gnome bluetooth manager da sorgenti

2005-10-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
ciao a tutti
sto cercando di installare su sarge gnome bluetooth manager da sorgenti (il pacchetto deb non  c'é vero ???), ma installando prima "libbtctl" il comando "./configure" mi esce comunicando la mancanza del file "openobex-config" anche se in realtà openobex c'é e funzia !!!
Dov'é questo file e/o cosa dovrebbe contenere ???
Grazie del Vs. prezioso aiuto.
Vieri



Re: Debain e Windows - Partizione in condivisione

2005-10-07 Per discussione Premoli, Roberto

Salve a tutti, devo fare una partizione da 160GB che sia leggibile e
scrivibile sia da Debian che da Windows.
Chiedendo in giro mi sono state date due alternative:

io ho risolto in modo radicale: ho installato un fileserver samba su un
altro pc: se ne hai la possibilita', e' la soluzione piu' pratica.
Roberto



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debianizzare con NFS

2005-10-07 Per discussione PauLoX

Lucio Crusca ha scritto:


Paolo Melchiorre ha scritto:


Parte2 (dal fisso)
- devo recuperare l'indirizzo del portatile (essendo assegnato via dhcp
dal fisso cambia ogni volta )


Alternativa: potresti configurare dhcpd in modo da dargli sempre lo stesso
ip, legato al mac address.
 


qui ci siamo ... è una parte che comunque devo fare io!


- sapere a priori il percorso della cartella che voglio montare


Questo mi sembra normale amministrazione di rete. Decidi a priori in quale
cartella si scambiano i files.
 


questo è un espediente.
comunque il punto è che le soluzioni che cerco non sono per me ma per 
persone che provengono dal modo windows e sono abituati a condividere 
una cartella quando vogliono.
non c'è qualche funzionalità che faccio una scansione dell'host su cui 
cercare cartelle condivise e le elenchi almeno?



- dare un comando tipo il seguente sulla shell
$mount 192.168.0.254:/mnt/dati/download  /mnt/nfs


Dati i due punti sopra, ti basta scrivere la riga giusta in /etc/fstab ed il
comando diventa invariabilmente:
$ mount /mnt/nfs
che, in KDE, si può fare con un colpo di click sulla cartella, penso anche
in Gnome.
 


ma nel caso che la cartella vari e non sia sempre la stessa?
siamo al punto di prima!


- e poi smontare la condivisione
$umount /mnt/nfs


Sempre in KDE, click col destro - Smonta. Immagino che Gnome anche qui sia
simile.
 



In gnome è identico!


Dalle tue risposte deduco che è tutto semplice se:
- conosco a priori l'IP dell'host a cui collegarmi
- conosco a priori l'indirizzo esatto della cartella sull'host remoto
- conosco lo stato dell'host remoto (connesso -  non connesso)


Vista la fama e la longevità di NFS mi aspettavo che ci fosse qualche 
strumento che mi facesse una scansione della rete che gli indico alla 
ricerca di risorse condivise su altri host e mi indichi le cartelle 
condivisi, amgari previa autenticazione!


Mi confermate che non esiste una cosa del genere?

E se volessi qualcosa del genere dovrei ricorrere a samba?
Anche tra due Debian?

--
_
|_)_.   |  _ \/
| (_||_||_(_)/\


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



latex slides

2005-10-07 Per discussione roberto
ciao
vorrei iniziare a scrivere le mie presentazioni in latex visto il
numero di formule che devo scrivere, altrimenti divento scemo;
sto leggendo qualcosa su beamer di sourceforge,
qualcuno di voi lo usa?
mi suggerite questo o altro?

grazie a presto

--
roberto
GNU/Linux, debian sarge



xdm e fluxbox

2005-10-07 Per discussione Pigna
Ciao a tutti, rieccomi a chiedere informazioni su debian:

Ho installato Debian Unstable con xorg come server grafico e xdm come
display manager.

Allinizio avevo installato blackbox come DCE e tutto andava bene.

Poi mi e' venuta la malsana idea di togliere Blackbox e installare
Fluxbox come DCE e adesso quando avvio xdm (/etc/init.d/xdm start) non
mi carica Fluxbox ma twm.

Come posso fare per dirgli di avviare Fluxbox come DCE?

Grazie mille.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: gnome bluetooth manager da sorgenti

2005-10-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 07/10/2005 alle 08.13 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
 ciao a tutti sto cercando di installare su sarge gnome bluetooth
 manager da sorgenti (il pacchetto deb non c'é vero ???), ma
 installando prima libbtctl il comando ./configure mi esce
 comunicando la mancanza del file openobex-config anche se in realtà
 openobex c'é e funzia !!! Dov'é questo file e/o cosa dovrebbe
 contenere ??? Grazie del Vs. prezioso aiuto. Vieri

controlla bene sul sito, ci sono pacchetti e sorgenti debian
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871http://www.redomino.com



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: latex slides

2005-10-07 Per discussione Daniele Andreucci

roberto said:
 ciao
 vorrei iniziare a scrivere le mie presentazioni in latex visto il
 numero di formule che devo scrivere, altrimenti divento scemo;
 sto leggendo qualcosa su beamer di sourceforge,
 qualcuno di voi lo usa?
 mi suggerite questo o altro?

 grazie a presto

 --
 roberto
 GNU/Linux, debian sarge

Io ho usato molto prosper, ma il suo successore powerdot
e` anche meglio:

http://stuwww.uvt.nl/~hendri/index.html?/~hendri/Downloads/powerdot.htmlmainframeha

Daniele Andreucci


-- 
[ Daniele Andreucci
[ Dip. di Metodi e Modelli Matematici
[ via A. Scarpa 16 00161 Roma, Italy
[ tel.+39 0649766785
[ fax +39 064957647
[ e-mail:  [EMAIL PROTECTED]
[ http://www.dmmm.uniroma1.it/~andreucci/
[ gpg pub key id: D3ADC732




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



debian su ibook g4 (era cd boot su un ibook g4)

2005-10-07 Per discussione S*phz
...alla fine sono riuscito a fare l'installazione...ho provato varie iso 
ma nessuna bootava tranne questa:

http://ftp.esat.net/pub/linux/debian-cd/3.1_r0a/powerpc-cd/debian-31r0a-powerpc-binary-1.iso
che sta sul mirror irlandese (e fra l'altro e' un disco da 647 Mb invece 
dei 500 e passa delle altre) non chiedetemi perche' (sicuramente non e' 
un problema di qualita' dei cd o del tipo di masterizzazione)


adesso sto configurando tutto (e da ieri pomeriggio che smanetto) ma non 
sono ancora riuscito a risolvere questi problemi:


1. la mappatura della tastiera

praticamente la m sta al posto di ò
tutti i numeri vanno con il tasto shift
i caratteri tipo @ stanno messi a caso in posti impensabili

avete idea di come si possa fare per arrivare ad una certa normalita'?

2. audio sul cd

l'audio funziona bene (alsa rulez!!) ma non so perche' non riesco ad 
ascoltare i cd. Qualsiasi lettore li legge, fa anche il retrieving da 
CDDB ma non si ascolta alcun suono...


grazie assai per tutto
scarph


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: xdm e fluxbox

2005-10-07 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  7 Oct 2005 (11:52), Pigna wrote:
 Come posso fare per dirgli di avviare Fluxbox come DCE?
Nel  file .xsession  presente  nella  tua home  (crealo  se non  esiste)
inserisci come ultima riga
exec fluxbox
controllando che nelle righe precedenti  non esegua altri window manager
e che tutti i comandi siano seguiti da


Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Syslog server?

2005-10-07 Per discussione Andrea Ganduglia
Il mio nuovo router mi da' una possibilita' carina: mi permette di
esportare i log su un Syslog server. Mi chiedevo cosa fosse (ma questo
lo immagino) e soprattutto come impostare la mia Debian come Syslog
server. Inoltre... e' possibile fare la stessa cosa tra due macchine,
ovvero esportare i Syslog di tutte le macchine su una sola?

--
Openclose.it - Idee per il software libero
http://www.openclose.it



Re: debianizzare con NFS

2005-10-07 Per discussione Lucio Crusca
PauLoX ha scritto:

 Lucio Crusca ha scritto:
Questo mi sembra normale amministrazione di rete. Decidi a priori in quale
cartella si scambiano i files.
  

 questo è un espediente.
Può darsi, ma parecchie persone che conosco si sono abituate a lavorare
così, pur non essendo dei tecnici, e non ci si trovano per nulla male.
Hanno un punto di riferimento fisso, sanno dove devono mettere i dati da
condividere ed imparano a distinguere una cartella per i dati da una
cartella di sistema. Io ho sempre visto abbastanza negativamente il fatto
di mettere in condivisione al volo tutto c:, che poi è quello che capita
puntualmente, compreso il fatto di dimenticarsi di togliere la condivisione
quando non serve più.

 comunque il punto è che le soluzioni che cerco non sono per me ma per
 persone che provengono dal modo windows e sono abituati a condividere
 una cartella quando vogliono.
Anche le persone a cui io ho dato la soluzione alternativa. Dobbiamo per
forza scendere noi al livello di chi non vuole imparare, oppure sarebbe il
caso di far vedere a loro che ci sono altri modi altrettanto validi di fare
le cose?
Non credo che condividere al volo una cartella faccia risparmiare tempo
rispetto ad avere una cartella già condivisa, quindi non vedo il vantaggio.
IMHO, ovviamente.

 non c'è qualche funzionalità che faccio una scansione dell'host su cui
 cercare cartelle condivise e le elenchi almeno?
Sulla carta questo lo fa Xandros File Manager, ma devi installarti Xandros,
non so se sia possibile metterlo su Sarge.

 ma nel caso che la cartella vari e non sia sempre la stessa?
 siamo al punto di prima!
Certo. Il problema è che spesso non c'è un reale motivo per cui la cartella
condivisa dovrebbe variare ogni cinque minuti.

 
 Dalle tue risposte deduco che è tutto semplice se:
 - conosco a priori l'IP dell'host a cui collegarmi
 - conosco a priori l'indirizzo esatto della cartella sull'host remoto
 - conosco lo stato dell'host remoto (connesso -  non connesso)
Lo stato non ti serve. Se non è connesso il comando mount ti dà errore,
quindi te ne accorgi quando lo monti. Il resto continuo a pensare che sia
salutare oltre che necessario.
 
 Vista la fama e la longevità di NFS mi aspettavo che ci fosse qualche
 strumento che mi facesse una scansione della rete 
NFS è nato per i server. Nessuno si mette su un server a cambiare le
condivisioni a ritmo di samba... ok, terribile gioco di parole a parte,
direi che NFS è famoso per altri motivi.

 che gli indico alla
 ricerca di risorse condivise su altri host e mi indichi le cartelle
 condivisi, amgari previa autenticazione!
Adesso la butto lì a caso, magari LDAP? Non ne so molto, ma penso che possa
fare ciò che chiedi. Mi chiedo però se ne valga la pena...

 
 Mi confermate che non esiste una cosa del genere?
Per quello che ne so io no, per NFS non esiste.

 
 E se volessi qualcosa del genere dovrei ricorrere a samba?
 Anche tra due Debian?
Sì, puoi usare samba, ma mettere in condivisione al volo una cartella con
samba significa come minimo usare swat, quindi non poi tanto al volo.

Lucio.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Syslog server?

2005-10-07 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri,  7 Oct 2005 (12:47), Andrea Ganduglia wrote:
 Mi chiedevo cosa fosse (ma questo
 lo immagino) e soprattutto come impostare la mia Debian come Syslog
 server.
E' la possibilità di inviare i messaggi di log su un'altra macchina.
man syslogd
ha una sezione dedicata al REMOTE LOGGING.

 Inoltre... e' possibile fare la stessa cosa tra due macchine,
Certamente, vedi sempre la pagina di man di syslogd

Esiste anche syslog-ng, che può rimpiazzare syslogd.

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Syslog server?

2005-10-07 Per discussione Marco Fabris
guarda qui 
http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch4.it.html#s-log-alerts


alla sezione 4.12.3 Usare un loghost

ciao
Marco


At 12.47 07/10/2005, Andrea Ganduglia wrote:

Il mio nuovo router mi da' una possibilita' carina: mi permette di
esportare i log su un Syslog server. Mi chiedevo cosa fosse (ma questo
lo immagino) e soprattutto come impostare la mia Debian come Syslog
server. Inoltre... e' possibile fare la stessa cosa tra due macchine,
ovvero esportare i Syslog di tutte le macchine su una sola?

--
Openclose.it - Idee per il software libero
http://www.openclose.it




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problemi compilatore c (gcc e libc6)

2005-10-07 Per discussione Pathineken
Tempo fà per compilare un nuovo pacchetto ho
aggiornato libc6 alla versione di testing
compromettendo anche alcune parti di gcc stable.
Adesso non sono in grado di compilare una cippa.
Se provo a rimuvere libc6 per rimetterci quella di
stable mi dice che devo anche rimuovere qualche
centinaia di soft.
Come fare per ritornare alla stable di libc6 indolore?
Ciao






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: xdm e fluxbox

2005-10-07 Per discussione Pigna
 Messaggio Originale  
Da: Daniele Cortesi [EMAIL PROTECTED]
A: debian-italian@lists.debian.org
Oggetto: Re:xdm e fluxbox
Data: 7/10/2005 12:46

On Fri,  7 Oct 2005 (11:52), Pigna wrote:
  

Come posso fare per dirgli di avviare Fluxbox come DCE?


Nel  file .xsession  presente  nella  tua home  (crealo  se non  esiste)
inserisci come ultima riga
exec fluxbox
controllando che nelle righe precedenti  non esegua altri window manager
e che tutti i comandi siano seguiti da


Ciao,
  


Ok, ma se io voglio che lanci fluxbox quando avvio xdm con
/etc/init.d/xdm start?

Dove va' a leggere la configurazione?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian su ibook g4 (era cd boot su un ibook g4)

2005-10-07 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... S*phz
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 ...alla fine sono riuscito a fare l'installazione...ho provato varie
 iso  ma nessuna bootava tranne questa:
 http://ftp.esat.net/pub/linux/debian-cd/3.1_r0a/powerpc-cd/debian-31r0a-powerpc-binary-1.iso
 che sta sul mirror irlandese (e fra l'altro e' un disco da 647 Mb
 invece  dei 500 e passa delle altre) non chiedetemi perche'
 (sicuramente non e'  un problema di qualita' dei cd o del tipo di
 masterizzazione)
 
 adesso sto configurando tutto (e da ieri pomeriggio che smanetto) ma
 non  sono ancora riuscito a risolvere questi problemi:
 
 1. la mappatura della tastiera
 
 praticamente la m sta al posto di ò
 tutti i numeri vanno con il tasto shift
 i caratteri tipo @ stanno messi a caso in posti impensabili
 
 avete idea di come si possa fare per arrivare ad una certa normalita'?

http://www.aronchi.org/LinuxOnIBookG4IT

è per gentoo, ma dovrebbe aiutarti...

P.S. per pura curiosità, hai provato ubuntu sull'ibook? io mi trovo
stra-bene...

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Errare è umano. Ma per fare veramente casino ci vuole la password di
root.


pgpj7OWyUac9y.pgp
Description: PGP signature


dsniff non lavora?!

2005-10-07 Per discussione elio bellini
salve gente!
mi connetto con un modem.

sto testando dsniff.
su una debian based che ho sul laptop funge. ora la sto provando su
debian sul fisso. ho fatto molte prove con login in form sotto
protocollo http senza ssl (es. mail di virgilio, tiscali, forum
etc...) ma nada.

avvio dsniff cosi:
dsniff -m -n -p -i ppp0 -w /home/utente/dsniff.$(date --iso-8601) 
e do CTRL+C per riavere il prompt

leggo il file di log con
dsniff -r dsniff.$(date --iso-8601) esempio
dsniff -r dnisff.2005-10-07
ma non ottengo niente
il file pesa 32 k e la data di modifica del fine non cambia mai...

oO dove sbaglio?


grazie

--
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-sopadj1.netsons.org/index.html :: www.olografix.org :: www.pescaralug.org



Re: debian su ibook g4 (era cd boot su un ibook g4)

2005-10-07 Per discussione dixie


Il giorno 07/ott/05, alle ore 13:06, Marco Bertorello ha scritto:


A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... S*phz
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:



...alla fine sono riuscito a fare l'installazione...ho provato varie
iso  ma nessuna bootava tranne questa:
http://ftp.esat.net/pub/linux/debian-cd/3.1_r0a/powerpc-cd/ 
debian-31r0a-powerpc-binary-1.iso

che sta sul mirror irlandese (e fra l'altro e' un disco da 647 Mb
invece  dei 500 e passa delle altre) non chiedetemi perche'
(sicuramente non e'  un problema di qualita' dei cd o del tipo di
masterizzazione)

adesso sto configurando tutto (e da ieri pomeriggio che smanetto) ma
non  sono ancora riuscito a risolvere questi problemi:

1. la mappatura della tastiera

praticamente la m sta al posto di ò
tutti i numeri vanno con il tasto shift
i caratteri tipo @ stanno messi a caso in posti impensabili

avete idea di come si possa fare per arrivare ad una certa  
normalita'?




http://www.aronchi.org/LinuxOnIBookG4IT

è per gentoo, ma dovrebbe aiutarti...

P.S. per pura curiosità, hai provato ubuntu sull'ibook? io mi trovo
stra-bene...

ciao,

-


Dai anche una occhiata ai seguenti indirizzi

http://www.debian.org/ports/powerpc/keycodes.it.html

http://users.linpro.no/janl/hardware/tibook.html


Per inciso anche io, alla fine, ho deciso di utilizzare la ubuntu. Va  
che è una meraviglia.


Paolo


problema compilatore C (gcc e libc6)

2005-10-07 Per discussione Pathineken
Tempo fà mi è capitato di dover installare libc6 in
una versione più recente dell'attuale su stable per
poter compilare un pacchetto compromettendo anche gcc.
Morale della favola non riesco più a compilare.
Se provo a disinstallare libc6 o gcc per rimetterli
alla stable mi dice che eliminerà qualche centinaio di
pacchetti.
Come faccio a tornare a libc6 e gcc di stable nel modo
più sempice ed indolore?
Ciao
ps è la seconda volta che lo scrivo, prima non è
arrivato
proprio.







___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: latex slides

2005-10-07 Per discussione Ottavio Campana
roberto ha scritto:
 ciao
 vorrei iniziare a scrivere le mie presentazioni in latex visto il
 numero di formule che devo scrivere, altrimenti divento scemo;
 sto leggendo qualcosa su beamer di sourceforge,
 qualcuno di voi lo usa?
 mi suggerite questo o altro?

io uso latex beamer e sono contentissimo


-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


[OT] - Intermezzo

2005-10-07 Per discussione Simone Zaccarin
Scusate, qualcuno ha mai usato Intermezzo
(http://www.inter-mezzo.org) o programmi simili?
Se sì, mi sapreste dire come vi siete trovati?

Grazie mille.
Simone
PS: La domanda la pongo per un amico, io,
sinceramente, non ho neanche la più pallida idea di
che cosa sia... :)






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: latex slides

2005-10-07 Per discussione Sandro Tosi
 sto leggendo qualcosa su beamer di sourceforge,

Usa latex beamer e farai un figurone...

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: latex slides

2005-10-07 Per discussione Stefano Calza
On Fri, Oct 07, 2005 at 02:42:15PM +0200, Sandro Tosi wrote:
Sandro sto leggendo qualcosa su beamer di sourceforge,
Sandro
SandroUsa latex beamer e farai un figurone...


Concordo appieno. Lo uso da tempo ed mi son trovato benissimo

Ste


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: table filter di iptables

2005-10-07 Per discussione Le0n_84 debianized

From: jangar [EMAIL PROTECTED]
Reply-To: jangar [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian debian-italian@lists.debian.org
Subject: table filter di iptables
Date: Fri, 7 Oct 2005 11:33:34 +0200

Scusate, ma che cavolo significa?

iptables v1.3.3: can't initialize iptables table `filter': Bad file 
descriptor

Perhaps iptables or your kernel needs to be upgraded.



significa che dovresti controllare se hai installato i moduli di iptables 
nel kernel perché gli servono per funzionare...


Hasta!

_
Personalizza MSN Messenger con sfondi e fotografie! 
http://www.ilovemessenger.msn.it/



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: latex slides

2005-10-07 Per discussione roberto
On 10/7/05, Stefano Calza [EMAIL PROTECTED] wrote:
 On Fri, Oct 07, 2005 at 02:42:15PM +0200, Sandro Tosi wrote:
 Sandro sto leggendo qualcosa su beamer di sourceforge,
 Sandro
 SandroUsa latex beamer e farai un figurone...


 Concordo appieno. Lo uso da tempo ed mi son trovato benissimo

 Ste

grazie, scegliero'  beamer

bye
--
roberto
GNU/Linux, debian sarge



Re: Debain e Windows - Partizione in condivisione

2005-10-07 Per discussione Mario



alla fine ho fatto la partizione da 160GB in FAT32 
utilizzando partition magic e sembra andare tutto. con windows ho fatto 
controlli sul file system e di coerenza sul disco: sembrerebbe tutto 
ok.

graziea tutti


Re: dov'è la mia posta?

2005-10-07 Per discussione Manuel Durando
--- Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 np ups? ahi ahi ahi ;))

ahaha ;-)

 se c'e' qualcosa sei fortunato, se non c'e' nulla
 sei messo male...

[EMAIL PROTECTED]:~/.mozilla-thunderbird$ ls
appreg  profiles.ini  r1ic6r4r.default

qualcosa c'è, ma che devo prendere?

 recupera un backup... l'hai fatto, vero...? ;))

A dire il vero no basta salvare la .mozilla-thunderbird?

Manuel
--
Linux user #392614
http://counter.li.org



aggiornamento remoto

2005-10-07 Per discussione roberto
ciao
non potendo sempre collegare il pc e installare pacchetti con aptitude
a volte scarico e poi installo con dpkg solo che aptitude mi continua
a dire che quei pacchetti messi con dpkg non sono istallati...

avete anche voi lo stesso problema?
qualche soluzione?

grazie a tutti


--
roberto
GNU/Linux, debian sarge



Re: dov'è la mia posta?

2005-10-07 Per discussione Sandro Tosi
 [EMAIL PROTECTED]:~/.mozilla-thunderbird$ ls
 appreg  profiles.ini  r1ic6r4r.default

 qualcosa c'è, ma che devo prendere?

dentro r1ic6r4r.default che c'e'? Tipo una cartella Mail? allora sei
fortunato...

  recupera un backup... l'hai fatto, vero...? ;))

 A dire il vero no basta salvare la .mozilla-thunderbird?

yes

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: PCMCIA : II appello

2005-10-07 Per discussione Luca Bruno
confrey [EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Ciao sono ancora io, portatile Amilo A1640 con sarge; il problema si 
 presenta comunque con altre distribuzioni (ubuntu vecchia e nuova, 
 knoppix) : la PCMCIA non risponde, non rileva neppure l'esistenza di 
 schede inserite.

Mi sono perso il thread precedente, però a me in passato è successa la
seguente cosa:
* portatile vecchio senza eth ma con pcmcia
* scheda pcmcia eth

Nonostante tutti moduli caricati correttamente e le
configurazioni funzionanti, all'inserimento della scheda PCMCIA il
sistema non si accorgeva _assolutamente di niente_.
Ho quindi scoperto con rammarico che nel tempo lo standard delle PCMCIA
è cambiato, ed il bus è passato da 16 a 32 bit.
Il mio lettore era a 16 bit e la scheda a 32, per cui non si vedevano.

Hai già controllato che siano entrambi della stessa serie (16-16 o
32-32) e non un misto come nel mio caso?

Probabilmente non sarà questo il motivo, ma tanto vale controllare...

 saluti
 confrey

Ciao, Luc@

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno
: :'  :   The Universal O.S.| luca.br(AT)uno.it
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Proud Debian GNU/Linux User


pgpyE2AVBRsxH.pgp
Description: PGP signature


Re: dov'è la mia posta?

2005-10-07 Per discussione Manuel Durando
--- Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 dentro r1ic6r4r.default che c'e'? Tipo una cartella
 Mail? allora sei
 fortunato...

si!!!
come faccio a ripristinare il tutto?

Grazie,
Manuel
--
Linux user #392614
http://counter.li.org



Re: dov'è la mia posta?

2005-10-07 Per discussione Sandro Tosi
  dentro r1ic6r4r.default che c'e'? Tipo una cartella
  Mail? allora sei fortunato...

 si!!!

aspetta, non vorrei averti dato falsa speranza, ma c'e' anche qualcosa
dentro quella directory? controlla, non vorrei che fosse vuota

 come faccio a ripristinare il tutto?

eh, bella domanda... potresti provare a copiarla in un'altra dir,
creare un nuovo profilo e reimportare i dati. Grossomodo quello che ho
fatto migrando da win a linux.

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



[OT] Dove sono i miei mail

2005-10-07 Per discussione Pigna
Ciao a tutti, continuo ad inviare mail alla mailing list, pero' non li
scarico ma scarico solo le risposte.

Come mail?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian su ibook g4 (era cd boot su un ibook g4)

2005-10-07 Per discussione scarph

dixie wrote:


1. la mappatura della tastiera

praticamente la m sta al posto di ò
tutti i numeri vanno con il tasto shift
i caratteri tipo @ stanno messi a caso in posti impensabili

avete idea di come si possa fare per arrivare ad una certa  normalita'?



http://www.aronchi.org/LinuxOnIBookG4IT


OK grazieassai a tutti aronchi rulez
nonono niente gentoo/ubuntuoramai me so' incaponito...!!!

mi sono rimasti solo due impicci:
1. ho caricato therm_atd746x come modulo, ma al boot mi da un fatal
error...secondo voi funziona sta ventola oppure mi esplodera' la cpu??

2. com'e' possibile che funzionando l'audio il cd non si sente??

finora non so come ringraziarvifate conto che v'abbraccio virtualmente
ciao
scarph


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Dove sono i miei mail

2005-10-07 Per discussione Riccardo Tortorici

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


On Oct 7, 2005, at 4:59 PM, Pigna wrote:


Ciao a tutti, continuo ad inviare mail alla mailing list, pero' non li
scarico ma scarico solo le risposte.

Come mail?


Ne abbiamo parlato 1 volte, cerca nell'archivio della ML o su  
google. Si tratta di un big di gmail comunque.

Ric

- - Riccardo Tortorici -
Linux Registered User #365170
Count yourself @ http://counter.li.org/ !
- --
no1984.org member - Stop TCG!
- --
HTML email can be dangerous, is not always readable, wastes bandwidth
and is simply not necessary please don't send them to me!

http://www.georgedillon.com/web/netiquette.shtml





-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)

iD8DBQFDRpJvSiJn2/P84wYRAsNxAKCNJiBnjhwEspkIg1ULoihClNje+QCfcdN0
P6K0EMCR50rKJK0CmuTCDvk=
=pO7w
-END PGP SIGNATURE-


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dov'è la mia posta?

2005-10-07 Per discussione Manuel Durando
--- Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 aspetta, non vorrei averti dato falsa speranza, ma
 c'e' anche qualcosa
 dentro quella directory? controlla, non vorrei che
 fosse vuota

no no, ci sono tutti i miei account

 eh, bella domanda... potresti provare a copiarla in
 un'altra dir,
 creare un nuovo profilo e reimportare i dati.
 Grossomodo quello che ho
 fatto migrando da win a linux.

se puoi spiegami passo passo, perchè non ho capito

Grazie,
Manuel
--
Linux user #392614
http://counter.li.org


P.S: devo scrivere queste mail da gmail perchè con yahoo mi tornano
indietro e con email.it non arrivano. Con thunderbird non avevo
problemi a mandare con yahoo ne con email. E tra l'altro vedo solo le
tue risposte e non le mie mail...



Re: [OT] Dove sono i miei mail

2005-10-07 Per discussione Manuel Durando
--- Pigna [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ciao a tutti, continuo ad inviare mail alla mailing
 list, pero' non li
 scarico ma scarico solo le risposte.

 Come mail?

ho il tuo stesso problema... da ieri.

Manuel
--
Linux user #392614
http://counter.li.org



Re: [OT] Dove sono i miei mail

2005-10-07 Per discussione allanon
Fri 07 October 2005, alle 16:59 +0200, Pigna ha scritto:
 Ciao a tutti, continuo ad inviare mail alla mailing list, pero' non li
 scarico ma scarico solo le risposte.
 
 Come mail?
 Pekke' usi gmail, quindi quella che invii tu, viene registrata come ME
e chissa dove viene messa, forse in posta inviata.
Credo sia una questione di filtri, quando usavo gmail avevo creato un
filtro che etichettava pure la email mandata da me e e quindi la
mostrava.

oky, forse ho le idee confuse inq uesto momento: cmq il problema sta
nell'uso di gmail, quindi vedi un po' di usare qualche impostazione, boh


-- 
Essere perfetti e' nulla, divenirlo e' cosa celeste.
  .''`.  | GnuPG ID Key:(0x)A07FF2DB -- ICQ: 81412685 
 : :'  : | Per favore non mandarmi allegati Word o PowerPoint.
 `. `'`  | Utilizza testo semplice senza lettere accentate.  
   `-| http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
One Swirl To Rule Them All -- Debian Rulez -- Utente Linux #370990


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



vlc!

2005-10-07 Per discussione Michele Concina

 Ciao a tutti!
Uso debian amd64 e vorrei installare vlc, sono che in questo momento è 
impossibile tramite apt perchè ha delle dipendenze insoddisfatte:


sith:~# apt-get install vlc
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.

Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:

The following packages have unmet dependencies:
  vlc: Depends: aalib1 (= 1.2)
   Depends: libflac6 but it is not installable
   Depends: libmodplug0 (= 1:0.7-1) but it is not installable
   Depends: slang1 ( 1.4.9dbs-4) but it is not installable
   Depends: wxvlc but it is not going to be installed
E: Broken packages

Ho provato a compilarlo con apt-get source -b vlc ma la compilazione 
si è fermata con questo errore:


/usr/bin/ld: /usr/lib/libGL.a(glapi.o): relocation R_X86_64_32 against 
`a local symbol' can not be used when making a shared object; recompile 
with -fPIC

/usr/lib/libGL.a: could not read symbols: Bad value
collect2: ld returned 1 exit status
make[5]: *** [libopengl_plugin.so] Error 1
make[5]: Leaving directory 
`/root/vlc-0.8.4-svn20050920/modules/video_output'

make[4]: *** [all-modules] Error 1
make[4]: Leaving directory 
`/root/vlc-0.8.4-svn20050920/modules/video_output'

make[3]: *** [all-recursive] Error 1
make[3]: Leaving directory `/root/vlc-0.8.4-svn20050920/modules'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/root/vlc-0.8.4-svn20050920'
make[1]: *** [all] Error 2
make[1]: Leaving directory `/root/vlc-0.8.4-svn20050920'
make: *** [build-stamp] Error 2
Build command 'cd vlc-0.8.4-svn20050920  dpkg-buildpackage -b -uc' failed.
E: Child process failed


C'è un altro modo per installarlo oppure mi devo rassegnare ad aspettare 
finché le dipendenze nn vengono risolte?

Grazie e ciao,
michele


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Sarge mi legge 900mb di ram al posto di 1Gb

2005-10-07 Per discussione Alessandro
Buonasera,
ho un problema con sarge: ho 1Gb di ram ma sarge me ne vede
solo 900Mb come mai?
Uso il kernel 2.6.13
Grazie 
Alessandro



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: vlc!

2005-10-07 Per discussione Marco Bertorello
A Long Time Ago in a Galaxy Far, Far Away... Michele Concina
[EMAIL PROTECTED] impugnò la sua spada laser e scrisse:

 C'è un altro modo per installarlo oppure mi devo rassegnare ad
 aspettare  finché le dipendenze nn vengono risolte?

compilarlo dai sorgenti... ovviamente, soddisfando le dipendenze a
manina... :-(

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

(11:34:41) athoslnx [EMAIL PROTECTED] è entrato nella stanza.
(11:34:46) athoslnx: salve
(11:35:23) modalità (+q [EMAIL PROTECTED] ) da Md
-- su #linux-it


pgpO4WzQN3neF.pgp
Description: PGP signature


Re: xdm e fluxbox

2005-10-07 Per discussione Gollum1
Alle 13:02, venerdì 7 ottobre 2005, Pigna ha scritto:
  Messaggio Originale  
 Da: Daniele Cortesi [EMAIL PROTECTED]
 A: debian-italian@lists.debian.org
 Oggetto: Re:xdm e fluxbox
 Data: 7/10/2005 12:46

 On Fri,  7 Oct 2005 (11:52), Pigna wrote:
 Come posso fare per dirgli di avviare Fluxbox come DCE?
 
 Nel  file .xsession  presente  nella  tua home  (crealo  se non  esiste)
 inserisci come ultima riga
 exec fluxbox
 controllando che nelle righe precedenti  non esegua altri window manager
 e che tutti i comandi siano seguiti da
 
 
 Ciao,

 Ok, ma se io voglio che lanci fluxbox quando avvio xdm con
 /etc/init.d/xdm start?

con questo lancia il gestore di login grafico, poi il manager vero e proprio 
lo decide il singolo utente nel file .xsession come già ti è stato indicato.

almeno a quel che mi ricordo di xdm...

Byez
-- 
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: Sarge mi legge 900mb di ram al posto di 1Gb

2005-10-07 Per discussione Marco Valli
Alle 18:17, venerdì 7 ottobre 2005, Alessandro ha scritto:
 ho 1Gb di ram ma sarge me ne vede
 solo 900Mb come mai?

Abilita nel kernel il supporto HIGHMEM.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
DISCLAIMER: Dal 15 Giugno 2004 questo indirizzo mail 
e altri 6000 ospitati dal server Autistici/Inventati sono
sistematicamente intercettati dalla Polizia Postale, attivamente
coadiuvata dallo staff tecnico di Aruba, senza alcuna giustificazione 
che non passi attraverso le smanie repressive di un paio
di Magistrati della Repubblica Italiana.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian su ibook g4 (era cd boot su un ibook g4)

2005-10-07 Per discussione Jack Malmostoso
On Fri, 07 Oct 2005 17:31:20 +0200, scarph wrote:

 mi sono rimasti solo due impicci:
 1. ho caricato therm_atd746x come modulo, ma al boot mi da un fatal
 error...secondo voi funziona sta ventola oppure mi esplodera' la cpu??

FATAL ovvero?

 2. com'e' possibile che funzionando l'audio il cd non si sente??

Ti serve un plugin per l'audio diggitale. Non c'e' un cavetto che dal
lettore vada alla scheda audio, come nei PC fissi.

-- 
Best Regards, Jack
Linux user #264449
Powered by Debian PPC


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aggiornamento remoto

2005-10-07 Per discussione Marco Giusti
On Fri, Oct 07, 2005 at 03:48:56PM +0200, roberto wrote:
 ciao
 non potendo sempre collegare il pc e installare pacchetti con aptitude
 a volte scarico e poi installo con dpkg solo che aptitude mi continua
 a dire che quei pacchetti messi con dpkg non sono istallati...
 
 avete anche voi lo stesso problema?
 qualche soluzione?

forse la soluzione al tuo problema è apt-zip. prova.

ciao
marco


signature.asc
Description: Digital signature


lkl e bizze

2005-10-07 Per discussione elio bellini
salve gente!
ho installato il keylogger lkl (sia da deb che da sorgenti) e quando
lo lancio fa le bizze.
il suo lavoro lo fa ma quando muovo il mouse le finestre sembrano
impazzite, e i cursori dei terminali a volte non ne vogliono proprio
sapere di accettare i caratteri della tastiera.
1)è successo pure a voi?se si come avete risolto?
2)cosa potrei vedere per un debug di questo strano comportamento
3)oltre a lkl , ci sono altri keylogger validi?

grazie tante
--
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-sopadj1.netsons.org/index.html :: www.olografix.org :: www.pescaralug.org



Re: dov'è la mia posta?

2005-10-07 Per discussione Sandro Tosi
  eh, bella domanda... potresti provare a copiarla in
  un'altra dir,
  creare un nuovo profilo e reimportare i dati.
  Grossomodo quello che ho
  fatto migrando da win a linux.

 se puoi spiegami passo passo, perchè non ho capito

non e' che lo so fare, solo che a naso direi potresti provare a fare:

* prendi quella directory li' e la sposti tipo in ~/TEMP (quindi al sicuro);
* apri thunderbird: questo dovrebbe ricrearti un'altra dir
* se non l'ha fatto, prova o a cancellare tutta .mozilla-thunderbiro
oppure a disinsallare il programma e reinstallarlo (dopo reinstall
avvialo subito, senza fare altro=
* chiudi tb, e copi, nella nuova dir il contenuto della vecchia:
quindi Mail, News e tutte le dir/file che contiene
* avvii nuovamente tb ed incroci le dita.

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: PCMCIA : II appello

2005-10-07 Per discussione Mattia Dongili
On Fri, Oct 07, 2005 at 04:23:13PM +0200, Luca Bruno wrote:
 confrey [EMAIL PROTECTED] scrisse:
 
  Ciao sono ancora io, portatile Amilo A1640 con sarge; il problema si 
  presenta comunque con altre distribuzioni (ubuntu vecchia e nuova, 
  knoppix) : la PCMCIA non risponde, non rileva neppure l'esistenza di 
  schede inserite.
[...]
 Il mio lettore era a 16 bit e la scheda a 32, per cui non si vedevano.

dice che con altri sistemi operativi(TM) funziona...

Sarebbe utile se postasse (com gia' gli ho chiesto) il dmesg completo e
l'output di /proc/iomem, ma si deve essere dimenticato... :)

-- 
mattia
:wq!


signature.asc
Description: Digital signature


Unidentified subject!

2005-10-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti,
oggi ho deciso di installare la Debian sulla mia Sun Blade 100.
Ho scaricato l'ISO e sono partito...
L'installazione si blocca dopo il rilevamento dell'hardware...
so che il problema riguarda tastiera e mouse USB (anche perche'
su Ultra10 andava tutto ok).. Potete darmi una mano ad entrare nel vostro 
mondo :)
Grazie.
Marco



Re: latex slides

2005-10-07 Per discussione dissident
roberto ha scritto:
 ciao
 vorrei iniziare a scrivere le mie presentazioni in latex visto il
 numero di formule che devo scrivere, altrimenti divento scemo;
 sto leggendo qualcosa su beamer di sourceforge,
 qualcuno di voi lo usa?
 mi suggerite questo o altro?

c'è anche qualcosa in python, che crea le slide in html per il browser.
non ricordo dove l'avevo visto... ma credo sia già in debian.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Cestino

2005-10-07 Per discussione Romano Vito

Ho installato kde 3.4.1.
Se provo a cancellare una cartella ottengo questo messaggio:

Il protocollo trash non supporta la creazione di cartelle

con i file invece nessun problema.

Qualcuno può aiutarmi

Grazie




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Cestino

2005-10-07 Per discussione Gollum1
Alle 21:21, venerdì 7 ottobre 2005, Romano Vito ha scritto:
 Ho installato kde 3.4.1.
 Se provo a cancellare una cartella ottengo questo messaggio:

 Il protocollo trash non supporta la creazione di cartelle

 con i file invece nessun problema.

 Qualcuno può aiutarmi

 Grazie

non è che per caso stai cancellando su una partizione fat32?
era capitato anche a me in questa situazione, spostandolo sul desktop di kde, 
poi potevo cestinarlo tranquillamente

Byez
-- 
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: dsniff non lavora?!

2005-10-07 Per discussione Pipex
On Fri, 7 Oct 2005 13:12:12 +0200
elio bellini [EMAIL PROTECTED] wrote:

 salve gente!
 mi connetto con un modem.
 
 sto testando dsniff.
 su una debian based che ho sul laptop funge. ora la sto provando su
 debian sul fisso. ho fatto molte prove con login in form sotto
 protocollo http senza ssl (es. mail di virgilio, tiscali, forum
 etc...) ma nada.

prova a connetterti ad un POP3 di posta e vedi cosa accade

-- 
Gianluca 

| Linux User:  #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
| chan [EMAIL PROTECTED] |
--


pgp7tVLu6EbxH.pgp
Description: PGP signature


Re: Sarge mi legge 900mb di ram al posto di 1Gb

2005-10-07 Per discussione Pipex
On Fri, 7 Oct 2005 18:47:59 +0200
Marco Valli [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Alle 18:17, venerdì 7 ottobre 2005, Alessandro ha scritto:
  ho 1Gb di ram ma sarge me ne vede
  solo 900Mb come mai?
 
 Abilita nel kernel il supporto HIGHMEM.
 saluti

quello non dobrebbe servire con ram  4 GB?
prova a passare al tuo boot manager come opzione il parametro
 mem=1024M


-- 
Gianluca 

| Linux User:  #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
| IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
| chan [EMAIL PROTECTED] |
--


pgpvpiPmYAhLK.pgp
Description: PGP signature


clamav

2005-10-07 Per discussione gab
ciao a tutti 
esiste un modo per visualizzare da grafica l'antivirus clamav in modo da 
settarlo per gli aggiornamenti grz per le eventuali risposte

Ciao e buona giornata a tutti ;)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dsniff non lavora?!

2005-10-07 Per discussione elio bellini
ok, sinceramente ora non ho tempo/voglia, ma mi chiedo: come mai non
funge sui form dei login http?

Il 08/10/05, Pipex[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 On Fri, 7 Oct 2005 13:12:12 +0200
 elio bellini [EMAIL PROTECTED] wrote:

  salve gente!
  mi connetto con un modem.
 
  sto testando dsniff.
  su una debian based che ho sul laptop funge. ora la sto provando su
  debian sul fisso. ho fatto molte prove con login in form sotto
  protocollo http senza ssl (es. mail di virgilio, tiscali, forum
  etc...) ma nada.

 prova a connetterti ad un POP3 di posta e vedi cosa accade

 --
 Gianluca

 | Linux User:  #287733| GPG Key ID: 0x209C3540|
 | IM: Icq: 10060110; Jabber: [EMAIL PROTECTED] |
 | chan [EMAIL PROTECTED] |
 --





--
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-sopadj1.netsons.org/index.html :: www.olografix.org :: www.pescaralug.org



Re: Sarge mi legge 900mb di ram al posto di 1Gb

2005-10-07 Per discussione Marco Valli
Alle 00:52, sabato 8 ottobre 2005, Pipex ha scritto:
 quello non dobrebbe servire con ram  4 GB?

No.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
DISCLAIMER: Dal 15 Giugno 2004 questo indirizzo mail 
e altri 6000 ospitati dal server Autistici/Inventati sono
sistematicamente intercettati dalla Polizia Postale, attivamente
coadiuvata dallo staff tecnico di Aruba, senza alcuna giustificazione 
che non passi attraverso le smanie repressive di un paio
di Magistrati della Repubblica Italiana.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[D-I Manual] Build log for it (08 Oct 2005)

2005-10-07 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN.

There were no errors during the build process.
The new version of the manual has been uploaded successfully.

A log of the build is available at:
- http://people.debian.org/~fjp/d-i_manual/log/it.log

===
It is possible to use RSS to track changes to the manual.
For more information, see:
http://d-i.alioth.debian.org/manual/translators.html
===
Note: PDF output is not yet supported for some languages; this
is being worked on.
===
If you have any questions about the build or this message, feel
free to contact me at aragorn_at_tiscali_dot_nl.
===

Updated files ('svn up')

U  it/howto/installation-howto.xml
U  it/install-methods/install-tftp.xml
U  it/partitioning/schemes.xml
U  it/preparing/bios-setup/sparc.xml
U  it/preparing/needed-info.xml
U  it/appendix/example-preseed-etch.xml
U  it/appendix/chroot-install.xml
U  it/appendix/example-preseed-sarge.xml
U  it/post-install/orientation.xml
U  it/using-d-i/components.xml
U  it/using-d-i/modules/network-console.xml
U  it/using-d-i/using-d-i.xml
Updated to revision 31242.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]