Re: utente abilitato ad usare pppd

2005-07-04 Per discussione Walter Valenti
Che proprietari (utente/gruppo) e permessi hanno questi files ???

Walter


 fatto entrambe le cose, del gruppo dialout ero già membro ma non 
 funziona ancora.
 la sintassi era #adduser utente gruppo.
 ecco l'errore generato:
 
 -- Starting pppd at Sun Jul  3 13:53:09 2005
 -- Warning: Could not modify /etc/ppp/pap-secrets: Permission denied
 -- -- PAP (Password Authentication Protocol) may be flaky.
 -- Warning: Could not modify /etc/ppp/chap-secrets: Permission denied
 -- -- CHAP (Challenge Handshake) may be flaky.
 -- pid of pppd: 1556
 -- Using interface ppp0
 -- Terminating on signal 15
 -- Disconnecting at Sun Jul  3 13:53:11 2005
 
 ciao
 
 Manuel
 -- 
 Linux User #392614
 http://counter.li.org
 


Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Get yourself back on track today!

2005-07-04 Per discussione Hadrian

Inflame your passion... Tonight!
http://nfqyb.n2qg965y2xnd96n.hatrailna.info



Make visible what, without you, might perhaps never have been seen.  
A lie travels farther than the truth.  
Sooner or later we all quote our mothers. 




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Se apro alcune applicazioni tipo : Terminale, oppure la visualizzazione 
del terminalino di syinaptic etc i caratteri sono minuscoli praticamente 
invisibili.

Ho provato ad installare
xfonts-base-transcoded
xfonts-base-75dpi-transcoded
xfonts-base-100-dpi-transcoded
Riavviato il server X, nulla è cambiato
Come posso fare ?
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gateway SMS

2005-07-04 Per discussione Fabio Bucci
Grazie, li proverò entrambi.
Ciao

Il 01/07/05, [EMAIL PROTECTED][EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Fabio Bucci wrote:
  Ciao a tutti,
  ho messo in piedi un server web con diverse applicazioni.
  Vorrei che alcune informazioni che girano su queste applicazioni
  vengano inviate a degli utenti via SMS.
 
  Qualcuno ha già fatto una cosa simile?
  Cosa posso utilizzare?
 
  ciao
 
 
 
 io utilizzo questo :http://www.hendrik-sattler.de/scmxx/
 
 500 sms per giorno senza problemi.
 
 ciao
 
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 




Re: Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione Daniele Ludovici
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 Se apro alcune applicazioni tipo : Terminale, oppure la
 visualizzazione del terminalino di syinaptic etc i caratteri sono
 minuscoli praticamente invisibili.
 Ho provato ad installare
 xfonts-base-transcoded
 xfonts-base-75dpi-transcoded
 xfonts-base-100-dpi-transcoded
 Riavviato il server X, nulla è cambiato
 Come posso fare ?
 ciao
 pac


apt-get install xfs e poi riavvia X

-- 

   Daniele ludan Ludovici
My GPG Key:0xBABEC3C4
On Jabber: [EMAIL PROTECTED]


 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e 
lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi clicca qui
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2907d=4-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



arTs

2005-07-04 Per discussione Morpheus
Dopo un dist upgrade all'avvio appare il seguente messaggio
Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
can't start sound i/o
The sound server will continue, using the null output device.
e non si avvia il sonoro.
Come posso risolvere questa situazione? Uso una SID



--

Ciao David
_

David Simoni
Consulente Sistemi Informativi
E-mail: [EMAIL PROTECTED]
GNU/Linux Registered  User #382129
Debian SID Registered Machine #264260

  .''`.  ** Debian GNU/Linux **  
 : :'  :   The Universal O.S.
 `. `'` 
   `- http://www.debian.org


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Squirremail: problemi con smtp

2005-07-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:58, lunedì 4 luglio 2005, hai scritto:

 si, lo avevo capito, ma non avendo un dominio proprio volevo usare il
 servizio
 smtp di yahoo.
...
 Da qui il problema: per risolverlo, basterebbe che squirrelmail
 potesse gestire account smtp un po' come fa mozilla oppure phpgroupware.

 Non esiste un plugin che risolva il problema?

non so, prova a cercarlo :-)

 un'altra soluzione che mi viene in mente è quella di usare un servizio
 dns dinamico che abiliti il record MX...magari gratuitamente :-)

 ne conoscete qualcuno?

aspforse http://www.rollernet.us/ 

-- 
A presto
-Valerio-



Re: Squirremail: problemi con smtp

2005-07-04 Per discussione Valerio Felici
Alle 10:58, lunedì 4 luglio 2005, hai scritto:

 un'altra soluzione che mi viene in mente è quella di usare un servizio
 dns dinamico che abiliti il record MX...magari gratuitamente :-)

no: rollernet, non c'entra, scusa.

-- 
A presto
-Valerio-



Re: Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Daniele Ludovici ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] wrote:



Se apro alcune applicazioni tipo : Terminale, oppure la
visualizzazione del terminalino di syinaptic etc i caratteri sono
minuscoli praticamente invisibili.
Ho provato ad installare
xfonts-base-transcoded
xfonts-base-75dpi-transcoded
xfonts-base-100-dpi-transcoded
Riavviato il server X, nulla è cambiato
Come posso fare ?
ciao
pac




apt-get install xfs e poi riavvia X



E' già installato.
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 04 Jul 2005 11:15:14 +0200
[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Daniele Ludovici ha scritto:
  [EMAIL PROTECTED] wrote:
  
  
 Se apro alcune applicazioni tipo : Terminale, oppure la
 visualizzazione del terminalino di syinaptic etc i caratteri sono
 minuscoli praticamente invisibili.
 Ho provato ad installare
 xfonts-base-transcoded
 xfonts-base-75dpi-transcoded
 xfonts-base-100-dpi-transcoded
 Riavviato il server X, nulla è cambiato
 Come posso fare ?
 ciao
 pac
 
 
  
  apt-get install xfs e poi riavvia X
  
 
 E' già installato.
 ciao
 pac

Ora la sparo... defoma è installato e sta gestendo i font?

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgparep4Wd8uM.pgp
Description: PGP signature


Re: Problemi Cambio Dispositivo Cdrom di Installlazione

2005-07-04 Per discussione Pathineken

  cambiare il dispositivo in corsa?
 Si, io.
 
 Finita l'installazione ho spento, cambiato il
 lettore fisico e
 riacceso il PC. Non ho toccato /etc/fstab ne`
 cancellato o creato altre
 directory. Se tu lo hai fatto ti consiglio di
 riportare la
 configurazione allo stato in cui era, quella sei
 sicuro che funzionera`!
 
 Poi ho completamente svuotato /etc/apt/sources.list
 e, da root, per 13
 volte dato che avevo 13 CD:
 #apt-cdrom add
 
 Senza prima montare i vari CD.
 
 Puoi anche provare a lanciare
 #apt-setup
 
 che e` una interfaccia ncurses a tutto il
 procedimento.
 
 Alla fine tutto e` andato a posto senza problemi,
 solo molto noioso!
 
 Ciao,
 Dario

Ho aggiunto i sorgenti, mi rimane un problema.
Aggiungere la riga di commento inerente il lettore cd
Nel mio vecchio sources.list c'era la prima riga che
puntava al cdrom
C'era una roba tipo: #deb cdrom ma poi non ricordo il
resto.




___ 
Yahoo! Messenger: chiamate gratuite in tutto il mondo 
http://it.beta.messenger.yahoo.com


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Marco Bertorello ha scritto:

On Mon, 04 Jul 2005 11:15:14 +0200
[EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote:



Daniele Ludovici ha scritto:


[EMAIL PROTECTED] wrote:




Se apro alcune applicazioni tipo : Terminale, oppure la
visualizzazione del terminalino di syinaptic etc i caratteri sono
minuscoli praticamente invisibili.
Ho provato ad installare
xfonts-base-transcoded
xfonts-base-75dpi-transcoded
xfonts-base-100-dpi-transcoded
Riavviato il server X, nulla è cambiato
Come posso fare ?
ciao
pac




apt-get install xfs e poi riavvia X



E' già installato.
ciao
pac



Ora la sparo... defoma è installato e sta gestendo i font?

defoma è installato, da quel che capisco potrebbe gestire dei font 
truetype. Visto che non sapevo come fare a vedere se gestiva o meno i 
font sono andato a vedere il file XF86Config-4 (ho fatto bene ?) ed ho 
trovato due righe relative alla parte True Type così :

FontPath /usr/X11R6/defoma/CID
FontPath /usr/X11R6/defoma/TrueType
è un'indicazione utile ?
ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ltmodem su kernel 2.6 e Udev

2005-07-04 Per discussione Debianzac
qualcuno ha capito come installare i driver per un ltmodem sulla nostra 
amata debian 3.1, con kernel 2.6 e Udev?
I driver aggiornati per la 2.6 li ho trovati ma in fase d'installazione 
cerca un file di configurazione /etc/modprobe.conf che non ho, inoltre
utilizzando Udev non capisco se crea o no il device ttyLT0 visto che non 
lo trovo.
Utilizzo un DEL Latitude C600 con combo ethernet/modem su bus interno 
mini-PCI.

Grazie per l'aiuto


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



qualcosa si raid

2005-07-04 Per discussione marco iorio
Ciao a tutti
sto cercando di avere un sistema debian con partizioni in RAID, ho
letto molto
e conosco i passi da farema ho i seguenti problemi:

uso il kernel 2.4.24 (sul .24 non sono sicuro, comunque la versione
Woody scaricata
circa 2 settimane fa ) e vorrei sapere se è gia' pronto per il RAID
o necessita di ricompilazione (e in questo caso come configurarlo)


Ho poi installato raidtools2 ma il comando mkraid sembra non esistere.
(neanche installando mdadm).
Qualcuno può darmi dei suggerimenti?



Re: qualcosa si raid

2005-07-04 Per discussione Andrea Ganduglia
On 4 Jul 2005 02:56:11 -0700, marco iorio [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao a tutti
 sto cercando di avere un sistema debian con partizioni in RAID, ho
 letto molto
 e conosco i passi da farema ho i seguenti problemi:
 
 uso il kernel 2.4.24 (sul .24 non sono sicuro, comunque la versione
 Woody scaricata
 circa 2 settimane fa ) e vorrei sapere se è gia' pronto per il RAID
 o necessita di ricompilazione (e in questo caso come configurarlo)
 
 
 Ho poi installato raidtools2 ma il comando mkraid sembra non esistere.
 (neanche installando mdadm).
 Qualcuno può darmi dei suggerimenti?

Non so se per te woody e` indispensabile, pero` ti segnalo che la
settimana scorsa ho installato una Sarge utilizzando il tools raid
direttamente dall'installer: siamo riusciti a fare un RAID 1 per il
sistema e un RAID 5 per i dati su 4 dischi sata: praticamente tutto il
software raid howto e` stato inutile!

Comunque, mdadm dovrebbe essere alternativo a raidtools, se lo hai
installato puoi fare a meno di raidtools (tanto per cronaca
l'installer di Sarge usa mdadm).




-- 
Openclose.it - Idee per il software libero
http://www.openclose.it



apt udist-upgrade

2005-07-04 Per discussione Morpheus
dopo un dist-upgrade mi è andato via l'audio ed all'avvio
appare questo messaggio: 

Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
can't start sound i/o
The sound server will continue, using the null output device.

Cosa potrei fare?



Ciao David



[OT forse] job status con cups

2005-07-04 Per discussione fabio.marcone
ciao a tutti,
ho necessità di visualizzare lo status dei job di stampa (utilizzo cups)
dalla shell. purtroppo lpq non visualizza lo status e non sono riuscito a
trovare nessun comando che fa al caso mio. Qualcuno per caso sa come fare?
esistono pacchetti che si agganciano a cups per visualizzare lo stato dei
jobs dalla shell?

Grazie,
Fabio



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcosa si raid

2005-07-04 Per discussione pipex_0604
se è un sistema nuovo, parti con il CD di installazione Sarge, e avrai la
sezione apposita per creare semplicemente il RAID.
Per il kernel non credo ci siano problemi: sicuro che hai woody con il 2.4.24?
di default installa il 2.4.18 e poi, se hai scaricato 2 settimane fa, potevi
direttamente prendere Sarge.

ciao

Scrive marco iorio [EMAIL PROTECTED]:

 Ciao a tutti
 sto cercando di avere un sistema debian con partizioni in RAID, ho
 letto molto
 e conosco i passi da farema ho i seguenti problemi:
 
 uso il kernel 2.4.24 (sul .24 non sono sicuro, comunque la versione
 Woody scaricata
 circa 2 settimane fa ) e vorrei sapere se è gia' pronto per il RAID
 o necessita di ricompilazione (e in questo caso come configurarlo)
 
 
 Ho poi installato raidtools2 ma il comando mkraid sembra non esistere.
 (neanche installando mdadm).
 Qualcuno può darmi dei suggerimenti?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT forse] job status con cups

2005-07-04 Per discussione pipex_0604
Scrive [EMAIL PROTECTED]:

 ciao a tutti,
 ho necessità di visualizzare lo status dei job di stampa (utilizzo
 cups)
 dalla shell. purtroppo lpq non visualizza lo status e non sono riuscito
 a
 trovare nessun comando che fa al caso mio. Qualcuno per caso sa come

lpstat 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



trasferire file da un pc all'altro usando dd

2005-07-04 Per discussione Premoli, Roberto
E' possibile trasferire un file da un pc all'altro senza usare ssh, o
antro tipo di fileserve al usando solo dd?

Vedete, ho cancellato il sistema operativo e ho dimenticato il cd di
boot a casa: posso partire con un rescue che pero' non ha server ssh o
altro che mi permetta il trasferimento file.
Se posso passare l'immagine iso (che ho su un altro pc) tramite dd
allora poi posso fare i floppy di boot/root e ripartire) con floppy +
iso.

Roberto




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



R: qualcosa si raid

2005-07-04 Per discussione Premoli, Roberto
 uso il kernel 2.4.24 (sul .24 non sono sicuro, comunque la versione
 Woody scaricata
 circa 2 settimane fa ) e vorrei sapere se è gia' pronto per il RAID
 o necessita di ricompilazione (e in questo caso come configurarlo)
 Ho poi installato raidtools2 ma il comando mkraid sembra non esistere.
 (neanche installando mdadm).
 Qualcuno può darmi dei suggerimenti?

Per il raid, trovi i module gia pronti, devi solo insellarli in fase
iniziale.
Se usi mdadm, non ti serve mkraid. Leggiti il man di adadm, si fa tutto con
quello, adesso.

Roberto




Re: firefox e la sicurezza

2005-07-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Mario Latronico wrote:

 Qualcuno puo' confermarmi questo comportamento ? Dove ho sbagliato ?
 Ciao e grazie

mi sembra strano...

ma non è che i due utenti in /etc/passwd hanno la stessa home?

ma le prove intendi con due sessioni X aperte o stessa sessione X e
avvio di 2 istanze di firefox?

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: trasferire file da un pc all'altro usando dd

2005-07-04 Per discussione Vincenzo Ciancia
Premoli, Roberto wrote:

 
 Se posso passare l'immagine iso (che ho su un altro pc) tramite dd
 allora poi posso fare i floppy di boot/root e ripartire) con floppy +
 iso.

Per lo meno netcat ti serve, forse puoi compilarne una versione statica
sull'altro pc e passarla, o magari prova a guardare sul sito se c'è. Magari
c'è già sul cd di rescue, prova con nc. Con questo programma apri una
porta locale e su quella usando netcat e dd dall'altra parte puoi passare
il file. 

Ciao

Vincenzo

-- 
Please note that I do not read the e-mail address used in the from field but
I read vincenzo_ml at yahoo dot it
Attenzione: non leggo l'indirizzo di posta usato nel campo from, ma leggo
vincenzo_ml at yahoo dot it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qualcosa si raid

2005-07-04 Per discussione LoSpippolo
 se è un sistema nuovo, parti con il CD di installazione Sarge, e avrai la
 sezione apposita per creare semplicemente il RAID.
 Per il kernel non credo ci siano problemi: sicuro che hai woody con il 2.4.24?
 di default installa il 2.4.18 e poi, se hai scaricato 2 settimane fa, potevi
 direttamente prendere Sarge.

l'ultma volta che ho provato (diversi mesi fa', sarge stable era ancora di
la da venire) non era possibile fare raid 5 su root (e mi pare anche boot),

qualcuno mi conferma che adesso e' possibile ???


LoSpippolo

La probabilita' che qualcosa accada e' inversamente proporzionale alla sua 
desiderabilita'.



Re: Ancora problemi su sheda wifi :RISOLTO

2005-07-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote:
 Allora ... le righe relative wireless-key wireless-essid  C non vengono
 assolutamente prese in considerazione, così come l'eventuale
 sostituzione con iwconfig wlan0 key 1234567890 etc nel file interfaces.
 Ho messo le istruzioni in uno script
 DEVICE=wlan0
 BOOTPROTO=dhcp
 ONBOOT=yes
 TYPE=Wireless
 WIRELESS_MODE=Managed
 WIRELESS_ESSID='xxx'
 WIRELESS_ENC_KEY=1234567890
 
 in init.d linkato a rc2.d come da tutorial :
 http://www.wearablelinux.org/modules.php?name=Contentpa=showpagepid=1
 e come da suggerimento di Dan Lud.

ma se questo secondo metodo funziona, chiedo: il file
/etc/network/interfaces viene letto? le altre interfaccie vengono
attivate/disattivate correttamente?

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problema con partizioni

2005-07-04 Per discussione destefano
ciao lista

sul pc 2 partizioni da 40gb
 /dev/hda1 debian etch 
 /dev/hda6 ubuntu hoary 
e una di swap da 512mb in comune.
ieri pasticciando ho provato a crearmi una directory permanente per 
knoppix  con apposita partizione da 10gb recuperata da /dev/hda1, usando 
QTparted. Fino a qui tutto bene.
Riavvio con etch e va tutto bene
Riavvio con knoppix  e il live cd trova la nuova partizione /dev/hda3 con 
le impostazioni salvate precedentemente.
Provo ubuntu e   VFS: can't find ext3 filesystem on /dev/hda6 
cramfs: wrong magic pivot_root: no such file or directory
/sbin/init: 428: cannot open dev/console: no such file
kernel panic not syncing: attempted to kill init!

Allora con il live cd di knoppix ho visto che mi aveva cambiato partizione 
per ubuntu: non più   /dev/hda6ma bensì  /dev/hda5 
ho spostato tutti i dati di /hda6 in /hda1 e mi appresto a reinstallare 
hoary...ma cosa può essere successo? e se  ora volessi eliminare anche la 
/dev/hda3 (knoppix) non è che va in kernel panic anche etch?
grazie 



Re: Baobab

2005-07-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
The Saltydog wrote:
 Baobab per Gnome v.0.1.1 è online.
 
 Download, screenshot, changelog: http://www.marzocca.net/linux/baobab.html

carino :-))

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: WebMail per sarge

2005-07-04 Per discussione Michele Orsenigo
On Friday 01 July 2005 21:08, Davide Corio wrote:
 Degno di nota è anche:
 http://www.group-office.com

Io mi trovo bene con openwebmail, che però non c'è più in sarge.
Qualcuno sa perchè ?

-- 

Michele Orsenigo
[EMAIL PROTECTED]



Re: [OT forse] job status con cups

2005-07-04 Per discussione fabio.marcone
ciao,
grazie per la risposta ma lpstat mostra lo stato della stampante, non dei
singoli job.
Per stato dei job intendo hold/resume.

Fabio

 Scrive [EMAIL PROTECTED]:

 ciao a tutti,
 ho necessità di visualizzare lo status dei job di stampa (utilizzo
 cups)
 dalla shell. purtroppo lpq non visualizza lo status e non sono
 riuscito a
 trovare nessun comando che fa al caso mio. Qualcuno per caso sa come

 lpstat


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a
 subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Usare socks proxy su Debian

2005-07-04 Per discussione Andrea -
Come è possibile configurare una Debian Testing per utilizzare un
proxy Socks (4 o 5) per connettersi ad un server con SSH oppure Telnet
oppure un qualunque Browser?
Qualcuno si è già cimentato in questa granaccia??

grazie.
-- 
Andrea.



Re: Ancora problemi su sheda wifi :RISOLTO

2005-07-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Alessandro De Zorzi ha scritto:

[EMAIL PROTECTED] wrote:


Allora ... le righe relative wireless-key wireless-essid  C non vengono
assolutamente prese in considerazione, così come l'eventuale
sostituzione con iwconfig wlan0 key 1234567890 etc nel file interfaces.
Ho messo le istruzioni in uno script
DEVICE=wlan0
BOOTPROTO=dhcp
ONBOOT=yes
TYPE=Wireless
WIRELESS_MODE=Managed
WIRELESS_ESSID='xxx'
WIRELESS_ENC_KEY=1234567890

in init.d linkato a rc2.d come da tutorial :
http://www.wearablelinux.org/modules.php?name=Contentpa=showpagepid=1
e come da suggerimento di Dan Lud.



ma se questo secondo metodo funziona, chiedo: il file
/etc/network/interfaces viene letto? le altre interfaccie vengono
attivate/disattivate correttamente?

Alessandro


Il file interfaces viene letto, se metto un indirizzo ip fisso, lo 
mette, se non metto auto wlan0, il comando iwconfig restituisce no 
wireless etc etc. Secondo me non legge wireless-essid  Co poi può 
essere che abbia sbagliato qualche sintassi.

ciao
pac


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Usare socks proxy su Debian

2005-07-04 Per discussione Andrea Berardi

Andrea - wrote:

Come è possibile configurare una Debian Testing per utilizzare un
proxy Socks (4 o 5) per connettersi ad un server con SSH oppure Telnet
oppure un qualunque Browser?
Qualcuno si è già cimentato in questa granaccia??

grazie.


Non ho mai avuto modo di provare, ma prova a dare un'occhiata a dante-server

Syneus


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con ssh e RSA

2005-07-04 Per discussione Marco Santantonio
FUNZIONA !!

thanks...

Massimo Dal Zotto wrote:

 
 Probabilmente il tuo problema e' che hai PAM abilitato e quello ti accetta
 ugualmente le password. Prova a mettere:
 
 UsePAM no
 
 ciao
 



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione paolo
  apt-get install xfs e poi riavvia X
 
 
 E' già installato.

mmmh... ora la sparo io!
Non è che xfs non sta girando?

   P.


-- 
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Re: [OT forse] job status con cups

2005-07-04 Per discussione CDF ['NOSPAM' - 'cdf-ml']

On Mon, 4 Jul 2005 [EMAIL PROTECTED] wrote:


ciao,
grazie per la risposta ma lpstat mostra lo stato della stampante, non dei
singoli job.
Per stato dei job intendo hold/resume.


dovrebbe essere lpq

sicuro di avere installato il pacchetto cups-bsd?

bye
CDF


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

paolo ha scritto:

apt-get install xfs e poi riavvia X



E' già installato.



mmmh... ora la sparo io!
Non è che xfs non sta girando?

   P.




Sta girando.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT forse] job status con cups

2005-07-04 Per discussione Carlo Agrusti

[EMAIL PROTECTED] ha scritto lo scorso 04/07/2005 12:49:

ciao a tutti,
ho necessità di visualizzare lo status dei job di stampa (utilizzo cups)
dalla shell. purtroppo lpq non visualizza lo status e non sono riuscito a
trovare nessun comando che fa al caso mio. Qualcuno per caso sa come fare?
esistono pacchetti che si agganciano a cups per visualizzare lo stato dei
jobs dalla shell?


lpq


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Apt-get e gtk

2005-07-04 Per discussione Gianluca Baù
Salve ragazzi,
mi trovo davanti a un bel problemone di apt-get e non riesco proprio a capire 
come risolverlo.

Spero in un vostro aiuto ehhee.

Allora: quando procedo all'upgrade con apt (apt-get update -- apt-get 
upgrade)
mi ritrovo sempre il solito errore durante processing del pacchetto
libgtk2.0-bin

Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 5 not upgraded.
1 not fully installed or removed.
Need to get 0B of archives.
After unpacking 0B of additional disk space will be used.
Setting up libgtk2.0-bin (2.6.8-1) ...
Updating the IM modules list for GTK+-2.4.0...Cannot load 
module /usr/lib/gtk-2.0/2.4.0/immodules/im-xim.so: 
/usr/lib/gtk-2.0/2.4.0/immodules/im-xim.so: 
undefined symbol: g_assert_warning
/usr/lib/gtk-2.0/2.4.0/immodules/im-xim.so does not export GTK+ IM module 
API: /usr/lib/gtk-2.0/2.4.0/immodules/im-xim.so: undefined symbol: 
g_assert_warning
dpkg: error processing libgtk2.0-bin (--configure):
 subprocess post-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
 libgtk2.0-bin
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

Sempre sta storia!! Ho provato a cambiare versione del pacchetto, installarlo, 
reinstallarlo in tutti i modi possibili.
Cambiare versione anche al pacchetto libgtk2.0-0, anche a quello delle 
libgtk-2.0-common o come si chiama. Niente!! Solito problema.
Me lo porto avanti dalla stable. Adesso ho una testing/unstable.

Sapete aiutarmi?? Avete bisogno di qualche dettaglio in +??

Ho provato anche a cercare su web. Ho trovato un po' di post per lo stesso 
problema ma non mi pare nessuno l'abbia risolto.

Aspetto risposte...

Grazie

PS: Voglio mettereee mozilla devo sistemare sta cosa :)

Gianluca


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: WebMail per sarge

2005-07-04 Per discussione Ottavio Campana
Michele Orsenigo wrote:
 On Friday 01 July 2005 21:08, Davide Corio wrote:
 
Degno di nota è anche:
http://www.group-office.com
 
 
 Io mi trovo bene con openwebmail, che però non c'è più in sarge.
 Qualcuno sa perchè ?

perche' ha bachi di sicurezza

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=279817

e' carino, ma non e' programmato molto bene.

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Montare un cdrom

2005-07-04 Per discussione mary
Gollum1 ha scritto:
 Alle 10:21, venerdì 1 luglio 2005, mary ha scritto:
 
Mi collego alla discussione a riguardo perchè anch'io ho un problema con
il cdrom. Nel momento in cui faccio:

[EMAIL PROTECTED]:~$ mount /cdrom/

Mi compare il seguente errore:

mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hdb,
   missing codepage or other error
   In some cases useful info is found in syslog - try
   dmesg | tail  or so

Ovviamente eseguendo:

[EMAIL PROTECTED]:~$ dmesg |tail

hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
LastFailedSense=0x05 }
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16
hdb: command error: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
hdb: command error: error=0x51 { IllegalLengthIndication
LastFailedSense=0x05 }
ide: failed opcode was: unknown
end_request: I/O error, dev hdb, sector 64
isofs_fill_super: bread failed, dev=hdb, iso_blknum=16, block=16

Ovviamente ho contollato come è stato già suggerito in ML che:
/dev/cdrom-hdb
e nel file /etc/fstab:
/dev/hdb/cdrom  iso9660 ro,user,noauto  0  0


Ciò che non capisco è il perchè se invece uso un programma come xine per
ascoltare un CD o vedere un dvd tutto mi viene riconosciuto correttamente.
 
 
 Come ti è già stato detto xine e i vari player non montano un cd audio, il cd 
 audio non ha un filesystem, quindi non puoi montarlo, ti darà sempre errore 
 di wrong fs type, per montare un dvd (questo si che può essere montato, in 
 quanto è un fs a tutti gli effetti), devi aggiungere dopo iso9660 il tipo di 
 fs del dvd, che è udf, quindo iso9660,udf
 
 sei sicura che ci sia uno o p iù caratteri di tabulazione tra i diversi 
 gruppi 
 di parametri?
 
 /dev/hdbtab/cdromtabiso9660,udftabro,user,noautotab0tab0enter
 
 p.s.: per come hai scritto l'fstab non ha importanza a cosa punta /dev/cdrom, 
 visto che non lo usi, può essere importante solo se viene usato dai programmi 
 tipo xine o altri.
 
 Byez

Scusa se rispondo solo ora, comunque grazie perchè controllando i tab e
inserendo il tipo di fs del dvd ho risolto il problema.
Ciao e grazie per la cortesia.
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Solo su Occhialeria.it una vastissima scelta a prezzi insuperabili!
* Per te le migliori marche e un incredibile assortimento.
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=880d=4-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Disabilitare IPV6

2005-07-04 Per discussione automatic_jack
On Sun, 3 Jul 2005 23:48:19 +0200
automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Per rendere la modifica permanente occorre intervenire sul file
 
 etc/network/interfaces
 
 vero?
 
 Spulciando la relativa man page, infatti, la direttiva
 
 post-up command
 
 sembra essere adatta allo scopo
 
 
 Faccio un po' di prove!

Ehm, la cosa non funge in quanto il supporto IPv6 viene caricato solo
(molto) dopo avere attivato l' interfaccia di rete :(

In effetti si potrebbe realizzare uno init-script con opportuno numero di
esecuzione contenente il comando:

ifconfig eth0 del addr/prefixlen

ma sto cercando qualcosa per risolvere in maniera radicale il problema

Ciao :)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Installazione Postgresql

2005-07-04 Per discussione mary
Salve a tutti, poco tempo fa mi fu consigliato di passare da MySQL a
Postgresql per poter utilizzare la maggior parte delle funzionalità di
SQL-2.
Ho installato i paccchetti binari e ho provato ad eseguire i comandi per
configurare il DBMS, ma non riesco a creare un DB. Posto i comandi lanciati:

[EMAIL PROTECTED]:~$ mkdir -p pgsql/data
[EMAIL PROTECTED]:~$ /usr/lib/postgresql/8.0/bin/initdb -D pgsql/data
The files belonging to this database system will be owned by user mary.
This user must also own the server process.

The database cluster will be initialized with locale [EMAIL PROTECTED]
The default database encoding has accordingly been set to LATIN9.

modifica dei permessi sulla directory esistente pgsql/data ... ok
creazione directory pgsql/data/global ... ok
creazione directory pgsql/data/pg_xlog ... ok
creazione directory pgsql/data/pg_xlog/archive_status ... ok
creazione directory pgsql/data/pg_clog ... ok
creazione directory pgsql/data/pg_subtrans ... ok
creazione directory pgsql/data/base ... ok
creazione directory pgsql/data/base/1 ... ok
creazione directory pgsql/data/pg_tblspc ... ok
selecting default max_connections ... 100
selecting default shared_buffers ... 1000
creazione dei file di configurazione ... ok
creating template1 database in pgsql/data/base/1 ... ok
inizializzazione di pg_shadow ...ok
enabling unlimited row size for system tables ... ok
inizializzazione di pg_depend ...ok
creazione delle viste di sistema ...ok
loading pg_description ... ok
creazione delle conversioni ...ok
impostazione dei privilegi per gli oggetti incorporati ...ok
creazione dello schema informazioni ... ok
vacuum del database template1 ... ok
copia di template1 a template0 ... ok

Success. You can now start the database server using:

/usr/lib/postgresql/8.0/bin/postmaster -D pgsql/data
or
/usr/lib/postgresql/8.0/bin/pg_ctl -D pgsql/data -l logfile start

[EMAIL PROTECTED]:~$  /usr/lib/postgresql/8.0/bin/pg_ctl -D pgsql/data -l
logfile start
postmaster starting

Ho provato ora a creare un DB e si è verificato il seguente errore:

[EMAIL PROTECTED]:~$ createdb test
createdb: impossibile connettersi al database template1: FATAL:  user
mary does not exist

o alternativamente:

[EMAIL PROTECTED]:~$ /usr/lib/postgresql/8.0/bin/createdb test
createdb: impossibile connettersi al database template1: FATAL:  user
mary does not exist

Ho provato a creare un nuovo utente mary con il comando:
[EMAIL PROTECTED]:~$ su postgres
Password:
su: Authentication failure
Spiacente.


so che la password che dovrei inserire non è quella di root perchè gli
utenti del sistema e del DBMS sono distinti. Ma allora quale password
dovrei inserire? Ho provato con la password utente 'mary' in virtù delle
 righe citate in precedenza:
The files belonging to this database system will be owned by user mary.
This user must also own the server process.

ma non funziona

Ringrazio quanti mi possano dare un input per andare avanti o mi possano
correggere nei passi già effettuti

Ciao.
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Mal di schiena? Le nostre panche ad inversione sono la soluzione giusta per 
te: distendono la colonna vertebrale e rilassano i muscoli. 
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2843d=4-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installazione Postgresql

2005-07-04 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 04/07/2005 alle 19.37 +0200, mary ha scritto:
 Salve a tutti, poco tempo fa mi fu consigliato di passare da MySQL a
 Postgresql per poter utilizzare la maggior parte delle funzionalità di
 SQL-2.

A meno tu voglia fare cose abbastanza strane, ti conviene usare il
cluster di default creato all'istallazione di posgtresql (ovvero, non
devi lanciare initdb). Per prima cosa crei l'utente mary. DIventa root e
poi:

# su - postgres
$ createuser -a -d -P mary

Dai la password quando richiesto, etc. Poi torna ad essere mary e
connettiti al database template1:

$ psql template1

Dai la password indicata prima nella creazione dell'utente e poi,
finalmente, da dentro postgresql crei il tuo database:

template1= CREATE DATABASE nome_bel_db;

e collegatici:

template1= nome_Del_db

Ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We are all dust, Saqi, so play the lute
We are all wind, Saqi, so bring wine. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


Re: firefox e la sicurezza

2005-07-04 Per discussione Davide Prina

Alessandro De Zorzi ha scritto:

Mario Latronico wrote:



Qualcuno puo' confermarmi questo comportamento ? Dove ho sbagliato ?


confermo


ma non è che i due utenti in /etc/passwd hanno la stessa home?


no


ma le prove intendi con due sessioni X aperte o stessa sessione X e
avvio di 2 istanze di firefox?


Io ho provato usando la stessa sessione di X.

In pratica hai questo comportamento se un utente fa partire X e poi fa 
partire firefox. Da un xterm fai su utente2 e poi da questo terminale 
fai partire ancora firefox da linea di comando.


Per evitare il problema si può usare l'opzione -P:

$ firefox -P utente2

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: Alsa

2005-07-04 Per discussione Davide Prina

Michele Casari ha scritto:

Ho un portatile (acer Aspire 1620), la scheda sonora
non
ne vuole sapere di funzionare.



Con la Debian, dopo aver installato le alsa-utils
e provato con alsaconf a configurare la scheda,


devi aver installato i moduli e averli caricati in memoria. Questi 
devono essere stati compilati con la stessa versione di gcc, altrimenti 
non funzionano. In pratica se hai ricompilato Linux, allora devi 
ricompilare anche i moduli.


Poi occorre editare il file /etc/modules.conf ed aggiungere/modificare 
le linee necessarie alla tua scheda video


assicurarsi che i seguenti siano del gruppo audio e si abbia l'accesso 
in scrittura lettura

# chmod a+rw /dev/dsp* /dev/mixer* /dev/sequencer* /dev/midi*


Devi aggiungere il tuo utente al gruppo audio (e poi logout e login, 
altrimenti non funziona)


Far partire alsamixer e settare i volumi

per maggiore info:
* howto-alsa: http://www.sonic.net/~rknop/linux/debian_alsa.html
* elenco schede: http://www.alsa-project.org/alsa-doc/

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apt udist-upgrade

2005-07-04 Per discussione Davide Prina

Morpheus ha scritto:

dopo un dist-upgrade mi è andato via l'audio ed all'avvio
appare questo messaggio: 


Sound server informational message:
Error while initializing the sound driver:
can't start sound i/o
The sound server will continue, using the null output device.

Cosa potrei fare?


cercare con google?

Prova a copiarti il seguente link (deve essere tutto su una linea)
http://www.google.it/search?hl=itq=%2B%22dist-upgrade%22+%2B%22The+sound+server+will+continue%2C+using+the+null+output+device%22btnG=Cerca+con+Googlemeta=

da quello che ho visto dai primi link il tuo stesso problema è stato 
risolto installando il mixer e alzando i volumi


Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: problema con partizioni

2005-07-04 Per discussione Davide Prina

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

ieri pasticciando ho provato a crearmi una directory permanente per 
knoppix  con apposita partizione da 10gb recuperata da /dev/hda1, usando 
QTparted. Fino a qui tutto bene.


Allora con il live cd di knoppix ho visto che mi aveva cambiato partizione 
per ubuntu: non più   /dev/hda6ma bensì  /dev/hda5 
ho spostato tutti i dati di /hda6 in /hda1 e mi appresto a reinstallare 
hoary...ma cosa può essere successo? e se  ora volessi eliminare anche la 
/dev/hda3 (knoppix) non è che va in kernel panic anche etch?


ma non facevi prima a modificare tutti i riferimenti da /dev/hd6 a /dev/hd5?

Devi tenere conto che su un disco puoi avere max 4 partizioni primarie o 
3 partizioni primarie più un'estesa ...
Il tutto dipende dalle partizioni che avevi all'inizio (se primarie o 
nell'estesa).
Io non ho mai usato qtparted, ma è logico che ci sono casi in cui è 
costretto a rinominare delle partizioni ...


Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: Caratteri Minuscoli in alcune applicazioni

2005-07-04 Per discussione Davide Prina

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Se apro alcune applicazioni tipo : Terminale, oppure la visualizzazione 
del terminalino di syinaptic etc i caratteri sono minuscoli praticamente 
invisibili.


Non è che per caso hai disinstallato dei font, tra cui quello che usavi 
nel terminale, che ora sono sostituiti con qualcosa d'altro?


prova a configurare i font dal terminale.
Per esempio io uso l'x-term di gnome e per modificare i font:
modifica-profili
scelgo il profilo di default e poi modifica

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: Apt-get e gtk

2005-07-04 Per discussione Davide Prina

Gianluca Baù ha scritto:

Allora: quando procedo all'upgrade con apt (apt-get update -- apt-get 
upgrade)

mi ritrovo sempre il solito errore durante processing del pacchetto
libgtk2.0-bin


Hai già provato:
# apt-get -f install



Reading package lists... Done
Building dependency tree... Done
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 5 not upgraded.
1 not fully installed or removed.


Se non funziona, prova ad installare prima gli altri pacchetti per i 
quali non hai fatto l'upgrade


Se proprio non riesci prova a forzare l'installazione

Ciao
Davide

--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: [OT] Problema rete casalinga (risolto)

2005-07-04 Per discussione Andrea Beciani
Tre mesi fa ho lasciato un post riguardante problemi tecnici in una rete
casalinga se può essere utile a qualcuno faccio sapere i risultati
dell'esperienza. Il problema era che non trasmetteva bene il segnale, ed
era causato da una sbagliata disposizione dei fili. Il collegamento era
giusto, da un capo all'altro del cavo corrispondevano perfettamente i
calori ma i fili erano attorcigliati tra loro a coppie (rosso con
bianco-rosso ecc ecc) e io non badavo a questo quindi collegavo ad
esempio la trasmissione con il rosso e la ricezione con il bianco-rosso
e quindi non erano schermati tra loro. Adesso invece ho rispettato
perfettamente i colori (quindi nei fili colore-bianco in pratica non
sono utilizzati) e la trasmissione avviene correttamente.
Ciao e grazie dei consigli
Andrea


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema con apt-get update

2005-07-04 Per discussione Vito
Ragazzi ho questo problemino:
# apt-get update
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-3 (20050522)] unstable Release.gpg
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-2 (20050522)] unstable Release.gpg
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-1 (20050522)] unstable Release.gpg
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-3 (20050522)] unstable Release
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-2 (20050522)] unstable Release
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-1 (20050522)] unstable Release
Get:1 http://debian.fastweb.it unstable Release.gpg [197B]
Get:2 http://www.os-works.com unstable Release.gpg [189B]
Ign http://www.bootsplash.de unstable Release.gpg
Hit http://debian.fastweb.it unstable Release
Ign http://fixxxer.cc unstable/ Release.gpg
Hit http://www.os-works.com unstable Release
Ign http://www.os-works.com unstable Release
Ign http://www.bootsplash.de unstable Release
Hit http://debian.fastweb.it unstable/main Packages
Hit http://fixxxer.cc unstable/ Release
Ign http://www.os-works.com unstable/main Packages
Ign http://www.bootsplash.de unstable/main Packages
Hit http://debian.fastweb.it unstable/main Sources
Ign http://fixxxer.cc unstable/ Packages
Ign http://www.os-works.com unstable/main Sources
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Packages
Get:3 ftp://ftp.nerim.net unstable Release.gpg [189B]
Ign http://fixxxer.cc unstable/ Sources
Hit http://www.os-works.com unstable/main Packages
Hit http://www.os-works.com unstable/main Sources
Hit http://fixxxer.cc unstable/ Packages
Hit http://fixxxer.cc unstable/ Sources
Hit ftp://ftp.nerim.net unstable Release
Ign ftp://ftp.nerim.net unstable Release
Hit ftp://ftp.nerim.net unstable/main Packages
Scaricato 379B in 18s (21B/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: GPG error: http://www.os-works.com unstable Release: The following
signatures couldn't be verified because the public key is not available:
NO_PUBKEY CF455A0A8AC2C0A6
W: GPG error: ftp://ftp.nerim.net unstable Release: The following
signatures couldn't be verified because the public key is not available:
NO_PUBKEY 07DC563D1F41B907
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi

perche mi ignora i cd (uso SID da 2 mesi ed è la prima volta che me li
vuole ignorare)?
e cosa hanno i server ftp://ftp.nerim.net  http://www.os-works.com
sembrerebbe un problema di gpg :( ma non so come risolverlo!

-- 
Vito Russo - Project Manager:
http://russo.le.it - http://linux.le.it
http://coding.le.it - http://windows.le.it
http://bsd.le.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installazione Postgresql

2005-07-04 Per discussione mary
Federico Di Gregorio ha scritto:
 Il giorno lun, 04/07/2005 alle 19.37 +0200, mary ha scritto:
 
Salve a tutti, poco tempo fa mi fu consigliato di passare da MySQL a
Postgresql per poter utilizzare la maggior parte delle funzionalità di
SQL-2.
 
 
 A meno tu voglia fare cose abbastanza strane, ti conviene usare il
 cluster di default creato all'istallazione di posgtresql (ovvero, non
 devi lanciare initdb). Per prima cosa crei l'utente mary. DIventa root e
 poi:
 
 # su - postgres
 $ createuser -a -d -P mary

Questi comandi li avevo usati prima di passare a quelli postati in
precedenza, solo che mi avevano segnalato i seguenti errori:

debian:/home/mary# su - postgres
debian:/home/mary# createuser -a -d -P mary
Inserisci la password per il nuovo utente:
Conferma password:
createuser: impossibile connettersi al database template1: FATAL:  user
rootdoes not exist

Ho provato ad eseguirlo anche come utente normale come avevi postato:
[EMAIL PROTECTED]:~$  createuser -a -d -P mary
Inserisci la password per il nuovo utente:
Conferma password:
createuser: impossibile connettersi al database template1: FATAL:  user
mary does not exist


 
 Dai la password quando richiesto, etc. Poi torna ad essere mary e
 connettiti al database template1:
 
 $ psql template1
 
 Dai la password indicata prima nella creazione dell'utente e poi,
 finalmente, da dentro postgresql crei il tuo database:
 
 template1= CREATE DATABASE nome_bel_db;
 
 e collegatici:
 
 template1= nome_Del_db
 
 Ciao,
 federico
 

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Telefonare all'estero risparmiando fino all'80%? Con Email.it Phone Card puoi, 
clicca e scopri tutti i vantaggi
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2683d=4-7


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



umts

2005-07-04 Per discussione boscandu
Saluto cordialmente tutti della lista ed espongo il problema:
sistema : debian sarge
macchina : compaq presario 2100
telefono umts : motorola V980 (connessione USB)
ho cercato in google qualche script per la configurazione umts ma
forse sbaglio i criteri di ricerca, ho tutto configurato per una
connessione gprs precedente ma su porta ttyS0, ma non so se per umts
cambia tutto o solo la porta; e se cambiasse solo la porta cosa dovrei
mettere al posto di  /dev/ttyS0?
Inoltre ho usato wvdial perche' non sono riuscito a fare andare lo
script fornitomi dalla vodafone
sarei comunque disposto ad usare un metodo differente purche' non
grafico poiche' preferisco leggere le stringhe che produco.
Grazie a tutti per l'attenzione 
boscandu



Re: [KDE] Scrollbars a sinistra

2005-07-04 Per discussione Gollum1
Alle 23:52, mercoledì 4 maggio 2005, hai scritto:
 Ciao,
 secondo voi sarà possibile fare in modo che le applicazioni che girano
 con kde possano far apparire le scrollbars a sinistra dei vari
 controlli?

 No, non sono impazzito, è che uso kde via VNC all'interno di firefox,
 e devo continuamente scrollare a destra e a sinistra per usare la
 scrollbar di firefox e/o quella del programma remoto che gira via vnc.

Ho letto solo ora la mail, non so se hai risolto il problema.
rispondo comuque per chiunque possa trarre vantaggio da questa mia.

una soluzione potrebbe essere usare direttamente un client vnc che non sia 
firefox (esistono sia sotto linux che sotto winzoz), se fai partire il server 
lo fai partire alla stessa risoluzione dello schermo dove poi fai girare il 
client, allora imposta il client per l'uso a schermo intero, senza bordi 
(avrai l'impressione di lavorare direttamente sul pc remoto, esclusa unn 
leggera lentezza), altrimenti se vuoi lavorare con il client in finestra (a 
volte può essere più comodo) al lancio del vnc-server, imposta una 
risoluzione più bassa di quella che hai sul monitor del client e avrai sempre 
la schermata completa senza dover scrollare nulla.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



nokia 9500 e dhcp

2005-07-04 Per discussione Leonardo Boselli
Il locale boss ha preso un nokia9500 che funcaiona corretamente in gprs,
ma qiuando chiedo di farlo funzioanre il WLan dice che non funziona ..
andando sul log del server risulta che il terminale manda una richiesta
dhcpdiscover, il server da un dhcpoffer, ma poi non c'è ne un dhcprequest
ne un dhcpack 
qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare ?





Buyer beware - Penis patches!

2005-07-04 Per discussione Jock

Penis enlargement breakthrough!
http://www.siratu.com/ss/





All cats are gray in the dark.  
I don't use drugs, my dreams are frightening enough.
A man without trust is a man without life.
Nothing will come of nothing.
In a true zero-defects approach, there are no unimportant items.   




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



You can feel yourself for 19 years during sex!

2005-07-04 Per discussione Hope

Get yourself back on track today!
http://Talmudize.bestmedz4healt.info/?profitablextvuydetailingzvtgainers


I'll never make the mistake of turning seventy again.
[What is the definition of guts?] Grace under pressure.
Procrastinate now, don't put it off.   
May you live all the days of your life.




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]