iNFORMAZIONE

2005-02-07 Per discussione ROBERTO CASTELLANI
Buon giorno,
avrei bisogno di avere alcune informazioni sull'ssh in debian se possibile.
Ho voluto  installare sul msistema operativo(Nagios)un'applicazione per 
poter mandare automaticamente degli SMS ai tecnici quando si verifica 
qualche problema in centrale, arrivato a metà di questa installazione mi 
sono accorto che tramite Putty, inserendo l'indirizzo IP della macchina 
ques'ultima risponde, ma appena vado a digitare lo username il sistema mi 
butta automaticamente fuori.Ho pensato che magari si era creato qualche 
problema su quello username (che poii è quello di root)allora l'ho 
cambiato,ma il risultato è sempre lo stesso.Sono andato a controllare anche 
il keygen ma risulta ok,come posso risolvere questo problema??

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro interessamento e in attesa di un 
vostro riscontro vi porgo cordiali saluti

Roberto Castellani

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Repository vecchie versioni pacchetti

2005-02-07 Per discussione Marco Taschin
Ciao a tutti,

qualcuno sa dirmi l'URL dell'archivio debian contenente le vecchie
versioni dei pacchetti?

L'ho gia' utilizzato una volta ma ora non trovo il link :(

grazie
Marco


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema con LILO

2005-02-07 Per discussione pippo rossi
Ho installato sarge sul mio pc; terminata
l'installazione lilo riavviava direttamente linux, per
cui ho modificato lilo.conf, forse ho fatto una
modifica di troppo (di default ho impostato windows),
per cui ora senza darmi la possibilità di selezionare
da menu mi parte direttamente windows, e non so come
fare a recuperare linux per modificare adeguatamente
lilo.conf.Qualcuno mi aiuta?



__ 
Do you Yahoo!? 
Read only the mail you want - Yahoo! Mail SpamGuard. 
http://promotions.yahoo.com/new_mail 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Repository vecchie versioni pacchetti

2005-02-07 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'imeil']
On Mon, 7 Feb 2005, Marco Taschin wrote:
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi l'URL dell'archivio debian contenente le vecchie
versioni dei pacchetti?
L'ho gia' utilizzato una volta ma ora non trovo il link :(
snapshot.debian.net
bye
CDF
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Problema con LILO

2005-02-07 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'imeil']
On Mon, 7 Feb 2005, pippo rossi wrote:
Ho installato sarge sul mio pc; terminata
l'installazione lilo riavviava direttamente linux, per
cui ho modificato lilo.conf, forse ho fatto una
modifica di troppo (di default ho impostato windows),
per cui ora senza darmi la possibilità di selezionare
da menu mi parte direttamente windows, e non so come
fare a recuperare linux per modificare adeguatamente
lilo.conf.Qualcuno mi aiuta?
Quando all'avvio compare la scritta LILO  prova a premere il tasto 
shift: dovrebbe comparire il prompt, a questo punto scrivi linux.

Se non funziona ... prova con una distribuzione live... :)
bye
CDF

Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-07 Per discussione automatic_jack
Ciao a tutti,

vorrei iniziarmi al mondo degli MTA, più per curiosità che per una reale
necessità (il mio sistema si compone di una unica macchina con 2 utenti
soltanto di cui uno molto saltuario)...ho già installato exim4 a soddisfare una
dipendenza di anacron, ma a giudicare dagli articoli recenti trovati in rete e
sulle riviste, godono di maggiore popolarità altri software quali postfix
(sezione main) e qmail (sezione contrib)

Vorrei, quindi, chiederVi quale è il più adatto (facilità di utilizzo, poche
risorse utilizzate, semplicità nella configurazione) a chi, come me, è agli
inizi

Probilmente anacron dipende più da un MTA che nello specifico da exim4, quindi,
porei sostituire quest' ultimo...

Grazie :)



Re: iNFORMAZIONE

2005-02-07 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Buongiorno a te,
.Ho pensato che magari si era creato qualche problema su quello 
username (che poii è quello di root)allora l'ho cambiato,ma il 
risultato è sempre lo stesso.
non ho capito hai cambiato nome all'utente root o hai cambiato utente?


--
Mario Vittorio Guenzi
Zincometal S.p.A.
c.so Europa Str.prov 34
20010-Inveruno (MI)
tel: 02-979661
fax: 02-97966351
E-mail [EMAIL PROTECTED]
http://www.zincometal.com
Si vis pacem, para bellum
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-07 Per discussione automatic_jack
On Mon, 07 Feb 2005 11:50:08 +0100
automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti,
 
 vorrei iniziarmi al mondo degli MTA, più per curiosità che per una reale
 necessità (il mio sistema si compone di una unica macchina con 2 utenti
 soltanto di cui uno molto saltuario)...ho già installato exim4 a soddisfare
una
 dipendenza di anacron, ma a giudicare dagli articoli recenti trovati in rete
e
 sulle riviste, godono di maggiore popolarità altri software quali postfix
 (sezione main) e qmail (sezione contrib)
 
 Vorrei, quindi, chiederVi quale è il più adatto (facilità di utilizzo, poche
 risorse utilizzate, semplicità nella configurazione) a chi, come me, è agli
 inizi
 
 Probilmente anacron dipende più da un MTA che nello specifico da exim4,
quindi,
 porei sostituire quest' ultimo...
 
 Grazie :)

Perdonate l' errore nell' oggetto...e dovrò rivederlo ad ogni reply :(



[OT] Eciadsl su debian: problemi di sincronizzazione

2005-02-07 Per discussione Massimo Ciollaro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Salve a tutti,
scusate se vado un po' off-topic, ma da ieri (dopo piu' di 1 anno che
funzionava benissimo) ho problemi di sincronizzazione con il mio modem
ADSL che su debian usa i driver eciadsl di flashtux.org.
Oggi ho riprovato con altri synch e alla fine sono riuscito a
collegarmi. Il problema potrebbe dipendere dal fatto che stanno
upgradando le reti a 1,2Mbit/s?
Io ho un abbonamento con Tin.it
Grazie
Massimo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCB1AKAUz/4XbSDocRAncLAJ4o+L1qEmbbFG3wsegZMrWbvZO5rACfbE6I
N2k+NdAGyP/Dewv1pfeJTYU=
=K424
-END PGP SIGNATURE-
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Domanda su LILO da newbie

2005-02-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve,
come posso editare Lilo e per esempio cambiare il time out? Quali 
comandi devo dare dopo?
Un'altra cosa che mi piacerebbe sapere, visto che l'avevo letto da 
qualche parte, è meglio Lilo o Grub? e come si passa da Lilo a Grub?

Grazie
Edgardo

--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
La foto che hai sempre vicino a te... Stampala su un nostro gadget!
* Stelle  Strisce stampa quello che vuoi TU  dove Vuoi Tu!!
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2116d=7-2

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Microfono c-media CM8738

2005-02-07 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutto il gruppo,

sto cercando di fare funzionare il microfono (la scheda audio e' integrata 
nella mb).

Il modello e' C-MEDIA CM8738. La scheda in se funziona.

Purtroppo la presa microfono sembra non funzionare. Ho provato ad inserirlo 
anche nella line ma nulla.

I valori kmix/aumix sono corretti.

Qualcuno ha esperienza in merito? 

Anche nella configurazione del kernel non ci sono opzioni circa il microfono.

Grazie a tutti.

Uso alsa, se puo' essere d'aiuto.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Disabilitare IPV6

2005-02-07 Per discussione destefano

ma c'è anche un modo per farlo con firefox
nei tips dice che puoi disabilitare
ipv6 per aumentare -di qualcosina- la tua navigazione






Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED]
05/02/2005 12.45

Per:
   debian-italian@lists.debian.org
Cc:
   
Oggetto:
   Re: Disabilitare IPV6


Andrea ha scritto lo scorso 05/02/2005 10:20:
 thrillseeka ha scritto:
 
 On Sat, 05 Feb 2005 08:30:11 +0100, Andrea or one of his clones
wrote:


 Ho il kernel 2.6.8 standard Debian Sarge.
 Qualcuno ha qualche idea?



 Ricompila il kernel senza il supporto ipv6

 
 Non esiste un metodo meno doloroso... :-)
 ..e soprattutto più veloce.
 

Beh, se non ti serve, e se tutto ciò che non ti serve lo disattivi
...

 Andrea.
 
 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: Microfono c-media CM8738

2005-02-07 Per discussione Marco Buffa
Pol Hallen ha scritto:
Purtroppo la presa microfono sembra non funzionare. Ho provato ad inserirlo 
anche nella line ma nulla.

I valori kmix/aumix sono corretti.
Hai abilitato il capture? Su kmix dovresti trovarlo tra gli slide...
Ciao!
--
Marco (FZS600'01/MI)
L'uomo vede a 16 colori, ma io ho visto l'indaco
(Antonello)
http://rewarts.altervista.org
http://marcobuffa.altervista.org
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-07 Per discussione Marco Bertorello
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 11:45, lunedì 07 febbraio 2005, automatic_jack ha scritto:
 Ciao a tutti,

ciao,

 vorrei iniziarmi al mondo degli MTA, più per curiosità che per una reale
 necessità (il mio sistema si compone di una unica macchina con 2 utenti
 soltanto di cui uno molto saltuario)...ho già installato exim4 a soddisfare
 una dipendenza di anacron, ma a giudicare dagli articoli recenti trovati
 in rete e sulle riviste, godono di maggiore popolarità altri software quali
 postfix (sezione main) e qmail (sezione contrib)

 Vorrei, quindi, chiederVi quale è il più adatto (facilità di utilizzo,
 poche risorse utilizzate, semplicità nella configurazione) a chi, come me,
 è agli inizi

dunque, per quel che ne so io, postfix va alla grandissima... è veloce e 
stabile. La facilità di configurazione, la facilità di integrazione con i 
software anti-spam e i controlli che nativamente può effettuare ne fanno la 
forza, IMHO.

tempo fa, Federico Quagliata ha scritto un buon how-to in italiano da cui 
partire.

Qmail non l'ho mai provato, ma ne ho sentito un gran parlare (nel bene e nel 
male), comunque so che ha una licenza particolare (per questo è in contrib), 
che qualcuno definisce semplicemente ridicola... opinioni personali

 Probilmente anacron dipende più da un MTA che nello specifico da exim4,
 quindi, porei sostituire quest' ultimo...

Infatti, anacron dipende da un pacchetto virtuale, soddisfatto da qualsiasi 
MTA

ciao

P.S. occhio a non mettere su un open-relay che di questi tempi di spammers ce 
n'è a sufficenza :-D
- -- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.4 (GNU/Linux)

iD8DBQFCBeN2MEUv215HZGARAvemAJ0SRGQaGqmiq3RlrcURIxmN9a9nVgCeI55S
Z3FZkC8Inn0BwaK0mzvLgWk=
=8Fvi
-END PGP SIGNATURE-



Re: Domanda su LILO da newbie

2005-02-07 Per discussione Andrea Gasparini
Alle 12:33, lunedì 7 febbraio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 come posso editare Lilo e per esempio cambiare il time out? Quali
 comandi devo dare dopo?
innanzitutto _prima_ devi dare i comandi:
man lilo
man lilo.conf

poi, modifichi il file /etc/lilo.conf
poi, dai il comando 
lilo

 Un'altra cosa che mi piacerebbe sapere, visto che l'avevo letto da
 qualche parte, è meglio Lilo o Grub? 
dipende sempre da cosa devi fare...
Grub e' sicuramente piu' flessibile, non ti obbliga a riscrivere il MBR 
tutte le volte, e un sacco di cosette... che pero' se non sai usare ( o 
non userai mai) non so quanto ti convenga avere

 e come si passa da Lilo a Grub?
man lilo
man grub

Bye!
-- 
-gaspa-
---
Powered by Debian GNU/Linux and Debian GNU/Hurd
-- HomePage: iogaspa.altervista.org ---



Re: [OT] Eciadsl su debian: problemi di sincronizzazione

2005-02-07 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 07 Feb 2005 12:24:58 +0100
Massimo Ciollaro [EMAIL PROTECTED] wrote:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 Salve a tutti,
 
 scusate se vado un po' off-topic, ma da ieri (dopo piu' di 1 anno che
 funzionava benissimo) ho problemi di sincronizzazione con il mio modem
 ADSL che su debian usa i driver eciadsl di flashtux.org.
 Oggi ho riprovato con altri synch e alla fine sono riuscito a
 collegarmi. Il problema potrebbe dipendere dal fatto che stanno
 upgradando le reti a 1,2Mbit/s?
 Io ho un abbonamento con Tin.it
 


si ci sta.
ho avuto per un paio di giorni della scorsa settimana dei problemi
non superavo i 30kb e mi disconnettevo spesso.
passi i 2 giorni sono passato a 1,2 e ora va tutto bene
connessione con alice  e modem ethernet.


Fabio

 Grazie
 
 Massimo
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1.2.5 (GNU/Linux)
 Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
 
 iD8DBQFCB1AKAUz/4XbSDocRAncLAJ4o+L1qEmbbFG3wsegZMrWbvZO5rACfbE6I
 N2k+NdAGyP/Dewv1pfeJTYU=
 =K424
 -END PGP SIGNATURE-
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
riesci
a tenerlo per te.


pgpZJx8ssC2gX.pgp
Description: PGP signature


Re: iNFORMAZIONE

2005-02-07 Per discussione Luca Brivio
On Mon, 07 Feb 2005 09:07:12 +0100
ROBERTO CASTELLANI [EMAIL PROTECTED] wrote:

Quando puoi, cerca di essere leggermente più specifico nell'oggetto,
se non lo si fa gli archivi delle ml diventano troppo farraginosi e
difficili da consultare... Grazie, e scusa l'invadenza.

-- 
Luca Brivio

Web:http://icebrook.altervista.org
Jabber: [EMAIL PROTECTED]



Homo sum: humani nil a me alienum puto (P. Terentius Afer)



pgpy6JPn82goN.pgp
Description: PGP signature


Re: Moduli kernel non caricati

2005-02-07 Per discussione Raistlin
On dom, 2005-02-06 at 14:41 +0100, Me wrote:
 Beh, in effetti hai ragione, mi sono espresso male io.
 In ogni caso facendo lsmod dovrei vedere vesafb tra i moduli caricati, 
 giusto?
No!!
 Invece non è presente, così come agpgart che è stato compilato pure lui 
 internamente al kernel.
E` normale cosi`... :)

 Pensavo che avere vesafb o vga16 fosse necessario al funzionamento del 
 bootsplash (se non uso altri framebuffer), e non che servisse solo a 
 farlo andare meglio, non è così?
Per avere il bootsplash devi avere, per quello che ne so, un
framebuffer... vesafb e vga16 sono 2 modi per avere un framebuffer.
Personalmente penso ti basti compilare staticamente vesafb (cioe` 1 modo
per avere il framebuffer), visto che e` gia` cosi` il problema
probabilmente sta da qualche altra parte nella configurazione delle
varie componenti del bootsplash...
Inoltre se usi il framebuffer vesa o vga escludo che tu abbia anche
problemi di agpgart... Cosa vuoi che se ne faccia??

Ciao,
Dario


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Server audio e audio condiviso

2005-02-07 Per discussione Pol Hallen
Uso sarge con kde.

Avrei la necessita' di usare piu' programmi per ascoltare l'audio.

Skype nella sua configurazione e' impostato su /dev/dsp. Se nessun server 
audio e' attivo (o il device dsp e' libero) skype funziona.

Nel momento in cui uso skype non posso usare altri programmi per l'audio (tipo 
xmms) in quando il device dsp e' occupato.

La domanda e' se c'e' possibilita' di avviare un server audio e poter 
utilizzare in contemporanea piu' programmi che usano /dev/dsp.

grazie mille.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



beagle dashboard storage ...

2005-02-07 Per discussione Matteo Battistini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
qualcuno li ha provati?
mi pare non ci sia niente per debian, prima di iniziare a muovermi
vorrei un parere di qualcuno che li ha gia provati...
Grazie!
Matteo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCB2wITiN+fo8lHEgRAlVXAJ9JZzNhHuj3IAOi7YIw4sfGgSg0bgCfYVr/
7BflBTLwwCs6DPucy/l7Kt0=
=5WfB
-END PGP SIGNATURE-
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Domanda su LILO da newbie

2005-02-07 Per discussione giupy
Andrea Gasparini ha scritto:
Alle 12:33, lunedì 7 febbraio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 

come posso editare Lilo e per esempio cambiare il time out? Quali
comandi devo dare dopo?
   

innanzitutto _prima_ devi dare i comandi:
man lilo
man lilo.conf
poi, modifichi il file /etc/lilo.conf
poi, dai il comando 
lilo

 

Un'altra cosa che mi piacerebbe sapere, visto che l'avevo letto da
qualche parte, è meglio Lilo o Grub? 
   

dipende sempre da cosa devi fare...
Grub e' sicuramente piu' flessibile, non ti obbliga a riscrivere il MBR 
tutte le volte, e un sacco di cosette... che pero' se non sai usare ( o 
non userai mai) non so quanto ti convenga avere

 

e come si passa da Lilo a Grub?
   

man lilo
man grub
Bye!
 

ma alla fine in grub è stato incluso il supporto per XFS ?
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Problema Wi-Fi

2005-02-07 Per discussione k18
Salve a tutti,
come mai dopo aver creato una rete ad-hoc tra due pc,
la rete viene su, ma dopo un pò salta tutto?
Ossia, dopo averla messa su, i due pc si pingano scambiano files,
ma dopo un pò la rete non da segni di vita.
Questo succede anche tra due pc windows o windows-Linux.
Sembra un problema proprio del wi-fi o cosa?


Grazie a tutti


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 America, Africa, Australia, Asia...con Email Phone Card chiami ovunque 
spendendo meno di una telefonata interurbana
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid88d=7-2



Re: Problema con LILO

2005-02-07 Per discussione Guglielmo Dapavo
CDF ['NOSPAM' - 'imeil'] wrote:
On Mon, 7 Feb 2005, pippo rossi wrote:
Ho installato sarge sul mio pc; terminata
l'installazione lilo riavviava direttamente linux, per
cui ho modificato lilo.conf, forse ho fatto una
modifica di troppo (di default ho impostato windows),
per cui ora senza darmi la possibilità di selezionare
da menu mi parte direttamente windows, e non so come
fare a recuperare linux per modificare adeguatamente
lilo.conf.Qualcuno mi aiuta?

Quando all'avvio compare la scritta LILO  prova a premere il tasto 
shift:
A me funziona  ctrl... comunque tieni schiacciato il tasto subito dopo 
il controllo ram del bios, lilo dovrebbe attendere almeno 1 sec...

Ciao
--
Guglielmo
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Server audio e audio condiviso

2005-02-07 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 7 Feb 2005 14:29:31 +0100
Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Uso sarge con kde.
 
 Avrei la necessita' di usare piu' programmi per ascoltare l'audio.
 
 Skype nella sua configurazione e' impostato su /dev/dsp. Se nessun
 server audio e' attivo (o il device dsp e' libero) skype funziona.
 
 Nel momento in cui uso skype non posso usare altri programmi per
 l'audio (tipo xmms) in quando il device dsp e' occupato.
 
 La domanda e' se c'e' possibilita' di avviare un server audio e poter 
 utilizzare in contemporanea piu' programmi che usano /dev/dsp.



la scelta non è vasta ma funzionale 
esound il demone si chiama esd 
o arts scegli un pò te ognuno ha i suoi pregi e difetti.
personalmento uso esound che è meno legato a un wm arts è costruito su
kde.

Fabio

 
 grazie mille.
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
riesci
a tenerlo per te.


pgpxSF553b40G.pgp
Description: PGP signature


Re: beagle dashboard storage ...

2005-02-07 Per discussione Fabio Nigi
On Mon, 07 Feb 2005 14:24:24 +0100
Matteo Battistini [EMAIL PROTECTED] wrote:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 qualcuno li ha provati?
 mi pare non ci sia niente per debian, prima di iniziare a muovermi
 vorrei un parere di qualcuno che li ha gia provati...



giusto per che sono??

Fabio


 
 Grazie!
 
 Matteo
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1.2.5 (MingW32)
 Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
 
 iD8DBQFCB2wITiN+fo8lHEgRAlVXAJ9JZzNhHuj3IAOi7YIw4sfGgSg0bgCfYVr/
 7BflBTLwwCs6DPucy/l7Kt0=
 =5WfB
 -END PGP SIGNATURE-
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 


-- 
Fabio Nigi nigifabio(at)gmx.it icq:155452384
Il segreto e' cio' che dici a un altro di non rivelare perche' non
riesci
a tenerlo per te.


pgpAQKYmfYhlN.pgp
Description: PGP signature


Far funzionare il modem Zyxel Prestige 630-C1

2005-02-07 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti!
Ho ricevuto da Tiscali il modem ADSL Zyxel Prestige 630-C1, e dopo 2
notti insonni non sono ancora riuscito a configurarlo! Vi dico cosa ho
trovato su Internet: pare che tale modem monti un chipset Conexant (a
proposito, come faccio ad esserne sicuro? C'è un metodo?), e quindi ho
scaricato il progetto di sourceforge relativo a tale chipset, ma mentre
faccio il make mi dà un errore perchè non è presente la cartella
firmaware. Ho provato a scaricare lo stesso file da vari mirror, ma
nessuno contiene tale cartella. Sono riuscito a trovare delle vecchie
versioni le quali contengono la cartella firmware ma in fase di make mi
danno dei problemi dovuti a dei file nel kernel. Allora ho pensato di
fare un collage, copiando la cartella firmware di una vecchia versione
nella cartella principale della nuova versione: il make è OK, ma quando
lancio lo script di attivazione del modem mi dice che non riesce a
vedere nessun modem!!! [EMAIL PROTECTED] Potete aiutarmi? Per essere più 
preciso vi
allego gli url da cui ho preso le informazioni ed i sorgenti:
- http://sourceforge.net/projects/accessrunner/  (versione più
aggiornata dei sorgenti)
- http://mail.linux.ie/pipermail/cork/2004-July/003994.html  (un
tizio che si fa un sacco di menate per far funzionare il modem, e la
cosa che mi fa più [EMAIL PROTECTED] e che lui dice di esserci riuscito!!!)
-http://cxacru.altervista.org  (un tutorial in italiano con i vecchi
sorgenti scaricabili)
Ricordandovi che non sono un esperto di linux e ringraziandovi in
anticipo per il vostro aiuto, vi saluto tutti!
Byez!!!

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Server audio e audio condiviso

2005-02-07 Per discussione Pol Hallen
la scelta non è vasta ma funzionale 
esound il demone si chiama esd 
o arts scegli un pò te ognuno ha i suoi pregi e difetti.
personalmento uso esound che è meno legato a un wm arts è costruito su
kde.
Ciao, grazie.
esound gia' lo usavo. Ma...programmi quali mpg123/321, mp3blaster non 
hanno la possibilita' di usare esd, devo quindi killare il esound e 
usare quelli.

bye
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Far funzionare il modem Zyxel Prestige 630-C1

2005-02-07 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti!
Ho ricevuto da Tiscali il modem ADSL Zyxel Prestige 630-C1, e dopo 2 
notti insonni non sono ancora riuscito a configurarlo! Vi dico cosa ho 
trovato su Internet: pare che tale modem monti un chipset Conexant (a 
proposito, come faccio ad esserne sicuro? C'è un metodo?), e quindi ho 
scaricato il progetto di sourceforge relativo a tale chipset, ma mentre 
faccio il make mi dà un errore perchè non è presente la cartella 
firmaware. Ho provato a scaricare lo stesso file da vari mirror, ma 
nessuno contiene tale cartella. Sono riuscito a trovare delle vecchie 
versioni le quali contengono la cartella firmware ma in fase di make mi 
danno dei problemi dovuti a dei file nel kernel. Allora ho pensato di 
fare un collage, copiando la cartella firmware di una vecchia versione 
nella cartella principale della nuova versione: il make è OK, ma quando 
lancio lo script di attivazione del modem mi dice che non riesce a 
vedere nessun modem!!! [EMAIL PROTECTED] Potete aiutarmi? Per essere più preciso vi 
allego gli url da cui ho preso le informazioni ed i sorgenti:

- http://sourceforge.net/projects/accessrunner/  (versione più 
aggiornata dei sorgenti)
- http://mail.linux.ie/pipermail/cork/2004-July/003994.html  (un 
tizio che si fa un sacco di menate per far funzionare il modem, e la 
cosa che mi fa più [EMAIL PROTECTED] e che lui dice di esserci riuscito!!!)
-http://cxacru.altervista.org  (un tutorial in italiano con i vecchi 
sorgenti scaricabili)

Ricordandovi che non sono un esperto di linux e ringraziandovi in 
anticipo per il vostro aiuto, vi saluto tutti!
Byez!!!

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: [OT] Alice ADSL

2005-02-07 Per discussione Andrea Ganduglia
On Fri, 04 Feb 2005 20:12:41 +0100, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 a dire il vero preferivo di gran lunga una forte riduzione del costo mensile

Non posso che concordare. La velocita' e' un placebo.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: beagle dashboard storage ...

2005-02-07 Per discussione Matteo Battistini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Fabio Nigi wrote:
| giusto per che sono??
|
http://www.gnome.org/projects/beagle/
Direttamente dal sito...
... Beagle is a search tool that ransacks your personal information
space to find whatever you're looking for...
Supported filetypes:
#  Microsoft Word
~* doc
# OpenOffice.org
~* sxw
~* sxi
~* sxm
# Microsoft PowerPoint
~* ppt
# Portable Document Format
~* pdf
# Web Pages
~* html
# Rich Text Format
~* rtf
# Images
~* jpg
~* png
# Music
~* mp3
~* ogg
~* flac
# Texinfo Files
~* texi
# Plain Text
~* txt
# Source Code
~* java
~* c
~* c++
~* c#
~* python
| Fabio
Matteo


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.5 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCB5J4TiN+fo8lHEgRAgPsAJ9zeEw2KYiFnFyTldQk0t85OLK1NgCdGLDF
gynVVOuMJeFv9JK395pftv0=
=I6ih
-END PGP SIGNATURE-
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Connettersi a Internet.. con modem analogico esterno

2005-02-07 Per discussione Knoght
Salve... come vedete sono in rete con Windows... non è il massimo.. ho 
letto un po' di cose e il mio pc va del tutto con debian.. mi rimane un 
problema che non so proprio risolvere:

quando configuro per andare in rete il demone muore immediatamente e scrive:
Feb  7 19:01:58 Delirio pppd[1095]: The remote system is required to 
authenticate itself
Feb  7 19:01:58 Delirio pppd[1095]: but I couldn't find any suitable 
secret (password) for it to use to do so.
Feb  7 19:01:58 Delirio pppd[1095]: (None of the available passwords 
would let it use an IP address.)

le password sono giuste il num anhce :(
non so che fare
Se mi togliete anche questo abbandono win
saluti e grazie
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: Problema Wi-Fi

2005-02-07 Per discussione Pol Hallen
a me succedeva cosi' con ndiswrapper.
configurato il tutto, nattavo e andavo su internet..sembrava poi che quando il 
segnale si perdeva non riuscivano piu' a comunicare.

ora ho messo il suo driver e non ho piu' quei problemi.

 come mai dopo aver creato una rete ad-hoc tra due pc,
 la rete viene su, ma dopo un pò salta tutto?
 Ossia, dopo averla messa su, i due pc si pingano scambiano files,
 ma dopo un pò la rete non da segni di vita.
ma al ping risponde?

 Questo succede anche tra due pc windows o windows-Linux.
 Sembra un problema proprio del wi-fi o cosa?



Re: Connettersi a Internet.. con modem analogico esterno

2005-02-07 Per discussione Marco Buffa
Knoght wrote:
Feb  7 19:01:58 Delirio pppd[1095]: The remote system is required to 
authenticate itself
Stai chiedendo al tuo provider di identificarsi per accedere al tuo PC :-)
Da qualche parte credo in /etc/ppp/options devi mettere noauth, senza 
le virgolette.

Ciao!
--
Marco (FZS600'01/MI)
http://rewarts.altervista.org
http://marcobuffa.altervista.org
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: thesaurus

2005-02-07 Per discussione Davide Prina
gianca ha scritto:
The Saltydog ha scritto:
Avete notizie circa la disponbilità del Thesaurus italiano per 
OpenOffice?
In sarge:
---
Package: openoffice.org-thesaurus-it

Filename: 
pool/main/o/openoffice.org-thesaurus-it/openoffice.org-thesaurus-it_0+20041114.1_i386.deb 
però Enrico Zini non ha ancora messo l'ultimo thesaurus (di gennaio) che 
contiene tutta la lettera S (che è la lettera più corposa della lingua 
italiana), oltre a varie correzione su alcune centinaia di parole.

Nel thesaurus di gennaio 2005 mancano all'appello 3 sole lettere
Quindi si può anche installarlo a mano, dato che l'operazione è più che 
banale

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: installare fonts

2005-02-07 Per discussione Massimo
*aLeX* ha detto...

 Quello che non ho capito è se il font server è ancora necessario
 o meno visto che i font tt possono essere gestiti direttamente da
 xfree.

Non e` necessario.

 Inoltre quale dei 2 metodi di rendering (di cui non ricordo
 il nome) è consigliabile?

Quello con cui si vede meglio. Dipende principalmente dai font e dal 
monitor.

-- 
| Massimo ;-) - http://maq.altervista.org|   (o_|
|- BABYLON 5  - http://babylon5.altervista.org   |  (o-  //\   -o)  |
|- STARGATE   - http://sg1screw.altervista.org   |  (/)_ V_/_ _(\)  |
|- USSTRIBOLO - http://usstribolo.altervista.org | POWERED BY LINUX |


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[JOHN]uso differito

2005-02-07 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
Ciao a tutti,
ho messo su il mio serverino, e volevo controllare se le password dei
miei utenti sono sicure.

Ho seguito il procedimento per fare l'unshadow dei file /etc/passwd e
/etc/shadow, poi ho lanciato john sul file passwd.test così creato.

Ora: il cracking delle password è estremamente dispendioso in termini
di risorse, quindi volevo chiedere: secondo voi se metto su una macchina
separata (non il server) john e ci copio il file delle password e lo
lancio, funziona?

Grazie

-- 
Andrea Lusuardi aka UoVoBW 
   Registered Linux User #364578
---
 If you really want to toggle Internet Explorer 
  into secure mode you just need to click the 
little X in the top right corner of the window.   



SARGE

2005-02-07 Per discussione tuxedo
 Ho scaricato tutte le ISO della sarge fino alla 15. PROBLEMA se faccio
il boot da CD non fa niente...cosa potrebbe essere e o come potrei
ovviare?

Grazie mille

David


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



SARGE

2005-02-07 Per discussione tuxedo
Ho scaricato tutte le iso della sarge dalla 1 alla 15.
Quando sono arrivato al boot dal cd 1 non  successo niente... cosa
potrei fare

grazie milla 

David


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



sarge

2005-02-07 Per discussione tuxedo
se provassi a fare il boot da woody e poi mettessi i cd sareg?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: SARGE

2005-02-07 Per discussione Davide Prina
tuxedo ha scritto:
 Ho scaricato tutte le ISO della sarge fino alla 15. PROBLEMA se faccio
il boot da CD non fa niente...cosa potrebbe essere e o come potrei
ovviare?
hai provato a calcolare l'md5sum dei CD per vedere se non contengono errori?
Se ci sono errori devi riscaricare.
È sempre possibile fare il boot da dischetto, da qualche parte nel CD 
dovrebbero esserci le istruzioni, sotto dos c'è il comando RAWRITE (se 
lo cerchi trovi anche la directory dove sono posizionati i dischetti di 
boot).

In realtà se hai a disposizione una linea veloce (es: ADSL) potevi 
scaricarti solo la prima immagine o meglio ancora il CD minimale e poi 
installare dalla rete.

Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


Re: Server audio e audio condiviso

2005-02-07 Per discussione dissident
Pol Hallen ha scritto:
 Uso sarge con kde.
 
 Avrei la necessita' di usare piu' programmi per ascoltare l'audio.


qui trovi qualche trucco...

-- 
Davide Alessio.
All art is but imitation of nature.
-Lucius Annaeus Seneca


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Disabilitare IPV6

2005-02-07 Per discussione automatic_jack
On Mon, 07 Feb 2005 13:00:18 +0100
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 ma c'è anche un modo per farlo con firefox
 nei tips dice che puoi disabilitare ipv6 per aumentare -di qualcosina- la 
 tua navigazione
 
 
 
 
 Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED]
 05/02/2005 12.45
  
 Per:debian-italian@lists.debian.org
 Cc: 
 Oggetto:Re: Disabilitare IPV6
 
 
 Andrea ha scritto lo scorso 05/02/2005 10:20:
  thrillseeka ha scritto:
  
  On Sat, 05 Feb 2005 08:30:11 +0100, Andrea or one of his clones wrote:
 
 
  Ho il kernel 2.6.8 standard Debian Sarge.
  Qualcuno ha qualche idea?
 
 
 
  Ricompila il kernel senza il supporto ipv6
 
  
  Non esiste un metodo meno doloroso...  :-)
  ..e soprattutto più veloce.
  
 
 Beh, se non ti serve, e se tutto ciò che non ti serve lo disattivi ...
 
  Andrea.
  
  
 
 
 -- 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
 [EMAIL PROTECTED]
 
 

Dovrebbe essere:

about:config 

network.dns.disableIPv6 true

Spero Vi sia utile...



Assurdi video problemi guardando i film, e problemi audio in generale

2005-02-07 Per discussione Vincenzo Ciancia
Ciao a tutti, sempre con il pc di cui avevo parlato qualche mail fa (e non
ho ancora risolto i problemi), mi succede una cosa assurda: quando tento di
guardare un film, in qualunque formato, sia con mplayer che con xine, sia
con sarge che con gentoo che c'era prima, il video si vede molto male, a
quadrettoni colorati:

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/vincenzo_ml/detail?.dir=32ab.dnm=ff5e.jpg.src=ph

(se non si vede provate

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/vincenzo_ml/my_photos

l'unico album accessibile :))

A prescindere da questo, in qualunque programma, l'audio si sente rumoroso,
come se fosse stato campionato a volume troppo alto, o a scatti, non saprei
spiegarlo bene. Il problema con il video si presenta con qualunque driver
video (infatti lo screenshot che ho postato  stato fatto usando -vo png di
mplayer!).

Non riesco francamente a capire come possano verificarsi tutti questi
problemi! La macchina  un athlon xp con 512 mb di ram testata con
memtest86, il disco  nuovo, la scheda video  stata cambiata da poco e il
problema si presentava anche prima (ora c' una geforce, prima una
s3virge), il problema video si presenta anche mettendo come driver audio di
mplayer null. Il codec di mplayer  ffmpeg.

Grazie a chiunque possa farsi venire una idea!

Ciao

Vincenzo


-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Assurdi video problemi guardando i film, e problemi audio in generale

2005-02-07 Per discussione thrillseeka
On Mon, 07 Feb 2005 23:40:11 +0100, Vincenzo Ciancia or one of his clones
wrote:

 A prescindere da questo, in qualunque programma, l'audio si sente rumoroso,
 come se fosse stato campionato a volume troppo alto, o a scatti, non saprei
 spiegarlo bene. Il problema con il video si presenta con qualunque driver
 video (infatti lo screenshot che ho postato  stato fatto usando -vo png di
 mplayer!).
 
 Non riesco francamente a capire come possano verificarsi tutti questi
 problemi! La macchina  un athlon xp con 512 mb di ram testata con
 memtest86, il disco  nuovo, la scheda video  stata cambiata da poco e il
 problema si presentava anche prima (ora c' una geforce, prima una
 s3virge), il problema video si presenta anche mettendo come driver audio di
 mplayer null. Il codec di mplayer  ffmpeg.

Prova VLC


-- 
Using Pan: A newsreader for GNOME


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Assurdi video problemi guardando i film, e problemi audio in generale

2005-02-07 Per discussione Vincenzo Ciancia
thrillseeka wrote:

 Non riesco francamente a capire come possano verificarsi tutti questi
 problemi! La macchina  un athlon xp con 512 mb di ram testata con
 memtest86, il disco  nuovo, la scheda video  stata cambiata da poco e
 il problema si presentava anche prima (ora c' una geforce, prima una
 s3virge), il problema video si presenta anche mettendo come driver audio
 di mplayer null. Il codec di mplayer  ffmpeg.
 
 Prova VLC

No ma quello non  il problema, il problema  capire come mai nella stessa
casa su 5 macchine con quattro distribuzioni diverse (e a dire il vero
anche su questa prima che si rompesse il disco, ma  stato tanto tempo fa e
non ci ricordiamo pi se ci fosse woody, sarge sid o quale miscuglio, e
soprattutto che kernel ci fosse) insomma come mai mplayer e xine funzionano
su tutte le macchine meno che su questa e su questa peraltro non funzionano
tutti e due. Cmq ora proviamo se con VLC va :)

V.

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Server audio e audio condiviso

2005-02-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
lunedì 07 febbraio 2005, alle 22:58, dissident scrive:

 qui trovi qualche trucco...

Qui dove? :-)

Gabriele :-)

-- 
http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, V.202)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: [JOHN]uso differito

2005-02-07 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'imeil']
On Mon, 7 Feb 2005, Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote:
Ciao a tutti,
ho messo su il mio serverino, e volevo controllare se le password dei
miei utenti sono sicure.
Ho seguito il procedimento per fare l'unshadow dei file /etc/passwd e
/etc/shadow, poi ho lanciato john sul file passwd.test così creato.
Ora: il cracking delle password è estremamente dispendioso in termini
di risorse, quindi volevo chiedere: secondo voi se metto su una macchina
separata (non il server) john e ci copio il file delle password e lo
lancio, funziona?
certo che funziona :o)
bye
CDF

Re: Assurdi video problemi guardando i film, e problemi audio in generale

2005-02-07 Per discussione Mattia
On Mon, 07 Feb 2005 23:35:03 +0100
Vincenzo Ciancia [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ciao a tutti, sempre con il pc di cui avevo parlato qualche mail fa (e non
 ho ancora risolto i problemi), mi succede una cosa assurda: quando tento di
 guardare un film, in qualunque formato, sia con mplayer che con xine, sia
 con sarge che con gentoo che c'era prima, il video si vede molto male, a
 quadrettoni colorati:
 
 http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/vincenzo_ml/detail?.dir=32ab.dnm=ff5e.jpg.src=ph
 

Quindi mi sembra di capire che il film non è rovinato...
Prova con altri film. Se non funziona, prova con altri -vo di mplayer (xv, x11).
ma se non funzia neanche xine è strano. Non può essere un problema della scheda 
video
o dello schermo magari?


-- 
Saluti
Mattia