Re: [aspell-it] deb per la 0.60

2005-05-06 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno ven, 06-05-2005 alle 09:42 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
[...]
 si, esatto. Non credo che ci sia molto da fare: la compilazione del
 dizionario e' una cosa piuttosto semplice; rimane quindi solo il
 problema di farlo installare/deinstallare nei posti corretti. Come
 dicevo precedentemente io sono un niubbo in materia di .deb, ma con
 pochi smanetti sono riuscito a installarlo correttamente sul mio
 sistema.

Ho provato ora a ricompilare il pacchetto e mi pare tutto a posto.
Neppure lintian segnala problemi sul pacchetto. Io direi che si potrebbe
contattare il manitainer di aspell-it e proporgli di fare
l'aggiornamento.

Giuseppe


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [aspell-it] deb per la 0.60

2005-04-29 Per discussione Davide Prina
Ciao Davide,
non ho capito perch ho ricevuto la tua E-Mail 3 volte ...
Davide Viti ha scritto:
On Tue, 2005-04-26 at 23:07 +0200, Davide Prina wrote:

MySpell vuole che la prima riga contenga il numero di radici del 
dizionario, mentre, da quello che dici, sembra che ASpell non le voglia 
(forse perch rielabora le radici creandosi un proprio binario)


la prima riga si puo' filtrare facilmente
infatti

2) I vari commenti che iniziano con / generano un'altra miriade di
warning... un modo semplice per eliminare questi warning potrebbe essere
la seguente:
vero anche questo. Per i sorgenti  necessario includere il copyright + 
licenza per far si che la GPL sia valida ...


filtrare i commenti a compile time credo che non infranga alcuna licenza
l'importante  che poi la licenza accompagni anche il compilato ... 
altrimenti si potrebbe riottenere la sorgente dal compilato senza licenza


Per i warning penso non facciano male, in pratica sembra scartare 
quelle righe (che  quello che deve fare) ... poi tutto sembra funzionare


per mie esperienze passate warning = evil
Mi piacerebbe rendere il tutto piu' pulito eliminando tutti i warning
il warning in questo caso indica che una regola non pu generare nessuna 
stringa con la radice a cui  associata

ok, ho trovato il seguente link che spiega qualcosina sugli affix: 
http://lingucomponent.openoffice.org/affix.readme
altra documentazione la trovi nei sorgenti di MySpell che puoi prendere 
dal pacchetto debian

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: [aspell-it] deb per la 0.60

2005-04-28 Per discussione Davide Viti
On Tue, 2005-04-26 at 23:07 +0200, Davide Prina wrote:

  Il problema e' che l'installazione dovrebbe copiare i files in
  /usr/lib/aspell-0.60/ anziche' in /usr/local/lib/aspell-0.60/.

 Poi penso che chi ha impacchettato il tutto ha seguito la strada che 
 avevo indicato ... e cos ha imparato a zoppicare ;-)

:)


 MySpell vuole che la prima riga contenga il numero di radici del 
 dizionario, mentre, da quello che dici, sembra che ASpell non le voglia 
 (forse perch rielabora le radici creandosi un proprio binario)
 

la prima riga si puo' filtrare facilmente


  2) I vari commenti che iniziano con / generano un'altra miriade di
  warning... un modo semplice per eliminare questi warning potrebbe essere
  la seguente:
 
 vero anche questo. Per i sorgenti  necessario includere il copyright + 
 licenza per far si che la GPL sia valida ...
 

filtrare i commenti a compile time credo che non infranga alcuna licenza

 Per i warning penso non facciano male, in pratica sembra scartare 
 quelle righe (che  quello che deve fare) ... poi tutto sembra funzionare
 

per mie esperienze passate warning = evil
Mi piacerebbe rendere il tutto piu' pulito eliminando tutti i warning

  3) a questo punto rimangono i warning seguenti:
  
  Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word cento.
  Warning: Removing inapplicable affix 'q' from word cento.
  Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word cinquanta.
  Warning: Removing inapplicable affix 'q' from word cinquanta.

  confesso che di affix e dintorni ne so poco o niente... ho notato pero'
  che tutte le linee che causano un warning contengono i doppi apici
  (''):
 
  sapete dirmi che significato hanno e se e' giusto che ci siano?
 
  giusto che ci siano, magari non sono tutte posizionate correttamente.
 Queste regole permettono di ottenere parole come l'ottocento L'ottocento 
 ... per il carattere incriminato  la T (la regola che da i problemi 
 che hai indicato).
 La regola  genera invece le migliaia e quella funziona senza problemi 
 ... almeno fin ora non ne ho trovati ;-)

ok, ho trovato il seguente link che spiega qualcosina sugli affix: 
http://lingucomponent.openoffice.org/affix.readme

provo a vedere se riesco a capirci qualcosa

ciao,
Davide


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: [aspell-it] deb per la 0.60

2005-04-26 Per discussione Davide Viti
Ciao,
ho fatto qualche test piu' dettagliato sia sui sorgenti che sul .deb di
aspell-it: aspell-it_0.60-1_i386.deb *non* viene installato
correttamente con apt-get install aspell-it_0.60-1_i386.deb.
se esegui mkdir prova;dpkg -X aspell-it_0.60-1_i386.deb prova/
ottieni:

./
./usr/
./usr/local/
./usr/local/lib/
./usr/local/lib/aspell-0.60/
./usr/local/lib/aspell-0.60/italian.alias
./usr/local/lib/aspell-0.60/it.dat
./usr/local/lib/aspell-0.60/it.rws
./usr/local/lib/aspell-0.60/italiano.alias
./usr/local/lib/aspell-0.60/it.multi
./usr/share/
./usr/share/doc/
./usr/share/doc/aspell-it/
./usr/share/doc/aspell-it/info
./usr/share/doc/aspell-it/README
./usr/share/doc/aspell-it/Copyright
./usr/share/doc/aspell-it/README.first
./usr/share/doc/aspell-it/copyright
./usr/share/doc/aspell-it/readme.gz
./usr/share/doc/aspell-it/changelog.Debian.gz

Il problema e' che l'installazione dovrebbe copiare i files in
/usr/lib/aspell-0.60/ anziche' in /usr/local/lib/aspell-0.60/.
Partendo dal sorgente e re-impacchettando con dpkg-buildpackage
-rfakeroot e installando il .deb ottenuto con dpkg -i
aspell-it_0.60-1_i386.deb si ottiene il risultato sperato.

it_affix.dat non viene copiato in /usr/lib/aspell-0.60/,
io ho modificato Makefile.pre come segue per sistemare la cosa:

--- aspell-it-0.60.orig/Makefile.pre
+++ aspell-it-0.60/Makefile.pre
@@ -9,6 +9,7 @@
 extra_files = configure info Makefile.pre
 multi_files = it.multi italian.alias italiano.alias
 rws_files = it.rws
+affix_files = it_affix.dat
 
 
 distdir=aspell-${lang}-${version}
@@ -17,8 +18,8 @@
 
 install: all
mkdir -p ${DESTDIR}${dictdir}/
-   cp ${rws_files} ${multi_files} ${DESTDIR}${dictdir}/
-   cd ${DESTDIR}${dictdir}/  chmod 644 ${rws_files} ${multi_files}
+   cp ${rws_files} ${multi_files} ${affix_files} ${DESTDIR}${dictdir}/
+   cd ${DESTDIR}${dictdir}/  chmod 644 ${rws_files} ${multi_files}
${affix_files}
mkdir -p ${DESTDIR}${datadir}/
cp ${data_files} ${DESTDIR}${datadir}/
cd ${DESTDIR}${datadir}/  chmod 644 ${data_files}
@@ -27,7 +28,7 @@
rm -f ${rws_files}
 
 uninstall:
-   -cd ${DESTDIR}${dictdir}/  rm ${rws_files} ${multi_files}
${link_files}
+   -cd ${DESTDIR}${dictdir}/  rm ${rws_files} ${multi_files}
${affix_files} ${link_files}
-cd ${DESTDIR}${datadir}/  rm ${data_files}



Sei sicuro di aver disinstallato aspell-it dal tuo sistema prima di fare
i test con il nuovo pacchetto?
Ora alcune note sulla wordlist it.cwl:

1) la prima riga (91477) genera il seguente warning:
Warning: The word 91477 is invalid. The character '9' (U+39) may not
appear at the beginning of a word. Skipping word.

a spanne direi che 91477 e' circa il numero di righe che compongono il
file e quidi converrebbe toglierlo o almeno commentarlo come le linee di
intestazione con le info sul file

[EMAIL PROTECTED]:~/temp/aspell-it-0.60$ wc -l it.cwl
91478 it.cwl

2) I vari commenti che iniziano con / generano un'altra miriade di
warning... un modo semplice per eliminare questi warning potrebbe essere
la seguente:

 .cwl.rws:
-   cat  $ | ${ASPELL} ${ASPELL_FLAGS} --lang=it create master ./$@
+   cat  $ | grep -v ^\/  $ | ${ASPELL} ${ASPELL_FLAGS} --lang=it
create master ./$@

3) a questo punto rimangono i warning seguenti:

Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word cento.
Warning: Removing inapplicable affix 'q' from word cento.
Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word cinquanta.
Warning: Removing inapplicable affix 'q' from word cinquanta.


Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word tredici.
Warning: Removing inapplicable affix 'q' from word tredici.
Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word trenta.
Warning: Removing inapplicable affix 'q' from word trenta.
Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word tr
Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word tr
Warning: Removing inapplicable affix 'T' from word venti.
Warning: Removing inapplicable affix 'q' from word venti.

confesso che di affix e dintorni ne so poco o niente... ho notato pero'
che tutte le linee che causano un warning contengono i doppi apici
(''):

[EMAIL PROTECTED]:~/temp/aspell-it-0.60$ grep \/.*\ it.cwl
cento/Tq
cinquanta/|!Tq
cinquecento/Tq
cinque/!Tq
diciannove/!Tq
diciassette/!Tq
...

sapete dirmi che significato hanno e se e' giusto che ci siano?

Un'ultima nota (che mi garantice il premio rompiballe dell'anno):
ho notato che i files con del testo scritti da te (README.first ad es.)
contengono un'unica linea senza newlines: se utilizzi emacs con meta-q
rendi il tutto piu' bello (a mio gusto)

 grazie in anticipo per i report e i test, teniamoci in contatto e scusa
 per il ritardo ma da giovedi' sera non riesco a mettermi di fronte alla
 tastiera :((

tranquillo!

 A presto
 
 SteX

ciao,
quest'anno sei di nuovo al LinuxExpo?

Dabide


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: Re: (Was) [aspell-it] deb per la 0.60

2005-04-20 Per discussione Davide Viti
 Se trovate parole che mancano o parole errate potete spedirmi l'elenco 
 direttamente a me.


spero di ricordarlo; in ogni caso tieni sott'occhio la wordlist che e'
archiviata in un repositorio SVN pubblicamente consultabile.

 Per quanto riguarda quelle riportare sulla pagina:
 
 * Tailandia - Nel dizionario è stato messo Thailandia perché è
 risultato il termine più corretto su alcune fonti che abbiamo
 consultato ... se avete altre fonti che riportano il contrario fatemele
 conoscere.
 

confesso che la mia fonte consultata si chiama Google! Indeciso su quale
versione utilizzare ho scelto la versione che mi sembrava più italiana.
Ho appena tolto Tailandia dalla wordlist e corretto il it.po.

 * installabile - già presente nella mia versione interna

ok, lo rimuovero' dalla wl non appena passero' alla nuova versione di
aspell-it

 
 Ho segnato le altre parole e prossimamente vedrò quali inserire.

ottimo 
 Ciao
 Davide

ciao,
Davide


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [aspell-it] deb per la 0.60

2005-04-20 Per discussione Davide Viti

 Segmentation fault

Ho fatto un pochino di indagine
Se crei un file test2.txt contenente soltanto la parola malfunzionante

e lanci gdb

-- gdb aspell
GNU gdb 2002-04-01-cvs
Copyright 2002 Free Software Foundation, Inc.
GDB is free software, covered by the GNU General Public License, and you are
welcome to change it and/or distribute copies of it under certain conditions.
Type show copying to see the conditions.
There is absolutely no warranty for GDB.  Type show warranty for details.
This GDB was configured as i386-linux...
(gdb) r --lang=it -c test
test2.txt  test2.txt.new  test_it.txt
(gdb) r --lang=it -c test2.txt
Starting program: /home/zino/tools_0.60.2/bin/aspell --lang=it -c test2.txt

Program received signal SIGSEGV, Segmentation fault.
0x1298 in ?? ()
(gdb) bt
#0  0x1298 in ?? ()
#1  0x400aad21 in aspeller::AffixMgr::affix_check (this=0x80a0560, [EMAIL 
PROTECTED], word=
  {str_ = 0x80c7218 malfunzionante, size_ = 4294967295}, [EMAIL 
PROTECTED], gi=0x0)
at modules/speller/default/affix.cpp:843
#2  0x4008ee3e in aspeller::SpellerImpl::check_affix (this=0x8075510, word=
  {str_ = 0x80c7218 malfunzionante, size_ = 4294967295}, [EMAIL 
PROTECTED], gi=0x80756d0)
at modules/speller/default/speller_impl.cpp:147
#3  0x4008ef92 in aspeller::SpellerImpl::check (this=0x8075510, word=0x80c7218 
malfunzionante,
word_end=0x80c7226 , try_uppercase=false, run_together_limit=0, 
ci=0x80755b0, gi=0x80756d0)
at modules/speller/default/speller_impl.cpp:160
#4  0x400940f9 in aspeller::SpellerImpl::check (this=0x8075510, word=
  {str = 0x80c7218 malfunzionante, size = 14}) at 
modules/speller/default/speller_impl.hpp:104
#5  0x40066d7b in acommon::DocumentChecker::next_misspelling (this=0x80c71d8)
at common/document_checker.cpp:67
#6  0x0806fa96 in CheckerString::next_misspelling (this=0x80c70f8) at 
prog/checker_string.cpp:113
#7  0x080552f3 in check () at prog/aspell.cpp:1039
#8  0x0804eae7 in main (argc=4, argv=0xb904) at prog/aspell.cpp:406

--
il problema è la lunghezza della parola malfunzionante (14 caratteri);
si scopre facilmente che 11 è il max numero di caratteri... se domani ho
tempo provo a capirci qualcosa di piu'

ciao,
d.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[aspell-it] deb per la 0.60

2005-03-16 Per discussione Stefano Melchior
Ciao a tutti,
ho pacchettizzato aspell-it 0.60 (dopo l'ITA)e l'ho messo in questo repository:

deb http://www.stex.name/debian ./
deb-src http://www.stex.name/debian ./

(disponibile solo con apt-get).
Se qualcuno vuole provarlo è sempre ben accetto e i suoi suggerimenti pure.
Purtroppo ho, per ora, compilato solo per powerpc e non per i386 (magari
lo faccio stasera), i sorgenti sono a disposizione. Il db in italiano è sync
con quello degli autori di myspell.
Fatemi sapere se c'è qualcosa che non va o eventuali bug.
Grazie in anticipo.

A presto

SteX

PS: eventualmente mi occorrerebbe una mano per il NMU.
--
GPG Key = D52DF829   --   Stex-- [EMAIL PROTECTED]
Keyserver http://keyserver.kjsl.com
Registered user #324592 on the Linux Counter, http://counter.li.org