Re: problema con Mysql

2006-03-31 Per discussione Micol lupen

--- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] ha
scritto: 

 Il giorno mer, 29/03/2006 alle 21.20 +0200, Micol
 lupen ha scritto:
  Saluto tutti anticipatamente e anche se e' un
 lista su
  debian spero che mi aiutate dato che mi trovo
  veramente nei guai.
  io ho questo problema: 
  ho installato al slackware 10.2, e anche il
 pachetto
  mysql,
  ma quando avvio mysql mi da' sempre:
  can't connect to local MYSQL server throught
 socket 
  /var/run/mysql/mysql.sock (2)
  
  faccio presente che ho sia fatto partire 
  mysqld_install_db e 
  quando faccio partire 
  mysqld_safe   questo prima parte e poi mi da' il
  messaggio mysqld ended potete aiutarmi 
  grazie mille 
 
 Guarda...non sto a postarti l'url perchè è lungo 3
 km, ma cercando
 quell'errore su google il primo post che è saltato
 fuori è di un tipo
 che come te ha questo errore sulla slack
 
 -- 
 Davide Corio  
 [EMAIL PROTECTED]
 Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b -
 10145 Torino - Italy
 Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 -
 http://www.redomino.com/
 
 
grazie mille il problemi erano i permessi della
cartella mysql ;-)
Ho pero' ancora un problema, dato che ho fatto
un'applicazione che utilizza mysql collegandosi con i
driver odbc alla porta 3306(quella di default di
mysql), ho notato con nmap che questa porta e' chiusa,
sapete come posso aprirla 
Grazie mille
 
la porta 3306 







___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apache2

2006-03-31 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 31 Mar 2006 08:30:08 +0200
Salvatore Celsomino [EMAIL PROTECTED] wrote:

 nell'error.log ho trovato :
 
 server reached MaxClients setting, consider raising the MaxClients
 setting
 
 c'entra qualcosa ?

eh, forse un pochino... :-)

http://httpd.apache.org/docs/2.0/mod/mpm_common.html#MaxClients

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921



pgp2kubilhnrf.pgp
Description: PGP signature


Re: apache2

2006-03-31 Per discussione Claudio M.
Alle 08:30, venerdì 31 marzo 2006, Salvatore Celsomino ha scritto:
 nell'error.log ho trovato :

 server reached MaxClients setting, consider raising the MaxClients setting
Quando e' bloccato prova a fare un
netstat -na | grep :80

dovrebbe farti vedere quante connessioni ci sono alla tua porta 80
Apache ha un settaggio che indica quante richieste contemporanee puo' gestire 
(troppo poche non riescono a smalite il traffico, troppe appesantiscono la 
macchina), probabilmente hai parecchie richieste contemporanee e io server 
accoda quelle in eccesso inn attesa che si liberi qualche risorsa

Bye



Re: apache2

2006-03-31 Per discussione Miky
Salvatore Celsomino ha scritto:

 pentium 4
 2 Ghz di ram


E 512 Mb di potenza della cpu immagino :D



-- 
gpg Key: 1024D/F6D9F8EE  0x8744704df6d9f8ee
Linux Registered User: #413202
Linux Registered Machine: #320294
Debian GNU/Linux http://www.debian.org



 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=d=31-3


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con Mysql

2006-03-31 Per discussione Sandro Tosi
prova a vedere se questo ti da' una mano:
http://matrixhasu.altervista.org/index.php?view=tipscat=mysqltip=tips_mysql__connettersi_da_remoto

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: consoll con caratteri incomprensibili

2006-03-31 Per discussione Max
Gennaro Del Campo wrote:
 Al termine errato di un programma, la consoll ha i caratteri ascii
 illeggibili: quadratini, stanghette e altri simboli grafici.
 Come faccio a rimettere il set di caratteri corretto?
 Si doveva dare qualche comando alla cieca, ma non mi ricordo quale.

il più semplice di tutti è questo:

reset

ciao

Max



Re: apache2

2006-03-31 Per discussione Carlo Agrusti
Miky ha scritto lo scorso 31/03/2006 09:07:
 Salvatore Celsomino ha scritto:
 
 
pentium 4
2 Ghz di ram
 
 
 
 E 512 Mb di potenza della cpu immagino :D
 

E magari 400 W di frequenza dell'alimentatore...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apache2

2006-03-31 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 31/03/2006 alle 08.30 +0200, Salvatore Celsomino ha
scritto:
 nell'error.log ho trovato :
 
 server reached MaxClients setting, consider raising the MaxClients setting
 
 c'entra qualcosa ?

direi di si,
controlla il valore, però se non l'hai modificato è strano.

Se hai una macchina pubblica è probabile che sia un DDoS
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: uscita audio totem

2006-03-31 Per discussione Antonio-Blasco Bonito
Alessandro De Zorzi ha scritto:

 blasco bonito wrote:

  Non sono riuscito a capire se si può modificare il device per l'uscita
  audio di totem. Avendo due schede audio mi farebbe molto comodo
  dirottare l'audio del filmato su una scheda diversa da quella di
  default dove vengono suonati anche i vari allarmi (ad es. di gaim).
  Cioè, in termini OSS, mandare l'audio su /dev/dsp1 anzichè /dev/dsp0
  Qualcuno sa come fare?

 forse con jack

 installa anche qjackctl

Non so niente di jack... ho dato un'occhiata e mi pare di aver capito che le 
applicazioni
lo devono supportare ma nella lista sul sito http://jackit.sourceforge.net/apps/
totem non compare tra di esse.
Quindi non è la strada giusta, ho capito bene?

Alternativamente posso usare mplayer dove è possibile scegliere dove mandare 
l'output
... ma avevo avuto dei problemi con alcuni filmati divx ...
Casomai cercherò di risolvere quei problemi.

-- 
Antonio-Blasco Bonito
Phone:  +39 050 315-2958
E-mail: [EMAIL PROTECTED]

Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione A. Faedo
CNR Area della Ricerca di Pisa
Via G. Moruzzi 1
56124 Pisa
Italy


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apache2

2006-03-31 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 31/03/2006 alle 12.38 +0200, Davide Corio ha scritto:

  server reached MaxClients setting, consider raising the MaxClients setting
  
  c'entra qualcosa ?
 
 direi di si,
 controlla il valore, però se non l'hai modificato è strano.
 
 Se hai una macchina pubblica è probabile che sia un DDoS

Di default Debian mette 100, che e` pochissimo per un server ad alto
traffico.
Io lo metto a 1024, di solito, su macchine di quella classe.

Solo un appunto per l'OP: studia meglio Apache, queste sono cose
abbastanza basilari, e chiedere c'entra qualcosa dimostra che non
conosci le basi di Apache, quindi per te e` rischioso mantenere un
server pubblico.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari




Re: apache2

2006-03-31 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 31/03/2006 alle 13.41 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:

 Solo un appunto per l'OP: studia meglio Apache, queste sono cose
 abbastanza basilari, e chiedere c'entra qualcosa dimostra che non
 conosci le basi di Apache, quindi per te e` rischioso mantenere un
 server pubblico.

Mi correggo. Se non sai nemmeno cosa e` top non dovresti nemmeno
iniziare a mantenere un server pubblico.
Fallo gestire a qualcun'altro e nel frattempo studiati BENE Linux.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Proftpd lento

2006-03-31 Per discussione Pignedoli Luca
ciao a tutti, avrei bisogno di una informazione, ho installato un server
ftp utilizzando proftpd, pero' ho notato che e' un po' lento a darmi il
login.

Da quando lancio il comando:
#ftp ip_server
passano circa 15 secondi prima che mi chiede il login.

Le impostazioni del server sono le standard.

Grazie mille


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Proftpd lento

2006-03-31 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 31/03/2006 alle 13.46 +0200, Pignedoli Luca ha scritto:
 ciao a tutti, avrei bisogno di una informazione, ho installato un server
 ftp utilizzando proftpd, pero' ho notato che e' un po' lento a darmi il
 login.
che backend di autenticazione usi?
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Proftpd lento

2006-03-31 Per discussione Andrea Berardi
Pignedoli Luca wrote:
 ciao a tutti, avrei bisogno di una informazione, ho installato un server
 ftp utilizzando proftpd, pero' ho notato che e' un po' lento a darmi il
 login.
 
 Da quando lancio il comando:
 #ftp ip_server
 passano circa 15 secondi prima che mi chiede il login.
 
 Le impostazioni del server sono le standard.
 
 Grazie mille
 
 

Inserisci queste righe nel /etc/proftpd.conf:
IdentLookupsoff
UseReverseDNS   off

Di default sono on e per ogni client che si connette cerca di
risolvere nel DNS l'IP del client.

Ciao,
-- 
  | .' ' `.
Andrea Berardi aka Syneus | : :'  :   Debian User
  | `. `'`
  |   `-
Linux Registered User #395193 | Debian GNU/Linux
http://counter.li.org/| http://www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Giovanni Cataldi

avrei bisogno di una mano, su un piccolo problema.
Ho sempre usato k3b per masterizzare e non ho avuto mai problemi: 
bastava al primo lancio installare tutti i codec mancanti e avviare 
impostazioni k3b per dare i giusti privilegi di amministratore a 
cdrecord e a cdrdao.
Il problema è che ora quando all'avvio esce il messaggio problemi di 
configurazione sistema e mi dice di avviare impostazioni k3b, se io 
provo ad anarci, k3b non risponde e non posso quindi  cambiare i 
permessi a cdrecord e a cdrdao.

Come posso risolvere? Grazie

(la versione di k3b e la 3.5.2)


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Partecipa al grande concorso Wilkinson, in palio romantici week end per 2!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4999d=31-3


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Proftpd lento

2006-03-31 Per discussione Pignedoli Luca


Davide Corio ha scritto in data 31/03/2006 13:54:
 che backend di autenticazione usi?
   
PAM


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Proftpd lento

2006-03-31 Per discussione Michele Orsenigo
On Friday 31 March 2006 13:46, Pignedoli Luca wrote:
 ciao a tutti, avrei bisogno di una informazione, ho installato un server
 ftp utilizzando proftpd, pero' ho notato che e' un po' lento a darmi il
 login.

 Da quando lancio il comando:
 #ftp ip_server
 passano circa 15 secondi prima che mi chiede il login.
imposta il DelayEngine su  off

Ciao

-- 
Michele Orsenigo
[EMAIL PROTECTED]
_


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Proftpd lento

2006-03-31 Per discussione Pignedoli Luca


Andrea Berardi ha scritto in data 31/03/2006 14:07:
 Inserisci queste righe nel /etc/proftpd.conf:
 IdentLookupsoff
 UseReverseDNS   off

 Di default sono on e per ogni client che si connette cerca di
 risolvere nel DNS l'IP del client.

 Ciao,
   

Perfetto, grazie mille.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Marco Valli
Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto:
 Come posso risolvere? Grazie

Cambiando i permessi a mano.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net



Re: k3b e permessi cdrecord e cdrdao

2006-03-31 Per discussione Giovanni Cataldi

Marco Valli wrote:

Alle 14:10, venerdì 31 marzo 2006, Giovanni Cataldi ha scritto:
  

Come posso risolvere? Grazie



Cambiando i permessi a mano.
saluti

  
sì, il problema (per me) è come fare da shell, nel senso: come li devo 
mettere? che comandi devo lanciare?



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Per la casa dei tuoi sogni, la soluzione è richiedere un Credito Casa 
Findomestic, facile e senza anticipi
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4969d=31-3


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con Mysql

2006-03-31 Per discussione Micol lupen
Ringrazio ancora tutti ma il problema persiste..

il file my.cnf non c'era ma come ho scoperto con
google e' presente nella cartella 
/etc/, alcuni file di configurazione, io ho copiato il
file e' my-medium.cnf  nella cartella mysql
#: cp my-medium.cnf /var/lib/mysql   
ma stoppando e riavviando tutto non ho risolto niente,

sotto allego quello che trovo nel file .err e qui mi
dice che apre la porta 0,
Ho controllato ma nel file c'e' scritto port=3306 
che diavolo combina?

060331 14:28:34  mysqld ended
060331 14:30:02  mysqld started
060331 14:30:05  InnoDB: Started; log sequence number
0 43740
/usr/libexec/mysqld: ready for connections.
Version: '4.1.14-log'  socket:
'/var/run/mysql/mysql.sock'  port: 0  Source
distribution
 

saluti e grazie a tutti








___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] Utenti di sistema

2006-03-31 Per discussione Alessandro Ciorcalo
Buongiorno a tutti, perdonate la domanda forse banale ma... se con il
comando users ottengo l'elenco degli utenti correntemente loggati,
come faccio a visualizzare, piuttosto, l'elenco degli utenti
correntemente configurati nel sistema? Ed eventualmente qual'è il
corrispondente comando per i gruppi?

Perdonate l'off topic e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi,
Alessandro

-- 
 



Re: [OT] Utenti di sistema

2006-03-31 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 31 Mar 2006 15:04:13 +0200
Alessandro Ciorcalo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Buongiorno a tutti, perdonate la domanda forse banale ma... se con il
 comando users ottengo l'elenco degli utenti correntemente loggati,
 come faccio a visualizzare, piuttosto, l'elenco degli utenti
 correntemente configurati nel sistema? Ed eventualmente qual'è il
 corrispondente comando per i gruppi?

per utenti: cat /etc/passwd | awk -F: {'print $1'}
per gruppi: cat /etc/group | awk -F: {'print $1'}

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
Linux Registered User #319921


pgp0OYFlJ9hDE.pgp
Description: PGP signature


Re: Evolution inutilizzabile su sid?

2006-03-31 Per discussione leandro noferini
leandro noferini [EMAIL PROTECTED] writes:

 Gia' segnalato e risolto nell'ultima versione che forse non e'
 ancora disponibile per ppc.

 Confermo, ancora non c'è. 

Potete respirare: il baco è stato corretto proprio oggi. 

-- 
Ciao
leandro
Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.


pgpjDLfXaPrvl.pgp
Description: PGP signature


Fw: Etch: segmentation fault durante installazione openoffice: risolto

2006-03-31 Per discussione Inside1
Una cosa simile è successa anche a me, su Debian Sarge. Avevo comprato in
edicola il numero di LinuxPro con il CD di Open Office 2.0

I pacchetti erano in formato RPM, così usando alien li ho trasformati in
.deb Purtroppo nel procedimento ho trasformato anche un pacchetto che non
avrei dovuto installare sulla mia Debian, così lanciando

# dpkg - i *.deb

dpkg ha provato ad installare anche questo pacchetto sbagliato. Risultato:
apt-get non funzionava più. Qualunque operazione tentassi di fare, ricevevo
questo messaggio

# apt-get install un_pacchetto_a_caso
Il pacchetto  [non ricordo il nome preciso] deve essere reinstallato, ma
non si riesce a trovare un archivio per esso.

Dopo aver letto tutto il manuale di apt-get e di dpkg, sono riuscita a
rimuovere il pacchetto con l'opzione --force-remove-reinstreq.

Se qualcuno si troverà a fare il mio stesso errore...è avvisato :D
Lisa 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Telefonare all'estero risparmiando fino all'80%? Con Email.it Phone Card
puoi, clicca e scopri tutti i vantaggi
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2683d=20060331



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Errors on Transmission

2006-03-31 Per discussione elio bellini
salve.

mi sono accorto che sia ethstatus (in tempo reale) sia ifconfig mi
dicono che ci sono errori in trasmissione.

utilizzando ethstatus noto in tempo reale che ogni qual volta invio
qualcosa il numero di errori aumenta. invece il numero di errori in
ricezione è sempre 0.

sono dietro un router.

quali potrebbero essere le cause?
c'è da dire che tutto pero' funziona bene.

grazie

--
- Linux user #372824
- FPR 7CD5 2F8E 005B D835 FE83  D456 23B8 7F28 E857 89E2
- http://sopadj1.netsons.org - www.newsalloy.com



Re: [OT] PHP editor

2006-03-31 Per discussione Davide Lo Re
Alle 00:55, venerdì 31 marzo 2006, simone zoffoli ha scritto:
 - che differenze ci sono tra le varie versioni gui di vim (tipo
 vim-gtk, vim-perl, )?
vim-gtk e' la gui in gtk per vim. vim-perl, invece e' vim compilato con il 
supporto per fare script in perl, ergo vim-perl NON e' una gui
 la risposta suppongo sia qua: 
 This package contains a version of vim compiled with Perl scripting
 support, ma non capisco bene cosa sia il Perl scripting support.
si la risposta e' li :)
 - a che serve la versione gui di vim?
ad avere una gui :) forse ad essere + usabile e intuitiva, a poter usare il 
mouse
 in cosa e' migliore rispetto a quella 
 normale da terminale?
mah io uso solo da terminale e mi trovo benissimo. Forse il supporto per il 
mouse o la possibilta' di eseguire operazioni dal menu invece che tramite 
comandi la rende piu' intuitiva. Io pero' preferisco quella da terminale ;-)
 grazie
prego
 Simone Zoffoli
Ciao
Davide
-- 

http://boyska.altervista.org/
Se il problema puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?
E se non puo' essere risolto, perche' preoccuparsi?


pgpsLpkJKxzRt.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT] Utenti di sistema

2006-03-31 Per discussione Alessandro Ciorcalo
Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] writes:

 On Fri, 31 Mar 2006 15:04:13 +0200
 Alessandro Ciorcalo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Buongiorno a tutti, perdonate la domanda forse banale ma... se con il
 comando users ottengo l'elenco degli utenti correntemente loggati,
 come faccio a visualizzare, piuttosto, l'elenco degli utenti
 correntemente configurati nel sistema? Ed eventualmente qual'è il
 corrispondente comando per i gruppi?

 per utenti: cat /etc/passwd | awk -F: {'print $1'}
 per gruppi: cat /etc/group | awk -F: {'print $1'}

Grazie Marco!

-- 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Big Brother Award 2006

2006-03-31 Per discussione Non scrivetemi
--

Parte la raccolta delle nomination per il  Big Brother Award Italia 2006

Lunedi' 27 marzo e' partita ufficialmente la raccolta delle nomine
 per il  Big Brother Award Italia 2006 (http://bba.winstonsmith.info),
 che terminera' il 21 aprile.

Cos'e' il BBA Italia? E' un premio in negativo che ormai da anni
 viene assegnato in tutto il mondo a chi piu' ha danneggiato la privacy.

In una situazione in cui la privacy e' fatta continuamente a polpette
 dalle nuove tecnologie e da discutibilissime iniziative di sicurezza,
 il BBA vuole puntare il dito contro chi opera in prima linea
 contro la privacy, beneficiando spesso del fatto che mai come in
 questo periodi i riflettori della pubblica attenzione sono
 lontani da questi argomenti.

E nella migliore tradizione della Rete, il BBA e' una iniziativa molto
 seria  ma realizzata anche con allegria; tutto il BBA e' infatti
 permeato anche dalla voglia di divertirsi, non certo per sdrammatizzare
 la situazione, ma perche' fare le cose con allegria aiuta a farle bene.

Per questo motivo, durante la cerimonia di assegnazione, che avverra'
 a Firenze il 20 maggio durante il convegno e-privacy 2006
 (http://e-privacy.firenze.linux.it), sono previste anche
 alcune sorprese ...

Il meccanismo del BBA e' semplice, chiunque, entro il 21 aprile,
 potra' proporre (http://bba.winstonsmith.info/nomina.html)
 uno o piu' candidati per una o piu' delle categorie del premio.=20

Dall'24 al 28 aprile, una giuria votera' i vincitori delle varie
 categorie (http://bba.winstonsmith.info/res/giuria.html),
 scegliendo tra le nomine proposte dal pubblico.
=20
Il 7 maggio verranno resi pubblici i tre candidati piu' votati
 in ogni categoria e l'annuncio dei vincitori avverra' durante
 la cerimonia di premiazione il 20 maggio.

Onde evitare indebite pressioni, le nomine potranno essere fatte anche
 in parziale o totale anonimato, e i nomi dei componenti della giuria
 saranno resi pubblici solo alla fine dei lavori dalla giuria.

Il BBA nel 2005 e' stato assegnato in 11 diverse nazioni=20
 (http://www.bigbrotherawards.org/), inclusa l'Italia.

L'organizzazione del premio e' a cura del Progetto Winston
 Smith (link http://www.winstonsmith.info/pws), in collaborazione
 con Privacy International (http://www.privacyinternational.org/)
 ed altre organizzazioni.

Aspettiamo le vostre nomination
(https://bba.winstonsmith.info/nomina.html);
 piu' dettagli vengono forniti, piu' una nomination e' utile.

Un'ultima cosa; esiste anche un premio in positivo; se conoscete
 qualcuno che lo merita, nominatelo.

Per informazioni [EMAIL PROTECTED]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] x Sandro Tosi

2006-03-31 Per discussione giuliano
Ciao Sandro,
seguendo il link in una tua risposta su mysql ho visitato il tuo
sito ed ho visto che sei molto orientato alla math (presumo
insegnante liceo o universita'); ho scaricato il tuo lavoro sul
calcolo numerico e me lo guardero' (non sono riuscito a scaricare
la libreria algebrica, ma poco male, era solo curiosita');

vengo subito al dunque:

1) ho visto che fai riferimento a matlab: esiste in versione
free? pacchetto deb?

2) ho visto citato anche octave che non ho mai usato; prima per
un eccesso di froncofilia ho usato scilab (pacchetto splendido) e
successivamente ho scoperto maxima (fantastico per la capacita'
della manipolazione simbolica): mi daresti una tua valutazione su
pregi/difetti di octave rispetto ai due che ho citato?

ovviamente sempre che tu ne abbia voglia e che agli altri
interessi l'argomento! nel caso la seconda condizione non fosse
verificata, mi va bene anche una risposta in privato; nel caso
non fosse verificata la prima, grazie lo stesso e ciao, giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-03-31 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
Ciao a tutti,
vi scrivo a causa di uno stranissimo problema che sto sperimentando con
Sylpheed-Claws.
Ho alcune mailing list (tutto e solo traffico pop3) di cui ho tenuto
tutti gli archivi e in certe directory sono arrivato anche a 23mila
mail (come questa di di).Quando con sylpheed arrivano nuove mail e
clicco sulla directory per andarle a leggere il programma si blocca per
un bel po (ho misurato 47 secondi per le 23900 email di questo
archivio di debian-italian) con la dicitura Sorting Summary, il
programma è completamente bloccato, poi quando ha finito (entrambe le
cpu al 100%, e sono dehgli Athlon 2600+ con un giga di ram, micca
ciccioli e panettone) vedo le mail e le altre normali operazioni sono
perfette.
Visto che la cosa sta rapidamente diventando fastidiosa, qualcuno ci è
gia passato? Se si c'è qualcuno che ha risolto?

grazie
ciao 

-- 
 Andrea Lusuardi aka UoVoBW 
Registered Linux User #364578
 http://uovobw.homelinux.org
 There's no place I can be
   Since I found Serenity
But you can't take the sky from me



Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-03-31 Per discussione automatic_jack
On Sat, 1 Apr 2006 00:09:30 +0200
Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Visto che la cosa sta rapidamente diventando fastidiosa, qualcuno ci è
 gia passato? Se si c'è qualcuno che ha risolto?

Presente, ma il mio hardware è DECISAMENTE più obsoleto del tuo
(che è di tutto rispetto)...questo mi fa pensare ad un problema
insito nel software o nel formato MH a fronte di un considerevole
numero di mail

Ad ogni modo io ho risolto con una politica di archiviazione e
pulizia mensile...puoi dare uno sguardo ad archivemail


Ciao :)



Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-03-31 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Sat, 1 Apr 2006 00:21:07 +0200
automatic_jack [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Presente, ma il mio hardware è DECISAMENTE più obsoleto del tuo
 (che è di tutto rispetto)...questo mi fa pensare ad un problema
 insito nel software o nel formato MH a fronte di un considerevole
 numero di mail

io avevo sentito che era dovuto al fatto che il main dev stava provando
dei nuovi algoritmi di sorting all'interno del programma e che aveva
preso come riferimento i valori medi nelle directory di un tot di
utenti (tipo intorno alle 2000-6000 mail) per dimensionare gli
algoritmi.
Era in un post sulla ml di sourceforge, ma potrei star delirando.

Per la faccenda dell'archiviazione non mi ispira troppo, lo tenevo
tutto inseme _proprio_ per averle tutte li!

Continuerò la mia ricerca.
Grazie, intanto

ciao


-- 
 Andrea Lusuardi aka UoVoBW 
Registered Linux User #364578
 http://uovobw.homelinux.org
 There's no place I can be
   Since I found Serenity
But you can't take the sky from me



Re: Sylpheed-Claws spaventosamente lento

2006-03-31 Per discussione automatic_jack
On Sat, 1 Apr 2006 00:31:38 +0200
Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Per la faccenda dell'archiviazione non mi ispira troppo, lo tenevo
 tutto inseme _proprio_ per averle tutte li!
 
 Continuerò la mia ricerca.

La scelta è costata cara anche a me (sebbene le ho tutte lì compresse e
divise per mese oltre che sugli archivi consultabili on line) ma i tuoi
47 secondi erano diversi minuti nel mio caso

Ti sarei grato se scrivessi in lista (od in privato) laddove vi
fossero novità