Re: Icona avvio

2006-06-09 Per discussione Walter Valenti

--- Giovanni Cataldi [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 che è praticamente quello che aveva suggerito Walter:
 
 # mkdir /usr/X11R6/lib/X11/icons
 
 lì bisogna mettere la cartella /default di uno dei temi dei cursori ad
 esempio suggeriti qui in lista
 (http://www.xfce-look.org/content/show.php?content=19506) la quale contiene
 la cartella /cursors ed il file index.theme. Una volta riavviato il desktop
 grafico, il cursore cambierà.
 
  Io ho risolto così
 

:http://guide.debianizzati.org/index.php/Cambiare_il_Tema_dei_Cursori_per_il_Mouse
  :)


C'è lo fatta.
Sbagliavo l'alberatura.
Dentro ~./icons/default creavo un directory con il nome del tema, con dentro i
cursori... sbagliando si impara.

Walter


--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



texshop su linux?

2006-06-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
E' possibile compilare TexShop per Linux?
http://www.uoregon.edu/~koch/texshop/about.html

esiste un software analogo per Linux?

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



evolution (problemi nello scaricare la posta errori vari e lento)

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Ogni volta che scarico la posta negli indirizzi dove ho più di una
trentina di email al giorno non completa mai lo scaricamento e alla fine
mi riporta errori del genere:
Cannot get message ACwNDNkAAHW6RHY3zgglhS3CPSM: Input/output error
Cannot get message ADMNDNkAAV1ARHb7oA7IpRnz8xA: Timeout della
connessione
Cannot get message ADMNDNkAAV1ARHb7oA7IpRnz8xA: Timeout della
connessione.
E per completare lo scaricamento devo riprendere più volte il download
della posta, oltre al fatto che è sempre lentissimo nello scaricare la
posta.
Ciao a tutti
Andrea




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Da qualche settimana con tutti i browser che ho installati (konqueror,
mozilla, firefox) non riesco ad aprire alcuni siti, per la precisione
per ora ho avuto problemi con: debian.org e la sezione scaricamenti
della sun.
Ciao ciao
Andrea


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema tastiera ( non scrive alcune lettere)

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Ciao a tutti, dagli ultimi aggiornamenti a volte la tastiera non mi
scrive le lettere o,l e altre. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso
problema o sa in quali programmi indagare se c'è un bug?
Ciao ciao
Andrea


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: texshop su linux?

2006-06-09 Per discussione Franco Vite
Ore 10:25, venerdì 9 giugno 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto:
 E' possibile compilare TexShop per Linux?
 http://www.uoregon.edu/~koch/texshop/about.html

penso di no, visto che dice:

TeXShop is a TeX previewer for Mac OS X, written in Cocoa

e la roba scritta in cocoa non so se gira sotto linux.

 esiste un software analogo per Linux?

kile:

http://kile.sourceforge.net/

-- 
Ogni ordine stabilito fa quadrato davanti al sospetto di una rottura
e mette le sue forze peggiori al servizio della continuità
Julio Cortàzar, Il giro del giorno in ottanta mondi



Re: Icona avvio

2006-06-09 Per discussione Andrea
Devo dire che ho fatto un po' di fatica a capire esattamente quello
che bisognava fare. E in effetti Walter ha avuto il mio stesso problema.
Forse siete stati troppo criptici? ;)
Comunque bando alle ciance, io ho risolto così il problema (lo espongo
in maniera estesa a scanso di equivoci ;) ). 

Basandomi su quanto ha scritto Giovanni:

# mkdir /usr/X11R6/lib/X11/icons

Dopo di che si rinomina in /usr/X11R6/lib/X11/icons/default la cartella
che conterrà /cursors e index.theme dei cursori che ci interessano.
Non so, vogliamo installare i cursori /pCircle24 del pacchetto
pinux's-tux

Copio la cartella /pCircle24 in /usr/X11R6/lib/X11/icons in modo da
ottenere:

# ls /usr/X11R6/lib/X11/icons/pCircle24

La rinomino /default:

# ls /usr/X11R6/lib/X11/icons/default

E il gioco è fatto, ctrl+alt+bkspace per assistere al miracolo :)



ciao

AndreA




Il giorno gio, 08/06/2006 alle 22.18 +0200, Giovanni Cataldi ha
scritto: 
 che è praticamente quello che aveva suggerito Walter:
 
 # mkdir /usr/X11R6/lib/X11/icons
 
 lì bisogna mettere la cartella /default di uno dei temi dei cursori ad 
 esempio suggeriti qui in lista 
 (http://www.xfce-look.org/content/show.php?content=19506) la quale contiene 
 la cartella /cursors ed il file index.theme. Una volta riavviato il desktop 
 grafico, il cursore cambierà.
 
  Io ho risolto così
  :http://guide.debianizzati.org/index.php/Cambiare_il_Tema_dei_Cursori_per_il_Mouse
  :)
  
 
  --
  Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
  
  Sponsor:
  Cerchi un Hotel a Milano? Hotel Sunflower: 75 camere dotate di ogni comfort, 
 posizione ottimale, ampio parcheggio. Guarda il video tour!
 * 
  Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5325d=8-6
 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



qmail debian

2006-06-09 Per discussione Andrea Filippi - Infomusic snc -
Salve a tutti sono nuovo della lista ,
volevo chiedervi un consiglio a riguardo una configurazione di qmail.
Ho un dominio del tipo MIODOMINIO.IT con tutti i miei vari indirizzi di
posta IMAP che gestisco con qmail in maniera più che ottimale, sono simili
a questo [EMAIL PROTECTED]
Io vorrei far si che il mio MTA oltre che rispondere agli indirizzi di
tipo @MIODOMINIO.IT
risponda anche a @SEDE.MIODOMINIO.IT e percio a tutti gli altri indirizzi
di posta [EMAIL PROTECTED] ..etc...
Io ho aggiunto al file RCPHOSTS la riga sede.miodominio.it , ma devo
creare un VirtualDomain e tutti gli alias di posta nuovi ?

grazie a tutti
ANdrea




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Recupero files

2006-06-09 Per discussione Walter Valenti
C'è un modo per recuperare dei files cancellati su una partizione ext3 ?

Grazie
Walter

--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qmail debian

2006-06-09 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 11.03 +0200, Andrea Filippi - Infomusic
snc - ha scritto:


 Io vorrei far si che il mio MTA oltre che rispondere agli indirizzi di
 tipo @MIODOMINIO.IT
 risponda anche a @SEDE.MIODOMINIO.IT e percio a tutti gli altri indirizzi
 di posta [EMAIL PROTECTED] ..etc...
 Io ho aggiunto al file RCPHOSTS la riga sede.miodominio.it , ma devo
 creare un VirtualDomain e tutti gli alias di posta nuovi ?

Se gli indirizzi sono esattamente gli stessi e vengono scaricati e letti
dalle stesse persone, e prevedi che la situazione resti tale, puoi fare
in modo che sede.miodominio.it sia un alias a miodominio.it.
Mi pare basti mettere in virtualhosts una riga

sede.miodominio.it:miodominio.it

Se invece sono due cose distinte, devi creare due virtualhost distinti.

Bye

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT]: come avere numeri maggiori di 2^31 in C?

2006-06-09 Per discussione Premoli, Roberto

(tm)Ciao *

Premetto che sono un neofita del C.
Lavoro su una macchina x86.

I numeri interi usabili, di default, vanno da -2^31 a +2^31.

In un mio soft, ho necessita' di avere dei numeri (interi positivi) che
possano contenere numeri grandi piu grande di 2^31.

Ho provato a impostare a fare questa funzione

Int Moltiplica()
{
Long long 1 = 1;
int n;
for (n=0;n35;n++)
   {
   i=i*2;
   printf(%d\n,i);
   }
return 0;
}

ma arrivato a 2^32 imposta un numero negativo e i successivi soni tutti
a zero: cosa devo fare per avere questi benedetti interi da 0 a (2^64)-1
?

grazie per l'aiuto.




Re: qmail debian

2006-06-09 Per discussione Andrea Filippi - Infomusic snc -

 Se gli indirizzi sono esattamente gli stessi e vengono scaricati e letti
 dalle stesse persone, e prevedi che la situazione resti tale, puoi fare
 in modo che sede.miodominio.it sia un alias a miodominio.it.
 Mi pare basti mettere in virtualhosts una riga

 sede.miodominio.it:miodominio.it

 Se invece sono due cose distinte, devi creare due virtualhost distinti.

Ciao
si gli indirizzi sono gli stessi , percio' seguiro' il tuo consiglio.
Altra cosa che mi viene in mente, se io una volta creato il tutto voglio
da un indirizzo esterno percio' ipotesi un tin.it o libero.it ...fare un
email a [EMAIL PROTECTED] dovro' creare un dns che punti al mio
mx10 ? la gestione dei dns c'e l ho presso register.it percio' esterna
alla mia rete.
grazie ancora


 Bye

 --
 Alessandro Pellizzari
Ciao
Andrea


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: [OT]: come avere numeri maggiori di 2^31 in C?

2006-06-09 Per discussione Gabriele Pongelli

From: Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED]
To: Debian mailing list debian-italian@lists.debian.org
Subject: [OT]: come avere numeri maggiori di 2^31 in C?
Date: Fri, 9 Jun 2006 11:20:24 +0200


(tm)Ciao *

Premetto che sono un neofita del C.
Lavoro su una macchina x86.

I numeri interi usabili, di default, vanno da -2^31 a +2^31.

In un mio soft, ho necessita' di avere dei numeri (interi positivi) che
possano contenere numeri grandi piu grande di 2^31.

Ho provato a impostare a fare questa funzione

Int Moltiplica()
{
Long long 1 = 1;
int n;
for (n=0;n35;n++)
   {
   i=i*2;
   printf(%d\n,i);
   }
return 0;
}

ma arrivato a 2^32 imposta un numero negativo e i successivi soni tutti
a zero: cosa devo fare per avere questi benedetti interi da 0 a (2^64)-1
?

grazie per l'aiuto.



beh se dichiari una variabile long ma poi nel ciclo ne usi una int stai da 
capo a tredici :-D


se non ricordo male dovresti dichiarare una variabile long int e poi prova 
ad usarla in quel loop ;-D

tipo:

long int num=1;
for (n=0;n35;n++)
   {
   num=num*2;
   printf(%..\n,num);
   }

nel printf non so se va bene %d o il long int necessita di un altro 
operatore 


al massimo puoi provare con un long double  che occupa 8 bytes e con la 
keyword unsigned ;-) (con il double nel printf va %e)



saluti!

_
Blocca le pop-up pubblicitarie con MSN Toolbar! http://toolbar.msn.it/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qmail debian

2006-06-09 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 11.30 +0200, Andrea Filippi - Infomusic
snc - ha scritto:

 Altra cosa che mi viene in mente, se io una volta creato il tutto voglio
 da un indirizzo esterno percio' ipotesi un tin.it o libero.it ...fare un
 email a [EMAIL PROTECTED] dovro' creare un dns che punti al mio
 mx10 ? la gestione dei dns c'e l ho presso register.it percio' esterna
 alla mia rete.
 grazie ancora

Se vuoi ricevere posta per un certo dominio (che sia di secondo livello
tipo dominio.it o di terzo come sede.dominio.it o di qualsiasi altro
tipo) DEVI sempre avere un record MX, quindi si`, dovrai avere qualcosa
tipo

sede.miodominio.it MX 10 indirizzo.server.qmail


Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Petizione per i driver in Linux

2006-06-09 Per discussione Andrea
Ho trovato un'interessante petizione su PetitionOnline e penso che 
dovresti dargli un'occhiata e sottoscriverla. La petizione chiede che 
siano messi a disposizione, dalle case produttrici di hardware, i driver 
per Linux o il sorgente degli stessi, in modo tale da poterli compilare 
sotto Linux. Io ho già firmato.


http://www.petitiononline.com/lhdp2006/petition.html



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



RE: [OT]: come avere numeri maggiori di 2^31 in C? (RISOLTO)

2006-06-09 Per discussione Premoli, Roberto
Ecco come ho sistemato.

Int Moltiplica()
{
Long long i = 524288;
int n;
for (n=20;n41;n++)
{
i=i*2;
printf(%d! = %lld,n,i);
}
return 0;
}



Re: Recupero files

2006-06-09 Per discussione Lucio Crusca
Walter Valenti ha scritto:

 C'è un modo per recuperare dei files cancellati su una partizione ext3 ?
Se parli di un modo semplice e di files rimossi con rm, la risposta è no:

http://batleth.sapienti-sat.org/projects/FAQs/ext3-faq.html
http://lists.debian.org/debian-user/2005/01/msg00840.html

Se parli di un modo difficile e non garantito, la risposta è ancora no, nel
senso che non ho mai trovato un howto sistematico sul come fare, ma
teoricamente dovrebbe essere possibile recuperare a mano i vari inode prima
che siano sovrascritti (a questo proposito se i files sono MOLTO
importanti, ti conviene strappare la presa di corrente subito e partire con
una distro live montando il filesystem readonly).


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT][Lunghetto]: come avere numeri maggiori di 2^31 in C?

2006-06-09 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 09/06/2006 11:20:
 (tm)Ciao *
 
 Premetto che sono un neofita del C.
 Lavoro su una macchina x86.
 
 I numeri interi usabili, di default, vanno da -2^31 a +2^31.
 
 In un mio soft, ho necessita' di avere dei numeri (interi positivi) che
 possano contenere numeri grandi piu grande di 2^31.
 
 Ho provato a impostare a fare questa funzione
 
 Int Moltiplica()
 {
 Long long 1 = 1;
 int n;
 for (n=0;n35;n++)
{
i=i*2;
printf(%d\n,i);
}
 return 0;
 }
 
 ma arrivato a 2^32 imposta un numero negativo e i successivi soni tutti
 a zero: cosa devo fare per avere questi benedetti interi da 0 a (2^64)-1

Che dire? Mi hai messo una pulciona nell'orecchio:

con questo programmino:
[EMAIL PROTECTED] cat test.c
#include stdio.h

int main (int argc, char *argv[])
{
unsigned int   i;
unsigned long long num;

for (i = 0; i  65; i ++) {
num = 1  i;
printf (i = %i, 2^%i = %llu\n, i, i, num);
}
return 0;
}

ottengo questo risultato:

Breakpoint 1, main (argc=1, argv=0xbfe909c4) at test.c:10
10  printf (i = %i, 2^%i = %llu\n, i, i, num);
3: x/xg num  0xbfe90940:   0x2000
2: num = 536870912
1: i = 29
(gdb)
Continuing.
i = 29, 2^29 = 536870912

Breakpoint 1, main (argc=1, argv=0xbfe909c4) at test.c:10
10  printf (i = %i, 2^%i = %llu\n, i, i, num);
3: x/xg num  0xbfe90940:   0x4000
2: num = 1073741824
1: i = 30
(gdb)
Continuing.
i = 30, 2^30 = 1073741824

Breakpoint 1, main (argc=1, argv=0xbfe909c4) at test.c:10
10  printf (i = %i, 2^%i = %llu\n, i, i, num);
3: x/xg num  0xbfe90940:   0x8000
2: num = 18446744071562067968
1: i = 31
(gdb)
Continuing.
i = 31, 2^31 = 18446744071562067968

Breakpoint 1, main (argc=1, argv=0xbfe909c4) at test.c:10
10  printf (i = %i, 2^%i = %llu\n, i, i, num);
3: x/xg num  0xbfe90940:   0x0001
2: num = 1
1: i = 32
(gdb)
Continuing.
i = 32, 2^32 = 1

Breakpoint 1, main (argc=1, argv=0xbfe909c4) at test.c:10
10  printf (i = %i, 2^%i = %llu\n, i, i, num);
3: x/xg num  0xbfe90940:   0x0002
2: num = 2
1: i = 33

Che sia un baco di gcc (gcc version 4.0.4 20060507 (prerelease) (Debian
4.0.3-3)?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: texshop su linux?

2006-06-09 Per discussione Alessandro De Zorzi
Franco Vite wrote:
 e la roba scritta in cocoa non so se gira sotto linux.
   
mi pare che gira visto che c'è un pacchetto a riguardo
però non lo conosco questo ambiente, cmq visto che texshop è carino e
pure GPL
non lo vedevo male sul mio desktop :-P

Package: biococoa.app (1.6.0-2)
Sequence file format conversion for GNUstep

The BioCocoa framework provides developers with the opportunity to add
support for reading and writing BEAST, Clustal, EMBL, Fasta, GCG-MSF,
GDE, Hennig86, NCBI, NEXUS, NONA, PDB, Phylip, PIR, Plain/Raw,
Swiss-Prot and TNT files by writing only three lines of code. The
framework is written in Cocoa (Objective-C).
 kile:

 http://kile.sourceforge.net/
   
grazie del link ora vedo

Alessandro


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: texshop su linux?

2006-06-09 Per discussione Franco Vite
Ore 13:33, venerdì 9 giugno 2006, Alessandro De Zorzi ha scritto:
 Franco Vite wrote:
  e la roba scritta in cocoa non so se gira sotto linux.

 mi pare che gira visto che c'è un pacchetto a riguardo
 però non lo conosco questo ambiente, cmq visto che texshop è carino e
 pure GPL
 non lo vedevo male sul mio desktop :-P

il link che hai dato tu parla solo di OSX, non di linux .

 Package: biococoa.app (1.6.0-2)
 Sequence file format conversion for GNUstep

 The BioCocoa framework provides developers with the opportunity to
 add support for reading and writing BEAST, Clustal, EMBL, Fasta,
 GCG-MSF, GDE, Hennig86, NCBI, NEXUS, NONA, PDB, Phylip, PIR,
 Plain/Raw, Swiss-Prot and TNT files by writing only three lines of
 code. The framework is written in Cocoa (Objective-C).

piglia il sorgente e prova a ricompilarlo, magari funzica :)

  kile:
 
  http://kile.sourceforge.net/

 grazie del link ora vedo

prego.

-- 
Ogni ordine stabilito fa quadrato davanti al sospetto di una rottura
e mette le sue forze peggiori al servizio della continuità
Julio Cortàzar, Il giro del giorno in ottanta mondi



Re: Recupero files

2006-06-09 Per discussione Walter Valenti
Pazienza.
Non era nulla di così importante.

Walter

--- Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 

 Walter Valenti ha scritto:
 
  C'è un modo per recuperare dei files cancellati su una partizione ext3 ?
 Se parli di un modo semplice e di files rimossi con rm, la risposta è no:
 
 http://batleth.sapienti-sat.org/projects/FAQs/ext3-faq.html
 http://lists.debian.org/debian-user/2005/01/msg00840.html
 
 Se parli di un modo difficile e non garantito, la risposta è ancora no, nel
 senso che non ho mai trovato un howto sistematico sul come fare, ma
 teoricamente dovrebbe essere possibile recuperare a mano i vari inode prima
 che siano sovrascritti (a questo proposito se i files sono MOLTO
 importanti, ti conviene strappare la presa di corrente subito e partire con
 una distro live montando il filesystem readonly).
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 


--
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Software is like sex, it is better when it is free
--Linus B. Torvalds

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Recupero files

2006-06-09 Per discussione davide
Walter Valenti wrote, On 09/06/2006 11:11:
 C'è un modo per recuperare dei files cancellati su una partizione ext3 ?
 

http://blog.bofh.it/id_110

dove dice di usare http://www.porcupine.org/forensics/tct.html,
disponibile in testing e unstable


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Paolo Sala

Andrea Beciani scrisse in data 06/08/06 11:39:


Da qualche settimana con tutti i browser che ho installati (konqueror,
mozilla, firefox) non riesco ad aprire alcuni siti, per la precisione
per ora ho avuto problemi con: debian.org e la sezione scaricamenti
della sun.
Ciao ciao
Andrea
 

...se non ci racconti qualcosa in più sarà difficile che ti diamo una 
mano: cosa ti dice il browser? Ad esempio pinghi www.debian.org? 
...insomma è inutile che andiamo a tentoni a farti domande, spiegaci che 
errore ti da.


Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qmail debian

2006-06-09 Per discussione Leonardo Boselli
NON è strettamente necessario, se esiste un A record o un CNAME record ma
NON esiste un MX vengono usati questi.
La cosa essenziale è che SE esistono uno o più MX regord il MTA remoto
deve usare SOLO quelli !

On Fri, 9 Jun 2006, Alessandro Pellizzari wrote:

 Il giorno ven, 09/06/2006 alle 11.30 +0200, Andrea Filippi - Infomusic
 snc - ha scritto:
 
  Altra cosa che mi viene in mente, se io una volta creato il tutto voglio
  da un indirizzo esterno percio' ipotesi un tin.it o libero.it ...fare un
  email a [EMAIL PROTECTED] dovro' creare un dns che punti al mio
  mx10 ? la gestione dei dns c'e l ho presso register.it percio' esterna
  alla mia rete.
  grazie ancora
 
 Se vuoi ricevere posta per un certo dominio (che sia di secondo livello
 tipo dominio.it o di terzo come sede.dominio.it o di qualsiasi altro
 tipo) DEVI sempre avere un record MX, quindi si`, dovrai avere qualcosa
 tipo
 
 sede.miodominio.it MX 10 indirizzo.server.qmail
 
 
 Bye.
 
 -- 
 Alessandro Pellizzari
 
 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
 
 



Re: Problema tastiera ( non scrive alcune lettere)

2006-06-09 Per discussione Felipe Salvador
Alle 11:39, giovedì 8 giugno 2006, Andrea Beciani ha scritto:
 Ciao a tutti, dagli ultimi aggiornamenti a volte la tastiera non mi
 scrive le lettere o,l e altre. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso
 problema o sa in quali programmi indagare se c'è un bug?
 Ciao ciao
 Andrea

La gestione delle tastiere è qualcosa di più o meno complesso distribuito su 
più livelli software, per individuare un bug bisognerebbe probabilmente 
provare la tastiera in diverse condizioni come per esempio su X e su 
terminale.
Così su due piedi mi verrebbe da pensare a un malfunzionamento della tastiera 
in se, il punto è che in condizioni normali, con una tastiera standard, il 
massimo che ti può capitare credo sia una mappatura dei tasti errata(tasti e 
lettere inverti).
La domanda è: di che tipo di tastiera stiamo parlando? una comune tastiera o 
una tastiera multimediale? se si tratta di una tastiera multimediale potresti 
forse aver cannato nella configurazione di X.
Un programma utile per capire se effettivamente ai tasti incriminati 
corrisponde un segnale keykode è xev che credo si trovi nel pacchetto 
xbase-clients, questo riproduce su console i codici dei tasti premuti.
Prova, se vedi che c'è una risposta, che quei tasti generano una reazione vuol 
dire che sono associati male, diversamente credo sia la tastiera.

-- 
Felipe



[OT] programmazione C e P4 HT.

2006-06-09 Per discussione Premoli, Roberto
Ho scritto un soft con un ciclo for molto lungo.
Vorrei accelerarne la esecuzione avendo a disposizione un P4 HT
Presupponendo di ricompilare il kernel per attivare l'SMP, come
faccio a fare in modiche il mio soft venga suddiviso tra le due
cpu logiche del P4?

Quello che vorrei e' fare in modo che (per esempio) i cicli pari
vengano attivati sulla cpu 0 e i cicli dispari sulla cpu 1, dimezzando
teoricamente l'espletamendo del lavoro.

E' possibile in qualche modo attivare tale suddivisione dei
cicli for?

Grazie,
Roberto

PS:
sapete indicarmi una ML che tratti espressamente di programmazione
C per Linux?










Re: [OT] programmazione C e P4 HT.

2006-06-09 Per discussione Mattia Dongili
ci sono tonnellate di mailing list e newsgroup piu' appropriati, possiamo
farla finita?

grazie
-- 
mattia
:wq!



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



[OT] prova

2006-06-09 Per discussione Valerio Felici
sorry
-- 
A presto
-Valerio-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qmail debian

2006-06-09 Per discussione Andrea Filippi - Infomusic snc -

 NON è strettamente necessario, se esiste un A record o un CNAME record ma
 NON esiste un MX vengono usati questi.

MX 10 esiste ed mail.miodominio.it

 La cosa essenziale è che SE esistono uno o più MX regord il MTA remoto
 deve usare SOLO quelli !

infatti ho appunto questo mx10 che ha come dns mail.miodominio.it e che
punta al mio ip statico.
Ora pensoche dovro' creare un A RECORD di tipo sede.miodominio.it che
punti al mio dns mail.miodominio.it
perche ho fatto delle prove di spedizione mail da un mio account di posta
tin.it verso il [EMAIL PROTECTED] e infatti
mi da :  Sorry, I couldn't find any host named sede.miodominio.it.
(#5.1.2) .

ciao
Andrea



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qmail debian

2006-06-09 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 9 Jun 2006, Andrea Filippi - Infomusic snc - wrote:
 Ora pensoche dovro' creare un A RECORD di tipo sede.miodominio.it che
 punti al mio dns mail.miodominio.it
 perche ho fatto delle prove di spedizione mail da un mio account di posta
 tin.it verso il [EMAIL PROTECTED] e infatti
 mi da :  Sorry, I couldn't find any host named sede.miodominio.it.
 (#5.1.2) .

ma ping sede.miodominio.it lo trova  poi cosa intendi puntare al mio
dns mail.miodominio.it ??
o hai un:
sede.miodominio.it A stesso.che.mail
oppure
sede.miodominio.it cname mail.miodominio.it
oppure
sede.miodominio.it MX 10 mail.miodominio.it

ovviamente 
mail.miodominio.it A vero.ip.del.server
ha da esistere ...
se
mail.miodominio.it MX 10 un.altro.server
ovviamente il tutto non funziona (devi menttere un.altro.server al posto
di mail.miodominio.itnegli esempi precdenti
 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qmail debian

2006-06-09 Per discussione Andrea Filippi - Infomusic snc -


 ma ping sede.miodominio.it lo trova  poi cosa intendi puntare al mio
 dns mail.miodominio.it ??
 o hai un:
 sede.miodominio.it A stesso.che.mail
 oppure
 sede.miodominio.it cname mail.miodominio.it
 oppure
 sede.miodominio.it MX 10 mail.miodominio.it

ti riassumo la situazione attuale funzionante:

miodominio.it   MX 10   mail.miodominio.it
mail.miodominio.it  A   xxx.xxx.xxx.xxx (ip statico adsl)
logicamente dall'esterno se pingo mail.miodominio.it risponde

ora dovrei creare un'altro DNS cosi:

sede.miodominio.it CNAME mail.miodominio.it (che voglio creare)

cosi dall'esterno verra' risolto il nome sede.miodominio.it e girato al
mio MX10
che e' attualmente mail.miodominio.it e non dovrebbe piu darmi
quest'errore:
Sorry, I couldn't find any host named sede.miodominio.it
che ne pensi ?


 ovviamente
 mail.miodominio.it A vero.ip.del.server
 ha da esistere ...

si

 se
 mail.miodominio.it MX 10 un.altro.server
 ovviamente il tutto non funziona (devi menttere un.altro.server al posto
 di mail.miodominio.itnegli esempi precdenti

non e' la mia situzione

ciao
Andrea


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT][Lunghetto]: come avere numeri maggiori di 2^31 in C?

2006-06-09 Per discussione Davide Prina

Carlo Agrusti wrote:


In un mio soft, ho necessita' di avere dei numeri (interi positivi) che
possano contenere numeri grandi piu grande di 2^31.



#include stdio.h

int main (int argc, char *argv[])
{
unsigned int   i;
unsigned long long num;

for (i = 0; i  65; i ++) {
num = 1  i;


qui devi fare un cast
 num = (unsigned long long) 1  i;

altrimenti devi indicare che 1 è di tipo long long
 num = 1ULL  i;


printf (i = %i, 2^%i = %llu\n, i, i, num);
}
return 0;
}


con long long utilizzi interi a 64 bit o 8 byte

Su macchine a 64 bit dovrebbe essere disponibile con il gcc anche un 
tipo a 128 bit o 16 byte.


Se vuoi di più ci sono classi in C++ che permettono di superare questo 
limite e addirittura avere una precisione arbitraria.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



cups error, lunghetto.

2006-06-09 Per discussione alexm
Uso debian unstable con cups 1.2.1

Sia in gnome che in kdm non mi funziona più la stampante (hp colorlaser 
2550) e, in kdm mi trovo da qualche giorno questo messaggio:

cupsdoprint -P 'hp' -J 'ports.conf' -H 'localhost:631' -U 'alex' -o ' 
PageSize=A4 copies=1 
multiple-document-handling=separate-documents-collated-copies 
orientation-requested=3' '/tmp/kde-root/kdeprint_2zCkA3Su' : execution 
failed with message:

server-error-not-accepting-jobs

l tutto anche da root. Di solito non faccio caso alle idiosincrasie di 
cups perché non ho bisogno di stampare granché e perché di solito si 
mette tutto a posto in pochi giorni. Stavolta evidentemente le cose non 
vanno così.

Alla richiesta di riconfigurare il server, kde mi obbietta che molte 
delle nuove opzioni non sono riconosciute.


Il access.log:

localhost - - [09/Jun/2006:19:07:37 +0200] POST / HTTP/1.1 200 380 
Get-Jobs successful-ok
localhost - - [09/Jun/2006:19:07:40 +0200] GET /ppd/hp.ppd HTTP/1.1 
200 20198 - -
localhost - - [09/Jun/2006:19:07:40 +0200] POST /printers/hp HTTP/1.1 
200 32990 Print-Job server-error-not-accepting-jobs
localhost - - [09/Jun/2006:19:07:40 +0200] POST /classes/ HTTP/1.1 200 
224 CUPS-Get-Classes successful-ok
localhost - - [09/Jun/2006:19:07:40 +0200] POST / HTTP/1.1 200 383 
Get-Jobs successful-ok
localhost - - [09/Jun/2006:19:07:42 +0200] POST /classes/ HTTP/1.1 200 
221 CUPS-Get-Classes successful-ok

Il server-not accepting è quando ho dato un comando di stampa.

Zonzando in rete ho visto che vi sono alcuni problemi con il 1.2.1, ma 
non mi è sembrato di riconoscere questo. Un altro tipo di problema era 
più kde-dipendente, altri amcora sospesi su cups.org non mi sembravano 
direttamente collegati.


Mentre il log di error.log è, ripetuto:

E [09/Jun/2006:19:15:47 +0200] cupsdAuthorize: Local authentication 
certificate not found!
E [09/Jun/2006:19:15:48 +0200] cupsdAuthorize: Local authentication 
certificate not found!
I [09/Jun/2006:19:15:48 +0200] Print-Job 
server-error-not-accepting-jobs: Destination hp is not accepting 
jobs.
E [09/Jun/2006:19:15:52 +0200] cupsdAuthorize: Local authentication 
certificate not found!
E [09/Jun/2006:19:15:52 +0200] cupsdAuthorize: Local authentication 
certificate not found!
E [09/Jun/2006:19:15:52 +0200] cupsdAuthorize: Local authentication 
certificate not found!


ovvio il non accepting jobs. Non mi sono mai preoccupato prima di 
autenticare la macchina in qualche modo e per me questa è una novità.

Suppongo che la chiave sia in /etc/cups/cupsd.conf e spero di trovarla 
da qualche parte, qualcuno ha qualche suggerimento?

A.



Re: cups error, lunghetto.

2006-06-09 Per discussione Davide Prina

alexm wrote:

Uso debian unstable con cups 1.2.1



se l'errore lo hai da quando è stata introdotta la nuova versione di 
cups, allora ti conviene leggerti il manuale perché ci sono cose non 
compatibili con le versioni precedenti (se non erro riguarda i vari 
parametri di configurazione: alcuni dovrebbero essere diversi) ... di 
più non so.


Guarda tra i README presenti in cups, dovresti trovare informazioni più 
dettagliate a riguardo


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: cups error, lunghetto.

2006-06-09 Per discussione Gandelli Alessandro

alexm wrote:

Uso debian unstable con cups 1.2.1

Sia in gnome che in kdm non mi funziona più la stampante (hp colorlaser 
2550) e, in kdm mi trovo da qualche giorno questo messaggio:


cupsdoprint -P 'hp' -J 'ports.conf' -H 'localhost:631' -U 'alex' -o ' 
PageSize=A4 copies=1 
multiple-document-handling=separate-documents-collated-copies 
orientation-requested=3' '/tmp/kde-root/kdeprint_2zCkA3Su' : execution 
failed with message:


server-error-not-accepting-jobs

l tutto anche da root. Di solito non faccio caso alle idiosincrasie di 
cups perché non ho bisogno di stampare granché e perché di solito si 
mette tutto a posto in pochi giorni. Stavolta evidentemente le cose non 
vanno così.


  

...
ovvio il non accepting jobs. Non mi sono mai preoccupato prima di 
autenticare la macchina in qualche modo e per me questa è una novità.


Suppongo che la chiave sia in /etc/cups/cupsd.conf e spero di trovarla 
da qualche parte, qualcuno ha qualche suggerimento?


A.


  


Dopo un upgrade di qualche giorno fa anche a me si è inchiodato cups.
Non avendo tempo per guardare a cosa fosse successo, ho rimosso la 
stampante e lo reinserita (facendo tutto dall'interfaccia http di cups), 
al che ha ricominciato a stampare e mi sono ripromesso di ricontrollare 
tutto quando ne avrò il tempo.


Purtroppo, non è la soluzione del problema, il mio potrebbe essere un 
caso isolato, diciamo che questa volta mi è andata bene.


ciao.





___ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 15.09 +0200, Paolo Sala ha scritto:
 Andrea Beciani scrisse in data 06/08/06 11:39:
 
 Da qualche settimana con tutti i browser che ho installati (konqueror,
 mozilla, firefox) non riesco ad aprire alcuni siti, per la precisione
 per ora ho avuto problemi con: debian.org e la sezione scaricamenti
 della sun.
 Ciao ciao
 Andrea
   
 
 ...se non ci racconti qualcosa in più sarà difficile che ti diamo una 
 mano: cosa ti dice il browser? Ad esempio pinghi www.debian.org? 
 ...insomma è inutile che andiamo a tentoni a farti domande, spiegaci che 
 errore ti da.
 
 Piviul
 

Effettivamente non sono stato dettagliato ma aspettavo la risposta di
qualcuno che ha già avuto questo problema perché altrimenti è molto
oscuro. Comunque se pingo i suddetti siti ho:
Destination Host Unreachable
Invece firefox mi da:
Firefox can't establish a connection to the server at www.debian.org.
Comunque dall'altro pc di casa riesco a connettermi a questi siti. Se
può essere utile sono connesso con un router adsl.
Ciao ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Andrea Beciani ha scritto:

| [...] oscuro. Comunque se pingo i suddetti siti ho: Destination
| Host Unreachable

Molto strano... ma quando pinghi www.debian.org, il nome te lo
risolve? Il problema comunque direi che non è legato al browser dal
momento che non riesci nemmeno a pingarlo.
Prova a vedere se hai problemi di dns (ad esempio prova a vedere se
riesci a raggiungere www.debian.org tramite l'IP 192.25.206.10). Se
invece il dns funziona bene vuole dire che hai un firewall che ti
blocca l'accesso... ma propenderei per problemi di DNS.

Facci sapere

Piviul

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEidpZKmyb5NCvtXcRAt61AJ0diErenP46kjciHEIYzVdH+49pzQCgs1BA
023Vz+EsZdR3axS9mhbNV2o=
=fbgK
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Davide Prina

Andrea Beciani wrote:


oscuro. Comunque se pingo i suddetti siti ho:
Destination Host Unreachable
Invece firefox mi da:
Firefox can't establish a connection to the server at www.debian.org.
Comunque dall'altro pc di casa riesco a connettermi a questi siti. Se


guarda il risultato del seguente sui due PC
$ cat /etc/resolv.conf

probabilmente su uno usi dei DNS che bloccano alcuni siti o non sono in 
grado di raggiungerli o sono troppo lenti


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema tastiera ( non scrive alcune lettere)

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 16.00 +0200, Felipe Salvador ha scritto:

 La gestione delle tastiere è qualcosa di più o meno complesso distribuito su 
 più livelli software, per individuare un bug bisognerebbe probabilmente 
 provare la tastiera in diverse condizioni come per esempio su X e su 
 terminale.
 Così su due piedi mi verrebbe da pensare a un malfunzionamento della tastiera 
 in se, il punto è che in condizioni normali, con una tastiera standard, il 
 massimo che ti può capitare credo sia una mappatura dei tasti errata(tasti e 
 lettere inverti).
Spero di no perché è la tastiera di un portatile.
 La domanda è: di che tipo di tastiera stiamo parlando? una comune tastiera o 
 una tastiera multimediale? se si tratta di una tastiera multimediale potresti 
 forse aver cannato nella configurazione di X.
Penso può essere definita multimediale, ma utilizzo la stessa
configurazione da molto tempo e non mi ha mai dato problemi con la
tastiera
 Un programma utile per capire se effettivamente ai tasti incriminati 
 corrisponde un segnale keykode è xev che credo si trovi nel pacchetto 
 xbase-clients, questo riproduce su console i codici dei tasti premuti.
 Prova, se vedi che c'è una risposta, che quei tasti generano una reazione 
 vuol 
 dire che sono associati male, diversamente credo sia la tastiera.
ok, grazie mille




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 22.30 +0200, Paolo Sala ha scritto:
 Prova a vedere se hai problemi di dns (ad esempio prova a vedere se
 riesci a raggiungere www.debian.org tramite l'IP 192.25.206.10). Se
 invece il dns funziona bene vuole dire che hai un firewall che ti
 blocca l'accesso... ma propenderei per problemi di DNS.
 
No non funziona ne se metto l'ip su firefox ne se lo pingo. Comunque nel
file /etc/resolv.conf ho:


nameserver 192.168.1.1
nameserver 213.205.32.70
nameserver 213.205.36.70

e lo utilizzo da parecchio tempo senza grossi problemi. 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Andrea Beciani ha scritto:

| No non funziona ne se metto l'ip su firefox ne se lo pingo.
| Comunque nel file /etc/resolv.conf ho:
|
|
| nameserver 192.168.1.1

e chi è questo 192.168.1.1??!!

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEieHFKmyb5NCvtXcRAjJxAJ9MmLw0hgytT7YSug8/VGx2HcqOtQCfVd/3
QOl6EuAcA8poA+VA+a34pSY=
=sGYU
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Andrea Beciani ha scritto:

| Il giorno ven, 09/06/2006 alle 22.30 +0200, Paolo Sala ha scritto:
|
| Prova a vedere se hai problemi di dns (ad esempio prova a vedere
| se riesci a raggiungere www.debian.org tramite l'IP
| 192.25.206.10). Se invece il dns funziona bene vuole dire che hai
| un firewall che ti blocca l'accesso... ma propenderei per
| problemi di DNS.
|
| No non funziona ne se metto l'ip su firefox ne se lo pingo.
| Comunque nel

Allora il dns non centra niente... ma cosa ti dice traceroute
192.25.206.10?

Piviul
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEieMLKmyb5NCvtXcRAlGyAJ9wxksAtKdjVc/Au81uc3qCg7eO+gCgsSm9
3BGoRXi2ciyjfXn98A1fCeM=
=LRNB
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 23.01 +0200, Paolo Sala ha scritto:

 
 e chi è questo 192.168.1.1??!!

L'indirizzo ip del modem, da ignorante pensavo che velocizzasse le cose
visto che ha delle funzioni che riguardano i dns (fa da server dns per
ip che gli assegni tu e il dns relay). Appena adesso ho provato a
toglierlo ma non è cambiato niente.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Leonardo Boselli
Il 9 Jun 2006 alle 23:01 Paolo Sala immise in rete
 Andrea Beciani ha scritto:
 | No non funziona ne se metto l'ip su firefox ne se lo pingo.
 | Comunque nel file /etc/resolv.conf ho:
 | nameserver 192.168.1.1
 e chi è questo 192.168.1.1??!!

per caso hai un modem-router dlink ? che a me ha fatto uno scherzo
simile.
in partica mi ritornava 1.0.0.0 come ip di qualunque sito, mentre se
facevo il ping andava regolarmente.
Ho disabilitato il DNS sul router e ho messo gli indirizzi veri del DNS
esterno ... e va.
da notare che con una macchina win2k sullo stesso router funziona
comunque tutto anche col DNS interno 
--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Questo:
traceroute to 192.25.206.10 (192.25.206.10), 30 hops max, 40 byte packets
 1  192.168.3.1 (192.168.3.1)  3002.940 ms !H  3003.149 ms !H  3004.024 ms !H



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Andrea Beciani ha scritto:

| Questo: traceroute to 192.25.206.10 (192.25.206.10), 30 hops max,
| 40 byte packets 1  192.168.3.1 (192.168.3.1)  3002.940 ms !H
| 3003.149 ms !H  3004.024 ms !H

Bhé, e basta??!! dovrebbe dirti anche qualcos'altro!
Comunque direi che ci sono problemi con quel router. Non puoi gestirlo
in alcun modo?

Piviul
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEiekjKmyb5NCvtXcRAkCeAJ0ZEw9yw3ejNHRcOz0DtVOFOySQJACcCGqV
q01yEkByz3OPrNj/toS/ejA=
=BmyE
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 23.22 +0200, Leonardo Boselli ha scritto:

 
 per caso hai un modem-router dlink ? che a me ha fatto uno scherzo 
 simile.
 in partica mi ritornava 1.0.0.0 come ip di qualunque sito, mentre se 
 facevo il ping andava regolarmente.
 Ho disabilitato il DNS sul router e ho messo gli indirizzi veri del DNS 
 esterno ... e va.
 da notare che con una macchina win2k sullo stesso router funziona 
 comunque tutto anche col DNS interno 

No è della roper, comunque adesso che ci penso da quando ho avuto questo
problema ho provato a aprire gli stessi link dalla connessione wifi
dell'università e mi ha dato lo stesso problema.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Andrea Beciani
Il giorno ven, 09/06/2006 alle 23.33 +0200, Paolo Sala ha scritto:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 Andrea Beciani ha scritto:
 
 | Questo: traceroute to 192.25.206.10 (192.25.206.10), 30 hops max,
 | 40 byte packets 1  192.168.3.1 (192.168.3.1)  3002.940 ms !H
 | 3003.149 ms !H  3004.024 ms !H
 
 Si mi da solo queste righe. Per il modem invece è configurabile via web
ed ho già disattivato la funzione dns-relay e dns-server. Per quanto
riguarda il firewall ci sono tre categorie che possono essere abilitate:

Security
Firewall
Intrusion Detection Enabled

Ed è abilitata solo la prima che utilizzo per configurare il nat e mi
pare non si può disabilitare. Un'altra opzione è l'ip routes che ho
lasciato così com'era.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Gollum1
Alle 11:39, giovedì 8 giugno 2006, Andrea Beciani ha scritto:
 Da qualche settimana con tutti i browser che ho installati
 (konqueror, mozilla, firefox) non riesco ad aprire alcuni siti, per
 la precisione per ora ho avuto problemi con: debian.org e la sezione
 scaricamenti della sun.
 Ciao ciao
 Andrea

non è che per caso hai una connessione con alice?
ad un mio amico gli hanno cambiato contratto, obbligandolo a passare 
alla 4M con il loro modem, programmabile dall'esterno...

il problema è che gli hanno praticamente bloccato tutti i siti .com, e 
gli esce una pagina che gli dice di non avere i privilegi per poter 
andare su questi siti, gli hanno bloccato anche tutte le porte, 
lasciandogli aperta solo l'80 e la 25... tutti le altre chiuse...

il fattore è che questo è un contratto per aziende, e lui ci lavora... e 
questi gli stanno creando non pochi problemi...

Byez
-- 
Gollum1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro?



Re: nessun browser apre specifici siti

2006-06-09 Per discussione Luigi Curzi
Il Fri, 09 Jun 2006 23:33:33 +0200
Andrea Beciani [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Il giorno ven, 09/06/2006 alle 23.22 +0200, Leonardo Boselli ha
 scritto:
 
  
  per caso hai un modem-router dlink ? che a me ha fatto uno scherzo 
  simile.
  in partica mi ritornava 1.0.0.0 come ip di qualunque sito, mentre
  se facevo il ping andava regolarmente.
  Ho disabilitato il DNS sul router e ho messo gli indirizzi veri del
  DNS esterno ... e va.
  da notare che con una macchina win2k sullo stesso router funziona 
  comunque tutto anche col DNS interno 
 
 No è della roper, 

la roper è satana (in tema con il film che ho visto stasera: omen -
evitatelo a tutti i costi)! 
a parte gli scherzi, io avevo un router+access point wireless della
roper, ho dovuto cambiare tutto perchè era di un instabilità pazzesca;

cio
Luigi
 ~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

Non sono niente.
  Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.

F. Pessoa
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale!
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com