[ninux.org] [OT] plugin odf

2008-02-13 Per discussione Emanuele Delzeri
http://www.sun.com/software/star/odf_plugin/index.jsp

Visto che il 99% delle persone che usano un pc possiedono M$ Office,
potrebbe essere interssante, dato il fatto che odf è lo standard


Re: [ninux.org] Rete libera ma ne siamo convinti?

2008-02-13 Per discussione Nino

Orolab ha scritto:

Nino scrive:

Se solo avessimo un riconoscimento legale per quanto riguarda la rete
mesh isolata da Internet, dal mio punto di vista, potremmo interagire
con i provider e potremmo metterci d'accordo per scambiare traffico con
loro senza rischiare di frodare nessuno.


rispondo:
  Ma i Provider si affiderebbero ad una rete non loro? amatoriale??? i
disservizi legati alla rete come verrebbero risolti? noi lo facciamo nel
tempo libero loro ci mangiano.

  
Sarebbe per questoo motivo che ci si metterebbe d'accordo su un prezzo 
etico. Ai provider converrebbe comunque, al solo costo del loro gateway 
potrebbero vendere connessioni anche agli utenti per cui, senza rete 
mesh, sarebbe necessario cablare con il doppino. Avrebbero la 
possibilità di vendere più connessioni di quelle che vendono adesso.


Ciao Ciao
Nino


Re: [ninux.org] Rete libera ma ne siamo convinti?

2008-02-13 Per discussione Lorenzo

Rimane pero' il problema della legge sul data-retention...
Premettendo che penso nessuno sia al 100% a norma di legge, come lo 
risolvono gli attuali WISP ?


Nino ha scritto:

Orolab ha scritto:

Nino scrive:

Se solo avessimo un riconoscimento legale per quanto riguarda la rete
mesh isolata da Internet, dal mio punto di vista, potremmo interagire
con i provider e potremmo metterci d'accordo per scambiare traffico con
loro senza rischiare di frodare nessuno.


rispondo:
  Ma i Provider si affiderebbero ad una rete non loro? amatoriale??? i
disservizi legati alla rete come verrebbero risolti? noi lo facciamo nel
tempo libero loro ci mangiano.

  
Sarebbe per questoo motivo che ci si metterebbe d'accordo su un prezzo 
etico. Ai provider converrebbe comunque, al solo costo del loro 
gateway potrebbero vendere connessioni anche agli utenti per cui, 
senza rete mesh, sarebbe necessario cablare con il doppino. Avrebbero 
la possibilità di vendere più connessioni di quelle che vendono adesso.


Ciao Ciao
Nino





Re: [ninux.org] Rete libera ma ne siamo convinti?

2008-02-13 Per discussione Gianluca Caricato
Con sistemi di tracciamento e personale dedicato (Marco G. dovrebbe saperne
qualcosa :) ).

Se non sbaglio però la legge ammette dei casi particolari (per esempio, sono
quasi sicuro che le aziende non debbano obbligatoriamente fare
data-retention per i loro dipendenti) ... la legge c'è, ma se serve
l'inganno si trova sempre :)


On 13/02/2008, Lorenzo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Rimane pero' il problema della legge sul data-retention...
 Premettendo che penso nessuno sia al 100% a norma di legge, come lo
 risolvono gli attuali WISP ?

 Nino ha scritto:
  Orolab ha scritto:
  Nino scrive:
 
  Se solo avessimo un riconoscimento legale per quanto riguarda la rete
  mesh isolata da Internet, dal mio punto di vista, potremmo interagire
  con i provider e potremmo metterci d'accordo per scambiare traffico con
  loro senza rischiare di frodare nessuno.
 
 
  rispondo:
Ma i Provider si affiderebbero ad una rete non loro? amatoriale??? i
  disservizi legati alla rete come verrebbero risolti? noi lo facciamo
 nel
  tempo libero loro ci mangiano.
 
 
  Sarebbe per questoo motivo che ci si metterebbe d'accordo su un prezzo
  etico. Ai provider converrebbe comunque, al solo costo del loro
  gateway potrebbero vendere connessioni anche agli utenti per cui,
  senza rete mesh, sarebbe necessario cablare con il doppino. Avrebbero
  la possibilità di vendere più connessioni di quelle che vendono adesso.
 
  Ciao Ciao
  Nino
 




Re: [ninux.org] Vantaggi di una rete libera (ne siamo convinti!)

2008-02-13 Per discussione Luca Dionisi
Come ci organizziamo per discutere sulle modifiche a questa pagina?

Visto che su alcune idee ci sono diversi (non contrastanti) punti
di vista, penso che serva parlare prima di modificare.

Ad esempio, la parte In una wireless community chi ha una
connessione ad Internet può condividerla con gli altri io la rimuoverei.

Intanto perché è illegale.  E poi perché è meglio propagandare
l'aspetto di Ninux come ulteriore strumento di comunicazione,
né alternativo a internet e nemmeno correlato.

Che ne pensate?


Re: [ninux.org] Vantaggi di una rete libera (ne siamo convinti!)

2008-02-13 Per discussione Lorenzo
Secondo me fino alla prossima riunione mettiamo su materiale, pagine del 
wiki e idee senza filtro.
Poi alla prossima riunione se ne parla di persona e si decide cosa 
levare o cosa mettere.


Lorenzo

Luca Dionisi ha scritto:

Come ci organizziamo per discutere sulle modifiche a questa pagina?

Visto che su alcune idee ci sono diversi (non contrastanti) punti
di vista, penso che serva parlare prima di modificare.

Ad esempio, la parte In una wireless community chi ha una
connessione ad Internet può condividerla con gli altri io la rimuoverei.

Intanto perché è illegale.  E poi perché è meglio propagandare
l'aspetto di Ninux come ulteriore strumento di comunicazione,
né alternativo a internet e nemmeno correlato.

Che ne pensate?

  




Re: [ninux.org] P2P over 802.11 and segmentation

2008-02-13 Per discussione Fabio
Saverio,

spero di non ricordare male e soprattutto di non aver frainteso il problema, ma
io ricordo di un paper di sort che parlava dei problemi di unfairness
del tcp su rete wi-fi (strutturata, con ap) nel caso di traffico
aggressivo in uplink:
una delle conseguenze è che il p2p (che produce parecchio traffico in
uplink) non regge su una rete wi-fi; anzi, più che non regge diciamo
che regge bene per solo per pochissimi mentre tutti gli altri si
trovano zero throughput. ... e a noi questo non piace, no?
Se pensi che la cosa possa esserti utile a capire se il p2p reggerebbe
sulla mesh ninux oppure no, prova a chiedere a sort ulteriori dettagli
o l'articolo.

Ciao,
FAB


2008/2/12, Luca Dionisi [EMAIL PROTECTED]:
 On Feb 12, 2008 1:37 PM, ZioPRoTo (Saverio Proto) [EMAIL PROTECTED] wrote:
   Ma questo non è il punto. Probabilmente il p2p fatto senza criterio (dal
   99% degli utenti p2p) così come viene fatto oggi con emule e dintorni su
   una rete mesh non reggerebbe.
 
  Mmm se regge Internet può reggere anche la mesh :)

 Concordo con Save.
 Secondo me, il P2P a cui assistiamo su Internet ha problemi proprio
 perche', per il numero elevato di utenti, c'è poca banda.  Ma c'è poca
 banda perche' gli ISP la dosano col contagocce.
 In una rete mesh dove un file si scarica da uno o due altri utenti
 ognuno dei quali te lo scarica a 100 kBs e passa, messo a confronto
 con Internet dove hai bisogno di 6-7 utenti contemporanei perche'
 ognuno ti da al massimo 5-6 kBs, non si assisterebbe a gente che
 passa notti e giorni per scaricarsi un film o un cd.  E nemmeno a
 saturazioni di tutta la rete, ma solo saturazioni temporanee di alcuni
 link.
 Ovviamente qui le mie congetture sono all'estremo dell'ipotetico,
 non avendo mai avuto modo di sperimentare.



-- 
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
(Dante: Inferno XXVI, 118-120)


Re: [ninux.org] Rete libera ma ne siamo convinti?

2008-02-13 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Forse hai raggione tu, credo che mi sia perso qualcosa, non riesco a seguire 
 i vostri discorsi  sul
 data retention...
 Mi illustrerai alla prossima riunione.

OK !
Anche se una risposta significativa la ha gia postata Marco qualche
email fa! Guarda gli allegati :)

ciao :)

Saverio