Re: Audio, microfono voce ritorno

2006-02-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
kimbuba wrote:

 Ciao a tutti.
 Ho un problemino con il microfono.
 Quando chiamo con skype con linux gnome alsa, la gente che risponde sente
 fastidiosamente la sua voce in ritorno.

si chiama feed-back, la cosa più ovvia che puoi fare è abbassare gli speaker
o la sensibilità del microfono o orientare i dispositivi in modo che non
interferiscano

in ogni caso ho notato questo problema anche sul mio iBook con
Linux+alsa mentre in osx
questo non succede, (a livello di ipotesi) potrebbe esserci il software
su osx aglisce in modo da eliminare i feed-back
magari attivando una soglia sotto la quale il microfono è inattivo o
abassando in modo
automatico la sensibilità del microfono quando gli speaker sono in funzione

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Considerazione sui rami di debian (Era: Applicazione per diagrammi E-R)

2006-02-10 Per discussione mox

Marco Bertorello wrote:

On Thu, 9 Feb 2006 14:32:32 +0100
Luca [EMAIL PROTECTED] wrote:



Con debian esce una distribuzione all'anno



:-D ...ottimista... :-D

Ciao,

nel 98 facevano ancora le gare di intro sul c=64 in svezia e dintorni, e 
a quanto ho sentito fino ad allora il c=64 non era mai stato utilizzato 
fino a fondo... Non è che l'ultimo grido sia la soluzione migliore, la 
conoscenza viene col tempo, e noi poveri essere umani giriamo a pochi 
MHz... Diciamo che una all'anno, in senso antropocentrico, è la 
soluzione perfetta: una nuova primavera, un nuovo compleanno, una nuova 
debian. Ah, oramai mi è entrata nel mio ciclo vitale! Diamoci il tempo 
di capire che cavolo facciamo!

Byez!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: unire pdf

2006-02-10 Per discussione Paolo Ghidini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Pignedoli Luca ha scritto:
 Grande, adesso me lo leggo per bene, visto che adesso uso un script
 in perl che non e' il massimo :)

 P.S. [OT]

 Perche' in Rispondi A: ho impostato debian-italian.

  Messaggio Originale   Da: Carlo Agrusti
 [EMAIL PROTECTED] A: debian-italian
 debian-italian@lists.debian.org Oggetto: Re:unire pdf Data:
 9/2/2006 17:03

 Pignedoli Luca ha scritto lo scorso 09/02/2006 16:55:


 Interessante pdftk.

 Per caso si riesce anche a sovvrapporre 2 file?

 Mi spiego:

 Ho un file ps/pdf con lo scheletro  di una bolla/fattura e un
 file ps/pdf con i dati (le scritte) e voglio sovvrapporre i due
 ottenendo 1 unico file?



 background background PDF filename | - | PROMPT Applies a PDF
 watermark to the background of a single input PDF.  Pass the
 background PDF's filename after background like so:

 pdftk in.pdf background back.pdf output out.pdf

 Pdftk uses only the first page from the background PDF and
 applies it to every  page  of  the  input PDF.   This  page  is
 scaled  and rotated as needed to fit the input page.  You can use
 - to pass a background PDF into pdftk via stdin.  For backward
 compatibility with pdftk 1.0, background  can  be used as an
 output option.  However, this old technique works only when no
 operation is given.

 Indovina da dove viene?


 PS (OT): che è successo? il reply ha preso direttamente
 l'indirizzo della lista invece che quello di Luca.






sapete se esiste qualcosa che possa creare anche l'indice del file pdf?


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.2 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFD7E5bl4zC+Sz0Gl4RAikUAKCMoS+k8YuDlIvPaXC6GNrwlB2UVwCgu56j
LOHQ8jg9YCfSnWgD0c1AUfo=
=H0L2
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: latex letterpaper e dvipdf

2006-02-10 Per discussione roberto
On 2/9/06, NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote:
 On Thu, Feb 09, 2006 at 11:59:21AM -0700, roberto wrote:
  ho il seguente problema con la generazione di un file pdf:
  \documentclass[letterpaper]{IEEEtran}
  ma non c'e' verso di far venire fuori le dimensioni del foglio come
  letterpaper cioe' quelle americane...
  penso sia un problema di dvipdf

 credo usi di default il formato indicato in
 /etc/papersize
 Se dalla man page [gs(1), dvips(1)] non ne esci vincitore,
 prova temporaneamente a cambiare (a mano o via debconf)
 /etc/papersize

ho cambiato manualmente il papersize in /etc/papersize da a4 in letter
ora e' ok!
grazie a tutti

buona giornata



--
roberto
OS: GNU/Linux, debian sarge
kernel: 2.6.8-2-386
KDE: 3.3



Re: hal fa i capricci

2006-02-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 09/02/2006 alle 23.12 +0100, Andrea ha scritto:

 /dev/hdc/media/cdrom0   udf,iso9660 ro,user,noauto  0   0
 /dev/hdd/media/cdrom1   udf,iso9660 ro,user,noauto  0   0
 /dev/fd0/media/floppy0  autorw,user,noauto  0   0
 /dev/hda1   /media/windows  ntfsdefaults,uid=andrea,user,noauto
 0 0
 /dev/hda6   /media/miscellaneo vfat
 defaults,uid=andrea,umask=022,user 0 0

Prova a commentare tutte queste, o almeno le prime tre.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: eseguire un programma per un determinato tempo

2006-02-10 Per discussione Marco Nenciarini
On Fri, Feb 10, 2006 at 08:56:50AM +0100, RaSca wrote:
 Jack Malmostoso ha scritto:
 On Thu, 09 Feb 2006 18:20:37 +0100, Fernando Figaroli wrote:
 ma che duri solo 1 minuto  esiste qualche comando o devo crearmi uno
 script apposta ??
 Questo e' brutto:
 mpg123 pippo.mp3; sleep 60; kill -9 `pidof mpg123`
 
 Sta cosa mica va, nel senso che suona tutto l'mp3, poi aspetta 60 
 secondi e poi killa un processo mpg123 che a quel punto non è più quello 
che è stato lanciato.
 
 Pero' efficace.
 
 # mpg123 nome.mp3 
 # sleep 60  killall mpg123

usare 

kill $! 

al posto di killall è ancora meno brutale...

Ciao

-- 
-
|Marco Nenciarini| Debian/GNU Linux Developer - Plug Member |
| [EMAIL PROTECTED] | http://www.prato.linux.it/~mnencia   |
-
Key fingerprint = FED9 69C7 9E67 21F5 7D95  5270 6864 730D F095 E5E4



signature.asc
Description: Digital signature


stabilità di etch

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Hi *,
dovendo usare Etch su un server di produzione, per supportare hardware
che l'installer di Sarge non offre.

Mi chiedevo se qualcuno ha incontrato dei problemi particolari con i
pacchetti attualmente presenti in Etch.

Essendo un server Xen, mi interessa la stabilità del sistema di base, in
quanto tutti gli altri pacchetti andranno su Sarge installato in una
sistema ospite.
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: hal fa i capricci

2006-02-10 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea ha scritto lo scorso 09/02/2006 23:12:
 Ciao a tutti :)
 Premetto che uso Gnome su Sid (con gnome-volume-manager e dbus).
 Dopo l'ultimo aggiornamento di hal mi sono scomparse le partizioni da
 Computer e dal desktop (File system esclusa chiaramente). Fortuna
 che mi vengono montate sulle dir specifiche altrimenti non vi accederei
 affatto. E' possibilie che mi manchi quelche pacchetto?

Potrebbe non essere un problema di hal, ma una impostazione di nautilus;
prova a guardare nella configurazione (con gconf2) in
/apps/nautilus/desktop e controlla che sia selezionata l'opzione
*volumes_visible*



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Nomi device con udev

2006-02-10 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao,
ho un piccolo dubbio su come creare una buona regola in udev, in modo da
creare all'occorrenza un dispositivo relativo ad un disco (su un HP
MSA1000, per la cronaca) ed alle relative partizioni eventualmente
presenti.

In sostanza, se nella regola indico

SYMLINK=msa1000/disk00%n

il symlink che si creerà sarà:

/dev/msa1000/disk00
/dev/msa1000/disk001 # prima partizione presente nel disco

invece, io vorrei ottenere qualcosa di simile a:

/dev/msa1000/disk00
/dev/msa1000/disk00p1

(che è poi l'output che ottengo facendo un fdisk -l /dev/msa1000/disk00),
solo che non mi è molto chiaro come ottenere quel p esclusivamente in
presenza di una partizione :-) perché avere disk00p non è bello...

Ciao,
Manuele

-- 
È ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il
possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva
loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo.
Michail Bakunin (1814 - 1876)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Segreteria+fax

2006-02-10 Per discussione Paolo Sala
Che sappiate è complesso mettere su un pc con un modem che risponda alle 
telefonate con un messaggio tipo 'Ciao sono assente. Se vuoi inviare un 
fax premi invio' o qualcosa del genere e quindi se il chiamante preme 
invio memorizzare il fax in arrivo da qualche parte?


Grazie mille

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



MD5 errati o corrotti

2006-02-10 Per discussione P|pex
Ciao
da 2 giorni sembra che periodicamente si corrompono
i file...
ho fatto 100 prove per vedere se c'era qualcosa di
strano.
esempio:

File:
/lib/modules/2.4.18-bf2.4/kernel/drivers/sound/sgalaxy.o
  MD5  : 3ERFv7MxigD+lhJ9+20hsQ==  ,
FK6BSFsAmWZf927apSlUDg==   
  
  SHA1 : tvd1HUA6gxpyGsNOBC06PJeIkQ0=  ,
5LoG6pIM6gLzeOPUS9LKl1cGn2c=   

Secondo voi cosa può essere?
ho appena cambiato disco mettendone 1 nuovo.
Non capisco chi/cosa possa modificare il checksum...
o forse è il comando checksum che è impazzito?

grazie
PS uso una woody (prima o poi si farà l'upgrade a sarge)






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Segreteria+fax

2006-02-10 Per discussione RaSca

Paolo Sala ha scritto:
Che sappiate è complesso mettere su un pc con un modem che risponda alle 
telefonate con un messaggio tipo 'Ciao sono assente. Se vuoi inviare un 
fax premi invio' o qualcosa del genere e quindi se il chiamante preme 
invio memorizzare il fax in arrivo da qualche parte?

[...]

Credo che dovresti orientarti su Hylafax e Festival.
Non ho esperienze delle due cose combinate, ma singolarmente funzionano 
veramente bene ed inoltre credo che in google dovresti trovare 
documentazione sul come fare.

Poi magari non si può, ma secondo me i mezzi da usare sono questi.

Ciao,

--
RaSca
Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
http://web.tiscali.it/rascasoft



Re: Audio, microfono voce ritorno

2006-02-10 Per discussione kimbuba

Come faccio?

ho volume bassi acuti sintetiz pcm autoparl mic cd pcm2 canale 1 digital 
1 tel in tel out.

[Gnome Controllo volume 2.10.2]

Perchè anche a casse SPENTE sentono il ritorno.
Ci deve essere un ritorno a livello di SW.

grazie
:)



Innanzitutto dal mixer di gnome, puoi rimuovere il ritorno nel
microfono.

tieni poi presente che devi usare le cuffie, altrimenti quello che esce
dalle casse entra nel microfono

 








___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Driver Ati X1600XT

2006-02-10 Per discussione Roberto Roccatello
Volevo chiedere se qualcuno sa se le schede della serie
X1600 sono supportate da qualche driver.

In passato ho avuto grossi problemi con i driver nvidia e preferirei
acquistare una Ati di ultima generazione ma supportata dal
driver fglrx.

saluti.



Re: Audio, microfono voce ritorno

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 11.40 +0100, kimbuba ha scritto:
 Perchè anche a casse SPENTE sentono il ritorno.
 Ci deve essere un ritorno a livello di SW.
 
 grazie
 :)

nel mixer, alla voce del microfono, hai 2 icone in basso. prova a
giocarci

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Segreteria+fax

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 11.25 +0100, RaSca ha scritto:
 Credo che dovresti orientarti su Hylafax e Festival.
 Non ho esperienze delle due cose combinate, ma singolarmente funzionano 
 veramente bene ed inoltre credo che in google dovresti trovare 
 documentazione sul come fare.
 Poi magari non si può, ma secondo me i mezzi da usare sono questi.

Asterisk non mi pare che supporti i modem analogici.

Cmq con un semplice 56k e mgetty/voicegetty e simili, puoi fare cose
carine
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione morphy

Ho patchato il driver del modem HSF Linuxant adesso mi dice che per avere
 tutte le funzionalità attive come V.90 a 56k devo: 
   You have to edit the modem init string of your modem dialer (e.g. wvdial,
   kppp) to use a different protocol than the default V32B. Change the init
   string from 'ATF' to e.g. 'ATFW3+MS=V90,1,28800,33600,28800,56000' for
   V90 protocol with full 56K!

non so dove devo agire qualcuno potrebbe aiutarmi
-- 
David Simoni
GNU/LINUX register user #382129



Re: patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione RaSca

morphy ha scritto:

Ho patchato il driver del modem HSF Linuxant adesso mi dice che per avere
 tutte le funzionalità attive come V.90 a 56k devo: 
   You have to edit the modem init string of your modem dialer (e.g. wvdial,

   kppp) to use a different protocol than the default V32B. Change the init
   string from 'ATF' to e.g. 'ATFW3+MS=V90,1,28800,33600,28800,56000' for
   V90 protocol with full 56K!

non so dove devo agire qualcuno potrebbe aiutarmi


Te lo dice l'hint stesso. Nella stringa di connessione del modem devi 
aggiungere ATFW3+MS=V90,1,28800,33600,28800,56000, il come dipende 
dal software che usi per collegarti.

Ad esempio in wvdial dovrai aggiungere qualcosa tipo:

Init3 = ATFW3+MS=V90,1,28800,33600,28800,56000

Se usi altri sofware non sò, ma credo che tutto si riferisca alla 
Stringa di inizializzazione.


Ciao,

--
RaSca
Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
http://web.tiscali.it/rascasoft



Re: patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione morphy
usando kppp dove trovo la stringa di inizializzazione ?

grazie
David


RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote:

 morphy ha scritto:
  Ho patchato il driver del modem HSF Linuxant adesso mi dice che per avere
   tutte le funzionalità attive come V.90 a 56k devo: 
 You have to edit the modem init string of your modem dialer (e.g. wvdial,
 kppp) to use a different protocol than the default V32B. Change the init
 string from 'ATF' to e.g. 'ATFW3+MS=V90,1,28800,33600,28800,56000' for
 V90 protocol with full 56K!
  
  non so dove devo agire qualcuno potrebbe aiutarmi
 
 Te lo dice l'hint stesso. Nella stringa di connessione del modem devi 
 aggiungere ATFW3+MS=V90,1,28800,33600,28800,56000, il come dipende 
 dal software che usi per collegarti.
 Ad esempio in wvdial dovrai aggiungere qualcosa tipo:
 
 Init3 = ATFW3+MS=V90,1,28800,33600,28800,56000
 
 Se usi altri sofware non sò, ma credo che tutto si riferisca alla 
 Stringa di inizializzazione.
 



penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
Ciao, ho comprato una penna USB verbatim da 1Gb.
il led lampeggia, ma quando cerco di montare il disco ottengo:
~$mount /media/usb
I could not determine the filesystem type, and none was specified

con windows la penna funziona egregiamente.

il sistema linux e`:
Linux ix 2.6.12-1-686 #1 Tue Sep 27 12:52:50 JST 2005 i686 GNU/Linux

copio la riga dell'fstab file:
/dev/sda1   /media/usb0 autorw,user,noauto  0   0

e questo e` l'mtab:
/dev/hda1 / ext3 rw,errors=remount-ro 0 0
/dev/hda3 /home ext3 rw 0 0
proc /proc proc rw 0 0
sysfs /sys sysfs rw 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,gid=5,mode=620 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs rw 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs rw 0 0
tmpfs /dev tmpfs rw,size=10M,mode=0755 0 0

come faccio a leggere i dati nella penna? e` un problema relativo a questa
particolare penna o al sistema?

grazie mille ;)
Mauro C.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 12.17 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
 Ciao, ho comprato una penna USB verbatim da 1Gb.
 il led lampeggia, ma quando cerco di montare il disco ottengo:
 ~$mount /media/usb
 I could not determine the filesystem type, and none was specified
 
 con windows la penna funziona egregiamente.
 
 il sistema linux e`:
 Linux ix 2.6.12-1-686 #1 Tue Sep 27 12:52:50 JST 2005 i686 GNU/Linux
 
 copio la riga dell'fstab file:
 /dev/sda1   /media/usb0 autorw,user,noauto  0   0

guarda dmesg o syslog cosa dicono quando inserisci la penna

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Segreteria+fax

2006-02-10 Per discussione Paolo Sala

RaSca scrisse in data 02/10/06 11:25:


Paolo Sala ha scritto:

Che sappiate è complesso mettere su un pc con un modem che risponda 
alle telefonate con un messaggio tipo 'Ciao sono assente. Se vuoi 
inviare un fax premi invio' o qualcosa del genere e quindi se il 
chiamante preme invio memorizzare il fax in arrivo da qualche parte?


[...]

Credo che dovresti orientarti su Hylafax e Festival.


Bhé, festival direi che possa essere opzionale anche se mi hai aperto un 
novo mondo... in fondo potrei sempre usare un mp3 come messaggio. Il 
problema è hylafax: posso dire a hylafax di rispondere con un messaggio 
ma rimanere in ascolto nel caso il chiamante invii il solito fischio?


...mi sono spiegato male?

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione RaSca

morphy ha scritto:

usando kppp dove trovo la stringa di inizializzazione ?
grazie
David


Apri kppp - Configura... - Modem - Modifica - Modem - Comandi Modem 
- Stringa di inizializzazione2


In caso non ci riesci posta il tuo indirizzo e vedo di passare in serata.

--
RaSca
Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
http://web.tiscali.it/rascasoft


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Ottavio Campana
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

[EMAIL PROTECTED] wrote:
 come faccio a leggere i dati nella penna? e` un problema relativo a questa
 particolare penna o al sistema?

io ho risolto ripartizionando la penna verbatim di mio padre con cfdisk.
Non so il perché ma la partizione preesistente fa schifo. La prendi la
cancelli, ricrei una partizione fat32, formatti e sei a posto.

Ciao

- --
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.2 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFD7Hjnogx/KbFcCAoRAi0YAJ9s58DGguazgdekavkQTymqal1c2wCcCbX7
YSgM1Q8dUzkXsWkKKNqt2vw=
=3gI3
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione morphy
pensavo ci fosse un files da editare

On Fri, 10 Feb 2006 12:25:27 +0100
RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote:

 morphy ha scritto:
  usando kppp dove trovo la stringa di inizializzazione ?
  grazie
  David
 
 Apri kppp - Configura... - Modem - Modifica - Modem - Comandi Modem 
 - Stringa di inizializzazione2
 
 In caso non ci riesci posta il tuo indirizzo e vedo di passare in serata.
 
 -- 
 RaSca
 Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
 perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
 i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
 http://web.tiscali.it/rascasoft
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione RaSca

morphy ha scritto:

pensavo ci fosse un files da editare


file = singolare
files = plurale

Detto questo, visto che mi sono comportato da antipatico, metto la 
ciliegina sulla torta consigliandoti, per rendere i thread in cui scrivi 
più leggibili, di imparare a quotare : http://wiki.news.nic.it/QuotarBene


Ciao !

--
RaSca
Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
http://web.tiscali.it/rascasoft



Re: patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione morphy
fai tutto da solo


On Fri, 10 Feb 2006 12:49:58 +0100
RaSca [EMAIL PROTECTED] wrote:

 morphy ha scritto:
  pensavo ci fosse un files da editare
 
 file = singolare
 files = plurale
 
 Detto questo, visto che mi sono comportato da antipatico, metto la 
 ciliegina sulla torta consigliandoti, per rendere i thread in cui scrivi 
 più leggibili, di imparare a quotare : http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
 
 Ciao !
 
 -- 
 RaSca
 Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
 perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
 i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
 http://web.tiscali.it/rascasoft
 


-- 
David Simoni
Consulente Sistemi Informativi
system administrator
Via Dante Alighieri, 111
50019 - Sesto Fiorentino (Firenze)
tel./fax +39055443518
mobile +393402244400 +393385780512
GNU/LINUX register user #382129



Re: patch HSF Linuxant

2006-02-10 Per discussione RaSca

morphy ha scritto:

fai tutto da solo

[...]

E tu continui a non quotare : il link che ti ho passato non era mica lì 
per sport sai ?


--
RaSca
Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
http://web.tiscali.it/rascasoft



Re: tagliare un mp3

2006-02-10 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 19:04, giovedì 9 febbraio 2006, Daniele Cortesi ha scritto:
 On Thu,  9 Feb 2006 (17:57), Fernando Figaroli wrote:
  es.. voglio che l'mp3 termini dopo 2 minuti .. (e mangari
  aggiungere anche un piccolo fade out)

 Con sox puoi fare tutto questo. Io però non ti so dare altre
 indicazioni utili.

grazie a tutti !

ottimo !!

ciao.ff



Re: eseguire un programma per un determinato tempo

2006-02-10 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 10:12, venerdì 10 febbraio 2006, Marco Nenciarini ha scritto:

  Pero' efficace.
 
  # mpg123 nome.mp3 
  # sleep 60  killall mpg123

 usare

 kill $!

 al posto di killall è ancora meno brutale...

 Ciao

grazie a tutti, va benone.
ciao.ff



Re: problema audio con skype

2006-02-10 Per discussione Cavaliere Azzurro

Christian Silenzi ha scritto:


On Thu, 09 Feb 2006 16:22:31 +0100
Cavaliere Azzurro [EMAIL PROTECTED] wrote:

 


Salve a tutti ...
ho installato skype ma quando avvio una conversazione
dice che ho un problema audio con la periferica ...
ho debian sarge con 2.6.8
   




prova a fare

$lsof /dev/dsp

se c'è qualche risorsa che occupa /dev/dsp puoi killarla per poi
utilizzare skype

Ciao
 

Ho provato ma nulla occupa /dev/dsp ... ho anche disabilitato  il server 
sound ...

ah uso kde
non funziona lo stesso
infatti lampeggia un triangolino giallo dove è l'icona di skype ...

Grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
e` che speravo di non dover formattare
se ci fosse il modo di agire sul sistema sarebbe meglio, cosi` non devo andare
in paranoia ogni volta che ho una penna diversa.
specie quando devo fare un trasferimento al volo da una penna che non sia mia...


Quoting Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED]:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 [EMAIL PROTECTED] wrote:
  come faccio a leggere i dati nella penna? e` un problema relativo a questa
  particolare penna o al sistema?
 
 io ho risolto ripartizionando la penna verbatim di mio padre con cfdisk.
 Non so il perché ma la partizione preesistente fa schifo. La prendi la
 cancelli, ricrei una partizione fat32, formatti e sei a posto.
 
 Ciao
 
 - --
 Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1.4.2 (GNU/Linux)
 Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
 
 iD8DBQFD7Hjnogx/KbFcCAoRAi0YAJ9s58DGguazgdekavkQTymqal1c2wCcCbX7
 YSgM1Q8dUzkXsWkKKNqt2vw=
 =3gI3
 -END PGP SIGNATURE-
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables

2006-02-10 Per discussione Ricardo

Ciao , qualcuno sa come creare una regola d'iptables con un interbalo d'IP

del tipo:

iptables -A OUTPUT -o eth0 -s 206.229.110.1-4   -j ACCEPT


cioè accetta questi ip

206.229.110.1
206.229.110.2
206.229.110.3
206.229.110.4


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: iptables

2006-02-10 Per discussione Gianluca

Ricardo ha scritto:

Ciao , qualcuno sa come creare una regola d'iptables con un interbalo 
d'IP


del tipo:

iptables -A OUTPUT -o eth0 -s 206.229.110.1-4   -j ACCEPT


cioè accetta questi ip

206.229.110.1
206.229.110.2
206.229.110.3
206.229.110.4



Ciao Riccardo,
io uso

-m iprange --src-range $ipda-$ipa


Saluti !!!

Gianluca


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Zanco Federico
On Friday 10 February 2006 13:34, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 e` che speravo di non dover formattare
 se ci fosse il modo di agire sul sistema sarebbe meglio, cosi` non devo
 andare in paranoia ogni volta che ho una penna diversa.
 specie quando devo fare un trasferimento al volo da una penna che non sia
 mia...

man mount

e scoprirari che auto non e' proprio la parolina magica che risolve tuti i 
guai. :)
Io proverei con mount esplicito se non l'hai gia fatto, per sempio

mount -t [v]fat /dev/sda1 /media/usb0

cmq ricordo che anch'io con la mia penna appena presa ho avuto un po di rogne. 

  io ho risolto ripartizionando la penna verbatim di mio padre con cfdisk.
  Non so il perché ma la partizione preesistente fa schifo. La prendi la
  cancelli, ricrei una partizione fat32, formatti e sei a posto.

mah... non mi pare che fat32 abbia indubbi vantaggi in un disposivo con solo 
1GB quindi opterei per fat16 piuttosto che fat32.

ciao

fede



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
ho provato il comando e questo e` il risultato:

mount: unknown filesystem type 'fat'


Quoting Zanco Federico [EMAIL PROTECTED]:

 On Friday 10 February 2006 13:34, [EMAIL PROTECTED] wrote:
  e` che speravo di non dover formattare
  se ci fosse il modo di agire sul sistema sarebbe meglio, cosi` non devo
  andare in paranoia ogni volta che ho una penna diversa.
  specie quando devo fare un trasferimento al volo da una penna che non sia
  mia...
 
 man mount
 
 e scoprirari che auto non e' proprio la parolina magica che risolve tuti i 
 guai. :)
 Io proverei con mount esplicito se non l'hai gia fatto, per sempio
 
 mount -t [v]fat /dev/sda1 /media/usb0
 
 cmq ricordo che anch'io con la mia penna appena presa ho avuto un po di
 rogne. 
 
   io ho risolto ripartizionando la penna verbatim di mio padre con cfdisk.
   Non so il perché ma la partizione preesistente fa schifo. La prendi la
   cancelli, ricrei una partizione fat32, formatti e sei a posto.
 
 mah... non mi pare che fat32 abbia indubbi vantaggi in un disposivo con solo
 
 1GB quindi opterei per fat16 piuttosto che fat32.
 
 ciao
 
 fede
 
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: iptables + selenia aruba easynet

2006-02-10 Per discussione Ricardo

Muchas gracias

Ieri sono stato in EASYNET fino alle 3 AM per la chiusura si selenia
acquistata da aruba!!

Brutto Brutto, io sono riuscito a mettere i miei server in salvo, ma ho 
visto cose che
voi umani non avete mai visto, computer(Server di produzione) ammassati 
come bestie
su carrelli della spessa botte mezzi per terra con la condensa da per 
tutto, , qualcuno

ha dei problemi ancora?


Gianluca ha scritto:

Ricardo ha scritto:

Ciao , qualcuno sa come creare una regola d'iptables con un interbalo 
d'IP


del tipo:

iptables -A OUTPUT -o eth0 -s 206.229.110.1-4   -j ACCEPT


cioè accetta questi ip

206.229.110.1
206.229.110.2
206.229.110.3
206.229.110.4



Ciao Riccardo,
io uso

-m iprange --src-range $ipda-$ipa


Saluti !!!

Gianluca





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
Sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di firmware. Chi sa
come aggiornare un firmware con linux??? :)


Quoting [EMAIL PROTECTED]:

 ho provato il comando e questo e` il risultato:
 
 mount: unknown filesystem type 'fat'
 
 
 Quoting Zanco Federico [EMAIL PROTECTED]:
 
  On Friday 10 February 2006 13:34, [EMAIL PROTECTED] wrote:
   e` che speravo di non dover formattare
   se ci fosse il modo di agire sul sistema sarebbe meglio, cosi` non devo
   andare in paranoia ogni volta che ho una penna diversa.
   specie quando devo fare un trasferimento al volo da una penna che non
 sia
   mia...
  
  man mount
  
  e scoprirari che auto non e' proprio la parolina magica che risolve tuti i
 
  guai. :)
  Io proverei con mount esplicito se non l'hai gia fatto, per sempio
  
  mount -t [v]fat /dev/sda1 /media/usb0
  
  cmq ricordo che anch'io con la mia penna appena presa ho avuto un po di
  rogne. 
  
io ho risolto ripartizionando la penna verbatim di mio padre con
 cfdisk.
Non so il perché ma la partizione preesistente fa schifo. La prendi la
cancelli, ricrei una partizione fat32, formatti e sei a posto.
  
  mah... non mi pare che fat32 abbia indubbi vantaggi in un disposivo con
 solo
  
  1GB quindi opterei per fat16 piuttosto che fat32.
  
  ciao
  
  fede
  
  
 
 
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Ottavio Campana
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di firmware. Chi 
 sa
 come aggiornare un firmware con linux??? :)

no! è un problema della partizione. ti ripeto, mi padre ha una chiavetta
verbatim, le ho rifatto la partizione e funziona senza problemi.

Perché non vuoi rifare la partizione? ti ci vuole un attimo...

-- 
Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Escludere pacchetto da apt-get upgrade

2006-02-10 Per discussione lilolinux

Salve,
come da oggetto vorrei eseguire apt-get upgrade tralasciando però 
l'aggiornamento del pacchetto  kernel-image-2.6.8-2-386,

come posso fare?

Grazie per il consiglio

Saluti

Gianluca


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Zanco Federico
On Friday 10 February 2006 14:58, [EMAIL PROTECTED] wrote:
 ho provato il comando e questo e` il risultato:

 mount: unknown filesystem type 'fat'


per favore cerca di rispondere sotto la parte di messaggio a cui rispondi.

Cmq hai provato anche con vfat? Hai per caso compilato il kernel di recente e 
non hai messo dentro i moduli fat e vfat? 

onestamente mi pare strano sia un problema di firmware se con win va...

fede


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: iptables + selenia aruba easynet

2006-02-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Ricardo wrote:

 Muchas gracias

 Ieri sono stato in EASYNET fino alle 3 AM per la chiusura si selenia
 acquistata da aruba!!

 Brutto Brutto, io sono riuscito a mettere i miei server in salvo, ma
 ho visto cose che
 voi umani non avete mai visto, computer(Server di produzione)
 ammassati come bestie
 su carrelli della spessa botte mezzi per terra con la condensa da per
 tutto, , qualcuno
 ha dei problemi ancora?

non ho capito perché hai tirato in balloo easynet, selenia e aruba

cmq i miei server (quelli in easynet) stanno bene :-)

ciao
Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Francesco
Il 10/02/06, [EMAIL PROTECTED][EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 ho provato il comando e questo e` il risultato:
 mount: unknown filesystem type 'fat'

Ma hai digitato :

mount -t vfat /dev/sda1 /media/usb0

come ti hanno consigliato oppure?

mount -t fat ???


--
Francesco aka Actarus
Powered by Debian Sid - Kernel 2.6.14 - Kde 3.5
Jabber: test[at]jabber[dot]org
aMsn: lordactarus[at]hotmail[dot]com



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 15.34 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
 Sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di firmware. Chi 
 sa
 come aggiornare un firmware con linux??? :)

non è che non hai caricato il modulo del filesystem?


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Performance Testing

2006-02-10 Per discussione Mauro Sanna
 Nel caso di un aggiornamento a Sid sarebbe possibile fare un
 downgrade ad Etch in futuro?
 Qualcuno ci ha mai provato?
 Grazie, Haides

Io, senza nessun problema semplicemente aggiorni il sources.list da 
unstable a testing.
Per un po di tempo i pachetti rimarranno quelli di unstable finche' non 
verrano sostituiti da quelli di versione superiore ma provenienti da 
testing.   


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 10 Feb 2006 [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di firmware. Chi 
 sa
 come aggiornare un firmware con linux??? :)
 Quoting [EMAIL PROTECTED]:
  ho provato il comando e questo e` il risultato:
  mount: unknown filesystem type 'fat'

direi che non si tratti di firmware ne'  di formattazione. forse nel tuo
kernel manca il modulo fat. caricalo e vedi che capita !


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
Quesito:

se un mio amico mi presta una penna con dentro dei dati...
devo rifare la partizione?



Quoting Ottavio Campana [EMAIL PROTECTED]:

 [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  Sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di firmware.
 Chi sa
  come aggiornare un firmware con linux??? :)
 
 no! è un problema della partizione. ti ripeto, mi padre ha una chiavetta
 verbatim, le ho rifatto la partizione e funziona senza problemi.
 
 Perché non vuoi rifare la partizione? ti ci vuole un attimo...
 
 -- 
 Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
Quoting Davide Corio [EMAIL PROTECTED]:

 Il giorno ven, 10/02/2006 alle 15.34 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
 scritto:
  Sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un problema di firmware.
 Chi sa
  come aggiornare un firmware con linux??? :)
 
 non è che non hai caricato il modulo del filesystem?
 

ho fatto un sacco di prove,
comunque dicevo che con windows va, ma su di un altro pc, piu` nuovo.

mount -t vfat /dev/sda1 /media/usb0

non va:
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1,
   missing codepage or other error
   In some cases useful info is found in syslog - try
   dmesg | tail  or so



se avete suggerimenti sono qui per provare :)

Mauro C.

 
 -- 
 Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
 Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
 Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Escludere pacchetto da apt-get upgrade

2006-02-10 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 10 Feb (15:46), lilolinux scrive:
 Salve,
 come da oggetto vorrei eseguire apt-get upgrade tralasciando però 
 l'aggiornamento del pacchetto  kernel-image-2.6.8-2-386,
 come posso fare?
 
http://guide.debianizzati.org/index.php/Impedire_l%27_aggiornamento_di_un_pacchetto

 Grazie per il consiglio
 
 Saluti
 
 Gianluca
 
Ciao

Bigo!

-- 
Il nome completo di Bill Gates e' William Gates III.  
In codici ASCII, fate la somma seguente: 
B+I+L+L+G+A+T+E+S + III  = 
66 +73 +76 +76 +71 +65 +84 +69 +83  +  3   =
666 ... E non sarebbe il diavolo...?? [Anonimo]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Daniele Cortesi
On Fri, 10 Feb 2006 (12:17), [EMAIL PROTECTED] wrote:
 copio la riga dell'fstab file:
 /dev/sda1   /media/usb0 autorw,user,noauto  0   0

Non è che è una di quelle chiavette senza partizioni?

# mount /dev/sda /media/usb0

altrimenti posta l'output di 

# tail -f /var/log/syslog

da prima di inserire la chiavetta a dopo averla inserita e l'output di 

$ cat /proc/filesystems | grep fat

Ciao,
-- 
Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Escludere pacchetto da apt-get upgrade

2006-02-10 Per discussione lilolinux



Salve,
come da oggetto vorrei eseguire apt-get upgrade tralasciando però 
l'aggiornamento del pacchetto  kernel-image-2.6.8-2-386,

come posso fare?

 
http://guide.debianizzati.org/index.php/Impedire_l%27_aggiornamento_di_un_pacchetto
  

Perfetto!!! Ti ringrazio


Saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 16.10 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
 ho fatto un sacco di prove,
 comunque dicevo che con windows va, ma su di un altro pc, piu` nuovo.
 
 mount -t vfat /dev/sda1 /media/usb0

ma...

fdisk -l /dev/sda


che dice?


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Escludere pacchetto da apt-get upgrade

2006-02-10 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 10 Feb (16:25), lilolinux scrive:
 
 Salve,
 come da oggetto vorrei eseguire apt-get upgrade tralasciando però 
 l'aggiornamento del pacchetto  kernel-image-2.6.8-2-386,
 come posso fare?
 
  
 http://guide.debianizzati.org/index.php/Impedire_l%27_aggiornamento_di_un_pacchetto
   
 Perfetto!!! Ti ringrazio
De nada!!

Ciao

Bigo!

-- 
Non appena iniziammo a programmare, scoprimmo con nostra sorpresa che ottenere 
programmi corretti
non era cosi' facile come avevamo pensato. Si dovette scoprire il debugging. 
Ricordo l'istante esatto in cui realizzai che gran parte della mia vita 
da allora in poi avrebbe dovuto essere spesa nella ricerca degli errori nei 
miei propri programmi. 
[Maurice Wilkes scopre il debugging, 1949]

--
 Registered Linux User # 365044
http://dust.homelinux.org
Please don't send me any Micro$oft attachments!
--



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Telefono usb

2006-02-10 Per discussione Claudio M.
Ciao
Probabilmente e' gia' stato chiesto, ma in archivio non ho trovato nulla, cosi' 
provo lo stesso a chiedervelo in lista

Ho una debian testing, kernel 2.6.15-3
Vorrei usare un telefono usb con skype ma non riesco a farlo vedere dal 
sistema, quando inserisci il telefono il /var/log/messages dice
Feb 10 16:47:44 pb kernel: usb 1-1: new full speed USB device using uhci_hcd 
and address 4
Feb 10 16:47:45 pb kernel: usb 1-1: new full speed USB device using uhci_hcd 
and address 5
Feb 10 16:47:46 pb kernel: input: ZMM www.USBPhone.com Newchip IP handset with 
DSP as /class/input/input5
Feb 10 16:47:46 pb kernel: input: USB HID v1.00 Device [ZMM www.USBPhone.com 
Newchip IP handset with DSP] on usb-:00:10.0-1
Feb 10 16:47:47 pb usb.agent[8344]:  usbhid: already loaded
Feb 10 16:47:47 pb usb.agent[8344]:  yealink: already loaded

ho poi provato a fare un 
cat /dev/urandom  dspn
con n = 1
in alcuni casi mi dice che non esiste il device, in altri non mi dice nulla ma 
nella cuffia non si sente nulla... avete idee?

Bye


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Driver Ati X1600XT

2006-02-10 Per discussione Mattia Milleri

Roberto Roccatello wrote:

Volevo chiedere se qualcuno sa se le schede della serie
X1600 sono supportate da qualche driver.

In passato ho avuto grossi problemi con i driver nvidia e preferirei
acquistare una Ati di ultima generazione ma supportata dal
driver fglrx.

saluti.

  
Dando un'occhiata sul sito di ATI sembra che i driver per linux non 
supportino ancora la X1600, quindi o aspetti o scegli qualcosa di meno 
nuovo...

Linux e ATI di ultima generazione non sono una coppia affiatata.

Ciao
Mattia


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



/dev/tty1: No such file or directory

2006-02-10 Per discussione RaSca

Ciao a tutti,
ho ricompilato il kernel, tutto va ma non ho la console e sono costretto 
ad amministrare da remoto...Ok che è sicuro, però vorrei riuscire a 
loggarmi da davanti alla macchina.

Indagando, ho trovato questo messaggio :

Feb 10 16:50:55 localhost getty[6241]: /dev/tty1: No such file or directory

(e si ripete per tutte le tty)
Cosa mi sono scordato di includere ?

Ciao.

--
RaSca
Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
http://web.tiscali.it/rascasoft



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
Quoting Daniele Cortesi [EMAIL PROTECTED]:

 On Fri, 10 Feb 2006 (12:17), [EMAIL PROTECTED] wrote:
  copio la riga dell'fstab file:
  /dev/sda1   /media/usb0 autorw,user,noauto  0   0
 
 Non è che è una di quelle chiavette senza partizioni?
 
 # mount /dev/sda /media/usb0
 
 altrimenti posta l'output di 
 
 # tail -f /var/log/syslog

Feb 10 17:11:32 ix kernel: usb-storage: device scan complete
Feb 10 17:11:32 ix kernel: printk: 14 messages suppressed.
Feb 10 17:11:32 ix kernel: Buffer I/O error on device sda1, logical block 
508378384
Feb 10 17:11:32 ix kernel: Buffer I/O error on device sda1, logical block 
508378384
Feb 10 17:11:32 ix kernel: Buffer I/O error on device sda1, logical block 
508378412
Feb 10 17:11:32 ix last message repeated 5 times
Feb 10 17:11:32 ix kernel: Buffer I/O error on device sda1, logical block 
508378405
Feb 10 17:11:32 ix kernel: Buffer I/O error on device sda1, logical block 
508378405
Feb 10 17:14:59 ix kernel: FAT: invalid media value (0xb9)
Feb 10 17:14:59 ix kernel: VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sda.




 
 da prima di inserire la chiavetta a dopo averla inserita e l'output di 
 
 $ cat /proc/filesystems | grep fat
 


vfat


 Ciao,
 -- 
 Daniele JID: [EMAIL PROTECTED] (http://www.jabber.org)
 and remember: respect is everything . . . . . . . . . . . free your mind
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
Quoting Davide Corio [EMAIL PROTECTED]:

 Il giorno ven, 10/02/2006 alle 16.10 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
 scritto:
  ho fatto un sacco di prove,
  comunque dicevo che con windows va, ma su di un altro pc, piu` nuovo.
  
  mount -t vfat /dev/sda1 /media/usb0
 
 ma...
 
 fdisk -l /dev/sda
 
 
 che dice?
 
 


Disk /dev/sda: 1007 MB, 1007681536 bytes
16 heads, 32 sectors/track, 3844 cylinders
Units = cylinders of 512 * 512 = 262144 bytes

   Device Boot  Start End  Blocks   Id  System
/dev/sda1   *   13844  984048e  W95 FAT16 (LBA)

 -- 
 Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
 Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
 Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 17.18 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 Feb 10 17:11:32 ix kernel: usb-storage: device scan complete
 Feb 10 17:11:32 ix kernel: printk: 14 messages suppressed.
 Feb 10 17:11:32 ix kernel: Buffer I/O error on device sda1, logical block 
 508378384

Prova ad attaccarla su un'altra porta USB.
Non sarebbe la prima volta che vedo penne usb fatte in modo schifoso...

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione cancian
Quoting Alessandro Pellizzari [EMAIL PROTECTED]:

 Il giorno ven, 10/02/2006 alle 17.18 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
 scritto:
 
  Feb 10 17:11:32 ix kernel: usb-storage: device scan complete
  Feb 10 17:11:32 ix kernel: printk: 14 messages suppressed.
  Feb 10 17:11:32 ix kernel: Buffer I/O error on device sda1, logical block
 508378384
 
 Prova ad attaccarla su un'altra porta USB.
 Non sarebbe la prima volta che vedo penne usb fatte in modo schifoso...


naaa
non va
:)
 
 Bye.
 
 -- 
 Alessandro Pellizzari
 
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 
 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: /dev/tty1: No such file or directory

2006-02-10 Per discussione Luca
Alle 16:54, venerdì 10 febbraio 2006, RaSca ha scritto:

 Cosa mi sono scordato di includere ?

non sono sicuroprova a guardare qui:

#
# Character devices
#
CONFIG_VT=y
CONFIG_VT_CONSOLE=y
CONFIG_HW_CONSOLE=y
# CONFIG_SERIAL_NONSTANDARD is not set

oppure qui

#
# Console display driver support
#
CONFIG_VGA_CONSOLE=y
CONFIG_DUMMY_CONSOLE=y

fai un check se queste sono attive..magari le hai messe come modulo..
sinceramente il nome non lo ricordo...forse si chiama semplicemente console

ciao
Luca

-- 
GPG Key: 0x5D9A07EC
Key fingerprint = 03EE 19EC 8F15 76E5 9261  3FCC 2915 108E 5D9A 07EC
  Luca Foppiano [EMAIL PROTECTED]



Re: Driver Ati X1600XT

2006-02-10 Per discussione Luca
Alle 11:44, venerdì 10 febbraio 2006, Roberto Roccatello ha scritto:

[cut]

 In passato ho avuto grossi problemi con i driver nvidia e preferirei

[cut]

che scheda avevi?
al giorno d'oggi la nvidia è molto più avanti con i driver rispetto alla 
ati..quindi valuta bene...

ciao
Luca
-- 
GPG Key: 0x5D9A07EC
Key fingerprint = 03EE 19EC 8F15 76E5 9261  3FCC 2915 108E 5D9A 07EC
  Luca Foppiano [EMAIL PROTECTED]



risoluzione immagini

2006-02-10 Per discussione roberto
Ciao a tutti
ho ricevuto delle immagini in formato eps e vorrei sapere prima di
usarle o stamparle che risoluzione hanno;

esiste un modo per farlo?

Ho provato:
1. inkscape: niente
2. gimp: prima di aprire mi da un valore di risoluzione = 100 e mi
chiede con che valore voglio aprire...
3. altri??

grazie


--
roberto



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 10 Feb 2006 16:05:48 +0100
[EMAIL PROTECTED] wrote:

 Quesito:
 
 se un mio amico mi presta una penna con dentro dei dati...
 devo rifare la partizione?

prova a fare un dd della chiavetta su file e montare il file in loop.
se ci sono i dati, dacci di cfdisk ;-)

Ciao,

-- 
Marco BertorelloSystem Administrator
Linux Registered User #319921   [EMAIL PROTECTED]

L'Africa non è povera. E' governata male
-- un europarlamentare


signature.asc
Description: PGP signature


Re: risoluzione immagini

2006-02-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 10.17 -0700, roberto ha scritto:

 ho ricevuto delle immagini in formato eps e vorrei sapere prima di
 usarle o stamparle che risoluzione hanno;
 
 esiste un modo per farlo?

Le immagini in eps di solito hanno una dimensione in pollici o punti
tipografici e una risoluzione in dpi.

Puoi provare con ghostscript e derivati (evince, gnome-gv, gv, ...)

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: hal fa i capricci

2006-02-10 Per discussione Andrea
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 11.00 +0100, Carlo Agrusti ha scritto:
 Andrea ha scritto lo scorso 09/02/2006 23:12:
  Ciao a tutti :)
  Premetto che uso Gnome su Sid (con gnome-volume-manager e dbus).
  Dopo l'ultimo aggiornamento di hal mi sono scomparse le partizioni da
  Computer e dal desktop (File system esclusa chiaramente). Fortuna
  che mi vengono montate sulle dir specifiche altrimenti non vi accederei
  affatto. E' possibilie che mi manchi quelche pacchetto?
 
 Potrebbe non essere un problema di hal, ma una impostazione di nautilus;
 prova a guardare nella configurazione (con gconf2) in
 /apps/nautilus/desktop e controlla che sia selezionata l'opzione
 *volumes_visible*

Mah, l'unico apps che ho si trova qui:

nenya:/home/andrea# whereis apps
apps: /usr/share/apps
nenya:/home/andrea# 

Inoltre non trovo nulla di utile:

nenya:/home/andrea# ls /usr/share/apps
konsole
nenya:/home/andrea#

Ho anche qualche difficoltà ad usare gconftool-2, (non sono un
esperto) ho dato un'occhiata al man e ho fatto alcune prove, ma sembra
non rispondere come dovrebbe (o forse sono io che sbaglio). Mi potresti
dare qualche indicazione in più?

Tra le varie prove ho tentato questa:

nenya:/home/andrea# gconftool-2 -g /apps/nautilus/desktop
Valore non impostato per `/apps/nautilus/desktop'.
nenya:/home/andrea#


grazie e ciao

AndreA



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: hal fa i capricci

2006-02-10 Per discussione Carlo Agrusti
Andrea ha scritto lo scorso 10/02/2006 18:30:
 Il giorno ven, 10/02/2006 alle 11.00 +0100, Carlo Agrusti ha scritto:
 
Andrea ha scritto lo scorso 09/02/2006 23:12:

Ciao a tutti :)
Premetto che uso Gnome su Sid (con gnome-volume-manager e dbus).
Dopo l'ultimo aggiornamento di hal mi sono scomparse le partizioni da
Computer e dal desktop (File system esclusa chiaramente). Fortuna
che mi vengono montate sulle dir specifiche altrimenti non vi accederei
affatto. E' possibilie che mi manchi quelche pacchetto?

Potrebbe non essere un problema di hal, ma una impostazione di nautilus;
prova a guardare nella configurazione (con gconf2) in
/apps/nautilus/desktop e controlla che sia selezionata l'opzione
*volumes_visible*
 
 
 Mah, l'unico apps che ho si trova qui:
 
 nenya:/home/andrea# whereis apps

Menu di Gnome: Applicazioni-Strumenti di sistema-Editor della
configurazione (ovvero gconf-editor da linea di comando). Una volta
aperto l'editor di configurazione, naviga - nel pannello di sinistra -
alla chiave /apps/nautilus/desktop e verifica - nel pannello di destra -
l'impostazione di volumes_visible.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Performance Testing

2006-02-10 Per discussione Gollum1
Alle 15:58, venerdì 10 febbraio 2006, Mauro Sanna ha scritto:
 Io, senza nessun problema semplicemente aggiorni il sources.list da
 unstable a testing.
 Per un po di tempo i pachetti rimarranno quelli di unstable finche' non
 verrano sostituiti da quelli di versione superiore ma provenienti da
 testing.

Bhe... non proprio... puoi anche fare un vero e proprio downgradedei 
pacchetti, magari non proprio di tutti, ma di parecchi sì... io per esempio 
quando stavano facendo il passaggio di KDE dalla 3.4.3 alla 3.5 mi sono 
trovato con un po'  di casini, e ho downgradato alla 3.4.3 di testing 
rimettendo tutto come era prima. poi ho rimesso sid e non ho aggiornato KDE 
fino a che la situazione non si è stabilizzata.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: Segnalazioni strane

2006-02-10 Per discussione Davide Prina

vg ha scritto:

Il 09/02/06, Davide Prina ha scritto:


4) entra nelle singole mail (es:
http://lists.debian.org/debian-italian/2006/02/msg00542.html)

5) segnalale come spam (premendo su Report as spam)




ma se è così semplice allora chiunque può segnalare un qualunque mittente
come spam  e costui non riuscirà più a mandare mail in lista ???


Una Debian news di qualche settimana/mese fa chiedeva di utilizzare 
questo sistema per migliorare i filtri applicati alle varie liste.


Penso che poi ci sia qualcuno che controlla (magari a campione) e poi 
mettono come spam solo quelle mail con un tot di segnalazioni 
provenienti da IP differenti ... naturalmente queste sono solo mie 
supposizioni.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: posta libero

2006-02-10 Per discussione Gollum1
Alle 00:11, venerdì 10 febbraio 2006, giuliano ha scritto:
   DBG(popserver.c, 166): [1660] - +OK PLEASE ENTER PASSWORD

   DBG(popserver.c, 161): [1660] - PASS *
   Session started for
 [EMAIL PROTECTED](IjdIhrgav0UUjW6XB3iNfOKPozKERzrPBW_thKoSJ)
 DBG(popserver.c, 166): [1660] - +OK ACCESS ALLOWED

   DBG(popserver.c, 166): [1660] - STAT

   DBG(popserver.c, 166): [1660] - +OK 0 0

   DBG(popserver.c, 166): [1660] - QUIT

i casi credo che possano essere solo due:

1) hai una versione del lua di libeero vecchia, che riesce a fare il parsing 
della pagina di login, ma non quello di prelievo delle mail

  soluzione: vaii sul sito di freepops e scaricati l'ultimo lua per libero e 
lo copi nella directory opportuna.

2) su libero hai memorizzato le mail in una cartella diversa da quella di 
default  (inbox)

  soluzione:
1) ti connetti via wweb e li risposti tutti nella inbox
2) configuri lo user utente per accedere a questa cartella (ricordo 
che si può fare, ma non mi ricordo la sintassi corretta, qualcosa come 
[EMAIL PROTECTED] o comunque un qualcosa del genere... RTFM in questo 
caso...

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 17.20 +0100, [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:
Device Boot  Start End  Blocks   Id  System
 /dev/sda1   *   13844  984048e  W95 FAT16 (LBA)

umh...vado a memoria
ma il filesystem della fat16 in linux viene chiamato msdos.
Prova a caricare prima il modulo.

Cmq i buffer I/O error che hai postato non promettono nulla di buono.
Un test che puoi fare è attaccarla al pc tramite un hub usb alimentato
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: risoluzione immagini

2006-02-10 Per discussione Paolo Sala

roberto ha scritto:


Ciao a tutti
ho ricevuto delle immagini in formato eps e vorrei sapere prima di
usarle o stamparle che risoluzione hanno;

esiste un modo per farlo?
 


AFAIK le immagini eps sono vettoriali, sicché la risoluzione dipende da te.

Piviul


Ho provato:
1. inkscape: niente
2. gimp: prima di aprire mi da un valore di risoluzione = 100 e mi
chiede con che valore voglio aprire...
3. altri??

grazie


--
roberto


 




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



cuffia e microfono bluetooth

2006-02-10 Per discussione Gollum1
Ciao all,

Mi hanno regalato una cuffia/microfono bluetooth, di quelle da usare con il 
cellulare (e con il cellulare funziona ottimamente), poiché supporta anche la 
modalità per essere collegato come device al pc (e con windows ci sono 
riuscito, anche se skype mi funziona per soli 5 secondi prima di rendere muto 
tutto, ma non mi interessa più di tanto).

ho la chiavetta bluetooth usb che è supportata da ci connetto il cellulare per 
fare il trasferimento delle fotografie dal cellulare sul pc...

ma per far funzionare questa headphone, che passi devo fare? ho fatto 
parecchie ricerche con google, ma o ho sbagliato la stringa di ricerca, o non 
esiste proprio nulla sull'argomento.

confido in voi. 
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione Gollum1
Alle 19:51, venerdì 10 febbraio 2006, Davide Corio ha scritto:
 umh...vado a memoria
 ma il filesystem della fat16 in linux viene chiamato msdos.
 Prova a caricare prima il modulo.

fat12 = msdos
fat16 = fat
fat32 = vfat

da quello che mi ricordo...

comunque non ci ha ancora detto se ha caricato i moduli o meno.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: cuffia e microfono bluetooth

2006-02-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 10/02/2006 alle 19.57 +0100, Gollum1 ha scritto:
 ma per far funzionare questa headphone, che passi devo fare? ho fatto 
 parecchie ricerche con google, ma o ho sbagliato la stringa di ricerca, o non 
 esiste proprio nulla sull'argomento.
 
 confido in voi. 

http://bluetooth-alsa.sourceforge.net/

io lo sto usando con un auricolare Nokia e funziona benissimo

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Segnalazioni strane

2006-02-10 Per discussione giuliano
On Thu, 09 Feb 2006 23:44:21 +0100
Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 giuliano ha scritto:
  ho ricevuto stasera ben 3/4 messaggi (indirizzati alla lista) da un 
  fantomatico [EMAIL PROTECTED] circa l'intercettazione di mail provenienti 
  da [EMAIL PROTECTED] con oggetto MAIL TRANSACTION FAILED contenenti un 
  presunto virus: ne sapete qualcosa?
 
 [cut]

 2) vai sulle lista Debian: 
 http://lists.debian.org/debian-italian/2006/02/thrd2.html
 
 3) cerca quelle E-Mail nei thread
 
 4) entra nelle singole mail (es: 
 http://lists.debian.org/debian-italian/2006/02/msg00542.html)
 
 5) segnalale come spam (premendo su Report as spam)

mi sembra di capire che devo intervenire su qualcosa di pubblico: lo lascio 
fare a voi che avete maggior dimestichezza, non vorrei fare casini

 Ciao
 Davide

grazie e ciao, giuliano

PS: a proposito dei 72 caratteri, grazie, lo faro'appena sapro' dove 
intervenire.

PS2: prima di inviare il messaggio ho controllato e visto nelle common 
preferences di sylpheed la voce relativa ai caratteri; ho settato a 66, spero 
adesso funzioni!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: posta libero

2006-02-10 Per discussione giuliano
On Fri, 10 Feb 2006 19:48:35 +0100
Gollum1 [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Alle 00:11, venerdì 10 febbraio 2006, giuliano ha scritto:
 [cut]
 i casi credo che possano essere solo due:
 
 1) hai una versione del lua di libeero vecchia, che riesce a fare il parsing 
 della pagina di login, ma non quello di prelievo delle mail

   soluzione: vaii sul sito di freepops e scaricati l'ultimo lua per libero e 
 lo copi nella directory opportuna.

e' possibile; ieri ho scaricato la versione corrente ma mi sembra di aver 
capito che funziona con una versione di freepops piu' recente di quella da me 
usata (0.0.27; la 0.0.96 e 0.0.97 mi pongono problemi di upgrading che al 
momento non volgio affrontare) e quindi.

 2) su libero hai memorizzato le mail in una cartella diversa da quella di 
 default  (inbox)

controllero' ma credo di averli in inbox;

a questo proposito c'e' un problema che mi assilla: il manuale di freepops dice 
che la configurazione (freepops.lua o qualcosa del genere; scusa non posso 
controllare perche' ieri, demoralizzato, ho disinstallato tutto) dovrebbe 
funzionare senza modifiche, pero' all'inizio del file libero.lua, c'e' una 
sezione con qualcosa tipo ..it [[folder =  in cui non c'e' alcuna indicazione 
di casella da scaricare, per cui mi chiedo come faccia a sapere la casella su 
cui agire, a meno che il default sia appunto inbox ed allora effettivamente non 
ci dovrebbe essere bisogno (almeno per me) di modifiche;

aspettero' tempi migliori;

 
   soluzione:
 1) ti connetti via wweb e li risposti tutti nella inbox

a questo punto li riposterei tutti alla mia casella su un altro dominio che 
funziona, ti pare? e poi dovrei sempre ripetere l'operazione ogni volta che 
ricevo un messaggio e non sarebbe il massimo della comodita';

 Byez
 -- 
 Gollum1

infinite grazie comunque e ciao, giuliano



Re: posta libero

2006-02-10 Per discussione Gollum1
Alle 23:38, venerdì 10 febbraio 2006, giuliano ha scritto:
 
soluzione: vaii sul sito di freepops e scaricati l'ultimo lua per
  libero e lo copi nella directory opportuna.

 e' possibile; ieri ho scaricato la versione corrente ma mi sembra di aver
 capito che funziona con una versione di freepops piu' recente di quella da
 me usata (0.0.27; la 0.0.96 e 0.0.97 mi pongono problemi di upgrading che
 al momento non volgio affrontare) e quindi.

bhe... con apt lo installi e upgradi il sistema facilmente... puoi anche fare 
un sistema misto, guardati al guida di apt sul sito di debian, io uso sid e 
freepops è aggiornato, ma se vuoi tenere un sistema stable o testing, puoi 
inserire solo i pacchetti che ti servono da unstable, sempre tutto tramite 
apt (a questo proposito ti consiglio di usare synaptic opportunamente 
configurato per mantenere la versione desiderata, pur avendo in lista i 
repository della unstable)


  2) su libero hai memorizzato le mail in una cartella diversa da quella di
  default  (inbox)

 controllero' ma credo di averli in inbox;

 a questo proposito c'e' un problema che mi assilla: il manuale di freepops
 dice che la configurazione (freepops.lua o qualcosa del genere; scusa non
 posso controllare perche' ieri, demoralizzato, ho disinstallato tutto)
 dovrebbe funzionare senza modifiche, pero' all'inizio del file libero.lua,
 c'e' una sezione con qualcosa tipo ..it [[folder =  in cui non c'e' alcuna
 indicazione di casella da scaricare, per cui mi chiedo come faccia a sapere
 la casella su cui agire, a meno che il default sia appunto inbox ed allora
 effettivamente non ci dovrebbe essere bisogno (almeno per me) di modifiche;

infatti non c'é bisogno di modifiche, il nome della directory che dovrebbe 
scaricare glielo passi direttamente nel nome dell'account, anche se non mi 
ricordo bene la sintassi, prova a leggerti se non il manuale di freepops, i 
documenti che accompagnano i lua, o i commenti nel libero.lua, mi ricordo di 
averlo letto...


 aspettero' tempi migliori;

soluzione:
  1) ti connetti via wweb e li risposti tutti nella inbox

 a questo punto li riposterei tutti alla mia casella su un altro dominio che
 funziona, ti pare? e poi dovrei sempre ripetere l'operazione ogni volta che
 ricevo un messaggio e non sarebbe il massimo della comodita';

no, intendevo questo:
se si trovano in una directory diversa dalla inbox possono esserci solo tre 
motivi:

1) li hai spostati manualmente tramite l'interfaccia web, per unnua sorta di 
archiviazione, si tratta quindi di riportarli in inbox per poterli scaricare, 
e per il resto del tempo, agendo esclusivamente con freepops non si 
presenterà più il problema.

2) hai usato in passato una connessione imap invece che pop3, e quindi se hai 
spostato i messaggi in remoto, in pratica li hai spostati sul server... e 
quindi ritorni al passo 1

3) hai messo dei filtri che automaticamente spostano i massaggi in cartelle 
create allo scopo sempre via web, si ritorna al caso 1 con l'accortezza di 
andare via web ad eliminare quei filtri.


quindi come puoi capire dipende tutto dal tuo operato passato, e ti è 
sufficiente ristabilire il sistema di base per continuare poi con l'esclusivo 
uso di freepops.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: eseguire un programma per un determinato tempo

2006-02-10 Per discussione Jack Malmostoso
On Fri, 10 Feb 2006 09:00:16 +0100, RaSca wrote:

 # mpg123 nome.mp3 
 # sleep 60  killall mpg123
 
 Così va, E' sempre brutale ma va.

Yup, cenere sul mio capo. Dimenticato la  ma a casa la sapevo.

-- 
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: cuffia e microfono bluetooth

2006-02-10 Per discussione Gollum1
Alle 20:42, venerdì 10 febbraio 2006, Davide Corio ha scritto:
 http://bluetooth-alsa.sourceforge.net/

 io lo sto usando con un auricolare Nokia e funziona benissimo

non sono riuscito a fare quello che dice... il primo cvs mi risponde che non 
permette il download ad anonymous, il secondo scarica (ma mi pare che 
entrambe dovessero scaricare le stesse cose)

vabbe... ora è tardi... non riesco a compilare... appro non è cheper caso 
esiste da qualche parte qualcosa di già pacchettizzato...

per la cronaca è un plantronics 510


il bello è kbluetooth mi fa vedere in konqueror l'icona di un DVD con PLT 510, 
ma non riesco a farci nessuna operazione sopra...

ho trovato il suo indirizzo... ma non riesco per esempio a fare il pair...

Bha
me ne vado a nanna...

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: penna usb verbatim

2006-02-10 Per discussione vg
Il 10/02/06, [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Ciao, ho comprato una penna USB verbatim da 1Gb.il led lampeggia, ma quando cerco di montare il disco ottengo:
ciao,io avevo una avixe che sotto win funzionava senza problemi e niente da fare con debian e altre distro livepoi ho trovato queste istruzioni su un tutorial:installo con apt i pacchetti mbr e dosfstools
# apt-get install mbr dosfstoolsinserisci la penna senza montarladai il comando# install-mbr /dev/sda (o sd... quello che è senza numeri di partizione !!!)poi# mkdosfs /dev/sda1 (o sd...1 quello che è)
si e messa subito a funzionare perfettamente e anche in win2k, adesso si apre la finestra di esplorazione appena la inseriscoho visto poi che funziona anche il comando# mkfs.msdos /dev/sda1/vieri