Re: Recuperare partizione

2003-05-01 Per discussione Thorin Oakenshield
On Wed, Apr 30, 2003 at 11:33:33AM +0200, Cesare D'Amico wrote:
 Salve a tutti.
 Ho per le mani il disco fisso della mia ragazza; lo credevo morto e 
 invece non e` cosi`...
 Antefatto: mentre scaricava la posta (linux mdk 8.0, mi pare), il disco 
 ha iniziato a grattare, bloccando tutto; reboot, e il computer dice 
 Disco non di sistema.
[..]
Credo che il disco vi abbia salutato.. quando da' errori di seek credo
ci sia ben poco da fare. Se fossi riuscito a montare le partizioni
avresti potuto copiare altrove i dati, ricreare le partizioni con fdisk
e ricopiare sopra pari pari il contenuto originale (a me era capitata la
stessa cosa con la mia partizione /var ed ho risolto cosi') ma messe
cosi' le cose non so se tu possa riuscire a fare qualcosa.

-- 
Pierluigi De Rosa ([EMAIL PROTECTED]).
  LINUX: the choice of a GNU generation 
   For my real address... ask the Balrog.   
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *




Re: knoppix

2003-05-01 Per discussione fabio nigi
il Wed, 30 Apr 2003 15:10:51 +0200
wiren [EMAIL PROTECTED] ha spippolato:

 qcuno di voi ha provato knoppix (penso che non sia ot richiederlo qui 
 dentro visto che è basato sulla debian). Io l'ho scaricato e tentato
 di isntallare adesso ma si blocca in fase di riconoscimento delle 
 periferiche...
 

se non ci dove si blocca e che configurazione hardware hai é un pò
difficile darti una mano..


 possibile che non abbia bisogno neanche un po' del disco fisso? me lo 
 chiedo perchè il mio pc ha un hd formattato ntfs e non vorrei fosse 
 dovuto a quello...
 

se non la installi e la usi come live-cd non usa disco sta in ram
tranquilla tranquilla, se la installi disco lo usa assai ;-))


Fabio


 altre esperienze?
 -- 
 wiren
 
 www.wiren.dyndns.org
 resistenza umana a Vignola e dintorni
 PLUG Panaro Linux User Group
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
ciao Fabio   #include best/regards.h
Ferma lo Spam. Se vuoi uscirne, inserisci qui il tuo indirizzo email
dal sito di uno spammer
Fabio Nigi nigifabio (at) gmx.it//icq: 155452384  
attenzione___nuova chiave
gpg key fingerprint: 4304 BFE7 7911 996B 5DAB  17BF F7FA 7CCCDE5A A386
gpg key id: F7FA7CCCDE5AA386


pgpeTMfFCU2zM.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] Pirateria e necessità/divertimento

2003-05-01 Per discussione verbal
syd wrote:
 * Nick Name wrote:


 non penso che ci sia nessuno che duplichi cd e dvd solamente perchè è
 divertente farlo.


LOL! Invece io stavo pensando il contrario (o giù di li): conosco
persone dipendenti dal download, e non sto scherzando, proprio come si
diventa dipendenti da una chat o da un videogioco;


 Io credo che ce ne siano molte di queste persone, molte di piu' di 
quanto
 comunemente si pensa.
Stacca lopster Syd ;))
La cosa più grave a mio modo di vedere è la totale assenza di garanzie
per l'utente finale.
Se uno scarica lo scaricabile sicuramente infrange delle leggi e
potrebbe essere perseguito, anche se il modo in cui viene *scoperto* non
è lecito (violazione di stà benedetta privacy).
Quando però una casa discografica produce dei cd che non sono leggibili
dai pc eliminando la possibilità di farsi una copia di sicurezza, del
tutto legale se non a fini di lucro, del bene che abbiamo regolarmente
comprato secondo me invece di instillare il senso di legalità produce
l'esatto contrario inducendo a cercare strade alternative per ottenere
una copia.
Una nota casa di software, che tutti conosciamo bene, ha fatto delle
copie pirata il suo mezzo di diffusione principe anche se continua a
martellare gli utenti con la storia della pirateria e della legalità
istigando, ho visto la lettera ad un responsabile del reparto di
informatica di un negozio, chi vende a segnalare eventuali copie pirata
trovate sui pc portati in riparazione.
Si pretende la legalità, ma con quali mezzi ?
Credo comunque che tutto si risolverà in una bolla di sapone, tanto
rumore per nulla.
Ciao



--
  Paolo Caldana aka verbal
 Debian GNU\Linux 3.0.r1 RU#195807
La storia ci ha insegnato che la storia non ci ha insegnato niente.
 Key ID 5DFE66B9



Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione Giovanni Gentile
In data 01:33, giovedì 1 maggio 2003, Guldo K ha scritto:

 Sigh... su linux-pratico sembrava cosi' lineare...

Un'amico ha una Pinnacle PCTV di un paio di anni fa, non ha fatto altro che 
installare i binari del kernel debian 2.4.18-K7 ( ovvio che se non hai AMD 
puoi scegliere l'architettura che preferisci ) e il pacchetto xawtv. 
Caricati i moduli, ha fatto la scansione con 'scantv' e la scheda ha 
funzionato.

Visto cio', ho deciso di prendere anche io la stessa scheda. Ma non ho 
tenuto conto degli insegnamenti del buon Murphy :-) 

lspci mi dice:

00:0a.0 Multimedia video controller: Brooktree Corporation Bt878 (rev 11)
00:0a.1 Multimedia controller: Brooktree Corporation Bt878 (rev 11)

Risposta perfettamente identica, a quella che da il sistema dell'amico su 
citato.

Dopo 3 giorni di ricerche su Google ho scoperto che questa scheda ha un 
tuner diverso da quella del mio amico, piu' nuovo, che bttv compreso anche 
nel kernel 2.4.20 non gestisce. Infatti non ne voleva sapere per nessuna 
ragione al mondo di rilevarlo.

Quindi ho fatto cosi':

Premessa: Uso debian Woody 3.0.1 con kernel 2.4.20 preso da poposed-update.

-Preso i sorgenti .deb del kernel che stavo utilizzando 2.4.20
-Preso il file di configurazione dello stesso che ho ereditato 
dall'installazione del 2.4.20-k7.
-Scaricato bttv bttv-0.7.106 dal sito dell'autore: 
http://bytesex.org/bttv/
-Compilato kernel e installato bttv nuovo.

( Installando l'immagine del kernel e gli headers che trovi gia' pronti, 
potresti evitare la ricompilazione )

A questo punto bttv finalmente riconosceva il mio tuner, MT2032 ma con la 
configurazione dei moduli standard, non veniva caricato correttamente, 
cosi' grazie ad un paio di messaggi trovati sui NG attraverso google ho 
apportato delle modifiche ai file :  

/etc/modutils/actions
Commentando le due ( uniche ) righe che ci sono
#post-install bttv insmod tuner
#post-remove bttv rmmod tuner

/etc/modutils/aliases
in origine c'e' una riga: 
alias char-major-81 bttv

l'ho cambiata e ne ho aggiunta un'altra:
alias char-major-81 videodev
alias char-major-81-0 bttv

Fatto cio', basta aggiornare /etc/modules.conf con il comando 
'update-modules' e farli rileggere al sistema con: /etc/init.d/modutils 
restart.

bttv: driver version 0.7.106 loaded
.
bttv0: Bt878 (rev 17) at 00:0a.0, irq: 5, latency: 32, mmio: 0xe700
bttv0: detected: Pinnacle PCTV [card=39], PCI subsystem ID is 11bd:0012
bttv0: using: BT878(Pinnacle PCTV Studio/Ra) [card=39,autodetected]
i2c-algo-bit.o: Adapter: bt848 #0 scl: 1  sda: 1 -- testing...
..
tuner: ignoring SMBus ALI1535 adapter at e800 i2c adapter [id=0x40007]
tuner: probing bt848 #0 i2c adapter [id=0x10005]
tuner: chip found @ 0xc0
tuner: type set to 33 (MT2032 universal)
MT2032: Companycode=4d54 Part=04 Revision=04
i2c-core.o: client [MT2032 universal] registered to adapter [bt848 #0](pos. 
1).
.

A questo punto 'scantv' ha funzionato perfettamente trovandomi tutte le 
frequenze possibili ed immaginabili ( sinceramente anche canali che sul TV 
non ero mai riuscito a vedere :-) )

Per alcune schede, ho letto che bisogna necessariamente passare dei 
parametri ai moduli bttv e tuner, come ha suggerito qualcuno, nei messaggi 
precedenti. Detti comandi, vanno inseriti sempre nel file 
/etc/modutils/aliases, in modo che vengano poi inseriti in 
/etc/modules.conf

Trovi tutti i dettagli nella documentazione di Video 4 Linux sul tuo 
sistema, dove c'e' una lista dettagliata di tutte le schede supportate da 
bttv e i loro codici di identificazione, da usare nel su detto file.

Ora tocca a te fare qualche prova :-)

Ora pero', mi rimane un piccolo problemuccio da risolvere. xawtv dopo 
qualche secondo di funzionamento, mi manda in freeze XFree. Da quel che ho 
capito e' un problema di chipst ( ALI ) e dell'incompatibilita' con il 
moduli i2c. La settimana prossima, cambio mobo, anche perche' questa ha 
fatto ormai il suo lavoro :-)

Bye
-- 
Giovanni Gentile
Powered By Debian GNU/Linux




file preferences e pacchetti

2003-05-01 Per discussione clust
Ciao a tutti,

ho installato un pacchetto prelevato da un sito. Tale pacchetto risulta essere
piu' vecchio in termini di versione da quello fornito uffiocialmente con Debian,
nonostante, includa piu' funzionalita.

Ogni volta che faccio un upgrade mi viene segnalato come da aggiornare, questo
è ovvio, ma il mio intento è quello di tenerlo
all'attuale versione. 
Come segnalato nell' `APT HOW-TO` ho preparato un file preferences con
al suo interno, le voci relative al
nome del pacchetto, la versione e la priorita.

Quando lancio apt-get update ottengo:

Reading Package Lists... Done
E: Invalid record in the preferences file, no Package header

Qualche idea ?

ciao e grazie




Re: knoppix

2003-05-01 Per discussione MaX
Il gio, 2003-05-01 alle 09:37, Leonardo Boselli ha scritto:
 Io ho provato con la 3.2 del 10 aprile, ne ho fatto un CD e non mi 
 ha faunzionato. ne ho fatto un secondo e mi ha dato quel 
 problema, come se fossero difetto\si entrambi 9e difatti mi daveno 
 errori di letture, se vado sulla console 1 trovo lo schermo pieno di 
 errori.

suona come un problema di RAM... probabilmente hai un banco difettoso...
capita... poi con il fatto che la ram costa poco i fabbricanti hanno
abbassato notevolmente i livelli qualitativi.

prova con quel disco togliendo un banco alla volta tra un riavvio e
l'altro. Io ho risolto cosí su un PPC che mi dava problemi incredibili,
inconcepibili per una macchina ppc, invece era un banco anonimo da 64MB
che a freddo dava problemi.


ciao,
MaX




Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione Francesco Bochicchio
On Wed, Apr 30, 2003 at 04:31:04PM +, Guldo K wrote:
 
 Ma al boot, e anche facendo modprobe bttv, mi si dice:
 /lib/modules/2.4.20-686-1.300403/kernel/drivers/media/video/bttv.o: 
 init_module: No such device
 Hint: insmod errors can be caused by incorrect module parameters, including 
 invalid IO or IRQ parameters
 /lib/modules/2.4.20-686-1.300403/kernel/drivers/media/video/bttv.o: insmod 
 /lib/modules/2.4.20-686-1.300403/kernel/drivers/media/video/bttv.o failed
 /lib/modules/2.4.20-686-1.300403/kernel/drivers/media/video/bttv.o: insmod 
 bttv failed
 

Come dice lui(bttv.o), sembra un problema di parametri passati al modulo...
Che dice lspci -v a proposito della scheda? E /proc/interrupts ?
Se hai 'la bestia' installata in dual-boot, prova ad vedere che Interrupt e 
porte IO
usa il driver per Win e passa le stesse a bttv ('modprobe bttv irq=xxx io=).

(Io ho dato via il desktop con la scheda video, per cui posso solo andare a 
memoria ...).

 
Ciao
-
FB




Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione Nick Name
On Wed, 30 Apr 2003 23:33:43 GMT
Guldo K [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
  e una parte del dmesg:
  i2c-core.o: i2c core module
  i2c-algo-bit.o: i2c bit algorithm module
  Linux video capture interface: v1.00
  bttv: driver version 0.7.96 loaded
  bttv: using 4 buffers with 2080k (8320k total) for capture
  bttv: Host bridge is Intel Corp. 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host
  bridge bttv: Host bridge needs ETBF enabled.

Senti, può essere che la mattina mi giochi dei brutti scherzi, ma
secondo me bttv l'hai già caricato.

Fammmi capire: tu hai messo bttv in /etc/modules? Prova ad eseguire
xawtv e vedi cosa fa!

Vincenzo

-- 
First they ignore you, then they laugh at you,
then they fight you, then you win.
[Gandhi]




Re: spazio sul disco

2003-05-01 Per discussione gianni
  ciao a tutti gente.
 
  forse faccio una domanda di cui dovrei  conoscere
  la risposta...
  =)
 
  di sicuro esistono programmi per X
  per vedere lo spazio libero del disco:
 
  avete qualche suggerimento?
 
  grazie mille
  ciao

io ti consiglierei gkrellm che oltre allo spazio libero ti da' un sacco
di informazioni utili sulla macchina:

apt-cache show gkrellm
...
...

Description: Multiple stacked system monitors: 1 process.
 GKrellM charts CPU, Disk, and all active net interfaces automatically.
 An on/off button and online timer for the PPP interface is provided.
 Meters for memory and swap usage as well as a system uptime monitor
 are provided.  Additional features are:
 .
   * Clicking on left or right frame slides GKrellM shut to gain screen
   * space.
   * Autoscaling grid lines with configurable grid line resolution.
   * LED indicators for the net interfaces.
   * Configurable chart sizes.


ciao :)

-- 
Gianni Olivieri   |  
[EMAIL PROTECTED] | Debian GNU/Linux
http://gianni.cln.it  | Sys Admin . Programmer . Web design   
   
Quando il sole nasce trova una corte di adulatori;
quando muore trova dei veri amici che lo ammirano

- firma generata casualmente -





Re: knoppix

2003-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
Non era ram: ho provato il primo disco su 3 macchine diverse e il
secondo su due, e su tutte e quattro davano problemi.
La versione nuova non ha dato problemi, e le due macchine su cui
le ho provate erano lestesse !
On 1 May 2003, at 10:20, MaX wrote:

 Il gio, 2003-05-01 alle 09:37, Leonardo Boselli ha scritto:
  Io ho provato con la 3.2 del 10 aprile, ne ho fatto un CD e non mi
  ha faunzionato. ne ho fatto un secondo e mi ha dato quel problema,
  come se fossero difetto\si entrambi 9e difatti mi daveno errori di
  letture, se vado sulla console 1 trovo lo schermo pieno di errori.

 suona come un problema di RAM... probabilmente hai un banco
 difettoso... capita... poi con il fatto che la ram costa poco i
 fabbricanti hanno abbassato notevolmente i livelli qualitativi.

 prova con quel disco togliendo un banco alla volta tra un riavvio e
 l'altro. Io ho risolto cosí su un PPC che mi dava problemi
 incredibili, inconcepibili per una macchina ppc, invece era un banco
 anonimo da 64MB che a freddo dava problemi.


 ciao,
 MaX


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]



--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo




Re: connessione che salta

2003-05-01 Per discussione Andrea Beciani
Se ti capita spesso e anche sotto winzozz forse hai lo stesso mio problema, 
si tratta della linea telefonica disturbata , io ho risolto aggiungendo 
questa stringa ATS91=13+MS=56,1,300,4,1,0,28800 nella sezione comandi 
avanzati, modeminit in pppconfig.
Ciao 
Andrea 

-- 
http://digilander.libero.it/varogami/
Andrea Beciani (varogami) [EMAIL PROTECTED]
Key fingerprint =  9D 2A C0 A6 C7 F4 F3 86  B2 E7 80 2E F7 A5 16 E5  40 8D 5F 
2D




Re: [sid] apt-listbugs

2003-05-01 Per discussione dEiMoS

dopo mesi di utilizzo da experimental, ora e' entrato in sid.
usate apt-listbugs, risolve il 90% dei problemi (seri) di SID, usatelo!
   

perche a me non funziona???
mi dice command not found
--
Powered By Debian GNU/Linux 3.0r1
Gnome 2.2
Per contattarmi:
WEB: www.de1mos.tk
IRC: Server-- ctonet.azzurra.org 
Canale-- #deimos_home
ICQ: 168306434





Re: aquisizione video da scheda bttv

2003-05-01 Per discussione Mario Latronico
On Tue, 29 Apr 2003 22:36:43 +
Massimo Riosa [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti, qualcuno mi sa consigliare un sw per aquisire video da
 una scheda pinnacle che usa bttv?
 Sto sperimentando con mencoder ma ho pessimi risultati :-(

io invece mi trovo molto bene con mencoder ... uso questa linea per
registrare , avviata tramite script con at. 

mencoder -tv on:driver=v4l:width=384:height=288 -o tv.avi -ovc lavc -oac
mp3lame -lameopts cbr:br=128:padding=2 -lavcopts
vcodec=mpeg4:vbitrate=2000 -endpos 01: 00:00  /dev/null

Prima di lanciare mencoder avvio xawtv per sintonizzarmi sul canale che
mi interessa. Registra per un ora. Per tagliare la pubblicita' dovrei
provare avidemux ma non l'ho ancora provato :)

Il pc e' un dual celeron a 450 mhz con 256 mb ram e hd eide uata66 su
controller uata33 ma non perdo frame perche' il bitrate e' piuttosto
basso e per fortuna i processori reggono (anche se credo che mencoder ne
usi uno solo).




xhost root

2003-05-01 Per discussione Cieffe
Salve a tutti.

Mi viene dato questo errore  

Xlib: connection to :0.0 refused by server
Xlib: No protocol specified
(synaptic:1653): Gtk-WARNING **: cannot open display:

Quando tento di lanciare un programma grafico da root se ho eseguito 
il login con un altro utente.

Cercando qua e là ho scoperto il comando 
xhost +local:root che risolve il problema.

Ma questo solo fino al login sucessivo... 
Ho provato ad inserire il comando in .Xauthority come trovato in rete, 
ma nulla da fare...

Come posso rendere persistente la cosa?

Grazie
Carlo




Re: file preferences e pacchetti

2003-05-01 Per discussione Ferdinando
* Thursday 01 May 2003, alle 03:29, [EMAIL PROTECTED] scrive:

 Ogni volta che faccio un upgrade mi viene segnalato come da aggiornare, questo
 è ovvio, ma il mio intento è quello di tenerlo
 all'attuale versione. 

Lo metti in 'Hold', in pratica, per farla semplice, apri dselect, ti
posizioni sul pacchetto, con = lo blocchi (lo metti in hold) e con :
lo sblocchi.

Ciao
Ferdinando




Re: dist-upgrade e recupero pacchetti...[e nuovo thread sul quoting in kmail]

2003-05-01 Per discussione Ferdinando
* Wednesday 30 April 2003, alle 23:27, kikko scrive:
  Ovvio, dselect è un tool serio, mica cotica ... ;-)

 i pacchetti li ho trovati dove dovevano essere... alla fine del dist-upgrade 
 non mi ha chiesto nulla!
 Ecco come non ho usato dselect!

Non so, sembra quasi che dselect sia considerato un tool per esperti
mentra apt-get sia più facile. Non è per niente così, o meglio è vero
il contrario, per esempio apt-get ti fornisce solamente le dipendenze
necessarie al funzionamento del pacchetto, mentre dselect ti offre
informazioni e ti permette di selezionare pacchetti che sono utili
insieme al pacchetto che vuoi installare ed altre chicche. Se ne hai
voglia ti vai a vedere tutte le informazioni con apt-cache show
nome_pkg ma altrimenti dselect ti offre tutto agevolmente. Analogo
tool, più recente, che offre altre funzionalità anch'esse utili (anche
se io preferisco il vecchio dselect) è aptitude.

 ad esempio... per rispondere a questa ml... avrei deb invece di . 
 Ma forse è una soluzione inutile che creerebbe soltanto casini...

Non è proprio il massimo, nel senso che se tutti usano il  un motivo
ci sarà no?
Comunque, sicuramente, nelle impostazioni del tuo MUA c'è la voce
quoting o roba simile, ravana un po' ... ;-)

Ciao
Ferdinando




Re: Problema spegnimento pc

2003-05-01 Per discussione resdev

Ho risolto, grazie per le indicazioni :)

Ciao




Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione Guldo K
On Thu, 01 May 2003 14:50:12 +0200
Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Senti, può essere che la mattina mi giochi dei brutti scherzi, ma
 secondo me bttv l'hai già caricato.
 
 Fammmi capire: tu hai messo bttv in /etc/modules?
Si'

 Prova ad eseguire
 xawtv e vedi cosa fa!
This is xawtv-3.72, running on Linux/i686 (2.4.20-686-1.300403ter)
can't open /dev/video0: No such device
v4l-conf had some trouble, trying to continue anyway
v4l2: open /dev/video0: No such device
v4l: open /dev/video0: No such device
no video grabber device available

Inutile dire che /dev/video0 c'e' eccome!
('sto scherzo me lo faceva anche in mkd8.2, ora che mi sovviene)

Ciao,

Guldo




Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione Guldo K
On Thu, 01 May 2003 09:40:13 +0200
Giovanni Gentile [EMAIL PROTECTED] wrote:

 In data 01:33, giovedì 1 maggio 2003, Guldo K ha scritto:
 
  Sigh... su linux-pratico sembrava cosi' lineare...
 
 Un'amico ha una Pinnacle PCTV di un paio di anni fa, non ha fatto altro che 
 installare i binari del kernel debian 2.4.18-K7 ( ovvio che se non hai AMD 
 puoi scegliere l'architettura che preferisci ) e il pacchetto xawtv. 
 Caricati i moduli, ha fatto la scansione con 'scantv' e la scheda ha 
 funzionato.
Beato lui!!!

 Dopo 3 giorni di ricerche su Google ho scoperto che questa scheda ha un 
 tuner diverso da quella del mio amico, piu' nuovo, che bttv compreso anche 
 nel kernel 2.4.20 non gestisce. Infatti non ne voleva sapere per nessuna 
 ragione al mondo di rilevarlo.
Ho scoperto dal sito di bttv, che FINALMENTE, dopo qualche giorno di inutili 
tentativi, riesco a visualizzare!, che le schede con chipset conexant cx23880/1 
NON funzionano con bttv, ma ci vuole tale cx88. La mia scheda ha quel chipset? 
BOH!?!?! Non sono riuscito a scoprirlo cercando su innumerevoli siti hauppauge 
e ricerche google... Cmq ho scritto al support di hauppauge, e attendo risposta.

 Premessa: Uso debian Woody 3.0.1 con kernel 2.4.20 preso da poposed-update.
Uso il 2.4.20 che mi sono compilato da me.

 -Preso i sorgenti .deb del kernel che stavo utilizzando 2.4.20
 -Preso il file di configurazione dello stesso che ho ereditato 
 dall'installazione del 2.4.20-k7.
 -Scaricato bttv bttv-0.7.106 dal sito dell'autore: 
 http://bytesex.org/bttv/
 -Compilato kernel e installato bttv nuovo.
Provero' a fare la stessa cosa, ma aspetto di sapere che chipset ho, per 
decidere tra bttv e cx88.

 Trovi tutti i dettagli nella documentazione di Video 4 Linux sul tuo 
 sistema, dove c'e' una lista dettagliata di tutte le schede supportate da 
 bttv e i loro codici di identificazione, da usare nel su detto file.
Questo naturalmente l'ho guardato, ma e' stato inutile...

 Ora tocca a te fare qualche prova :-)
Non ne sto facendo poche...
E cmq v4l che mi dice
/dev/video0: no such device
e' piuttosto preoccupante... (la device c'e'!!!)

Grazie 1M di tutte le informazioni che hai fornito :-)

Guldo




Re: [sid] apt-listbugs

2003-05-01 Per discussione Luca A. Porrera
il Thu, 01 May 2003 13:28:45 +0200
dEiMoS [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 
 
 dopo mesi di utilizzo da experimental, ora e' entrato in sid.
 
 usate apt-listbugs, risolve il 90% dei problemi (seri) di SID,
 usatelo!
 
 perche a me non funziona???
 mi dice command not found
 
perché è un pacchetto da installare.

ciao
-- 
  |\  _,,,---,,_
   /,`.-'`'-.  ;-;;,_
  |,4-  ) )-,_..;\ (  `'-'
 '---''(_/--'  `-'\_) 








pgpBEcesUxcKo.pgp
Description: PGP signature


Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione Giovanni Gentile
In data 16:20, giovedì 1 maggio 2003, Guldo K ha scritto:

 Beato lui!!!

Gia' :)

 Ho scoperto dal sito di bttv, che FINALMENTE, dopo qualche giorno di
 inutili tentativi, riesco a visualizzare!, che le schede con chipset
 conexant cx23880/1 NON funzionano con bttv, ma ci vuole tale cx88. La mia
 scheda ha quel chipset? BOH!?!?! Non sono riuscito a scoprirlo cercando
 su innumerevoli siti hauppauge e ricerche google... 

Dovrebbe essere scritto sul chip della scheda, puoi provare a toglierla e 
vedere cosa c'e' scritto. A volte a parita' di modello, il chip cambia e 
potrebbe essere difficile anche per Hauppauge darti una risposta precisa.

 Uso il 2.4.20 che mi sono compilato da me.

Bhe' si, l'importante e' che ci sia il supporto bttv e i2c :)

 Questo naturalmente l'ho guardato, ma e' stato inutile...

Visto anche sul file della versione nuova ?

 Non ne sto facendo poche...

Immagino ...

 E cmq v4l che mi dice
 /dev/video0: no such device
 e' piuttosto preoccupante... (la device c'e'!!!)

Non so se ti puo' essere utile, ma sul mio sistema e' cosi':

lrwxrwxrwx  1 root root 6   apr 19 
12:13 /dev/video - video0
crw-rw  1 root video81,   0 apr 
19 12:13 /dev/video0

Magari controlla se hai anche il link, che i permessi siano giustie e che il 
tuo user faccia parte del gruppo 'video'

Quei device credo vengano creati al caricamento dei moduli, che se non vanno 
bene suppongo non creino correttamente neanche i device.

Bye
-- 
Giovanni Gentile
Powered By Debian GNU/Linux




Pcmcia Trust Ethernet (modulo pcnet_cs)

2003-05-01 Per discussione MicheLinux
Salve
Ho dei problemi con una scheda Ethernet 10/100 Pcmcia Trust.
Il modulo da usare (a quanto ho potuto leggere..) è il pcnet_cs ma dopo averlo 
caricato non mi dà nessun segnale di vita e neanche alcun errore.
Qualcuno di voi ha avuto esperienza con questa scheda?
Non biasimatemi se ho comprato una tale ciofeca... non è mia.
Grazie
Mic
-- 
- Lo sa che io ho perduto due figli
- Signora lei è una donna piuttosto distratta
Amico Fragile - F. De Andre'




insmod ide-scsi

2003-05-01 Per discussione Alessandro Riz
Ciao a tutti,
   Per poter montare il lettore cd o il masterizzatore devo
dare prima il seguente comando
# insmod ide-scsi
altrimenti mi dice che
/dev/cdrom is not a valid block
Una volta dato tale comando funziona tutto correttamente...
Sapete come posso risolvere il problema?
Grazie mille a tutti
Ciao
Alessandro



Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione tapeworm
 La mia scheda ha quel chipset? BOH!?!?! Non sono riuscito a scoprirlo 
 cercando su innumerevoli siti hauppauge e ricerche google... 

prendere in mano la scheda e leggere sul chip potrebbe essere utile, conoscere
bene l'hardware che si cerca di far funzionare e' la prima cosa da fare di
solito.




Re: connessione che salta

2003-05-01 Per discussione Ferdinando
* Thursday 01 May 2003, alle 12:32, Andrea Beciani scrive:
 Se ti capita spesso e anche sotto winzozz forse hai lo stesso mio problema, 
 si tratta della linea telefonica disturbata , io ho risolto aggiungendo 
 questa stringa ATS91=13+MS=56,1,300,4,1,0,28800 nella sezione comandi 
 avanzati, modeminit in pppconfig.

interessante, cosa fa?

Ciao
Ferdinando




Re: [wireless] condividere la connessione

2003-05-01 Per discussione Andrea Tasso
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


eh ... io ho due netgear ma311
con Harris Semiconductor Prism 2.5 Wavelan chipset (rev 1),
che funzionano al limite della decenza (a volte sotto a volte sopra) ad
una distanza di soli 5 metri con pareti e porte aperte ... informati bene
... certo, puo darsi che i moduli vadano inseriti opzionati - cosa che io
non ho ancora fatto

[EMAIL PROTECTED]

On Wed, 30 Apr 2003, Leonardo Canducci wrote:

 On Wed, Apr 30, 2003 at 08:25:56AM +0200, Leonardo Boselli wrote:
  Mi pare che ti sei risposto da solo ... se non vuoi stendere cavi per
  forza wireless.
  a questo punto la domanda diventa semplicemnte quale scheda
  comprare ...
  Se hai gia` il modem adsl e hai il gateway direttamente collegato,
  con linux e questo è un desktop allora potresti comprare due
  schede WiFi , e configurare quella sul GW come AP (c'è un howto
  in giro) e l'altra in modo normale.
  Altrimenti esistono per prezzi ragionevoli dei modem/router/AP
  qualcuno pure con switch che ti fanno tutto e non devi neppure
  tenere acceso il gateway 
 
 un momento! ho alcune pareti tra i 2 pc che sono posti a circa 30 metri.
 si riesce a utilizzare schede wireless in queste condizioni?
 --
 Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
 GPG Key ID: 429683DA


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: Made with pgp4pine 1.75-6

iD8DBQE+sW9PvbZtya1qdF4RAiGJAKCk23L/grfYsOHnbhu2iV48RsVfpgCgqLXi
EY7TnZIaR0WXOdMe46QUyNU=
=BBAI
-END PGP SIGNATURE-




Re: [sid] apt-listbugs

2003-05-01 Per discussione Nicola Montinari
On Thu, 01 May 2003 13:28:45 +0200
dEiMoS [EMAIL PROTECTED] wrote:

 perche a me non funziona???
 mi dice command not found
 

#apt-get update
#apt-get install apt-listbugs


-- 
Nicola Montinari
[EMAIL PROTECTED]
Linux User #307792
--
Si no te hablo será porque no quiero
volverme esclavo de mis palabras.
Si no te hablo será porque prefiero
ser el dueño de mi silencio.




Re: [sid] apt-listbugs

2003-05-01 Per discussione Claudio Cattazzo
On Thu, May 01, 2003 at 01:28:45PM +0200, dEiMoS wrote:
 
 
 dopo mesi di utilizzo da experimental, ora e' entrato in sid.
 
 usate apt-listbugs, risolve il 90% dei problemi (seri) di SID, usatelo!

 
 perche a me non funziona???
 mi dice command not found

http://packages.debian.org/experimental/admin/apt-listbugs.html

-- 
Ciao,
Claudio

http://www.linux.it/~claudio/




Re: insmod ide-scsi

2003-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
On 1 May 2003, at 20:33, Alessandro Riz wrote:
 Ciao a tutti,
 Per poter montare il lettore cd o il masterizzatore devo
 dare prima il seguente comando
 # insmod ide-scsi
 altrimenti mi dice che
 /dev/cdrom is not a valid block
 Una volta dato tale comando funziona tutto correttamente...
 Sapete come posso risolvere il problema?
cambia il link di /cdrom a /dev/hdc o quello che è 

--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo




Re: insmod ide-scsi

2003-05-01 Per discussione tapeworm
 Per poter montare il lettore cd o il masterizzatore devo
 dare prima il seguente comando
 
 # insmod ide-scsi
 
 altrimenti mi dice che
 /dev/cdrom is not a valid block
 Una volta dato tale comando funziona tutto correttamente...
 
 Sapete come posso risolvere il problema?

echo ide-scsi  /etc/modules

cosi te lo carica automaticamente all'avvio.




Re: [wireless] condividere la connessione

2003-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
On 1 May 2003, at 21:02, Andrea Tasso wrote:
 eh ... io ho due netgear ma311
 con Harris Semiconductor Prism 2.5 Wavelan chipset (rev 1),
 che funzionano al limite della decenza (a volte sotto a volte sopra)
 ad una distanza di soli 5 metri con pareti e porte aperte ...
 informati bene ... certo, puo darsi che i moduli vadano inseriti
 opzionati - cosa che io non ho ancora fatto
io le prove le ho fatte proprio con quelle ... e a parte la impossibilità
di bucare un muro da 80 cm , per le pareti normali (una testa) 35-
40 m li ho fatti tranquillamente.

--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo




Re: insmod ide-scsi

2003-05-01 Per discussione Tiziano
Alle 20:33, giovedì 1 maggio 2003, Alessandro Riz ha scritto:
 Ciao a tutti,
 Per poter montare il lettore cd o il masterizzatore devo
 dare prima il seguente comando

 # insmod ide-scsi

 altrimenti mi dice che
 /dev/cdrom is not a valid block
 Una volta dato tale comando funziona tutto correttamente...

nel file /etc/modules hai l'entry ide-scsi ? se non c'e aggiungila

Faion Tiziano 
Registered linux user #311728
Membro di Lilliput BBS - Pordenone LUG: http://www.lilliput.linux.it




Re: [sid] apt-listbugs

2003-05-01 Per discussione Leonardo Boselli
Una cosa che non è stata abbstanza fatta notare: oltre che
installarlo, va nutrito ...
mi spiego: se a nessuno prima di voi è andata male, e quindi
nessuno ha segnalato il bug di un pacchetto neanche apt-listbugs
ve li fa sapere 
On 1 May 2003, at 21:17, Claudio Cattazzo wrote:
 On Thu, May 01, 2003 at 01:28:45PM +0200, dEiMoS wrote:
  dopo mesi di utilizzo da experimental, ora e' entrato in sid.
  usate apt-listbugs, risolve il 90% dei problemi (seri) di SID,
  usatelo!
  perche a me non funziona???
  mi dice command not found
 http://packages.debian.org/experimental/admin/apt-listbugs.html

--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo




Re: aquisizione video da scheda bttv

2003-05-01 Per discussione Massimo Riosa
Tempo fa avevo provato vcr, non andava male e salvava direttamente in
divx4 .. ma ora non va più (credo a causa di qualche acggiornamento
sbagliato 

Proverò ad usare la tua linea di mencoder, grazie :-)
CIao

-- 
  
   Massimo Riosa


-
http://digilander.iol.it/gixxer1k

   icq UIN: 14272283 
 [EMAIL PROTECTED]
 
no hitches, no progress   
   powered by Debian




Re: scheda tv

2003-05-01 Per discussione Nick Name
On Thu, 01 May 2003 13:43:27 GMT
Guldo K [EMAIL PROTECTED] wrote:

 v4l: open /dev/video0: No such device
  no video grabber device available
 
  Inutile dire che /dev/video0 c'e' eccome!

Se non ci fosse stato il file, ti avrebbe detto no such file or
directory. Il messaggio no such device significa che non c'è nessun
modulo del kernel che risponde su quel dispositivo. Però, insisto, ma
allora perchè hai quei messaggi in dmesg? Cosa significa

   bttv: driver version 0.7.96 loaded
   bttv: using 4 buffers with 2080k (8320k total) for capture
   bttv: Host bridge is Intel Corp. 440BX/ZX/DX - 82443BX/ZX/DX Host
   bridge bttv: Host bridge needs ETBF enabled.

Secondo me significa che il modulo è caricato, ma poi ti dice
quell'ultima riga, secondo me devi capire cosa vuol dire. 

Cmq può pure essere che il chip della scheda non è supportato da linux,
in effetti ho fatto un po' di confusione mentale fra conexant e
broktree.

Vincenzo

-- 
Un filosofo ha bisogno di due forchette per mangiare gli spaghetti
[Edsger W. Dijkstra]




Re: apt-listbugs

2003-05-01 Per discussione Franco Vite
[Il 01/05/2003, alle 13:28] = dEiMoS scrive:

 
 
 dopo mesi di utilizzo da experimental, ora e' entrato in sid.
 
 usate apt-listbugs, risolve il 90% dei problemi (seri) di SID, usatelo!

 
 perche a me non funziona???
 mi dice command not found
 
 e' disponibile solo per sid (non per woody).

-- 
Franco
la guerra rimane / nel buco di un millennio speso a riparare ogni
frontiera artificiale / nell'odio sceso dentro le coscienze umane / 
la guerra chiede sempre il conto a chi rimane / e oggi faccio il mio
dovere: il sabotatore  Assalti Frontali