Re: opengl - RISOLTO

2002-11-16 Per discussione Enrico Negossi
Giacomo Bosio wrote:
Eppure Tux-racer funziona a scatti moolto lenti (magari dipende da
tuxracer stesso)
Come faccio a sapere se l'accellerazine funziona in maniera certa?
Da me adesso va bene invece! Tux-racer non va per niente a scatti 
(iuppiii). A me è bastato fare come aveva detto Lo'oris e ora mi va 
bene. (Io uso Xfree86 4.1.0)




Re: opengl - RISOLTO

2002-11-16 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Giacomo Bosio [EMAIL PROTECTED] :

 direct rendering: Yes
 
 Eppure Tux-racer funziona a scatti moolto lenti (magari dipende da
 tuxracer stesso)

vuol dire che è un fake direct rendering. se guardi i driver (con
glxinfo) probabilmente vedrai che sono gli Mesa X11. devi installare
xlibmesa3 xlibosmesa3 e libglide3. e devi DISINSTALLARE libglide2.

-- 
Our hardware runs better without windows
 - BMW advertisement
 . /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone* 
WEB!!! http://lano.webhop.net  \/ ·




gnapster

2002-11-16 Per discussione alessandro
buongiorno a tutti sto scaricando gnapster e sul sito ci sono una fila
interminabile di librerie da cui dipende, qualcuno sa dirmi come fare
per verificare quali di queste librerie sono gia istallate e quali devo
aggiornare, se c'è un comando apt..
qualcuno ha provato sto gnapster? funziona bene? o c'è di meglio?
grazie
a.







sudo ... davvero

2002-11-16 Per discussione g3i
Salve a tutti, mi sto accingendo a configurare sudo poichè ho la necessità di 
dare det. permessi a due utenti.
Edito /etc/sudoers in questo modo

 sudoers file.
#
# This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
#
# See the man page for details on how to write a sudoers file.
#

# Host alias specification

# User alias specification
 User_Alias FULLTIMERS = g3i, cate

# Runas alias specification
 Runas_AliasOP = root, operator


# Cmnd alias specification
Cmnd_Alias DUMPS = /usr/bin/mt, /usr/sbin/dump, /usr/sbin/rdump,\
   /usr/sbin/restore, /usr/sbin/rrestore
Cmnd_Alias KILL = /usr/bin/kill
Cmnd_Alias PRINTING = /usr/sbin/lpc, /usr/bin/lprm
Cmnd_Alias SHUTDOWN = /usr/sbin/shutdown
Cmnd_Alias HALT = /usr/sbin/halt, /usr/sbin/fasthalt
Cmnd_Alias REBOOT = /usr/sbin/reboot, /usr/sbin/fastboot
Cmnd_Alias SHELLS = /usr/bin/sh, /usr/bin/csh, /usr/bin/ksh, \
/usr/local/bin/tcsh, /usr/bin/rsh, \
/usr/local/bin/zsh
Cmnd_Alias SU = /usr/bin/su
# User privilege specification
rootALL=(ALL) ALL
%g3iALL = (ALL) ALL
FULLTIMERS ALL = NOPASSWD: ALL

g3i e cate sono gli users e g3i è anche il nome del gruppo a cui appartengono.

Esco da visudo e trovo questi errori

Warning: undeclared Host_Alias `FULLTIMERS' referenced near line 11
 sudoers file: syntax error, line 10 
Warning: undeclared Host_Alias `OP' referenced near line 14
 sudoers file: syntax error, line 13 
Warning: undeclared Host_Alias `DUMPS' referenced near line 18
Warning: undeclared Host_Alias `KILL' referenced near line 20
Warning: undeclared Host_Alias `PRINTING' referenced near line 21
Warning: undeclared Host_Alias `SHUTDOWN' referenced near line 22
Warning: undeclared Host_Alias `HALT' referenced near line 23
Warning: undeclared Host_Alias `REBOOT' referenced near line 24
Warning: undeclared Host_Alias `SHELLS' referenced near line 25
Warning: undeclared Host_Alias `SU' referenced near line 28
Warning: undeclared User_Alias `FULLTIMERS' referenced near line 32
What now?

Dico la verità, sono piuttosto inesperto, qualcuno avrebbe dei consigli da 
darmi?

Grazie, g3i




Re: Primi passi in Latex

2002-11-16 Per discussione Giacomo Bosio
 il tex della debian e` installato bene e tutte le classi ed i pacchetti
 addizionali puoi installarli nella giusta subdirectory di
 /usr/local/share/texmf/tex (+ /latex se e` un pacchetto per latex). per
 le prove basta che tieni il file nella directory corrente o definisci il
 parametro TEXINPUTS. vedi la documentazione di kpathsea per sapere
 esattamente come tex (e tutti i tool annessi) cercano i files; e`
 abbastanza complesso.

/usr/local/share# ls -al
totale 12
drwxrwsr-x3 root staff4096 2002-11-04 23:16 .
drwxrwsr-x   10 root staff4096 2002-11-04 19:07 ..
drwxrwsr-x4 root staff4096 2002-11-05 16:08 emacs

Io sta directory non ce l'ho ... la creo?

-- 
Giacomo Bosio   ... 1st Debian user in Poirino.
legolas at linux dot it

Gnug's not a user group
http://www.gnug.it




Re: gnapster

2002-11-16 Per discussione Giacomo Bosio
apt-cache search gnapster
gnapster - GTK client for the Napster online mp3 community (GNOME
version)
gnapster-gtk - GTK client for the Napster online mp3 community (GTK
version)


apt-get install gnapster

-- 
Giacomo Bosio   ... 1st Debian user in Poirino.
legolas at linux dot it

Gnug's not a user group
http://www.gnug.it




Re: opengl - RISOLTO

2002-11-16 Per discussione Giacomo Bosio
A me continua a non andare ... e non ho visto neanche dei miglioramenti
boh?
In ogni caso xfree86 4.2.* dovrebbe occuparsi di tutto in teoria.
Vabbè un giorno che abbia tempo mi romperò la testa per far funzionare
l'accellerazione 3d.

Bye
-- 
Giacomo Bosio   ... 1st Debian user in Poirino.
legolas at linux dot it

Gnug's not a user group
http://www.gnug.it




Re: opengl - RISOLTO

2002-11-16 Per discussione Federico Di Gregorio
Il sab, 2002-11-16 alle 13:55, Giacomo Bosio ha scritto:
 A me continua a non andare ... e non ho visto neanche dei miglioramenti
 boh?
 In ogni caso xfree86 4.2.* dovrebbe occuparsi di tutto in teoria.

beh, no. devi avere almeno 3 pezzi (sempre):

1/ il driver DRI nel kernel per la tua scheda
2/ un driver X11 che supporti il 3D con il DRI che hai nel kernel
3/ mesa che supporting il 3D d'accordo con X11

le mesa normali *non vanno bene*. su debian devi installare:

 xlibmesa3

e *non*

mesag3

--
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  The number of the beast: vi vi vi. -- Delexa Jones


signature.asc
Description: PGP signature


Re: quoting/HTML - ma e` cosi` complicato?

2002-11-16 Per discussione GHERdO
Roberto Rotta diceva:

 * Willy Ferru [15 Nov 2002, 18:37 +0100]:
  Ma devo mettere solo quella o cos'altro ?
 
 Ma quale quella cosa? E poi, dove la metti? 
 Forse e` il caso di quotare qualche cosa per capire a cosa ti
 riferisci. Ma soprattutto smettere di postare in HTML

Direi che il plonk esiste per questo. ]8-)

-- 
GHERdO, happy GNU/linux user.

http://www.cyberspace.org/~gherdo/




aborted unmodified message

2002-11-16 Per discussione g3i
Salve a tutti.
Se provo a mandare una mail vuota ad un indirizzo ( ad es. per
iscrivermi ad una lista) al momento in cui esco da nano non avendo
scritto nulla mutt non mi manda la mail e mi da un mess di errore come
quello che ho scritto in questo subject

C'è qualche trucco per aggirare il problema?

g3i




Re: aborted unmodified message

2002-11-16 Per discussione Francesco Bochicchio
On Sat, Nov 16, 2002 at 02:46:41PM +0100, g3i wrote:
 Salve a tutti.
 Se provo a mandare una mail vuota ad un indirizzo ( ad es. per
 iscrivermi ad una lista) al momento in cui esco da nano non avendo
 scritto nulla mutt non mi manda la mail e mi da un mess di errore come
 quello che ho scritto in questo subject
 
 C'è qualche trucco per aggirare il problema?

Devi uscire salvando, non uscire senza salvare ( a meno che non sia 
nano, che se non scrivi niente non salva).
Prova ad aggiungere una riga, poi toglierla, salvare ed uscire.
 
Ciao
-- 
FB




Re: sudo ... davvero

2002-11-16 Per discussione Francesco Bochicchio
On Sat, Nov 16, 2002 at 01:12:21PM +0100, g3i wrote:
 Salve a tutti, mi sto accingendo a configurare sudo poichè ho la necessità di 
 dare det. permessi a due utenti.
 Edito /etc/sudoers in questo modo
 
  sudoers file.
 #
 # This file MUST be edited with the 'visudo' command as root.
 #
 # See the man page for details on how to write a sudoers file.
 #
 
 # Host alias specification
 
 # User alias specification
  User_Alias FULLTIMERS = g3i, cate

Credo che gli dia fastidio il blank prima della keyword (sic! :^)


Ciao
-- 
FB




scsidisk error mentre masterizzo

2002-11-16 Per discussione Matteo Bertolini
Posseggo un vecchio powermac con un bus scsi. Di recente ho sostituito
il lettore CDROM con un masterizzatore Teac CDR55S, correttamente visto
da cdrecord. Una volta creata una immagine iso con mkisofs ho provato a
dare in pasto a cdrecord il seguente comando:

cdrecord -v -dummy speed=1 dev=0,3,0 -data gigi.iso burnlog 21

Il burnlog é il seguente:

scsidev: '0,3,0'
scsibus: 0 target: 3 lun: 0
Linux sg driver version: 2.1.40
WRa Data 00 0A 00 00
Cdrecord 1.10 (powerpc-unknown-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2001 Jörg Schilling
TOC Type: 1 = CD-ROM
Using libscg version 'schily-0.5'
atapi: 0
Device type: Removable CD-ROM
Version: 2
Response Format: 2
Capabilities   : RELADR SYNC LINKED 
Vendor_info: 'TEAC'
Identifikation : 'CD-R55S '
Revision   : '1.0R'
Device seems to be: Teac CD-R50S.
Using driver for Teac CD-R50S, Teac CD-R55S, JVC XR-W2010, Pinnacle RCD-5020 
(teac_cdr50).
Driver flags   : SWABAUDIO
Buffer cap: 655360
Drive buf size : 655360 = 640 KB
FIFO size  : 4194304 = 4096 KB
Track 01: data  617 MB
Total size: 708 MB (70:14.21) = 316066 sectors
Lout start: 709 MB (70:16/16) = 316066 sectors
Current Secsize: 2048
Blocks total: 359849 Blocks current: 359849 Blocks remaining: 43783
Starting to write CD/DVD at speed 1 in dummy mode for single session.
Last chance to quit, starting dummy write in 9 seconds.

Una volta passato il conto alla rovescia mi appaiono le righe:

SCSI disk error: host 0 channel 0 id 4 lun 0 return code = 600
scsidisk I/O error/ dev 08:14, sector NN
tante righe uguali a quella sopra ma con diversi N

Il computer si blocca: premendo ctrl+c ritorno alla shell, ma qualsiasi
comando io dia mi dice sempre scsidisk I/O error. Unico rimedio il
reboot HW.

Cosa puo' essere la causa di tutto cio'?

cdrecord -scanbus dice:

Linux sg driver version: 2.1.40
Cdrecord 1.10 (powerpc-unknown-linux-gnu) Copyright (C) 1995-2001 Jörg Schilling
Using libscg version 'schily-0.5'
scsibus0:
0,0,0 0) 'QUANTUM ' 'FIREBALL SE2.1S ' 'PJ0A' Disk
0,1,0 1) *
0,2,0 2) *
0,3,0 3) 'TEAC' 'CD-R55S ' '1.0R' Removable CD-ROM
0,4,0 4) 'SAMSUNG ' 'WN34324U (gm028)' '0104' Disk
0,5,0 5) *
0,6,0 6) *
0,7,0 7) *

Ogni device scsi ha la parity check disabilitata e le terminazioni sono
sul quantum e sul samsung.

Grazie,
Matteo.




Re: problema con gnome2

2002-11-16 Per discussione Nick Name
On 16 Nov 2002 16:45:58 +0100
Gabriele [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
 
  ora, so che la domanda e' un po' generica, ma c'e' qualcuno che ha
  avuto il mio stesso problema?

si io :) Ce l'hai localhost e il tuo hostname come alias per 127.0.0.1
in /etc/hosts? 

Ciao

Vince

-- 
Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi
se tu ti proponessi di recitare te
[CCCP]




asus e driver siliconmotion

2002-11-16 Per discussione Nick Name
Qualcuno che ha un asus L7300 o una smi lynx riesce a far funzionare il
driver siliconmotion di X 4?  A me si pianta non appena qualche app
tenta di disegnare qualcosa sullo schermo, ho provato qualunque
combinazione di opzioni e moduli caricati

Vince

-- 
Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi
se tu ti proponessi di recitare te
[CCCP]




Documentazione java

2002-11-16 Per discussione Nick Name
Qualcuno conosce il modo di avere la documentazione delle API java (e/o
java2)? Come mai non trovo pacchetti scaricabili? La si genera
automaticamente? 

Vince

-- 
Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi
se tu ti proponessi di recitare te
[CCCP]




Re: Documentazione java

2002-11-16 Per discussione Nick Name
ok trovati. Boh. Ieri li ho cercati un pomeriggio ed erano nella pagina
principale. Mah... sono proprio strano.

Vince




Re: problema con gnome2

2002-11-16 Per discussione Paolo Marchiori
Gabriele, Sat, Nov 16, 2002 at 04:45:58PM +0100:
 il login grafico si blocca sullo splash screen di gnome,e da li non va
 avanti

tipo che no riesci a scrivere nulla?
hai per caso attivato getty anche su vt7? e li' compaiono strani
caratteri? :)
togli il forcing del vt del server X che sta in gdm.conf

p.
-- 
pbm - midnight, I surrender; I'm living in your ancient spell
-  you've been my lover since I can remember,
-  and saved my life with the stories you tell




Re: scsidisk error mentre masterizzo

2002-11-16 Per discussione Paolo Marchiori
Matteo Bertolini, Sat, Nov 16, 2002 at 03:21:00PM +0100:
 Ogni device scsi ha la parity check disabilitata e le terminazioni sono
 sul quantum e sul samsung.

come sono collegati fisicamente?

-- 
pbm - somewhere in these nighlight lies the answer
-  and you can get diamonds, diamonds by the yard




Re: moduli con 2 kernel

2002-11-16 Per discussione Nick Name
On Sat, 16 Nov 2002 18:28:43 +0100
Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote:

  cosa succede però ai moduli cambiando kernel? ok in lib/modules ci
  sono tutti e due ma /etc/modules è uno solo. se carico il 2.2 poi il
  kernel cerca di caricare i moduli specificati per il 2.4?
  ciao

il kernel o le modutils che siano guardano in
/var/lib/modules/RELEASEDELKERNEL, l'unico problema sorge se compili due
kernel con feature diverse ma con lo stesso numero di versione, nel qual
caso devi aggiungere qualcosa al numero di versione del kernel (per
esempio la data di compleanno del cane) nel makefile del kernel o con
l'apposita variabile/opzione di make-kpkg.

Vince

PS: la RELEASE del kernel si ottiene con uname -r

-- 
Trovo molto comodo che molti siti si possano vedere solo con internet
explorer: se un webmaster e` un dilettante fa un HTML da dilettante,
che si vede bene solo con IE. Un webmaster dilettante difficilmente
propone un sito interessante.  [gio, forum di punto informatico]




Re: moduli con 2 kernel

2002-11-16 Per discussione Leonardo Canducci
On Sat, Nov 16, 2002 at 06:43:23PM +0100, Nick Name wrote:
 On Sat, 16 Nov 2002 18:28:43 +0100
 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
   cosa succede però ai moduli cambiando kernel? ok in lib/modules ci
   sono tutti e due ma /etc/modules è uno solo. se carico il 2.2 poi il
   kernel cerca di caricare i moduli specificati per il 2.4?
   ciao
 
 il kernel o le modutils che siano guardano in
 /var/lib/modules/RELEASEDELKERNEL, l'unico problema sorge se compili due
 kernel con feature diverse ma con lo stesso numero di versione, nel qual
 caso devi aggiungere qualcosa al numero di versione del kernel (per
 esempio la data di compleanno del cane) nel makefile del kernel o con
 l'apposita variabile/opzione di make-kpkg.

questo lo so. mi chiedo cosa succede se i 2 kernel caricano moduli
diversi al boot. da quel che ho capito al boot si caricano tutti i
moduli presenti in /etc/modules e non vedo come ci sia modo di
differenziarli. che succede se un modulo che carico normalmente col
kernel 2.4 non esiste per il 2.2 o non è stato compilato? come faccio se
voglio che un modulo sia caricato solo per il 2.4 e non per il 2.2? 

ciao
-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




Re: moduli con 2 kernel

2002-11-16 Per discussione Nick Name
On Sat, 16 Nov 2002 18:53:31 +0100
Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote:

 questo lo so. mi chiedo cosa succede se i 2 kernel caricano moduli
  diversi al boot. da quel che ho capito al boot si caricano tutti i
  moduli presenti in /etc/modules e non vedo come ci sia modo di
  differenziarli. che succede se un modulo che carico normalmente col
  kernel 2.4 non esiste per il 2.2 o non è stato compilato? come faccio
  se voglio che un modulo sia caricato solo per il 2.4 e non per il
  2.2? 

hmmm. Bisognerebbe proprio fare un bootscript che guarda la release con
uname e fa un mv di /etc/modules.versione /etc/modules.

A quel punto sarebbe interessante proporlo per l'inserimento in debian
ma... siamo sicuri che nessuno ci abbia mai pensato? Ho letto
velocemente tutta la documentazione di modutils ma non ho trovato nulla
però effettivamente è tipico dover editare /etc/modules al cambio di
kernel.

Vince

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
la linea non c'è.
[CCCP]




Re: moduli con 2 kernel

2002-11-16 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Sat, Nov 16, 2002 at 06:53:31PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
 
 questo lo so. mi chiedo cosa succede se i 2 kernel caricano moduli
 diversi al boot. da quel che ho capito al boot si caricano tutti i
 moduli presenti in /etc/modules e non vedo come ci sia modo di
 differenziarli. che succede se un modulo che carico normalmente col
 kernel 2.4 non esiste per il 2.2 o non è stato compilato? come faccio se
 voglio che un modulo sia caricato solo per il 2.4 e non per il 2.2? 

Carichera' solo i moduli che trova e dara' un po' di warning per
gli altri. Se i nomi dei moduli coincidono, presumibilmente 
sono moduli che vorrai caricare comunque. Quindi non è un problema.
Se la cosa non ti garba, certi moduli li puoi caricare
con un opportuno script via modprobe.

-- 
Francesco P. Lovergine




cosa vuol dire questo aoutput di automake?

2002-11-16 Per discussione Ottavio Campana
[EMAIL PROTECTED]:/tmp/myericsson  automake
test/Makefile.am: test_ericsson_OBJECTS should not be defined
[EMAIL PROTECTED]:/tmp/myericsson 

E il Makefile.am è

[EMAIL PROTECTED]:/tmp/myericsson  cat test/Makefile.am 
INCLUDES = -I../myericsson/ -I.. -I$(top_builddir) -I$(top_srcdir)

if OBEX_SUPPORT
bin_PROGRAMS = test-ericsson test-ericsson-obex
else
bin_PROGRAMS = test-ericsson
endif

test_ericsson_SOURCES = main.c
test_ericsson_LDADD = ../myericsson/libericsson.a -lm

test_ericsson_obex_SOURCES = main-obex.c
test_ericsson_obex_LDFLAGS = `glib-config --libs`
test_ericsson_obex_LDADD = ../myericsson/libericsson.a -lm -lopenobex

[EMAIL PROTECTED]:/tmp/myericsson 

non so come sistemare 'sta cosa e se non la sistemo non va make dist...

Potete aiutarmi?

Grazie.
-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.




R: pppd

2002-11-16 Per discussione mircol


 come sono stati impostati?

Adesso provo con i tuoi suggerimenti poi ti sapro dire meglio però he
connettendomi da console ho notato autentication failed che prima non
avevo visto quindi è un problema di passwd .In /etc/wvdial.conf c'è e anche
in ppp-secrets e chap-secrets, non è che wvdial usa un tipo di
autenticazione diversa da quella del mio provider(tiscali)?oppure usa le
impostazioni del ppp che ho provato anche a riconfigurare con pppconfig?

 Spero di esserti stato di aiuto
Grazie mille dell' aiuto
Mircol

 Aurevoire
 Hugh hartmann



 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
[EMAIL PROTECTED]





Re: scsidisk error mentre masterizzo

2002-11-16 Per discussione Matteo Bertolini
On Sat, Nov 16, 2002 at 06:34:17PM +0100, Paolo Marchiori wrote:
 
 come sono collegati fisicamente?
 
Il cavo che e' collegato con la scheda madre da un lato  raggiunge in
sequenza:

Masterizzatore (con ID 3, consigliato di default dalla doc Macintosh)
HD 4.3 GB Samsung (con ID 4)
HD 2.1 GB Quantum (con ID O)

Nella doc della Apple c'e' scritto che non e' importante come sono
collegati fisicamente i dispositivi, ma non mi fido molto.

Cercando qua e la nella rete ho visto che un possibile rimedio e' quello
di abbassare a 5MB/s la velocità del bus, ricompilando il kernel. Dove
trovo questa opzione? Domani cerco con un po' piu' di calma.

Grazie,
Matteo




Re: problema con gnome2

2002-11-16 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] :
 salve a tutti
 da qualche settimana ho installato gnome2 su debian sid, e finora nessun
 problema.
 senonche oggi ho incautamente lanciato un apt-get update seguito da un
 apt-get upgrade
 ha scaricato e installato un bel po' di roba, dopodiche' ho eseguito il
 logout e ho cercato di rientrare, e a quel punto la sorpresa!

Brutto errore :)
Fammi indovinare, Bonobo aggiornato vero ? Ecco, quello.

 il login grafico si blocca sullo splash screen di gnome,e da li non va
 avanti
 
 ora, so che la domanda e' un po' generica, ma c'e' qualcuno che ha avuto
 il mio stesso problema?
 ho controllato sul bug tracking system e non c'e' traccia di questa
 cosa..

Tutti quelli che hanno fatto l'update/upgrade.

 in alternativa, c'e' un posto dove posso andare a cercare informazioni?

E' buona norma (IMVHO) iscriversi alla ml appropriata.

 grazie a tutti e scusatemi per la genericita' della domanda :)

Ciao,
Nicholas




Re: nap Remotely Queued

2002-11-16 Per discussione alessandro
On Thu, 2002-11-14 at 12:27, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Salve a tutti,
 
 qialcuno utilizza nap? il client testuale di openap?
 
 l'ho installato stamani mi si connette sempre a www.soniknap.it ed ogni
 richiesta che io faccio mi viene messa i Remotely Queued, io premo f per
 forzare e dopo un po' mi riviene messo in Remotely Queued... mi rendo
 conto che e' possibile che siano veramente tutti occupati, solo che e'
 ore che provo e non sono riuscito a scaricare NULLA...
 
 premetto che ho fatto apt-get install nap e non ho fatto nessuna
 configurazione particolare tranne quelle due o tre domande che ti fa lui
 alla prima esecuzione...
a me succede esattamente la stessa cosa con gnapster
 sbaglio qualcosa?
 
 un saluto.
 
 -- 
 
 Gianni.
 [EMAIL PROTECTED]
 ICQ: 172150965
 [nYx] su www.italiachat.it
 
 
 Poltiglia che fu cuore [...]
 - [CO.DEX - Giovanni Lindo Ferretti] -
 
 - firma generata casualmente -
 
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 





doc per exim

2002-11-16 Per discussione Dario M .
Salve, vorrei capirci qualcosa anche io ( riguardo exim), e prima di
imbarcarmi in pseudo traduzioni dall'inglese chiedo : c'è qualche howto
o tutorial, anche se solo introduttivo, in italiano? ciao a tutti

-- 
 

Linux Registered User#240359 
Linux Registered Machine #133789




Alsa help!!

2002-11-16 Per discussione Matteo Sarti
Ho una mb abit max con scheda integrata via8233a, il problema è questo
non riesco a trovare informazioni utili per riuscire a configurare alsa
in modo che funzioni visto che l'unico driver in grado di pilotare quel
chip!!
Se qualcuno può darmi una mano mi farebbeun grosso favore.
Ciao e grazie
-- 
Matteo Sarti
Service Engineering - Web Master
PRISMA S.r.l.
Piazza Castello, 7
59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. +39 0574 799843 (R.a.)
Fax. +39 0574 798596
Cell. +39 335 7307051
E-mail [EMAIL PROTECTED]
http://www.prisma-srl.it




Re: analisi dei log di postfix

2002-11-16 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Nov 08, 2002 at 08:38:53PM +0100, Cesare Fontana wrote:
 qualcuno ha esperienze di un qualche tool per fare delle statistiche dei 
 log di postfix (tipo il duale di awstats per apache)?

Con pflogsumm puoi avere un buon riassunto dei tuoi log. 
Ci sarebbe analog, che si occupa di tantissimi tipi di file di log, ma
non so se comprende anche quelli di postfix...

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
Don't feed the bats tonight.




Re: aborted unmodified message

2002-11-16 Per discussione Andrea Bedini
On Sat, Nov 16, 2002 at 02:46:41PM +0100, g3i wrote:
 C'è qualche trucco per aggirare il problema?

RTFM: nessun trucco, mutt di default fa' cosi'; per fargli cambiare
idea basta aggiungere nel proprio ~/.muttrc la riga

set abort_unmodified = no

c'e' scritto nella documentazione.

ciao,
andrea (beb0s)




una rete con usb

2002-11-16 Per discussione Sracatus
Salve a tutti,
una settimana fa mi sono concesso un bell'acquisto, un portatile pentium 
133 con 32mb di ram!!!
Mi piacerebbe molto metterlo in rete con il pc domestico con pochi 
spicci.. pensavo a tal proposito di utilizzare l'usb, visto che questa 
porta e' presente in entrambi i pc. Mi pare di aver sentito che e' 
necessario usare un hub apposta che permetta di eseguire l'operazione. 
Mi potete dare qulche informazione in piu' a riguardo?
Il problema principale e' pero' questo: mi funzionerà tutto con la 
woody?? Come funzionerebbe il tutto?? Dovrei forse montare un filesystem 
remoto di tipo nfs?? E su quale dispositivo' (nel senso /dev/non_so_cosa)??

Grazie e ciao