blog? wiki? o cosa?

2007-01-04 Per discussione Mauro Sanna
Dovrei fare una cosa semplicissima.
Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizzano ad inserire contenuti
tipo guide per la configurazione della posta elettronica, oppure novita'
su nuovi servizi, cambiamenti, ecc. ecc.
Potrei sviluppare tale sito per conto mio ma magari esiste gia' qualcosa
di pronto.
Suggerimenti?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: blog? wiki? o cosa?

2007-01-04 Per discussione heba

Il 04/01/07, Mauro Sanna[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Dovrei fare una cosa semplicissima.
Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizzano ad inserire contenuti
tipo guide per la configurazione della posta elettronica, oppure novita'
su nuovi servizi, cambiamenti, ecc. ecc.
Potrei sviluppare tale sito per conto mio ma magari esiste gia' qualcosa
di pronto.
Suggerimenti?




puoi usare i CMS come joomla o xoops o Wordpress o Mambo, praticamente
è come avere un blog.

buona giornata a tutti



Re: blog? wiki? o cosa?

2007-01-04 Per discussione Maurizio Totti

Il 04/01/07, Mauro Sanna[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Dovrei fare una cosa semplicissima.
Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizzano ad inserire contenuti
tipo guide per la configurazione della posta elettronica, oppure novita'
su nuovi servizi, cambiamenti, ecc. ecc.
Potrei sviluppare tale sito per conto mio ma magari esiste gia' qualcosa
di pronto.
Suggerimenti?


Ciao
Se propendi per uno wiki ti consiglio di dare un' occhiata su
http://www.wikimatrix.org/
Su http://www.opensourcecms.com/ hai invece la possibilità di provare
un numero imprecisato di wiki, CMS, blog etc... praticamente tutti
scritti scritti in php però (credo).
Ciao.

--
Maurizio Totti



Re: headers kernel

2007-01-04 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Salvator*eL*arosa ha scritto:
 Ragazzi sapete dove posso trovare gli headers del kernel
 linux-headers-2.6.16-2-686?
 con apt-get install linux-headers-2.6.16-2-686
 niente mi dice pacchetto inesistente...mi servono per fglrx

 Grazie mille

scaricali da www.kernel.org :)

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFnL2EAA8QM0B6UGERAvNRAKCU0YKBz2XyOvsCPkIPgLBRKTYe3wCdHZYE
1r8sPPhTGYv0P6S3dWC1v9U=
=oXM4
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



etch 1.1: terminale senza caratteri alti

2007-01-04 Per discussione Leonardo Boselli
Ho installato da zero la etch partendo dal disco di installazione
dell'1.1.2007.
Tutto andato quasi bene. solo che come tento di usare terminal o xterm da
X le lettere accentate non mi vengono anzi, mi vengono in modo
random (ora per esempio ho àèà áéíâ ma SOLO le minuscole le
maiscuole mi danno ÀÈ eccetera.
altre volte nulla.
Dentro applicazioni normali quali openoffice o in una finestra di
dialogo il funzionamento invece è corretto.ÃIl funzionamento inoltre
è variabile a seconda di dove ti trovi.
ad  esempio due righe più avanti ci sono due e minuscole.
non so come vi vengano ma a me la prima la visualizza con un ? bianco in
un esagono nero seguito da una ) mentre il secondo con due ??
ora à ¨invece venuto bene
Solo che a seconda di come faccio lo scroll appaiono o riappaiono.
che problema ho ?
(è la prima volta che mi capita ... e ora sto andando da terminale verso
un altra macchina .. in locale non mi appare nulla)
so che sono stato poco chiaro ma a vederti campiare i caratteri mentre
scrivi non  che sia tanto agevolato !
--
Leonardo Boselli



Re: [OT] clientXP - cups server

2007-01-04 Per discussione lore

 ciao a tutti,
 mi stavo chiedendo...per stampare, su una stampante usb configurata su
 un server cups, da un client Xp devo utilizzare necessarimente samba?
 Oppure c'è un modo per configurare client Xp e server Linux senza
 bisogno di samba?

puoi usare IPP con cups.


ok, grazie a tutti coloro che mi hanno risposto a questo e all'altro
thread ( che era praticamente identico a questo ma pensavo di non
averlo inviato )
Scusate il ritardo ma riprendo solo ora il possesso della mia connessione adsl

grazie ancora



--
Gianluca



lore



Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione kunt1z
Ciao a tutti,
il mio problema è il seguente: ho un'applicazione scritta in Java che mi
sniffa la rete (tipo tcpdump). L'applicazione in questione è jpcap, e
per effettuare lo sniffing usa l'invocazione di metodi nativi (tramite
jni): in pratica si aggancia ad una libreria dinamica (.so) che è
scritta, ovviamene, in C/C++. Il problema è che se non si è super-utente
(root) non si può accedere ad i device di rete a causa dei permessi.
Esiste un modo per accedervi anche da utente normale? In altre parole,
per amministrare la rete sotto linux devo essere per forza root? Dovrei
dare dei permessi al mio utente? Se sì, quali? Dovrei aggiungere il mio
utente ad un gruppo particolare? Quale? Esistono delle librerie che
fanno questo per me?
Grazie a tutti,
bYeZ!!!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



installazione sarge netinst cdrom non riconosciuto se partiziono manualmente

2007-01-04 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Salve,
oggi ho provato il mio fido cd-rom di Sarge netinst su un PC ed è
successa una cosa strana: se partiziono manualmente l'hard-disk quando
il sistema cerca di fare l'installazione base mi da errore dicendo che
non trova più il lettore cd mentre se lascio fare il partizionamento al
sistema tutto funziona e riesco a portare a termine l'installazione.

A cosa è dovuto? E' un problema hardware?

Gianluca

- --
echo aculnaiG | awk 'BEGIN { FS =  }
{ for (i = NF; i = 1; i-- )
  printf $i }'; echo
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.1 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFnRgZK1z3HmyB2QIRAvozAJ4lP/SA9IK6UO52QRTgG0FQ3SvtOwCeKLH6
PM54H7jMIZw1SIoh1BlKqZU=
=lwRU
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: headers kernel

2007-01-04 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

vergari.davide wrote:
 Salvator*eL*arosa ha scritto:
 Ragazzi sapete dove posso trovare gli headers del kernel
 linux-headers-2.6.16-2-686? con apt-get install
 linux-headers-2.6.16-2-686 niente mi dice pacchetto
 inesistente...mi servono per fglrx

 Grazie mille

 scaricali da www.kernel.org :)
altrimenti basta aggiornare il kernel e prendere quelli nuovi ;-)

- --
Don't Trust if you don't want!
  Don't Bealive if you don't Touch!

- -- Powered by Debian Etch  Slackware 10.2 --

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFnS+cNzyKI2pL1/cRAnhtAJ441C7CcYshZ9FGtyTZEw3HcbtIFwCfR6kp
PNU6gqXrHMKH085tm8ezhrQ=
=xgY5
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: headers kernel

2007-01-04 Per discussione Salvator*eL*arosa



altrimenti basta aggiornare il kernel e prendere quelli nuovi ;-)

E' esattamente quello che ho fatto!

Grazie a tutti.



-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/headers-kernel-tf2916125.html#a8162820
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: headers kernel

2007-01-04 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Salvator*eL*arosa wrote:
 E' esattamente quello che ho fatto!

 Grazie a tutti.
berserker:/home/shin# apt-cache show linux-image-2.6.18-3-686
Package: linux-image-2.6.18-3-686
Priority: optional
Section: admin
Installed-Size: 49588
Maintainer: Debian Kernel Team debian-kernel@lists.debian.org
Architecture: i386
Source: linux-2.6
Version: 2.6.18-7
cut
berserker:/home/shin#


ciò mi fa dedurre che l'ultimo kernel sia il 2.6.18-3-686 giunto alla
versione 2.6.18-7 ;-)


- --
Don't Trust if you don't want!
  Don't Bealive if you don't Touch!

- -- Powered by Debian Etch  Slackware 10.2 --
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFnTS/NzyKI2pL1/cRAnnXAKDRRtD4Lf6FA/awC69Lr0pVs4w4SwCfbx9w
neoHzZmeJ2GJyDnrMQNGUYk=
=DtSY
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Scheda Intel ProWireless 3945ABG

2007-01-04 Per discussione markk0
Nic ha scritto:
 Ciao a tutti.Mi chiamo Nicola e sono nuovo della lista.
 Anche io ho la scheda wireless da oggetto e ho penato un po per farla
 andare,ma grazie ad un amico conosciuto in rete ho appreso un
 interessante metodo di configurazione e ho creato una
 guida:http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=142
 
 Dateci un occhio e ditemi se la trovate interessante!
 Ciao
 

A me il link rimanda a una pagina di debianitalia.org vuota.
Succede solo a me?

markk0


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Scheda Intel ProWireless 3945ABG

2007-01-04 Per discussione hfish

idem
penso bisogna registrarsi, e costringere un utente a registrarsi per
vedere della documentazione, IMHO è male

2007/1/4, markk0 [EMAIL PROTECTED]:

Nic ha scritto:
 Ciao a tutti.Mi chiamo Nicola e sono nuovo della lista.
 Anche io ho la scheda wireless da oggetto e ho penato un po per farla
 andare,ma grazie ad un amico conosciuto in rete ho appreso un
 interessante metodo di configurazione e ho creato una
 guida:http://www.debianitalia.org/modules/wfsection/article.php?articleid=142

 Dateci un occhio e ditemi se la trovate interessante!
 Ciao


A me il link rimanda a una pagina di debianitalia.org vuota.
Succede solo a me?

markk0


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





--
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
There's no place like 127.0.0.1
God is real, unless declared integer
#394944 Linux User (Proudly Debian Powered)
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/



Re: Migrazione mail da un server ad un altro.

2007-01-04 Per discussione Giuseppe delli Carri
di solito le vere caselle e-mail sono dei files in /var/mail o /var/spool/mail
dovresti:
 ricrare gli utenti
 copiare i files nella directory /var/mail/


--
Università  degli studi di Foggia (http://www.unifg.it)


-- Original Message ---
From: CoPlast SRL [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Wed, 03 Jan 2007 16:56:39 +0100
Subject: Migrazione mail da un server ad un altro.

 Ciao a tutti.
 Stamattina è morto un server di posta (di produzione): 2 dischi rotti 
 -- raid compromesso. L'MTA era postfix.
 Dopo due ore di panico (non sono un sistemista) ho configurato un altro 
 server per svolgere anche il servizio di server di posta così da 
 rimpiazzare il defunto. Ora avrei la necessità di recuperare le vecchie 
 mail; ho a disposizione una immagine dei dischi morti di quando erano 
 ancora vivi (scusate il gioco di parole). Ho banalmente provato a 
 fermare tutti servizi che riguardano la posta (postfix, courier, ...) e 
 ho provato a copiare le vecchie cartelle Maildir sulle home del nuovo 
 server ma la cosa non ha funzionato. Qualcuno ha qualche dritta? Qualche 
 link dove documentarsi?
 
 Grazie, Matteo.
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
 
 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]
--- End of Original Message ---


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: blog? wiki? o cosa?

2007-01-04 Per discussione Davide Prina

Mauro Sanna wrote:

Vorrei mettere a disposizione in lan un sito dove inserire notizie di
vario genere riguardanti l'attivita' di un particolare settore.
Es. sezione informatica.
Si individuano alcune persone e le si autorizzano ad inserire contenuti
tipo guide per la configurazione della posta elettronica, oppure novita'
su nuovi servizi, cambiamenti, ecc. ecc.


DokuWiki [0] (presente in Debian) è il più semplice wiki probabilmente 
esistente ... banale da installare e configurare; usa semplici file di 
testo.
Con DokuWiki puoi autorizzare una persona ad agire sul wiki o su una 
sezione di esso. Sono presente numerosi plug-in e estensioni che ne 
ampliano di molto le potenzialità.


Noi abbiamo iniziato ad usare in ufficio mantis [1]: Mantis is a free 
popular web-based bugtracking system (presente in Debian).


Mantis lo puoi usare come sistema per segnalare alle varie persone le 
cose da fare (oltre che come bugtracking), in modo da avere sotto 
controllo tutto il flusso di dati, avere l'archivio di tutti i documenti 
e i compiti assegnati, ...


In Mantis puoi installare ed integrare DokuWiki.

Ciao
Davide

[0] http://wiki.splitbrain.org/wiki:dokuwiki

[1] http://www.mantisbt.org/

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione kunt1z
Ciao ragazzi,
riformulo meglio il problema: ho un programma scritto in java che
attraverso il meccanismo del native invocation (jni) invoca una libreria
dinamica c/c++. Questa libreria è stata costruita a partire dalle
libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente
normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso
sniffare la rete. C'è un modo (semplice!!!) per dare questi tipi di
privilegi ad un utente normale?
Grazie a tutti,
byEz!!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Sniffing di rete come utente normale

2007-01-04 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 04/01/2007 alle 20.39 +0100, kunt1z ha scritto:
 libpcap, e permette lo sniffing della rete. Ma dato che sono un utente
 normale e non root, non posso aprire delle raw socket, ergo, non posso
 sniffare la rete. C'è un modo (semplice!!!) per dare questi tipi di
 privilegi ad un utente normale? 

Si, installa sudo.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  99.% still isn't 100% but sometimes suffice. -- Me


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Impossibile smontare i supporti removibili con nautilus

2007-01-04 Per discussione Gabriele Marchetti

Anche io ho avuto lo stesso problema, non so di quale baco si tratti ma ho
rimosso il pacchetto gnome-mount e tutto è tornato a funzionare alla
perfezione.
Gabriele.

On 1/3/07, leandro noferini [EMAIL PROTECTED] wrote:


leandro noferini [EMAIL PROTECTED] writes:


[...]

 Dove potrebbe essere il problema? In hal, in nautilus?

Così tanto per completezza segnalo che  il problema è noto e che è stato
già segnalato il bug che è stato assegnato a pmount (comincio a perdermi
in questa selva di  programmi che fanno una _sola_ cosa e  non so se ciò
mi   piace)   con   il   numero   395492   (vedi
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=395492).


--
Ciao
leandro
Un esteso e normale uso della crittografia è il sistema più forte
per rivendicare il diritto alla privacy nelle comunicazioni
telematiche: come tutti i diritti e come i muscoli se non viene
esercitato costantemente si atrofizza e va perso.





traduzione delle release notes per etch - rev. orig. 1.115

2007-01-04 Per discussione Luca Brivio
Ciao a tutti i traduttori, correttori di bozze, coordinatori e lurker
della lista.

Allego per la revisione (invito tutti a partecipare!) l'attuale (ci
sarà ancora del lavoro da fare per i redattori) bozza di traduzione per
le Release Notes di Debian 4.0, senza ancora aver effettuato
personalmente alcun proofreading, perché i tempi sono abbastanza
ristretti e la caccia all'errore interminabile.

Se non riuscite a leggere tutto, l'importante è che non revisioniate
tutti quanti soltanto il primo capitolo!

Mi scuso per il ritardo. A presto e... Buona giornata!

--
Luca Brivio


release-notes.it.sgml.gz
Description: GNU Zip compressed data


Re: Rilascio di Etch

2007-01-04 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Luca,

Il giorno lun, 01/01/2007 alle 21.40 +0100, Luca Monducci ha scritto:
 Ciao a tutti,
 da oggi la guida all'installazione è in soft string freeze e diventerà
 in string freeze l'8 gennaio in vista del rilascio di Etch.
 
 Vorrei fare, insieme a voi, il punto della situazione per quanto riguarda
 il resto del materiale da tradurre per Etch.
 
  - sito web
  - guida all'installazione
  - release note
  - ???

Sito web: di norma viene creata una nuova directory per ogni release. La
directory viene copiata dalla precedente stabile e usa tutta una serie
di tag, tipo release-date e release-time, che permettono di avere la
nuova pagina già pronta senza (quasi) alcun intervento.

Le note di rilascio vengono scritte qualche settimana prima e vengono
tradotte e aggiornate. Per ora non mi pare che la versione inglese sia
pronta.

Il manuale ha già una sua scaletta:
Dec 31: Finalized version for Etch release
Jan  1: Soft string freeze (minor corrections still possible)
Comments from translators very welcome in this week!
Jan  8: Hard string freeze
Jan 15: Initial upload
Jan 21: Last chance to commit translation updates
Jan 22: Second upload, final version for the release

Non mi pare che ci sia altro materiale da aggiornare per un rilascio.

Ciao,
Giuseppe