Re: Cambio hostname di un mail exchanger

2005-11-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 10/11/2005 alle 17.40 +0100, Andrea Berardi ha scritto:

 per questioni di reverse DNS avrei esigenza di cambiare l'hostname di un
 mail-server che funge da MX e smtp per parecchi domini.
 Il MTA è postfix.

L'ho fatto di recente su 3 server ed e` andato tutto bene.
Ho comunque lasciato il vecchio hostname in my_destination per un certo
periodo.

Il tutto a caldo, senza riavvii.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Ubuntu?????] Amilo Pro V2010 e touchpad...

2005-11-11 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, November 10, 2005 11:03 pm, Marco Gaiarin said:
[...]
 Nel log di xorg vedo:

 (II) Synaptics touchpad driver version 0.13.6

e' vecchio come il cucco.

[...]
 Qualcuno mi sa dare un dritta? Grazie.

Ma ubuntu non ha mailing list dedicate al supporto utenti? forum? altro?
Me lo chiedo ogni volta che vedo domande su ubuntu qui...

Comunque, nello specifico di questo driver c'e' attualmente un abisso fra
debian e ubuntu.

Non hai nemmeno provato ad installare debian?

-- 
mattia
:wq!



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Ubuntu] Amilo Pro V2010 e processore...

2005-11-11 Per discussione Mattia Dongili
On Thu, November 10, 2005 10:43 pm, Marco Gaiarin said:
[...]
 processor : 0
 vendor_id : GenuineIntel
 cpu family: 6
 model : 9
 model name: Intel(R) Celeron(R) M processor 1500MHz
 stepping  : 5
 cpu MHz   : 187.132
  ^^^
LOL

[...]
 nel ricompilare il kernel ho scelto come tipologia di processore il
 Pentium-M, ma non so se ho fatto bene... inoltre:

 Nov  6 17:07:47 localhost kernel: [4294680.105000] p4-clockmod: Warning:
 Pentium M detected. The speedstep_centrino module offers voltage scaling
 in addition of frequency scaling. You should use that instead of
 p4-clockmod, if possible.
 Nov  6 17:07:47 localhost kernel: [4294680.108000] p4-clockmod:
 P4/Xeon(TM) CPU On-Demand Clock Modulation available

 p4-clockmod funziona perfettamente, e ovviamente speedstep_centrino non
 si carica, chiedo conferma.

conferma di cosa?

il punto e' che con p4_clockmod non risparmi energia, lasci solo piu'
tempo idle al procesore. Io cercherei di far funzionare speedstep-centrino
a acpi-cpufreq.

-- 
mattia
:wq!



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: cups+samba+winxp

2005-11-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote:

è una HP LaserJet 2600n, 

ora mi pare che n sta per con scheda di rete
solitamente da una scansione alle stampanti HP rilevo
la porta jetdirect, ipp, e lpr aperte

nmap printer

PORT STATE SERVICE
23/tcp   open  telnet
80/tcp   open  http
280/tcp  open  http-mgmt
515/tcp  open  printer
631/tcp  open  ipp
9100/tcp open  jetdirect
MAC Address: 00:10:83:XX:XX:XX (Hewlett-packard Company)

questo significa che Linux può comunicare con la stampante senza
problemi, ora s tratta di
capire se può stampare... non avendo un driver adatto si tratta di
capire se ha incorporato il
linguaggio PostScript

dal sito di HP leggo

Print languages, std.: Host-based

che secondo HP significa

Host-Based Printing
===  
A printing approach that utilizes the processor on the PC that is
sending a print job to create the printable pages, rather than
generating those pages on the printer itself. Printers that utilize
host-based printing can be more cost-effective because they do not
require a powerful processor of their own. Since HP's host-based
printing solutions utilize the GDI interface that is built into
Microsoft Windows, you can begin using host-based printing immediately
without investing in additional software.

il che non mi piace proprio per niente, morale:

spendete 200 euro in più e prendete una stampante che abbia l'interprete
PostScript così stamperete
sempre e cmq da linux e in modo veloce e perfetto, controllate anche la
lista dei Font incorportati

se avessi trovato:

Print languages, std.
HP PCL 6, HP PCL 5c (HP PCL 5c driver available from the Web only), HP
Postscript Level 3 emulation, native PDF printing (v1.3), XHTML-Print
for mobile phone and PDA printing via the optional HP bt1300 adapter

magari costava qualcosa in più ma avevi molte piu' possibilita'...

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Fabio Bizzi

Ciao,

Dato che ho disco a volontà, è possibile installare tutta la 
distribuzione Sarge senza procedere per Task o Virtual Packages, un pò 
come si fà per Fedora o Centos? O meglio, esiste un Task Installa 
TUTTO ? ;)


Grazie a chiunque mi aiuterà! :)

Ciao.

Fabio.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Marco Bertorello
In data Fri, 11 Nov 2005 10:16:10 +0100, Fabio Bizzi [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 Dato che ho disco a volontà, è possibile installare tutta la 
 distribuzione Sarge senza procedere per Task o Virtual Packages, un pò
 
 come si fà per Fedora o Centos? O meglio, esiste un Task Installa 
 TUTTO ? ;)

e selezionare tutti i Task? Non comporterebbe il medesimo risultato?

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Conoscere Bill Gates era il secondo dei miei sogni, il primo è quello
di visitare Disneyland - Arfa Karim


pgpvxsImxAUIv.pgp
Description: PGP signature


Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione jangar
ciao,

credo che si faccia quando devi selezionare cosa installare: ambiente
desktop, etc, etc, ovvero devi selezionare tutto

Il 11/11/05, Fabio Bizzi[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ciao,

 Dato che ho disco a volontà, è possibile installare tutta la
 distribuzione Sarge senza procedere per Task o Virtual Packages, un pò
 come si fà per Fedora o Centos? O meglio, esiste un Task Installa
 TUTTO ? ;)

 Grazie a chiunque mi aiuterà! :)

 Ciao.

 Fabio.


 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





Re: cups+samba+winxp

2005-11-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 11/11/2005 alle 10.01 +0100, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
 questo significa che Linux può comunicare con la stampante senza
 problemi, ora s tratta di
 capire se può stampare... non avendo un driver adatto si tratta di
 capire se ha incorporato il
 linguaggio PostScript
 
 dal sito di HP leggo
 
 Print languages, std.: Host-based

Si è una stampante di rete.
Con HP non avevo mai avuto problemi con HP, ma questa volta mi hanno
deluso.
Il fatto è che è una stampante economica (300 eur), ma velocissima e la
qualità di stampa anche a colori è fenomenale.

Sapendo che HP rilascia sempre driver CUPS mi sono fidato...senza
cercare notizie su Google.
Ma leggendo le ml di linuxprinting.org c'è molta gente che insulta HP e
HP si scusa dicendo che cercherà di provvedere.

Nel frattempo (ieri) ho visto dei driver alpha :) non ufficiali
(sviluppati in circa una settimana)
Non stampano ancora...ma almeno la stampante si muove :)

W il software libero :)


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Marco Bertorello
In data Fri, 11 Nov 2005 10:25:21 +0100, Fabio Bizzi [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 Ci ho provato, però in realtà buona parte della distribuzione non
 viene  installata :(

Ovvio, molti pacchetti confliggono o uno rimpiazza l'altro o sono
versioni diverse della stessa roba...

Partendo con una selezione di tutti i task, puoi poi fare un po' di
aggiunte usando aptitude o altro strumento...

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Santo cielo possibile che non vi rendiate conto che noi siamo I GIUSTI
e piegarsi alla nostra volontà sarebbe un bene anche per voi? Come
fate ad essere così stupidi da non capire? Mi sa che ci toccherà
costringervi per il vostro stesso bene.
-- Giacomo Bosio, su grappe


pgpxcGP3Tm5Hf.pgp
Description: PGP signature


Compilare kernel 2.6.8 in Etch

2005-11-11 Per discussione paolo
Ciao a tutti,
sulla mia Etch ho installati sia il pacchetto dei sorgenti del 2.6.8
(kernel-source-2.6.8) sia il pacchetto del 2.6.12 (linux-source-2.6.12).

Se provo, nella cartella del 2.6.8, a dare un make-kpkg clean (o
direttamente a compilare) ottengo il seguente errore:
-
debian/rules:1637: *** Error. I do not know where the kernel image
goes to [kimagedest undefined] The usual case for this is that I could
not determine which arch or subarch tihs machine belongs to. Please
specify a subarch, and try again..  Stop.
-

Con il 2.6.12 invece non ho questo problema e la compilazione fila liscia.
Visto che in Etch i sorgenti ufficiali del kernel sono i 2.6.12, immagino che
la versione del kernel-package presente in testing non sia adatta per
la compilazione del 2.6.8.

E' giusto il mio ragionamento? Se volessi ricompilare il 2.6.8, cosa
dovrei fare?

Grazie in anticipo

   Paolo



--
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote:

Ovvio, molti pacchetti confliggono o uno rimpiazza l'altro o sono
versioni diverse della stessa roba...

Partendo con una selezione di tutti i task, puoi poi fare un po' di
aggiunte usando aptitude o altro strumento...
  

quindi per quanto possa essere assurdo installare tutto Debian
la risposta è NO, non c'è un installa tutto?

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Compilare kernel 2.6.8 in Etch

2005-11-11 Per discussione paolo
 E' giusto il mio ragionamento? Se volessi ricompilare il 2.6.8, cosa
 dovrei fare?

Mi do una risposta provvisoria da solo:
make-kpkg --arch i386 --subarch i686 ...

Mi resta comunque la domanda:
perché con il 2.6.12 non questo problema???

   Grazie

  Paolo

--
Paolo Larcheri
Linux User   #383461
http://counter.li.org



Re: cups+samba+winxp

2005-11-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote:

Si è una stampante di rete.
Con HP non avevo mai avuto problemi con HP, ma questa volta mi hanno
deluso.
Il fatto è che è una stampante economica (300 eur), ma velocissima e la
  

...ecco l'ho hai detto, le stampanti HP della serie 4000 (solo nero) ad
esempio
costavano alcuni milioni, alcuni anni fa... eppure sono dei trattori che
ancora
funzionano, immerse nella polvere, sempre accese, prese a calci dai
dipendenti
eppure cambino solo il Toner e funzionano, come mai?

ora per reggere la concorrenza si fanno stampanti a colori laser che sono
ridotte all'osso nei materiali e a quanto pare anche nella dotazione hw,
non è
una novità, passa alla classe superiore e sicuramente le cose cambiano

Nel frattempo (ieri) ho visto dei driver alpha :) non ufficiali
(sviluppati in circa una settimana)
Non stampano ancora...ma almeno la stampante si muove :)
  

per ora l'unica cosa che mi viene in mente per ovviare al problema è
fare una stampante CUPS che fa un PDF
in una dir condivisa dove uno script di windows (con driver) a
intervalli di tempo pesca e
manda in stampa e cancella, vedi tu, non è il massimo ma ti consente di
stampare

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apache2 su sarge

2005-11-11 Per discussione Andrea Berardi
Davide Corio wrote:
 Un problema da porvi
 
 Ho una macchina che fa girare apache2 + vari server zope su diverse
 porte.
 
 Dopo tot tempo (anche 2 volte al giorno), apache2 e i vari server zope
 smettono di rispondere.
 Guardando top e free la situazione sembrerebbe tranquilla, nessuno
 processo impazzito e nessun memory leak.
 
 riavvio i vari server e tutto torna a funzionare.
 
 Qualche idea?
 
Nei logs noti nulla di particolare?

-- 
Andrea Berardi aka Syneus
Linux Registered User #395193
http://counter.li.org/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: cups+samba+winxp

2005-11-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 11/11/2005 alle 10.59 +0100, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
 per ora l'unica cosa che mi viene in mente per ovviare al problema è
 fare una stampante CUPS che fa un PDF
 in una dir condivisa dove uno script di windows (con driver) a
 intervalli di tempo pesca e
 manda in stampa e cancella, vedi tu, non è il massimo ma ti consente di
 stampare
 
 Alessandro

E' proprio quello che stavo pensando :)
Stavo guardando se in python-win32 c'era qualcosa di utile

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apache2 su sarge

2005-11-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 11/11/2005 alle 11.05 +0100, Andrea Berardi ha scritto:
 Nei logs noti nulla di particolare?

ho scoperto che era un'applicazione python sviluppata per la 2.3.4 che
sulla 2.3.5 dava problemi.
pulita dei pyc tutto è andato a posto.

La cosa strana e che inchiodava anche Apache :( e il load average era al
max a 1.5



-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione giupy

On Fri, 11 Nov 2005 10:16:10 +0100, Fabio Bizzi [EMAIL PROTECTED] wrote:


Ciao,

Dato che ho disco a volontà, è possibile installare tutta la



non mi sembra una giusta motivazione, ti ritroveresti pacchetti che non  
usi mai


--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Meetic, il primo sito di incontri in Europa con milioni di single iscritti. 
Iscriviti, consulta i profili e chatta con le persone in linea.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4050d=11-11


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



vmware win + debian

2005-11-11 Per discussione WannaBe



Ciao, mi sono installato su unpc win vmware. 
Ho installato come sistema guest linux debian ma non riesco ad assegnare a 
debian un ip suo in modo che sia visto in rete.Ho impostato come connessione 
"bridged".Nelle connessioni di rete di win sono state aggiunte 2 connesioni 
da vmware (vmnet1 e vmnet8) ed io queste non le ho toccate.Quando lancio 
debian questo cerca sempre di ottenere un indirizzo da un dhcp che non ho e 
anche se vado poi a mano in debian a configurare la scheda di rete queste 
modifiche non vengono salvate.Come posso fare?


php4-dbase

2005-11-11 Per discussione Daniele Melosi

Ma che fine ha fatto il pacchetto php4-dbase in sarge ???

--
Daniele Melosi


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: php4-dbase

2005-11-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Daniele Melosi wrote:

 Ma che fine ha fatto il pacchetto php4-dbase in sarge ???

non so, forse qualche cosa legato alla licenza?

ovviamente scarichi anche  i non-free, immagino nel source.list

poi vedo che non è disponibile per molte arch

Package php4-dbase

* oldstable (web): dBase module for php4 [non-free]
  4.1-1: alpha i386 s390

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: php4-dbase

2005-11-11 Per discussione Daniele Melosi

Alessandro De Zorzi wrote:


Daniele Melosi wrote:
 


Ma che fine ha fatto il pacchetto php4-dbase in sarge ???
   


non so, forse qualche cosa legato alla licenza?

ovviamente scarichi anche  i non-free, immagino nel source.list

poi vedo che non è disponibile per molte arch

Package php4-dbase

   * oldstable (web): dBase module for php4 [non-free]
 4.1-1: alpha i386 s390

Alessandro
 

ho visto che e' in woody non-free pero' a me serve per la versione di 
sarge (ovvero la 4.3.10-16)

Ho notato che non c'e' neanche in sid ...

--
Daniele Melosi


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Paolo Sala

Alessandro De Zorzi scrisse in data 11/11/2005 10:53:


quindi per quanto possa essere assurdo installare tutto Debian
la risposta è NO, non c'è un installa tutto?
 


Assurdo? sarebbe assurdo se ci fosse!

Piviul


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Torte] Richiesta di betatesting

2005-11-11 Per discussione Marco Bertorello
In data Fri, 11 Nov 2005 13:01:39 +0100, [EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Ciao a tutti
 
 all'indirizzo
 
 http://people.debian.org/~fjp/d-i/gtk-miniiso/alpha/
 
 troverete le ultime ISO del debian instaler grafico per i386, PPC,
 AMD64. Se qualcuno di voi avesse voglia di provarle e di mandare un
 report a debian-boot@lists.debian.org (sopratutto chi avesse un AMD64
 o un PPC, Machintosh o no che sia) ciò sarebbe molto utile per i
 porters delle rispettive architetture.
 
 grazie
 
 Attilio

Ciao Attilio,
sicuramente proverò questo installer grafico su i386. Non so se potrò
provarlo anche su PPC.

Tuttavia, spero di farti cosa gradita aggiungendo ai destinatari la
lista italiana di debian, dove (credo) ci saranno decine di entusiati
beta tester ;-).

Il riferimento alla comunità italiana debian, non è forse questa lista?

ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

homo sapiens come ogni altra specie e' un esperimento
evolutivo, ma nessuno e' in grado di stabilire con certezza l'esito
dell'esperimento mentre e' in corso
 - Natale Titotto


pgpVfYbi9Iw3f.pgp
Description: PGP signature


Re: php4-dbase

2005-11-11 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 11 novembre 2005, alle 12:35, Daniele Melosi scrive:

 ho visto che e' in woody non-free pero' a me serve per la versione di 
 sarge (ovvero la 4.3.10-16)
 Ho notato che non c'e' neanche in sid ...

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=237450
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=288114

In pratica, e' stato rimosso dall'archivio (a febbraio) perche' obsoleto e
non-free.

Pare che anche su http://snapshot.debian.net/ ci siano vecchie versioni,
hannoa vuto problemi ai dischi e hanno perso un po' di roba.

Altro non so...

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: maximumdebian.org irraggiungibile

2005-11-11 Per discussione Vito
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

MaXeR wrote:
 Ti racconto un po' la nostra storia... Debianizzati.Org è stata aperta
 da una parte delle persone che hanno dato vita (in quanto ad utenti,
 messaggi) a debianitalia.org... in seguito a molte incomprensioni e
 punti di vista più che differenti... c'è stata una rottura (siamo stati
 anche bannati, o peggio...cancellati (non rispettando nemmeno la licenza
 sotto cui erano rilasciati i nostri commenti...ma fa lo stesso) quindi
 quando leggi messaggi da parte di 'Anonymous', sono nostri messaggi)!
bisogna sentire le 2 campane :)
 Così, come dicevo, abbiamo aperto Debianizzati.Org, che cerchiamo di
 mandare avanti seguendo i nostri ideali di Comunità, Freesw e etica
 Hacker... tutto qui..
come tutti
 (comunque non è questo il posto ed il thread più appropiato per
 parlarne..)!
 
 
Nel frattempo, aspettiamo che il proprietario dell'ex maximumdebian.org
si faccia vivo per ripristinare i dati

Comunque se serve anche io son a disposizione col mio dominio. (Il
secondo nella mia firma.)
- --
Vito Russo
http://russo.le.it - http://linux.le.it
http://coding.le.it - http://windows.le.it
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.2 (GNU/Linux)

iD8DBQFDdI31JQY2pZahc/wRAqUXAJ9+nT+cAlRuSDejlCEm4bplWZTWUgCfdn0i
reT9NqUcoUqN9ttgA4WEYok=
=qhyd
-END PGP SIGNATURE-


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Torte] Richiesta di betatesting

2005-11-11 Per discussione AleAle
Salve lista,

In data Fri, 11 Nov 2005 13:01:39 +0100, [EMAIL PROTECTED] scrisse:
 Ciao a tutti

 all'indirizzo

 http://people.debian.org/~fjp/d-i/gtk-miniiso/alpha/

 troverete le ultime ISO del debian instaler grafico per i386, PPC,
 AMD64. Se qualcuno di voi avesse voglia di provarle e di mandare un
 report a debian-boot@lists.debian.org (sopratutto chi avesse un AMD64
 o un PPC, Machintosh o no che sia) ciò sarebbe molto utile per i
 porters delle rispettive architetture.

 grazie

 Attilio

Ho appena scaricato la iso per amd64 e la proverò il prima possibile.
Altrettanto presto vi farò sapere l'esito.

A presto
--
Alessandro Alemanno
Debian Gnu/Linux 2.6.12-amd64

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)

iD8DBQBDAG03iolyAOZTj9wRAlZAAJ4ikDv1NCyrg6O5BBjfeJLxV0+j1QCeMBdg
uThtxAv5U5xnS1uifyWn7vY=
=uqP3
-END PGP SIGNATURE-



Re: [Torte] Richiesta di betatesting

2005-11-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote:

troverete le ultime ISO del debian instaler grafico per i386, PPC,
AMD64. Se qualcuno di voi avesse voglia di provarle e di mandare un
report a debian-boot@lists.debian.org (sopratutto chi avesse un AMD64
o un PPC, Machintosh o no che sia) ciò sarebbe molto utile per i


avrei modo di provarlo su AMD64 e su ppc

basta che sostituisco i file e ricreo il CD n.1?

ci sono informazioni molto sbrigative a proposito

grazie

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema dipendenze transcode

2005-11-11 Per discussione Gollum1
Alle 11:40, mercoledì 9 novembre 2005, Mattia Milleri ha scritto:
 Salve a tutti,
 ho provato a installare transcode (parte essenziale di dvd::rip), ma
 purtroppo non riesce a trovare nessuno dei prerequisiti, ed esempio
 libdvdread, jpeg e non trova supporto per nessun codec. Penso che tutto
 questo sia dovuto al fatto che, essendo in debian, tutto è stato
 installato via pacchetti.
 Come si può risolvere la situazione?

l'ho installato ieri sera e di problemi di dipendenze non ce ne sono stati...
riprova, magari era un problema temporaneo.

p.s.: io uso sid, con contrib e non-free e il repository di marillant...


Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Fabio Bizzi

giupy wrote:

Dato che ho disco a volontà, è possibile installare tutta la


non mi sembra una giusta motivazione, ti ritroveresti pacchetti che non  
usi mai


A prescindere dalla tua precisazione (peraltro evitabile), sai dare una 
risposta alla domanda?


Grazie.

Fabio.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Torte] Richiesta di betatesting

2005-11-11 Per discussione Marco Bertorello
In data Fri, 11 Nov 2005 14:04:37 +0100, Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] scrisse:

 Marco Bertorello wrote:
 
 troverete le ultime ISO del debian instaler grafico per i386, PPC,
 AMD64. Se qualcuno di voi avesse voglia di provarle e di mandare un
 report a debian-boot@lists.debian.org (sopratutto chi avesse un
 AMD64 o un PPC, Machintosh o no che sia) ciò sarebbe molto utile per
 i 
 
 avrei modo di provarlo su AMD64 e su ppc
 
 basta che sostituisco i file e ricreo il CD n.1?
 
 ci sono informazioni molto sbrigative a proposito

Mi pare ci fosse la ISO già bella che pronta...

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

debsilver: le comete sono opera dello demonio
-- su #linux-it


pgpAvenAa5QW2.pgp
Description: PGP signature


Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Gollum1
Alle 14:12, venerdì 11 novembre 2005, Fabio Bizzi ha scritto:
 A prescindere dalla tua precisazione (peraltro evitabile), sai dare una
 risposta alla domanda?

non è possibile installare tutto... alcuni pacchetti vanno in conflitto tra di 
loro... quindi ad un certo punto devi selezionare cosa vuoi veramente 
installare...

puoi provare a fare installazioni con metapackage, quindi forse ti conviene 
prima fare un search meta e vedere che cosa salta fuori...

comunque la risposta alla tua domanda è:

NO non è possibile

(comunque potresti tenere un tono un po' meno polemico con chi ti risponde)

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Gollum1
Alle 14:12, venerdì 11 novembre 2005, Fabio Bizzi ha scritto:

dimenticavo... una soluzione potrebbe essere:

creati un mirror locale della distro, avrai tutti i pacchetti sul tuo HD 
capiente e di volta in volta installi e disinstalli quello che ti fa 
comodo...

almeno riempi l'HD ed eviti i conflitti...


Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: [OT] Quale notebook per Debian?

2005-11-11 Per discussione Andrea -
2005/11/10, giupy [EMAIL PROTECTED]:
 premettendo che non ci guadagno nulla .. però dire ti metto in guardia
 dagli acer non è igienico (come disse qualcuno)

 io darei un'occhiata su tuxmobil.org


E un bel DELL Inspiron 9300?
Qualcuno di voi l'ha già provato con Debian.
Sul sito che mi avete consigliato, è presente.
Però preferirei avere conferma diretta da voi.
Grazie
--
Andrea.



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione giupy

On Fri, 11 Nov 2005 14:12:41 +0100, Fabio Bizzi [EMAIL PROTECTED] wrote:


giupy wrote:

Dato che ho disco a volontà, è possibile installare tutta la
 non mi sembra una giusta motivazione, ti ritroveresti pacchetti che  
non  usi mai


A prescindere dalla tua precisazione (peraltro evitabile), sai dare una  
risposta alla domanda?


Grazie.

Fabio.




non volevo fare il saputello (impossibile per me :) )

forse installi una deb base e poi apt-get install *.* , magari apt risolve  
il prob delle dipendenze



--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Prestiti Online. Scopri subito se sei finanziabile. in 24 ore senza spese né 
anticipi, clicca qui
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2908d=11-11



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [Torte] Richiesta di betatesting

2005-11-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Marco Bertorello wrote:



Mi pare ci fosse la ISO già bella che pronta...
  

si vero, sorry, scaricata poi mando il report :-P

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Quale notebook per Debian?

2005-11-11 Per discussione Roberto Nicastro
On Thu, 10 Nov 2005 12:40:34 +0100, Roberto Nicastro [EMAIL PROTECTED]  
wrote:


premettendo che non ci guadagno nulla .. però dire ti metto in guardia  
dagli acer non è igienico (come disse qualcuno)

Hai ragione, in effetti mi sono espresso male, intendevo solo invitarlo
alla prudenza con gli acer,  probabilmente sono anche influenzato
negativamente dalla brutta esperienza (che prescinde dal sistema operativo)
che ho avuto con questo marchio.

Roberto
 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Email.it Phone Card: chiami in tutto il mondo a tariffe imbattibili da tutti i 
telefoni fissi e cellulari! Clicca e scopri come
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2686d=11-11


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Quale notebook per Debian?

2005-11-11 Per discussione Leonardo Canducci
On Fri, Nov 11, 2005 at 03:26:12PM +0100, Roberto Nicastro wrote:
 On Thu, 10 Nov 2005 12:40:34 +0100, Roberto Nicastro [EMAIL PROTECTED]  
 wrote:
 
 
 premettendo che non ci guadagno nulla .. però dire ti metto in guardia  
 dagli acer non è igienico (come disse qualcuno)
 
 Hai ragione, in effetti mi sono espresso male, intendevo solo invitarlo
 alla prudenza con gli acer,  probabilmente sono anche influenzato
 negativamente dalla brutta esperienza (che prescinde dal sistema operativo)
 che ho avuto con questo marchio.

io ho un travelmate 290 e funziona tutto tranne il suspend to ram (che
non funziona quasi a nessuno) e il tv-out (forse va con qualche scheda ati).
wireless e suspend to disk funzionano bene.
vista la spesa mi posso dire soddisfatto.
-- 
Leonardo Canducci 
GPG Key ID: AC0F8801


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: [OT] fortissimamente OT, ma scioccante!

2005-11-11 Per discussione Fábián Beáta



Hello! How are you?How are the others?I love you!! 
I very miss you! Please,answer! Gréta in 
Hungary


Re: cups+samba+winxp

2005-11-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote:

E' proprio quello che stavo pensando :)
Stavo guardando se in python-win32 c'era qualcosa di utile
  

si oppure cygwin...

poi ci sarebbe forse da vedere sul sw aggiuntivo per win se può essere utile
lpr lo trovi in altro software unix o qualcosa del genere e non è
installato di
default

ma mandi un namp di questa stampante che sono curioso?

Alessandro


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installare tutta la distribuzione

2005-11-11 Per discussione Gollum1
Alle 15:12, venerdì 11 novembre 2005, giupy ha scritto:
 non volevo fare il saputello (impossibile per me :) )

 forse installi una deb base e poi apt-get install *.* , magari apt risolve
 il prob delle dipendenze
no... non funziona...

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



famd impazzito!

2005-11-11 Per discussione Luca
ciao, mi succede ogni tanto che noto che la cpu lavora senza che io
stia facendo niente...e guardando con top i processi noto che famd sta
lavorando intensamente...

 5331 pj25   0  3888 1928  828 R 98.2  0.2   7:14.03 famd

è dovuto a una attività normale di famd oppure è qualcosa che non funziona?

grazie
ciao
Luca



Re: famd impazzito!

2005-11-11 Per discussione Marco Bertorello
In data Fri, 11 Nov 2005 18:41:38 +0100, Luca [EMAIL PROTECTED]
scrisse:

 ciao, mi succede ogni tanto che noto che la cpu lavora senza che io
 stia facendo niente...e guardando con top i processi noto che famd sta
 lavorando intensamente...
 
  5331 pj25   0  3888 1928  828 R 98.2  0.2   7:14.03 famd
 
 è dovuto a una attività normale di famd oppure è qualcosa che non
 funziona?

l'ho notato anche io... ho rimosso famd... ha smesso :-)

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

Esistono 10 tipi di persone: chi capisce il binario e chi no


pgpYhbhOxZXq9.pgp
Description: PGP signature


R: S99fw in /etc/rc2.d mi rallenta la macchina

2005-11-11 Per discussione WannaBe

 In /etc/rc2.d mi sono fatto un collegamento,con il nome S99fw, a
 /etc/init.d/iptables (script di iptables).
 Quando inserisco la password del mio utente ed inizia l'avvio
dell'ambiente
 grafico il sistema mi resta fermo per qualche minuto su 
inizializzazione
 servizi di sistema per poi ripartire.
 Il motivo di tutto questo è sicuramente il collegamento che ho creato
perchè
 se lo rinomino tutto funziona logicamente però iptables non carica le
 regole.


 Non è il link in se, ovviamente, è il fatto che nel firewall qualche
 regola impedisce l'accesso a un servizio da parte di kde, che quindi
 aspetta di andare in timeout per poi finire il caricamento.
 Quindi devi trovare cosa c'è che non va, ma così ad occhio non hai messo
 la regola che accetta tutto da/a l'interfaccia di loopback, ovvero lo
 (127.0.0.1).



Qualcuno di voi mi sa spiegare meglio il discorso non hai messo
la regola che accetta tutto da/a l'interfaccia di loopback..?

ciao



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: famd impazzito!

2005-11-11 Per discussione Sandro Tosi
 ciao, mi succede ogni tanto che noto che la cpu lavora senza che io
 stia facendo niente...e guardando con top i processi noto che famd sta
 lavorando intensamente...

  5331 pj25   0  3888 1928  828 R 98.2  0.2   7:14.03 famd

famd = File Alteration Monitor Daemon, e' il demone che controlla le
modifiche ai file (grosso modo...)

 è dovuto a una attività normale di famd oppure è qualcosa che non funziona?

A volte succede anche a me quando monto un fs, oppure la chiavetta
usb. lo killo quanto non me la fa smontare ('sto infame...)

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: famd impazzito!

2005-11-11 Per discussione Luca
On 11/11/05, Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] wrote:
  ciao, mi succede ogni tanto che noto che la cpu lavora senza che io
  stia facendo niente...e guardando con top i processi noto che famd sta
  lavorando intensamente...
 
   5331 pj25   0  3888 1928  828 R 98.2  0.2   7:14.03 famd

 famd = File Alteration Monitor Daemon, e' il demone che controlla le
 modifiche ai file (grosso modo...)
ma cosa fa in pratica?

  è dovuto a una attività normale di famd oppure è qualcosa che non funziona?

 A volte succede anche a me quando monto un fs, oppure la chiavetta
 usb. lo killo quanto non me la fa smontare ('sto infame...)

sembra più nocivo che utile...
ciao
Luca



Re: famd impazzito!

2005-11-11 Per discussione enzo sorice sorix
On Friday 11 November 2005, alle 19:13, Sandro Tosi wrote:
  ciao, mi succede ogni tanto che noto che la cpu lavora senza che io
  stia facendo niente...e guardando con top i processi noto che famd sta
  lavorando intensamente...
 
 
 A volte succede anche a me quando monto un fs, oppure la chiavetta
 usb. lo killo quanto non me la fa smontare ('sto infame...)

A me capita solo con amule e lo zittisco con un bel killall famd  :-)

-- 
enzo sorice
Debian 3.1


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



quanti e quali CD scaricare?

2005-11-11 Per discussione lccflc

Buonasera alla lista,
ho formattato ed ho deciso di aggiornare la mia Debian Sarge, la 
precedente risaliva all'anno scorso.
Non mi interessano programmi in quantità industriale per cui, che dite?, 
basterebbero solo i primi 2 CD?

Grazie,
Felice


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: famd impazzito!

2005-11-11 Per discussione Luca
On 11/11/05, enzo sorice sorix [EMAIL PROTECTED] wrote:
 On Friday 11 November 2005, alle 19:13, Sandro Tosi wrote:
   ciao, mi succede ogni tanto che noto che la cpu lavora senza che io
   stia facendo niente...e guardando con top i processi noto che famd sta
   lavorando intensamente...
  
 
  A volte succede anche a me quando monto un fs, oppure la chiavetta
  usb. lo killo quanto non me la fa smontare ('sto infame...)

 A me capita solo con amule e lo zittisco con un bel killall famd  :-)
anche a me...ma questa cosa è un problema?
la cosa che mi chiedo è perchè lo fa?

ciao
Luca



Re: Il mio mouse è il mio modem

2005-11-11 Per discussione The_Prophet
E' il modem ethernet di Fastweb...

The_Prophet
--
Sell your skills,not your soul!



Re: famd impazzito!

2005-11-11 Per discussione Francesco Romani
On Fri, 2005-11-11 at 19:17 +0100, Luca wrote:
  famd = File Alteration Monitor Daemon, e' il demone che controlla le
  modifiche ai file (grosso modo...)
 ma cosa fa in pratica?

Per intendersi e` uno di quei meccanismi (adesso ci sono alternative
tipo inotify, che personalmente mi piacciono di piu`) che consentono
ad un'applicazione di accorgersi di cambiamenti nel FileSystem senza che
l'utente richieda esplicitamente un nuovo controllo.

Esempio: Nautilus. Apro una finestra su $HOME, e creo un nuovo file. 
- senza FAM
non vedo l'icona del nuovo file sinche` non premo refresh (o come si
chiama adesso)
- con FAM
pochi (tendenti a zero) istanti dopo la creazione del file, compare una
nuova icona nella finestra di nautilus

-- 
Francesco Romani -- Ikitt
'In fact, users don't read /anything/'   -- Joel Spolsky
void *a, *b; a != b; -- violates US patent #437822


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: quanti e quali CD scaricare?

2005-11-11 Per discussione Sandro Tosi
 ho formattato ed ho deciso di aggiornare la mia Debian Sarge, la

perche' hai formattato (se ci e' concesso saperlo)? Non dovrebbe
*quasi mai* essere necessario...

 Non mi interessano programmi in quantità industriale per cui, che dite?,
 basterebbero solo i primi 2 CD?

hai una connessione ad ambia banda verso internet continuativamete
(insomma, cell'hai l'adsl?) o no? se si', scaricato il netinstall e
fai l'installazione via rete, altrimenti, se hai accesso solo la volta
che ti scarichi le iso, secondo me ti converrebbe scaricarti il doppio
dvd, o cercare una rivista che abbia debian sarge allegata (come
linuxc nelle ultime due uscite).

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: Il mio mouse è il mio modem

2005-11-11 Per discussione Davide Prina

impara un po' a quotare e a rispondere solo in lista

Per cercare in rete cos'è il quoting:
http://tinyurl.com/bw4yp

per esempio puoi leggere questo:
http://xoomer.virgilio.it/monnetti/IHV/corso_quoting.htm

The_Prophet ha scritto:

E' il modem ethernet di Fastweb...


Se uno legge la tua risposta non capisce a cosa stai rispondendo e se 
poi legge quello che ho scritto io qui sotto non capisce perché ti 
rispondo in un dato modo ... per poterlo scoprire deve rileggersi tutto 
il thread
Capisci anche tu che uno che conosce la soluzione ai tuoi problemi 
potrebbe rifiutarsi di leggersi tutto il thread e quindi non risponderti 
... è questo che vuoi?


Il problema dovrebbe essere la condivisione di IRQ tra il modem ed il 
mouse. Per risolverlo bisogna far si che il modem usi un IRQ in modo 
esclusivo.


Per esempio in questo documento viene trattato il tuo problema:
http://www.apogeonline.com/openpress/libri/618/node46.html

per vedere gli IRQ fai (posta il risultato):

$ cat /proc/interrupts

Non ho mai avuto un tale problema, posso ipotizzare delle possibili 
soluzioni (non so se funzionanti):
* spostare il mouse su un'altra porta USB (meglio dalle prese sulla 
scheda madre a quelle aggiuntive (su PCI) o viceversa ... se le hai 
entrambe)
* spostando il modem su un'altra porta (magari scambiando la porta con 
un altro componente)
* fare più tentativi casuali con le due soluzioni proposte 
precedentemente (magari segnati gli IRQ  e controlla se cambiano 
spostando su una data porta)
* agendo da BIOS e cambiando le impostazioni per i IRQ, ma poi devi 
anche comunicare al sistema GNU/Linux di questo cambio


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



problemi installazione kernel-2.6.14.2

2005-11-11 Per discussione Mattia Milleri

Salve a tutti,
ho dei problemi con l'installazione del pacchetto kernel-image-2.6.14.2 
creato da me. La compilazione è andata a buon fine, ma quando provo a 
installarlo con dpkg -i kernel-image* mi da il seguente messaggio di errore:


You are attempting to install an initrd kernel image (version
2.6.14.2) while running a kernel of version 2.6.13.4, but
you have no suitable ramdisk generation tool installed among
/usr/sbin/mkinitrd /usr/sbin/mkinitrd.yaird /usr/sbin/mkinitramfs.  This 
will break the installation, unless a

suitable ramdisk generation tool is also being installed right
now.

Could not find . at /var/lib/dpkg/tmp.ci/preinst line 228.
Setting up kernel-image-2.6.14.2 (custom.1.0) ...
Failed to find suitable ramdisk generation tool for kernel version 
2.6.14.2 on running kernel 2.6.13.4 in /usr/sbin/mkinitrd 
/usr/sbin/mkinitrd.yaird /usr/sbin/mkinitramfs

dpkg: error processing kernel-image-2.6.14.2 (--install):
subprocess post-installation script returned error exit status 2
Errors were encountered while processing:
kernel-image-2.6.14.2

Il problema sembrerebbe riguardare il mkinitrd, ma cosa significa che 
non ha trovato installato una versione passabile? Sono in sid e ho 
installato l'ultima versione di mkinitrd, ma penso non sia questo il 
problema...


Grazie a tutti
Mattia


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Compilare kernel 2.6.8 in Etch

2005-11-11 Per discussione Davide Prina

paolo ha scritto:


Se provo, nella cartella del 2.6.8, a dare un make-kpkg clean (o
direttamente a compilare) ottengo il seguente errore:


ma:
* hai creato prima il link simbolico /usr/src/linux a tale directory?
* hai creato prima il file .config?

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Il mio mouse è il mio modem

2005-11-11 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 11/11/2005 alle 20.10 +0100, The_Prophet ha scritto:
 E' il modem ethernet di Fastweb...

quindi il problema è la scheda di rete.
cmq è sicuramente un conflitto di irq come ti hanno già suggerito molti.
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: vmware win + debian

2005-11-11 Per discussione Davide Prina
scusa, puoi impostare il ritorno a capo automatico ad un valore 
inferiore a 80 caratteri?


WannaBe ha scritto:

Quando lancio debian questo cerca sempre di ottenere un indirizzo da un dhcp 
che non ho e anche se vado poi a mano in debian a configurare la scheda di rete 
queste modifiche non vengono salvate.
Come posso fare?


assegnare un ip statico?

http://www.debian.org/doc/manuals/reference/ch-gateway.it.html

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Quale notebook per Debian?

2005-11-11 Per discussione Davide Prina

Andrea - ha scritto:

Dovrei acquistare per lavoro un nuovo Notebook.
Tra la marea di prodotti mi potreste consigliare un modello che giri
perfettamente su Debian.


come ha suggerito qualcuno un po' di tempo fa ... prova in un negozio 
dove ti vendano il portatile senza sistema operativo o volendo/potendo 
con Debian già installato:


http://www.linuxsi.com/

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: quanti e quali CD scaricare?

2005-11-11 Per discussione lccflc

Sandro Tosi ha scritto:


perche' hai formattato (se ci e' concesso saperlo)? Non dovrebbe
*quasi mai* essere necessario...
 



Giusto, ma dovevo ripulire Winzoz (che coabita sul mio NB) e, non avendo 
il floppy, mi crea sempre problemi con l'MBR e, non sapendo realizzare 
il CD di boot, dati i problemi che mi dà, salvo ciò che mi interessa e 
formatto.
Uso anche Win perchè, per lavoro (e non per mia scelta), necessito 
assolutamente di alcuni programmi.



hai una connessione ad ambia banda verso internet continuativamete
(insomma, cell'hai l'adsl?) o no?



sì, ho l'ADSL


se si', scaricato il netinstall e fai l'installazione via rete,



non l'ho mai fatta e non saprei come fare, poi jigdo funziona 
egregiamente...



secondo me ti converrebbe scaricarti il doppio dvd
 



ecco la risposta che cercavo ma... se fossero CD? quanti?


Ciao
 



Ciao anche a te e grazie
Felice


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



ISP e Debian

2005-11-11 Per discussione .yo.mo.
Ciao, qualcuno mi puo' consigliare un ISP competente ed affidabile che 
utilizzi Debian sulle proprie macchine?
Avrei intenzione di prendere un server dedicato e l'aspetto economico e' 
secondario a competente ed affidabile. :)

Se ritenete non sia il caso fare pubblicita' potete rispondere 
direttamente a me.


Grazie
.yo.mo.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ISP e Debian

2005-11-11 Per discussione Vinz486
Il 11/11/05, .yo.mo.[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ciao, qualcuno mi puo' consigliare un ISP competente ed affidabile che
 utilizzi Debian sulle proprie macchine?

Di solito quando prendi macchine in housing sei TU che decidi quale SO
installare...

--
PicoStreamer - the real WEB live streaming software
vinz486.com



Re: ISP e Debian

2005-11-11 Per discussione .yo.mo.
On Friday 11 November 2005 22:59, Vinz486 wrote:
 Il 11/11/05, .yo.mo.[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  Ciao, qualcuno mi puo' consigliare un ISP competente ed affidabile
  che utilizzi Debian sulle proprie macchine?

 Di solito quando prendi macchine in housing sei TU che decidi quale SO
 installare...

Hai anche ragione, ma a volte non compri tu una macchina ma ne prendi una 
in affitto fra quelle offerte dal provider. Poi parte il discorso 
compatibilita' sw/hw.
Ci sono anche quelli che ti danno un server virtuale (UML?).

Ho visto dalla varie offerte che, quasi sempre, c'e' una lista di SO da 
cui scegliere. A me servirebbe un parere di prima mano.


Ciao
.yo.mo.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Il mio mouse è il mio modem

2005-11-11 Per discussione The_Prophet
 impara un po' a quotare e a rispondere solo in lista

Ok,scusa...ora penso di aver capito come si fa!




 Se uno legge la tua risposta non capisce a cosa stai rispondendo e se
 poi legge quello che ho scritto io qui sotto non capisce perché ti
 rispondo in un dato modo ... per poterlo scoprire deve rileggersi tutto
 il thread
 Capisci anche tu che uno che conosce la soluzione ai tuoi problemi
 potrebbe rifiutarsi di leggersi tutto il thread e quindi non risponderti
 ... è questo che vuoi?


Si,ho capito...ancora scusa...


 Il problema dovrebbe essere la condivisione di IRQ tra il modem ed il
 mouse. Per risolverlo bisogna far si che il modem usi un IRQ in modo
 esclusivo.

 Per esempio in questo documento viene trattato il tuo problema:
 http://www.apogeonline.com/openpress/libri/618/node46.html

 per vedere gli IRQ fai (posta il risultato):

 $ cat /proc/interrupts

 Non ho mai avuto un tale problema, posso ipotizzare delle possibili
 soluzioni (non so se funzionanti):
 * spostare il mouse su un'altra porta USB (meglio dalle prese sulla
 scheda madre a quelle aggiuntive (su PCI) o viceversa ... se le hai
 entrambe)
 * spostando il modem su un'altra porta (magari scambiando la porta con
 un altro componente)
 * fare più tentativi casuali con le due soluzioni proposte
 precedentemente (magari segnati gli IRQ  e controlla se cambiano
 spostando su una data porta)
 * agendo da BIOS e cambiando le impostazioni per i IRQ, ma poi devi
 anche comunicare al sistema GNU/Linux di questo cambio


Ok,proverò a fare le prove che mi hai consigliato di fare,speriamo
bene!!!Ciao e grazie...

The_Prophet
--
Sell your skills,not your soul!



Re: Il mio mouse è il mio modem

2005-11-11 Per discussione The_Prophet
Un paio di giorni fa mi è apparso questo errore...

 Message from [EMAIL PROTECTED] at Thu Nov 10 00:43:19 2005 ...
 Develop kernel: Disabling IRQ #15

secondo voi centra qualcosa con il problema?

The_Prophet
--
Sell your skills,not your soul!



Re: ati mobility mach 64 based

2005-11-11 Per discussione Gabriele Persia
Luca wrote:

 ciao, ho una ati mobility con chipset mach64 e sto cercando di
 abilitare l'accelerazione con linux. Essendo passato a xorg ho trovato
 dei problemi, prima infatti con i pacchetti debian e xfree
 l'acceleraizone funzionava...
 ho scaricato dal cvs il sorgente del drm, devo scaricare anche le
 librerie mesa? anche se le ho già?
 ho compilato e installato il drm e i moduli aggiuntivi del
 kernel...che vengono caricati correttaemente...ora se parto con xorg
 configurato ottengo questo log:
 
 [cut]
 (**) |--Screen Screen 1 (0)
 (**) |   |--Monitor My Monitor
 (**) |   |--Device ATI Mach64
 [cut]
 (II) Primary Device is: PCI 01:00:0
 (II) ATI:  Candidate Device section ATI Mach64.
 (II) ATI:  Shared PCI/AGP Mach64 in slot 1:0:0 detected.
 (II) ATI:  Shared PCI/AGP Mach64 in slot 1:0:0 assigned to active
 Device section ATI Mach64.
 [cut]
 (II) LoadModule: vbe
 (II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libvbe.a
 (II) Module vbe: vendor=X.Org Foundation
 compiled for 6.8.2, module version = 1.1.0
 ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
 (II) ATI(0): VESA BIOS detected
 (II) ATI(0): VESA VBE Version 2.0
 (II) ATI(0): VESA VBE Total Mem: 8128 kB
 (II) ATI(0): VESA VBE OEM: ATI MACH64
 (II) ATI(0): VESA VBE OEM Software Rev: 1.0
 (II) ATI(0): VESA VBE OEM Vendor: ATI Technologies Inc.
 (II) ATI(0): VESA VBE OEM Product: MACH64RM
 (II) ATI(0): VESA VBE OEM Product Rev: 01.00
 (II) ATI(0): VESA VBE DDC supported
 (II) ATI(0): VESA VBE DDC Level none
 (II) ATI(0): VESA VBE DDC transfer in appr. 2 sec.
 (II) ATI(0): VESA VBE DDC read failed
 (II) ATI(0): BIOS Data:  BIOSSize=0xF800, ROMTable=0x010A.
 (II) ATI(0): BIOS Data:  ClockTable=0x0A40, FrequencyTable=0x0A1A.
 (II) ATI(0): BIOS Data:  LCDTable=0x017C, LCDPanelInfo=0xE82C.
 (II) ATI(0): BIOS Data:  VideoTable=0x, HardwareTable=0x015A.
 (II) ATI(0): BIOS Data:  I2CType=0x0F, Tuner=0x00, Decoder=0x00,
 Audio=0x0F. (--) ATI(0): ATI 3D Rage Mobility graphics controller
 detected. (--) ATI(0): Chip type 4C4D LM, version 4, foundry TSMC, class
 0, revision 0x01.
 (--) ATI(0): AGP bus interface detected;  block I/O base is 0x2000.
 (--) ATI(0): ATI Mach64 adapter detected.
 (!!) ATI(0): For information on using the multimedia capabilities
 of this adapter, please see http://gatos.sf.net.
 (--) ATI(0): Internal RAMDAC (subtype 1) detected.
 (==) ATI(0): RGB weight 888
 (==) ATI(0): Default visual is TrueColor
 (==) ATI(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0)
 (II) ATI(0): Using Mach64 accelerator CRTC.
 (--) ATI(0): 1024x768 panel (ID 3) detected.
 (--) ATI(0): Panel model ADT L133X2-3A.
 (--) ATI(0): Panel clock is 65.146 MHz.
 (II) ATI(0): Using digital flat panel interface.
 (II) ATI(0): Storing hardware cursor image at 0xFD7FFC00.
 (II) ATI(0): Using 8 MB linear aperture at 0xFD00.
 (!!) ATI(0): Virtual resolutions will be limited to 8191 kB
  due to linear aperture size and/or placement of hardware cursor image
  area.
 (II) ATI(0): Using Block 0 MMIO aperture at 0xFC100400.
 (II) ATI(0): Using Block 1 MMIO aperture at 0xFC10.
 (==) ATI(0): Write-combining range (0xfd00,0x80)
 (II) ATI(0): MMIO write caching enabled.
 (--) ATI(0): 8192 kB of SDRAM (1:1) detected (using 8191 kB).
 (WW) ATI(0): Cannot shadow an accelerated frame buffer.
 (II) ATI(0): Engine XCLK 124.453 MHz;  Refresh rate code 12.
 (--) ATI(0): Internal programmable clock generator detected.
 (--) ATI(0): Reference clock 29.500 MHz.
 
 [cut]
 (II) LoadModule: i2c
 (II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libi2c.a
 (II) Module i2c: vendor=X.Org Foundation
 compiled for 6.8.2, module version = 1.2.0
 ABI class: X.Org Video Driver, version 0.7
 (WW) ATI(0): I2C bus Mach64 initialisation failure.
 (II) ATI(0): I2C bus Mach64 removed.
 (--) Depth 24 pixmap format is 32 bpp
 (II) do I need RAC?  No, I don't.
 
 [cut]
 (==) ATI(0): Write-combining range (0xfd00,0x80)
 (II) ATI(0): Largest offscreen areas (with overlaps):
 (II) ATI(0):  1024 x 1279 rectangle at 0,768
 (II) ATI(0):  768 x 1280 rectangle at 0,768
 (II) ATI(0): Using XFree86 Acceleration Architecture (XAA)
 Screen to screen bit blits
 Solid filled rectangles
 8x8 mono pattern filled rectangles
 Indirect CPU to Screen color expansion
 Solid Lines
 Offscreen Pixmaps
 Setting up tile and stipple cache:
 32 128x128 slots
 10 256x256 slots
 (==) ATI(0): Backing store disabled
 (==) ATI(0): Silken mouse enabled
 (==) RandR enabled
 (II) Initializing built-in extension MIT-SHM
 (II) Initializing built-in extension XInputExtension
 (II) Initializing built-in extension XTEST
 (II) Initializing built-in extension XKEYBOARD
 (II) Initializing built-in extension LBX
 (II) Initializing built-in extension XC-APPGROUP
 (II) Initializing built-in extension SECURITY
 (II) Initializing built-in extension XINERAMA
 (II) Initializing built-in extension XFIXES
 (II) Initializing built-in extension XFree86-Bigfont
 (II) Initializing built-in extension RENDER
 (II) Initializing built-in extension RANDR
 (II) Initializing built-in 

Re: ISP e Debian

2005-11-11 Per discussione Vinz486
Il 11/11/05, .yo.mo.[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Hai anche ragione, ma a volte non compri tu una macchina ma ne prendi una
 in affitto fra quelle offerte dal provider. Poi parte il discorso
 compatibilita' sw/hw.
 Ci sono anche quelli che ti danno un server virtuale (UML?).

 Ho visto dalla varie offerte che, quasi sempre, c'e' una lista di SO da
 cui scegliere. A me servirebbe un parere di prima mano.


Ikoula è abbastanza Debian oriented: hanno un loro repository mirror,
e installano un kernel ricompilato da loro (non so se e con quali
patch o modifiche manuali).

Le macchine e la connessione sono molto stabili.


PS: informazione di prima mano, ho 2 macchine da loro... :-)

--
PicoStreamer - the real WEB live streaming software
vinz486.com



Re: Gravissimo problema con USB ed X

2005-11-11 Per discussione Gabriele Persia
Gollum1 wrote:

 Alle 02:40, mercoledì 9 novembre 2005, KuNt1z ha scritto:
 Ciao ragazzi,
 eccomi di nuovo a tediarvi con i miei problemi da lamer. Non mi parte
 più X!!! Il bello è che non ho fatto niente, ho solo spento il computer
 e poi l'ho riavviato...
 Cmq, forse una causa l'ho trovata: dato che nei messaggi di errore mi
 dice che non riesce a trovare il mouse (USB) e dato che vedo che non mi
 inizializza il modem USB, ho pensato che la causa fosse il fatto che ho
 installato il pacchetto udev (ho dovuto installarlo per via di
 mplayer). Quando ho installato questo pacchetto ricordo che me ne ha
 cancellato un altro, ma non ricordo quale fosse quest'ultimo
 (scusate!!!). Ho provato a vedere su wiki.x.org, come indicato dai file
 di log, la soluzione al mio problema (failed to inizialize core devices)
 è aggiungere al file /etc/X11/xorg.conf la riga Option AllowMouseFail
 1: ho provato ma nisba. Ora:
 -qualcuno mi sa dire quale pacchetto poteva essere installato in
 precedenza, prima di udev?
 -qualcuno mi spiega cosa cazzo centra l'usb con X?
 -qualcuno mi spiega perchè ogni volta che ho un problema con Linux devo
 smanettare come un pazzo?
 Grazie!!!
 
 il  pacchetto che ti ha disinstallato è hotplug, in quanto con questa
 nuova versione di udev non è più necessario, è inglobato in udev stesso,
 devi però fare il purge del pacchetto stesso per non avere problemi.
 
 forse con aptitude riesci a fare il purge dei pacchetti già
 disintallati... non mi ricordo come si fa con apt direttamente...
si puo' fare con dpkg:
dpkg --purge hotplug

 
 il fatto che non parta X è normale, hai detto di avere un mouse usb,
 quindi visto che non ti vede il mouse usb non può partire X... logica
 conseguenza...
 
 hai provato con modconf a vedere se è caricato il modulo per il supporto
 del mouse usb? (solitamente non è necessario, in quanto lo carica in
 automatico udev, ma forse il fatto di non avere fatto il purge di hotplug
 ha questa come una delle conseguenze).
udev NON crea alcuni softlink in /dev/
bisogna controllare che la riga
Option Device (Section InputDevice di /etx/X11/xorg.conf)
punti al mouse (probabilmente /dev/input/mice)

 
 sul perché devi smanettare come un pazzo non saprei dirti... io da qualche
 anno uso sid, e di smanettamenti non ne ho mai dovuti fare veramente così
 tanti... ma quello che mi piace è che quando smanetto imparo sempre
 qualcosa di nuovo e mi sento padrone della mia macchina... tutte
 sensazioni che un altro OS non riusciva più a darmi...
;-)

 
 non disperare... vedrai che riuscirai a sistemare anche questa...
 
 Byez


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Radio Web

2005-11-11 Per discussione Paolo Sala
Ciao a tutti vorrei ascoltare la radio via web e in particolare radio 
popolare ma non ci riesco. Secondo il sito di radio popolare è 
sufficiente uno dei seguenti programmi:


mPlayer - totem media player - Xine - vlc

Ho provato con totem ma quando provo ad accedere mi risponde:


Totem could not play 'http://www.radiopopolare.it/live.nsc'.
There is no plugin to handle this movie.


Qualcuno ha idea di cosa debba fare per riuscire ad ascoltare tale radio?

Grazie mille

Piviul


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]