Re: adduser non fa cio che dovrebbe

2006-06-30 Per discussione markus

On 6/24/06, heba [EMAIL PROTECTED] wrote:



si impianta quando deve creare il gruppo angelo

prova a creare solo il gruppo angelo con l'opzione

groupadd

dopo prova a guardare i log di sistema per vedere se da qualche errore
aggiuntivo.




risolto tutto e stato un errore durante l'installazione , distrazione,
in pratica la vfat ke era una partizione x contenere sl dati x errore
l'ha montata su home e dato ke il filesystem era diverso giustamente i
permessi cambiano . ho risolto tutto cambiando il filesystem .

tnx
markus








--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: adduser non fa cio che dovrebbe

2006-06-30 Per discussione markus

On 6/24/06, NN_il_Confusionario [EMAIL PROTECTED] wrote:


risolto tutto e stato un errore durante l'installazione , distrazione,
in pratica la vfat ke era una partizione x contenere sl dati x errore
l'ha montata su home e dato ke il filesystem era diverso giustamente i
permessi cambiano . ho risolto tutto cambiando il filesystem .

tnx
markus


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [ot?] programma per fare grafici di matematica

2006-06-30 Per discussione heba

ok...grazie di cuore a tutti, farò delle prove sui programmi che mi
avete suggerito, in modo da poter avere più scelte possibile e vedere
quello che si addice meglio al lavoro che sto facendo.

buon week end a tutti e buona settimana prossima.



aiuto script bash

2006-06-30 Per discussione luca
Ciao a tutti, vorrei fare in modo che uno script bash controlli lo sdtin e 
sulla base di questo diriga lo sdtin verso un comando oppure verso un altro.
Veniamo al dunque:

cat filetesto | mio_script

--- mio_script---
#!/bin/bash
if grep -q ciao $1 (va bene $1?)
then
   altro_script $1
else
   echo $1 (vorrei stamapare tutto il testo di filetesto)
fi

Grazie, ciao Luca.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-06-30 Per discussione Matteo Bigoi - Bigo!
* Fri 30 Jun (09:45), luca scrive:
 Ciao a tutti, vorrei fare in modo che uno script bash controlli lo sdtin e 
 sulla base di questo diriga lo sdtin verso un comando oppure verso un altro.
 Veniamo al dunque:
 
 cat filetesto | mio_script
 
 --- mio_script---
 #!/bin/bash
 if grep -q ciao $1 (va bene $1?)
 then
altro_script $1
 else
echo $1 (vorrei stamapare tutto il testo di filetesto)
 fi
 
 Grazie, ciao Luca.
 


io piuttosto farei cosi':

#!/bin/sh
case $1 in
qualcosa)
altro_scritp
;;
qualcos'altro)
 cat filetesto
;;
esac

Conta che nel case puoi andare avanti all'infinito con le opzioni

 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
 
Ciao

Bigo!

-- 


---
| Registered Linux User # 365044  |
| |
|WEB:http://crisi.homelinux.net   |
|http://crisi.homelinux.net/~bigo |
|RADIO:  http://crisi.homelinux.net:8000/various_from_my_mind.mp3 |
|DEB:deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/stable/i386 ./  |
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/i386 ./|
|deb ftp://crisi.homelinux.net/debian/unstable/ppc ./ |
| |
| Please don't send me any Micro$oft attachments! |
---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R: nvidia N6200TC

2006-06-30 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 30/06/2006 alle 07.38 +0200, mik ha scritto:
 Buongiorno,
 Impostando i driver vesa niente da fare (xf86cfg -textmode), provo a cercare
 i driver NVIDIA e a dare uno sguardo sui post. Vi farò sapere.
 Un saluto e grazie.
 Michele

posta in lista il tuo xorg.conf
-- 
Davide Corio   [EMAIL PROTECTED]
Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy
Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19791122 - http://www.redomino.com/


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Ciao su un notebook ho inserito via usb un mouse e una tastiera
esterni, wireless. Il mouse esterno da un po' i numeri mentre invece
il touchpad va bene. Che voi sappiate può dipendere da un conflitto
fra mouse e touchpad?
In ogni caso qualcuno mi può indirizzare a come risaolvere il problema?

Grazie mille

Paolo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEpN0fKmyb5NCvtXcRAvzgAKCzQFfxXNgfyU3lW0loN9HvaA7hKgCeOVRO
/cQ4qHbwwXTpRoz2gucxmjk=
=yWm/
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-06-30 Per discussione Lucio Crusca
luca ha scritto:

 cat filetesto | mio_script
 
 --- mio_script---
 #!/bin/bash
 if grep -q ciao $1 (va bene $1?)
Credo che $1 non vada bene, perché l'input tu non lo stai passando come
primo parametro allo script. Io direi di scrivere qualcosa tipo:

mio_script filetesto

oppure, se non è possibile, di usare lo stdin nello script

   #!/bin/sh

filetemp
   
   # vari test sul contenuto di filetemp
   if grep -q ciao filetemp ...
   cat filetemp | altroscript 

nota che ho scritto 'sta roba senza provarla, vado a memoria.

Ciao,
Lucio.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: da stable a unstable

2006-06-30 Per discussione markus

On 6/30/06, Max [EMAIL PROTECTED] wrote:

markus wrote:
 e non credo sia una buona cosa. qualcuno sa dirmi cosa posso fare?


apt-get dist-upgrade




t# apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
consigliabile eseguire `apt-get -f install' per correggere questi problemi.
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 dpkg-dev: Dipende: dpkg (= 1.13.20) ma 1.10.28 è installato
E: Dipendenze non trovate. Riprovare usando -f.


nn va da lo stesso errore qualsiasi cosa voglia intsalalre cn apt


ciao

Max





Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Lucio Crusca
 esterni, wireless. Il mouse esterno da un po' i numeri mentre invece

Magari usa un protocollo diverso dal touchpad (ImPS2 aka IntelliMouse invece
di PS2).


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-06-30 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto:

 filetemp
No non funziona, mi ricordavo male. Eppure sono quasi sicuro di aver visto
una cosa del genere in uno degli script di sistema per redirigere il
proprio input su un file... se solo mi ricordassi dove...


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Gruppi di gruppi

2006-06-30 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

...mi chiedevo se invece non fosse possibile mappare più unixgroup
(cdrom, floppy, audio, camera, plugdev, scanner...) in un unico domain
group tipo nomedominio\users. Secondo te può funzionare?

Grazie mille

Piviul

Marco Gaiarin scrisse in data 06/21/06 14:41:

| Mandi! Paolo Sala In chel d? si favelave...
|
| PS Non esiste quindi altro modo... oppure mi sono perso qualcosa?
|
| No, effettivamente per queste cose non esiste un modo, ma come
| sempre è unix, e ne esistono mille...
|
|
| Io con un server sarge e due client ubuntu ho semplicemente creato
| uno script /etc/gdm/PostLogin/Default del tipo:
|
| #!/bin/sh # # Script that add authenticated user to local group.
|
| # Adding user to local group # LG=cdrom floppy audio video plugdev
| scanner for g in $LG; do adduser $USER $g done
|
| exit 0
|
|
| per risolvere il problema.
|

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEpOCDKmyb5NCvtXcRApv9AJ46cO5VkNxWFW7g6qoe/9HI+78OyQCgirDX
64OGHOk4P2o56MN/zftrjeA=
=ZcrX
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-06-30 Per discussione Lucio Crusca
Ora mi ricordo:

   #!/bin/sh

       cat  filetemp
       
       # vari test sul contenuto di filetemp
       if grep -q ciao filetemp ...
           cat filetemp | altroscript 

era anche abbastanza ovvio... :)

Lucio.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Lucio Crusca scrisse in data 06/30/06 10:15:

| esterni, wireless. Il mouse esterno da un po' i numeri mentre
| invece
|
|
| Magari usa un protocollo diverso dal touchpad (ImPS2 aka
| IntelliMouse invece di PS2).

:-[  e come si fa?

Piviul
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEpOIeKmyb5NCvtXcRAvBTAJ0Xw06MCpe6ew/SZxglsqJ3kxjJoQCfXqNu
pAqDRIGYDX07+t/7RTnZqYs=
=alLg
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Lucio Crusca
Paolo Sala ha scritto:

 :-[  e come si fa?

vi /etc/X11/xorg.conf

oppure

vi /etc/X11/XF86Config
se sei su Sarge.

troverai due mouse configurati, uno sulla porta /dev/psaux (tipicamente
questo è il touchpad), l'altro su /dev/input/mice (tipicamente questo è il
mouse USB). Nella sezione del mouse USB trovi una riga che specifica il
protocollo, devi cambiare quella. I protocolli possibili li trovi in
qualche pagina di manuale credo, non so più quale, comunque i più comuni
sono PS/2 e ImPS/2 o IntelliMouse.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Christian Silenzi
On Fri, 30 Jun 2006 10:55:31 +0200
Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Paolo Sala ha scritto:
 
  :-[  e come si fa?
 
 vi /etc/X11/xorg.conf
 
 oppure
 
 vi /etc/X11/XF86Config
 se sei su Sarge.
 
 troverai due mouse configurati, uno sulla porta /dev/psaux
 (tipicamente questo è il touchpad), l'altro su /dev/input/mice
 (tipicamente questo è il mouse USB). Nella sezione del mouse USB
 trovi una riga che specifica il protocollo, devi cambiare quella. I
 protocolli possibili li trovi in qualche pagina di manuale credo, non
 so più quale, comunque i più comuni sono PS/2 e ImPS/2 o
 IntelliMouse.
 

Io gli farei fare (da root)

$ dpkg-reconfigure xserver-xorg (xserver-xfree86, se usi xfree86 su
sarge)

almeno segui la procedura guidata, senza modificare nessun file a mano.

Ciao

-- 
   
   Christian Silenzi

-- 
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222
  
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Associazione Italiana Contro il TC: www.no1984.org
Debian Italia: www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Lucio Crusca
Christian Silenzi ha scritto:

 Io gli farei fare (da root)
 
 $ dpkg-reconfigure xserver-xorg (xserver-xfree86, se usi xfree86 su
 sarge)
Ma dpkg-reconfigure gli chiede solo i parametri del mouse ps/2 (il
touchpad), o mi sbaglio? Mi sembra che l'altra entry (GenericMouse) sia
messa di default, quindi vada cambiata a mano.

 
 almeno segui la procedura guidata
Però devi rispondere ad un sacco di domande in più. È pur vero che le
risposte preselezionate sono già quelle corrispondenti alle impostazioni
attuali, ma a me viene sempre la tentazione di cambiare qualcosa... :)




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aiuto script bash

2006-06-30 Per discussione luca
Grazie 1000.

Alle 10:29, venerdì 30 giugno 2006, Lucio Crusca ha scritto:
 Ora mi ricordo:

#!/bin/sh

        cat  filetemp
        
        # vari test sul contenuto di filetemp
        if grep -q ciao filetemp ...
            cat filetemp | altroscript 

 era anche abbastanza ovvio... :)

 Lucio.



Re: Unsupported format 'application/postscript'!

2006-06-30 Per discussione mveers
Il Wed, 14 Jun 2006 14:07:31 +0200, Massimo ha scritto:

 Provando a stampare la pagina di prova dal pannello via web di cups mi 
 ritorna questo errore:
 Unsupported format 'application/postscript'!
 
[...]
 
 Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo?

E` passato del tempo e probabilmente avrai gia` risolto,
in ogni caso mi e` successa la stessa cosa ieri:

il problema da me era la mancanza di /etc/cups/pstoraster.convs
che si trova in gs-esp.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Paolo Sala

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Lucio Crusca scrisse in data 06/30/06 10:55:

| [...] troverai due mouse configurati, uno sulla porta /dev/psaux
| (tipicamente questo è il touchpad), l'altro su /dev/input/mice
| (tipicamente questo è il mouse USB). [...]

Utilizzo xfree86 (sto usando sarge) e ne ho trovato uno solo:
/dev/input/mice. Devo copiare i valori e farne un'altro cambiandone il
driver?

Christian Silenzi scrisse in data 06/30/06 11:09:

| Io gli farei fare (da root)
|
| $ dpkg-reconfigure xserver-xorg (xserver-xfree86, se usi xfree86 su
|  sarge)
|
| almeno segui la procedura guidata, senza modificare nessun file a
| mano.
|
Ecco la cosa mi piacerebbe anche di più, anche perché avevo a suo
tempo modificato a manina XF86Config-4, dopo però non potevo più usare
dpkg-reconfigure che tutto sommato ritengo piuttosto utile ma con
dpkg-reconfigure non mi chiede il tipo di driver da usare e mi ritrovo
ImPS/2 senza il mio esplicito assenso.

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie ancora

Piviul
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFEpR8SKmyb5NCvtXcRArtzAJ42kGuwE/el8cDSttapNJsYHLD7IgCgq5vC
YY3WTPweBFW+dD//dgtE7XE=
=fQL+
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Suggerimento controller SATA

2006-06-30 Per discussione Fabrizio Ferraro

Cherubini Enrico wrote:

Ciao,
 Wed, Jun 28, 2006 at 12:33:27PM +0200, automatic_jack wrote:



http://linux-ata.org/

quel che c' è da sapere :)



il problema e' che fanno (giustamente forse) riferimento al chipset, ma non
sempre (diciamo mai ?) il chipset e' scritto sulla confezione, per cui e'
sostanzialmente inutile. A me interessava marca e modello :) comunque penso
che optero' per il promise fasttrack tx2300 che mi dicono essere ben
supportato e non costa un patrimonio (suglio 80 euro).



Mi permetto di sottolineare ancora quanto ti e' stato consigliato: se 
vuoi una soluzione RAID hardware, gli unici controller sata degni di 
questo nome sono i 3ware, che sono supportati gia' da molto tempo nel 
kernel. Tutto il resto e' robaccia, perche' sono dei finti RAID 
hardware, il lavoro e' fatto in parte dal driver in software, in parte 
dal firmware del controller.


Se non vuoi spendere per un controller 3ware (costicchiano, ma valgono), 
scegli senza ombra di dubbio la soluzione software md + mdadm. Ne ho 
gestiti in passato parecchi di RAID 1 software cosi', sono veloci, 
facili da manutenere e molto stabili. Inoltre, in mirroring o striping, 
l'impatto di md sulla CPU e' veramente minimo.


Infine, mdadm e' veramente un gran bel programma e se hai problemi di 
qualsiasi tipo su un array, hai un ottimo tool per rimettere le cose a 
posto. Al contrario, molto spesso i firware dei controller, se hanno un 
problema con i dischi (al livello di assemblamento dell'array), 
finiscono col prendere la decisione sbagliata ed addio file-system.
Una volta mi e' capitato di perdermi un RAID 5 di quattordici dischi 
SCSI (piu' di un tera e mezzo di file system), perche' al riavvio della 
macchina dopo le vacanze estive il controller ha riconosciuto un solo 
disco dell'array e non c'e' stato verso di fargli capire che gli altri 
tredici facevano parte dello stesso array. Meno male che il file system 
era praticamente vuoto.


Bhe, direbbero gli inglesi: my 2 cents ;-)

Saluti,
F.



Re: Suggerimento controller SATA

2006-06-30 Per discussione Cherubini Enrico
Ciao,
 Fri, Jun 30, 2006 at 02:44:46PM +0200, Fabrizio Ferraro wrote:

 Mi permetto di sottolineare ancora quanto ti e' stato consigliato: se 
 vuoi una soluzione RAID hardware, gli unici controller sata degni di 
 questo nome sono i 3ware, che sono supportati gia' da molto tempo nel 
 kernel. Tutto il resto e' robaccia, perche' sono dei finti RAID 
 hardware, il lavoro e' fatto in parte dal driver in software, in parte 
 dal firmware del controller.

sul fatto che la scheda debba fare il raid lo sapevo, chiedevo suggerimenti
su marca e modello che qualcuno avesse testato, non i chipset, che non sono
indicati sulla scatola. I 3ware sono molto buoni, ma per il mio uso
casaling(u)o e per le mie finanze costano troppo. Quello che avevo indicato
come pappabile alla fine controllando meglio e' un fakeraid, quindi se lo
tengano nel magazzino.
Optero' per una scheda SATA due canali cui attaccare i dischi e faro' raid
software come gia' faccio su alcuni server, windoze si attacchera'...

-- 

Bye Enrico

Go climb a gravity well!


smime.p7s
Description: S/MIME cryptographic signature


Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Christian Silenzi
On Fri, 30 Jun 2006 14:54:42 +0200
Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote:

 con
 dpkg-reconfigure non mi chiede il tipo di driver da usare e mi ritrovo
 ImPS/2 senza il mio esplicito assenso.

non mi ricordavo che avesse solo quella possibilità, scusa non mi
ricordavo. :P

-- 
   
   Christian Silenzi

-- 
Registered Linux User #393743
Registered Linux Machine: 1- portatile #295118
  2- fisso #301222
  
Linux User Group Piacenza: www.lugpiacenza.org
Associazione Italiana Contro il TC: www.no1984.org
Debian Italia: www.debian.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Mouse esterno su notebook

2006-06-30 Per discussione Lucio Crusca
Christian Silenzi ha scritto:
 Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 con
 dpkg-reconfigure non mi chiede il tipo di driver da usare e mi ritrovo
 ImPS/2 senza il mio esplicito assenso.
 
 non mi ricordavo che avesse solo quella possibilità, scusa non mi
 ricordavo. :P
Penso che il problema sia un altro: lo script che riconfigurava XF86Config-4
si rifiutava di modificarlo se vedeva che la somma MD5 del file non
corrispondeva con quella salvata la volta precedente, quindi se il file è
stato modificato a mano, aggiungendo anche solo uno spazio, la somma MD5
deve essere ricalcolata a mano secondo le istruzioni che ci sono in testa
allo stesso file.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Turion64 x2

2006-06-30 Per discussione Jack Malmostoso
On Thu, 29 Jun 2006 23:00:16 +0200, Andrea wrote:

 Il mio grande dubbio è: quale supporto offre Debian per
 microprocessori a 64 bit (so che c'è solo una release AMD64 non
 ufficiale) e dual core?

[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /proc/cpuinfo | grep name
model name  : AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+
model name  : AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+
[EMAIL PROTECTED]:~$ uname -a
Linux nostromo 2.6.16-2-amd64-k8-smp #1 SMP Wed Jun 21 19:17:08 CEST 2006 
x86_64 GNU/Linux
[EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/debian_version
testing/unstable

Abbastanza come risposta?

Tutto vero quello che ti e' stato detto, se non che

1) Il plugin flash per AMD64 dovrebbe apparire con la release 9
2) OO.o esiste in versione 64bit ma certo non e' ancora usabile in
produzione.

Il chroot e' una soluzione (IMHO) estremamente semplice ed elegante in
ogni caso.

-- 
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problema con apt-get

2006-06-30 Per discussione ambro
Un saluto a tutti.
Ho eseguito il solito comando #apt-get update che mi ha restituito il 
seguente errore:
W: GPG error: http://security.debian.org etch/updates Release: Errore 
sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi 
problemi.

Ho cercato in rete e dal poco che ho trovato sembra dipendere dal 
programma gpgv, ma io non ho trovato nessun programma con questo nome.

Mi potete aiutare a capire cosa significa, grazie in anticipo:

ambro



qmail smtproutes

2006-06-30 Per discussione Andrea Filippi

ciao a todos,
volevo sapere se per reindirizzare dal mio qmail server interno, delle 
determinate mail verso un altro qmail server esterno bastava

dichiarare nell smtproute il server esterno per quel dominio.
In sostanza devo far si che,se dalla mia rete interna faccio delle mail 
verso questi 2 indirizzi:

[EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED]
che non sono locali e/o residenti sulla mia rete, vadano ad instradarsi 
verso questo server esterno (non e' altro che MX20 del mio dominio) e 
che se li prenda in carico lui.

ogni consiglio e' oro.
Grazie

--
Andrea Filippi




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con apt-get

2006-06-30 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 30 Jun 2006 17:35:30 +0200
ambro [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Un saluto a tutti.
 Ho eseguito il solito comando #apt-get update che mi ha restituito il 
 seguente errore:
 W: GPG error: http://security.debian.org etch/updates Release: Errore 
 sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
 W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi 
 problemi.
 
 Ho cercato in rete e dal poco che ho trovato sembra dipendere dal 
 programma gpgv, ma io non ho trovato nessun programma con questo nome.
 
 Mi potete aiutare a capire cosa significa, grazie in anticipo:

Ciao, 

hint:

# dpkg -S gpgv
gnupg: /usr/bin/gpgv
apt: /usr/lib/apt/methods/gpgv
gnupg: /usr/share/man/man1/gpgv.1.gz

(questo comando restituisce il pacchetto che contiene il file accanto)

anche se credo che sia un problema non del tuo pacchetto:

#apt-get update

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: GPG error: http://security.debian.org stable/updates Release: Errore
sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv W: È consigliabile eseguire
apt-get update per correggere questi problemi


succede anche a me (infatti li ho commentati...) :-( 

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it


pgpsIUoTRguPi.pgp
Description: PGP signature


Re: [OT]-CdRom che fa i vizi

2006-06-30 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
 prova a pulire la lente del laser del CD ... per farlo utilizza qualcosa 
 che non la può graffiare ... io ho resuscitato 
 
 Ho provato ma non ho ottenuto 
 l'effetto desiderato.
 Ti risulta che esista un registro
 (vite, brugola per) regolare 
 l'intensita del laser? 
 E' il caso di provare tale soluzione 
 su un laptop?
 
 grazie ancora a tutti!
 


SERVIZIO VOICE: TELEFONA e INVIA SMS dal tuo computer a tariffe vantaggiose! 
Scopri come telefonare e videochiamare gratis da pc a pc.
http://voice.repubblica.it




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



apache2 + sqwebmail

2006-06-30 Per discussione Patrizio Pesciaioli

buona sera,
sto cercando di configurare sqwebmail su apache2. questo non usa la 
normale /var/www, bensì /var/apache2/elrond/www. installo il pacchetto 
sqwebmail, creo il link simbolico dall'interno di 
/var/apache2/elrond/www a /usr/share/sqwebmail ma non basta. Qualche idea?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con apt-get

2006-06-30 Per discussione ambro
Alle 18:07, venerdì 30 giugno 2006, Marco Bertorello ha scritto:


 anche se credo che sia un problema non del tuo pacchetto:

 #apt-get update

 Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
 W: GPG error: http://security.debian.org stable/updates Release:
 Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv W: È consigliabile
 eseguire apt-get update per correggere questi problemi


 succede anche a me (infatti li ho commentati...) :-(


Grazie, ho provveduto a commentare ...

ambro



Re: problema con apt-get

2006-06-30 Per discussione Davide Prina

ambro wrote:

W: GPG error: http://security.debian.org etch/updates Release: Errore 
sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi 
problemi.


su security dicono che stanno cambiando delle infrastrutture:

 The problem here comes from the new dak software being used to
 handle the archive, and this is just a problem that hadn't been
 spotted since we've only just started releasing advisories with it

Da quello che ho capito dovrebbe essere stato un errore che svuotava il 
file Release.gpg


Sembra però che in alcuni casi il problema sia già stato risolto (alcuni 
utenti segnalano che ora funziona correttamente).


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: [OT]-CdRom che fa i vizi

2006-06-30 Per discussione Davide Prina

gufo.grigio wrote:


 Ti risulta che esista un registro
 (vite, brugola per) regolare 
 l'intensita del laser? 


può essere, ma per fare qualcosa del genere penso che devi smontarlo

 E' il caso di provare tale soluzione 
 su un laptop?


secondo me no. Come fai a capire come metterlo a fuoco?
Tieni conto che modificare in qualsiasi modo il laser può essere molto 
pericoloso ... quindi se il portatile è in garanzia utilizzala, 
altrimenti ti conviene comprare un lettore nuovo.


Ciao
Davide

PS: rispondi solo in lista


--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



veramente OT..... software per campo immobiliare

2006-06-30 Per discussione giuseppe bellini

io immetto i venditori e cercatori in un db.
tizio vende una casa a 25 pleuri.
immetto caio che cerca una casa tra i 200 e i 250 mila pleuri e come per  
magia mi compare il nominativo di tizio.

o viceversa...

esiste qualcosa del genere?

--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e 
lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi, clicca qui
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2911d=30-6



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: veramente OT..... software per campo immobiliare

2006-06-30 Per discussione Davide Prina

giuseppe bellini wrote:

io immetto i venditori e cercatori in un db.
tizio vende una casa a 25 pleuri.
immetto caio che cerca una casa tra i 200 e i 250 mila pleuri e come per 
magia mi compare il nominativo di tizio.

o viceversa...

esiste qualcosa del genere?


da quel che dici desumo che non conosci bene l'ambiente dei db.
Basta una semplice query per trovare il risultato

select *
from venditori
where prezzo_vendita between 20 and 25

Una cosa così puoi farla in pochi minuti e se vuoi un'interfaccia puoi 
usare OOoBase (http://it.openoffice.org)


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam



Re: veramente OT..... software per campo immobiliare

2006-06-30 Per discussione giuseppe bellini
On Fri, 30 Jun 2006 22:37:06 +0200, Davide Prina [EMAIL PROTECTED]  
wrote:



giuseppe bellini wrote:

io immetto i venditori e cercatori in un db.
tizio vende una casa a 25 pleuri.
immetto caio che cerca una casa tra i 200 e i 250 mila pleuri e come  
per magia mi compare il nominativo di tizio.

o viceversa...
 esiste qualcosa del genere?


da quel che dici desumo che non conosci bene l'ambiente dei db.


verissimo


Basta una semplice query per trovare il risultato


ma la cosa sarebbe automatica ad ogni nuova immissione nel db?


select *
from venditori
where prezzo_vendita between 20 and 25

Una cosa così puoi farla in pochi minuti e se vuoi un'interfaccia puoi  
usare OOoBase (http://it.openoffice.org)


Ciao
Davide





--
Using Opera's revolutionary e-mail client: http://www.opera.com/mail/


--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Video Lezioni Gratis? Internet, Informatica, Hobby direttamente da 
professionisti. Scopri adesso come imparare senza fatica e stress!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=5147d=30-6


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Etch, come fare per: Testing - Stable?

2006-06-30 Per discussione DebianCori
Salve, sto usando Debian Etch che ora è in fase di testing, mi chiedevo:
Nel momento in cui Etch passerà da testing a stable, vorrendo restare
con Etch e non migrare a Sid (che diventerà quindi testing), dovrei solo
aggiornare i repository e fare un: 
#apt-get dist-upgrade
...?

Grazie.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: qmail smtproutes

2006-06-30 Per discussione Ale
On Fri, 30 Jun 2006 17:55:46 +0200
Andrea Filippi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ciao a todos,
 volevo sapere se per reindirizzare dal mio qmail server interno, delle 
 determinate mail verso un altro qmail server esterno bastava
 dichiarare nell smtproute il server esterno per quel dominio.
 In sostanza devo far si che,se dalla mia rete interna faccio delle mail 
 verso questi 2 indirizzi:
 [EMAIL PROTECTED]
 [EMAIL PROTECTED]
 che non sono locali e/o residenti sulla mia rete, vadano ad instradarsi 
 verso questo server esterno (non e' altro che MX20 del mio dominio) e 
 che se li prenda in carico lui.
 ogni consiglio e' oro.
 Grazie
 

Sto giusto lavorando in modo intensivo a qmail in questi giorni...
a naso direi di si ma dipende da come è impostato il realy e da quale dominio 
è configurato sul server qmail interno (è sempre miodominio.it???)...
Esiste anche la possibilità del .qmail ma quello dipende dall'utente...
-- 
Saluti Alex. 
  `  _ ,  '
 -  (o)o)  -
-ooO'(_)--Ooo-_
  /__\  (  )  ( ___)
 /(__)\  )(__  )__)
(__)(__)()()

Web: http://www.alezatti.it
icq: 56138540
skype: alexzattaman
Linux User #407439

==
Coltiva Linux che tanto windows si pianta da solo.
==



Re: Etch, come fare per: Testing - Stable?

2006-06-30 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 01 luglio 2006, alle 01:50, DebianCori scrive:

 Salve, sto usando Debian Etch che ora è in fase di testing, mi chiedevo:
 Nel momento in cui Etch passerà da testing a stable, vorrendo restare
 con Etch e non migrare a Sid (che diventerà quindi testing), dovrei solo
 aggiornare i repository e fare un: 
 #apt-get dist-upgrade
 ...?

Per la risposta al tuo quesito, basta che tu abbia etch invece di
testing nel sources.list e non c'è bisogno di aggiornare alcunché :-)

Per la cronaca, invece, Sid non diventa testing, Sid resta unstable. Il
nuovo nome di testing lo decideranno più o meno al momento del rilascio di
Etch stable (con tutta probabilità continueranno la tradizione di prendere i
nomi dei personaggi dei film Toy Story :) ).

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature