make menuconfig

2000-10-24 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve a tutti!

Ho installato la debian 2.2, ho il problema che quando eseguo make
menuconfig per ricompilare il kernel, mi dà i seguenti errori:

rm -f include/asm
( cd include ; ln -sf asm-i386 asm)
make -C scripts/lxdialog all
make[1]: Entering directory `/usr/src/kernel-source-
2.2.17/scripts/lxdialog'
gcc -Wall -Wstrict-prototypes -O2 -fomit-frame-pointer -DLOCALE  -
DCURSES_LOC=curses.h   -c -o lxdialog.o lxdialog.c
In file included from lxdialog.c:22:
dialog.h:29: curses.h: No such file or directory
make[1]: *** [lxdialog.o] Error 1
make[1]: Leaving directory `/usr/src/kernel-source-
2.2.17/scripts/lxdialog'
make: *** [menuconfig] Error 2

che dipendenza manca?

Vi ringrazio

Luzi Mauro - ik3xbo




Solo 64mega anzichè 128

2000-10-24 Per discussione Andrea Gangemi \(GALBER ASE s.r.l.\)
Ciao,

Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè Linux (Debian 2.2r0) mi vede
soltanto 64mega di ram, mentre sia BeOS che Winzozz98 vedono
regolarmente i 128mega installati?

Se può servire dico anche che la motherboard è una Gigabyte
GA7ZX e la dimm è una 128mega a 133MHz.


Grazie!
Andrea Gangemi
personal e-mail:[EMAIL PROTECTED]

Galber ASE s.r.l.
C.so Rosselli, 68
10129 Torino ITALY
Tel: +39-011-5681844
Fax: +39-011-5683525
URL: http://www.galber.it
e-mail: [EMAIL PROTECTED]




Re: Solo 64mega anzichè 128

2000-10-24 Per discussione Stefano Simonucci
Andrea Gangemi (GALBER ASE s.r.l.) wrote:

 Ciao,

 Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè Linux (Debian 2.2r0) mi vede
 soltanto 64mega di ram, mentre sia BeOS che Winzozz98 vedono
 regolarmente i 128mega installati?

 Se può servire dico anche che la motherboard è una Gigabyte
 GA7ZX e la dimm è una 128mega a 133MHz.

 Grazie!
 Andrea Gangemi
 personal e-mail:[EMAIL PROTECTED]

 Galber ASE s.r.l.
 C.so Rosselli, 68
 10129 Torino ITALY
 Tel: +39-011-5681844
 Fax: +39-011-5683525
 URL: http://www.galber.it
 e-mail: [EMAIL PROTECTED]

 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Credo che si debba passare al kernel (in fase di Boot) un parametro
ossia:

 append=mem=128

Io ho inserito in lilo.conf (perche' adopero lilo):

vga=normal
append=mem=768M
image=/vmlinuz
 label=Linux
 read-only

Ciao

  Stefano




Re: make menuconfig

2000-10-24 Per discussione a . maurizi

Dovrebbe essere libncurses (non so che versione)

On Tue, 24 Oct 2000, [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Salve a tutti!
 
 Ho installato la debian 2.2, ho il problema che quando eseguo make 
 menuconfig per ricompilare il kernel, mi dà i seguenti errori:
 
 rm -f include/asm
 ( cd include ; ln -sf asm-i386 asm)
 make -C scripts/lxdialog all
 make[1]: Entering directory `/usr/src/kernel-source-
 2.2.17/scripts/lxdialog'
 gcc -Wall -Wstrict-prototypes -O2 -fomit-frame-pointer -DLOCALE  -
 DCURSES_LOC=curses.h   -c -o lxdialog.o lxdialog.c
 In file included from lxdialog.c:22:
 dialog.h:29: curses.h: No such file or directory
 make[1]: *** [lxdialog.o] Error 1
 make[1]: Leaving directory `/usr/src/kernel-source-
 2.2.17/scripts/lxdialog'
 make: *** [menuconfig] Error 2
 
 che dipendenza manca?
 
 Vi ringrazio
 
 Luzi Mauro - ik3xbo
 
 
 --  
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 

---
Alberto Maurizi ISAO-CNR
[EMAIL PROTECTED]   via Gobetti 101
http://www.isao.bo.cnr.it/~abl/maurizi  I-40129 Bologna, Italy
Phone n. +39 051 639 9615   Fax n. +39 051 639 9658

Il tempo trascorso a ridere, e' tempo trascorso con gli dei.
(proverbio giapponese)




Re: make menuconfig

2000-10-24 Per discussione Lele Gaifax
Devi installare ncurses-dev
ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.




FAT16 e bad superblock

2000-10-24 Per discussione Michael_Rausch



Esiste una qualche utility per vfat analoga alla e2fsck per ext2?
(Non sarebbe la prima volta che con Linux metto a posto i guai che mi combinano
in ufficio con WinNT).
Grazie in anticipo!
Mic





From:

2000-10-24 Per discussione jeff

-- 
Dott Ing. Giulio Mazzolini
Nevsky Prospect, 13/13 St. Petersburg Russia
tel + fax: +7 812 311 41 75
mob: +7 812 935 00 38

Piazza Irnerio, 2- Milano Italia
tel + fax: +39 02 49 89 202
mob: +39 (0) 347 24 321 24---BeginMessage---

ho riconfigurato exim, se vedete questo messaggio corretto nella parte
From: , ci sono riuscito.

scusate per l'uso improprio della lista

giulio


-- 
Dott Ing. Giulio Mazzolini
Nevsky Prospect, 13/13 St. Petersburg Russia
tel + fax: +7 812 311 41 75
mob: +7 812 935 00 38

Piazza Irnerio, 2- Milano Italia
tel + fax: +39 02 49 89 202
mob: +39 (0) 347 24 321 24
---End Message---


fetchmail

2000-10-24 Per discussione jeff

cerco di far andare fetchmail ma mi dice

SMTP listener doesn't like recipient address
'[EMAIL PROTECTED]'


io ho indirizzo [EMAIL PROTECTED]

invece con mutt, impostando user e pass tutto felicemente bene.

perche' fetchmail invece si lamenta??

-- 
Dott Ing. Giulio Mazzolini
Nevsky Prospect, 13/13 St. Petersburg Russia
tel + fax: +7 812 311 41 75
mob: +7 812 935 00 38

Piazza Irnerio, 2- Milano Italia
tel + fax: +39 02 49 89 202
mob: +39 (0) 347 24 321 24




Re: libncurses.a dov'e'?

2000-10-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
 Ancora meglio che cercare nel sitodi debian, se hai un cd con debian puoi
[...]
 iltutto.

Siete d'accordo tutti che bisogna ottimizare gli spazi, no?
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Re: pppd e privilegi 'dip'

2000-10-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Tue, Oct 24, 2000 at 01:38:56PM +0200, Davide Marchignoli wrote:
[...]
 Con gpasswd -r dip, dovrebbe rimuovere la password dal gruppo, con il side
 effect che ogni utente appartenente a dip si trova gia' dip tra i suoi
 gruppi al login.
Mi pare un po' strano: dovrebbe essere di default.
Piuttosto, controlla che i file in /etc/chatscript abbiano i giusti permessi e
l'appartenenza a dip.
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis




Installazione via LAN

2000-10-24 Per discussione Giuliano Grandin
Dovrei installare potato in un pc che non ha il cd-rom e non è possibile
metterne temporaneamente uno, però è connesso a un altro pc, sul quale
posso mettere i cd originali della distribuzione. Come posso procedere?
Qualcuno l'ha già fatto?

Grazie

Giuliano
-- 
Contro i brevetti del s.w.   |  Debian GNU/Linux
http://petitions.eurolinux.org |  http://www.debian.org
  
*_ Giuliano Grandin _*




Re: Installazione via LAN

2000-10-24 Per discussione Luca - De Whiskey's - De Vitis
On Tue, Oct 24, 2000 at 04:06:17PM +0200, Giuliano Grandin wrote:
 Dovrei installare potato in un pc che non ha il cd-rom e non è possibile
 metterne temporaneamente uno, però è connesso a un altro pc, sul quale
 posso mettere i cd originali della distribuzione. Come posso procedere?
 Qualcuno l'ha già fatto?

Qui` da noi lo facciamo continuamente con i portatili degli studenti (io
stesso l'ho provato per primo).

Se vuoi fare l'installazione da rete, devi mettere tutti i cd su una macchina
(li copi tutti a partire da una dir), installi un ftp server su quella
macchina, e poi installi tutto dal tuo client (debian ti da la possibilita` di
farlo)

Se non ci puoi mettere tutti i cd, per lo meno metti il basesystem; cosi`,
intanto, installi qualcosa e poi ti arrangi.
Arrangiarsi voul dire mettere via ftp i cd uno alla volta e fare finta che sia
tutto il mirror delle debian :) (non ho mai provato madovrebbe funzionare)

Capisci che il caso pessimo (quello dove non puoi mettere tutti i cd sulla
machcina), e` il piu` brigoso e ti dovrai sbattere un po'.
Competenze: devi guardarti un po' l'ftp server (io mi trovo molto bene con
proftpd), e essere smaliziato con la gerarchia dei cd/mirror debian
(controllare che tutti i path di default siano corretti, anche se questo
dipende molto dal cd che hai - al piu` li metti a mano, per esempio quello del
basesystem); in oltre devi configurare adeguatamente la scheda di rete (non e`
proprio ovvio, ma guarda, se non lo sai, NET3-HOWTO).
-- 
Luca - De Whiskey's - De Vitis
aliases: Luca ^De [A-Z][A-Za-z\-]*[iy]'\?s$
Undergraduate Student of Computer Science at Bologna University.
e-mail: devitis at (students\.)?cs\.unibo\.it
home page: http://(caristudenti|www)(\.students)?\.cs\.unibo\.it/~devitis