[utenti] bug issue

2008-01-24 Per discussione Francesca Chiarelli

Ho appena aggiunto 2 issue:
85537 e 85538
per suggerire due migliori traduzioni italiane:
- la parola Foglio invece di Tabella (giacché in un foglio posso 
metterci più tabelle),
- e la parola No invece che Esci nel dialogo di chiusura, quando 
chiede se si vuole salvare.

Se ritenete utili queste modifiche, andate a votare qui:
http://www.openoffice.org/issues/query.cgi
dando i numeri che ho detto.
Buona giornata a tutti.

--

Francesca Chiarelli
-

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] bug issue

2008-01-24 Per discussione Michele
 Se ritenete utili queste modifiche, andate a votare qui:
 http://www.openoffice.org/issues/query.cgi
 dando i numeri che ho detto.
 Buona giornata a tutti.


Francesca, sto dando i numeri ;-)

Ciao,

Michele
(scusa, non ho saputo resistere!!!)

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] bug issue

2008-01-24 Per discussione Studio CICUTO - PC D

Francesca Chiarelli ha scritto:

Ho appena aggiunto 2 issue:
85537 e 85538
per suggerire due migliori traduzioni italiane:
- la parola Foglio invece di Tabella (giacché in un foglio posso 
metterci più tabelle),
- e la parola No invece che Esci nel dialogo di chiusura, quando 
chiede se si vuole salvare.

Se ritenete utili queste modifiche, andate a votare qui:
http://www.openoffice.org/issues/query.cgi
dando i numeri che ho detto.
Buona giornata a tutti.


Per la seconda questione non ho problemi, ma sulla prima si!

Premettendo che intendo riferirmi a CALC, a mio avviso il temine Foglio 
è confondibile con pagina, quindi meglio Tabella (distinguiamoci da 
Bill!). Inoltre a mio avviso in una tabella (attuale) non si inseriscono 
più tabelle (intese come raggruppamenti personali di celle), ma più 
aree, che possono essere formalmente identificate in modo univoco (ma 
personale, ovvero non valido per chiunque e per qualunque foglio 
elettronico). Di più il file ODS è definito foglio elettronico, quindi...


Aggiungo ancora che le tabelle in Calc ed in Writer sono formalmente 
differenti (per quanto con entrambe si possano eseguire alcune 
operazioni di calcolo). In Writer una tabella è un'entità a se stante 
(un oggetto in un file di testo), in Calc no. Ritengo che definire una 
tabella un insieme di celle strettamente legate ad un medesimo 
macroraggruppamento inscindibile sia la strada corretta! Infatti anche 
in Writer se si separano alcune celle di una tabella, si crea un'altra 
tabella, indipendente dalla precedente, come in Calc con i comandi 
Inserisci tabella o Sposta/copia tabella.


Infine da ultimo mi sembra che il temine tabella, almeno per quanto 
riguarda Calc, possa essere mediato dalle definizioni dei database, 
sicuramente più consoni come riferimento (anche Access ha nel formato 
MDB le tabelle e non i fogli).


Saluti
Stefano CICUTO

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Ms come oooo

2008-01-24 Per discussione Casa
*Scusate se ritorno sul tema ma dalle risposte ho capito che sono stato 
frainteso e me ne dispiace e chiedo scusa.*
Dove lavoro io (a Treviso ed abito nel veneziano) ho introdotto fin dal 
2003  (circa 40 PC)anche con molte resistenze, seguo il TvLug e so 
quanto fermento c'è nella mia regione su questo tema.
Quando dicevo che altro potevano usare in una regione come il Veneto 
intendevo gli uffici regionali con i quali ho a che fare, per lavoro, 
quotidianamente e salvo casi personali, come mentalità in alto di open 
non c'è traccia.
Per mia curiosità poi intendevo chiedere se qualcuno ha presente le 
icone (quelle per intenderci che segnalano i file con la visualizzazione 
icone grandi in explorer di XP) degli ultimi MSoffice perché alla 
presentazione a cui mi riferivo ho notato che queste, sul desktop, 
assomigliavano a quelle di  anche se erano state fatte con MSoffice 
e venivano proiettate con XP e MSoffice, non vorrei che Guglielmo 
Cancelli avesse copiato, magari per confondere le idee. ciao Mario


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Ms come oooo

2008-01-24 Per discussione Guido (email.it)

Casa ha scritto:

...
Per mia curiosità poi intendevo chiedere se qualcuno ha presente le 
icone (quelle per intenderci che segnalano i file con la 
visualizzazione icone grandi in explorer di XP) degli ultimi 
MSoffice perché alla presentazione a cui mi riferivo ho notato che 
queste, sul desktop, assomigliavano a quelle di  anche se erano 
state fatte con MSoffice e venivano proiettate con XP e MSoffice, non 
vorrei che Guglielmo Cancelli avesse copiato, magari per confondere le 
idee. ciao Mario
Della tua spiegazione ho capito che l'utente usava un programma con 
icona simile a OOo e diceva di usare PowerPoint?

Se fosse così, riporto un'esperienza simile alla tua.

Un amico sosteneva di usare Power-point  e Word, verifico il suo  PC e 
stava usando OOo2.1 con impostato come salvataggio di default  .doc e 
.ppt   :)  .
Lui non capiva nemmeno la differenza. Il computer glielo hanno 
venduto così ..
Il fornitore ha evitato di installare la suite Microsoft ed ha 
installato OOo opportunamente settato, magari per farlo risparmiare ...


Non mi stupirei quindi se altre persone, poco avvezze all'informatica ,  
sostenessero di usare Microsoft solamente perchè il file è salvato come 
.doc .

Forse il tuo caso è simile e quello che ho visto io.

ciao
g

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Ms come oooo

2008-01-24 Per discussione Felice Liccardi

Guido (email.it) ha scritto:

Casa ha scritto:

...
Per mia curiosità poi intendevo chiedere se qualcuno ha presente le 
icone (quelle per intenderci che segnalano i file con la 
visualizzazione icone grandi in explorer di XP) degli ultimi 
MSoffice perché alla presentazione a cui mi riferivo ho notato che 
queste, sul desktop, assomigliavano a quelle di  anche se erano 
state fatte con MSoffice e venivano proiettate con XP e MSoffice, non 
vorrei che Guglielmo Cancelli avesse copiato, magari per confondere 
le idee. ciao Mario
Della tua spiegazione ho capito che l'utente usava un programma con 
icona simile a OOo e diceva di usare PowerPoint?

Se fosse così, riporto un'esperienza simile alla tua.

Un amico sosteneva di usare Power-point  e Word, verifico il suo  PC e 
stava usando OOo2.1 con impostato come salvataggio di default  .doc e 
.ppt   :)  .
Lui non capiva nemmeno la differenza. Il computer glielo hanno 
venduto così ..
Il fornitore ha evitato di installare la suite Microsoft ed ha 
installato OOo opportunamente settato, magari per farlo risparmiare ...


Non mi stupirei quindi se altre persone, poco avvezze all'informatica 
,  sostenessero di usare Microsoft solamente perchè il file è salvato 
come .doc .

Forse il tuo caso è simile e quello che ho visto io.

ciao
g


Effettivamente anche a me è capitato di vedere un caso simile.
Il PC è di mio cugino e la faccenda è davvero paradossale.
Io cercavo di convincerlo ad convertirsi ad OOo e lui invece 
magnificava Office.
Lascio a voi immaginare la sua espressione quando ha scoperto che da 
circa 3 mesi, pensando di lavorare con Office 2003, si trastullava 
invece con OOo... Da morire dal ridere ;-)
Solo che lui è stato truffato... niente (o pochissimo sconto) perchè 
Office (nella bolla: Suite per Ufficio) era GRATUITO!!! Kapedeketz =-O

Felice

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]