Re: Firefox non si riduce a icona...

2006-05-21 Per discussione Davide Prina

The_Prophet ha scritto:


Ho Firefox 1.5.3 e se riduco a icona la finestra non succede
nulla...praticamente si chiude il programma.
Ho notato adesso che mi succede con tutte le finestre...


secondo me l'iconizzazione id una finestra funziona (prova con Alt-tab a 
vedere se riesci a riattivare le finestre iconizzate o con $ ps per 
vedere se effettivamente sono ancora in esecuzione) ...
Che non funziona, secondo me, è il pannello dove devono essere 
visualizzati o meglio l'applet che dovrebbe fare questo (prova a 
riaggiungerla al pannello)


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Ottavio Campana
Davide Corio wrote:
 Basta installare OpenWengo e fare una telefonata ad un telefono fisso o
 ad un cellulare per poter constatare il fatto che la qualità del
 protocollo usato da skype è pessima.

vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama
ekiga e supporta sip e h.323.

I protocolli sono standard, il software è libero. In debian c'è per sid
e su apt-get.org trovate i backport.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Vito

Ottavio Campana ha scritto:

Davide Corio wrote:

Basta installare OpenWengo e fare una telefonata ad un telefono fisso o
ad un cellulare per poter constatare il fatto che la qualità del
protocollo usato da skype è pessima.


vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama
ekiga e supporta sip e h.323.

I protocolli sono standard, il software è libero. In debian c'è per sid
e su apt-get.org trovate i backport.


Magari consentissero a tutti i client di chiamarsi fra loro!!! io 
comunque anche agli utenti windows sto consigliando openwengo :) al 
posto di skype :D

Qualcuno ha provato a fare chiamate fra client ekiga e openwengo ?

--
Vito Russo
http://russo.le.it - http://linux.le.it
http://coding.le.it - http://windows.le.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



debian e il podcasting

2006-05-21 Per discussione Kratilo
C'èun modo per ascoltare le trasmissioni in podcasting con Debian Sarge?
Da quel che ne so occorre avere Itunes che c'è solo per Mac e Windows...

Grazie in anticipo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: debian e il podcasting

2006-05-21 Per discussione mtms
On 21 May 2006, 12:27, Kratilo [EMAIL PROTECTED] wrote:

 C'èun modo per ascoltare le trasmissioni in podcasting con Debian Sarge?

apt-get install ipodder

non ricordo se esista per sarge, ad ogni modo...
http://www.ipodder.org

 Da quel che ne so occorre avere Itunes che c'è solo per Mac e Windows...

Non ricicliamo le stupidaggini che mette in circolo la sezione
marketing della apple, per favore :(

http://www.podcastingnews.com/topics/Podcast_Software.html
(client)

http://www.podcastingnews.com/topics/Podcasting_Software.html
(publishing)

E visto che mi hai fornito l'assist...

pubblicità progresso

Presto sui vostri monitor, sui lettori mp3 e anche sui cellulari
http://rana.ortiche.net
Il podcast delle web radio indipendenti

/pubblicità progresso

:-)

-- 
 ((i)) | Dissidenze sonore e frattaglie rock
 Radio | http://radiodissident.blogspot.com
 Dissi | http://radio.dyne.org:8000/dissident.mp3
 dent  | http://stream.indivia.net:8000/dissident.ogg


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 10.23 +0200, Ottavio Campana ha scritto:
 vorrei far notare che gnomemeeting è stato sviluppato, adesso si chiama
 ekiga e supporta sip e h.323.

io lo sto usando, ma non è ancora molto stabile...ma promette bene

 I protocolli sono standard, il software è libero. In debian c'è per sid
 e su apt-get.org trovate i backport.

su guide.debianizzati.org si trova anche il source delle nightly-builds,
così da provare le ultime features

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 11.42 +0200, Vito ha scritto:
 Magari consentissero a tutti i client di chiamarsi fra loro!!!

è un problema solo di skype, gli altri client con qualsiasi operatore si
chiamano senza problemi

  io comunque anche agli utenti windows sto consigliando openwengo :) al 
 posto di skype :D
 Qualcuno ha provato a fare chiamate fra client ekiga e openwengo ?
si, nessun problema.

sul forum di openwengo ci sono anche un po' di soluzioni a problemi
comuni

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Installazioni non root

2006-05-21 Per discussione Tiziano
Alle 11:27, sabato 20 maggio 2006, Luca ha scritto:

 puoi scaricarti direttamente solo la versione tar.gz 

Mille grazie, faccio subito.

Ma... aspetta.
Cosa significa che il foro competente è quello di Lussemburgo?


Mille grazie e un saluto a tutti.



Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione liox
Perchè allora non metterci tutti insieme, per creare un documento, che
spieghi tutte le alternative disponibili e perchè utilizzarle, per creare
una campagna:
OpenVoip

che ne dite?



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Un buon motivo per non utilizzare skype

2006-05-21 Per discussione Ottavio Campana
Vito wrote:
 Magari consentissero a tutti i client di chiamarsi fra loro!!! 

sei usi programmi con protocolli standard il problema non si pone.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione Stefano Cirelli
Ciao lista da un newbie
sto provando ad installare debian etch con il cd
netinst su una macchina in cui ho gia installato
ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
rete
presente. In effetti ne ho due: sulla eth0 una scheda
'rotta', sulla eth1 una realtek 8159too (vi scrivo da
quest'ultima).
Dopo aver riconosciuto il cd e altro hardware,
l'installer passa a cercare la scheda di rete, e mi
dice che non ne trova, proponendomi di cercare fra una
lista di driver: smarco il driver 8159too (quello che
uso su ubuntu) ma stesso errore. Provando 'forcedeth'
stesso problema, ma qui me lo aspettavo essendo rotta
quella che in ubuntu e' la eth0.
coem ne vengo fuori?
C'e' un modo per dirgli 'usa la eth1'?
Devo modificare l'iso e rifare il cd?
cosa mi suggerite?
grazie

stefano






___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione sacarde
Alle 18:45, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto:
 C'e' un modo per dirgli 'usa la eth1'?
 Devo modificare l'iso e rifare il cd?

prova con:

dhclient eth1

oppure

dhcpcd eth1


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 18.45 +0200, Stefano Cirelli ha scritto:
 Ciao lista da un newbie
 sto provando ad installare debian etch con il cd
 netinst su una macchina in cui ho gia installato
 ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
 Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
 rete

Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il debian installer (beta)?

quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e quindi maggiore
supporto hardware.
anche se la tua scheda di rete mi risulta essere ampiamente supportata

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione Stefano Cirelli
 
 Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il
 debian installer (beta)?
 
etch beta 2

 quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e
 quindi maggiore
 supporto hardware.
 anche se la tua scheda di rete mi risulta essere
 ampiamente supportata
il problema mio e': come dico all'installer non
considerare eth0, prendi eth1?
sapete se c'e' un parametro di boot?

e riguardo al dhclient, come/dove dovrei dirlo, visto
che sono ancora al boot?

grazie 
stefano








___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione Tiziano Sartori

On 21/05/2006 18:45, Stefano Cirelli wrote:


sto provando ad installare debian etch con il cd
netinst su una macchina in cui ho gia installato
ubuntu (hoary) in un'altra partizione.
Il problema e' che non riconosce nessuna scheda di
rete



Ho avuto lo stesso identico problema col netinstall di Etch ed ho, 
ahimè, risolto
scaricando il primo cd debian-32-i386-binary-1.iso e facendo il setup 
con questo.


--
Ciao, crackedboy.
http://www.linux.it/~crackedboy
Linux Registered User #415014


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione sacarde
Alle 19:33, domenica 21 maggio 2006, Stefano Cirelli ha scritto:
  Ciao, stai usando il netinstall...o Etch con il
  debian installer (beta)?

 etch beta 2

  quest'ultimo mi pare abbia un kernel più recente e
  quindi maggiore
  supporto hardware.
  anche se la tua scheda di rete mi risulta essere
  ampiamente supportata

 il problema mio e': come dico all'installer non
 considerare eth0, prendi eth1?
 sapete se c'e' un parametro di boot?

 e riguardo al dhclient, come/dove dovrei dirlo, visto
 che sono ancora al boot?

potresti avviare la shell


p.s.
mi pare passando il parametro init=/bin/bash



Re: problema netinst boot: da eth0 a eth1

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 19.33 +0200, Stefano Cirelli ha scritto:
 il problema mio e': come dico all'installer non
 considerare eth0, prendi eth1?
 sapete se c'e' un parametro di boot?
 
 e riguardo al dhclient, come/dove dovrei dirlo, visto
 che sono ancora al boot?

normalmente se trova + di una scheda di rete ti chiede lui quale vuoi
usare, e ti chiede sempre lui se voi usare un server dhcp

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: debian e il podcasting

2006-05-21 Per discussione Gollum1
Alle 12:27, domenica 21 maggio 2006, Kratilo ha scritto:
 C'èun modo per ascoltare le trasmissioni in podcasting con Debian
 Sarge? Da quel che ne so occorre avere Itunes che c'è solo per Mac e
 Windows...

amarok

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?



Re: mrtg

2006-05-21 Per discussione Sandro Tosi

Ho montato mrtg su una mia macchina, ma segna un traffico medio che è
pari al 10% di quello riportato nload.


Ora dico la mia stupidaggine giornaliera :)

Ma non e' che uno riporta i dati in bit e l'altro in byte (1 a 8 e
quasi il 10%). So che ci avrai gia' pensato ma era meglio esserne
sicuro.

Ciao


--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/



Re: mrtg

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 22.01 +0200, Sandro Tosi ha scritto:
 Ma non e' che uno riporta i dati in bit e l'altro in byte (1 a 8 e
 quasi il 10%). So che ci avrai gia' pensato ma era meglio esserne
 sicuro.

E' la prima cosa che ho pensato :)

Cmq reinstallando è andato a posto...boh...


-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: debian e il podcasting

2006-05-21 Per discussione AleAle

2006/5/21, Kratilo [EMAIL PROTECTED]:

C'èun modo per ascoltare le trasmissioni in podcasting con Debian Sarge?
Da quel che ne so occorre avere Itunes che c'è solo per Mac e Windows...


Io utilizzo Ryhthmbox e funziona benissimo.


Grazie in anticipo.

Di nulla ... alla prossima

--
Alessandro Alemanno
Debian Sid Gnu/Linux 2.6.15



Re: Firefox non si riduce a icona...

2006-05-21 Per discussione The_Prophet
2006/5/21, Davide Prina [EMAIL PROTECTED]:
secondo me l'iconizzazione id una finestra funziona (prova con Alt-tab avedere se riesci a riattivare le finestre iconizzate o con $ ps pervedere se effettivamente sono ancora in esecuzione) ...
Ho minimizzato la finestra di Firefox ma nel pannello non appare,mentre facendo Alt-tab come mi hai suggerito tu,in effetti la finestra è ancora attiva.
Che non funziona, secondo me, è il pannello dove devono esserevisualizzati o meglio l'applet che dovrebbe fare questo (prova ariaggiungerla al pannello)Cercando di capire a cosa ti stai riferendo,sono andato a farmi un giro nella sezione Deskotp da Centro di Controllo,e andando nella sezione Impostazioni specifiche della finestra,noto che sono presenti queste opzioni :
(Default) Disable focus stealing prevention for OpenOffice.org 2.0(Default) Disable focus stealing prevention for Mozilla(Default) Disable focus stealing prevention for Firefox(Default) Disable focus stealing prevention for Thunderbird
(Default) Disable focus stealing prevention for XVE' anche possibile che queste siano opzioni standard del sistema,ma visto che non capisco a quale applet ti stai riferendo,posto la cosa che secondo me è più strana.
Grazie per l'aiuto.CiaoDavideCiao 
The_Prophet-- Sell your skills,not your soul!Vicariously i, live while the whole world dieshttp://www.linuxco.altervista.orgLinux user: #406269Machine number: 311300


Re: mrtg

2006-05-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno dom, 21/05/2006 alle 22.13 +0200, Davide Corio ha scritto:
 Il giorno dom, 21/05/2006 alle 22.01 +0200, Sandro Tosi ha scritto:
  Ma non e' che uno riporta i dati in bit e l'altro in byte (1 a 8 e
  quasi il 10%). So che ci avrai gia' pensato ma era meglio esserne
  sicuro.
 
 E' la prima cosa che ho pensato :)
 
 Cmq reinstallando è andato a posto...boh...

il traffico era in Kb, ma le etichette erano in kb :)

-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Problemi di stampa su porta parallela

2006-05-21 Per discussione giuliano
On Sat, 20 May 2006 13:48:41 +0200
Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:

 giuliano ha scritto:
 
  ho qualche volta un problema di stampa, esattamente l'indicazione
  nel form printer di cups: Parallel port busy: will retry in 30
  seconds... ma la stampante non si schioda;
 
 hai provato a gestirla da qui:
 
 http://localhost:631

si', e' da li' (http://localhost:631/printers)) infatti che vedo
la segnalazione citata; ho provato a stoppare la stampante ed a
riavviarla con l'apposito bottone, senza risultato;

avendo fretta di stampare non ho aspettato piu' di tanto (5/10
min) per vedere se eventualmente ripartiva in automatico, pero'
mi e' venuta la curiosita' di come controllare lo stato della
parallela;

 Ciao
 Davide

ciao, grazie,
giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi di stampa su porta parallela

2006-05-21 Per discussione giuliano
On Sun, 21 May 2006 23:10:07 +0200
giuliano [EMAIL PROTECTED] wrote:

 On Sat, 20 May 2006 13:48:41 +0200
 Davide Prina [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  giuliano ha scritto:
  
   ho qualche volta un problema di stampa, esattamente l'indicazione
   nel form printer di cups: Parallel port busy: will retry in 30
   seconds... ma la stampante non si schioda;

mi autorispondo (in parte) da solo: su san google ho trovato un
thread omonimo sulla ns lista iniziato da Luca S.; io avevo anche
risposto, confermando problemi con l'usb, ma MAI con la
parallela: me la sono meritata !

purtroppo pero', a differenza di Luca, anche la cancellazione dei
jobs in coda, il restart di cupsys, lo spegnimento e riaccensione
della stampante non hanno risolto il problema :(

ho trovato quest'altro thread
(lists.debian.org/debian-italian/2006/03/msg00177.html) in cui si
parla del mancato assegnamento dell'irq alla stampante (se ho
capito bene): a qualcuno da' qualche idea ?

ciao, 
giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[D-I Manual] Build log for it (21 May 2006)

2006-05-21 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN.

There were no errors during the build process.
The new version of the manual has been uploaded successfully.

A log of the build is available at:
- http://people.debian.org/~fjp/d-i_manual/log/it.log

===
It is possible to use RSS to track changes to the manual.
For more information, see:
http://d-i.alioth.debian.org/manual/translators.html
===
Note: PDF output is not yet supported for some languages; this
is being worked on.
===
If you have any questions about the build or this message, feel
free to contact me at elendil_at_planet_dot_nl.
===

Updated files ('svn up')

U  it/howto/installation-howto.xml
U  it/bookinfo.xml
U  it/install-methods/install-tftp.xml
U  it/install-methods/usb-setup/i386.xml
U  it/install-methods/boot-drive-files.xml
U  it/install-methods/boot-usb-files.xml
U  it/install-methods/create-floppy.xml
U  it/install-methods/ipl-tape.xml
U  it/install-methods/tftp/bootp.xml
U  it/preparing/backup.xml
U  it/preparing/preparing.xml
U  it/preparing/install-overview.xml
U  it/preparing/nondeb-part/alpha.xml
U  it/preparing/nondeb-part/m68k.xml
U  it/preparing/bios-setup/m68k.xml
U  it/preparing/bios-setup/sparc.xml
U  it/preparing/needed-info.xml
U  it/appendix/chroot-install.xml
U  it/appendix/gpl.xml
U  it/appendix/plip.xml
U  it/appendix/preseed.xml
U  it/appendix/random-bits.xml
U  it/post-install/further-reading.xml
U  it/boot-new/boot-new.xml
U  it/using-d-i/components.xml
U  it/using-d-i/modules/finish-install.xml
U  it/hardware/hardware-supported.xml
U  it/hardware/supported/m68k.xml
U  it/hardware/supported/mips.xml
U  it/hardware/supported/mipsel.xml
U  it/hardware/supported/s390.xml
U  it/hardware/supported/arm.xml
U  it/hardware/supported/powerpc.xml
U  it/hardware/installation-media.xml
U  it/boot-installer/alpha.xml
U  it/boot-installer/mipsel.xml
U  it/boot-installer/i386.xml
U  it/boot-installer/s390.xml
U  it/boot-installer/parameters.xml
U  it/boot-installer/ia64.xml
U  it/boot-installer/mips.xml
U  it/boot-installer/sparc.xml
U  it/boot-installer/trouble.xml
U  it/boot-installer/powerpc.xml
U  it/boot-installer/arm.xml
Updated to revision 37496.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]