Re: Nomina messaggi di spam sulle liste -italian

2010-11-23 Per discussione Luca Capello
Ciao!

On Tue, 23 Nov 2010 09:33:47 +0100, Luca Falavigna wrote:
 Per agevolare il compito, è possibile utilizzare una macro di mutt:
 macro index s breport-lists...@lists.debian.org\ns\nq Debian Spam
 (sostituite \ns con \ny nel caso non abbiate it come locale
 predefinito)

Mmm, direi che fornire solo informazioni su come utilizzare Mutt non è
ottimo, visto che comunque esistono altri MUA [a], quindi la cosa
migliore sarebbe stata fornire il link seguente:

  http://wiki.debian.org/Teams/ListMaster/ListArchiveSpam/MUAPlugins

Tra l'altro, esiste anche un'interfaccia web per chi fosse così matto
da leggersi gli archivi via lists.debian.org:

  
http://wiki.debian.org/Teams/ListMaster/ListArchiveSpam#MethodstoNominateSpamfortheReview-Process

[a] per caso rispondo con Mutt, visto che l'ultimo upgrade di
emacs-snapshot ha praticamente eliminato il (già debole) supporto
EasyPG in terminale:

  http://www.enigmacurry.com/2009/01/14/extending-emacs-with-advice/

 Se riusciamo a ottenere un buon numero di interessati, possiamo
 iniziare la campagna, dato che sono necessarie più nomine per poter
 segnalare il messaggio come spam.

Perché non iniziare *in-ogni-caso*, anche con pochi interessati?  IIRC
la segnalazione rimane (cioè non scade dopo un certo periodo), quindi
vale comunque la pena anche avere una sola segnalazione...

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


signature.asc
Description: Digital signature


Re: ombrelli in Toscana

2010-05-31 Per discussione Luca Capello
Ciao!

On Fri, 28 May 2010 14:49:06 +0200, A Mennucc wrote:
 è stato annunciata la disponibilità di ombrelli con il logo di Debian,
 vedere in 
 http://blog.fortytwo.ch/archives/84-The-Debian-Swirl-Umbrella-Order-it-Now!.html

 qualcuno è interessato?

Io ne sto ordinando 4 per me...

 ci vogliamo coordinare per un acquisto congiunto (per facilitare la
 spedizione dalla Svizzera) fra DD toscani?

...nel caso ci fosse bisogno, potrei prenderne il doppio e poi portarli
giù in Italia quando passo dai miei genitori (vivo a Ginevra).

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


pgpAELFebOrsO.pgp
Description: PGP signature


Re: Salve a tutti!

2010-05-31 Per discussione Luca Capello
Ciao!

On Mon, 31 May 2010 18:48:02 +0200, Giovanni Mascellani wrote:
 Il 31/05/2010 18:29, Stefano Zacchiroli ha scritto:
 Benvenuto, altro collega italiano!

 Un saluto anche da parte mia, dopo che abbiamo passato insieme una
 lunghissima settimana in attesa di essere accettati dai DAM! :-)

Urca, chissà cosa avreste fatto se aveste dovuto aspettare di più, tipo
6 mesi?  Per poi non poter utilizzare il proprio account...

Zack, te l'ho mai pagata quella birretta scommessa a DebConf7?

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


pgpUCzTmelWvf.pgp
Description: PGP signature


Re: trasferimento di debian.it

2009-07-03 Per discussione Luca Capello
Ciao!

Niente flame, per favore.

On Fri, 03 Jul 2009 09:42:49 +0200, Stefano Zacchiroli wrote:
 On Fri, Jul 03, 2009 at 01:02:29AM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote:
 questo perche' il tuo browser dice che vuoi la pagina in inglese, quindi
 puoi digitare anche debian.fi o debian.ru, la pagina che ti restituisce 
 e' in inglese.

 L'use case che avevo in mente era quello di un ut[eo]nto che non ha
 Debian installato sul computer e che magari sta navigando usando un
 browser non suo (internet cafe, computer di un amico, ...). In quel
 caso, mi sembra ragionevole richiedere che se va su debian.it abbia in
 risposta una pagina in Italiano anche a prescindere da tutti questi
 fattori.

No, altrimenti non ha idea avere delle preferenze nei vari browser: se
l'internet café *italiano* non è configurato correttamente (cioè con
preferenza per it_IT), allora non è un problema nostro.

  http://www.debian.org/index.it.html (c'è in fondo alla pagina se si
  sceglie in italiano).
  
  Marco: puoi cambiare il redirect in modo che punti a quella pagina che
  non è soggetta a content negotiation?
 Questa e' un'ottima idea: veloce sporca e efficace  :-)

 Eh :-)

FWIW, io sono contrario, sarebbe meglio qualcosa del tipo d.o/it/, che
però non è possibile ATM.  Detto ciò, la maggioranza vince!

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


pgpiagQut4D6O.pgp
Description: PGP signature


Re: trasferimento di debian.it

2009-06-29 Per discussione Luca Capello
Ciao!

Visto che sono stato chiamato in causa...

On Mon, 29 Jun 2009 16:26:58 +0200, Stefano Zacchiroli wrote:
 On Mon, Jun 29, 2009 at 11:23:31AM +0200, Giacomo A. Catenazzi wrote:
 Prima di andare sui contenuti specifici di zack, vi spiego debian.ch
 (sito web pure in italiano, grazie a gismo).
 
 debian.ch e' usato per l'associazione Svizzera di supporto a Debian.
 Piu' che altro e' piu' facile prendere donazioni con indirizzi
 bancari nazionali che spedire tutto a spi-inc o fsfe.  Poi visto la
 grandezza (picolezza) della Svizzera, e' possibile organizzare
 eventi per tutta la Svizzera.

Grazie a Giacomo per la corretta spiegazione di come è stato pensato (e
viene utilizzato) debian.ch: non ero presente alla creazione di
debian.ch, ma ciò di cui sopra è l'idea che mi è stata spiegata e che do
quando richiesto (FWIW sono pure il presidente di debian.ch...).

 Quindi potete pensare di usare il dominio anche per un
 organizzazione mantello.  Non si organizzava pure una mini-debconf
 italiana?

ATM è http://italiandebconf.debianizzati.org, ma Luca Bruno aveva già
ricevuto l'OK per lo spostamento su (mini., o come cavolo si
chiama)debconf.org, che è IMHO dove dovrebbe essere.

 Ci tengo a precisare una importante distinzione che secondo me
 sussiste tra il contesto svizzero e quello italiano. Ritengo, magari
 sbaglio, che gli svizzeri abbiano possibilità e capacità di accedere a
 materiale in lingua inglese (e francese FWIW) superiori a quella dei
 nostri potenziali utenti e sviluppatori italiani.

Piccola digressione...  Diciamo che a livello svizzero hanno più
dimestichezza con le lingue e, comunque, non hanno una lingua propria
nazionale (il romancio potrebbe considerarsi come vera lingua
svizzera, parlato da pochi http://it.wikipedia.org/wiki/Romancio).
Tutto ciò porta lo svizzero medio ad usufruire di tutte le risorse dei
paesi limitrofi: quindi uno svizzero francese è per forza di cose
permeato dalla cultura francese, e similmente per gli svizzeri tedeschi
o italiani.  In più, IIRC gli svizzeri sono obbligati a studiare due
lingue straniere durante la scuola dell'obbligo, il che è un vantaggio.

Concordo sul fatto che abbiano più possibilità di accedere a materiale
in lingue straniere, ma cosa significa più capacità?  ;-)

 Quindi, sebbene capisca la visione solo associativa di debian.ch,
 credo che debian.it potrebbe fare di più almeno per dare strumenti
 alla comunità debian italiana (se poi non si vorranno usare, fatti
 loro).

Credo che uno dei due problemi principali che debian.ch ha voluto (e
vuole tutt'ora) risolvere risponde alla domanda seguente: a chi
rivolgersi quando voglio parlare (in senso lato, da discutere a
organizzare eventi, etc. etc.) di Debian in Svizzera?  Il secondo è il
lato economico, che Giacomo ha già riportato, molto importante
soprattutto se si considera che la Svizzera non fa parte della UE.

Da tenere conto, inoltre, che debian.ch è un'associazione a tutti gli
effetti, quindi (senza offesa) molto più di una semplice mailing list
dei DD svizzeri.  Tra l'altro debian.ch come associazione include(rà)
anche non-DD.

Detto ciò, io sono del parere di reindirizzare d.it a d.org,
semplicemente perché non mi garba per niente l'idea di qualcosa in
più/meno rispetto al sito ufficiale (Debian è una sola).  Piuttosto,
come già proposto, vedrei ogni modifica più adatta a wiki.d.o/it/ (o
simile).  E concordo anche sul fatto che prima o poi d.it entrerà in uno
status di non mantenuto (lo so, sono un po' pessimista...).

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


pgp6bhzKONWdK.pgp
Description: PGP signature


Re: Qualcuno usa anjuta con dpkg-buildpackage?

2008-05-23 Per discussione Luca Capello
Ciao!

On Sun, 18 May 2008 16:44:34 +0200, Stefano Canepa wrote:
 sto iniziando a manutenere apt-spy e ho impostato il mio progetto con
 anjuta ma non vorrei che i file di anjuta andassero nel pacchetto.
 Esiste un modo per dire a dpkg-buildpackage di escludere quei file?

Se ho capito bene quello che vuoi fare, `man dpkg-source`:

-I[file-pattern]
If this option is specified, the pattern will be passed
to  tar(1)'s  --exclude option  when  it  is called  to
generate a  .orig.tar or .tar file.  For example, -ICVS
will make tar skip over CVS directories when generating
a  .tar.gz file.  The option  may be  repeated multiple
times to list multiple patterns to exclude.

-I by  itself adds default --exclude  options that will
filter out  control files  and directories of  the most
common revision control  systems, backup and swap files
and Libtool build output directories.

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


pgproqTulUKS2.pgp
Description: PGP signature


Video for the Italian DebConf 2007 (DCC-IT_07)

2007-11-30 Per discussione Luca Capello
Hi all!

Please Cc: me, I'm not subscribed to the debconf-video list.  I Cc:ed
the d-d-italian mailing list for information, but please continue the
discussion on the debconf-video mailing list.

During this year's Italian DebConf [1] I recorded all the talks except
mine [2].  Unfortunately, I couldn't follow Holger's guidelines [3],
because I didn't know them at that time.  This resulted in not having
the best luminosity and using my SONY DCR-PC55E's internal microphone
(i.e. quite a lot of background noise).

To process the videos, I wanted to use only software present in main and
not to spend extra time on them.  This means that I didn't want to use
an external denoiser.  But because kino [4][5] doesn't have a denoise
filter, I'm mostly working with kino excpet for the denoising part with
cinelerra [6][7].

Here how I'm processing the DV videos:

1) grab them from the DV tapes with dvgrab
2) adjust them (i.e. trim) with kino (and save the project)
3) export from kino to raw DV
4) denoise the full raw DV (instead of the single 1G parts) with
   cinelerra
5) export from cinelerra to raw DV
6) encode them to [high|low] ogv [8] thanks to Holger's script [9] and
   ffmpeg2theora
7) watch both ogv to be sure they're OK
8) discard kino and cinelerra's raw DV (since I keep the DV tapes and
   maybe [10] the single 1G parts)

As I already talked to Holger about hosting these videos on the
official Debian meeting archive [11], here I am to ask how to proceed.

Thx, bye,
Gismo / Luca

Footnotes: 
[1] http://italiandebconf.debianizzati.org
[2] because since someone already left (including the projector and some
plugs needed for it) and since the practical nature of my talk on
Common Lisp I preferred something more personal around a chair ;-)
[3] http://layer-acht.org/video/general-howto/
[4] sorry, I'm a GTK+ guy...
[5] http://www.kinodv.org
[6] http://www.cinelerra.org
[7] installed from Christian Marillat's debian-multimedia.org
[8] http://wiki.xiph.org/index.php/MIME_Types_and_File_Extensions
[9] http://layer-acht.org/video/encoding/
[10] I'm a bit out of disk space now...
[11] http://meetings-archive.debian.net/pub/debian-meetings/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debconf7

2007-05-24 Per discussione Luca Capello
Ciao!

On Thu, 24 May 2007 16:26:25 +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
 C'e' nessuno sfigato (oltre il sottoscritto) che arriva alla debconf
 alle 23:00 del 13? Chissa' perche' sono condannato ad arrivare
 sempre in piena notte...

Io arrivo il 13 sera, visto che partirò da Londra in moto la mattina
stessa.  Dovendo fare ~650Km, non so a che ora arriverò...

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [very OT] Is there anybody who will join DebConf in Edinburgh

2007-03-23 Per discussione Luca Capello
Hi Andreas!

Cc:ing the list to avoid the same reply by others :-)

On Thu, 22 Mar 2007 10:56:39 +0100, Andreas Tille wrote:
 He is a great fan of AS Roma and has trouble to get some merchandising
 stuff of the team and Totti in special.

If you're searching for official merchandising, have you tried on the
official online shop at [1]?

Thx, bye,
Gismo / Luca

Footnotes: 
[1] http://www.asromastore.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Incontro DD italiani, debconf9

2007-02-20 Per discussione Luca Capello
Ciao!

FWIW, anche se nel 2009 sarò ancora a Ginevra, sicuramente farei il
possibile per aiutare una DebConf italiana (sebbene sia ancora NM...).

On Tue, 20 Feb 2007 21:42:12 +0100, Enrico Zini wrote:
 On Tue, Feb 20, 2007 at 08:29:14AM +0100, Giuseppe Sacco wrote:

 Credo che l'incontrarci di persona sarebbe una bella cosa. Alcuni
 si sono incontrati a settembre, a S. Donà di Piave. L'idea di
 trovare del tempo per parlarne a Edimburgo mi pare buona.

 Buono.  Per la debconf, se ne parla a Edinburgo.

Presente!

 Per le magnate, ditemi dove e se sono in Italia mi organizzo col
 resto di Bologna.

 Se poi il dove è a Bologna, tanto meglio, che da mangiare e da bere
 ce n'è :)

Anch'io se mi tenete informato cercherei di essere presente,
ovviamente con la nota che più le mangiate sono vicine all'asse
Torino-Milano più facile sarebbe per me esserci.

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: andiamo a debconf7: preso il biglietto

2007-01-21 Per discussione Luca Capello
Ciao!

On Sat, 13 Jan 2007 18:26:01 +0100, Stefano Zacchiroli wrote:
   JFYI, io ed Enrico Tassi abbiamo appena comprato i biglietti per
 andare a DebConf7.

FWIW, io ci andrò in moto, come da [1].  Se qualcuno fosse
interessato, mi contatti :-D

Grazie, ciao,
Gismo / Luca

Footnotes: 
[1] http://lists.debconf.org/lurker/message/20070121.125950.f5b92b34.en.html


pgpg8CzsdM8hG.pgp
Description: PGP signature


Re: openexp

2006-09-01 Per discussione Luca Capello
Ciao!

Un po' OT e forse comprensibile solo per chi era a DebConf6!

On Fri, 01 Sep 2006 15:44:14 +0200, Filippo Giunchedi wrote:
 On Thu, Aug 31, 2006 at 07:04:08PM +0200, Marco d'Itri wrote:
 On Aug 31, Marco Presi [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Distribuizione di CD?
 Non sono mai stati molto popolari.
 A meno che distribuiamo CD di Ubuntu...

 visto che non ce l'abbiamo ancora shipit proporrei di prenderne una
 50ina (tanto paga marco degno di navicella spaziale)
^
Beh, possiamo sempre chiedere al suo amico, l'uomo della camera!  :-D

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


pgpukUDWt31T3.pgp
Description: PGP signature


Re: Debian's birthday, 16th of august

2006-08-01 Per discussione Luca Capello
Ciao!

On Tue, 01 Aug 2006 12:35:10 +0200, Filippo Giunchedi wrote:
 On Tue, Aug 01, 2006 at 12:04:17PM +0200, Enrico Zini wrote:
 On Tue, Aug 01, 2006 at 10:55:31AM +0200, Filippo Giunchedi wrote:
 noi cosa si fa? una birra da qualche parte?
 
 16 di Agosto è periodo di gavettoni.
 
 Ci si trova per una flamewar? :)

 hahah non sarebbe male, chi vuole puo' scendere (o salire) a rimini
 per una gavettonata

Tenendo conto che molto probabilmente non ci saro' (non e' semplice
scendere da Ginevra per un gavettone...), proporrei torta di
compleanno, gavettoni e Mao :-D

Grazie, ciao,
Gismo / Luca


pgpDuBDuGvGJo.pgp
Description: PGP signature