Re: Postfix e smtp auth

2002-09-19 Per discussione Ottavio Campana
On Wed, Sep 18, 2002 at 10:34:24PM +0200, MaX wrote:
 ciao,
 
 chi me lo spiega? :-)
 
 vorrei che potesse utilizzare utenti e password già presenti nella macchina 
 (PAN?).

ciao max, non ti posso aiutare, ma ti posso dare un'idea: usa ldap. Crei
gli utenti una volta nel sevrer ldap e poi li spari nei vari conmputer e
nei vari servizi.

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: Postfix e smtp auth

2002-09-19 Per discussione Gianluca Ryo Trimarchi
On Sep 18, MaX [EMAIL PROTECTED] wrote:
 chi me lo spiega? :-)

e' male, password che viaggiano in chiaro.

Passa a imaps-before-smtp o pop3-ssl-before-smtp

(in debian ci son gia' i paccheti)

 ...se ci fossero howto in giro che spieghino come impostare postfix con 
 autentificazione...

Google e 60secondi di tempo, query: postifx smtp authentication

-- 
Linux Users Group Trieste http://trieste.linux.it




Yaboot e boot da firewire

2002-09-19 Per discussione BuG
Ciao a tutti.
Vorrei impostare yaboot per fare il boot da cd-rom firewire esterno su
mac. Qualcuno sa se sia possibile ed eventualmente come fare?

B.




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Bernoni
 Sei veramente di telecom? se è così ho molte domande per te e non sono
 l'unico :)


Ehmmm.Si, ma giuro che non sono qui per sapere cosa si pensa di TI
(tanto già lo so :-) ), immagino che ne abbiate molte di domande, ma mi
occupo di un particolare ramo della trasmissione dati, e so ben poco di
adsl, hdsl, alice, tariffe e compagnia bella.
Comunque se è per qualche curiosità .. sono a vostra disposizione!

P.S:
Se parliamo xò di TI cambiamo il thread in OT pls! ;-)




CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: Grub

2002-09-19 Per discussione davide pesenti
On Tue, 17 Sep 2002 22:53:52 +0200
Federico Vaccari [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao,
 attualmente ho installato  Grub ed è configurato bene ma non riesco ad
 installarlo sul MBR del primo disco (hda) cosichè mi tocca sempre usare il
 floppy di boot. Che comando bisogna dare per installarlo nel disco hda

dai 
# update-grub (ti dirà che non esiste /boot/grub/menu.lst e se vuoi crearlo)
poi 
# grub-install /dev/hda

ciao
davide

-- 
davide pesenti  www.mrjive.it
 gpgkey - www.mrjive.it/mrjive_gpgkey.asc
~
 God is real. Unless declared integer.
-- Anonymous FORTRAN programmer
~


pgpHsJ26gFJ4Z.pgp
Description: PGP signature


Re: ISDN e ttyI1...

2002-09-19 Per discussione Geppo
Marco Gaiarin wrote:
 
 G Devi usare per forza l'emulazione modem?
 
 Si, coinvolge pochissimo software (mgetty e login essenzialmente), e
 qunidi ha la forte probabilità di funzionare anche in condizioni
 critiche.
 

In questo caso non so propio aiutarti :(

Ciao,

Giuseppe

-- 
 _    Giuseppe Bordoni _ http://www.geppozone.com ( _)  
(o)  L'università di Berkeley ha prodotto due importanti  \\\'',)  
//\   invenzioni: l'LSD e Unix; credo non sia una coincidenza\/  \ ^
V_/_-- J. S. Anderson_\'_/_)




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Bernoni


 hai  dimenticato di  mettere  l'opzione per  il superblocco  persistente
 nelle opzioni quando crei  l'array. Inoltre potresti esserti dimenticato
 di taggare le partizioni dell'array 0xFD .

 E' uno dei due motivi per cui al boot non trovi la root.


Innanzitutto grazie per l'aiuto, ma purtroppo ho fatto entrambe le cose!
Non so se ti è mai capitato di leggerlo:
http://www.arcetri.astro.it/irlab/softir/Linux-Howto/Software-RAID.HOWTO.it-
4.html
ho seguito queste indicazioni alla lettera, ma .. nada.
Altri idee? (ti prego!!!)
Ciao.



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






OT: TI [ era Re: Boot su Raid Software ]

2002-09-19 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Sep 19, 2002 at 11:07:10AM +0200, Bernoni wrote:
  Sei veramente di telecom? se h cosl ho molte domande per te e non sono
  l'unico :)
 
 
 Ehmmm.Si, ma giuro che non sono qui per sapere cosa si pensa di TI
 (tanto gi` lo so :-) ), immagino che ne abbiate molte di domande, ma mi
 occupo di un particolare ramo della trasmissione dati, e so ben poco di
 adsl, hdsl, alice, tariffe e compagnia bella.
 Comunque se h per qualche curiosit` .. sono a vostra disposizione!
 

Penso fosse un joke. Temo che mediamente gli impiegati di TI sappiano
di TI quanto la media degli italiani, per quello che frega all'azienda
di far loro sapere di dove va a parare... o sbaglio ;-)

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: Xerox DocuShare

2002-09-19 Per discussione Bernoni
 Vi risulta ci sia qualcosa di open source simile allo Xerox DocuShare?
 http://docushare.xerox.com/ds30/


Certamente, ora non ricordo chi lo faceva, ma ho visto un prodotto simile
sugli scvaffali di un distributore hardware della mia città, in pratica un
pc formato rac , no mouse no tastiera no monitor, per diagnostica e
configurazione un display + qualche tasto sul frontale oppure via comoda
interfaccia web. Il software?
Red Hat 6.2 + Samba + ftpd + webmin.
Sulle prime sono rimasto stupito di aver visto questo prodotto, ma poi sullo
scaffale accanto ho visto che vendevano anche il solo pacchetto dei
software, contenente una procedura di installazione completamente
automatica e semplicissima, o almeno così recitava il depliant così da
poter realizzare una piattaforma di file sharing su qualunque pc possiate
riciclare sulla vostra rete .
E comunque ce ne sono sicuramente altri di prodotti del genere in giro.
Ciao!



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: TI [ era Re: Boot su Raid Software ]

2002-09-19 Per discussione Bernoni
 Penso fosse un joke. Temo che mediamente gli impiegati di TI sappiano
 di TI quanto la media degli italiani, per quello che frega all'azienda
 di far loro sapere di dove va a parare... o sbaglio ;-)

Sbagli perchè noi di TI sappiamo meno della media degli italiani, e sul dove
vada a parare se prendi 10 di noi riuscirai a conoscere almeno 20 strade
diverse!!
E non stò scherzando, purtroppo questa è la realtà!

Ciao!!



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






Re: Quale Notebook comprare?

2002-09-19 Per discussione Gianluca
Il mer, 2002-09-18 alle 17:23, Nick Name ha scritto:
 
  Ne approfitto anzi per chiedere alla lista se qualcuno conosce un
  posto anche in giro per il mondo dove poter acquistare una batteria a
  prezzi più umani !!!
  
 
 mi associo alla domanda, interessa anche a me per gli asus

Provate alla Misco (www.misco.it) ne hanno un buon assortimento. (pero'
in catalogo non ci sono quelle per asus, ma si puo' sempre chiedere)

bye

Gianluca

-- 
We are the opensource. Existence as you know it is over. We will add
your proprietary features and technological distinctiveness to own
opensource project. Resistence is futile. Windows is closed.




--
Prendi GRATIS l'email universale che... risparmia: http://www.email.it/f

Sponsor:
Goditi l'applauso della folla quando fai canestro nel...tuo cestino! Come?
Su:
Clicca qui: http://adv2.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=760d=19-9




Re: RadioLinux

2002-09-19 Per discussione Franco Vite
[mer 18/09/2002, ore 17:24] = Sethi scrive:

 
 Raga ho bisogno un pò di informazioni: Come far partire da zero una
 radio su internet: cosa serve (tipo di server, software, ecc...) Tutto
 naturalmente su sistema linux-like...
 
 http://radio.autisitici.org

 Grazie, Ste.
 
 :)

-- 
Franco
Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci siamo 
 presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo bisogno
   Assalti Frontali




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Sep 19, 2002 at 11:11:12AM +0200, Bernoni wrote:
 
 
  hai  dimenticato di  mettere  l'opzione per  il superblocco  persistente
  nelle opzioni quando crei  l'array. Inoltre potresti esserti dimenticato
  di taggare le partizioni dell'array 0xFD .
 
  E' uno dei due motivi per cui al boot non trovi la root.
 
 
 Innanzitutto grazie per l'aiuto, ma purtroppo ho fatto entrambe le cose!
 Non so se ti h mai capitato di leggerlo:
 http://www.arcetri.astro.it/irlab/softir/Linux-Howto/Software-RAID.HOWTO.it-
 4.html
 ho seguito queste indicazioni alla lettera, ma .. nada.
 Altri idee? (ti prego!!!)
 Ciao.
 
 

C'era un mio recente thread con il maintainer del sw in questione,)
in merito alla documentazione della faccenda (vedi tra i bug reports). 
Ti suggerisco di mantenere un fs ordinario per /boot e raid per tutto 
il resto.
Devi poi installare lo stesso MBR e /boot su entrambi i dischi, in modo
che togliendo quello sfasciato il resto funzioni come si deve...
Per il resto a me non e' riuscito di usare un root fs su raid, non che
ci abbia provato piu' di tanto al momento pero' :)

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: Postfix e smtp auth

2002-09-19 Per discussione Cesare Fontana
MaX wrote:
ciao,
chi me lo spiega? :-)
vorrei che potesse utilizzare utenti e password già presenti nella macchina 
(PAN?).
inoltre io stesso non so le passwd utilizzate dagli utenti, quindi vorrei che 
per loro il sistema fosse trasparente.
...se ci fossero howto in giro che spieghino come impostare postfix con 
autentificazione...

grazie,
ciao,
MAX

http://www.thecabal.org/~devin/postfix/smtp-auth.txt
If your system uses PAM, SASL will enable that as an authentication 
mechanism (default on Solaris and Linux)...

ciao



Re: RadioLinux

2002-09-19 Per discussione GHERdO
   Nick Name scriveva:
 
 il pacchetto che contiene shout si chiama icecast-client, cmq a me
 succede che quando tento di usare shout, configurato tutto come ho
 capito e letto nel manuale mi dice:
 
 [Server error: [HTTP/1.0 403 Forbidden]]

Ho provato con i .deb adesso: funziona.

Hai sistemato  i mount point?  (/etc/icecast/*.dist?) e la  password con
mkpassword?

Parecchio tempo fa ho  tirato su una web radio con  icecast: un bagno di
sangue. 

All'epoca   era  appena   uscita  la   1.3.11:  si   trattava  di   fare
l'encoding(lame)  al  volo  di  una  trasmissione  radio  e  passare  lo
streaming in  rete. La  soluzione fu  quindi icecast  con liveice  e poi
darkice.

Il problema  era che  liveice moriva senza  apparente motivazione.  E lo
faceva continuamente.

Almeno sulla  macchina in  produzione, sulla altre  2000 che  ho testato
ovviamente mai un problema (Murphy).

Poi provai  con darkice: funzionava  meglio, ma il risultato  era sempre
ben lontano dalle aspettative.

Spero che in tutti questi mesi abbiano migliorato il tutto.

Se ti serve qualcosa di specifico, sono qui.

-- 
GHERdO, happy GNU/linux user.

... Boys don't Cry!




[OT] Re: TI

2002-09-19 Per discussione Nick Name
On Thu, 19 Sep 2002 11:33:18 +0200
Bernoni [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Sbagli perchè noi di TI sappiamo meno della media degli italiani, e
 sul dove vada a parare se prendi 10 di noi riuscirai a conoscere
 almeno 20 strade diverse!!

Era ovviamente un joke, se volessi addossare a te le colpe che la
telecom ha, non tanto verso i suoi utenti tutti, quanto verso me solo,
già dovrei crocefiggerti :)) Non ho avuto problemi SOLO con BBB, ma
anche con un sacco di altre cosucce che non sto a elencare... Poi in
realtà il vero problema di telecom attualmente è che ignora le richieste
dei clienti, nel senso fisico del termine, perchè se chiedo un servizio
di qualunque genere tramite il 187 di solito devo richiederlo dopo due
settimane, e gli operatori fanno un sollecito, che non riceve mai
risposta.

Una volta, per caso, sono riuscito ad avere il numero di un ufficio
reale, non di un call center, qui a Pisa, e sono riuscito finalmente
ad ottenere quello che mi serviva. Meditare...

Ciao e scusa l'intromissione nella tua privacy

Vincenzo

PS: però potresti ehm... postare da un indirizzo che non debba per forza
attaccare quella notice ? Se no alla telecom paghiamo pure questi byte
aggiuntivi : (io ho conn. flat :))

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è 
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]




Re: RadioLinux

2002-09-19 Per discussione Nick Name
On Thu, 19 Sep 2002 13:15:49 +0200
GHERdO [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Hai sistemato  i mount point?  (/etc/icecast/*.dist?) e la  password
 con mkpassword?

Avevo le priorità per le domande di debconf settata troppo alta, e non
avevo ricevuto la notice riguardante mkpassword :( 

Ora funziona tutto, appena ho tempo devo provare qualche streamer con la
playlist dinamica (ce ne sono un paio sul sito di icecast)

Ciao e grazie

Vince

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è 
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]




Re: ar e Maiuscole

2002-09-19 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Francesco Bochicchio [EMAIL PROTECTED] :

 Direi di no. Questo e' quel che succede a me (Sarge):
 
   MyDesktop:~$ echo 'pippo'  alerts.o
   MyDesktop:~$  ar cvr libAlerts.a alerts.o
   a - alerts.o

ho provato anche su un altro pc con Woody, e continua a darmi lo stesso
errore.
provando a cambiare il nome della libreria vedo che funziona con tutti
quelli che ho provato tranne libAlerts.
Ed ho la tua stessa versione di ar.

 Mi sa che il tuo problema e' un altro ...

cosa mi consigli di fare?

-- 
If Bill Gates had a dime for every time a Windows box crashed...
...Oh, wait a minute, he already does.
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




apt in rete

2002-09-19 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Questa è la mia rete attuale:

Internet
   |
   |
  Lano---HUB---Sebo

Sia Lano sia Sebo usano Woody, e vorrei fare in modo che Sebo possa
essere aggiornato tramite Lano.

Ossia:

 · se Lano si è già scaricato un certo pacchetto, e ce l'ha in cache,
Sebo usa quello
 · se Sebo vuole installare un pacchetto che Lano non ha in cache, Lano
lo scarica e Sebo se lo installa
 · se il pacchetto deve essere preso da cdrom, Sebo prima prova a
prenderlo cmq da Lano, e solo se Lano non è disponibile, lo cerca nel
suo lettore

Come si fa?

-- 
echo bash: echo: command not found
 - Lorenzo Petrone
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




Re: ar e Maiuscole

2002-09-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2002-09-19 alle 14:19, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto:
 Francesco Bochicchio [EMAIL PROTECTED] :
 
  Direi di no. Questo e' quel che succede a me (Sarge):
  
  MyDesktop:~$ echo 'pippo'  alerts.o
  MyDesktop:~$  ar cvr libAlerts.a alerts.o
  a - alerts.o
 
 ho provato anche su un altro pc con Woody, e continua a darmi lo stesso
 errore.

qui funziona ma e` sid. che fosse un baco in ar?

/tmpecho 'pippo'  alerts.o
/tmpar cvr libAlerts.a alerts.o
a - alerts.o
/tmpar -V
GNU ar 2.13.90.0.4 20020814 Debian GNU/Linux

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Qu'est ce que la folie? Juste un sentiment de liberté si
   fort qu'on en oublie ce qui nous rattache au monde... -- J. de Loctra


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Content Management System in debian...

2002-09-19 Per discussione Adriano Archetti
Prova a dare un'occhio a Zope.
E' sicuramente piu' completo di phpnuke e compagnia, e infatti non e' 
soltanto un cms, ma un ostrumento per sviluppare applicazioni web...
in più c'è un piccolo tutorial che ti permette di restringere al massimo 
i tempi di apprendimento.
ciao
adri




Re: apt in rete

2002-09-19 Per discussione Giorgio Mandolfo
* Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] [190902, 14:30]:

 Sia Lano sia Sebo usano Woody, e vorrei fare in modo che Sebo possa
 essere aggiornato tramite Lano.
 Come si fa?

Non ho mai provato, ma so che esiste una estensione di APT, apt-proxy.
Prova a installarlo e leggere la documentazione, per vedere se fa al
caso tuo.

Ciao
G




-- 

On contrary of popular belief, Linux *IS* user friendly:
it just appears to be selective who it is friend with. 

My GPG Public Key can be found @ http://www.keyserver.net KeyID: 0x8E999338


pgpjjy6o9oMSd.pgp
Description: PGP signature


Re: ar e Maiuscole

2002-09-19 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] :

 qui funziona ma e` sid. che fosse un baco in ar?

lo avrei già riportato se non fosse che io e Francesco abbiamo la stessa
versione di ar, ma a lui funziona :|

-- 
People shouldn't need to be a mechanic to drive a car, but at
 least must learn how to drive as expected by the law!!
  - Higuita, writing about OE users
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




Re: apt in rete

2002-09-19 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Lo'oRiS il Kabukimono,

 Questa è la mia rete attuale:
 
 Internet
|
|
   Lano---HUB---Sebo
 
 Sia Lano sia Sebo usano Woody, e vorrei fare in modo che Sebo possa
 essere aggiornato tramite Lano.
 Come si fa?

1) esporti via nfs la /var/cache/apt/ di lano su sebo
2) usi apt-proxy (?) (non l'ho mai usato)

-- 
Paolo Pedaletti, Como, ITALYa www.fastflow.it/~paolop
[EMAIL PROTECTED]   [EMAIL PROTECTED]




Re: ar e Maiuscole

2002-09-19 Per discussione Lele Gaifax
 On Thu, 19 Sep 2002 14:19:09 +0200, Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL 
 PROTECTED] said:

 Mi sa che il tuo problema e' un altro ...

LiK cosa mi consigli di fare?

Non è che hai una libAlerts.a rovinata?

ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.




Re: Content Management System in debian...

2002-09-19 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Sep 19, 2002 at 02:47:26PM +0200, Adriano Archetti wrote:
 Prova a dare un'occhio a Zope.
 E' sicuramente piu' completo di phpnuke e compagnia, e infatti non 
 e' soltanto un cms, ma un ostrumento per sviluppare applicazioni 
 web...
 in piy c'h un piccolo tutorial che ti permette di restringere al 
 massimo i tempi di apprendimento.

Definirlo un cms e' dura :).
Qualcosa di cui si parla bene e' xoops, ma non l'ho ancora provato.
Non e' pacchettizzato in compenso...

-- 
Francesco P. Lovergine




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Sep 19, 2002 at 12:38:46PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote:
 Ti suggerisco di mantenere un fs ordinario per /boot e raid per tutto 
 il resto.

se usi grub non serve.

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: apt in rete

2002-09-19 Per discussione Lele Gaifax
 On Thu, 19 Sep 2002 14:47:20 +0200, Giorgio Mandolfo [EMAIL PROTECTED] 
 said:

GM * Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] [190902, 14:30]:
 Sia Lano sia Sebo usano Woody, e vorrei fare in modo che Sebo
 possa essere aggiornato tramite Lano.  Come si fa?

GM Non ho mai provato, ma so che esiste una estensione di APT,
GM apt-proxy.  Prova a installarlo e leggere la documentazione,
GM per vedere se fa al caso tuo.

E' proprio quello che ti serve, ed è facile da configurare. Ti
consente un buon risparmio per la sua capacità di fare da cache, nel
caso di più macchine, meno per l'aspetto rsync, finché non verrà
adottato il meccanismo gzip --rsyncable nei deb. Inoltre facilità
sbattere su CD l'aggiornamento per un amico :)

ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Bernoni


 C'era un mio recente thread con il maintainer del sw in questione,)
 in merito alla documentazione della faccenda (vedi tra i bug reports).
 Ti suggerisco di mantenere un fs ordinario per /boot e raid per tutto
 il resto.
 Devi poi installare lo stesso MBR e /boot su entrambi i dischi, in modo
 che togliendo quello sfasciato il resto funzioni come si deve...

E' proprio quello che ho cercato di fare, in questo caso il kernel va ma
nonostante i persistent superblock non riesce a fare l'autodetecting dei
raid arrays, ho quindi tentato la strada dell'initrd, ma con le
configurazioni standard di mkinitrd non si riesce, ora sto andando per
tentativi, sto creando delle immagini di init aggiungendo di volta in volta
quello che manca, ma  per ora non mi è riuscito di farlo andare!!


 Per il resto a me non e' riuscito di usare un root fs su raid, non che
 ci abbia provato piu' di tanto al momento pero' :)


Purtroppo in questi giorni il tempo è tiranno spero nei prossimi di riuscire
ad avere un pò + di tempo da dedicarvici.

 --
 Francesco P. Lovergine


Ciao e grazie!



CONFIDENTIALITY NOTICE
This message and its attachments are addressed solely to the persons 
above and may contain confidential information. If you have received 
the message in error, be informed that any use of the content hereof 
is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete 
the message. Should you have any questions, please contact us by 
replying to [EMAIL PROTECTED] 
Thank you 
www.telecomitalia.it






copia e incolla

2002-09-19 Per discussione Paolo Ariano
ciao a *,
come funziona copia e incolla tra programmi diversi ? tra alcuni
funziona ctrl-c ctrl-v con altri funziona solo il tasto centrale e con
altri ancora non c'e' verso ... faccio un esempio per copiare una riga
da gnumeric a una mail evolution non riesco !! 

grazie
ciao
paolo
-- 
Paolo Ariano  
Neuroscience PhD Student  
DBAU  INFM Turin (Italy) 

La liberta' in coppia raddoppia -- Tiziana S.  




Re: ar e Maiuscole

2002-09-19 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Lele Gaifax [EMAIL PROTECTED] :

 Non è che hai una libAlerts.a rovinata?

in che senso?
io sto tentando di CREARLA la libAlerts.a, ma se la chiamo così mi da
errore, se invece cambio il nome con cui la voglio chiamare funziona.

-- 
When the world is in darkness, four warriors will come...
 - Final Fantasy I
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




Re: copia e incolla

2002-09-19 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] :

 come funziona copia e incolla tra programmi diversi ? tra alcuni

il copia-incolla generale di X è
per copiare selezioni
per incollare tasto centrale

poi alcuni programmi/wm ne implementano altri addizionali. e se due
programmi non si intendono, l'unica è usare quello generale di X.

-- 
When the world is in darkness, four warriors will come...
 - Final Fantasy I
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




Re: Boot su Raid Software

2002-09-19 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Sep 19, 2002 at 03:39:15PM +0200, Bernoni wrote:
 Come fà grub a caricare il kernel in una /boot su un filesistem in raid
 software? non è il kernel stesso a gestirlo? Ma per gestirlo deve essere
 prima caricato  \-( Aiut.

basta metterci  il supporto in  grub, non solo  nel kernel :-)  E il
grub di debian ha tutti i supporti

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




Re: ar e Maiuscole

2002-09-19 Per discussione Lele Gaifax
 On Thu, 19 Sep 2002 15:31:16 +0200, Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL 
 PROTECTED] said:

LiK Lele Gaifax [EMAIL PROTECTED] :
 Non è che hai una libAlerts.a rovinata?

LiK in che senso?  io sto tentando di CREARLA la libAlerts.a, ma
LiK se la chiamo così mi da errore, se invece cambio il nome con
LiK cui la voglio chiamare funziona.

Appunto, tenti di crearla, ma non è che esista già, e magari non hai i
permessi per sovrascriverla? Questa sarebbe una motivazione più
plausibile che l'ipotizzare un bug di 'ar' con le maiuscole, o ancor
più con libAlerts.a in particolare!

ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.




Re: ar e Maiuscole

2002-09-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2002-09-19 alle 15:31, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto:
 Lele Gaifax [EMAIL PROTECTED] :
 
  Non è che hai una libAlerts.a rovinata?
 
 in che senso?
 io sto tentando di CREARLA la libAlerts.a, ma se la chiamo così mi da
 errore, se invece cambio il nome con cui la voglio chiamare funziona.

so che è idiota ma prova a fare due cose:

1/ controlla di non avre qualche strana version di ar in /usr/local
   (which ar)

2/ metti un -- per terminare le opzioni: ar c -- Alert.a
   o comeaccienti si fa (la sintassi a memoria non la so)

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Don't dream it. Be it. -- Dr. Frank'n'further


signature.asc
Description: PGP signature


Re: copia e incolla

2002-09-19 Per discussione Lele Gaifax
 On 19 Sep 2002 15:34:39 +0200, Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] said:

PA ciao a *,

Ma chi è esattamente *???-) 

PA come funziona copia e incolla tra programmi diversi
PA ? tra alcuni funziona ctrl-c ctrl-v con altri funziona solo il
PA tasto centrale e con altri ancora non c'e' verso ... faccio un
PA esempio per copiare una riga da gnumeric a una mail evolution
PA non riesco !!

In effetti non è ben chiara: da quel che so, son più corrette le varie
combinazioni di {Shift,Control}-{Ins,Del}, che in effetti funzionano
nella gran parte dei casi, Emacs compreso :)

E' una di quelle faccende dove la mancanza di uno standard rigido
risulta in un grosso svantaggio per l'utente.

ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.




squirremail

2002-09-19 Per discussione walter valenti
Hola
ho istallato squirrelmail.
Tutto bello ma l'internaziolizzazione non vuole saperne di funzionare.
Qualcuno ne sa qualcosa 
   Walter
--
God hates us all



Re: copia e incolla

2002-09-19 Per discussione Nick Name
On Thu, 19 Sep 2002 15:53:48 +0200
Lele Gaifax [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ma chi è esattamente *???-) 

che poca fantasia Lele: tutti no? :)

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è 
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]




Emulazione SCSI

2002-09-19 Per discussione nusam
Di punto in bianco la mia debia a smesso di darmi l'emulazione scsi e non
capisco perchè, in modules ho i moduli sg, sr_mod, sd_mod e ide-scsi in lilo
prima senza parametri andava comunque e ora anche se metto un
append=hdc=ide-scsi non va comunque l'unica cosa che ho fatto è creare il
link /dev/dvd/dev/scd0 ma se fosse questo il motivo sarebbe veramente
ridicolo... non capisco come mai non vada probabilmente mi sarò scordato una
cavolata pazzesca, spero possiate auitarmi...




Re: Gnome user guide in pdf?

2002-09-19 Per discussione nusam
On Wed, Sep 18, 2002 at 09:41:44AM +0200, Marco Gaiarin wrote:
 
 Ho installato gnome-users-guide-it, ma dovrei stamparla per darla a una
 coppia di amici a cui ho regalato il mio vecchio computer.
 
 Dove posso trovare la versione .ps o .pdf?!
 [ho già cercato in lungo e in largo per www.it.gnome.org]

perchè non usi html2ps ? te la trasformi e la stampi
(cmq on ho mai usato tale programma quindi non saprei come fare, ma un man
dovrebbe bastare in teoria)




Re: PPP-help

2002-09-19 Per discussione nusam
On Mon, Sep 16, 2002 at 08:25:13PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ho installato da poco Woody sul mio Hard-Disk principale,tutto bene,ma non
 accedo alla rete,nei log mi viene scritto che mancano la password e lo 
 userid,quando
 sono le prime cose che ho settato...
 Se ad esempio uso wvdial il prompt mi si ferma al pid di pppd,ma non mi
 da la connessione,
 Se uso kppp una volta connesso si sconnette all'istante e richiama il mio
 provider,Che fare???
 HELP

potresti dare qualche informazione in + tipo il modello del modem o che tipo
di comp hai ? hai provato a usare pon? lo configuri con pppconfig




Re: stampare da X

2002-09-19 Per discussione Franco
Alle 23:49, martedì 17 settembre 2002, Roberto Zanasi ha scritto:
 Ho configurato la mia stampante (Epson StylusColor 460) attraverso
 magicfilter.

 Segui le istruzioni a

 http://www.linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=73472

 La tua stampante e' perfettamente supportata, ma devi installare
 gimp-print

Grazie. 
Ho seguito (finchè ho potuto) le istruzioni di Daniele Berti:
gimp-print è installato. 
Se digito: gs -h | grep stp
l'output contiene appunto stp.

Dopodichè le istruzioni sono specifiche per RH che utilizza i propri tools
per la configurazione delle stamanti.

Da qui mi sono perso 




Re: Xerox DocuShare

2002-09-19 Per discussione alberto
On Thursday 19 September 2002 02:25 am, Bernoni wrote:

 Red Hat 6.2 + Samba + ftpd + webmin.

Dunque, Samba+ sshd + webmin potrebbe fare al caso? (ftp non e' permesso qui) 

ciao e grazie. 




Re: Domanda sul diald

2002-09-19 Per discussione Andrea Negro
On Wednesday 18 September 2002 17:07, BuG wrote:
 On (18/09/02 16:03), Andrea Negro wrote:
  Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST failed to read ppp interface status:
  No such device
  Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIOCSIFMETRIC: Operation
  not supported
  Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIOCADDRT: File exists
  Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIOCDELRT: No such process

 ppp ce l'hai come modulo? quando va giù ti rimuove il modulo e non te
 lo ricarica quando riprova ad aprire la connessione.

Ho ricopilato un kernel con tutto quello che riguarda il ppp e affini 
direttamente nel kernel, niente piu' moduli... pero' me lo fa lo 
stesso! Ci mette almeno un paio di tentativi per recuperare la 
connessione... tra l'altro, a giudicare dalle luci del modem, il numero 
viene chiamato, quindi lo scatto mi parte, ma senza funzionare... :(

Kind Regards,
Andrea Negro

-- 
/Personal - ICQ 25458773, [EMAIL PROTECTED]
/Work - IBM Linux Team, [EMAIL PROTECTED]
/Hobby- Al-Lug Press Contact, [EMAIL PROTECTED]
/Tel  - Mobile +393474008768, Office +390259620441




debian 3

2002-09-19 Per discussione Carlo Paris



sapete in quale rivista la trovo allegata 
???
oltre a linux  c 


grazie



Convertire RM

2002-09-19 Per discussione NetPhantom
Ciao a tutti.
Mi sapreste suggerire un'applicazione che permetta di convertire i file
in formato Real Media in wave, mp3 o ogg?

-- 
NetPhantom
GPG Key fingerprint = D705 CC99 CCB6 0AD1 C7A9  7CD4 E689 103C 0145 3D64


pgpqQCHlay3VI.pgp
Description: PGP signature


Re: Emulazione SCSI

2002-09-19 Per discussione Andrea Tasso

m ... dopo una nuova ricompilazione del kernel o che ?

[EMAIL PROTECTED]

On Fri, 20 Sep 2002, nusam wrote:

 Di punto in bianco la mia debia a smesso di darmi l'emulazione scsi e non
 capisco perchè, in modules ho i moduli sg, sr_mod, sd_mod e ide-scsi in lilo
 prima senza parametri andava comunque e ora anche se metto un
 append=hdc=ide-scsi non va comunque l'unica cosa che ho fatto è creare il
 link /dev/dvd/dev/scd0 ma se fosse questo il motivo sarebbe veramente
 ridicolo... non capisco come mai non vada probabilmente mi sarò scordato una
 cavolata pazzesca, spero possiate auitarmi...
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 




Re: Convertire RM

2002-09-19 Per discussione Nick Name
On Thu, 19 Sep 2002 21:18:04 +0200
NetPhantom [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti.
 Mi sapreste suggerire un'applicazione che permetta di convertire i
 file in formato Real Media in wave, mp3 o ogg?
 

forse qualcosina la fa mplayer, dovresti vedere sul sito di mplayer per
l'appunto ma non so se è una cosa sperimentale e comunque ti servono i
codec presi da realplayer (credo quello per linux).

Vince

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è 
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]




Re: Domanda sul diald

2002-09-19 Per discussione Francesco Bochicchio
On Thu, Sep 19, 2002 at 08:04:28PM +0200, Andrea Negro wrote:

   Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST failed to read ppp interface status:
   No such device
   Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIOCSIFMETRIC: Operation
   not supported
   Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIOCADDRT: File exists
   Wed Sep 18 15:55:41 2002 CEST start sl0: SIOCDELRT: No such process
 

sl0 sarebbe SLIP, o no ?
prova a disabilitare SLIP (serial line support) nella compilazione del kernel 
...
non dovrebbe essere necessario, visto che ormai tutti i provider usano PPP.

Ciao
-- 
FB




proxy e DNS

2002-09-19 Per discussione Alberto
Devo configurare una piccola rete linux che a sua volta si deve inserire in 
una rete windows
la rete è così fatta:

Client1
192.168.2.2
|
|
192.168.2.1
ServerLinux squid
ip dinamico con dhcp
|
|
192.168.1.254
Server windows
proxy ISA e DNS
|
Internet

Per ora dal computer ServerLinux se configuro i browser ad usare il proxy ISA 
riesco ad uscire su internet
Il mio problema è riuscire a configurare squid a funzionare in cascata con ISA 
come parent. 
La configurazione di squid nella sezione riguardante il funzionamento in 
cascata con altri proxy è la seguente:

#uso proxy ISA 
cache_peer 192.168.1.254   parent8080  3130  

#dns sul server win2K
dns_nameservers 192.168.1.254

Se configuro il Client1 ad usare squid come proxy (anche perchè ServerLinux 
non fa alcun tipo di NAT) non riesco ad accedere ad Internet perchè nell 90% 
dei casi ottengo un errore con codice 101 (purtroppo non sono in ufficio e 
non ricordo esattamente la descrizione dell' errore); in questi casi se 
controllo i file di log di squid trovo errori riguardanti la risoluzione dei 
nomi.
Il fatto strano che in un 10% dei casi invece riesco ad accedere ad internet, 
ma solo su siti che ho precedentemente visitato con il browser presente sul 
ServerLinux

Non ho idea di quale possa essere il problema :-(
Ho pensato di configurare bind su ServerLinux ma non so se questo mi potrebbe 
aiutare (in fin dei conti squid dovrebbe riuscire comunque a risolvere i nomi 
appoggiandosi sul server dns all' indirizzo 192.168.1.254).
Un' altra idea è che forse mi dovrei autenticare sul proxy ISA, ma allora non 
capisco come mai dal browser del ServerLinux non è necessaria nessun tipo di 
autenticazione per usare ISA.

Grazie in anticipo per qualunque idea.
Ciao 
Alberto




2 e-mail per un utente

2002-09-19 Per discussione gianni
Per la posta uso: mutt+fetchmail+postfix+procmail. L'utente gianni ha
due e-mail, come fa a utilizzare una o l'altra? devo fare qualcosa in
/etc/postfix/sender_canonical? 
Spero di essermi spiegato, ciao Gianni




Re: 2 e-mail per un utente

2002-09-19 Per discussione GiPaX
venerdì 20 settembre 2002 alle 12:14:15 +0200, gianni ha scritto: 
 Per la posta uso: mutt+fetchmail+postfix+procmail. L'utente gianni ha
 due e-mail, come fa a utilizzare una o l'altra? devo fare qualcosa in
 /etc/postfix/sender_canonical? 

Lo puoi far anche da mutt, metti gli indirizzi tuoi come alias in mutt,
prima di spedire usai Esc+f per cambiare l'header From: quindi richiami
uno degli indirizzi che vuoi.
Se poi i due indirizzi sono collegati a due cartelle di posta puoi settare
in automatico l'header From: con 
folder-hook caretlla1 my_hdr From: [EMAIL PROTECTED]
folder-hook cartella2 my_hdr From: [EMAIL PROTECTED]

ricordati che i folder-hook rimangono invariati sino a nuova istruzione,
ovvero devi inpostarli per tutte le cartelle che usi altrimenti se usi una
cartella che non lo ha dopo una di quelle modificate ti rimane
l'impostazione di quella.

GiPaX




Re: Emulazione SCSI

2002-09-19 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
nusam [EMAIL PROTECTED] :

 l'unica cosa che ho fatto è creare il link /dev/dvd/dev/scd0

non è che per caso hai sovrascritto il file scd0 ?

-- 
All the computers wait at the same speed
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




[OT] Re: Quale Notebook comprare?

2002-09-19 Per discussione Giacomo Tesio
[EMAIL PROTECTED] wrote:
noi usiamo i dell per lavoro, solo con linux, quindi 
e' necessario che siano sempre funzionanti, pena l'impossibilita'
per uno sviluppatore di lavorare. 

Ma dove lavori? In Paradiso?:-D
Scusate l'OT, ma a sto sclerando per convincere il mio capo a creare un 
settore software nella sua azienda, pensate quando gli dirò che voglio 
che i nostri prodotti siano GPL!
Dopo averla letta secondo me sviene e/o mi licenzia. :-)

Ciao e a presto
Giacomo



Re: [OT] Re: Quale Notebook comprare?

2002-09-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-09-20 alle 02:04, Giacomo Tesio ha scritto:
 [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 noi usiamo i dell per lavoro, solo con linux, quindi 
 e' necessario che siano sempre funzionanti, pena l'impossibilita'
 per uno sviluppatore di lavorare. 
 
 Ma dove lavori? In Paradiso?:-D
 
 Scusate l'OT, ma a sto sclerando per convincere il mio capo a creare un 
 settore software nella sua azienda, pensate quando gli dirò che voglio 
 che i nostri prodotti siano GPL!

se l'azienda guadagna sui servizi rilasciare prodotti gpl e` facile. se
guadagna sul software un pochino + difficile ma fattibile, soprattutto
se e' software che richiede molta personalizzazione. bisogna poi
aggiungere che le aziende che *usano* il software libero sono molte,
quelle che producono e rilasciano codice molte di meno.comunque c'e' +
gente che vive sul SL di quanta si immagini... :)

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Best friends are often failed lovers. -- Me


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [OT] Re: Quale Notebook comprare?

2002-09-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-09-20 alle 02:18, Nick Name ha scritto:

Se consideri l'uso del software libero una concessione tu stesso,
come potrai proporla agli altri?

questa mi piace, se non ti spiace la metto nel mio .signify.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  La felicità è una tazza di cioccolata calda. Sempre. -- Io


signature.asc
Description: PGP signature