Re: OOo numerazione titoli

2005-12-02 Per discussione Paolo Sala

Davide Prina scrisse in data 01/12/2005 21:04:


[...]
Il test che indicavo era una risposta ad un altro test sponsorizzato 
da microsoft che mostrava come ms-office era avanti anni luce rispetto 
a OpenOffice.org 1.x ... il contro test, fatto molto bene, metteva in 
evidenza che non era così e che la differenza era minima, anzi per 
alcune cose era migliore OOo.


Senza contare che di fatto su un PIII 800 openoffice 2.0 su linux va 
benissimo mentre se provi ad installare winxp con office 2003 su un PIII 
800 è meglio che ti spari nei marelli.


Un saluto

Piviul


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



consiglio su galleria

2005-12-02 Per discussione elio bellini
salve gente!
vorrei crearmi una galleria di foto con una semplice struttura:
tipoA (tutte le foto)
tipoB (tutte le foto)
etc
senza troppi gingilli animazioni etc ma carica.
non posso installare gallery o affini perche' l'admin del mio spazio
web non installa librerie strane (tipo per il resize mi sa) per via
della sicurezza.
cosa mi consigliate?

imho esistono script in php semplici (magari che non si appoggiano
neanche a mysql) per una galleria di immagini, o, cosa ancora + fica,
se esistono servizi gratuiti online di hosting per le immagini (con
gallery sarebbe perfetto!), io ho cercato ma non ho trovato niente! ho
provato flickr o simili ma non sono adatti per una galleria ma per lo
sharing delle immagini


grazie tante
--
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-http://sopadj1.netsons.org



iptables e dstlimit

2005-12-02 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *,

ho notato che su un server Sarge con sshd ci sono parecchi tentativi di
connessione con password puntualmente errata e utente spesso inesistente.
Vorrei limitare il numero di questi tentativi a non più di 5 al minuto.

Ho provato con questa regola di iptables (per ora con target su LOG a scopo
di debug):

# iptables -I INPUT 3 -p tcp --dport 22 -m dstlimit --dstlimit 5/minute
--dstlimit-mode srcipdstip-dstport --dstlimit-name sshlimit -m state
--state NEW -j LOG

però mi risponde:

iptables v1.2.11: bad --dstlimit-mode: `srcipdstip-dstport'

Perché?



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: consiglio su galleria

2005-12-02 Per discussione cryptolife

elio bellini wrote:

salve gente!




imho esistono script in php semplici (magari che non si appoggiano
neanche a mysql) per una galleria di immagini, o, cosa ancora + fica,


questa e' carina e senza tanti fronzoli.

http://singapore.sourceforge.net/

ciao

--
il mio blog su:  www.cryptolife.org
jabber ID: [EMAIL PROTECTED]
gpg --keyserver http://pgp.mit.edu  --recv-key 8DD3AA73


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [forse OT] Licenza GPL e licenza CC

2005-12-02 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 01/12/2005 alle 21.44 +, NeuRoTiX ha scritto:
 Provo a fare un esempio piu' pratico: poniamo io voglia usare in un
 mio software - che vorrei licenziare GPL - uno sfondo (o metti caso
 le immagini delle icone) all'applicazione derivato da un immagine
 licenziata Creative Commons Attribution - NonCommercial -
 ShareAlike 2.5 License (questa:
 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ ).
 
 L'attenzione la puntavo soprattutto sul fatto che apparentemente sembra
 simile alla GPL ma poi mi sono venuti i dubbi.

Il problema di questa licenza è la parte non-commercial che è in netto
contrasto con la GPL.

 Nel caso - come mi pare di capire dalla tua risposta - la mia e'
 un'operazione che (sul singolo prodotto) non e' consentita, cercando
 quell'immagine dell'esempio su che licenza dovrei andare a cercare?
 (dubito che un'immagine possa essere licenziata GPL: mica ha il
 sorgente!)
 Insomma, mi sembra importante porre l'attenzione sulle licenze (del
 resto non ho scelto Debian perche' mi piaceva il logo) e capire cosa
 succede nel momento in cui prendo in mano qualcosa che mi viene fornito
 con un certo contratto d'uso.

Succede che puoi aggregare software e media solo se le licenze sono
compatibili. Ovviamente scoprire se siano o meno compatibili non è
un'operazione magica: bisogna leggere attentamente le varie licenze e
scoprire le incongruenze. Con l'esempio di cui sopra è facile, in altri
casi più difficile.

Comunque la cosa importante è sarai sempre in grado di distribuire il
tuo codice sotto GPL _senza_ i media. E potrai sempre distribuire i
media separatamente. Il problema sorge solo quando li distribuisci come
aggregato ed una delle due licenze è più limitativa dell'altra.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Yes, your honour, I have RSA encryption code tattood on my penis.
   Shall I show the jury? -- dark


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: consiglio su galleria

2005-12-02 Per discussione fabrizio
On 12/2/05, cryptolife [EMAIL PROTECTED] wrote:
elio bellini wrote: salve gente! imho esistono script in php semplici (magari che non si appoggiano neanche a mysql) per una galleria di immagini, o, cosa ancora + fica,

se ti può interessare guarda questa, produce semplici pagine html
ciao fabrizio

http://jalbum.net/



Installazione su server Dell SC1425

2005-12-02 Per discussione Balzi Andrea
Ciao a tutti
 
ho un prolema con un server Dell.
Questo server ha un controller RAID Adaptec ASC-39320R.
Sto provando ad installare con il CD di netinstall della stable, ma al
momento di partizionare i dischi non trova il controller.
Da alcuni doc che ho trovato su internet riportano che con la testing
dovrei risolvere il problema, ma il debian-installer per qualche strano
motivo va in loop.
Magari e' masterizzato male il CD, riprovero'.
Con il CD della Dell di preparazione del server per l'installazione
parte con un kernel Red Hat che vede tranquillamente il RAID, ma da
questo CD non so' procedere per partire con l'installazione della mia
Debian.
Ho visto che oltre all'interfaccia grafica ho a disposizione anche una
shell.
Sapete darmi qualche suggerimento in piu' su come risolvere?

Andrea



Re: consiglio su galleria

2005-12-02 Per discussione Stefano Calza
C'è anche gallery: http://gallery.menalto.com

Ciao,
Ste

On Fri, Dec 02, 2005 at 11:07:37AM +0100, fabrizio wrote:
fabrizioOn 12/2/05, cryptolife [EMAIL PROTECTED] wrote:
fabrizio
fabrizio elio bellini wrote:
fabrizio  salve gente!
fabrizio
fabrizio 
fabrizio  imho esistono script in php semplici (magari che non si appoggiano
fabrizio  neanche a mysql) per una galleria di immagini, o, cosa ancora + 
fica,
fabrizio
fabrizio
fabriziose ti può  interessare guarda questa, produce semplici pagine html
fabriziociao fabrizio
fabrizio
fabriziohttp://jalbum.net/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Installazione su server Dell SC1425

2005-12-02 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 02/12/2005 alle 11.08 +0100, Balzi Andrea ha scritto:
 Ciao a tutti
  
 ho un prolema con un server Dell.
 Questo server ha un controller RAID Adaptec ASC-39320R.
 Sto provando ad installare con il CD di netinstall della stable, ma al
 momento di partizionare i dischi non trova il controller.
 Da alcuni doc che ho trovato su internet riportano che con la testing
 dovrei risolvere il problema, ma il debian-installer per qualche strano
 motivo va in loop.
 Magari e' masterizzato male il CD, riprovero'.
 Con il CD della Dell di preparazione del server per l'installazione
 parte con un kernel Red Hat che vede tranquillamente il RAID, ma da
 questo CD non so' procedere per partire con l'installazione della mia
 Debian.
 Ho visto che oltre all'interfaccia grafica ho a disposizione anche una
 shell.
 Sapete darmi qualche suggerimento in piu' su come risolvere?
 
 Andrea

Io con i Dell risolvo con questo installer
http://wiki.osuosl.org/display/LNX/Debian+on+Dell+Servers


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: grub irremovibile?

2005-12-02 Per discussione Vimille

- Original Message -
From: not m3 [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Friday, December 02, 2005 12:25 AM
Subject: grub irremovibile?


 Salve ragazzi,
 su un hd avevo un'installazione di debian, con su grub. Dovendo usare
 l'hd per lavoro con win98, ho usato un'utility maxtor per fare una
 formattazione veloce a basso livello (cancella la parte iniziale di hard
 disk e la finale). Fatto questo ho installato win98 (ovviamente dopo
 aver ripartizionato e formattato fat32). Ci ho lavorato per un giorno
 senza problemi. Oggi vado a riaccendere e mi dà un errore di load di
 grub...o_O . Ho i fantasmi nel piccì? Ho sbagliato qualcosa io? Grazie.

 Credo che tu debba utilizzare fdisk da qualche live o da un floppi di
ripristino in DOS dando questo comando:
fdisk /MBR
dopodichè probabilmente dovrai reinstallare win98
by Vmil
 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
[EMAIL PROTECTED]





-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: iptables e dstlimit

2005-12-02 Per discussione Lucio Crusca
Uhm, sempre più strano...
Ho provato ad usare il dlimit-mode srcip-dstip, che per il mio scopo
dovrebbe comunque essere sufficiente.
A questo punto l'errore che mi dà è:

iptables: No chain/target/match by that name

che mi fa pensare che -j LOG non vada bene. Ho verificato, il modulo
ipt_LOG è caricato. Allora, tanto per provare, ho messo il target a ACCEPT:
stesso errore. Mi è quindi sorto il dubbio che manchi il modulo per
dstlimit e che l'errore dato da iptables sia fuorviante. Infatti è così,
quel modulo manca. In /boot/config-2.6.8-2-686 non esiste la stringa
DSTLIMIT. Per caso sapete se qualche kernel più recente, tipo quello in
etch o sid, abbia già quel modulo?



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: consiglio su galleria

2005-12-02 Per discussione peterpunk
elio bellini scriveva:

 salve gente!
 vorrei crearmi una galleria di foto con una semplice struttura:
 (...)

matew!
Matew, acronym  for Make Album The  Easy Way, is a  BASH script. Its
aim is to generate static valid HTML/CSS image albums. It is released
under the terms of the GNU General Public Licence...
http://matew.sourceforge.net/

peterpunk
-- 
  ,= ,-_-. =.
 ((_/)o o(\_))
  `-'(. .)`-'
  \_/ printf(Mai un giorno senza una riga\n);


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OOo numerazione titoli

2005-12-02 Per discussione dixie


Il giorno 02/dic/05, alle ore 09:03, Paolo Sala ha scritto:


Davide Prina scrisse in data 01/12/2005 21:04:


[...]
Il test che indicavo era una risposta ad un altro test  
sponsorizzato da microsoft che mostrava come ms-office era avanti  
anni luce rispetto a OpenOffice.org 1.x ... il contro test, fatto  
molto bene, metteva in evidenza che non era così e che la  
differenza era minima, anzi per alcune cose era migliore OOo.


Senza contare che di fatto su un PIII 800 openoffice 2.0 su linux  
va benissimo mentre se provi ad installare winxp con office 2003 su  
un PIII 800 è meglio che ti spari nei marelli.


Un saluto

Piviul

Concordo, la segnalazione era inerente più alle risposte date che non  
al test in sé.


Ma, ancor di più, è nella valutazione del fine a cui è rivolta una  
suite di tale fattezza.


E' inutile e fuorviante confrontare OOo con Abiword, Koffice od  
altri, seppur validissimi, prodotti.
E lo è  ancor di più, sempre IHMO, continuare a ripetere  a me OOo  
non piace ..., è lento
Se è forse vero che all'avvio non è un fulmine (si tratta sempre di  
pochi secondi in più che non cambiano di certo la vita),  
nell'utilizzo si comporta normalmente.

A presto

Paolo

 


Paolo Amodio
[EMAIL PROTECTED]
www.dixienet.it





Downgrade KDE

2005-12-02 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tuti, avrei bisogno di una mano per reinstallare KDE.

Sto' utilizzando Debian sid e mi sono installato kde 3.5
(pacchettizzata) tanto pre provare.

Ora pero' vorrei ritornare alla versione 3.4.2 ufficiale, pero' sui
mirror c'e' gia' la versione 3.4.3 nella quale mancano alcuni programmi
che mi interessano.

Come posso fare?

Grazie.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Semi OT - WINE

2005-12-02 Per discussione lccflc

Pol Hallen ha scritto:

Bah...se proprio non riesci a configurare wine per le tue esigenze, 
puoi comunque migrare a linux e metterci vmware (che ti permette di 
emulare un os). Ma e' un software commerciale (trial 30gg).


lccflc wrote:


Buongiorno a tuuti e buon lavoro,
Ho assoluta necessità di adoperare almeno 1 programma Win, Adobe ... 
...Non che io voglia avere l'ovetto già sbucciato... mi chiedevo 
però se qualcuno abbia già avuto esperienze con ADOBE 5.0 o 6.0 
(preferirei il 6 ma anche il 5 al momento andrebbe bene) sotto WINE...

... Grazie per la pazienza,
Felice Liccardi...




Beh, non è proprio il tipo di aiuto che mi aspettavo ma, grazie 
comunque... ;-)

Felice








--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Downgrade KDE

2005-12-02 Per discussione Davide Lo Re
Alle 12:50, venerdì 2 dicembre 2005, Pignedoli Luca ha scritto:
 Sto' utilizzando Debian sid e mi sono installato kde 3.5
 (pacchettizzata) tanto pre provare.
BTW, com'e'? cambiamenti significativi?
 Ora pero' vorrei ritornare alla versione 3.4.2 ufficiale, pero' sui
 mirror c'e' gia' la versione 3.4.3 nella quale mancano alcuni programmi
 che mi interessano.
puoi provare con snapshot.debian.net
inserendo 
deb http://snapshot.debian.net pool kde

nel tuo sources.list
non so pero' se mettendo 'kde', ti dara' anche tutti i pacchetti dipendenti.
Altrimenti ti tocca fare una cosa tipo
deb http://snapshot.debian.net pool kde amarok kmail ecc.
 Grazie.
Prego :-)

Ciao
Davide


pgpHNI7gptWAT.pgp
Description: PGP signature


Re: Semi OT - WINE

2005-12-02 Per discussione fabrizio
On 12/2/05, lccflc [EMAIL PROTECTED] wrote:
Beh, non è proprio il tipo di aiuto che mi aspettavo ma, graziecomunque... ;-)Felice
beh se vai qui comunque ti viene detto che adobe acrobat 5 funziona sotto wine
http://appdb.winehq.org/appview.php?appId=847
altrimenti potresti provare a vedere qui
http://frankscorner.org/
sono siti che ti danno un sacco di consigli su come configurare wine,
purtroppo wine è uno strumento molto complesso e tutt'ora in fase di
sviluppo.
anche io a volte ho avuto difficoltà a farlo funzionare anche solo per installare explorer.
Ciao fabrizio



Re: iptables e dstlimit

2005-12-02 Per discussione Valerio Felici
Alle 09:52, venerdì 02 dicembre 2005, Lucio Crusca ha scritto:
 Ciao *,

 ho notato che su un server Sarge con sshd ci sono parecchi tentativi di
 connessione con password puntualmente errata e utente spesso inesistente.
 Vorrei limitare il numero di questi tentativi a non più di 5 al minuto.
 Ho provato con questa regola di iptables (per ora con target su LOG a scopo
 di debug):

 # iptables -I INPUT 3 -p tcp --dport 22 -m dstlimit --dstlimit 5/minute
 --dstlimit-mode srcipdstip-dstport --dstlimit-name sshlimit -m state
 --state NEW -j LOG

 però mi risponde:
 iptables v1.2.11: bad --dstlimit-mode: `srcipdstip-dstport'
 Perché?

non lo so, però puoi provare un altro modulo di iptables.
Io, ad esempio, faccio così:
(le 2 righe sono spezzate dall'editor)

#iptables -I INPUT -p tcp --dport 22 -i eth0 -m state --state NEW -m recent 
--set
#iptables -I INPUT -p tcp --dport 22 -i eth0 -m state --state NEW -m recent 
--update --seconds 600 --hitcount 3 -j DROP

come descritto in un articolo di http://www.debian-administration.org/

-- 
A presto
-Valerio-



Re: Downgrade KDE

2005-12-02 Per discussione giuseppe bellini

On Fri, 02 Dec 2005 13:22:08 +0100, Davide Lo Re [EMAIL PROTECTED] wrote:


Alle 12:50, venerdì 2 dicembre 2005, Pignedoli Luca ha scritto:

Sto' utilizzando Debian sid e mi sono installato kde 3.5
(pacchettizzata) tanto pre provare.

BTW, com'e'? cambiamenti significativi?

Ora pero' vorrei ritornare alla versione 3.4.2 ufficiale, pero' sui
mirror c'e' gia' la versione 3.4.3 nella quale mancano alcuni programmi
che mi interessano.

puoi provare con snapshot.debian.net
inserendo
deb http://snapshot.debian.net pool kde

nel tuo sources.list
non so pero' se mettendo 'kde', ti dara' anche tutti i pacchetti  
dipendenti.

Altrimenti ti tocca fare una cosa tipo
deb http://snapshot.debian.net pool kde amarok kmail ecc.

Grazie.

Prego :-)

Ciao
Davide


non potresti apt-get remove --purge kde* e poi mettere nel sources.list un  
repo di sarge e commentare momentaneamente quello di sid?




--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Vuoi proteggere la tua casa? Chiedi a Ras come, clicca e fai un preventivo 
online!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4027d=2-12


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Downgrade KDE

2005-12-02 Per discussione giuseppe bellini


non potresti apt-get remove --purge kde* e poi mettere nel sources.list  
un repo di sarge e commentare momentaneamente quello di sid?







anche se poi dopo apt-get dist-upgrade con sid ti ritroveresti kde di sid  
:)


--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Vuoi diventare un vero esperto sul Controllo di Gestione? Scopri come nella tua 
azienda puoi migliorare gli utili e ridurre le spese.
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3214d=2-12


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Downgrade KDE

2005-12-02 Per discussione Marco Valli
Alle 12:50, venerdì 2 dicembre 2005, Pignedoli Luca ha scritto:
 Come posso fare?

Io aspetterei, se non ci sono intoppi entro qlc giorno KDE 3.4.3 sarà 
completamente disponibile su unstable.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: iptables e dstlimit

2005-12-02 Per discussione Lucio Crusca
Valerio Felici ha scritto:
 non lo so, però puoi provare un altro modulo di iptables.
 Io, ad esempio, faccio così:
 (le 2 righe sono spezzate dall'editor)
 
 #iptables -I INPUT -p tcp --dport 22 -i eth0 -m state --state NEW -m
 recent --set
 #iptables -I INPUT -p tcp --dport 22 -i eth0 -m state --state NEW -m
 recent --update --seconds 600 --hitcount 3 -j DROP
 

Però così ho un problema: non tiene traccia di quale sia l'ip sorgente,
quindi rischio di essere droppato io (legittimo amministratore del server)
a causa degli altri che stanno facendo brute force sul mio server. Forse
non lo bucheranno, ma mi causano di certo un DoS!



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: iptables e dstlimit

2005-12-02 Per discussione Valerio Felici

Lucio Crusca ha scritto:

Valerio Felici ha scritto:
  

non lo so, però puoi provare un altro modulo di iptables.
Io, ad esempio, faccio così:
(le 2 righe sono spezzate dall'editor)

#iptables -I INPUT -p tcp --dport 22 -i eth0 -m state --state NEW -m
recent --set
#iptables -I INPUT -p tcp --dport 22 -i eth0 -m state --state NEW -m
recent --update --seconds 600 --hitcount 3 -j DROP




Però così ho un problema: non tiene traccia di quale sia l'ip sorgente,
quindi rischio di essere droppato io (legittimo amministratore del server)
a causa degli altri che stanno facendo brute force sul mio server. Forse
non lo bucheranno, ma mi causano di certo un DoS!


  

sembrama non è così.
l'articolo cui facevo riferimento è questo:

http://www.debian-administration.org/articles/187

l'hai già letto? cito:

The --set parameter in the first line will make sure that the IP 
address of the host which initiated the connection will be added to the 
recent list, where it can be tested and used again in the future i.e. 
in our second rule.


Quindi, salvo errori e/o omissioni, non è come dici tu.

Sempre pronto a ricredermi.

--
A presto
-Valerio-


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[semi-OT] Knoppix su asus all-in-one!

2005-12-02 Per discussione Nico
ciao!
ieri ho preso la scheda ASUS A7S8X-MX (con scheda video integrata)
ho montato il mio Athlon 1700 e 512mb di ddr 266mhz
monitor 14

l'ho avviata con un cd live di knoppix
pero' nella fase di avvio dell'interfaccia grafica
il monitor comincia a sputtanarsi (tipo in tv quando non metti in cavo
dell'antenna)
sono ritornato sul bios per vedere se c'era quando impostazione
sbagliata ho provato a cambiare qualche configurazione
ma il problema c'e' sempre..
cosa puo' essere??
vi e' capitato mai una cosa del genere??
grazie
ciaooo
nico



eth0 e wifi

2005-12-02 Per discussione Claudio M.
Ciao
Ho un problemino con le schede di rete

Sul portatile ho una scheda di rete eth0 e una wireless pcimci ra0
Il sistema vede benissimo la scheda ra0 e vede altrettanto bene la eth0
Appena inserisco la ra0 il sistema la riconosce, hotplug gestisce il tutto e 
in maniera del tutto automatica prende IP tramite DHCP.
Il problema e' con la eth0, nel senso che viene vista piu' che perfettamente e 
anche il caso di rimozione del cavo di rete mi viene segnalato con down e in 
caso di reinserimento con up, pero' io vorrei qualche cosa di piu' infatti 
quando rimuovo il cavo di rete l'indirizzo IP ma soprattutto la route 
rimangono nel sistema e devo fare manualmente un /etc/init.d/networking 
restart per far ricreare la route
Come posso fare in modo che quando tolgo il cavo di rete viene rimossa la 
eth0 e quando la reinserisco venga ricreata la eth0 come avviene per la ra0 
Lo so che la ra0 viene effettivamente rimossa, ma non si puo' fare almeno in 
modo che venga ricreata almeno la route?

Ciao e grazie


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [semi-OT] Knoppix su asus all-in-one!

2005-12-02 Per discussione Pol Hallen
Che scheda video ha?
Ci sono i parametri di avvio kernel, prova a dare n'occhio li :-)

On Friday 02 December 2005 04:09 pm, Nico wrote:
 ciao!
 ieri ho preso la scheda ASUS A7S8X-MX (con scheda video integrata)
 ho montato il mio Athlon 1700 e 512mb di ddr 266mhz
 monitor 14

 l'ho avviata con un cd live di knoppix
 pero' nella fase di avvio dell'interfaccia grafica
 il monitor comincia a sputtanarsi (tipo in tv quando non metti in cavo
 dell'antenna)
 sono ritornato sul bios per vedere se c'era quando impostazione
 sbagliata ho provato a cambiare qualche configurazione
 ma il problema c'e' sempre..
 cosa puo' essere??
 vi e' capitato mai una cosa del genere??
 grazie
 ciaooo
 nico


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] - php

2005-12-02 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti e scusate per l'ot,

mi risultano valide le seguenti:

indirizzo IP: ?=$REMOTE_ADDR ?
provieni da: ?=$HTTP_REFERER ?
browser: ?=$HTTP_USER_AGENT ?

o no? 
visto che non appare nulla?

Obsolete? (uso debian sarge)


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] - php

2005-12-02 Per discussione Claudio M.
Alle 16:30, venerdì 2 dicembre 2005, Pol Hallen ha scritto:
 Ciao a tutti e scusate per l'ot,

 mi risultano valide le seguenti:

 indirizzo IP: ?=$REMOTE_ADDR ?
 provieni da: ?=$HTTP_REFERER ?
 browser: ?=$HTTP_USER_AGENT ?

 o no?
 visto che non appare nulla?

 Obsolete? (uso debian sarge)
Prova con $_SERVER[REMOTE_ADDR] etc
PHP dalla versione 4 non permette piu' l'uso delle variabili globali (a meno 
di modificare il php.ini)

Bye



Re: [OT] - php

2005-12-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 02/12/2005 alle 16.30 +0100, Pol Hallen ha scritto:

 indirizzo IP: ?=$REMOTE_ADDR ?
 provieni da: ?=$HTTP_REFERER ?
 browser: ?=$HTTP_USER_AGENT ?

 Obsolete? (uso debian sarge)

Si`, sono tutte obsolete, dagli short tags ( ? va cambiato con ?php ),
all'= (va messo echo o print) alle variabili (devi usare $_SERVER,
$_POST, ecc.)

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



immagini ISO di etch

2005-12-02 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *,

ho notato che su

http://cdimage.debian.org/pub/weekly/

ci sono immagini di etch dell'11 novembre scorso. Non dovrebbero essere
weekly??? Inoltre sotto la cartella powerpc mancano le immagini dalla 5
alla 9... è tutto normale? Lo stesso vale per la zona daily:

http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/daily/



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



rsyncd in chroot

2005-12-02 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutti,

qualcuno mi puo' dare una dritta per come mettere rsync in chroot?

Nella man c'e' la direttiva chroot = yes

e' sufficiente questa?

Grazie!


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: immagini ISO di etch

2005-12-02 Per discussione VG
guarda un pò qui, ci sono le immagini del 28-11-2005

http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/

ciao
vieri

2005/12/2, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED]:
 Ciao *,

 ho notato che su

 http://cdimage.debian.org/pub/weekly/

 ci sono immagini di etch dell'11 novembre scorso. Non dovrebbero essere
 weekly??? Inoltre sotto la cartella powerpc mancano le immagini dalla 5
 alla 9... è tutto normale? Lo stesso vale per la zona daily:

 http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/daily/



 --
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





Re: eth0 e wifi

2005-12-02 Per discussione Pol Hallen
Avevo trovato tempo fa un pacchetto che appunto risolveva il tuo problema, ma 
ahime' non ricordo il nome

apt-cache search laptop ethernet

ifplugd - A configuration daemon for ethernet devices
laptop-net - Automatically adapt laptop ethernet
laptop-net-doc - Automatically adapt laptop ethernet - documentation

prova a vedere se fanno al caso tuo :-)

Sono comunque sicuro ci sia qualcosa di gia' fatto.

On Friday 02 December 2005 04:17 pm, Claudio M. wrote:
 Ciao
 Ho un problemino con le schede di rete

 Sul portatile ho una scheda di rete eth0 e una wireless pcimci ra0
 Il sistema vede benissimo la scheda ra0 e vede altrettanto bene la eth0
 Appena inserisco la ra0 il sistema la riconosce, hotplug gestisce il tutto
 e in maniera del tutto automatica prende IP tramite DHCP.
 Il problema e' con la eth0, nel senso che viene vista piu' che
 perfettamente e anche il caso di rimozione del cavo di rete mi viene
 segnalato con down e in caso di reinserimento con up, pero' io vorrei
 qualche cosa di piu' infatti quando rimuovo il cavo di rete l'indirizzo IP
 ma soprattutto la route rimangono nel sistema e devo fare manualmente un
 /etc/init.d/networking restart per far ricreare la route
 Come posso fare in modo che quando tolgo il cavo di rete viene rimossa la
 eth0 e quando la reinserisco venga ricreata la eth0 come avviene per la
 ra0 Lo so che la ra0 viene effettivamente rimossa, ma non si puo' fare
 almeno in modo che venga ricreata almeno la route?

 Ciao e grazie


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: grub irremovibile?

2005-12-02 Per discussione Pol Hallen
Puoi anche NON reinstallare il 98 se dai quel comando dos. Ci sono un sacco di 
boot manager che funzionano anche da floppy e avviano tutti gli os che vuoi.

Usa il caro google con qualcosa tipo: boot manager

On Friday 02 December 2005 11:33 am, Vimille wrote:
 - Original Message -
 From: not m3 [EMAIL PROTECTED]
 To: debian-italian@lists.debian.org
 Sent: Friday, December 02, 2005 12:25 AM
 Subject: grub irremovibile?

  Salve ragazzi,
  su un hd avevo un'installazione di debian, con su grub. Dovendo usare
  l'hd per lavoro con win98, ho usato un'utility maxtor per fare una
  formattazione veloce a basso livello (cancella la parte iniziale di hard
  disk e la finale). Fatto questo ho installato win98 (ovviamente dopo
  aver ripartizionato e formattato fat32). Ci ho lavorato per un giorno
  senza problemi. Oggi vado a riaccendere e mi dà un errore di load di
  grub...o_O . Ho i fantasmi nel piccì? Ho sbagliato qualcosa io? Grazie.
 
  Credo che tu debba utilizzare fdisk da qualche live o da un floppi di

 ripristino in DOS dando questo comando:
 fdisk /MBR
 dopodichè probabilmente dovrai reinstallare win98
 by Vmil

  --
  To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
  with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

 [EMAIL PROTECTED]



Re: mount e permessi

2005-12-02 Per discussione Felipe Salvador
Alle 23:23, giovedì 1 dicembre 2005, Gollum1 ha scritto:
 prova a guardare di che gruppo sono, probabilmente uno è di un gruppo di
 cui fa parte anche il tuo utente, l'altro invece no...

 prova da root a settare le due directory montate (e le sottodirectory con
 -R) allo stesso gruppo, e aggiungi a quel gruppo anche il tuo utente,
 riloggati e probabilmente potrai scriverci tranquillamente...
Che stupido che sono, pensavo non fosse corretto assegnare i permessi a 
partizione montata, grazie ragazzi, è andata :-)


-- 
Felipe



Re: Scheda WIFI Intel IPW2200 + Debian Unstable

2005-12-02 Per discussione Mattia
On Wed, 30 Nov 2005 19:47:02 +0100
Andrea - [EMAIL PROTECTED] wrote:

 2005/11/30, Mattia [EMAIL PROTECTED]:
 
  Devi semplicemente accenderla. Io ad esempio ho un pulsantone wireless lan
  con 2 stati: on e off.
 
 ... :-) Se era così semplice ci arrivavo anch'io 
 La mia non ha nessun pulsante...
 Da winzoz per attivarla faccio Fn+F2.
 Nel bios è impostata ATTIVA, ma invece.

Si scusami :-)
La mia risposta sembra davvero sciocca rileggendola: ma pensavo che
tu non avessi chiaro cosa fosse sto kill switch che trovavi nei log.
Lungi da me istigare la gente a schiacciare bottoni! :-)

Ciao
Mattia



Re: consiglio su galleria

2005-12-02 Per discussione elio bellini
grazie a tutti ora provo

--
-Linux user #372824
-GPG Pubkey ID E85789E2
-FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
-Leggere mentre si e' in bagno e' considerato multitasking?
-http://sopadj1.netsons.org



Accesso a X vietato da websphere

2005-12-02 Per discussione paguaro

Ciao

su una installazione linux/websphere ho un problema di accesso a X 
proibito. Questo e' causato da una libreria (fop) che utilizza alcune 
classi di awt per disegnare le immagini.


Utilizzo una sarge.

ho impostato il file /etc/X0.hosts con gli indirizzi ip 127.0.0.1 e l'ip 
della macchina.

Su was ho impostato la variabile DISPLAY=127.0.0.1:0.0

ma continua a darmi il problema.
Non e' possibile disabilitare il controllo degli accessi di X?

Devo utilizzare per forza was (non ditemi di passare a tomcat o altro) 
perche' in produzione c'e' una macchina con redhat/was che restituisce 
lo stesso errore.


ho cercato su google, ma gli aiuti trovati sono stati inutili.
qualcuno ha un suggerimento da darmi?
ciao
daniele


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



L'audio non va più

2005-12-02 Per discussione Paolo Sala
Ciao ancora problemi. Quando ho installato sarge con kernel 2.6 la mia 
scheda audio funzionava benissimo. Da qualche giorno invece l'audio è 
scomparso. Ho forse disinstallato qualche pacchetto? Ad esempio alsa non 
è installato: è necessario anche con il kernel 2.6?


Qualcuno è così gentile da aiutarmi a ritrovare l'audio perduto?

Grazie mille

Piviul

PS
Magari qualcuno vorrebbe avere più informazioni riguardo la scheda 
audio; ecco l'output di lspci relativo alla scheda audio:


:00:0d.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Live! 
EMU10k1 (rev 08)
:00:0d.1 Input device controller: Creative Labs SB Live! MIDI/Game 
Port (rev 08)




--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] - cambiare nome di root

2005-12-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
 Da: [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]
 Data: Thu, 01 Dec 2005 15:21:54 +
 A: () debian-italian@lists.debian.org
 Salve a tutti.
 Si può cambiare il nome di root?
 La cosa ha un senso ai fini della sicurezza?
  
 Grazie.
 


OffroCerco: CASA, LAVORO, VACANZE, ELETTRONICA, INCONTRI. Tutti gli 
annunci sono online su Kataweb all'indirizzo http://www.offroecerco.it




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] - cambiare nome di root

2005-12-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
 Da: [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]
 Data: Thu, 01 Dec 2005 15:21:54 +
 A: () debian-italian@lists.debian.org
 Salve a tutti.
 Si può cambiare il nome di root?
 La cosa ha un senso ai fini della sicurezza?
  
 Grazie.
 


OffroCerco: CASA, LAVORO, VACANZE, ELETTRONICA, INCONTRI. Tutti gli 
annunci sono online su Kataweb all'indirizzo http://www.offroecerco.it




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] - cambiare nome di root

2005-12-02 Per discussione Sandro Tosi
  Si può cambiare il nome di root?

Certo. L'unica cosa che conta per il pc e' l'UID dell'utente, che per
l'utente con diritti amministrativi (root) DEVE essere 0. Quindi, se
ti va di cambiarlo in god, pamela o chissa' cos'altro sei libero di
farlo.

  La cosa ha un senso ai fini della sicurezza?

Mh, a naso quasi nulla, ma puo' darsi che script (per esempio) che
funzionava non funzioni piu' in quanto testavano user=root e non
uid=0, intesi...? ;)

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Posso fare questo dist-upgrade?

2005-12-02 Per discussione sond
Salve a tutta la lista,
stamattina ho provato a fare un dist-upgrade ma mi chiede di rimuovere 
alcuni pacchetti che non riesco a capire se siano fondamentali. Ecco 
quello che ho:

[EMAIL PROTECTED]:# apt-get -u dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
  abiword-plugins apt-file apt-show-versions aptitude education-physics 
education-tasks libapt-pkg-perl libid3-3.8.3c2
  libwpd8c2 tasksel
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  libdevmapper1.02 libid3-3.8.3c2a libpcrecpp0 libwpd8c2a 
python-wxversion
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
  ark artsbuilder bittorrent-gui gdk-imlib1 jed jed-common kate kcalc 
kcontrol kdebase-bin kdebase-kio-plugins
  kdelibs-bin kdesktop kdvi kedit kfind kghostview kgpg khelpcenter 
konqueror konsole kopete kregexpeditor ksensors
  kuickshow kviewshell libc6 libc6-dev libc6-i686 libcrypto++-dev 
libgconfmm-2.6-1c2 libgnomemm-2.6-1c2 libkonq4 libtagc0
  xchm
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
  apt apt-utils dmsetup easytag libpcre3 libpcre3-dev 
openoffice.org-writer xmms-coverviewer
8 aggiornati, 5 installati, 10 da rimuovere e 35 non aggiornati.
È necessario prendere 7878kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 11,1MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]?

Dite che conviene aspettare o posso andare tranquillo?
Grazie.



Re: [forse OT] Licenza GPL e licenza CC

2005-12-02 Per discussione Davide Prina

NeuRoTiX ha scritto:


Provo a fare un esempio piu' pratico: poniamo io voglia usare in un
mio software - che vorrei licenziare GPL - uno sfondo (o metti caso
le immagini delle icone) all'applicazione derivato da un immagine
licenziata Creative Commons Attribution - NonCommercial -
ShareAlike 2.5 License (questa:
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/ ).

L'attenzione la puntavo soprattutto sul fatto che apparentemente sembra
simile alla GPL ma poi mi sono venuti i dubbi.


http://www.gnu.org/licenses/license-list.html

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione debian da hard disk

2005-12-02 Per discussione nagio

fabrizio wrote:


On 12/1/05, *nagio* [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] wrote:

Ciao a tutti, vorrei installare debian un portatile senza lettore CD,
l'installazione si blocca  al momento della ricerca dell'immagine iso,
che si trova nella partizione /dev/hda7 (FAT, e' l'unica partizione su
cui ho abbastanza spazio).

...
Failed mounting /dev/hda1

perchè non riesce a montare queste partizioni?  I  moduli  per i vari
file system che ho  (vfat ,reiserfs ecc  ) si trovano in
/lib/modules/2.6.8-2/kernel/drivers/fs. 



hai provato a caricare manualmente i moduli per le partizioni che ti 
servono?
per aprire una shell quando sei in fase di installazione premi 
ctrl+alt+f2 e ti si apre una shell.

dai i seguenti comandi
modprobe vfat
mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/laTuaDir
mount -r -t iso9660 -o loop /mnt/laTuaDir/nomeFile.iso 
/mnt/directoryDoveMontareLaIso


il modulo si carica (lsmod | grep vfat me lo conferma), purtroppo se 
tento di montare la partizione ottengo

No such file or directory


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: L'audio non va più

2005-12-02 Per discussione Paolo Sala

Risolto. L'utente non era più nel gruppo audio... bah!

Piviul

Paolo Sala ha scritto:

Ciao ancora problemi. Quando ho installato sarge con kernel 2.6 la mia 
scheda audio funzionava benissimo. Da qualche giorno invece l'audio è 
scomparso. Ho forse disinstallato qualche pacchetto? Ad esempio alsa 
non è installato: è necessario anche con il kernel 2.6?


Qualcuno è così gentile da aiutarmi a ritrovare l'audio perduto?

Grazie mille

Piviul

PS
Magari qualcuno vorrebbe avere più informazioni riguardo la scheda 
audio; ecco l'output di lspci relativo alla scheda audio:


:00:0d.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Live! 
EMU10k1 (rev 08)
:00:0d.1 Input device controller: Creative Labs SB Live! 
MIDI/Game Port (rev 08)








--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione debian da hard disk

2005-12-02 Per discussione Davide Prina

nagio ha scritto:

fabrizio wrote:



mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/laTuaDir


il modulo si carica (lsmod | grep vfat me lo conferma), purtroppo se 
tento di montare la partizione ottengo

No such file or directory


mkdir /mnt/laTuaDir
mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/laTuaDir

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://sourceforge.net/projects/linguistico
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Errore su find

2005-12-02 Per discussione Nicolàs
Salve a tutti.

Ogni volta che eseguo un find mi da questo errore.

find: WARNING: Hard link count is wrong for /proc/1/task: this may be a
bug in your filesystem driver.  Automatically turning on find's -noleaf
option.  Earlier results may have failed to include directories that
should have been searched.

a cosa puo essere dovuto ? ho cercato su internet ... ma non ho avuto
alcuna risposta.

Attendo vostre notizie

Grazie

Nicolàs



Re: [OT] - cambiare nome di root

2005-12-02 Per discussione marco
 Da: [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED]
 Data: Thu, 01 Dec 2005 15:21:54 +
 A: () debian-italian@lists.debian.org
  Salve a tutti.
  Si può cambiare il nome di root?

certo, basta modificare i file /etc/passwd e /etc/shadow

  La cosa ha un senso ai fini della sicurezza?

IMHO no, poi, in amministrazione windows è quasi una scontatezza, tanto è
diffusa questa pratica, in ambiente unix molto meno, ma qualcuno lo fà

ciao

--
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Posso fare questo dist-upgrade?

2005-12-02 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2005-12-02 at 20:18 +0100, sond wrote:
 Salve a tutta la lista,
 stamattina ho provato a fare un dist-upgrade ma mi chiede di rimuovere 
 alcuni pacchetti che non riesco a capire se siano fondamentali. Ecco 
 quello che ho:
 
 [EMAIL PROTECTED]:# apt-get -u dist-upgrade
 Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
 Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
 Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
 I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
   abiword-plugins apt-file apt-show-versions aptitude education-physics 
 education-tasks libapt-pkg-perl libid3-3.8.3c2
   libwpd8c2 tasksel
 I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
   .
 
 Dite che conviene aspettare o posso andare tranquillo?
 Grazie.
 

Dipende da quanto ti servono quei file che vengono rimossi. Direi che
non sono essenziali per un sistema (in generale). Pero' se adoperi
tasksel o apt-file ecc l' aggiornamento te li toglierebbe!
Non e' detto che tu non possa poi reinstallarli dopo il dist-upgrade: 
pero' questo non te lo so dire! 
Tempo fa io ho fatto un dist-upgrade che mi cancellava lyx (che io uso
attivamente) ma dopo sono riuscito ad installarlo di nuovo.
Ciao
  Stefano


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema

2005-12-02 Per discussione Andrea Bonvissuto
Salve, non sono molto pratico di linux e ho tentato di installarlo sul mio
nuovo AMD64 con l'apposita distibuzione. ho du problemi che mi bloccano
l'avvio post installazione:
 - la Vision 1030 (Scheda SAT) che viene riconosciuta ma come periferica di
cattura video ma poi si blocca l'avvio
 - Si blocca in attesa del caricamento di MTA

Se disabilito la VP-1030 ed entro in modalità di ripristino non ho nessun
problema.

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie
Andrea



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione debian da hard disk

2005-12-02 Per discussione nagio

Davide Prina wrote:


nagio ha scritto:


fabrizio wrote:




mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/laTuaDir




il modulo si carica (lsmod | grep vfat me lo conferma), purtroppo se 
tento di montare la partizione ottengo

No such file or directory



mkdir /mnt/laTuaDir
mount -t vfat /dev/hda1 /mnt/laTuaDir


E' quello che ho fatto, ma non va.
In /dev/ non ho le partizioni indicate come hdaX, ma ho solo 
/dev/discs/disc0/part1 . Senza MAKEDEV non so come creare gli altri device.


Se provo a montare l'unico device che ho ottengo Invalid argument.



--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]