Re: ambiente grafico leggero

2006-04-10 Per discussione Marco Fabris

Package: blackbox (0.65.0-5)

Window manager for X

This is a window manager for X. It is similar in 
many respects to such popular packages as Window 
Maker, Enlightenment, and FVWM2. You might be 
interested in this package if you are tired of 
window managers that are a heavy drain on your 
system resources, but you still want an 
attractive and modern-looking interface.


The best part of all is that this program is 
coded in C++, so it is even more attractive 
under the hood than it is in service -- no small feat.


If none of this sounds familiar to you, or you 
want your computer to look like Microsoft Windows 
or Apple's OS X, you probably don't want this package.




At 15.30 08/04/2006, Lucio Crusca wrote:

Ciao *,

sono abituato a KDE, ma voglio installare debian su un notebook 486 con 32Mb
di ram. Voglio metterci l'ambiente grafico per il puro gusto di vedere se
Firefox sia utilizzabile, ma credo che KDE sia un tantino fuori portata.
Qual è l'ambiente grafico più leggero possibile? Esiste qualcosa di più
leggero di twm? O magari esiste una versione di Firefox compilata per
svgalib?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





Tripwire e aggiornamento del DB

2006-04-10 Per discussione Pignedoli Luca
Ciao a tutti, ho un problema con tripwire.

L'ho installato e configurato, inizializzato il db e configurato un
check programmato.

Ho pero' un problema quando provo a fare l'update del DB, quando lancio
il comando:

#tripwire --update

Mi restituisce il seguente errore:

### Error: File could not be opened.
### Filename: /var/lib/tripwire/report/fw-20060410-103542.twr
### No such file or directory
### Exiting...

nella cartella indicata ci sono tutti i report, tranne quello che cerca lui.

Ho provato anche a far girare prima un check, ma niente da fare, quando
lo lancio continua a darmi l'errore poiche' il numero dopo la data e'
l'ora di quando lo eseguo e di conseguenza il report non esiste e non
esistera' mai.

Come posso fare?

Grazie mille.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Blocco Sessione

2006-04-10 Per discussione Pignedoli Luca

Davide Prina ha scritto in data 06/04/2006 20:36:
 probabilmente il server interrompe la sessione dopo 5 minuti di
 attività, per evitare questo di solito i vari programmi permettono di
 tenere la connessione attiva mandando un segnale ogni X secondi ...
 quindi dovresti cercare se è possibile settare qualcosa nel genere nel
 client che utilizzi


Il client che utilizzo e' telnet, ho guardato nelle opzioni e non ho
trovato nulla che manda un segnale ogni x secondi che altro posso
fare...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Ripping CD

2006-04-10 Per discussione Walter Valenti
Sto provando diversi tool per il ripping di CD audio.

Ho notato che sia konqueror che grip leggono le informazioni come titolo,
autore, ecc..

Ho visto che invece con sound-juicer, nonostante dall'interfaccia di
configurazione questa funzionalità sia supportata, non legge le informazioni.
Ho il dubbio che serva qualche libreria aggiuntiva.
Qualcuno sa aiutarmi ?

Grazie
Walter

--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Consiglio su aggiornamento

2006-04-10 Per discussione Marco

Ciao Vincenzo,
personalmente io, uso una distribuzione testing (anche se ultimamente è 
diventata quasi una unstable), e sinceramente problemi di stabilità si 
verificano molto raramente.
Quello che potresti provare a fare se proprio tu non volessi passare 
alla testing è cambiare le sorgenti dei pacchetti nella configurazione 
di apt in modo da far riferimento alla sezione testing, e piuttosot che 
aggiornare completamente tutto il sistema in maniera automatica potresti 
cominciare con quei sofrware (e relative dipendenze) che utilizzi più 
spesso. Così facendo avrai una stable ibrida il che probabilmente ti 
porterà solo vantaggi.


Marco

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:


Buongiorno a tutti,
io ho sarge installata sul mio portatile un sony vaio cpu 1ghz, 256mb
ram, 20 gb hd e video ati 8 3d rage,dal giorno dopo che è stata
rilasciata, come ovvio ha un utilizzo desktop e di lavoro (non server),
premetto che ho sempre preferito la stable per il semplice motivo che ho
fatto il salto da winzoz a linux e da altre distribuzioni linux a
Debian perché le garanzie che mi ha dato, l'impatto funzionale e la
sensazione di sicurezza e benessere sono state senza dubbio le più
gratificanti ( non intendo in alcun modo scatenare guerre di religioni è
solo un mio punto di vista determinante nella scelta del sistema
operativo ).
Mi trovo oggi nelle condizioni di avere difficoltà con alcuni pacchetti
perché risultano essere obsoleti e ho pensato quindi di fare il salto
dalla stable a testing ma ho il terrore per due semplici motivi, il
primo è la perdita di sicurezza e stabilità per avere magari un
pacchetto con un numero di versione superiore e il secondo motivo non
vorrei caricare il mio residuo bellico con del software troppo oneroso.
Cosa ne pensate?
grazie,
Vincenzo A.



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Meetic, il primo sito di incontri in Europa con milioni di single 
iscritti. Iscriviti, consulta i profili e chatta con le persone in linea.

Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4050d=1-4






--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e 
lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi, clicca qui
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2911d=10-4



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Ripping CD

2006-04-10 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Mon, 10 Apr 2006 11:20:35 +0200 (CEST)
Walter Valenti [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Sto provando diversi tool per il ripping di CD audio.
 
 Ho notato che sia konqueror che grip leggono le informazioni come
 titolo, autore, ecc..
 
 Ho visto che invece con sound-juicer, nonostante dall'interfaccia di
 configurazione questa funzionalità sia supportata, non legge le
 informazioni. Ho il dubbio che serva qualche libreria aggiuntiva.
 Qualcuno sa aiutarmi ?

credo che ti serva il cddb.
Almeno, per quello che so, grip usail cddb in internet per reperire le
informazioni sul cd, magari sound-juicer non lo fa.
Provato a smanettare nelle impostazioni?

che ti manchi qualche libreria la vedo dura, perchè grip, per fare un
esempio, vuole le libcddb come dipendenza...

ciao

-- 
 Andrea Lusuardi aka UoVoBW 
Registered Linux User #364578
 http://uovobw.homelinux.org
 There's no place I can be
   Since I found Serenity
But you can't take the sky from me



Re: Consiglio su aggiornamento

2006-04-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Marco ha scritto:

Quello che potresti provare a fare se proprio tu non volessi passare 
alla testing è cambiare le sorgenti dei pacchetti nella configurazione 
di apt in modo da far riferimento alla sezione testing, e piuttosot 
che aggiornare completamente tutto il sistema in maniera automatica 
potresti cominciare con quei sofrware (e relative dipendenze) che 
utilizzi più spesso. Così facendo avrai una stable ibrida il che 
probabilmente ti porterà solo vantaggi.


grazie Marco, ho provato come mi hai consigliato per il pacchetto audio 
lmms (il pacchetto si trova solo in testing e in unstable) solo mi 
coinvolge troppi pacchetti sia in aggiornamento, installazione e rimozione.
Molti dei pacchetti che synaptic va a rimuovere o modificare sembrano 
non hanno nulla a che fare con il pacchetto per l'home recording citato 
(es. kdeveloper).

grazie,
Vincenzo


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Jamba! – Suonerie polifoniche, Wallpapers colorati, Giochi Java e di più per il 
tuo cellulare
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4845d=10-4


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: USB Key

2006-04-10 Per discussione alexm
Alle 00:08, lunedì 10 aprile 2006, giuliano ha scritto:
 On Sun, 09 Apr 2006 19:38:21 +0200

 dissident [EMAIL PROTECTED] wrote:
  marquess ha scritto:
   Ragazzi come si fa a scollegare  la chiave usb?

Vista la domanda:

o da kde, tasto destro 'a la windòw' e smonta.

Per il resto segui le distruzioni dell'ottimo dissident :)

A.

p.s.: si noti la notevole raffinatezza dell'accento su windòw ...



Re: [AIUTOOO]SB Live 24 bit

2006-04-10 Per discussione Pathineken
Una volta ho avuto un prob del genere con un audagy
usb
dovrebbe essere il tuo caso, dall'applet del volume ho
detto di usare il mixer usb diversamente non andava,
anche a mè era vista.
Ciao
--- Gaetano Guerriero [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


 Per piacere qualcuno può aiutarmi ?
 Come ho già scritto la scheda è presente il lspci
 come SB Audigy Ls ma 
 alsaconf (1.0.10) non la rileva. C'è una soluzione ?
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
 email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto
 unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a
 [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to
 [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 [EMAIL PROTECTED]
 
 







___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: XF86Config-4

2006-04-10 Per discussione Pathineken

--- Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 Qualcuno mi può spiegare perché in una debian sarge
 se configuro 
 xserver-xfree86 il risultato non va a finire in
 XF86Config-4? 
 XF86Config-4 serve?
Può farne ammeno, se non c'è lui legge XF86Config,
se vuoi usare XF86Config-4 quando stai per salvare la
conf e ti chiede se vuoi sovrascrivere XF86Config
digli di nò, e come nuovo nome scegli XF86Config-4, in
genere credo sia stato creato per dare una diversa
priorità
su un amministratore, ed un utente con diritti di
amministrazione, non è utile che tu lo usi per forza.
Ciao



___ 
Yahoo! Messenger with Voice: chiama da PC a telefono a tariffe esclusive 
http://it.messenger.yahoo.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione Gaetano Guerriero

Dove posso trovare il sorgente del kernel 2.6 versione debian ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sempron e kernel

2006-04-10 Per discussione Franco Vite
Ore 14:07, venerdì 7 aprile 2006, Marco Valli ha scritto:
 Alle 11:50, venerdì 7 aprile 2006, Franco Vite ha scritto:
  powernow-k8: Power state transitions not supported

 /sys è montato?

si

 L'acpi funge?

si, e anche i sensor per rilevare la temperatura del processore e tutto 
il resto della fuffa.

 Il CQ è attivato nel bios?

debbo ammettere tutta la mia ignoranza: che è?

-- 
I videogame  non influenzano  i bambini: infatti  se da  piccoli fossimo
stati  plagiati  da  Pac-man,  adesso   passeremo  il  nostro  tempo  in
ambienti semibui, mangiando pillole  magiche, ed ascoltando della musica
elettronica ripetitiva. Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989



[OT] footer in un file ascii txt

2006-04-10 Per discussione Luca Sighinolfi
ciao a tutti!

mi scuso per l'OT, ma le mie ricerche non sono state abbastanza
soddisfacenti :-(

la domanda è questa:
ho un file ASCII text abbastanza lungo che vorrei stampare. il
problema è il numero di pagina. come faccio ad aggiungere il numero di
pagina in fase di stampa? ci vorrebbe un programma che mi desse la
possibilità di inserire un footer nelle pagine, senza dover passare
attraverso editor grafici tipo openoffice.
per stampare uso normalmente xpp con cui mi trovo benissimo, ma non
riesco a risolvere il problema di cui sopra.

grazie per l'attenzione e per ogni suggerimento.
scusate l'OT.
-- 
Luca Sighinolfi

E sebbene il computer fosse spento e la spina staccata, continuava
a rimanere fissa sullo schermo una immagine...
...quella di Windows 95 
   Blender, Futurama



Re: XF86Config-4

2006-04-10 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 10 Apr 2006 07:39:31 +0200
Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Qualcuno mi può spiegare perché in una debian sarge se configuro 
 xserver-xfree86 il risultato non va a finire in XF86Config-4? 
 XF86Config-4 serve?
 
da xorg.conf (che è la stessa cosa di XF86Config-4 :-):

# Edit this file with caution, and see the XF86Config-4 manual page.
# (Type man XF86Config-4 at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xfree86 package upgrades
# *only* if it has not been modified since the last upgrade of the
# xserver-xfree86 package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically
# updated again, run the following commands as root:
#
#   cp /etc/X11/XF86Config-4 /etc/X11/XF86Config-4.custom
#   md5sum /etc/X11/XF86Config-4 /var/lib/xfree86/XF86Config-4.md5sum
#   dpkg-reconfigure xserver-xfree86

nota *only*

cioè se modifichi XF86Config-4 _a_mano_, poi non puoi più modificarlo
con dpkg-reconfigure xserver-xfree86 ma devi compiere la procedura di
autenticazione sopra descritta.

spero di aver capito bene la domanda...

ciao
-- 
Luca Sighinolfi

E sebbene il computer fosse spento e la spina staccata, continuava
a rimanere fissa sullo schermo una immagine...
...quella di Windows 95 
   Blender, Futurama



Re: sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione alexm
Alle 13:24, lunedì 10 aprile 2006, Gaetano Guerriero ha scritto:
 Dove posso trovare il sorgente del kernel 2.6 versione debian ?

Dove si trova tutto il resto di debian, in qualsiasi repository debian, 
e non occorre deb-src, con un qualsiasi gestore di pacchetti deb.

Puoi comunque anche scaricarlo da:

http://www.debian.org/distrib/packages

A.

p.s.: attualmente si è, con unstable, alla 2.6.16 (e non ricordo che 
revisione)

p.p.s.: non per farmi gli affari tuoi, ma se davvero hai bisogno di 
questa risposta (ed usi debian), credo sia piuttosto improbabile che ti 
siano utili i sorgenti del k. D'altra parte da qualcosa si deve pur 
iniziare... :)

p.p.p.s.: suppongo (visto il 2.6) che tu intenda il kernel linux, in tal 
caso devi cercare il pacchetto linux-source-2.6.16



Re: [OT] footer in un file ascii txt

2006-04-10 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 13.37 +0200, Luca Sighinolfi ha scritto:
 ciao a tutti!
 
 mi scuso per l'OT, ma le mie ricerche non sono state abbastanza
 soddisfacenti :-(
 
 la domanda è questa:
 ho un file ASCII text abbastanza lungo che vorrei stampare. il
 problema è il numero di pagina. come faccio ad aggiungere il numero di
 pagina in fase di stampa? ci vorrebbe un programma che mi desse la
 possibilità di inserire un footer nelle pagine, senza dover passare
 attraverso editor grafici tipo openoffice.

a2ps

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Ma chi sei?-il trafficante di Nutella? -- Giorgia


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: Ripping CD

2006-04-10 Per discussione Walter Valenti

--- Andrea Lusuardi - UoVoBW [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 On Mon, 10 Apr 2006 11:20:35 +0200 (CEST)
 Walter Valenti [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Sto provando diversi tool per il ripping di CD audio.
  
  Ho notato che sia konqueror che grip leggono le informazioni come
  titolo, autore, ecc..
  
  Ho visto che invece con sound-juicer, nonostante dall'interfaccia di
  configurazione questa funzionalità sia supportata, non legge le
  informazioni. Ho il dubbio che serva qualche libreria aggiuntiva.
  Qualcuno sa aiutarmi ?
 
 credo che ti serva il cddb.
 Almeno, per quello che so, grip usail cddb in internet per reperire le
 informazioni sul cd, magari sound-juicer non lo fa.
 Provato a smanettare nelle impostazioni?
 
 che ti manchi qualche libreria la vedo dura, perchè grip, per fare un
 esempio, vuole le libcddb come dipendenza...
 

C'erano installate le libcddb-get-perl, ma non le libcddb2.
Le ho installate. Domani mi porto un CD e provo.

Walter

--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds



___ 
Yahoo! Mail è gratis! 1GB, Agenda, Rubrica, Antispam, Antivirus, POP3, messaggi 
da 10MB


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: estrarre le iso per l'emulatore playstaion

2006-04-10 Per discussione Daniel Galeazzo
Nella unstable c'è pcsx.
Per le iso, puoi crearti la iso dal cd.
--
Daniel Galeazzo
.: http://hendrixiano.hopto.org :.
GNU



Re: manca qualcosa in libnetcdf: RISOLTO

2006-04-10 Per discussione Dot Deb
On 4/7/06, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Dot Deb ha scritto:

In fase di linking ottengo questo errore:
  netcdf.o: In function
  `__netcdf_mod__netcdf_error_handler':netcdf.f:(.text+0x6c): undefined
  reference to `nf_strerror_'

 Di solito questo tipo di errore lo hai quando stai usando qualcosa
 dichiarato come esterno (contenuto in altra libreria o file oggetto) ...
 quindi o ti manca la libreria o manca il percorso al linker che gli dice
 dove si trova la libreria


Risolto: ho indagago un po e ...

0. nf_strerror e` dichiarata in /usr/include/netcdf.inc

1. nf_strerror e` contenuta in /usr/lib/libnetcdf.a
(nm -s /usr/lib/libnetcdf.a | grep nf_strerror)
ma ha 2 (due) underscores: nf_strerror__

2. compilo utilizzando -fsecond-underscore come opzione per
gfortran ...

et voila!

Spero possa essere utile.

Ciao,
a.



Disattivare IPv6

2006-04-10 Per discussione Daniel Galeazzo
Il problema è questo. Vorrei non caricare il modulo IPv6 all'avvio ma
solo IPv4 visto che il nuovo protocollo mi provoca dei rallentamenti
evidenti.
Ho provato a greppare il contenuto di /etc/modprobe.d e ho trovato
solo  net-pf-10 in aliases (alias net-pf-10 ipv6 - RIGA 17). Ho
provato a mettere il modulo in blacklist ma niente; il maledetto
IPv6 si carica all'avvio.
So che esiste la soluzione ricompilazione kernel senza IPv6 però
sinceramente vorrei prenderla come ultima spiaggia.
Grazie a tutti.
--
Daniel Galeazzo
.: http://hendrixiano.hopto.org :.
GNU



Re: [OT] footer in un file ascii txt

2006-04-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
Federico Di Gregorio wrote:



a2ps
  

oppure enscript che fa +o- lo stesso

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Mirko



CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO 
PER LA 9200 MA NN Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI 
AIUTARMI?


mrtg - monitorare quattro valori su di un unico grafico

2006-04-10 Per discussione Silvio Farris
Ciao a tutti,
utilizzo mrtg-2.13.2, vorrei monitorare quattro valori contemporaneamente
su di un unico grafico, al momento, riesco solo con due (in e out per
intenderci). La mia conf e':

Target[sendmail]: `cat /root/sendmail.txt|grep 'mqueue '|awk -F : '{print
$2}'';cat /root/sendmail.txt|grep 'mqueue-relay'|awk -F : '{print $2}';cat
/root/sendmail.txt|grep 'mqueue-job'|awk -F : '{print $2}';cat
/root/sendmail.txt|grep 'mqueue-automess'|awk -F : '{print $2}'`
Title[sendmail]: sendmail
PageTop[sendmail]: H1 sendmail/H1
Options[sendmail]: integer,nopercent,gauge,nobanner,noinfo,nolegend
Colours[sendmail]: GREEN#00eb0c,BLUE#1000ff,DARK GREEN#006600,VIOLET#ff00ff
MaxBytes[sendmail]: 1000
YLegend[sendmail]: sendmail
ShortLegend[sendmail]: mails
LegendI[sendmail]: mqueue
LegendO[sendmail]: mqueue-relay

Il Target restituisce 4 volori interi ma mrtg considera solo i primi
due... Avete idea di come si possa fare?

Grazie a tutti
Silvio Farris


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 14.54 +0200, Mirko ha scritto:
 CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO PER LA 9200 MA NN
 Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI AIUTARMI?

RADEON 8500 series and higher penso comprenda anche la tua

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Max
Davide Corio wrote:
 Il giorno lun, 10/04/2006 alle 14.54 +0200, Mirko ha scritto:
 CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO PER LA 9200 MA NN
 Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI AIUTARMI?
 
 RADEON 8500 series and higher penso comprenda anche la tua
 
occhio che la scheda '9200 igp' comunque non supporta il 3d allora
tanto vale tenersi i driver open source nuovi

ciao

Max





Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 14.54 +0200, Mirko ha scritto:

 CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO PER LA 9200 MA NN
 Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI AIUTARMI?

Non scrivere in maiuscolo. Cerca la Netiquette e leggila bene.

La mia 9200 va benissimo con il solo xorg della etch, anche in 3d.
glxgears sta sui 300 fps in full screen a 1280x960.

-- 
Alessandro Pellizzari




Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 16.58 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
 La mia 9200 va benissimo con il solo xorg della etch, anche in 3d.
 glxgears sta sui 300 fps in full screen a 1280x960.

Un'altra conferma che i drivers liberi stanno facendo progressi.
:)


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata


Re: Disattivare IPv6

2006-04-10 Per discussione sond
Alle 15:55, lunedì 10 aprile 2006, Daniel Galeazzo ha scritto:
 Il problema è questo. Vorrei non caricare il modulo IPv6 all'avvio

Se IPv6 è compilato all'interno del kernel staticamente e non come 
modulo credo che l'unico modo per disattivarlo sia ricompilare.



hdparm e sata

2006-04-10 Per discussione alexm
Tra un exit ed un poll sto guardando come funziona 'sta macchina:
chi mi sa dire perché con i dischi sata hdparm fa le bizze?

A.

p.s.: mah! Chissa' se qualcuno ha scritto un sdparm?

:)



Re: hdparm e sata

2006-04-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 17.48 +0200, alexm ha scritto:

 p.s.: mah! Chissa' se qualcuno ha scritto un sdparm?

$ apt-cache search sdparm
sdparm - Output and modify SCSI device parameters

:)

Credo che coi sata sia un po' un casino perche` sono mezzi e mezzi. Io
non ho mai provato un disco sata, magari stai attento quando lo usi :)

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione InSa
On Mon, 10 Apr 2006 13:24:21 +0200
Gaetano Guerriero [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Dove posso trovare il sorgente del kernel 2.6 versione debian ?

Fai la stessa identica domanda a google e sentiti fortunato :)

Ciao
InSa

-- 
++ Powered by Sid ++


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



selinux

2006-04-10 Per discussione Fabio
ciao a tutti,
sto studiando selinux  su sarge (kernel 2.6.8) e ho notato che in rete non c'è 
molta documentazione a riguardo (soprattutto la configurazione delle policy).

qualcuno ne sa qualcosa e mi può indicare qualche documento interessante?

il mio obiettivo è configurare un server web (sarge + zope) in modo da capire 
bene la configurazione degli utenti, processi, attributi dei file.

Grazie a tutti,
Fabio


-- 

Dott. Fabio Marcone

2T srl
Telefono   +39 - 0871- 540154
Fax+39 - 0871- 571594
Email  [EMAIL PROTECTED]
Indirizzo  Viale B. Croce 573
   66013 Chieti Scalo (CH)
GNU/Linux registered user  #400424



Server ASTERISK

2006-04-10 Per discussione marquess
Ciao ragazzi, qualcuno ha esperienza con asterisk? Devo configurare un 
centralino telefonico in una rete locale con client misti 
(linux,windows,telefoni VoIP). Quale tool di gestione mi conviene usare?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Blocco Sessione

2006-04-10 Per discussione Davide Prina

Pignedoli Luca ha scritto:

Davide Prina ha scritto in data 06/04/2006 20:36:


probabilmente il server interrompe la sessione dopo 5 minuti di
attività, per evitare questo di solito i vari programmi permettono di
tenere la connessione attiva mandando un segnale ogni X secondi ...



Il client che utilizzo e' telnet, ho guardato nelle opzioni e non ho
trovato nulla che manda un segnale ogni x secondi che altro posso
fare...


guarda qui:
http://cryp.to/publications/masquerading-idle-connections/

la sezione keep-alive

Spero che questo possa risolvere il tuo problema

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: Re: sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione Gaetano Guerriero

il kernel l'ho trovato sul sito di debian, ma era nascosto benino
comunque visto che mi serve per installare alsa, posso dare ad alsa i 
sorgenti del 2.6.15 anche se ho installato una versione del kernel 
inferiore ?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione sacarde
Alle 21:11, lunedì 10 aprile 2006, Gaetano Guerriero ha scritto:

ti consiglio uno sguardo a:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Pagina_principale

 il kernel l'ho trovato sul sito di debian, ma era nascosto benino
 comunque visto che mi serve per installare alsa, posso dare ad alsa i
 sorgenti del 2.6.15 anche se ho installato una versione del kernel
 inferiore ?



Re: Modificare $PATH

2006-04-10 Per discussione Sandro Tosi
On 4/10/06, Gabriele Marchetti [EMAIL PROTECTED] wrote:
 Ciao, modifica questo

  /usr/share/gdm/defaults.conf
 oppure è in
 /etc/gdm/defaults.conf

1. Scrivi in lista, che almeno rimane tracciato e se qualcun'altro
cerca lo stesso problema (ma lo fa qualcuno o e' solo un miraggio..?)
trova la soluzione;

2. se vuoi scrivere in privato, scrivi alla persona giusta... ;))

Ciao ;))

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: aiuto script bash

2006-04-10 Per discussione Davide Prina

elio bellini ha scritto:


una serie di directory
a/
b/
c/
n/

in ogni directory vi sono vari file tra cui file con estensione .pippo

vorrei creare uno script bash che prende ogni file .pippo in ogni
cartella e me la sposti in /path/rocco :)


non serve uno script, puoi farlo con un semplice comando

$ man find

guarda l'opzione exec

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-04-10 Per discussione Sandro Tosi
 una serie di directory
 a/
 b/
 c/
 n/

 in ogni directory vi sono vari file tra cui file con estensione .pippo

 vorrei creare uno script bash che prende ogni file .pippo in ogni
 cartella e me la sposti in /path/rocco :)

 le dir sono molte ecco perche necessito di uno scriptino bash

le directory come le ottieni? diciamo che sono tutte entro /dirs/
(quindi avrai, dall'esempio di prima, /dirs/a/, /dirs/b/, /dirs/c/
/dirs/n/), e che vi siano soltanto directory; quindi possiamo scrivere
una cosa del genere:

for dir in /dirs/* ; do find $dirs -name *.pippo -exec mv {}
/path/rocco \; ; done

(non l'ho provato, quindi prendilo con le molle... magari usa un -exec
echo mv {} /path/rocco \; prima di fare il mv reale)

se invece le dir sono sparse in giro, ti conviene farti un file di
testo, con una dir per ogni riga e poi fare

for dir in `cat file_con_le_dir.txt` ; do 

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: [OT] footer in un file ascii txt

2006-04-10 Per discussione giuliano
On Mon, 10 Apr 2006 16:00:11 +0200
Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Federico Di Gregorio wrote:
 
 
 
 a2ps
   
 
 oppure enscript che fa +o- lo stesso

se non sbaglio anche pr filename; non fa un footer, ma un
header con data, ora, nome file e numero pagina;

 Alessandro

ciao, giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-04-10 Per discussione Sandro Tosi
 le directory come le ottieni? diciamo che sono tutte entro /dirs/
 (quindi avrai, dall'esempio di prima, /dirs/a/, /dirs/b/, /dirs/c/
 /dirs/n/), e che vi siano soltanto directory; quindi possiamo scrivere
 una cosa del genere:

 for dir in /dirs/* ; do find $dirs -name *.pippo -exec mv {}
 /path/rocco \; ; done

In effetti in questo caso non ti serve il ciclo for, ma basta il find,
come ha detto il buon Davide...

 (non l'ho provato, quindi prendilo con le molle... magari usa un -exec
 echo mv {} /path/rocco \; prima di fare il mv reale)

 se invece le dir sono sparse in giro, ti conviene farti un file di
 testo, con una dir per ogni riga e poi fare

 for dir in `cat file_con_le_dir.txt` ; do 

questo pero' potrebbe esserti ancora valido... ;))

Ciao

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: Modificare $PATH

2006-04-10 Per discussione Gabriele Marchetti
Scusate ... sono abituato al reply di gmail...Gabriele.On 4/10/06, Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED]
 wrote:On 4/10/06, Gabriele Marchetti 
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao, modifica questo/usr/share/gdm/defaults.conf oppure è in /etc/gdm/defaults.conf1. Scrivi in lista, che almeno rimane tracciato e se qualcun'altro
cerca lo stesso problema (ma lo fa qualcuno o e' solo un miraggio..?)trova la soluzione;2. se vuoi scrivere in privato, scrivi alla persona giusta... ;))Ciao ;))--Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


Re: ibm tcpa linux

2006-04-10 Per discussione Gennaro Del Campo

automatic_jack ha scritto:

On Fri, 07 Apr 2006 14:04:01 +0200
Gennaro Del Campo [EMAIL PROTECTED] wrote:


  

Sapete dirmi a cosa serva questo chip? Sapreste consigliarmi sul da
farsi? Sapete se ci sono notebook dell'ibm liberi da questi problemi?
Inoltre vorrei delle info (se ne siete a conoscenza o ne avete
esperienza) sulla compatibilità dei notebook in questione con il
pinguino.



Al link seguente potrai trovare risposta a gran parte delle domande:

http://www.thinkwiki.org/wiki/ThinkWiki

Ciao :)

  

Ti ringrazio molto...proprio quello che mi serviva...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione alexm
Alle 21:11, lunedì 10 aprile 2006, Gaetano Guerriero ha scritto:
 il kernel l'ho trovato sul sito di debian, ma era nascosto benino
 comunque visto che mi serve per installare alsa, posso dare ad alsa i
 sorgenti del 2.6.15 anche se ho installato una versione del kernel
 inferiore ?


Mio caro Gaetano, guarda che alsa è gestito, normalmente, anche 
direttamente dal kernel. Non capisco cosa tu intenda per 'posso dare ad 
alsa i sorgenti del 2.6.15'.

A.



Accelezione 3d ATI Radeon e direct rendering non attivo

2006-04-10 Per discussione matteo
Ho installato il driver proprietario ATI per attivare l'accelerazione 3d.
L'installer porta a termine l'operazione apparentemente senza problemi, ma poi 
il direct rendering non risulta attivo.
Ho provato ad accedere al pannello di controllo del driver, ma ottengo questo:

/usr/X11R6/bin/fireglcontrolpanel
/usr/X11R6/bin/fireglcontrolpanel: error while loading shared libraries: 
libstdc++.so.5: cannot open shared object file: No such file or directory

Sapete in quale pacchetto è contenuta la libreria che pare mancare?

Grazie
Matteo



Re: aiuto script bash

2006-04-10 Per discussione Sandro Tosi
 grazie a tutti, non avevo pensato al find ^^

Mi sa che il ringraziamento era collettivo... ;)

--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: [OT] footer in un file ascii txt

2006-04-10 Per discussione Luca Sighinolfi
On Mon, 10 Apr 2006 21:55:07 +0200
giuliano [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Mon, 10 Apr 2006 16:00:11 +0200
 Alessandro De Zorzi [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Federico Di Gregorio wrote:
  
  
  
  a2ps

  
  oppure enscript che fa +o- lo stesso
 
 se non sbaglio anche pr filename; non fa un footer, ma un
 header con data, ora, nome file e numero pagina;

grazie delle risposte!

ora ci do una occhiata; a prima vista mi sa che mi avete dato la
soluzione :-)

grazie e buonanotte :-)
-- 
Luca Sighinolfi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: sorgenti kernel

2006-04-10 Per discussione Gaetano Guerriero

alexm wrote:


Alle 21:11, lunedì 10 aprile 2006, Gaetano Guerriero ha scritto:
 


il kernel l'ho trovato sul sito di debian, ma era nascosto benino
comunque visto che mi serve per installare alsa, posso dare ad alsa i
sorgenti del 2.6.15 anche se ho installato una versione del kernel
inferiore ?
   




Mio caro Gaetano, guarda che alsa è gestito, normalmente, anche 
direttamente dal kernel. Non capisco cosa tu intenda per 'posso dare ad 
alsa i sorgenti del 2.6.15'.


A.

 


il configure di alsa dice questo :

checking for kernel linux/version.h... no
The file /lib/modules/2.6.8-2-386/source/include/linux/version.h does 
not exist.

Please install the package with full kernel sources for your distribution
or use --with-kernel=dir option to specify another directory with kernel
sources (default is /lib/modules/2.6.8-2-386/source).


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]