Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-29 Per discussione Francesco Frassinelli
Il giorno gio, 29/09/2016 alle 10.55 +0200, Debora Mapelli ha scritto:
> Il giorno 29 settembre 2016 09:10, Andrea Mangiatordi  o...@gmail.com> ha scritto:
> 
> > 
> > Molto probabilmente avremo almeno quattro relatori disponibili,
> > anche
> > per attività di laboratorio:
> > - Fale: Ambassador/Maintainer Fedora, admin www.fedoraonline.it,
> > cofondatore del ViGLug, da poco è passato in RedHat, speaker SMAU
> > 2016
> > (Ansible/Fedora/RPM/economia opensource)
> > - Idraulico: ha tenuto talk e laboratori su Arduino e Raspberry
> 
> Si potrebbe chiedere alla scuola un'aula per metter su un
> laboratorio?
> Durante la mattina c'e` il coderdojo, forse nel pomeriggio si
> potrebbe usare la stessa aula per laboratori con Arduino e Raspberry
> (noi di Coderdojo Brianza abbiamo 5 Raspberry PI se vi possono
> servire).

Ottima idea :)

> > - Frafra: Ambassador/Maintainer Fedora, fondatore ViGLug, ho una
> > startup (Django e Linux ovunque) e due esperienze al CERN
> > (specialista
> > Python), è il mio decimo Linux Day (il mio primo talk, a 16 anni,
> > sulla
> > programmazione Python nelle scuole), ho tenuto prevalentemente talk
> > introduttivi al software libero e su Fedora
> 
> Frafra secondo te portare un lab django girls al LD ci puo` stare? 

Sarebbe molto bello.

> Io terro` un intervento su che cos'e` coderdojo e il pensiero
> computazionale, potremmo parlarne insieme inserendo anche la tua
> esperienza su Python nelle scuole se vuoi.

Ottimo. Esperienza poca purtroppo (le scuole sono restie a cambiare),
ma la diffusione del Raspberry ha permesso a tanti studenti di prendere
dimestichezza con Python.

Riguardo la scuola: a Sovico (MB) abbiamo fatto una migrazione di
un'aula verso sistemi liberi (Debian, OwnCloud, software per
l'educazione). Già una volta abbiamo portato l'insegnante che ha
seguito il progetto ad un Linux Day se vi potesse interessare.
 
> > Tsumi ha tenuto talk sulla privacy/datagate, soluzioni libere per
> > cloud/cellulare/comunicazioni, e più recentemente Let's Encrypt, ma
> > quest'anno non ha molta voglia e tempo di partecipare (è sempre un
> > po'
> > difficile convincerlo, ma i suoi talk sono davvero molto ben fatti
> > ed
> > interessanti).
> 
> 
> Privacy/datagate e` attualissimo mi pare, se si riuscisse ad inserire
> questo intervento sarebbe davvero cool

Proverò a convincerlo :)

> > Di solito invitiamo altri relatori da Wikimedia, Mozilla, e abbiamo
> > varie persone nella nostra comunità che hanno competenze ed
> > esperienze
> > rilevanti nell'ambito dell'elettronica.
> 
> 
> Se avete contatti wikimedia si potrebbe fare un lab per i ragazzi
> delle medie, magari insegnare loro come possono contribuire a
> wikipedia, anche solo leggendo e segnalando errori che trovano...

Certamente.

> Per quanto riguarda l'elettronica si potrebbero aggiungere laboratori
> insieme a quelli su Arduino e RB

Qualche tempo fa abbiamo organizzato una giornata sull'elettronica
libera, con altri relatori che potrebbero dare una mano :)

> > Abbiamo organizzato vari Linux Installation Party e possiamo
> > portarvi
> > materiale Fedora (dischi, spillette, adesivi), FSFE, ed occuparci
> > della
> > registrazione audio/streaming online (utilizzando soluzioni 100 %
> > libere e standard collaudate e sviluppate negli ultimi anni anche
> > da
> > noi).
> > 
> 
> 
> 
> S la registrazione si!

Eheheh e viva il codec Opus! :D

> Io nel pomeriggio non potro` essere con voi, mi piacerebbe un sacco
> poter seguire tutti gli interventi :-)

Peccato. Beh, potrai riascoltarti gli interventi ;)

Ah, aggiungo un paio di cose: faccio parte del gruppo del PoliMi che
organizza mapathon all'interno di Humanitarian OpenStreetMap. L'anno
scorso abbiamo organizzato un evento con 200 bambini di 9-10 anni che
hanno mappato, per scopi umanitari, il nord dello Swaziland grazie alle
immagini aeree :)
Anche Fale può parlarvi approfonditamente di OSM.


Buona giornata,
Frafra

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-29 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 29 settembre 2016 10:55, Debora Mapelli 
ha scritto:

>
> ​Privacy/datagate e` attualissimo mi pare, se si riuscisse ad inserire
> questo intervento sarebbe davvero cool
>

Dai che lo convinciamo! :)

Privacy/datagate al mattino + Let's Encrypt il pomeriggio ;)


​Se avete contatti wikimedia si potrebbe fare un lab per i ragazzi delle
> medie, magari insegnare loro come possono contribuire a wikipedia, anche
> solo leggendo e segnalando errori che trovano...
>

Wikimedia Italia è diventata tra l'altro abbastanza di recente
l'associazione di riferimento ufficiale anche per OpenStreetMap:

https://openstreetmap.it/

Buona giornata!

Carlo
___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-29 Per discussione Debora Mapelli
Ciao a tutti, commento le interessanti proposte di Vignate, sono certa che
verra` un LD davvero ricco :-)

Il giorno 29 settembre 2016 09:10, Andrea Mangiatordi <
andrea.mangiato...@gmail.com> ha scritto:


> Molto probabilmente avremo almeno quattro relatori disponibili, anche
> per attività di laboratorio:
> - Fale: Ambassador/Maintainer Fedora, admin www.fedoraonline.it,
> cofondatore del ViGLug, da poco è passato in RedHat, speaker SMAU 2016
> (Ansible/Fedora/RPM/economia opensource)
> - Idraulico: ha tenuto talk e laboratori su Arduino e Raspberry
>

​Si potrebbe chiedere alla scuola un'aula per metter su un laboratorio?
Durante la mattina c'e` il coderdojo, forse nel pomeriggio si potrebbe
usare la stessa aula per laboratori con Arduino e Raspberry (noi di
Coderdojo Brianza abbiamo 5 Raspberry PI se vi possono servire).​



> - Frafra: Ambassador/Maintainer Fedora, fondatore ViGLug, ho una
> startup (Django e Linux ovunque) e due esperienze al CERN (specialista
> Python), è il mio decimo Linux Day (il mio primo talk, a 16 anni, sulla
> programmazione Python nelle scuole), ho tenuto prevalentemente talk
> introduttivi al software libero e su Fedora
>

​Frafra secondo te portare un lab django girls al LD ci puo` stare?
Io terro` un intervento su che cos'e` coderdojo e il pensiero
computazionale, potremmo parlarne insieme inserendo anche la tua esperienza
su Python nelle scuole se vuoi.
​




> - Nicokant: Ambassador Mozilla, organizza corsi di programmazione
> Javascript e gruppi di appassionati e programmatori alla statale
>
> Tsumi ha tenuto talk sulla privacy/datagate, soluzioni libere per
> cloud/cellulare/comunicazioni, e più recentemente Let's Encrypt, ma
> quest'anno non ha molta voglia e tempo di partecipare (è sempre un po'
> difficile convincerlo, ma i suoi talk sono davvero molto ben fatti ed
> interessanti).
>


​Privacy/datagate e` attualissimo mi pare, se si riuscisse ad inserire
questo intervento sarebbe davvero cool

​


>
> Di solito invitiamo altri relatori da Wikimedia, Mozilla, e abbiamo
> varie persone nella nostra comunità che hanno competenze ed esperienze
> rilevanti nell'ambito dell'elettronica.
>


​Se avete contatti wikimedia si potrebbe fare un lab per i ragazzi delle
medie, magari insegnare loro come possono contribuire a wikipedia, anche
solo leggendo e segnalando errori che trovano...

Per quanto riguarda l'elettronica si potrebbero aggiungere laboratori
insieme a quelli su Arduino e RB
​


>
> Abbiamo organizzato vari Linux Installation Party e possiamo portarvi
> materiale Fedora (dischi, spillette, adesivi), FSFE, ed occuparci della
> registrazione audio/streaming online (utilizzando soluzioni 100 %
> libere e standard collaudate e sviluppate negli ultimi anni anche da
> noi).
>
>


​S la registrazione si!
Io nel pomeriggio non potro` essere con voi, mi piacerebbe un sacco poter
seguire tutti gli interventi :-)


​




-- 
Debora Mapelli
Bibliotecaria, professione disciplinata dalla L. n. 4/2013;
iscritta all'Elenco degli Associati AIB, delibera n. E/2014/1601
___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-29 Per discussione Francesco Frassinelli
Il giorno gio, 29/09/2016 alle 09.09 +0200, Andrea Mangiatordi ha
scritto:
> Il 28/09/16 11:55, Francesco Frassinelli ha scritto:
> > 
> > Siamo a vostra disposizione,
> 
> Grazie! Sono quasi commosso...
> 
> Entro il weekend provo a mettere giù un programma prossimo al 
> definitivo, così per l'incontro di martedì se qualcuno di voi può
> fare 
> un salto a Bernareggio lo approviamo e diffondiamo. Dai dai dai!

Ottimo! Noi lunedì sera ci incontriamo (in diretta streaming) e girerò
l'invito agli altri pinguini :)

Ovviamente siamo disponibili a collaborare anche alle spese (non so se
abbiate in mente di fare manifesti o altro).

Se riuscissimo a decidere tutto per lunedì potremmo partire a creare
tutta la parte di comunicati stampa, social, registrarci sul sito
nazionale ecc., così da riuscire a diffondere al meglio la notizia
dell'evento per tempo :)


Buona giornata,
Frafra

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-29 Per discussione Andrea Mangiatordi

Il 28/09/16 11:55, Francesco Frassinelli ha scritto:

Siamo a vostra disposizione,


Grazie! Sono quasi commosso...

Entro il weekend provo a mettere giù un programma prossimo al 
definitivo, così per l'incontro di martedì se qualcuno di voi può fare 
un salto a Bernareggio lo approviamo e diffondiamo. Dai dai dai!


Buona giornata!

Andrea

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-28 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 28 settembre 2016 11:55, Francesco Frassinelli 
ha scritto:

>
> Siccome a questo punto mi sa che non abbiamo più possibilità di
> organizzare un Linux Day nella nostra zona fatto come si deve (tempo
> tiranno e quest'anno alcuni di noi sono stati decisamente impegnati in
> altre faccende), potremmo aggregarci a voi e fare un evento congiunto
> :)
>

Ottimo! Grazie!

Come dicevo io seguirei con piacere una presentazione su Let's Encrypt, ma
se Tsunami non è disponibile pazienza. Martedì prossimo sicuramente
decideremo come sfruttare al meglio le vostre competenze :)

Grazie anche per la disponibilità riguardo gadget e impianto video.

A presto!

Carlo
___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-28 Per discussione Gianfranco Genna
2016-09-28 11:55 GMT+02:00 Francesco Frassinelli :

> Molto probabilmente avremo almeno quattro relatori disponibili, anche
> per attività di laboratorio:
> - Fale: Ambassador/Maintainer Fedora, admin www.fedoraonline.it,
> cofondatore del ViGLug, da poco è passato in RedHat, speaker SMAU 2016
> (Ansible/Fedora/RPM/economia opensource)
> - Idraulico: ha tenuto talk e laboratori su Arduino e Raspberry
> - Frafra: Ambassador/Maintainer Fedora, fondatore ViGLug, ho una
> startup (Django e Linux ovunque) e due esperienze al CERN (specialista
> Python), è il mio decimo Linux Day (il mio primo talk, a 16 anni, sulla
> programmazione Python nelle scuole), ho tenuto prevalentemente talk
> introduttivi al software libero e su Fedora
> - Nicokant: Ambassador Mozilla, organizza corsi di programmazione
> Javascript e gruppi di appassionati e programmatori alla statale
>
> Tsumi ha tenuto talk sulla privacy/datagate, soluzioni libere per
> cloud/cellulare/comunicazioni, e più recentemente Let's Encrypt, ma
> quest'anno non ha molta voglia e tempo di partecipare (è sempre un po'
> difficile convincerlo, ma i suoi talk sono davvero molto ben fatti ed
> interessanti).
>
> Di solito invitiamo altri relatori da Wikimedia, Mozilla, e abbiamo
> varie persone nella nostra comunità che hanno competenze ed esperienze
> rilevanti nell'ambito dell'elettronica.
>
> Abbiamo organizzato vari Linux Installation Party e possiamo portarvi
> materiale Fedora (dischi, spillette, adesivi), FSFE, ed occuparci della
> registrazione audio/streaming online (utilizzando soluzioni 100 %
> libere e standard collaudate e sviluppate negli ultimi anni anche da
> noi).
>
> Siamo a vostra disposizione,
>

Wow
Ci sono le premesse per fare un bel evento.


---
We love BrigX
brigx.it


Gianfranco Genna
mail:gianfranco.genn...@gmail.com
mobile:+39 349.2237376
skype:  soldiesis7
___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-28 Per discussione Francesco Frassinelli
Il giorno lun, 26/09/2016 alle 23.04 +0200, Andrea Mangiatordi ha
scritto:
> Frafra, voi del VigLug avete qualcuno che abbia voglia di tenere un 
> talk, tecnico o divulgativo?

Siccome a questo punto mi sa che non abbiamo più possibilità di
organizzare un Linux Day nella nostra zona fatto come si deve (tempo
tiranno e quest'anno alcuni di noi sono stati decisamente impegnati in
altre faccende), potremmo aggregarci a voi e fare un evento congiunto
:)

Molto probabilmente avremo almeno quattro relatori disponibili, anche
per attività di laboratorio:
- Fale: Ambassador/Maintainer Fedora, admin www.fedoraonline.it,
cofondatore del ViGLug, da poco è passato in RedHat, speaker SMAU 2016
(Ansible/Fedora/RPM/economia opensource)
- Idraulico: ha tenuto talk e laboratori su Arduino e Raspberry
- Frafra: Ambassador/Maintainer Fedora, fondatore ViGLug, ho una
startup (Django e Linux ovunque) e due esperienze al CERN (specialista
Python), è il mio decimo Linux Day (il mio primo talk, a 16 anni, sulla
programmazione Python nelle scuole), ho tenuto prevalentemente talk
introduttivi al software libero e su Fedora
- Nicokant: Ambassador Mozilla, organizza corsi di programmazione
Javascript e gruppi di appassionati e programmatori alla statale

Tsumi ha tenuto talk sulla privacy/datagate, soluzioni libere per
cloud/cellulare/comunicazioni, e più recentemente Let's Encrypt, ma
quest'anno non ha molta voglia e tempo di partecipare (è sempre un po'
difficile convincerlo, ma i suoi talk sono davvero molto ben fatti ed
interessanti).

Di solito invitiamo altri relatori da Wikimedia, Mozilla, e abbiamo
varie persone nella nostra comunità che hanno competenze ed esperienze
rilevanti nell'ambito dell'elettronica.

Abbiamo organizzato vari Linux Installation Party e possiamo portarvi
materiale Fedora (dischi, spillette, adesivi), FSFE, ed occuparci della
registrazione audio/streaming online (utilizzando soluzioni 100 %
libere e standard collaudate e sviluppate negli ultimi anni anche da
noi).

Siamo a vostra disposizione,
un saluto a tutti,
Frafra

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-28 Per discussione Gianfranco Genna
2016-09-28 9:01 GMT+02:00 Debora Mapelli :

> A me risulta un po' difficile muovermi la sera, però farò il possibile. A
> che ora vi trovate?


Il martedì sera dalle ore 9:30 in avanti.


---
We love BrigX
brigx.it


Gianfranco Genna
mail:gianfranco.genn...@gmail.com
mobile:+39 349.2237376
skype:  soldiesis7
___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-27 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 27 settembre 2016 14:40, Debora Mapelli 
ha scritto:

>
> Ho chiesto al nostro sistemista di contattarvi (ho lasciato il numero di
> Andrea) in modo che possiate sentirvi, lui e` disponibile
>

Ottimo!



> vorrebbe capire meglio che taglio dare alla cosa.
>

Qualche idea che mi viene al volo:
* cenni storici su come è nato il sistema informativo bibliotecario (so che
sono state fatte scelte coraggiose, per l'epoca), su chi ha tracciato la
strada che l'ha portato ai giorni nostri e come siete riusciti a convincere
gli amministratori pubblici sulla bontà del progetto (ci sono state
perplessità/ostilità o è andato tutto liscio fin da subito?)
* chi sono i soggetti oggi coinvolti
* qualche statistica per quantificare la mole di lavoro che oggi si deve
sostenere
* software utilizzati e il ruolo del software libero nell'architettura
complessiva
* problematiche da affrontare (sicurezza informatica, ecc.)
* sfide aperte per il futuro

Poi magari ne parliamo un po' stasera.


Niente banchetti informativi allora ;-) aspettiamo di festeggiare il vostro
> logo!
>

Non lo so, in realtà: direi di parlare stasera anche di questo.

A presto!

Carlo
___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-26 Per discussione Carlo Stemberger
Grazie Andrea per l'e-mail.

Il giorno 26 settembre 2016 23:04, Andrea Mangiatordi <
andrea.mangiato...@gmail.com> ha scritto:

>
> Frafra, voi del VigLug avete qualcuno che abbia voglia di tenere un talk,
> tecnico o divulgativo?
>

Un argomento tecnico di mio interesse sarebbe Let’s Encrypt [1], e se non
ricordo male qualcuno di voi del ViGLug lo conosce bene; sarebbe anche
disponibile il 22 ottobre per venire a parlarcene? :)


Carlo, hai pensato a come organizzare il talk?
>

Mah, l'idea originaria che avevo buttato giù al volo non mi sembra malaccio
(trascrizione in diretta di un pezzo presente sui libri di testo dei
ragazzi); aggiungerei poi, se c'è interesse, qualcos'altro durante il
pomeriggio, con taglio più tecnico. Aspettavo però indicazioni dagli
organizzatori: da parte mia mi adeguo abbastanza facilmente. Ad esempio,
pensano di usare LilyPond a scuola? Hanno già esperienza? Hanno domande
specifiche? (a questo riguardo si potrebbe provare a sentire direttamente
gli insegnanti di musica).

Notte!

Carlo


[1] https://letsencrypt.org/
___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-26 Per discussione Francesco Frassinelli
Il giorno gio, 08/09/2016 alle 08.41 +0200, Gianfranco Genna ha
scritto:
> 2016-09-07 13:46 GMT+02:00 Francesco Frassinelli :
> > 
> > Nel nostro gruppo c'è chi potrebbe chiedere all'istituto tecnico di
> > Vimercate, all'Argentia di Gorgonzola, a Melzo o a Vignate, forse
> > anche
> > a Cernusco e a Milano, ma mi sembrano ancor più fuori portata per
> > voi.
> 
> l'istituto di Vimercate è vicino a noi e potrebbe essere un buon
> posto.

Mi dispiace comunicare che l'ipotesi Vimercate è svanita. Forse abbiamo
un posto a Cernusco, ma immagino per voi sia un po' lontano. Se non
spunta fuori all'ultimo una soluzione alternativa, mi sa che per vedere
un evento congiunto BrigX/ViGLug dovrà passare ancora un po' di
tempo... :(

Buona giornata,
Frafra

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-08 Per discussione Paolo Luca Finardi



Come spazi voi avete già in mente o sotto mano qualcosa?

Non abbiamo ancora fatto richieste. Negli anni scorsi abbiamo fatto
eventi a Vignate, Settala, Melzo, Pessano, Gorgonzola, e Inzago.

Nel nostro gruppo c'è chi potrebbe chiedere all'istituto tecnico di
Vimercate, all'Argentia di Gorgonzola, a Melzo o a Vignate, forse anche
a Cernusco e a Milano, ma mi sembrano ancor più fuori portata per voi.

A presto,
Frafra



ciao a tutti,

sono Paolo del BgLUG e approfitto per salutare tutti gli amici del BrigX 
che l'anno scorso ci hanno dato una bella mano sia con il talk di Andrea 
che con l'installation party.


Ovviamente anche noi stiamo organizzando il Linux Day e, probabilmente, 
quest'anno torniamo a farla all'università di Dalmine (dove immagino che 
Andrea abbia dei bei ricordi).


Ho letto che sia voi che il VigLUG state valutando alcuni spazi e vi 
auguro di trovarli presto. Nel caso aveste qualche problema a trovarli 
sappiate che da noi sareste i benvenuti sia per talk che per IP.


Se foste interessati fateci un fischio.

In ogni caso buon LD a tutti

ciao
Paolo


___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-09-07 Per discussione Francesco Frassinelli
Il giorno mer, 07/09/2016 alle 13.32 +0200, Andrea Mangiatordi ha
scritto:
> Il 07/09/16 13:13, Francesco Frassinelli ha scritto:
> > Noi del ViGLug da un po' di anni facciamo il nostro Linux Day, ma
> > ci
> > stavamo chiedendo se non fosse il caso vagliare la possibilità di
> > fare
> > qualcosa insieme, sempre che voi siate interessati. Potremmo
> > preparare
> > un paio di talk e dare una mano col laboratorio/installation party,
> > mettere in comune un po' di materiale e magari portare un po' più
> > di
> > persone :)
> 
> Ciao Frafra,
> 
> l'idea mi pare ottima, vieppiù che qualch giorno fa siamo stati 
> contattati anche da un'altra associazione (non un LUG, bensì
> CoderDojo)

Perfetto per il tema di quest'anno :)
 
> e stiamo valutando di unie le forze anche con loro. Risentiamoci ad 
> inizio settimana prossima magari, così avrò avuto tempo di sentire
> la 
> loro referente e chiarirmi un po' le idee.

Perfetto.

> Come spazi voi avete già in mente o sotto mano qualcosa?

Non abbiamo ancora fatto richieste. Negli anni scorsi abbiamo fatto
eventi a Vignate, Settala, Melzo, Pessano, Gorgonzola, e Inzago.

Nel nostro gruppo c'è chi potrebbe chiedere all'istituto tecnico di
Vimercate, all'Argentia di Gorgonzola, a Melzo o a Vignate, forse anche
a Cernusco e a Milano, ma mi sembrano ancor più fuori portata per voi.

A presto,
Frafra

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


Re: [BrigX] Linux Day 2016

2016-08-05 Per discussione Gianfranco Genna via ML
2016-08-04 23:37 GMT+02:00 Andrea Mangiatordi via ML :
> Ruoli indispensabili, quindi, sarebbero:
>
> * almeno 4 persone disposte a tenere un talk. Io e Alessio diamo già
> disponibilità. Oltretutto il tema proposto quest'anno da ILS è quello del
> Coding (con particolare riferimento, mi par di capire, alle attività che si
> fanno a scuola. Proposte di intervento in questo senso avrebbero la
> priorità;
>
> * almeno una persona che si incarichi di gestire i materiali: idealmente a
> un linux day non può mancare un masterizzatore che sforni dvd, o almeno un
> pc attraverso cui preparare live usb ai visitatori. E in più bisognerebbe
> tenere un minimo di gadget/materiale informativo;
>
> * almeno 3 persone (meglio se son di più) che diano disponibilità per
> gestire un installation party, coordinate da un temerario che penso verrà
> eletto a furor di popolo.


Ciao ragazzi, io come già ho cercato di fare l'anno scorso a Bergamo,
posso coadiuvare il temerario dell'installation party.

---
We love BrigX
brigx.it


Gianfranco Genna
mail:gianfranco.genn...@gmail.com
mobile:+39 349.2237376
skype:  soldiesis7

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it


[BrigX] Linux Day 2016

2016-08-04 Per discussione Andrea Mangiatordi via ML

Ciao di nuovo a tutti,

come ben saprete il 22 ottobre prossimo si celebrerà in tutta Italia il 
Linux Day.


Nell'assemblea dei soci che si è svolta lo scorso Aprile avevamo già 
immaginato di poter organizzare un piccolo evento in proprio. Martedì 
siamo arrivati a questa conclusione, dal carattere molto KISS: 
individuiamo i ruoli e le persone richieste, se abbiamo sufficiente 
disponibilità interna, lo facciamo. Altrimenti, andremo a vedere il 
Linux Day di qualcun altro.


Ruoli indispensabili, quindi, sarebbero:

* almeno 4 persone disposte a tenere un talk. Io e Alessio diamo già 
disponibilità. Oltretutto il tema proposto quest'anno da ILS è quello 
del Coding (con particolare riferimento, mi par di capire, alle attività 
che si fanno a scuola. Proposte di intervento in questo senso avrebbero 
la priorità;


* almeno una persona che si incarichi di gestire i materiali: idealmente 
a un linux day non può mancare un masterizzatore che sforni dvd, o 
almeno un pc attraverso cui preparare live usb ai visitatori. E in più 
bisognerebbe tenere un minimo di gadget/materiale informativo;


* almeno 3 persone (meglio se son di più) che diano disponibilità per 
gestire un installation party, coordinate da un temerario che penso 
verrà eletto a furor di popolo.


Ovviamente non abbiamo ancora una location, prima di sbatterci a 
cercarla occcorre capire la quantità di risorse umane che ci possiamo 
mettere. Ergo non abbiamo nemmeno definito degli orari: potrebbe essere 
la mattina come il pomeriggio, come entrambi, a seconda di chi e quanti 
saremo. E se la mettiamo sul coding potremmo sentire le scuole, credo 
che in ascolto ci sia qualcuno dell'associazione genitori di Bernareggio...


Rispondete qui, grazie, osservando scrupolosamente la netiquette :)

Buona notte

Andrea

PS: Zad, so che ne sarai felicissimo...


--
Andrea Mangiatordi

http://farfalla-project.org
http://brigx.it

___
BrigX Linux Users Group
ML@brigx.it
http://brigx.it/mailman/listinfo/ml_brigx.it