Kernel 2.4.5

2001-06-24 Per discussione Roberto Sobachi

Ho configurato lilo per partire con il kernel 2.4.5, ma quando faccio
partire il computer mi compare una scritta che mi dice di attendere 
secondi oppure di premere un tasto per la shell.

Come posso toglierla?




image viewer con fb

2001-06-24 Per discussione Nicola Mariella
Qualcuno conosce qualche programmetto che permettere di vedere le immagini 
senza X magari utilizzando il frame buffer?
Nicola

-- 
Nicola Mariella
email: [EMAIL PROTECTED]
PGP keyserver: keyring.debian.org


pgppBNTrVqIdB.pgp
Description: PGP signature


Re: image viewer con fb

2001-06-24 Per discussione Christian Surchi
[Per favore, riduci il numero di caratteri per riga a meno di 80]

On Sun, Jun 24, 2001 at 11:43:38AM +, Nicola Mariella wrote:
 Qualcuno conosce qualche programmetto che permettere di vedere le immagini 
 senza X
 magari utilizzando il frame buffer?

zgv e' bellissimo ed usa le svgalib.
 
 -- 
 Nicola Mariella
 email: [EMAIL PROTECTED]
 PGP keyserver: keyring.debian.org

Che senso ha l'indicazione del keyring debian nella signature, scusa?

-- 
Christian Surchi   |   [EMAIL PROTECTED]   |   [EMAIL PROTECTED]
FLUG: http://www.firenze.linux.it | Debian GNU/Linux: http://www.debian.org 
- http://www.firenze.linux.it/~csurchi --
Help me, I'm a prisoner in a Fortune cookie file!




sincronizzare due directory

2001-06-24 Per discussione Marco
yo!!!
come fare per tenere sincronizzate due diverse directory su uno stesso pc?
grazie per qualsiasi consiglio, rtfm compresi!
ciao, marco

-- 
-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.12
G!/MU d-(--) s:- a-- C++@ UL++ P+ L++ E@ 
W+++ N- o? K- w-- O--@ M-+ V- PS+ PE-@ Y PGP- t-- 
5? X-- R-(*) tv+++ b+ DI+@ D- G++ e++ h-- r% y--@ 
--END GEEK CODE BLOCK--




Re: grep

2001-06-24 Per discussione Stefano Zacchiroli
On Sun, Jun 24, 2001 at 05:00:09PM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 N=10
 FILE=tuo_file/con/tutto/il/path
 GREPPATO=`head -$N $FILE | grep 'abcd'`
 if [ x$GREPPATO != x] ; then
echo Ha trovato quello che volevo...
 fi

o anche:

  if head -$N $FILE | grep 'abcd'  /dev/null; then
echo C'e'
  else
echo Non c'e'
  fi
 
Questo perche' grep restituisce come exit code 0 in caso di almeno un
match e 1 se nessuna riga del file fa match.

Ciao

-- 
Stefano Zack Zacchiroli [EMAIL PROTECTED] ICQ# 33538863
Home Page: http://www.students.cs.unibo.it/~zacchiro
Undergraduate student of Computer Science @ University of Bologna, Italy
- Information wants to be Open -


pgpfiXe3TLfnk.pgp
Description: PGP signature


Re: Debian Ciao!

2001-06-24 Per discussione Francesco Bochicchio
On Sun, Jun 24, 2001 at 04:36:03PM +0200, Callisto Pili wrote:
 percio' dopo vari tentennamenti ho deciso di passare a Debian, non per 
 ripicca verso le altre distro ma perche' so, con certezza che cosa sto 
 facendo al sistema, ovvero che diamine installo sul HD, 

Si. Il problema e' quando non lo sai :)

 in soli 550MB ho tutto cio' che mi serve, GIMP X Internet TeX XEMACS Gcc 
 Apaache e qualche giochino e qualche doc(non tutto);
 sono rimasto allibito dal poco spazio che mi occupa sul HD da 4.3GB, sulle 
 altre invece superavo abbondantemente il Giga e mezzo;

Anch'io ho installato la prima volta debian perche la didistro che usavo
all'epoca (SuSE) non mi stava sul laptop ...
 
 
 Vi vorrei chiedere come si puo' aggiungere un altro percorso senza eliminare 
 gli altri
 su dselect, devo installare un browser grafico (Netscape), li ho scaricati 
 dal sito di Debian e devo solo installarlo.
 
Una domanda o due?
Per aggiungere il percorso, ti consiglio, se non lo hai fatto, 
di selezionare con dselect il metodo di accesso 'apt' (menu Access, poi ultimo 
della lista). Poi puoi inserire a mano il percorso nuovo in 
/etc/apt/sources.list e scegliere Update per aggiornare la lista dei
pacchetti disponibili.
Poi studiati apt-get, e famiglia : per istallazioni rapide sono piu'
comode di dselect.
Per Netscape, se hai il pacchetto (.deb), basta farci un dpkg -i 
nomepacchetto.deb ... o no ?

Ciao
-- 
FB




Re: Kernel 1.4.5

2001-06-24 Per discussione Fulvio
 una domanda, perché i kernel di Bunk? Io ho aggiornato a mano i vari
 pacchetti come dalle istruzioni del kernel e ricompilato e non ho avuto
 nessun problema: woody (con qualcosina rimasto da potato) e sid.

ciao,
non so quale sia la differenza, è semplicemente che avevo trovato il doc
nel sito debian che diceva di fare così, tutto quì :-)