Re: [aspell-it] introduzione del dizionario friulano nel pacchetto

2006-10-19 Per discussione Enrico Zini
On Tue, Oct 17, 2006 at 03:36:12PM +0200, Stefano Melchior wrote:

 dizionario friulano, nè quello sardo, nè qualsivoglia altro dizionario, si
 può pensare ad un pacchetto a parte che dipende da aspell-it. In fin dei
 conti è come se si installasse un dizionario secondario. Può essere
 una soluzione logica, ammesso che sia fattibile o che non ci siano
 problemi di natura tecnica o di licenze?

Io sono assolutamente per metterli, ma possibilmente in un pacchetto
diverso da aspell-it.  Un pacchetto per tutti i vari dizionari regionali
per me andrebbe benissimo.


Ciao,

Enrico

-- 
GPG key: 1024D/797EBFAB 2000-12-05 Enrico Zini [EMAIL PROTECTED]



Re: bello come kde, leggero come icewm

2006-10-19 Per discussione Simone Soldateschi
On 10/18/06, Premoli, Roberto [EMAIL PROTECTED] wrote:
Occhio: bello come kde e' solo la mia opinione, ovvio :-)puoi usare: Fluxbox come window manager idesk per avere links sul desktop xscreensaver come screenaver
 feh per la gestione degli sfondi del desktop torsmo come monitor sullo sfondonella 'slit' puoi includere i vari monitor della rete, cpu, memoria della serie wmnet, wmsysinfo, wmbattery, ...
Se poi vuoi qualche utile orpello dai un occhio a 'adesklets'.Il peso totale in termini di ram/cpu è irrisorio se confrontato ai più blasonati desktop env.Sicuramente ci perderai più tempo nella configurazione manuale di tutti i componenti, ma il risultato finale è decisamente buono.
Grazie per gli eventuali consigli.Roberto
Ciao.// Simone -- jabber: [EMAIL PROTECTED]Trusted Computing: 
http://www.no1984.org/In theory, it shouldn't be that hard, but it just needs to be done


Re: Routing

2006-10-19 Per discussione RaSca

Gianluca ha scritto:

Scusami RaSca :(


Figurati, vuoi scherzare ;-) ?


Di seguito ci sono i vari traceroute.
Client 10.0.0.53:
traceroute 192.168.1.7
traceroute to 192.168.1.7 (192.168.1.7), 64 hops max, 40 byte packets
 1  10.0.0.1 (10.0.0.1)  2.903 ms  0.427 ms  0.204 ms
 2  192.168.1.7 (192.168.1.7)  0.623 ms  0.637 ms  0.502 ms
quindi OK
traceroute 192.168.0.2
traceroute to 192.168.0.2 (192.168.0.2), 64 hops max, 40 byte packets
 1  10.0.0.1 (10.0.0.1)  1.115 ms  2.393 ms  0.263 ms
 2  * * *
 3  * * *
 4  * * *
si perde...quindi KO

[...]

Dalla Linux i trace vanno tutti tutti a buon fine.
Quindi non sempre c'è il problema ma perché questa anomalia?
Sarà l'alias? Da cosa può dipendere?


I problemi sembrano esserci solo sulla rete 192.168.1.0/24. Potresti 
provare a settare una rotta statica aggiuntiva nei client, per vedere 
intanto se forzando in questa maniera funziona.
Detto questo bisognerebbe anche capire fisicamente come sono collegate 
le reti, perché il problema potrebbe stare pure lì.


Certo che far gestire tutte ste reti ad un solo server è comodo, ma 
rischi di incorrere in problemi come questi.


Prova con le rotte statiche.

Ciao !

--
RaSca
Il regno dei cieli e' simile ad un mercante che va in cerca di
perle preziose. Trovatane una di grande valore va, vende tutti
i suoi averi e la compra - Gesu' Cristo
http://web.tiscali.it/rascasoft



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature


Re: Routing

2006-10-19 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 18/10/2006 alle 18.21 +0200, Gianluca ha scritto:

 Quindi non sempre c'è il problema ma perché questa anomalia?
 Sarà l'alias? Da cosa può dipendere?

Ho l'impressione che ci sia qualche problema con lo switch. Se hai un
alias sull'interfaccia vuol dire che sono collegate con un solo cavo
allo switch, che gestisce le due reti 192.168.0. e 10.

Metti uno switch per ogni rete, aggiungi una scheda di rete al firewall
e riprova.

Secondo me e` lo switch che filtra i pacchetti e cerca di instradarli a
modo suo.

Bye.

-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Routing

2006-10-19 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Provo e faccio sapere.

Grazie tante,
Gianluca

Alessandro Pellizzari ha scritto:
 Il giorno mer, 18/10/2006 alle 18.21 +0200, Gianluca ha scritto:
 
 Quindi non sempre c'è il problema ma perché questa anomalia?
 Sarà l'alias? Da cosa può dipendere?
 
 Ho l'impressione che ci sia qualche problema con lo switch. Se hai un
 alias sull'interfaccia vuol dire che sono collegate con un solo cavo
 allo switch, che gestisce le due reti 192.168.0. e 10.
 
 Metti uno switch per ogni rete, aggiungi una scheda di rete al firewall
 e riprova.
 
 Secondo me e` lo switch che filtra i pacchetti e cerca di instradarli a
 modo suo.
 
 Bye.
 

- --
echo aculnaiG | awk 'BEGIN { FS =  }
{ for (i = NF; i = 1; i-- )
  printf $i }'; echo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD4DBQFFN2a1K1z3HmyB2QIRAm+pAJjTZzZjCqXEIJgRxYvRVr1Hf0VsAJ9VqPwQ
/g97gnPHlmIFTpY1vU+cig==
=pnwR
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Vaio vs ThinkPad

2006-10-19 Per discussione fabrizio mancini

On 10/18/06, Marco [EMAIL PROTECTED] wrote:

L'affidabilità infatti è una di quelle cose che sto cercando di
verificare...
Qualcuno ha qualche statistica in merito (ovvero più affidabile Sony o
Lenovo)?

ciao,
io ho regalato alla mia ragazza un sony vaio fs315b, installato debian
da natale dello scorso anno, nessun componente non riconosciuto.
da un anno senza problemi e ti posso dire una cosa
lo schermo che hanno i sony sono 3 milioni di volte meglio di
qualunque altro schermo io abbia visto in giro a qualunque altro flat
panel di qualunque portatile o schermo da desktop. non ha paragoni!
ciao fabrizio



Re: ultimi giorni di «string freeze» per debian-installer

2006-10-19 Per discussione Davide Viti
ci fosse bisogno, stasera posso dedicare un  po' di tempo alle traduzioni. 
eventualmente mando una patch alla BTS
ci terrei che raggiungessimo il 100%

Davide

Messaggio originale
Da: [EMAIL PROTECTED]
Data: 19/10/2006 11.54
A: Danilo Piazzalunga[EMAIL PROTECTED], Samuele Giovanni Tonon
[EMAIL PROTECTED]
Cc: Italiandebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: ultimi giorni di «string freeze» per debian-installer

Ciao,
siamo agli ultimi giorni disponibili per avere un rilascio anche in
italiano dell'installatore Debian.

Mancano all'appello:
aptitude/po/it.po: 997t13f0u [Danilo Piazzalunga]
console-common/debian/po/it.po: 14t4f9u [Danilo Piazzalunga]
apt/po/it.po: 505t8f1u [Samuele Giovanni Tonon]

Ce la fate entro sabato?

Grazie,
Giuseppe




Naviga e telefona senza limiti con Tiscali 
Scopri le promozioni Tiscali adsl: navighi e telefoni senza canone Telecom

http://abbonati.tiscali.it/adsl/



[D-I Manual] Build log for it (19 Oct 2006)

2006-10-19 Per discussione Frans Pop
A build of the Debian Installer Manual was triggered by an update to SVN.

There were no errors during the build process.
The new version of the manual has been uploaded successfully.

A log of the build is available at:
- http://people.debian.org/~fjp/d-i_manual/log/it.log

===
It is possible to use RSS to track changes to the manual.
For more information, see:
http://d-i.alioth.debian.org/manual/translators.html
===
Note: PDF output is not yet supported for some languages; this
is being worked on.
===
If you have any questions about the build or this message, feel
free to contact me at elendil_at_planet_dot_nl.
===

Updated files ('svn up')

Uit/howto/installation-howto.xml
Uit/preparing/install-overview.xml
Uit/appendix/chroot-install.xml
Uit/appendix/preseed.xml
Uit/post-install/kernel-baking.xml
Uit/boot-new/mount-encrypted.xml
Uit/using-d-i/modules/partman-crypto.xml
Uit/using-d-i/modules/partman.xml
Uit/hardware/supported/hppa.xml
Uit/boot-installer/x86.xml
Uit/boot-installer/s390.xml
Uit/boot-installer/parameters.xml
Updated to revision 41905.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ultimi giorni di «string freeze» per debian-installer

2006-10-19 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno gio, 19/10/2006 alle 14.55 +0200, Davide Viti ha scritto:
 ci fosse bisogno, stasera posso dedicare un  po' di tempo alle traduzioni. 
 eventualmente mando una patch alla BTS
 ci terrei che raggiungessimo il 100%

Simone ha già aggiornato apt, mentre da Danilo non ho avuto risposte. Se
ce la facessi ad aggiornare i due file, potresti mandarli come bug sui
relativi pacchetti (tag: l10n,patch)

Ciao,
Giuseppe