pacchetti orfani

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Hi *,
mi sono appena iscritto e a dire la verità non ricordavo nemmeno
dell'esistenza della debian-devel italiana :)

Ho iniziato da un po' di tempo a pacchettizzare il software che utilizzo
di più per fare pratica.
Mi chiedevo quale fosse la via migliore per prendere in carico un
pacchetto orfano per mettere in pratica quanto appreso.

E' necessario percorrere tutta la strada burocratica di cui ho sentito
parlare?

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: pacchetti orfani

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 07/04/2006 alle 22.55 +0200, Davide Corio ha scritto:
 Hi *,
 mi sono appena iscritto e a dire la verità non ricordavo nemmeno
 dell'esistenza della debian-devel italiana :)
 
 Ho iniziato da un po' di tempo a pacchettizzare il software che utilizzo
 di più per fare pratica.
 Mi chiedevo quale fosse la via migliore per prendere in carico un
 pacchetto orfano per mettere in pratica quanto appreso.
 
 E' necessario percorrere tutta la strada burocratica di cui ho sentito
 parlare?

Mi rispondo da solo:
Debian Mentors: Helping newbie developers

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: [OT] riparazione laptop, posso inziare a fare un mutuo??

2006-04-07 Per discussione mox

fausto ha scritto:

giuseppe bellini ha scritto:

On Fri, 07 Apr 2006 01:20:49 +0200, fausto [EMAIL PROTECTED] 
wrote:



Giovanni Cataldi ha scritto:

io ho un Amilo K7600 e purtroppo l'anno scorso (pure all'estero) mi 
si  è rotta la scheda madre a seguito di un (fallito) aggiornamento 
del  bios. Essendo fuori garanzia (perché tale danno non era 
coperto), ho  dovuto sborsare 800euro! Certo l'illuminazione costerà 
di meno, ma...  prima informati se hai ancora la garanzia e poi 
chiedi quanto  chiederebbero in teoria (cmq ti fanno il preventivo 
da accettare oppure  no, preventivo a pagamento) e valuta poi la 
possibiltà di ricorrere ad  Ebay.



ormai la mia garanzia e scaduta!! mi sto informando presso qualche  
riparatore.


nel caso peggiore cambio laptop : (il che mi costera un pozzo di 
soldi  (1099eur)),





sempre su ebay ... hai guardato se qualcuno vende il pezzo di 
ricambio,  magari anche all'estero?


a capire che si e rotto. il tubo fluorescente o il chipset che controlla 
la lampada. su ebay ho pure trovato il laptop a 420 eur. al limite 
prendo quello, ma mi conviene poco perche ormai e vecchiotto il mio amilo-d



Su Tom's Hardware Italia di qulache mese fa era presente un articolo che 
parlava della sostituzione del LCD con tanto di prezzi e fornitori al 
dettaglio (fuori europa o d'oltre oceano). Fai una bella ricerca, perché 
sono troppo preso e non riesco a tirartelo fuori nuovamente. In bocca al 
lupo!

Byez


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Blocco Sessione

2006-04-07 Per discussione Pignedoli Luca


NN_il_Confusionario ha scritto in data 04/06/06 18:11:
 prova a svegliare il server mediante comandi del protocollo telnet (da
 dare dopo l'escape character)

 man telnet

  send arguments
 Send one or more special telnet protocol character sequences to the 
 remote host.
 The following are the codes which may be specified (more than one may be 
 used in
 one command):
 ayt Sends the TELNET AYT (Are You There?) sequence, to which the 
 remote sys-
 tem may or may not choose to respond.
 brk Sends the TELNET BRK (Break) sequence, which may have 
 significance to the
 remote system.
 ga  Sends the TELNET GA (Go Ahead) sequence, which likely has no 
 significance
 to the remote system.
 getstatus
 If the remote side supports the TELNET STATUS command, getstatus 
 will
 send the subnegotiation to request that the server send its 
 current
 option status.

 eccetera. Ovviamente avere la documentazione su cosa vuole il server
 telnetd remoto ti aiuterebbe. Guarda, sempre in man telnet, anche la
 sezione

  mode type

   

Pultroppo non funziona.
La cosa strana e' che il problema si presenta solo la prima volta che si
collega l'utente da quando accende il computer, dopo che si e' bloccato
gli killo il processo, lui si ricollega e funziona senza problemi fino
al primo riavvio del pc.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: perche' non monta i fs all'avvio?

2006-04-07 Per discussione Carlo Agrusti
Sandro Tosi ha scritto lo scorso 06/04/2006 23:03:
 Macche', anche dopo il riavvio di oggi, e dopo aver messo 2 come sesto
 parametro nell'fstab, i fs non sono stati montati...
 
 Nessuno ha un'idea di perche' diavolo lo script
 /etc/init.d/mountall.sh sembra non venga eseguito?

Ne sei sicuro? Non avresti la /home altrimenti. E poi il meccanismo di
mounting del SysV e' troppo semplice per poter essersi rotto; il
problema potrebbe essere in qualche modo legato all'interfenza di hal (e
perche' no, anche udev, che potrebbe non aver ancora creato tutti i
device al momento dell'init) con il suddetto meccanismo. Prova un po' a
cercare nei file di configurazione di hal e udev e vedi se c'e' qualcosa
che non ti torna.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Sempron e kernel

2006-04-07 Per discussione Franco Vite
Avendo una cpu sempron (AMD Sempron(tm) Processor 2600+), che kernel 
uso? Il K7 va bene?

-- 
I videogame  non influenzano  i bambini: infatti  se da  piccoli fossimo
stati  plagiati  da  Pac-man,  adesso   passeremo  il  nostro  tempo  in
ambienti semibui, mangiando pillole  magiche, ed ascoltando della musica
elettronica ripetitiva. Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sempron e kernel

2006-04-07 Per discussione Marco Valli
Alle 10:01, venerdì 7 aprile 2006, Franco Vite ha scritto:
 Il K7 va bene?

Famiglia K8.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net



Re: Sempron e kernel

2006-04-07 Per discussione Marco Valli
Alle 10:08, venerdì 7 aprile 2006, Marco Valli ha scritto:
 Famiglia K8.
Meglio specificare, i vecchi sempron sono fuori produzione, ma potresti 
pure averlo comprato usato:
i K7 usano il socket A, i K8 il 754.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net



Re: Sempron e kernel

2006-04-07 Per discussione Franco Vite
Ore 10:14, venerdì 7 aprile 2006, Marco Valli ha scritto:
 Alle 10:08, venerdì 7 aprile 2006, Marco Valli ha scritto:
  Famiglia K8.

 Meglio specificare, i vecchi sempron sono fuori produzione, ma
 potresti pure averlo comprato usato:
 i K7 usano il socket A, i K8 il 754.

il pc è nuovo (tipo ha un mese).
lspci mi da:

[...]

:00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 
[Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
:00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 
[Athlon64/Opteron] Address Map
:00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 
[Athlon64/Opteron] DRAM Controller
:00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 
[Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control

cat /proc/cpuinfo, mi da:

processor   : 0
vendor_id   : AuthenticAMD
cpu family  : 15
model   : 28
model name  : AMD Sempron(tm) Processor 2600+
stepping: 0
cpu MHz : 1602.214
cache size  : 128 KB
fdiv_bug: no
hlt_bug : no
f00f_bug: no
coma_bug: no
fpu : yes
fpu_exception   : yes
cpuid level : 1
wp  : yes
flags   : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge 
mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 syscall nx mmxext fxsr_opt 
lm 3dnowext 3dnow lahf_lm ts ttp
bogomips: 3208.08

ma il modulo powernow-k8 non si carica, e da questo errore:

modprobe powernow-k8
FATAL: Error inserting powernow_k8 
(/lib/modules/2.6.16-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k8.ko): 
No such device

buttando un occhio a lsmod, infine, vedo:

[...]

amd64_agp  11652  1
agpgart29296  1 amd64_agp

che un po' mi inquieta, visto che il mio processore non è a 64 bit.
che sia per questo che il video mi va solo con vesa, e quando provo a 
caricare il modulo ati, il processore mi va al 99,99% e blocca tutto 
(ma questo è un altro topic)?

 saluti

ciao

-- 
I videogame  non influenzano  i bambini: infatti  se da  piccoli fossimo
stati  plagiati  da  Pac-man,  adesso   passeremo  il  nostro  tempo  in
ambienti semibui, mangiando pillole  magiche, ed ascoltando della musica
elettronica ripetitiva. Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989



Re: Sempron e kernel

2006-04-07 Per discussione Marco Valli
Alle 10:31, venerdì 7 aprile 2006, Franco Vite ha scritto:
 modprobe powernow-k8
 FATAL: Error inserting powernow_k8
 (/lib/modules/2.6.16-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powerno
w-k8.ko): No such device

Che dice dmesg?
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net



installazione via SLIP

2006-04-07 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *,

su un portatile vecchio ho solo il lettore floppy ed una seriale. È
possibile installarci Sarge facendo il boot del debian-installer con i boot
floppies ed installando il sistema di base via link SLIP con un altro PC?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione via SLIP

2006-04-07 Per discussione giuseppe bellini

On Fri, 07 Apr 2006 10:44:35 +0200, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote:


Ciao *,

su un portatile vecchio ho solo il lettore floppy ed una seriale. È
possibile installarci Sarge facendo il boot del debian-installer con i  
boot

floppies ed installando il sistema di base via link SLIP con un altro PC?






guarda sul sito di pluto o ziobudda, ci dovrebbe essere un howto


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Telefonare all'estero risparmiando fino all'80%? Con Email.it Phone Card puoi, 
clicca e scopri tutti i vantaggi
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2683d=7-4


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione via SLIP

2006-04-07 Per discussione giuseppe bellini

On Fri, 07 Apr 2006 10:44:35 +0200, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote:


Ciao *,

su un portatile vecchio ho solo il lettore floppy ed una seriale. È
possibile installarci Sarge facendo il boot del debian-installer con i  
boot

floppies ed installando il sistema di base via link SLIP con un altro PC?






magari questo può aiutarti  
http://lists.debian.org/debian-user/1995/11/msg00337.html



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e 
lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi clicca qui
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2907d=7-4



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Matteo Piccolo
Mi ero dimenticato di dirvi che come setaggi ho tutto
manuale. Niente dhcp. Il router lo supporta ma ho
preferito lasciarlo disabilitato.
Aspetto vostri suggerimenti.
Ciao e grazie mille dell'attenzione!
Matteo

 Ecco il file ETH.txt
 
 
  Matteo Piccolo wrote:
  da root
  
  # ifconfig  ETH.txt
  
  # ifconfig eth0 up  ETH.txt
  
  # ifconfig  ETH.txt
  
  # lspci  ETH.txt
  
  # dmesg  ETH.txt
  
  manda ETH.txt in lista
  
  Alessandro
  
  
  -- 
  Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
  email a 
  [EMAIL PROTECTED] con
 oggetto
  unsubscribe. Per
  problemi inviare un email in INGLESE a
  [EMAIL PROTECTED]
  
  To UNSUBSCRIBE, email to
  [EMAIL PROTECTED]
  with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
  [EMAIL PROTECTED]
  
  
 
 
   
 ___ 
 Yahoo! Messenger with Voice: chiama da PC a telefono
 a tariffe esclusive 
 http://it.messenger.yahoo.com loLink
encap:Local Loopback  
   inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
   inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
   UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
   RX packets:586 errors:0 dropped:0
 overruns:0 frame:0
   TX packets:586 errors:0 dropped:0
 overruns:0 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:0 
   RX bytes:138711 (135.4 KiB)  TX
 bytes:138711 (135.4 KiB)
 
 eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr
 00:02:44:56:40:85  
   inet6 addr: fe80::202:44ff:fe56:4085/64
 Scope:Link
   UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500 
 Metric:1
   RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0
 frame:0
   TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0
 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:1000 
   RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:328 (328.0 b)
   Interrupt:11 Base address:0xa400 
 
 loLink encap:Local Loopback  
   inet addr:127.0.0.1  Mask:255.0.0.0
   inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
   UP LOOPBACK RUNNING  MTU:16436  Metric:1
   RX packets:691 errors:0 dropped:0
 overruns:0 frame:0
   TX packets:691 errors:0 dropped:0
 overruns:0 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:0 
   RX bytes:171666 (167.6 KiB)  TX
 bytes:171666 (167.6 KiB)
 
 :00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc.
 VT8363/8365 [KT133/KM133] (rev 81)
 :00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc.
 VT8363/8365 [KT133/KM133 AGP]
 :00:07.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc.
 VT82C686 [Apollo Super South] (rev 40)
 :00:07.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc.
 VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master
 IDE (rev 06)
 :00:07.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc.
 VT82x UHCI USB 1.1 Controller (rev 16)
 :00:07.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc.
 VT82x UHCI USB 1.1 Controller (rev 16)
 :00:07.4 Bridge: VIA Technologies, Inc. VT82C686
 [Apollo Super ACPI] (rev 40)
 :00:07.5 Multimedia audio controller: VIA
 Technologies, Inc. VT82C686 AC97 Audio Controller
 (rev 50)
 :00:0d.0 Ethernet controller: MYSON Technology
 Inc SURECOM EP-320X-S 100/10M Ethernet PCI Adapter
 :01:00.0 VGA compatible controller: nVidia
 Corporation NV5M64 [RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro]
 (rev 15)
 Linux version 2.6.15-1-486 (Debian 2.6.15-8)
 ([EMAIL PROTECTED]) (gcc version 4.0.3 20060212
 (prerelease) (Debian 4.0.2-9)) #2 Mon Mar 6 15:19:16
 UTC 2006
 BIOS-provided physical RAM map:
  BIOS-e820:  - 0009fc00
 (usable)
  BIOS-e820: 0009fc00 - 000a
 (reserved)
  BIOS-e820: 000f - 0010
 (reserved)
  BIOS-e820: 0010 - 17ffc000
 (usable)
  BIOS-e820: 17ffc000 - 17fff000
 (ACPI data)
  BIOS-e820: 17fff000 - 1800
 (ACPI NVS)
  BIOS-e820:  - 0001
 (reserved)
 383MB LOWMEM available.
 On node 0 totalpages: 98300
   DMA zone: 4096 pages, LIFO batch:0
   DMA32 zone: 0 pages, LIFO batch:0
   Normal zone: 94204 pages, LIFO batch:31
   HighMem zone: 0 pages, LIFO batch:0
 DMI 2.3 present.
 ACPI: RSDP (v000 ASUS   
   ) @ 0x000f6b20
 ACPI: RSDT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT
 0x31313031) @ 0x17ffc000
 ACPI: FADT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT
 0x31313031) @ 0x17ffc080
 ACPI: BOOT (v001 ASUS   A7VI-VM  0x30303031 MSFT
 0x31313031) @ 0x17ffc040
 ACPI: DSDT (v001   ASUS A7VI-VM  0x1000 MSFT
 0x010b) @ 0x
 ACPI: PM-Timer IO Port: 0xe408
 Allocating PCI resources starting at 2000 (gap:
 1800:e7ff)
 Built 1 zonelists
 Kernel command line: root=/dev/hda1 ro 
 Local APIC disabled by BIOS -- you can enable it
 with lapic
 mapped APIC to d000 (01302000)
 Initializing CPU#0
 PID hash table entries: 2048 (order: 11, 32768
 bytes)
 Detected 1009.424 MHz processor.
 Using pmtmr for high-res timesource
 Console: colour VGA+ 80x25
 Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 6,
 262144 bytes)
 Inode-cache hash table entries: 32768 (order: 5,
 131072 bytes)
 Memory: 

Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Carlo Agrusti
Matteo Piccolo ha scritto lo scorso 06/04/2006 18:24:
 --- Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 
[...]
 
 eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr 00:02:44:56:40:85  
   inet6 addr: fe80::202:44ff:fe56:4085/64 Scope:Link
   UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
   RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
   TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
   collisions:0 txqueuelen:1000 
   RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:328 (328.0 b)
   Interrupt:11 Base address:0xa400 

Niente Ipv4? come mai? prova a dare una occhiata a /etc/network/interfaces.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sempron e kernel

2006-04-07 Per discussione Franco Vite
Ore 10:39, venerdì 7 aprile 2006, Marco Valli ha scritto:
 Alle 10:31, venerdì 7 aprile 2006, Franco Vite ha scritto:
  modprobe powernow-k8
  FATAL: Error inserting powernow_k8
  (/lib/modules/2.6.16-1-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/power
 no w-k8.ko): No such device

 Che dice dmesg?

powernow-k8: Power state transitions not supported

-- 
I videogame  non influenzano  i bambini: infatti  se da  piccoli fossimo
stati  plagiati  da  Pac-man,  adesso   passeremo  il  nostro  tempo  in
ambienti semibui, mangiando pillole  magiche, ed ascoltando della musica
elettronica ripetitiva. Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989



Re: contenuti multimediali di repubblica...

2006-04-07 Per discussione Max
Luigi Curzi wrote:
 qualcuno riesce a usufruire in qualche modo di quei contenuti o è un
 problema solo mio??
 
 ti si blocca il caricamento del buffer (con mplayer-plugin) al 99% e
 non si vede niente?

no... il buffer si carica completamente, appare la scritta connected,
e poi immediatamente dopo (questione di frazioni di secondi) appare la
scritta 'Stopped'.
Ho provato a spippolare nelle opzioni, perché su ubuntu si verificava
lo stesso problema abilitando l'opzione 'riproduci direttamente il
file (no cache)', ma senza successo...


 se, come immagino hai installati tutti i codec necessari, hai provato a
 cancellare il file pluginreg.dat nella cartella
 ~/.mozilla/firefox e a riavviare firefox?

provato anche questo, senza risultati...
ho segnalato la cosa come bug del pacchetto mozilla-mplayer, ma non
sono sicuro che il baco non sia di firefox... al momento ho risolto
usando epiphany o mozilla che invece mi sono accorto continuano a
funzionare senza problemi...

ciao

Max





Re: Direct rendering e Driver ATI proprietario

2006-04-07 Per discussione Max
ma il dri è attivato in xorg.conf?
scusa la domanda banale.. ma non si sa mai ;-)

poi.. dall'output che hai postato ho visto che per l'opengl usa i
driver mesa e non quelli di ati...
è un problema di compatibilità della tua scheda?

ciao

Max



Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Matteo Piccolo

--- Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 


 [...]
  
  eth0  Link encap:Ethernet  HWaddr
 00:02:44:56:40:85  
inet6 addr: fe80::202:44ff:fe56:4085/64
 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST  MTU:1500
  Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0
 overruns:0 frame:0
TX packets:4 errors:0 dropped:0
 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000 
RX bytes:0 (0.0 b)  TX bytes:328 (328.0
 b)
Interrupt:11 Base address:0xa400 
 
 Niente Ipv4? come mai? prova a dare una occhiata a
 /etc/network/interfaces.
 
Io non so interpretarlo. Il file dice:

# This file describes the network interfaces available
on your system
# and how to activate them. For more information, see
interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface

iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



DMA

2006-04-07 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *,

ho un PC con Sempron e disco IDE da 250Gb. fsck.reiserfs mi dice ad ogni
boot che il dma è disabilitato e quindi ci vorrà più tempo. hdparm -d
1 /dev/hda mi risponde HDIO_SET_DMA failed: operation not permitted (da
root). In /boot/grub/menu.lst non c'è nulla che dica di disattivare il DMA.
Nel CMOS il disco viene visto come UDMA 5. 
Uso Sarge ed ho già provato con kernel 2.4.27-k7, 2.6.8-386 e
2.6.8-amd64-k8. Non so se possa aver a che fare, ma con i kernel 2.6.8x ho
dovuto mettere noapic al boot altrimenti mi dava APIC ERROR ON CPU(0) sulla
console in continuazione. Con il kernel 2.4 non c'è l'errore dell'APIC, ma
il dma è comunque off.

Cosa devo fare per attivare il dma anche sotto Linux?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione Stefano Simonucci

Matteo Piccolo wrote:


Io non so interpretarlo. Il file dice:

# This file describes the network interfaces available
on your system
# and how to activate them. For more information, see
interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface

iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

 


Io metterei

auto lo eth0  al posto del solo auto lo

Stefano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: perche' non monta i fs all'avvio?

2006-04-07 Per discussione Sandro Tosi
  Nessuno ha un'idea di perche' diavolo lo script
  /etc/init.d/mountall.sh sembra non venga eseguito?

 Ne sei sicuro? Non avresti la /home altrimenti.

ma /home, come /, sono su LVM e quello lo potrebbe tirar su per avere
/ e quindi /home viene montato

 E poi il meccanismo di
 mounting del SysV e' troppo semplice per poter essersi rotto; il
 problema potrebbe essere in qualche modo legato all'interfenza di hal (e
 perche' no, anche udev, che potrebbe non aver ancora creato tutti i
 device al momento dell'init) con il suddetto meccanismo. Prova un po' a
 cercare nei file di configurazione di hal e udev e vedi se c'e' qualcosa
 che non ti torna.

ok, mi pare una buona idea... ci do un occhio (speriamo di capirci qualcosa...)

Grazie!

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Virus ricevuto -- Virus received

2006-04-07 Per discussione info

  Questo messaggio e` stato automaticamente generato
per informarvi che un messaggio da voi inviato
(o inviato da un virus che ha falsificato il vostro
indirizzo email) e` stato bloccato dall'antivirus
installato su questo mail server. 
  Di seguito potete trovare alcuni dettagli relativi
al messaggio bloccato:
   virus trovati (virus found): Exploit.HTML.IFrame
   mittente protocollo (envelope from): debian-italian@lists.debian.org
   mittente dichiarato (header from): debian-italian@lists.debian.org
   destinatario (header to): [EMAIL PROTECTED]
   oggetto (subject): Mail Delivery (failure [EMAIL PROTECTED])

  This message has been automatically generated to
inform you that one of your emails has been discarded
by the antivirus installed on this mail server.
  The details above refer to the message which has
been blocked. Please verify the integrity of your system.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



return code attraverso pipe

2006-04-07 Per discussione Fabrizio Lippolis

Salve a tutti,

in una shell sto eseguendo un comando di backup di db mysql con 
mysqldump. Per risparmiare spazio su disco comprimo al volo con gzip in 
questo modo:


mysqldump --opt ... | gzip  backup.sql.gz

Ho notato pero' che se mysqldump fallisce per qualche ragione, ad 
esempio viene fatto uno shutdown del db mentre avviene il backup, non 
riesco a prendere il return code di mysqldump perche' filtrato 
attraverso la pipe ottenendo invece sempre 0 (echo $?). Come posso fare 
per raggiungere lo scopo? Grazie.


--
Fabrizio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema di rete/internet

2006-04-07 Per discussione matteo

Stefano Simonucci ha scritto:


Io metterei

auto lo eth0  al posto del solo auto lo

Stefano



Fatto!!
Come per magia funziona di nuovo!
Grazie mille.

P.S. Non ho idea di come sia cambiato quel parametro





___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



manca qualcosa in libnetcdf

2006-04-07 Per discussione Dot Deb
Sto tentando di compilare un programma che usa netcdf su una
sid, usando gfortran.

In fase di linking ottengo questo errore:
netcdf.o: In function
`__netcdf_mod__netcdf_error_handler':netcdf.f:(.text+0x6c): undefined
reference to `nf_strerror_'

secondo me nf_strerror dovrebbe essere contenuto in libnetcdf che
ho regolarmente installato (-dev package) e infatti e`
dichiarate in /usr/include/netcdf.inc.

Qualcuno sa darmi qualche info o devo fare del bug reporting?
a.



Re: DMA

2006-04-07 Per discussione Marco Valli
Alle 12:31, venerdì 7 aprile 2006, Lucio Crusca ha scritto:
 Cosa devo fare per attivare il dma anche sotto Linux?

La prima cosa che mi viene in mente e' di controllare che il modulo per 
il chipset della tua scheda madre sia correttamente caricato.
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net



ibm tcpa linux

2006-04-07 Per discussione Gennaro Del Campo
Salve ragazzi,
sto per acquistare il terzo portatile della mia storia informatica, e
per onorare questa occasione vorrei fare il salto di qualità acquistando
un ibm. Il problema che mi si pone è il seguente: essendo attento alle
vicende riguardanti il TCPA ho fatto un giro su no1984.org e ho dato
un'occhiata all'elenco hardware di componenti da evitare per boicottare
il Trusted Computing. Ho scoperto che i nuovi notebook lenovo/ibm
montano il chip Atmel TCG1.2 che sembra essere tra quelli incriminati. A
questo link si può dare un'occhiata alla lista hardware.
http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html
E più in dettaglio si può scaricare il seguente file
http://www5.pc.ibm.com/us/me.nsf/webdocs-L/Personal+Systems+Reference:ThinkPad+Notebooks:English/$FILE/tabook.pdf
che elenca tutti i modelli ibm e le relative componenti hardware. Sapete
dirmi a cosa serva questo chip? Sapreste consigliarmi sul da farsi?
Sapete se ci sono notebook dell'ibm liberi da questi problemi?
Inoltre vorrei delle info (se ne siete a conoscenza o ne avete
esperienza) sulla compatibilità dei notebook in questione con il pinguino.
Approfitto della vostra attenzione (magari può interessare a qualcuno di
voi) per segnalarvi questo sito svizzero da cui si possono acquistare
portatili ibm a prezzi molto vantaggiosi:
http://www.rabais-etudiant.ch/. A questo proposito volevo chiedervi info
a proposito del keyboard layout quertz.  Se vi recate al seguente
link  http://www.rabais-etudiant.ch/index.php/cPath/23_42/Versatils/
noterete che è possibile scegliere diversi layout di tasteria, tra cui
il quertz it. Il problema è che fino ad ora non mi risultava esistesse
questo layout. Sapete darmi delle informazioni sui layout di tastiera?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto...

Gennaro Del Campo
IsMaEl


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sempron e kernel

2006-04-07 Per discussione Marco Valli
Alle 11:50, venerdì 7 aprile 2006, Franco Vite ha scritto:
 powernow-k8: Power state transitions not supported

/sys è montato?
L'acpi funge?
Il CQ è attivato nel bios?
saluti

-- 
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net



Novell Evolution e LDAP

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Stavo cercando di creare una rubrica indirizzi per Evolution basata su
LDAP.

tutto funziona correttamente ma Evolution si ostina a creare i contatti
nella root

se come DN specifico ou=Clienti,dc=mioserver,dc=tld, lui comunque crea
il contatto in dc=mioserver,dc=tld

Qualche spunto da cui partire?

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: DMA

2006-04-07 Per discussione Lucio Crusca
Marco Valli ha scritto:

 La prima cosa che mi viene in mente e' di controllare che il modulo per
 il chipset della tua scheda madre sia correttamente caricato.

Prima di questo devo allora capire quali delle righe di lspci mi dicono il
nome del chipset. Fra le seguenti non saprei quale scegliere:

:00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 10)
:00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc: Unknown device 5a3f
...
:00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc Standard Dual Channel PCI
IDE Controller ATI
:00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge
:00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge
...

Diciamo che mi sentirei di escludere quella con ISA bridge, ma solo se fossi
al milionario. Comunque fanno tutte riferimento a qualcosa di ATI, quindi
ho provato a caricare il modulo atiixp che non era caricato. Fatto questo,
hdparm continua a dirmi Operation not permitted ed il DMA su /dev/hda
continua a non essere attivo. Devo per caso attivarlo in qualche modo prima
che venga montato il filesystem / che risiede su quel disco?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Macelli con l'ultimo aggiornamento

2006-04-07 Per discussione leandro noferini
Ciao a tutti,

voi che ve  ne intendete un monte mi sapete dire  se i baconi introdotti
con gli  ultimi aggiornamenti di  sidsono già stati segnalati  oppure se
ancora va fatto.

Mi riferisco al  fatto che adesso gnome è  obbligatoriamente in inglese,
che locale  dà un  errore in fase  di installazione/aggiornamento  e che
login  non mi  permette  di  usare lettere  accentate  (che siano  tutti
collegati?). 

Il tutto su sid/powerpc.

-- 
Ciao
leandro
Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.



pgpH1IzStguOd.pgp
Description: PGP signature


Re: DMA

2006-04-07 Per discussione Lucio Crusca
Lucio Crusca ha scritto:

 /dev/hda continua a non essere attivo. Devo per caso attivarlo in qualche
 modo prima che venga montato il filesystem / che risiede su quel disco?

Ho provato a mettere atiixp in /etc/modules ma non è cambiato nulla. Invece
mettendo il 2.6.15 di Etch mi sono trovato tutto magicamente funzionante.
Forse il modulo atiixp dovrei metterlo in /etc/modules dell'initrd
piuttosto che in /. Ora mi ricompilo il kernel 2.6.15 per averlo per k8,
così nel frattempo metto atiixp linkato staticamente, vediamo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: contenuti multimediali di repubblica...

2006-04-07 Per discussione Andrea
On Tue, 2006-04-04 at 13:05 +0200, Max wrote:
 qualcuno conosce qualche modo di visualizzare/ascoltare i contenuti
 multimediali su repubblica su sid?
 
 il plugin per mozilla/firefox mplayer non riesce a visualizzare nulla
 
 nemmeno gxine (con cui sino a poco tempo fa aprivo praticamente tutto)
 riesce ad aprire il file copiando dalla pagina l'url.
 
 qualcuno riesce a usufruire in qualche modo di quei contenuti o è un
 problema solo mio??
 
 ciao

Ciao scusa se non rispondo alla tua domanda, ma come fai a far
funzionare gxine su firefox... c'avevo provato una volta installandolo e
creando i symbol-links, ma non mi funzionava (tra l'altro non avevo
tutti i s-l perchè in gxine mancava uno dei file di rif. che erano
richiesti da firefox).


ciao

AndreA


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: DMA

2006-04-07 Per discussione Leonardo Boselli
Ci sono cascato anche io e la unica soluzione è stata ricompilare il
kernel mettendo tale modulo nel kernel, e tutti quelli da cui dipende
(menuconfig te lo fa automaticamente).
Da notare che col kernel debian succede questo, mentre con quelli di
ubuntu e knoppix no  (ma questi poi non mi facevano poi andare la
schede wifi ...)

On Fri, 7 Apr 2006, Lucio Crusca wrote:

 Marco Valli ha scritto:
 
  La prima cosa che mi viene in mente e' di controllare che il modulo per
  il chipset della tua scheda madre sia correttamente caricato.
 
 Prima di questo devo allora capire quali delle righe di lspci mi dicono il
 nome del chipset. Fra le seguenti non saprei quale scegliere:
 
 :00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc RS480 Host Bridge (rev 10)
 :00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc: Unknown device 5a3f
 ...
 :00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc Standard Dual Channel PCI
 IDE Controller ATI
 :00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-ISA Bridge
 :00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc IXP SB400 PCI-PCI Bridge
 ...
 
 Diciamo che mi sentirei di escludere quella con ISA bridge, ma solo se fossi
 al milionario. Comunque fanno tutte riferimento a qualcosa di ATI, quindi
 ho provato a caricare il modulo atiixp che non era caricato. Fatto questo,
 hdparm continua a dirmi Operation not permitted ed il DMA su /dev/hda
 continua a non essere attivo. Devo per caso attivarlo in qualche modo prima
 che venga montato il filesystem / che risiede su quel disco?
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 
 



Re: contenuti multimediali di repubblica...

2006-04-07 Per discussione Max
Andrea wrote:

 Ciao scusa se non rispondo alla tua domanda, ma come fai a far
 funzionare gxine su firefox... c'avevo provato una volta installandolo e
 creando i symbol-links, ma non mi funzionava (tra l'altro non avevo
 tutti i s-l perchè in gxine mancava uno dei file di rif. che erano
 richiesti da firefox).

al momento non va nemmeno gxine, gli aggiornamenti a gnome 2.14 stanno
combinando un pò di maretta, e gxine va in segmentation fault..
comunque non ho fatto niente altro che installare il plugin...
a me ha funzionato senza problemi

ciao

Max



Re: Novell Evolution e LDAP

2006-04-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote:

Stavo cercando di creare una rubrica indirizzi per Evolution basata su
LDAP.

tutto funziona correttamente ma Evolution si ostina a creare i contatti
nella root

se come DN specifico ou=Clienti,dc=mioserver,dc=tld, lui comunque crea
il contatto in dc=mioserver,dc=tld

Qualche spunto da cui partire?
  

ou=Clienti esiste', vero?

Alessandro



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Novell Evolution e LDAP

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 07/04/2006 alle 19.03 +0200, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
 ou=Clienti esiste', vero?
 
 Alessandro

Si :)

Cmq non so come, ma alla fine ha cominciato ad andare
Sotto Evolution funzione bene, con Thunderbird ha dei comportamente
imprevedibili e raramente mi trova le entry.

Con Evolution, l'unica cosa che non funziona e la visualizzazione
dell'intera lista di contatti.
Se effettuo una ricerca li vedo, ma tutti in una volta no, cosa che
riesco invece a fare a mano con ldapsearch specificando la stessa basedn

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: manca qualcosa in libnetcdf

2006-04-07 Per discussione Davide Prina

Dot Deb ha scritto:


In fase di linking ottengo questo errore:
netcdf.o: In function
`__netcdf_mod__netcdf_error_handler':netcdf.f:(.text+0x6c): undefined
reference to `nf_strerror_'


Di solito questo tipo di errore lo hai quando stai usando qualcosa 
dichiarato come esterno (contenuto in altra libreria o file oggetto) ... 
quindi o ti manca la libreria o manca il percorso al linker che gli dice 
dove si trova la libreria


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Exim4 con Auth

2006-04-07 Per discussione Emanuele Ciacchella








Sto mettendo su una macchina server che utilizzi come server
pop courier e come SMTP exim4-base.

Ora vorrei che per linvio delle mail lexim
accettasse solo connessioni autenticate e crittografate.

Come si fa.

Non riesco a trovare nulla di convincente sul web.

Grazie

Lele










--
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.1.385 / Virus Database: 268.4.0/304 - Release Date: 07/04/2006
 


pacchetti orfani in Debian

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Da diverse settimane mi sono messo a studiare a fondo la creazione di
pacchetti Debian.
Adesso dopo un po' di successi ottenuti in locale, non mi dispiacerebbe
poter lavorare su qualche pacchetto orfano e iniziare finalmente a dare
il mio contributo.

Qualche procedura dovrei seguire?
Su vari doc e howto ho visto descrivere diverse strade per poter
mantenere un pacchetto Debian, quindi preferisco chiedere qui qual'è la
strada corretta.

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: Novell Evolution e LDAP

2006-04-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote:

Con Evolution, l'unica cosa che non funziona e la visualizzazione
dell'intera lista di contatti.
Se effettuo una ricerca li vedo, ma tutti in una volta no, cosa che
riesco invece a fare a mano con ldapsearch specificando la stessa basedn
  

il fatto è che penso i client si aspettino sempre un filtro che non può
essere
vuoto, cmq devi battere invio con thunderbird mi pare di ricordare,
prova a inserire *

in ogni caso il problema maggiore è che th non scrive su ldap (almeno
non nelle versioni correnti stable)
e evolution si, ma evolution sembra troppo outlook ;-)

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: pacchetti orfani in Debian

2006-04-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote:

Qualche procedura dovrei seguire?
Su vari doc e howto ho visto descrivere diverse strade per poter
mantenere un pacchetto Debian, quindi preferisco chiedere qui qual'è la
strada corretta.
  

forse in debian italian devel è più indicato :-P

LB


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: pacchetti orfani in Debian

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 07/04/2006 alle 22.25 +0200, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
 forse in debian italian devel è più indicato :-P

e forse tu hai pure ragione :)
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: Novell Evolution e LDAP

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 07/04/2006 alle 22.24 +0200, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
 in ogni caso il problema maggiore è che th non scrive su ldap (almeno
 non nelle versioni correnti stable)
 e evolution si, ma evolution sembra troppo outlook ;-)

Nel senso che sembra un client groupware vero e proprio?? :)))

Ammetto che Evolution è bruttino, ma in fatto di funzionalità può
essere equiparato solo alla suite di KDE.
Rimane il fatto che ho usato Kmail e compagnia su diversi PC fino a poco
tempo fa e sono dovuto passare a Thunderbird per via di problemi di
stabilità in presenza di molte email, appuntamenti etc etc.

Anche TH purtroppo non brilla da questo punto di vista. Usato in ambito
aziendale, su IMAP, dopo qualche centinaio di MB di posta crasha, con
LDAP funziona in sola lettura e con gli ics tramite le estensioni
apposite pianta casini.

Evolution non mi ha mai creato problemi, se non in casi particolari
risolti tempestivamente dall'upstream.
Rimane cmq grigiastro e triste :)

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: problema con Mysql

2006-04-07 Per discussione M. Baldinelli

Micol lupen wrote:


grazie mille il problemi erano i permessi della
cartella mysql ;-)


Io ho questi:

[EMAIL PROTECTED]:~$ ls -la /var/run/mysqld/
total 12
drwxr-xr-x   2 mysql root  4096 2006-04-07 20:08 .
drwxr-xr-x  31 root  root  4096 2006-04-07 19:40 ..
-rw-rw   1 mysql mysql5 2006-04-07 20:08 mysqld.pid
srwxrwxrwx   1 mysql mysql0 2006-04-07 20:08 mysqld.sock
[EMAIL PROTECTED]:~$

Subito dopo l'avvio la dir e' vuota e ho proprio quell'errore, ma la 
cosa strana e' che lanciando poi /etc/init.d/mysql start a mano, il 
servizio come si vede riesce a creare il file e parte normalmente:


[EMAIL PROTECTED]:~$ netstat -tuna | grep 3306
tcp0  0 127.0.0.1:3306  0.0.0.0:*   LISTEN
[EMAIL PROTECTED]:~$

Che spiegazione puo' esserci per questo diverso comportamento? Per 
quanto ci pensi non me ne viene una accettabile...


--
   FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
  1905 - 2005... la storia continua
   ---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---
(registered Linux user #297134)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Novell Evolution e LDAP

2006-04-07 Per discussione Alessandro De Zorzi
Davide Corio wrote:

Nel senso che sembra un client groupware vero e proprio?? :)))
  

+ O -

Anche TH purtroppo non brilla da questo punto di vista. Usato in ambito
aziendale, su IMAP, dopo qualche centinaio di MB di posta crasha, con
  

mi spiace contraddirti, testato con alcuni GB di posta in IMAP e non crasha
su parecchie installazioni client win e linux, ora ho sottomano la mia

$ du -sh Maildir/
606MMaildir/

il server però è postfix Maildir (magari anche il server fa la sua parte)

LDAP funziona in sola lettura e con gli ics tramite le estensioni
apposite pianta casini.
  

il problema + grosso è che salvando una pw e poi cambiandola th non
chiede il cambio pw

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Novell Evolution e LDAP

2006-04-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 07/04/2006 alle 23.07 +0200, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
 mi spiace contraddirti, testato con alcuni GB di posta in IMAP e non crasha
 su parecchie installazioni client win e linux, ora ho sottomano la mia
 
 $ du -sh Maildir/
 606MMaildir/

Beato te...oltre i 250MB di Maildir comincia a darmi tutti i problemi di
questo mondo


 il server però è postfix Maildir (magari anche il server fa la sua parte)

Il server fa certamente la sua parte.
Non penso però che TH parli con Postfix (SMTP) :) Parlerà con
Courier...Cyrus...Qmail o altro server IMAP

Uso Courier, che non brilla come performance e questo potrebbe influire.
Ad influire potrebbe essere anche il fatto che uso TH per AMD64

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata