Re: [Python] [OT] Server di posta

2013-06-15 Per discussione Aplemaser
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.

Confermo che non è mia intenzione crearmi da solo un server di posta, non
ci penso neanche visto che non ci capisco molto, voglio solo trovare un
fornitore di qualità, che non mi faccia ammattire come l'attuale e che mi
fornisca sufficiente assistenza in caso di problemi.

Faccio un esempio. In questi giorni abbiamo delle difficoltà ad interagire
con dei nostri clienti per via di un problema sulla nostra configurazione
di reverse dns. Il nostro fornitore di servizi latita a risolvere. E' solo
un esempio sia chiaro, ma altamente frustrante.

Ancora grazie a tutti.



Il giorno 14 giugno 2013 20:53, Enrico Bianchi
enrico.bian...@ymail.comha scritto:

 On 06/14/2013 08:45 AM, Alberto Abate wrote:

 In azienda con appena 30 account ho fatto anni fa la scelta di Desknow


 Se deve installarsi un server, allora tanto vale che vada su Zimbra, SoGO
 o un classico Postfix+Dovecot, ma non glie lo suggerisco a meno che non sia
 consapevole di come si gestisce un mail server (se configurato male, si
 trova in una spamlist in meno di trenta secondi)


 Enrico

 __**_
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/**mailman/listinfo/pythonhttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Gianni Di Noia
Magari me lo son perso, ma farebbe comodo poter utilizzare un operatore
dedicato al calcolo delle percentuali, tipo:

a = 8 %of 80
print a
 10
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Bug di Mathplotlib?

2013-06-15 Per discussione piergiorgio pancino
Si, è proprio quello che cercavo, grazie!

Piergiorgio



 Da: Sandro Tosi sandro.t...@gmail.com
A: piergiorgio pancino piert...@yahoo.it; Discussioni generali sul linguaggio 
Python python@lists.python.it 
Inviato: Venerdì 14 Giugno 2013 8:32
Oggetto: Re: [Python] Bug di Mathplotlib?
 

Ciao,

2013/6/14 piergiorgio pancino piert...@yahoo.it:
 from matplotlib.pylab import *
 X=[23,67]
 Y=[24.3,24.4]
 plot (X,Y)
 show()

meglio non fare from matplotlib.pylab import * ma usare questo modo
di scrivere il codice matplotlib:

from matplotlib import pyplot as plt
X=[23,67]
Y=[24.3,24.4]
plt.plot (X,Y)
plt.show()

 Nel grafico che viene disegnato ritrovo l'asse X con un range di valori
 corretti che vanno da 20 a 70, mentre l'asse Y con un range di valori che
 parte da 0.00 e va fino a 0.10 con indicato +2.43e1 come fine scala.
 Anche forzando i limiti dell'asse Y con ylim(min(Y),max(Y)) ottengo lo
 stesso risultato.

in notazione scientifica, 2.43e1 e' 24.3; la scala va da 0.0 a 0.1 a
cui devi aggiungere 24.3 (il +2.43e1) ed ottieni proprio 24.3 e 24.4
che sono esattamente i valore della lista Y.

Non descrivi esattamente cosa vuoi ottenere, ma forse ylim(0,max(Y))
e' quello ceh cerchi?

Ciao,
--
Sandro Tosi (aka morph, morpheus, matrixhasu)
My website: http://matrixhasu.altervista.org/
Me at Debian: http://wiki.debian.org/SandroTosi___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Meetup post-EuroPython a Milano

2013-06-15 Per discussione ~redShadow~
Salve a tutti, prima cosa mi presento dato che questo é il mio primo
messaggio alla ML, anche se sono iscritto da un po': sono Samuele, di
Como, mi occupo principalmente di sviluppo applicazioni web legate al
big data. Tendenzialmente frequento le community internazionali,
soprattutto su IRC, peró é bello anche organizzare eventi locali e
conoscersi di persona.

Volevo segnalarvi che stiamo organizzando un incontro post-europython a
Milano, per conoscerci, scambiare idee (e anche fare un riassunto a chi
si é perso la conferenza).

La data é stata fissata indicativamente al 17 luglio ma si puó cambiare
in seguito, come pure la location (proposte?).

Il link all'evento su meetup:

http://www.meetup.com/Python-Milano/events/124601592/


-- 
Samuele ~redShadow~ Santi
--

   redshadow[at]hackzine.org - http://hackzine.org
 rshk@GitHub - hackzine@twitter - redshadow@freenode

 /[A-Za-z0-9\-_]*\[at\][A-Za-z0-9\-_]*\[dot\][a-zA-Z]*/

  --- GPG Key 0x09F09951 ---
  1AFC FAE5 CA4B 3FB0 F300 FA64 3CB0 1008 09F0 9951

 Registered Linux-User: #440008
  DEBIAN User since 2004 (I used even Sid!)
 GENTOO User since 2008-01-01



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Marco Beri
Il giorno 15/giu/2013 16:49, Gianni Di Noia giann...@gmail.com ha
scritto:

 Magari me lo son perso, ma farebbe comodo poter utilizzare un operatore
dedicato al calcolo delle percentuali, tipo:

 a = 8 %of 80
 print a
  10

Beh, esiste già: *100.0/

Infatti 8 * 100.0 / 80 = 10.0

X = Y% of Z
X = Z * Y / 100
Y = X * 100 / Z

Non vedo molto l'utilità di trasformare *100.0/ in %of

Ciao.
Marco.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 15 giugno 2013 16:48, Gianni Di Noia ha scritto:

 Magari me lo son perso, ma farebbe comodo poter utilizzare un operatore
 dedicato al calcolo delle percentuali, tipo:

 a = 8 %of 80
 print a
  10


Il giorno 15 giugno 2013 19:59, Marco Giusti marco.giu...@gmail.com ha
scritto:

 comunque per fare quello che chiedeva il nostro amico dovremmo istruire
 l'interprete per sbagliare le tabelline.


Nel senso che 10 non è l'otto per-cento di 80 ma l'otto per-ottanta di 100,
giusto Giusti? (Pun intended)

Comunque non ci vedo niente di male a creare ed usare una funzione del tipo:

def percentage(part, total):
return part * total / 100.0

 percentage(8, 80)
6.4


--
Nadir
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Gianni Di Noia
 Il 15/06/2013 19:03, Marco Beri ha scritto:


 Beh, esiste già: *100.0/

 già.


 Non vedo molto l'utilità di trasformare *100.0/ in %of

 infatti non lo fanno neanche le calcolatrici



  Colgo l'occasione per fare una domanda che mi sono sempre fatto
 e che mi sono sempre vergognato di fare:


io mi munisco di autoironia e le faccio subito :)




__**_
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/**mailman/listinfo/pythonhttp://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Gianni Di Noia
2013/6/15 Nadir Sampaoli nadirsampa...@gmail.com

 Il giorno 15 giugno 2013 16:48, Gianni Di Noia ha scritto:

 Magari me lo son perso, ma farebbe comodo poter utilizzare un operatore
 dedicato al calcolo delle percentuali, tipo:

 a = 8 %of 80
 print a
  10


 Il giorno 15 giugno 2013 19:59, Marco Giusti marco.giu...@gmail.com ha
 scritto:

 comunque per fare quello che chiedeva il nostro amico dovremmo istruire
 l'interprete per sbagliare le tabelline.


 Nel senso che 10 non è l'otto per-cento di 80 ma l'otto per-ottanta di
 100, giusto Giusti? (Pun intended)

 Comunque non ci vedo niente di male a creare ed usare una funzione del
 tipo:

 def percentage(part, total):
 return part * total / 100.0

  percentage(8, 80)
 6.4

 Ho posto male io quindi è tutta colpa mia ma ha più senso:

def percentage(part, total):
return part * 100.0 / total

 percentage(8, 80)
10

mi avete fatto prendere un coccolone, lo sapete?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] cms python

2013-06-15 Per discussione Riccardo mancuso
certamente vorrei dedicarmi allo studio di un cms by python,
approfondendolo e che mi dia la possibilità di estenderlo, anche con codice
da me scritto. Da quel che mi sembra di capire, Django-cms è la soluzione
migliore, forse anche dal punto di vista del supporto. Che ne pensate ?


Il giorno 12 giugno 2013 15:43, Fabrizio Reale
fabrizio.re...@redomino.comha scritto:

 Ciao a tutti,

   Non conosco Mezzanine (ci guardo pero') ma io sono sempre per la
   scelta di Django a manetta. Hai pieno controllo su cosa fai e ti fai
   il prodotto ad hoc. I ready-to-use finiscono sempre con il voler
   accontentare tutti ottenendo l'effetto opposto

  Sono d'accordo in generale ma nel caso di Plone va detto che è pensato
  per essere esteso e configurato facilmente... almeno da chi conosce il
  prodotto :)
 
  Il core si tocca veramente raramente e anche il monkey patching è
  'istituzionalizzato' (collective.monkeypatcher).

 Sono chiaramente di parte Plonistica e condivido il messaggio di Riccardo
 :)
 Ma vorrei anche aggiungere un livello al discorso perché in una scelta di
 una
 tecnologia intervengono anche altri ragionamenti.
 Sarebbe da capire se stai cercando lo strumento con cui d'ora in poi farai
 i
 tuoi portali web e quindi puoi dedicare tempo per approfondirlo che ti sarà
 ampiamente ripagato nei progetti successivi oppure se la tua esigenza è una
 tantum e quindi scelto il CMS cerchi di soddisfare la tua esigenza
 toccandolo
 il meno possibile.

 A presto,
 Fabrizio

 --
 Fabrizio Reale
 Chief Technology Officer
 http://linkedin.com/in/fabrizioreale

 Redomino Srl
 http://redomino.com
 HQ Largo Valgioie 14, Turin IT
 Phone +39 0117499875
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python