Re: hp710c + cups

2003-03-23 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Sat, Mar 22, 2003 at 08:20:44PM +0100, Luca Sighinolfi wrote:
 si hai ragione, il comando è lp ma anche cosi non succede niente,
 e cupsys-bsd è installato!
Oltre agli altri suggerimenti hai modificato il formato darte da Letter
ad A4? tutte le stampanti che ho configurato con CUPS avevano di
standard il formato Letter, ed io giù a picchiare testate per cercare di
capire perché non stampava :(

WW.
-- 
 \/
Werewolf alias Matteo \/\/
werewolf(at)pavia.linux.it/\/\
 /\




Re: backup in rete con ssh

2003-03-23 Per discussione Nick Name
On 23 Mar 2003 02:24:05 +0100
MaX [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
 
  stavo peró pensando di iniziare a fare i backup incrementali come
  faccio attraverso la rete?

Puoi usare incrementali di tar (opzione -g, leggi l'info), e poi
trasferirli; ti serve un file di stato da conservare sulla macchina
dove tieni i file.

Vincenzo

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
la linea non c'è.  [CCCP]




X con ambiente chroot

2003-03-23 Per discussione MaX
Ciao,

qualcuno non ricordo chi chiedeva se e come era possibile avere X in un
ambiente chrootato.

...bene io fatto semplicemente questo...

1. ho copiato l'intero filesystem da una macchina all'altra in una dir
(/mnt/hdc1), escudendo /proc e /tmp

2.

# cd /mnt/hdc1
# mkdir proc
# mkdir tmp
# chmod 777 tmp
# mv /mnt/hdc1/etc/X11 /mnt/hdc1/etc/X11-orig
# cp -R /etc/X11 /mnt/hdc1/etc/
# chroot .
# mount proc
# startx

ciao,
MaX





Re: X con ambiente chroot

2003-03-23 Per discussione Nick Name
On 23 Mar 2003 14:03:36 +0100
MaX [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  qualcuno non ricordo chi chiedeva se e come era possibile avere X in
  un ambiente chrootato.

Grazie 

Vincenzo




sgml2ps

2003-03-23 Per discussione k
Voglio stamparmi l'apt-howto.

[EMAIL PROTECTED]:~$ debiandoc2ps -v apt-howto-it.sgml 
nsgmls:/etc/sgml/metacity.cat:8:8:E: cannot open
/usr/share/metacity/metacity.catalog (No such file or directory)
debiandoc2latexps: ERROR: apt-howto-it.tex could not be generated
properly debiandoc2ps: ERROR: output could not be generated properly

Ma cosa c'entra il metacity.catalog?

-- 
'''
   (0 0)
+oOO(_)--+
| karim  |
|   elk(at)simul(dot)net |
+-oOO+
   




update-modules

2003-03-23 Per discussione yuza
Dopo avere lanciato il comando update-modules, come si fa a far leggere
ai moduli i parametri memorizzati nel nuovo file /etc/modules.conf ?

Ciao


---
Email: cambia nospam con infinito





importare bookmarks di konqueror in Netscape

2003-03-23 Per discussione alberto

C'e' qualche script per trasformare i bookmarks di konqueror nel formato 
cheusa Netscape  

grazie.
ciao
alberto




Re: importare bookmarks di konqueror in Netscape

2003-03-23 Per discussione alberto

Ops! mi rispondo da solo: 

Konqueror: Bookmarks-- File -- Export to Netscape Bookmarks! 

non lo avevo visto...

ciao

On Sunday 23 March 2003 06:34, you wrote:
 C'e' qualche script per trasformare i bookmarks di konqueror nel formato
 cheusa Netscape

 grazie.
 ciao
 alberto




Re: update-modules

2003-03-23 Per discussione Nick Name
On Sun, 23 Mar 2003 14:53:20 GMT
[EMAIL PROTECTED] (yuza) wrote:

 
  Dopo avere lanciato il comando update-modules, come si fa a far
  leggere ai moduli i parametri memorizzati nel nuovo file
  /etc/modules.conf ?


Devi scaricare e ricaricare il modulo, il che implica che devi chiudere
qualunque applicazione che usa il modulo e scaricare ogni modulo che
dipende da lui.

Vincenzo




Re: update-modules

2003-03-23 Per discussione Mattia Dongili
 Dopo avere lanciato il comando update-modules, come si fa a far
 leggere ai moduli i parametri memorizzati nel nuovo file
 /etc/modules.conf ?

ricarichi il modulo.

--
mattia




Re: X con ambiente chroot

2003-03-23 Per discussione Emanuele Rocca
* On 23-03-03 - 15:05, Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote: 
  MaX [EMAIL PROTECTED] wrote:
  
qualcuno non ricordo chi chiedeva se e come era possibile avere X in
un ambiente chrootato.

Ho tradotto un piccolo howto scritto da Colin Walters a riguardo.

http://people.debian.org/~walters/chroot.it.html

ciao,
-- 
Emanuele 




[sid] crash di konqueror in stampa

2003-03-23 Per discussione Leonardo Canducci
oggi ho aggiornato la mia sid (tutto bene, a parte mplayer rimosso).
non riesco più a stampare da konqueror. quando seleziono stampa nel menu
file si apre la finestra della stampa e konqueror crash dopo 1 secondo.
capita anche a voi?

ciao
-- 
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA




help!!

2003-03-23 Per discussione fulvio
ciao,

 e vai!!! ho appena finito di installare debian 3.0... diciamo abbastanza
impegnativo...
volevo alcuni chiarimenti, se possibile:
appena avviato mi fa provare a riconfigurare la scheda viedo(una S3 3D 2X
trio), perchè il programma di installazione non c'è riuscito. Come posso
fare dato che sul manuale che ho scaricato non c'è scritto?
poi quando ho iniziato l'installazione non avevo il  modem attaccato, quindi
non lo ha rilevato, come invece ha fatto per la scheda di rete. il problema
è che il modem che ho è un michelangelo a-usb della digicom, per
connessione adsl (PPPoA). non so bene se sia supportato, ho trovato dei
device in rete e cercherò di provarlo, ma... per installare una connessione
adsl non sono molto pratico. potete aiutarmi??

grazie comunque anche se non potete...ciao




Compilazione kernel per badmem

2003-03-23 Per discussione Andrea Beciani
Sto compilando il kernel 2.4.19 con la patch badmem (quella per usare ram con
moduli danneggiati) e mi da l'errore che si trova nel file allegato, qualcuno
può essermi di aiuto? E' necessario che mandi un'e-mail al programmatore che
ha crato la patch ?
Grazie Mille
Andrea
--
http://digilander.libero.it/varogami/
Andrea Beciani (varogami) [EMAIL PROTECTED]
Key fingerprint =  9D 2A C0 A6 C7 F4 F3 86  B2 E7 80 2E F7 A5 16 E5  40 8D 5F
2D


BadMEMlib version 1.5.0
$Id: lib.c,v 1.14 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: hash.c,v 1.5 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: mdf.c,v 1.12 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: patn.c,v 1.16 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: type.c,v 1.6 2001/08/14 15:02:53 eagle2 Exp $
rm -f ./badmemkernellib_version   # This file is not used any more, so we can 
delete it
if [ -e /usr/src/badmem/configure -a ! -e /usr/src/badmem/Makefile ]; then cd 
/usr/src/badmem; ./configure ; fi
/usr/bin/make -C /usr/src/badmem/badmemlib IN_KERNEL_MODE=1 clean 
kernel_badmemlib.o
make[4]: Entering directory `/usr/src/badmem-utils-v1.5/badmemlib'
rm -f *.o *~ libbadmem.so.? include/*~ libbadmem.a
gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux/include -Wall -Wstrict-prototypes 
-Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer -pipe 
-mpreferred-stack-boundary=2 -march=i586  -I./include -c -o kernel_lib.o 
kernel_lib.c
In file included from kernel_lib.c:6:
/usr/src/linux/include/linux/malloc.h:4: warning: #warning linux/malloc.h is 
deprecated, use linux/slab.h instead.
kernel_lib.c: In function `badmem_library_allversions_stderr':
kernel_lib.c:520: warning: implicit declaration of function 
`internal_hash_c_version'
kernel_lib.c:520: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
kernel_lib.c:521: warning: implicit declaration of function 
`internal_mdf_c_version'
kernel_lib.c:521: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
kernel_lib.c:522: warning: implicit declaration of function 
`internal_patn_c_version'
kernel_lib.c:522: warning: format argument is not a pointer (arg 2)
gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux/include -Wall -Wstrict-prototypes 
-Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer -pipe 
-mpreferred-stack-boundary=2 -march=i586  -I./include -c -o kernel_patn.o 
kernel_patn.c
In file included from kernel_patn.c:18:
/usr/src/linux/include/linux/malloc.h:4: warning: #warning linux/malloc.h is 
deprecated, use linux/slab.h instead.
gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux/include -Wall -Wstrict-prototypes 
-Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer -pipe 
-mpreferred-stack-boundary=2 -march=i586  -I./include -c -o kernel_mdf.o
kernel_mdf.c
In file included from kernel_mdf.c:7:
/usr/src/linux/include/linux/malloc.h:4: warning: #warning linux/malloc.h is 
deprecated, use linux/slab.h instead.
gcc -D__KERNEL__ -I/usr/src/linux/include -Wall -Wstrict-prototypes 
-Wno-trigraphs -O2 -fno-strict-aliasing -fno-common -fomit-frame-pointer -pipe 
-mpreferred-stack-boundary=2 -march=i586  -I./include -c -o kernel_hash.o 
kernel_hash.c
In file included from kernel_hash.c:6:
/usr/src/linux/include/linux/malloc.h:4: warning: #warning linux/malloc.h is 
deprecated, use linux/slab.h instead.
ld -m elf_i386  -r -o kernel_badmemlib.o kernel_lib.o kernel_patn.o 
kernel_mdf.o kernel_hash.o
make[4]: Leaving directory `/usr/src/badmem-utils-v1.5/badmemlib'
gcc -DLIB_TEST -o badmemlib_version badmemlib_version.c -lbadmem -lm
BadMEMlib version 1.5.0
$Id: lib.c,v 1.14 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: hash.c,v 1.5 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: mdf.c,v 1.12 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: patn.c,v 1.16 2001/08/19 16:38:13 eagle2 Exp $
$Id: type.c,v 1.6 2001/08/14 15:02:53 eagle2 Exp $
rm -f ./badmemlib_version  # This file is not used any more, so we can delete it
./modparse /etc/badmem.conf  badmem_modules.c
Inserting mdf file: /proc/badmem/mdf/mdfmod1...Could not open 
/proc/badmem/mdf/mdfmod1, exiting
make[3]: *** [badmem_modules.o] Error 2
make[3]: Leaving directory `/usr/src/linux/mm'
make[2]: *** [first_rule] Error 2
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux/mm'
make[1]: *** [_dir_mm] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux'
make: *** [stamp-build] Error 2

sylpheed / gpg

2003-03-23 Per discussione Andrea Zuppa
Ciao a tutti
la mia domanda spero possa interessare 
oggi ho installato gpg e mi sembra funzionare, però non riesco a
capire se quando ricevo un messaggio firmato con una firma nota presente
nell'archivio delle firme controlla o meno l'autenticità della firma
e del contenuto della mail.
Mi sapete dare qualche consiglio

grazie anticipato


Andrea Zuppa
[EMAIL PROTECTED]




Installazione

2003-03-23 Per discussione Guldo K
Ciao a tutti!
Scusate, sono uno 'nuovo'; finora usavo la mdk, ma per vari motivi ho 
installato la debian 3.0.
Come funziona xwindow???
Voglio dire, ho installato x-window-system e kde3, ma ora come faccio per 
USARLI All'avvio mi carica semplicemente la linea di comando, come 
faccio a far partire kde???

Inoltre, ho speranza che il mio modem usb speedtouch per l'adsl funzioni?
Grazie,
Guldo
_
Protect your PC - get McAfee.com VirusScan Online 
http://clinic.mcafee.com/clinic/ibuy/campaign.asp?cid=3963




monitorare traffico di rete particolare

2003-03-23 Per discussione Dodiesis
Ciao a tutti!

domanda: vorrei usare un mio server per farci alcuni esperimentuzzi.
vorrei però sapere quanto questi esperimentuzzi influiscono sul traffico
di rete generale.
Per es: se metto un server di quake: ho dei picchi di rete assurdi o si
tratta un disturbo trascurabile?
quindi: apt-get install checosa per monitorare il traffico sulla porta
xxx ?
grazie!

notte!
 
-- 
Dodiesis [EMAIL PROTECTED]




Re: hp710c + CUPS

2003-03-23 Per discussione Stefano Canepa
Sunday 23 March 2003, alle 12:10, Luca Sighnolfi:
: scusate se vi rompo le scatole, ma 
: continua a non uscire nulla dalla stampante
: 
: allora, riepilogo
: 
: stampante: HP710c
: software: CUPS + Foomatic + pnm2ppa + cupsys-bsd
: in /etc/hosts la riga 127.0.0.1  localhost  nomepc c'è
: al gruppo lpadmin appartengo come root e direi che vada bene
: 
: la configurazione in localhost:631 mi sembra ok
:   name:  p1
:   location:  /dev/lp0
:   description:  HEWLETT-PACKARD HP DeskJet 710C, pnm2ppa
:   device:  Parallel Port #1(HEWELETT-PACKARD DESKJET 720C)
:   model:  HP DeskJet 710C, Foomatic +pnm2ppa (en)
:   page size:  A4
: mi dice che è configurata correttamente ma poi la test page non me la stampa
: anche se dice 'Test page sent'!
: 
: non so più che pesci pigliare.
: 
: 
Devi prendere il file ppd per la tua stampante da Linuxprinting.org e
metterlo nella directory appropriata, segui le istruzioni del sito e
avrai successo. Se vuoi ti mando i miei file di configurazione visto che
ho un 710C e che ci ho perso un sacco di tempo.

Stefano

-- 
Stefano Canepa e-mail: [EMAIL PROTECTED]
To follow the path: look at the master, follow the master, walk with the
master, see through the master, become the master.
http://www.stefanocanepa.it - http://www.linux.it/~sc




Re: Installazione

2003-03-23 Per discussione Nick Name
On Sun, 23 Mar 2003 22:28:26 +0100
Kikko [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  Assicurati di aver impostato un livello di init 5 

Con debian questo non è necessario, tutti i runlevel per default sono
trattati alla stessa maniera.

Vincenzo




Re: [Hurd] Usura Hard disk

2003-03-23 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Ferdinando,

Se è solo  un problema dei dati contenuti  nella partizione poco
male, se rischio di giocarmi il disco, prendo provvedimenti ...
  
  Naaa... il rischio è per i dati. 

pero' e' altamente consigliabile aspettare 10 secondi prima di
riaccendere la macchina, per dare l tempo ai dischi di fermarsi
completamente.
In ogni caso spegnere e riaccendere spesso un dispositivo
elettro-meccanico non e' salutare, alla lunga

-- 
Paolo Pedaletti, Como, ITALYa 
www.fastflow.it/~paolop   www.openlabs.it
TEL. 02-6448-7744 FAX. 02-6448-7705




Re: [Hurd] Usura Hard disk

2003-03-23 Per discussione MaX
Il sab, 2003-03-22 alle 16:54, Ferdinando ha scritto:
 Sto  smanettando con  Debian  GNU/Hurd ...  ogni  tanto (diciamo  pure
 spesso ...)  mi va in  crash ... il  disco non gira o  meglio, aspetto

ciao Ferdinando... ho trovato un breve howto che forse ti interessa,
l'ho messo qui:

http://www.maximumdebian.org/modules.php?op=modloadname=Newsfile=articlesid=225mode=threadorder=0thold=0

in pratica ti spiega brevemente su come mettere hurd in emulazione con
botch.

...io ora non posso mi da già abbastanza da fare freebsd!... ma se
vuoi fare da cavia... :-)

ciao,
MaX





Re: [Hurd] Usura Hard disk

2003-03-23 Per discussione Nick Name
On Mon, 24 Mar 2003 00:43:44 +0100
Paolo Pedaletti [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  In ogni caso spegnere e riaccendere spesso un dispositivo
  elettro-meccanico non e' salutare, alla lunga

Quello sicuramente, però pigiare il reset o premere ctrl+alt+canc è la
stessa cosa, per la salute meccanica del tuo disco, quello intendevo.

Vince

-- 
Scopriti essere umano e in quanto tale persona banale e non speciale
a cui Dio concede gesti assai banali. D'ora in poi quello sei tu.
[Marlene Kuntz]




Re: hp710c + cups

2003-03-23 Per discussione Riccardo Gusso
On Sat, 2003-03-22 at 20:20, Luca Sighinolfi wrote:
 si hai ragione, il comando è lp ma anche cosi non succede niente,
 e cupsys-bsd è installato!
 
Hai provato a portare il livello di debug a debug appunto e vedere
cosa ti dice in piu' il log? Cos'hai per il momento nel log?
Bye,
  Riccardo
-- 

Everyone is encouraged to help development of Debian 
 and to spread the word of free software
 
 http://www.debian.org/MailingLists/