Re: [Python] API json

2007-07-31 Per discussione Picio
Però! E posso chiedere in quale Università? Troppo impertinente...

Il 31/07/07, Giovanni Porcari[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Il giorno 31/lug/07, alle ore 09:08, Lawrence Oluyede ha scritto:

  Ti confesso che i figli pythonisti sono 2 :-)
  Saverio, che hai visto nel video, e Francesco che si è laureato in
  ingegneria informatica 4 giorni fa. Genropy è quindi il risultato
  di un lavoro di famiglia :P
 
  Wow passa le mie congratulazioni a Francesco :D
 
 

 ...e il bello è che la tesi era su Genropy :P

 G___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



-- 
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] API json

2007-07-30 Per discussione Picio
Manlio:
Nel db i dati NON sono gia in Json, ma ci devono diventare. Volevo che
la serializzazione fosse compito dell'API (sto cominciando a non
essere più sicuro di cosa sia una API ;) ).
Non ho molto controllo ne sul db ne sul webserver nel senso che dovrò
adattarmi ai requisiti del committente. Ad ogni modo mi informo e se
posso mettere su mod_wsgi, flup etc prendo questa strada, anche se non
è che abbia un'idea chiara di come passare le richieste via URI. Il
vantaggio di django è che il dispatcher fa già tutto.
Vado a studiarmi l'API WSGI grazie.

Giovanni:
ti ringrazio molto, avevo già visto l'intervista che hai (se eri tu)
sostenuto al PyCon, su youtube (credo) e mi piaceva il discorso delle
bags. Non ho bisogno di interattività con il db se non minima, per
semplici richieste su due tabelle, senza necessità di join. Ho buoni
motivi per pensare che il sistema che sto mettendo su non si evolverà
in qualcosa di più complesso di così. Nonostante possa non essere la
strada definitiva mi piacerebbe molto provare genropy ed esservi utile
in qualche modo.

In sostanza devo fare una query da una pagina web, su db, per avere un
serie di dati che contengono una parola in un campo descr., plottare
un grafico con i risultati sulla pagina web, sceglierne uno (onclick)
e fare un'altra query su un'altra tabella per avere i dati specifici
relativi a ciò che ho scelto, tutto via ajax. Tutte le risposte dal
server devono arrivare serializzate in json così da essere
riutilizzate nella funzione javascript che genera dinamicamente il
grafico.

D

Il 30/07/07, Manlio Perillo[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Picio ha scritto:
  Salve, vorrei costruire una API json per il mio db usando python.
  La mia idea sarebbe:
 
  1 pagina web (client) che tramite ajax richiede dati ad un server
  2 il server prende i dati da un db e risponde in json
  3 uso il contenuto json per aggiornare dei div sulla pagina web
 
  Giusto?
  Potete darmi indicazioni suggerimenti su cosa devo usare?
  (simplejson o magari un intero framework tipo django?)


 Non ti serve un framework, probabilmente ti basta anche il semplice
 mod_python, o anche flup (se vuoi usare fastcgi/scgi).

 Io ti consiglio comunque di usare l'API WSGI
 (http://www.python.org/peps/pep-0333.html)

 flup la supporta, e per Apache, mod_python sta per essere sostituito da
 mod_wsgi (magari se devi usare Apache, trovi qualche adattatore per
 mod_python)


 Tutto quello che devi fare è trovare come codificare nell'URI le
 informazioni che ti servono per accedere al database.

 Presumo che nel tuo database tu abbia già i dati serializzati in JSON.


 Saluti  Manlio Perillo
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



-- 
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] API json

2007-07-30 Per discussione Picio
Io avevo visto proprio quello menzionato. Non sapevo che ci fossero
intere famiglie di Pythonisti! Questo si che mi piace.

Il 30/07/07, Giovanni Porcari[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Il giorno 30/lug/07, alle ore 15:09, Carlo C8E Miron ha scritto:

  ??? Non ne sapevo nulla...
  Hai l'URL sottomano?

 In realtà è un'intervista di Maurizio Pellizzone a mio figlio Saverio.

 http://maurizio.mavida.com/2007/06/21/pycon-uno-genropy/

 Cerca di spiegare quello che stiamo facendo e devo confessarvi
 che l'orgoglio di padre è notevole :D

 A proposito di video mi piacerebbe avere notizie di quelli girati.
 Se ne sa più nulla ?

 Ciao
 G.
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



-- 
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] API json

2007-07-29 Per discussione Picio
Salve, vorrei costruire una API json per il mio db usando python.
La mia idea sarebbe:

1 pagina web (client) che tramite ajax richiede dati ad un server
2 il server prende i dati da un db e risponde in json
3 uso il contenuto json per aggiornare dei div sulla pagina web

Giusto?
Potete darmi indicazioni suggerimenti su cosa devo usare?
(simplejson o magari un intero framework tipo django?)
Grazie.
Daniele
-- 
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] API json

2007-07-29 Per discussione Picio
Solo semplicità.
Vorrei usare Python.
Pensavo che mettere su qualcosa da solo usando mysqldb e simplejson
fosse facile e istruttivo, ma mi sono un pò perso nel sito di
simplejson.

Il db già esiste e ha due tabelle devo chiedere dati da entrambe via
ajax e ricevere risposte in json.
Forse un'architettura MVC o MVT che dir si voglia è troppo, ma ti
prego di correggermi se sbaglio. Magari con un framework tipo Django
l'api è più semplice da sviluppare rispetto all'ipotesi
mysqldb+simplejson.

Non conosco altri framework python.
Non ci sono altre esigenze oltre queste.

Il 29/07/07, Lawrence Oluyede[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  1 pagina web (client) che tramite ajax richiede dati ad un server
  2 il server prende i dati da un db e risponde in json
  3 uso il contenuto json per aggiornare dei div sulla pagina web
 
  Giusto?
  Potete darmi indicazioni suggerimenti su cosa devo usare?
  (simplejson o magari un intero framework tipo django?)

 Django integra simplejson e permette di serializzare abbastanza
 facilmente i modelli. Però puoi fare il medesimo procedimento con
 tutti i framework che mi vengono in mente in tutti i linguaggi che mi
 vengono in mente.

 Esigenze particolari?

 --
 Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it
 It is difficult to get a man to understand
 something when his salary depends on not
 understanding it - Upton Sinclair

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] API json

2007-07-29 Per discussione Picio
La parte client è già ok, non volevo chiedere lumi  su quella.
Il mio dilemma stava nel fatto che non sapevo come generare la parte
server side per avere frammenti json in risposta alle query ajax.
Dato che il db già esiste ed è pieno di dati, la strada di Django o in generale
quella del framework non mi era venuta in mente. Volevo solo costruire una API

Dunque seguendo la strada di django dovrei:

1 fare un inspectdb delle per avere la mappatura in oggetti del db
2 costruirmi una o due view a mano (no generic) che tirino fuori dal
db i dati necessari
3 farli restituire serializzati già nella view con simplejson

Giusto?
Ti prego di avere pazienza con me perchè non sono esperto ne di python
ne di django, anche se ambedue mi piacciono molto.

Il 30/07/07, Lawrence Oluyede[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Cerchiamo di capirci :-D

 Se decidi di usare Django puoi impostare le classi del Model per
 sfruttare l'ORM ed estrarre i dati che ti servono dal DB per poi
 serializzarli in JSON con simplejson (questione di simplejson.dumps())
 oppure serializzare l'intero oggetto usando le API di Django. Poi ti
 servirà una lib JavaScript per gestire la parte client side, tipo
 jQuery.

 Per partire con Django: http://www.djangoproject.com/documentation/


 --
 Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it
 It is difficult to get a man to understand
 something when his salary depends on not
 understanding it - Upton Sinclair

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] API json

2007-07-29 Per discussione Picio
Grazie, seguendo quanto detto con te ho già una ll passo 1 in funzione.
Molto molto gentile (visto anche l'orario)!


Il 30/07/07, Lawrence Oluyede[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 On 7/30/07, Picio [EMAIL PROTECTED] wrote:
  La parte client è già ok, non volevo chiedere lumi  su quella.
  Il mio dilemma stava nel fatto che non sapevo come generare la parte
  server side per avere frammenti json in risposta alle query ajax.
  Dato che il db già esiste ed è pieno di dati, la strada di Django o in 
  generale
  quella del framework non mi era venuta in mente. Volevo solo costruire una 
  API

 Si ma una API in termini di HTTP è una cosa del genere

 /contact/1/address

 e magari ti ritorna i dati JSON del contatto numero 1

  Dunque seguendo la strada di django dovrei:
 
  1 fare un inspectdb delle per avere la mappatura in oggetti del db
  2 costruirmi una o due view a mano (no generic) che tirino fuori dal
  db i dati necessari
  3 farli restituire serializzati già nella view con simplejson
 
  Giusto?
  Ti prego di avere pazienza con me perchè non sono esperto ne di python
  ne di django, anche se ambedue mi piacciono molto.

 Direi che ci hai preso.

 Dai un'occhiata a questo:

 http://www.djangoproject.com/documentation/legacy_databases/

 --
 Lawrence, oluyede.org - neropercaso.it
 It is difficult to get a man to understand
 something when his salary depends on not
 understanding it - Upton Sinclair

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
http://picio.gotdns.com ...Il mio blog su NSLU2
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] c'è qualcuno a siena?

2007-02-03 Per discussione Picio

Scusate, so che pythonisti è il luogo dove cercare queste info, ma
dato che non è ancora terminato, volevo sapere chi di voi si trova a
Siena, ammesso che ci sia qualcuno ovviamente!

Io sono di Roma ma vivo e studio informatica a Siena sono contornato
da esperti e fanatici di Java e C++ e finora non ho incontrato nessuno
che conoscesse python. Alcune leggende narrano di un ricercatore in
facoltà, molto esperto di python ma non riesco a trovarlo.

Se poi il pythonista mascherato senese fosse anche un guru di django
sono disposto ad offrire una caffè in centro. Giuro!

Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python decorators Si mangiano?

2007-01-10 Per discussione Picio

E' sicuramente più chiaro, ti ringrazio, anche se appena ho cliccato
su link Design Pattern della gang of four, mi sono reso conto che
esiste un Nuovo Mondo.
Mi sa tanto che finche non avrò l'esigenza specifica di avere metodi
aggiuntivi a runtime non capirò bene l'utilità dei Decorators.
In effetti sono ancora all'inizio della programmazione in Python e di
quella ad oggetti.
Cmq Grazie.

Daniele

P.s.: mi sai indicare un link con un esempio pratico sui decorators?

Il 10/01/07, [EMAIL PROTECTED][EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Picio ha scritto:
[...]
 a titolo informativo volevo sapere cosa sono i DECORATORS in Python.
 Vi prego di usare parole semplici e soprattutto italiane. Ho letto

http://it.wikipedia.org/wiki/Decorator

Aiuta?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programmazione ad oggetti avanzata in Python

2007-01-10 Per discussione Picio

Normalmente leggo manuali in Inglese, non voglio dire che non siano
utili o da evitare; la mia idea era che chiedendo a voi potevo
reperire tutto quello che c'è in italiano, magari anche con un vostro
consiglio su quale manuale sia migliore di altri.
Il mio grande problema poi è che ho più difficoltà a memorizzare le
cose quando studio in Inglese e, ovviamente vado più lento. Tutto qua,
ad ogni modo hai ragione tu quando parli di abitudine.

Riguardo a questo:

Vedo che continui a chiedere documentazione in italiano. Questa è la
ml di un sito che fra le varie cose cerca di tradurre la
documentazione e correlati di Python in Italiano.

non ho capito se do fastidio  o no, ma in caso affermativo scusatemi
per l'insistenza, stamattina mi sono svegliato con alcune curiosità.

Accolgo il consiglio sul libro di Martelli.
Grazie per il resto.Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] mail forward tra providers

2006-09-17 Per discussione Picio

Salve,
avrei bisogno di un aiuto per una configurazione un pò inusuale :
ho una connessione con un provider e vorrei scaricare la posta da un
altro. Ovviamente mi è impedito dal fatto che ogni provider permette
di scaricare solo la sua posta. Ho provato ad usare freePOPs che va
abbastenza bene, ma ogni tanto il provider incasina la pagina web e
bisogna aspettare un aggiornamento del programma per poter scaricare
di nuovo le mail senza problemi.
Ho pensato che potrei risolvere creando uno script che scarica gli
ultimi messaggi e li reinvia all'unico account da cui posso scaricare,
ovvero quello del provider con cui mi connetto. Immagino che
fetchmail/procmail/cron facciano al caso mio, ma non so come
configurarli e forse me la potrei cavare meglio con un singolo script
(in Python?).

Che ne dite? Mi potete dare qualche suggerimento o dirigermi verso
qualche howto?
Vi ringrazio anticipatamente.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] mail forward tra providers

2006-09-17 Per discussione Picio

Vuoi dire che usi fetchmail per ricevere e reinviare la posta altrove
o per il reinvio usi qualcos'altro?

Puoi indicarmi un buon tutorial in Italiano per fetchmail?
(oppure basta che mi leggo la  documentazione ufficiale?)

Grazie per webcron, bella sorpresa! ;)

Picio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python