Formato di stampa - RISOLTO!

2002-05-29 Per discussione Bernard Moitessier
Ciao a tutti.
Ho usato apsfilter ed e' andato tutto al primo colpo.
Grazie della dritta.
Certo che questa lista vizia un po': basta chiedere e
subito si hanno le soluzioni
Ciao.   Alex.

__
Scommetti gratis sui Mondiali con Unibet.com!
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://ads.unibet.com/adverts/it/yahoo/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Aggiornamenti dal fronte ...

2002-05-29 Per discussione Apaella
On 270502, 15:06, Ferdinando wrote:
  Ma possibile che ai Periti Informatici gli dicano cerca su Google ?
  O ancora ogni professore da i suoi appunti e nessuno compra un libro
  sulla programmazione ?
  

Dai una occhiata a Linux A-Z non l'ho mai letto approfonditamente, ma
pare che sia abbastanza ben fatto. cmq per un niubbio totale meglio
qualcosa con errori (e imparerai a correggerli) che un sacco di roba in
inglese o per pseudoprogrammatori.

ciau

-- 
Antonello Pasella


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: [OT] Software libero in Perù... un ceffone fortissimo al mondo del sw proprietario

2002-05-29 Per discussione Apaella
On 280502, 20:08, Nick Name wrote:
  On Tue, 28 May 2002 14:16:14 +0200
  Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Eh già sortware libero :)) Quicksort é brevettato quindi bisogna
  prendere le proprie contromisure :))

a chi serve ho una versione in GPL

-- 
Antonello Pasella


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT: ancora Java IDE

2002-05-29 Per discussione Apaella
On 160502, 18:44, Steve wrote:
  innanzitutto un saluto a tutti
  
  ok, ma qualche amico che usa solo quello - usando il debugger
  dell'sdk e scrivendo a mano i form - dice che si va molto meglio
  così.
  
  discutibiledi sicuro si impiega molto piu' tempo,poi i gusti sono gusti
  per carita...

appunto, avendo tempo puoi progettare l'interfaccia per benino...

  magari è un'eccezione e usate tutti un IDE con strumenti
  visuali...
  
  se quella che devo sviluppare e' un'applicazione visuale si,altrimenti vanno
  bene anche quelli non visuali

non la darei come risposta assoluta

  si ,per potersi fare si puo fare ma personalmente lo trovo alquanto scomodo
  e dispendioso in termini di tempo, 

il tempo per il progetto è mooolto più breve di quello per il debug, e per
il fatto che ti telefonano ogni 3x2 per dirti che quel pulsante li non va bene
perchè tu li hai disposti come ti venivano.
La progettazione su carta, ad alti livelli, non è per nulla superata anzi.
per alti livelli intendo : prodotto da aziende serie.

  personalmente uso forte for java e mi
  trovo benissimo (unico inconveniente con 128 mega di ram gia va lento,e'
  scritto interamente  in java...)

mah, se dovessi lavorare in team con altre persone che non lo usano 
probabilmente ti bestemmierebbero dietro per tutto il tempo.
mi da molto fastidio, p. es., che tu in pratica non possa toccare il sorgente
delle form


ciauzzz

-- 
Antonello Pasella


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione Leonardo Boselli
Ho una machina nata con potato e poi tempo fa aggiornata 
quasicompletamente a woody (il kernel è rimasto vecchio per via 
che con quella MB il 2.4 da prestazioni troppo peggiori che la 2.2 )
Ieri ho fatto un aggiornamento. a parte un problema cosmetico 
(l'aggiornamento dei pacchetti è andato per conto suo, ci ha 
impiegato quasi 2 ore, e c'è stato un programma aggiornato PRIMA 
delle relative librerie, nel frattempo il cron lo ha fatto partire e mi 
sono trovato un log pieno di errori) c'è un problema grosso:

se lancio startx sembra tutto parta, mi viene schermo e cursore, 
ma poi esce di brutto e mi viene questo: (ometto la parte iniziale)

 (==) MGA(0): Direct rendering disabled
 (**) Mouse1: Protocol: PS/2
 (**) Mouse1: Core Pointer
 (==) Mouse1: Buttons: 3
 (II) Keyboard Keyboard1 handled by legacy driver
 (II) XINPUT: Adding extended input device Mouse1 (type: MOUSE)
 Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/, removing 
 from list!
 

se lancio X da solo tutto funziona regolarmente (senza windows 
manager, ovviamente) ... 
dove è il bug ?
come lo risolvo ?

--
Leonardo Boselli
Nucleo informatico e Telematico 
Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze
Via Santa Marta 3
I-50139 Firenze
+39 055-4796-431
+39 348-8605-348
fax 055-495-333


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Formato di stampa - RISOLTO!

2002-05-29 Per discussione Nick Name
On Wed, 29 May 2002 09:06:51 +0200 (CEST)
Bernard Moitessier [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti.
 Ho usato apsfilter ed e' andato tutto al primo colpo.
 Grazie della dritta.
 Certo che questa lista vizia un po': basta chiedere e
 subito si hanno le soluzioni

\begin{sborone}
Si sa che quando c'é gente precisa e competente le cose sono molto più
facili e i consigli sono sempre giusti\end{sborone}

Benvenuto fra noi :)

Ciao

Vincenzo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Formato di stampa - RISOLTO!

2002-05-29 Per discussione MaX
Il giorno Wed, 29 May 2002 09:06:51 +0200 (CEST)
Bernard Moitessier [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 BM Ciao a tutti.
 BM Ho usato apsfilter ed e' andato tutto al primo colpo.
 BM Grazie della dritta.
 BM Certo che questa lista vizia un po': basta chiedere e
 BM subito si hanno le soluzioni
 BM Ciao.   Alex.


Hai bisogno di cure 2 mesi con winME!!! :)

ciao,
MaX

-- 
Massimo Biffi  LocTeam Barcelona - Spain
Debian/Sid on PowerBook Apple G3 
Home: www.maximumdebian.org


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione /dev/null
On Wed, May 29, 2002 at 09:46:40AM +0200, Leonardo Boselli wrote:
 se lancio startx sembra tutto parta, mi viene schermo e cursore, 
 ma poi esce di brutto e mi viene questo: (ometto la parte iniziale)
 
  (==) MGA(0): Direct rendering disabled
  (**) Mouse1: Protocol: PS/2
  (**) Mouse1: Core Pointer
  (==) Mouse1: Buttons: 3
  (II) Keyboard Keyboard1 handled by legacy driver
  (II) XINPUT: Adding extended input device Mouse1 (type: MOUSE)
  Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/, removing 
  from list!
 
 se lancio X da solo tutto funziona regolarmente (senza windows 
 manager, ovviamente) ... 
 dove è il bug ?
 come lo risolvo ?
Se il problema non si presenta lanciando direttamente X e` probabile che
nel log di X (quello che hai postato) non ci siano errori fatal (cmq
per individuare gli errori cerca nel log (/var/log/XFree86.0.log) la
stringa EE (senza virgolette!)).

E` probabile che ci sia qualcosa nel tuo $HOME/.xinitrc (od in altro
file consultato da startx) che non gli piace.

Non e` che non trova il windowmanager di default? Usi qualche display
manager (gdm, xdm, kdm...)?

Fai questa prova: individua l'eseguibile di un window manager che hai
installato (diciamo WindowMaker) e dallo come argomento a startx:
$ startx /usr/bin/wmaker
NOTA: devi dare il pathname assoluto: wmaker da solo non basta.

Ciao,
/dev/null


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




editor html

2002-05-29 Per discussione stefano danovaro
chi mi sa consigliare un buon editor html ... magari debianzzato?!?!?!

Grazie,
Ste



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione Leonardo Boselli
On 29 May 2002, at 11:59, /dev/null wrote:
egacy driver
   (II) XINPUT: Adding extended input device Mouse1 (type: MOUSE)
   Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/, 
   removing from list!
  se lancio X da solo tutto funziona regolarmente (senza windows 
  manager, ovviamente) ... 
  dove è il bug ?
  come lo risolvo ?
 E` probabile che ci sia qualcosa nel tuo $HOME/.xinitrc (od in altro
 file consultato da startx) che non gli piace.
non c'è nessun .xintrc soot $HOME
 Non e` che non trova il windowmanager di default? Usi qualche display
 manager (gdm, xdm, kdm...)? 
 Fai questa prova: individua l'eseguibile di un window manager che hai
 installato (diciamo WindowMaker) e dallo come argomento a startx:
 $ startx /usr/bin/wmaker
provato, cambia il messaggio, ma sempre di non trovare i font si 
tratta !
penso che copn l'upgrade sia successo qualcosa. chi sa darmi una 
dritta (che non sia reinstalalre tutto x)
??

--
Leonardo Boselli
Nucleo informatico e Telematico 
Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze
Via Santa Marta 3
I-50139 Firenze
+39 055-4796-431
+39 348-8605-348
fax 055-495-333


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione /dev/null
On Wed, May 29, 2002 at 12:32:55PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
 On 29 May 2002, at 11:59, /dev/null wrote:
Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/, 
removing from list!
  [omissis]
  Non e` che non trova il windowmanager di default? Usi qualche display
  manager (gdm, xdm, kdm...)? 
  Fai questa prova: individua l'eseguibile di un window manager che hai
  installato (diciamo WindowMaker) e dallo come argomento a startx:
  $ startx /usr/bin/wmaker
 provato, cambia il messaggio, ma sempre di non trovare i font si 
 tratta !
1) Could not init font path element /usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/, removing 
from list!
   non e` un errore fatal.
2) Posta /var/log/XFree86.0.log

Ciao,
/dev/null

P.S.: per favore, non mettermi in Cc: nella risposta (vedi il mio
header Mail-FollowUp-To: ).


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione Leonardo Boselli
On 29 May 2002, at 12:38, /dev/null wrote:
 2) Posta /var/log/XFree86.0.log

--
Leonardo Boselli
Nucleo informatico e Telematico 
Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze
Via Santa Marta 3
I-50139 Firenze
+39 055-4796-431
+39 348-8605-348
fax 055-495-333
The following section of this message contains a file attachment
prepared for transmission using the Internet MIME message format.
If you are using Pegasus Mail, or any another MIME-compliant system,
you should be able to save it or view it from within your mailer.
If you cannot, please ask your system administrator for assistance.

    File information ---
 File:  XFree86.0.log
 Date:  29 May 2002, 12:30
 Size:  22719 bytes.
 Type:  Text


XFree86.0.log
Description: Binary data


Re: editor html

2002-05-29 Per discussione -={Sh~AB}=-
io mi trovo benissimo con Emacs
On Wed, May 29, 2002 at 12:10:08PM +0200, stefano danovaro wrote:
 chi mi sa consigliare un buon editor html ... magari debianzzato?!?!?!
 
 Grazie,
 Ste
 
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

-- 
==
  -={Luigi Montella Velluti [personal site:http://shab.netdyna.it]}=-

 Dynamica Software Factory  via G.Sidoli,7 20129 - Milano  -Italy-
 WEB: http://www.dynamica.it  Tel:+39 2 70124402  Fax: +39 2 70120357
==


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Gnomemeeting

2002-05-29 Per discussione Stefano Simonucci
Ho una debian woody. Ho installato speak-freely ma riesco ad utilizzarlo
in una sola direzione. Uno dei due PC trasmette la voce e l' altro
riceve ma non riesco a fare il viceversa. Da una parte ho utilizzato 
sfspeaker (dalla parte ricevente) e dalla 'altra sfmike (dalla parte
trasmittente). Pero' non riesco a invertire la situazione. Sara' un
problema di scheda sonora? Inoltre, nel PC che riesce a trasmettere, 
le cuffie trasmettono amplificata la voce del microfono dello stesso PC.
Puo' essere disabilitato questo? 
Grazie
Ciao
Stefano



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: editor html

2002-05-29 Per discussione Andrea Perosino
bluefish va benissimo.

ciao

andrea




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: editor html

2002-05-29 Per discussione Marco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 12:10, mercoledì 29 maggio 2002, stefano danovaro scrive:
 chi mi sa consigliare un buon editor html ... magari
 debianzzato?!?!?!

Quanta, se usi kde
saluti

- -- 
Marco sklero Valli - Powered by Debian GNU/Linux
fingerprint: 9669 CCFB 4DF6 83D2 F4FF  E4BD 296C D9A5 DD4F 5584
GnuPG key on http://keyserver.autistici.org
Il patriottismo è l'ultimo rifugio delle canaglie
(Samuel Johnson)
- --
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org

iD8DBQE89MMMKWzZpd1PVYQRAmNKAJ9Hw6AS5ydOamYRxUV4be2DrDKeQwCffFvr
u8KYuBKgavEXcvzXfoRKWu4=
=kzDZ
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: domanda su webalizer

2002-05-29 Per discussione Cesare Fontana
Ottavio Campana wrote:
E'  possibile in  webalizer  di  potato fare  in  modo  che non  vengano
conteggiati gli accessi  dalla rete locale, discriminando  sull'ip o sul
dominio?
Il problema  è che ho  installato htdig e tutte  le volte che  lancio un
aggiornamento del database  mi si sballano le  statistiche di webalizer.
Inoltre spesso  e volentieri da  altri pc aggiorno  il sito e  quindi mi
ritrovo conteggiate tutti  le richieste di pagine che  servono solo come
test.
Ciao

/ The Hide*, Group* and Ignore* keywords allow you to change the
/ way Sites, URL's, Referrers and User Agents are manipulated.  The
/ Ignore* keywords will cause The Webalizer to completely ignore
/ records as if they didn't exist (and thus not counted in the main
/ site totals).  The Hide* keywords will prevent things from being
/ displayed in the 'Top' tables, but will still be counted in the
/ main totals.  The Group* keywords allow grouping similar objects
/ as if they were one.  Grouped records are displayed in the 'Top'
/ tables and can optionally be displayed in BOLD and/or shaded.
/ Groups cannot be hidden, and are not counted in the main totals.
/
/ The value can have either a leading or trailing '*' wildcard
/ character.  If no wildcard is found, a match can occur anywhere
/ in the string. Given a string www.yourmama.com, the values your,
/ *mama.com and www.your* will all match.

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT: ancora Java IDE

2002-05-29 Per discussione Leonardo Canducci

personalmente uso forte for java e mi
trovo benissimo (unico inconveniente con 128 mega di ram gia va
lento,e'
scritto interamente  in java...)

mah, se dovessi lavorare in team con altre persone che non lo usano
probabilmente ti bestemmierebbero dietro per tutto il tempo.
mi da molto fastidio, p. es., che tu in pratica non possa toccare il
sorgente
delle form

è una delle cose che mi fanno impazzire! ok, il codice automatico ma
perchè non poterlo toccare?

ciauzzz

--
Antonello Pasella




--
Leonardo Canducci, [EMAIL PROTECTED] on 29/05/2002



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: tar e cdrecord

2002-05-29 Per discussione nusam
On Tue, May 28, 2002 at 10:24:25AM -0700, alberto wrote:
 
 Non riesco a mettere un tarfile cosi' com'e' su un CD (per archivio). 
 
 Devo per forza fare un iso9660 da un tarfile, per poterlo mettere su cdrom? 
 
 Il man cdrecord sembrerebbe dire cosi': 
-data  If this flag is present, all subsequent tracks  are
   written  in CD-ROM mode 1 (Yellow Book) format. The
   data is a multiple of 2048 bytes.   The  file  with
   track data should contain an ISO-9660 or Rock Ridge
   filesystem image (see mkisofs for more details).

si devi farlo per forza, basta che lanci

$ mkisofs -o cd_iso.iso directory_in_cui_si_trova_il_tar

e creerai un'immagine iso di tutta la directory, quindi se vuoi mettere solo
il tar conviene che ci sia solo quello nella directory


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione /dev/null
On Wed, May 29, 2002 at 12:44:03PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
 On 29 May 2002, at 12:38, /dev/null wrote:
  2) Posta /var/log/XFree86.0.log
Non c'e` niente di grave in questo log.

Fai cosi`:
$ startx /tmp/startx.log 21
(se usi bash o simili)
% startx  /tmp/startx.log
(se usi (t)csh)

E poi posta /tmp/startx.log

Ciao,
/dev/null


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione nusam
On Wed, May 29, 2002 at 12:44:03PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
Content-Description: Mail message body
 On 29 May 2002, at 12:38, /dev/null wrote:
  2) Posta /var/log/XFree86.0.log

guardando il tuo log non mi pare ci siano errori, a parte il modulo drm che
non è supportato dalla scheda e non parte, ma comunque il server va
tranquillamente... probabilmente è un errore del WM, prova a installarne un
altro , come afterstep (mitico) o icewm, e a vedere se funziona.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: woody upadate: start[X] non parte , X da solo si

2002-05-29 Per discussione Leonardo Boselli
yprovo domani ... ora sto andando a casa e  chiaramente prove non ne posso
fare ... specie di quel tipo !

On Wed, 29 May 2002, nusam wrote:

 On Wed, May 29, 2002 at 12:44:03PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
 Content-Description: Mail message body
  On 29 May 2002, at 12:38, /dev/null wrote:
   2) Posta /var/log/XFree86.0.log
 
 guardando il tuo log non mi pare ci siano errori, a parte il modulo drm che
 non è supportato dalla scheda e non parte, ma comunque il server va
 tranquillamente... probabilmente è un errore del WM, prova a installarne un
 altro , come afterstep (mitico) o icewm, e a vedere se funziona.
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: codici hayes

2002-05-29 Per discussione Marco Lanzotti
On Mon, May 27, 2002 at 11:52:43PM +0200, Daniel Mendoza wrote:
 qualcosa che dica anche a cosa servono e in quali casi bisogna
 utilizzarli)..

il manuale del modem GSM?
prova a dare un'occhiata al manuale del falcom A2D:
http://www.falcom.de/pub/falcom_a2d/manuals/a2dman.pdf

-- 
ciao,
marco


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Cosa uso al posto di Excel

2002-05-29 Per discussione DebianZac
Salve aDebian tutti
dovrei gestire dei fogli di calcolo con un numero di righe maggiore di 
32000
(per ora utilizzo Excel di Office2000 ma vorrei liberarmene)
ho visto che gnumeric e OpenOffice  non superano questo limite.
Esiste qualche altro software free sotto linux ?
Grazie




DebianZac
[EMAIL PROTECTED]
2002-05-29



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: codici hayes

2002-05-29 Per discussione Mattia
Ciao,
il sito etsi (http://www.etsi.org/) ha tutti gli standard pubblicati (GSM / 
GPRS / GPRS+ /...)

ciao
Mattia
At 15.49 29/05/2002 +0200, Marco Lanzotti wrote:
On Mon, May 27, 2002 at 11:52:43PM +0200, Daniel Mendoza wrote:
 qualcosa che dica anche a cosa servono e in quali casi bisogna
 utilizzarli)..
il manuale del modem GSM?
prova a dare un'occhiata al manuale del falcom A2D:
http://www.falcom.de/pub/falcom_a2d/manuals/a2dman.pdf
--
ciao,
marco
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cosa uso al posto di Excel

2002-05-29 Per discussione walter valenti
DebianZac wrote:
Non so se supera il limite do 32000, prova Kspread di KOffice (KDE), o 
qualcosa si SiagOffice

   Walter
Salve aDebian tutti
dovrei gestire dei fogli di calcolo con un numero di righe maggiore di 
32000
(per ora utilizzo Excel di Office2000 ma vorrei liberarmene)
ho visto che gnumeric e OpenOffice  non superano questo limite.
Esiste qualche altro software free sotto linux ?
Grazie

DebianZac
[EMAIL PROTECTED]
2002-05-29


--
God hates us all

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cosa uso al posto di Excel

2002-05-29 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, May 29, 2002 at 04:19:42PM +0100, DebianZac wrote:
   dovrei gestire dei fogli di calcolo con un numero di righe maggiore di 
 32000

per si' tanti dati non ti conviene utilizzare un database?

-- 
ciao,
marco


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Woody e Freeswan

2002-05-29 Per discussione walter valenti
Hola,
abbiamo un Woody con kernel 2.4.18 patchato per Freeswan.
Dopo un po' di cazzi si è istallato tutto, ipsec viene avviato 
(/etc/ipsec start non da errori).
Il problema nasce quando attivo la VPN, ovvero al comando:

ipsec auto --verbose --up nome_vpn
ho l'errore: ipchains non in questo kernel
1) Nella documentazione di Freeswan è scritto chiaramente che supporta i 
kernel 2.4.x
A questo punto abbiamo provato a far caricare al kernel il modulo che fa 
retrocompabilà verso ipchains, ma non viene caricato.
Abbiamo provato anche su un 2.4.18 non patchato per Freeswan, ma non lo 
ha caricato lo stesso.

A questo punto abbiamo provato a ricompilare il kernel, inserendo la 
parte per retrocompatibilità direttamente nel kernel, e non come modulo, 
ma sempra impossibile: inserendo Netfilter, non ho la possibiltà di 
mettere la retrocompatibità verso ipchains e viceversa.
(non possiamo eliminate netfilter dato che stiamo usando iptables)

2) Sarebbe meglio per noi lasciare il kernel2.4.18 e non dovere passare 
ad 2.2.20 perchè il firewall (iptables) fa delle cose tipo NAT uno a 
uno, usando ipchains, dovremo usare per questo iproute... troppi casini.

A questo punto: è il kernel2.4.18 bacatello ???
C'è qualche problema di configurazione di Freeswan che ci sfugge ???
E' un problema (baco) di Freeswan ??
Siamo ubriachi ???
   Walter

--
God hates us all

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: editor html

2002-05-29 Per discussione Alessio Cecchin
 Quanta, se usi kde

Anche se usi Gnome! Why not?

Ciao, Alex.
-- 
In the 60s years you needed the power of two C64 at 1 Mhz to land on the
moon...
In the 2000s years you needed the power of a Pentium IV at 2 Ghz just to
run slowly Windows XP...
...What went wrong???


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Creare un .deb

2002-05-29 Per discussione Gianluca Montecchi

Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
esempio ?

Grazie a tutti.

bye

Gianluca

-- 
We are the opensource. Existence as you know it is over. We will add
your proprietary features and technological distinctiveness to own
opensource project. Resistence is futile. Windows is closed.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Creare un .deb

2002-05-29 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Wed, May 29, 2002 at 05:13:48PM +0200, Gianluca Montecchi wrote:
 
 Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
 un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
 qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
 esempio ?
 
traffic-vis

consiglio .. use debuild (devscripts) pbuilder e dh-make

in bocca al lupo
ciao
Samuele 

-- 
Samuele Giovanni Tonon  [EMAIL PROTECTED]   http://www.linuxasylum.net/~samu/
Acid -- better living through chemistry.
   Timothy Leary


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Creare un .deb

2002-05-29 Per discussione Giuseppe Sacco
Il Wed, May 29, 2002 at 05:13:48PM +0200, Gianluca Montecchi ha scritto:
 
 Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
 un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
 qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
 esempio ?

credo che il pacchetto hello sia fatto apposta.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT: ancora Java IDE

2002-05-29 Per discussione Francesco Bochicchio
On Wed, May 29, 2002 at 02:17:35PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
 
 è una delle cose che mi fanno impazzire! ok, il codice automatico ma
 perchè non poterlo toccare?

 
Quello che faccio io (con altri GUI Builder) e' di subclassare le 
classi-form e mettere il mio codice nella sottoclasse.
In questo modo se devo cambiare la form e rigenerare il codice relativo,
sono sicuro che il tool non mi riscrive il mio codice.

Ciao 
-- 
FB


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Fwd: Re: tar e cdrecord

2002-05-29 Per discussione alberto

Dunque,

La cosa strana e'che credevo di avere buttato un sacco di CD. Invece pare di
no: Se faccio un cd e provo a leggerlo (con cdrecord o con cdbackup) ricevo
errori.
Se lo tolgo dal drive e ce lo rimettoecco fatto! tutto si aggiusta.
Strano, no??

Per i filesystem, il tar messo direttamente con cdrecord, senza iso,
funziona.

In effettti sulla CD-Writing HOWTO cé' una ricetta per mettere un ext2 su
cdrom!...

ciao
alberto

 On Tue, May 28, 2002 at 10:24:25AM -0700, alberto wrote:
  Non riesco a mettere un tarfile cosi' com'e' su un CD (per archivio).
 
  Devo per forza fare un iso9660 da un tarfile, per poterlo mettere su
  cdrom?
 
  Il man cdrecord sembrerebbe dire cosi':
 -data  If this flag is present, all subsequent tracks  are
written  in CD-ROM mode 1 (Yellow Book) format. The
data is a multiple of 2048 bytes.   The  file  with
track data should contain an ISO-9660 or Rock Ridge
filesystem image (see mkisofs for more details).

 si devi farlo per forza, basta che lanci

 $ mkisofs -o cd_iso.iso directory_in_cui_si_trova_il_tar

 e creerai un'immagine iso di tutta la directory, quindi se vuoi mettere
 solo il tar conviene che ci sia solo quello nella directory

---


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




APM e scheda audio

2002-05-29 Per discussione Whereisit
Salve ragazzi/e,
ho attivato l'apm nel kernel 2.4.18 ma sia xbatt che E-power non mi danno la 
carica della batteria dicendo che non c'e'!
Come posso risolvere?

Altro problema e' la scheda audio di sto portatile. E' una Crystal Cirrus e 
non trovo come poterla attivare... sul kernel ce ne sono solo due... le ho 
attivate (non come modulo) ma niente!

grazie per eventuali aiuti
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ancora sui dischi di woody ppc

2002-05-29 Per discussione Matteo
Settimana prossima mi arriva un power mac g3. Ho intenzione di installare
woody. Sapete esattamente il contenuto dei 7 dischi?

Provo a ipotizzare:
1. binary1?
2. binary2?
3. binary3? (gnome e compagnia)
4. non free?
5. non us?
6. src?
7. src?

Alta domanda. Dal sito
http://ftp.acc.umu.se/mirror/trasno.net/unofficial-debian-cds/woody-powerpc/
posso scaricare la woody per ppc. Esiste qualcosa di piu' aggiornato? Mi
spiego meglio: dato che devo sbattermi a far scaricare delle immagini da
internet mi piacerebbe avere qualcosa di recente.

Domanda un poco OT: dato che sono file .raw come faccio a farle masterizzare
da un windowsiano?


Grazie del contributo,
Matteo.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




client email MacOS e Linux

2002-05-29 Per discussione Matteo
Da settimana prossima avro' a che fare con MacOS. Per renderlo un poco piu'
versatile alle mie banali esigenze ho intenzione di metterci qualche
programmino GPL. Come browser ho pensato a mozilla 1.0 RC3. Se non sbaglio
esiste un port di abiword per MacOS e cosi' siamo a posto. Non so cosa
pigliare come client email. Mi piacerebbe un client che possa condividere la
posta con il client di linux (mutt o evolution), quindi che supporti mbox o
maildir. Cosa mi suggerite?

Grazie,
Matteo.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: findacm: No such file or directory

2002-05-29 Per discussione Gian Piero Carrubba
Il mer, 2002-05-22 alle 00:39, Dodiesis ha scritto:
 [EMAIL PROTECTED] [ ~ ]
$ consolechars -mIBM437
 findacm: No such file or directory

penso che ti riferisca a cp437 e non IBM437. Prova
$ consolechars -mcp437
e vedi se e' quello che cerchi.

Ciao,
Gian Piero.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: tar e cdrecord

2002-05-29 Per discussione Nick Name
On Wed, 29 May 2002 14:26:41 +0200
nusam [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  si devi farlo per forza, basta che lanci
 
  $ mkisofs -o cd_iso.iso directory_in_cui_si_trova_il_tar

Mah io sapevo di non doverlo fare per forza. Magari più tardi o domani
provo io stesso

Vince


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: ancora sui dischi di woody ppc

2002-05-29 Per discussione MaX
Benvenuto!! :-)

Powermac G3... powerbook o imac... o un beige???

allora, per il momento il contenuto dei CD é ancora un po' Random,
(si che è da un po' che non li scarico peró)
CMQ Michele penso che saprá essere piú preciso, visto che si diverte un mondo a 
fare
le immagini iso di woody personalizzate (che che immagini)

Se hai una linea abbastanza veloce (ADSL) potresti tranquillamente scaricare 
solo il primo CD
e installare quello, poi il resto dei pacchetti li scarichi via dselect o apt.

se non hai la linea veloce... non hai altro rimedio che scaricarli tutti uno 
alla volta.

riguardo al formato .raw, si tratta di una normale immagine iso, quindi se il 
programma
di masterizzazione rompe, rinomina i file .raw in .iso.

sul mio sito trovi un po' di link utili per DebianPPC.  (www.maximumdebian.org)
é un po' lento, ma tieni conto che é montato sulla adsl di casa, che la uso 
anche che
cose personali... dovrei spostarlo... 

Chi mi ofre 50 MB di spazio + PHP4+ Mysql + ssh o telent aggratis?  :-))

ciao,
MaX 

Il Wed, 29 May 2002 22:45:33 +0200 Matteo [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Settimana prossima mi arriva un power mac g3. Ho intenzione di installare
 woody. Sapete esattamente il contenuto dei 7 dischi?
 
 Provo a ipotizzare:
 1. binary1?
 2. binary2?
 3. binary3? (gnome e compagnia)
 4. non free?
 5. non us?
 6. src?
 7. src?
 
 Alta domanda. Dal sito
 http://ftp.acc.umu.se/mirror/trasno.net/unofficial-debian-cds/woody-powerpc/
 posso scaricare la woody per ppc. Esiste qualcosa di piu' aggiornato? Mi
 spiego meglio: dato che devo sbattermi a far scaricare delle immagini da
 internet mi piacerebbe avere qualcosa di recente.
 
 Domanda un poco OT: dato che sono file .raw come faccio a farle masterizzare
 da un windowsiano?
 
 
 Grazie del contributo,
 Matteo.
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: ancora sui dischi di woody ppc

2002-05-29 Per discussione Nick Name
On Wed, 29 May 2002 22:45:33 +0200
Matteo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  Domanda un poco OT: dato che sono file .raw come faccio a farle
  masterizzare da un windowsiano?

Sono sempre ISO vero? Come se fossero dei .ISO
Ciao

Vince


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Fare un cd dai .deb

2002-05-29 Per discussione Nick Name
Ciao a tutti, e soprattutto a Michele :) che sicuramente sarà il primo a
rispondere al mio post...

Allora, ho questi 800Mb di woody pura e semplice, e li vorrei mettere su
cd. Ho due problemi:

1. Da che capo devo partire per farne un cd installante personalizzato? 
   Se é molto complicato, o meglio, in ogni caso (per esempio per fare
l' eventuale cd 2) come si mettono semplicemente i deb su cd senza
programma di installazione? Devo fare un packages.gz oppure se la può
vedere direttamente apt-get cdrom add facendo un find? 

2. Come posso controllare che l'insieme dei pacchetti sia chiuso per le
dipendenze e per recommended e suggested (ovviamente senza
installarli, anche perché ovviamente alcuni conflittano)? Ovvero, vorrei
avere un elenco di quali pacchetti mi mancano affinché nell'insieme di
deb ci sano tutti i recommended e i suggested di quell'insieme di deb,
in maniera da poterli scaricare e poter... ripetere l'operazione fino a
raggiungimento del punto fisso :) N non del punto G quello non
c'entra nulla fatela finita :

Ciao

Vincenzo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Creare un .deb

2002-05-29 Per discussione Christian Surchi
On Wed, May 29, 2002 at 05:13:48PM +0200, Gianluca Montecchi wrote:
 Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
 un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
 qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
 esempio ?

Dai un'occhiata ai vari hello*, ed in ogni modo puoi guardartene anche
molto altri, magari partendo da quelli semplici che generano un solo
pacchetto binario...

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
Beware the new TTY code!


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]