Re: PrintOFF - La Stampa Tipografica di qualita' ...ai Prezzi + Bassi d'Europa

2007-07-07 Per discussione Filippo Giunchedi
On Fri, Jul 06, 2007 at 11:53:31AM +0200, Ksasa wrote:
 Il peggior servizio di stampa che abbia mai provato.
 Lo staff è altamente disorganizzato, poco competente, spesso la merce non 
 viene consegnata, oppure viene consegnata all'indirizzo sbagliato, e in 
 questi casi non rimborsano.
 DA EVITARE COME LA PESTE.

PSYOPS? http://en.wikipedia.org/wiki/Psychological_Operations

si veda anche ogigia linux su usenet, stessa tecnica

filippo
--
Filippo Giunchedi - http://esaurito.net
PGP key: 0x6B79D401
random quote follows:

I always keep the Titanic in mind when I talk about security or
safety, meaning that nothing is fully secure.
-- Anonymous (?)



Re: Settori danneggiati, che tools?

2007-07-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 06/07/2007 alle 19.53 +0200, automatic_jack ha scritto:

 Ho usato badblocks nella modalita' non distruttiva e mi ha restituito
 un output di non piu' di una decina di indici di settore 

 C' e' modo di recuperare il disco? Magari istruendo il fs (JFS) a non
 usare quei settori...

Se fosse ext2 potresti usare e2fsck con le opzioni -c e -k (man e2fsck).
Per JFS non conosco tool analoghi.

Al limite fai un backup, riformatta con mke2fs (con -c -c, man mke2fs),
ma tieni conto che un disco con blocchi difettosi prima o poi ne avra`
altri, e piano piano ti corrompera` i dati.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno ven, 06/07/2007 alle 21.18 +, Davide Lo Re ha scritto:


 si ci avevo pensato anch'io, ma come spiegare il fatto che solo i programmi 
 video crashano?

Potrebbe essere fallata la RAM della scheda video, oppure essere un
semplice problema di driver.
Per il primo problema non conosco tool diagnostici.
Per il secondo, dovresti provare a cambiare qualche impostazione in
xorg.conf (XAA/EXA, DRI o roba simile) e vedere se la situazione
migliora. O al limite controllare se ci sono bugreport per il driver
della tua scheda ed eventualmente aggiornare xorg.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problemi chiavetta usb

2007-07-07 Per discussione Spawn Angel

Salve a tutti,
io ho una chiavetta usb Kingston DataTraveler da 1GB che non viene rilevata
dalla etch Il problema è che se avvio in modalità consolle, vedo che il
sistema manda messaggi a schermo dicendo di aver trovato una perferica usb
sul settore 2, poi ripete il messaggio all'infinito cambiando solo il numero
finale, che superatao il valore dei 115 riparte da zero. la cosa strana è
che una volta mi è stata rilevata (tra l'altro la velocità di trasmissione
era bassissima) ma poi non più. Non capisco perchè! Ho provato sia con il
kernel incluso nella distribuzione, sia con quello ricompilato da me, stesso
risultato!
Spero che qualcuno mi aiuti!
Grazie in anticipo,
   SpawnAngel

--
Chi trova bei significati nelle cose belle è un uomo  di cultura. Per lui
c'è speranza.

 Oscar Wilde


Re: Problemi chiavetta usb

2007-07-07 Per discussione Luca Costantino

Il 07/07/07, Spawn Angel[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

hai provato a leggerla con windows? o su altri computer in generale?

--
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
There's no place like 127.0.0.1
#394944 Linux User (Proudly Debian Powered)
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi chiavetta usb

2007-07-07 Per discussione Spawn Angel

Sì, sui sistemi Win funziona correttamente e viene rilevata in un attimo...

--
Chi trova bei significati nelle cose belle è un uomo  di cultura. Per lui
c'è speranza.

 Oscar Wilde


Re: Problemi chiavetta usb

2007-07-07 Per discussione Luca Costantino

Il 07/07/07, Spawn Angel[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Sì, sui sistemi Win funziona correttamente e viene rilevata in un attimo...


prova a riformattarla con windows... altri sistemi linux la riescono a
leggere? tu riesci a leggere altre chiavette USB? hai provato a
cambiare porta?'

--
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
There's no place like 127.0.0.1
#394944 Linux User (Proudly Debian Powered)
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/



Re: Problemi chiavetta usb

2007-07-07 Per discussione Davide Prina

Spawn Angel wrote:

Sì, sui sistemi Win funziona correttamente e viene rilevata in un attimo...


probabilmente puoi risolvere il problema devi ripartizionarla e 
riformattarla da GNU/Linux


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Problemi chiavetta usb

2007-07-07 Per discussione Spawn Angel

Ok proverò e vi farò sapere... grazie!

--
Chi trova bei significati nelle cose belle è un uomo  di cultura. Per lui
c'è speranza.

 Oscar Wilde


Creative Zen V plus non riconosciuto da Etch

2007-07-07 Per discussione Nic
Ciao a tutti come da oggetto ho il problema di riconoscimento del 
lettore mp3 che ho acquistato ieri.

Mi ero documentato un po prima e grazie a questa guida

http://dioz.wordpress.com/2007/01/13/linux-ubuntu-e-creative-zen-v-plus/
ero andato a botta sicura.Come prima cosa però avendolo trovato nei repo 
della Etch ho provato ad installare Gnomad2.
Avviato il programma e attaccato il lettore mi restituiva la finestra di 
mancato riconoscimento!!
Sono passato poi alla guida che ho postato e l' ho seguita pari pari e 
non ho riscontrato nessun errore ma quando ho attaccato il lettore 
gnomad2 non lo vedeva! :-(
Riavviato il sistema più volte(Etch 4.0)e staccato e attaccato il 
dispositivo ma niente.

L'unica cosa lo vedo con il comando lsusb

Bus 005 Device 004: ID 041e:4152 Creative Technology, Ltd
Quello che non capisco però semplicemente collegando il lettore alla 
porta non dovrebbe aprirsi una finestra di Gnome come succede per dischi 
e chiavette usb?
Ho cercato in rete e ho trovato gente che lo vedeva con gtkam e Amarok 
ma installati i programmi nada de nada!!! :-(
Avete per caso qualche suggerimento per provare di farlo 
funzionare... oppure a qualcuno di voi è successa una cosa 
simile?altrimenti la prossima settimana lo riporto e ne scelgo un 
altro.Magari intanto ditemi quali marche.Ho visto che sempre nei 
repo della Etch è presente Sulu un programma che gestisce i Samsung.

Grazie a tutti

--
-= Nic =-
Quando ti trovi d'accordo con la maggioranza,e' il momento di fermarti a 
riflettere-=Mark Twain=-
Amico di Emergency_2007
Linux registered user # 380338 
Linux registered machine # 283289 powered by Debian/GnuLinux Etch 4.0

Msn:[EMAIL PROTECTED]



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Creative Zen V plus non riconosciuto da Etch

2007-07-07 Per discussione Tiziano Sartori

On 07/07/2007 12:15, Nic wrote:
Ciao a tutti come da oggetto ho il problema di riconoscimento del 
lettore mp3 che ho acquistato ieri.

Mi ero documentato un po prima e grazie a questa guida

http://dioz.wordpress.com/2007/01/13/linux-ubuntu-e-creative-zen-v-plus/
ero andato a botta sicura.Come prima cosa però avendolo trovato nei repo 
della Etch ho provato ad installare Gnomad2.
Avviato il programma e attaccato il lettore mi restituiva la finestra di 
mancato riconoscimento!!
Sono passato poi alla guida che ho postato e l' ho seguita pari pari e 
non ho riscontrato nessun errore ma quando ho attaccato il lettore 
gnomad2 non lo vedeva! :-(
Riavviato il sistema più volte(Etch 4.0)e staccato e attaccato il 
dispositivo ma niente.

L'unica cosa lo vedo con il comando lsusb

Bus 005 Device 004: ID 041e:4152 Creative Technology, Ltd
Quello che non capisco però semplicemente collegando il lettore alla 
porta non dovrebbe aprirsi una finestra di Gnome come succede per dischi 
e chiavette usb?
Ho cercato in rete e ho trovato gente che lo vedeva con gtkam e Amarok 
ma installati i programmi nada de nada!!! :-(
Avete per caso qualche suggerimento per provare di farlo 
funzionare... oppure a qualcuno di voi è successa una cosa 
simile?altrimenti la prossima settimana lo riporto e ne scelgo un 
altro.Magari intanto ditemi quali marche.Ho visto che sempre nei 
repo della Etch è presente Sulu un programma che gestisce i Samsung.

Grazie a tutti



Gli Zen vengono riconosciuti utilizzando libnjb e libmtp. Avevo seguito 
anch'io la guida presente in quel blog ed aveva funzionato. Poi l'ho 
riscritta un attimino [1]. Vedi se magari cambiando la forma riesci a 
capirci qualcosa in più. In ogni caso con Sid, quindi gnomad2 2.8.12-2, 
libnjb5 2.2.5-4.1 e libmtp5 0.1.5-2 va tutto da apt.
Nella guida c'è scritto Ubuntu ma il procedimento vale analogamente per 
Debian.

Prova un po' :)

[1]: 
http://wiki.crackedboy.com/?title=Creative_Zen_V_Plus_su_Ubuntu_con_Gnomad2


--
Ciao, Tiziano.
http://www.tizianosartori.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [surely OT era: funzionalità exchange server su mailserver linux] Grazie e scuse

2007-07-07 Per discussione Felipe Salvador
Il Friday 06 July 2007 13:38:58 Alberto Stracuzzi ha scritto:
 sono a
 letto con tibia e perone recentemente ricomposti (ovviamente mi hanno
 falciato) e negli ultini 15 gg avevo poca voglia e nessuna connessione
 per leggere le e mail. :o(

Ti auguro un pronta e serena ripresa!

-- 
Felipe


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [veramente OT] ma fa ridere...ubuntu su nonciclopedia

2007-07-07 Per discussione Felipe Salvador
Il Friday 06 July 2007 17:37:31 Marco ha scritto:
 ...Ubuntu è una antica parola africana che sembra avere centinaia di
 significati; a prescindere da ciò, tutte le traduzioni in italiano che sono
 state tentate nel corso dei secoli sono risultate essere frasi con almeno
 150 parole, il chè fa capire come in realtà gli antichi popoli africani
 fossero veramente avanti, anche rispetto alla nostra civiltà. La più breve
 ed accreditata traduzione attualmente recita che Ubuntu è una Antica parola
 Africana che significa: Non sono capace di installare Debian.


Semplicemente stupenda :D



-- 
Felipe



[veramente OT] ma fa ridere...ubuntu su nonciclopedia

2007-07-07 Per discussione den2k

Il 07/07/07, Felipe Salvador [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


Il Friday 06 July 2007 17:37:31 Marco ha scritto:
 ...Ubuntu è una antica parola africana che sembra avere centinaia di
 significati; a prescindere da ciò, tutte le traduzioni in italiano che
sono
 state tentate nel corso dei secoli sono risultate essere frasi con
almeno
 150 parole, il chè fa capire come in realtà gli antichi popoli africani
 fossero veramente avanti, anche rispetto alla nostra civiltà. La più
breve
 ed accreditata traduzione attualmente recita che Ubuntu è una Antica
parola
 Africana che significa: Non sono capace di installare Debian.


Semplicemente stupenda :D



siete freddi, è sublime!! sapete che Ubuntu non supporta l'HyperThreading
sui ter quarti delle schede madri?


--

\   __  __ _*
_\ \__\ \ \  _\ \/
\_\ \__  \ \ \__ \\
-

Registered Linux User # 372295

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1

GCS/CM d- s:+: a--- C++ UL+++S E--- W+(-) N o+ w-- O? M- PS+ PE Y+ PGP
t+(++) 5? X- R* tv- b++ DI+ D G+ e- h! r--- y--
--END GEEK CODE BLOCK--


Re: [veramente OT] ma fa ridere...ubuntu su nonciclopedia

2007-07-07 Per discussione Manuel Durando

Il 07/07/07, den2k[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

siete freddi, è sublime!! sapete che Ubuntu non supporta l'HyperThreading
sui ter quarti delle schede madri?


Di per se la battuta iniziale ha fatto ridere di gusto anche me che
uso entrambe le distribuzioni su computer diversi per motivi, usi e
finalità diverse, ma trovo che le guerre di religione tra
distribuzioni linux sia una delle cose più stupide che esistano, e per
quanto mi riguarda è al pari di chi porta avanti discussioni del tipo
gnome VS kde o scrive Microsoft Windows come M$ winzoz. E' un dato di
fatto che debian e ubuntu siano distribuzioni diverse con obiettivi e
finalità diverse tanto quanto una pera è diversa da una mela. Den2k
non te la prendere se  ho quotato te (davvero nulla di personale sul
tuo post) per esprimente questa mia opinione, ma sono davvero
esasperato che ovunque si parli di informatica su internet, che siano
notizie, forum, ml, chat ci sia sempre chi spunta su chi usa qualcosa
di diverso e sia sempre pronto a decantarne i difetti. Se tutto questo
spreco di tempo ognuna di queste persone lo utilizzasse a migliorare
il proprio sw preferito si avrebbe una molto più sana concorrenza tra
i vari prodotti.

Mi scuso per aver buttato benzina sul fuoco dell' OT e anticipo che
non posterò oltre.
Saluti,
Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org



Re: [veramente OT] ma fa ridere...ubuntu su nonciclopedia

2007-07-07 Per discussione Luigi Curzi
Il Sat, 7 Jul 2007 13:35:28 +0200
Manuel Durando [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Il 07/07/07, den2k[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  siete freddi, è sublime!! sapete che Ubuntu non supporta
  l'HyperThreading sui ter quarti delle schede madri?
 
 Di per se la battuta iniziale ha fatto ridere di gusto anche me che
 uso entrambe le distribuzioni su computer diversi per motivi, usi e
 finalità diverse, ma trovo che le guerre di religione tra
 distribuzioni linux sia una delle cose più stupide che esistano, e per
 quanto mi riguarda è al pari di chi porta avanti discussioni del tipo
 gnome VS kde o scrive Microsoft Windows come M$ winzoz. E' un dato di

beh, l'etichettare Windows con M$ winzozz può essere anche  un modo
per ricordare che dietro microsoft c'è Bill Gates, uomo di dubbia
moralità, o semplicemente per ricordare che microsoft è il simbolo
(solo il simbolo, non l'unico regista o attore) di un sistema per me
perverso e sbagliato. tutto qua, un po come Grillo che etichetta
Tronchetti Provera con il tronchetto dell'infelicità.
diciamo che il discorso su microsoft si allontana un po dalle classiche
guerre di religione che come dici te, non sono altro che perdite di
tempo, anche se alcune volte il confronto aiuta a crescere.
 
ciao
Luigi
--
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

Non sono niente.
  Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.

F. Pessoa
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*



Re: [veramente OT] ma fa ridere...ubuntu su nonciclopedia

2007-07-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 07 luglio 2007, alle 13:35, Manuel Durando scrive:

 Di per se la battuta iniziale ha fatto ridere di gusto anche me che uso
 entrambe le distribuzioni su computer diversi per motivi, usi e
 finalità diverse, ma trovo che le guerre di religione tra distribuzioni
 linux sia una delle cose più stupide che esistano, e per quanto mi
 riguarda è al pari di chi porta avanti discussioni del tipo gnome VS
 kde o scrive Microsoft Windows come M$ winzoz.

Quoto tutto.

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 7 luglio 2007, Alessandro Pellizzari ha scritto:
 Il giorno ven, 06/07/2007 alle 21.18 +, Davide Lo Re ha scritto:
  si ci avevo pensato anch'io, ma come spiegare il fatto che solo i
  programmi video crashano?
 [...]
 Per il secondo, dovresti provare a cambiare qualche impostazione in
 xorg.conf (XAA/EXA, DRI o roba simile) e vedere se la situazione
 migliora.
Ho provato a far girare X con i driver vesa, disabilitando progressivamente 
tutti i moduli che potevano creare problemi, fino a disabilitarli TUTTI.
 O al limite controllare se ci sono bugreport per il driver 
 della tua scheda ed eventualmente aggiornare xorg.
I problemi rimangano sia lasciandolo alla versione attuale di sid che 
prendendo una versione + vecchia dagli snapshots.

Ah, non penso si tratti di un problema hardware visto che ho fatto partire una 
vecchia knoppix (3.3) che avevo a casa e li' xine funziona senza problemi.

Grazie per tutti i suggerimenti, continuero' ad indagare...
 Bye.
Ciao
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione cosmos
Alle sabato 7 luglio 2007, Davide Lo Re ha scritto:
 Grazie per tutti i suggerimenti, continuero' ad indagare...

Hai provato a usare un utente diverso dal tuo?
Magari creano uno ad hoc.
saluti

-- 
Marco
http://forlibertaria.ath.cx
http://www.giumuragiubox.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 7 luglio 2007, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Alle sabato 7 luglio 2007, Davide Lo Re ha scritto:
  Grazie per tutti i suggerimenti, continuero' ad indagare...
 Hai provato a usare un utente diverso dal tuo?
 Magari creano uno ad hoc.
fatto anche questo, ma... niente!

Per fugare ogni altro dubbio, anche totem si schianta silenziosamente
 saluti
ciao e grazie
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [RISOLTO] Problemi con i file multimediali

2007-07-07 Per discussione Davide Lo Re
Alle sabato 7 luglio 2007, Davide Lo Re ha scritto:
  Hai provato a usare un utente diverso dal tuo?
  Magari creano uno ad hoc.
 fatto anche questo, ma... niente!
FUNZIONA!
Ho rimosso il pacchetto nvidia-glx, che evidentemente creava casini, e ora 
funziona tutto. Bah... ;)

Torno alla mia danza della vittoria, e grazie a tutti per l'aiuto! :-)

Ciao
Davide



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Rete che va giù...

2007-07-07 Per discussione sacarde
Alle sabato 7 luglio 2007, Vincenzo Villa ha scritto:

con che provider ?


 A casa uso come router/proxy/firewall un ex-portatile con due schede di
 rete accessibile solo via ssh (lo uso perché consuma meno un router
 hardware, ha il gruppo di continuità incorporato e... ha l'LCD guasto).

 Circa due settimane fa la scheda eth0 (interna) ha smesso di funzionare
 ma è bastato andare su internet col modem, accedere in ssh sulla eth1
 per farla ripartire (senza reboot). Oggi ha fatto lo stesso, stessa
 soluzione. I log mi sembrano proprio puliti... Consigli su cosa cercare?

 

 Debian etch, con pochi servizi (squid, mailserver personale, ftp...)
 E' un P3/450 con 128M di Ram. La macchina è ormai su ininterrottamente
 da un sei mesi.

 eth0 è una 00:06.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82557/8/9
 [Ethernet Pro 100] (rev 08)

 eth1 è una PCMCIA di marca ignota ma non presenta alcun problema
 Se serve: prod_id(1): PCMCIA (0x281f1c5d)
 prod_id(2): Ethernet Card (0x5e9d92c0)
 --
 Vincenzo Villa
 http://www.vincenzov.net



bittorrent emule

2007-07-07 Per discussione mil
Un caro saluto a tutta la lista. Sto usando da un pò bittorrent per 
scaricare file, tipo film, che purtroppo sono spesso in lingua inglese, 
un pò difficili da comprendere. Qualcuno mi ha parlato di emule 
sostenendo che consente di trovare più facilmente gli stessi file e in 
lingua italiana. C'è qualcuno in lista che usa questi programmi p2p e ha 
voglia di dirmi la sua opinione, se sbaglio nella ricerca dei file, e se 
ci sono repository dove trovare più facilmente i file che cerco? 
Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi qualche dritta, ciao a tutti, mil.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: bittorrent emule

2007-07-07 Per discussione Manuel Durando

Il 07/07/07, mil[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
(...omissis...)

C'è qualcuno in lista che usa questi programmi p2p e ha
voglia di dirmi la sua opinione, se sbaglio nella ricerca dei file, e se
ci sono repository dove trovare più facilmente i file che cerco?
Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi qualche dritta, ciao a tutti, mil.


Installa aMule, lo trovi con apt o synaptic. E' esattamente quello che
cerchi. Mi raccomando non scaricare materiale protetto da copyright :)

Ciao,
Manuel
--
Linux User #392614
http://counter.li.org



esecuzione contemporanea di 2 server mysql

2007-07-07 Per discussione Lorenzo Bianchi
Ciao ragazzi, 

come da oggetto dovrei mettere in esecuzione su un sistema due server
mysql di due versioni diverse, una della serie 4 e una della serie 5.

Avete qualche dritta?
Uso Debian Etch

Lorenzo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: esecuzione contemporanea di 2 server mysql

2007-07-07 Per discussione nextime
 Ciao ragazzi, 
 
 come da oggetto dovrei mettere in esecuzione su un sistema due server
 mysql di due versioni diverse, una della serie 4 e una della serie 5.
 
 Avete qualche dritta?
 Uso Debian Etch
 

Premetto che sinceramente non capisco quale motivazione possa portare a
tale scelta di configurazione, tuttavia non entro nel merito, se hai
scelto di dover fare una cosa simile, avrai i tuoi motivi e non devi
certo spiegarli a me.

Quindi veniamo al punto.

Direi cosi' a occhio che le soluzioni possibili sono molte, te ne
illustro cosi' a spanne 3

1- installi uno dei due da apt e l'altro te lo compili, ovviamente
usando path e altro diversi da quello installato da apt

Pro: semplice e veloce da fare
Contro: quello che non e' installato da apt poi dovrai mantenerlo da te
per i futuri eventuali upgrade e altro,e inoltre cosi' sporchi il
sistema con roba non pacchettizzata

2- scarichi i pacchetti sorgenti, ne modifichi uno dei due per usare
path e quant'altro diversi, e in entrambi vai a modificare il control
per eliminare i conflitti tra i due pacchetti, permettendoti cosi' di
installarli contemporaneamente

Pro: soluzione a livello di debian abbastanza pulita, e tutto sommato
anche semplice da realizzare
Contro:  Ad ogni eventuale upgrade, dovrai rifarti i tuoi pacchetti se
vuoi upgradarli

3- installi uno o entrambi i mysql in due diversi chroot con qualcosa
tipo jailer o simili

Pro: sistema pulito, pacchettizzazione mantenibile senza alcun
intervento o ricompilazione da parte tua
Contro: ovviamente occupera' piu spazio, dovrai duplicare alcune
librerie e simili


A te la scelta.

-- 

Franco (nextime) Lanza
Busto Arsizio - Italy
SIP://[EMAIL PROTECTED]

NO TCPA: http://www.no1984.org
you can download my public key at:
http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers
Key ID = D6132D50
Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7  4189 DFED F580 D613 2D50
---
echo 
16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq
 | dc
---



signature.asc
Description: PGP signature


Re: bittorrent emule

2007-07-07 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sat, 7 Jul 2007 21:27:58 +0200,  Manuel Durando
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 Installa aMule, lo trovi con apt o synaptic. E' esattamente quello che
 cerchi. Mi raccomando non scaricare materiale protetto da copyright :)

Puoi benissimo scaricare materiale protetto da copyright, purché il
titolare del copyright te ne dia facoltà. Tradotto, questo significa
che su eDonkey puoi solo scaricare legalmente nuove versioni di *Mule!
Gio.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
http://giomasce.altervista.org

   GPG Key:|   Fingerprint: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD
  0x5F1FBF70   |003F FCB0 BB5C 5F1F BF70



signature.asc
Description: PGP signature


Re: bittorrent emule

2007-07-07 Per discussione Luca Brivio
Alle sabato 7 luglio 2007, Giovanni Mascellani ha scritto:
 All'incirca Sat, 7 Jul 2007 21:27:58 +0200,  Manuel Durando

 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:
  Installa aMule, lo trovi con apt o synaptic. E' esattamente quello che
  cerchi. Mi raccomando non scaricare materiale protetto da copyright :)

 Puoi benissimo scaricare materiale protetto da copyright, purché il
 titolare del copyright te ne dia facoltà. Tradotto, questo significa
 che su eDonkey puoi solo scaricare legalmente nuove versioni di *Mule!

Ovviamente si può scaricare qualunque cosa sia nel pubblico dominio o il cui 
copyright sia regolato da una licenza che lo consente. Sempre che si possa 
considerare illegale scaricare altro (nutro non pochi dubbi: ad esempio 
scaricare con il proprio browser una qualsiasi pagina (X)HTML nella cache 
senza sapere nulla riguardo il suo copyright rischierebbe di essere 
considerato illegale - che differenza fa rispetto a scaricare un altrettanto 
anonimo file MPEG, OGG o PDF da un peer?).

(Se qualcuno mi sapesse illuminare... astenersi colleghi troll!)

--
Luca



Re: bittorrent emule

2007-07-07 Per discussione Mauro Sacchetto
Giovanni Mascellani wrote:
 Installa aMule, lo trovi con apt o synaptic. E' esattamente quello che
 cerchi. Mi raccomando non scaricare materiale protetto da copyright :)

Puoi anche installare Mldonkey. Io uso Kde,
e c'è anche una interfaccia proprio per KDE:
Kmldonkey. È un programma ibrido, che ti consente
di scaricare da varie rete: ED2K
(quella di aMule), Gnutella, Bittorrent...

M.



Re: bittorrent emule

2007-07-07 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 07 luglio 2007, alle 23:52, Giovanni Mascellani scrive:

 Puoi benissimo scaricare materiale protetto da copyright, purché il
 titolare del copyright te ne dia facoltà. Tradotto, questo significa
 che su eDonkey puoi solo scaricare legalmente nuove versioni di *Mule!
 Gio.

http://jamendo.com/

E ti si aprirà un mondo :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/   ICQ UIN: 159169930
[HT] Lothlorien F.C. (51042, IV.53)   #156 Club dei Mille
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: bittorrent emule

2007-07-07 Per discussione matteo

mil ha scritto:
Un caro saluto a tutta la lista. Sto usando da un pò bittorrent per 
scaricare file, tipo film, che purtroppo sono spesso in lingua 
inglese, un pò difficili da comprendere. Qualcuno mi ha parlato di 
emule sostenendo che consente di trovare più facilmente gli stessi 
file e in lingua italiana. C'è qualcuno in lista che usa questi 
programmi p2p e ha voglia di dirmi la sua opinione, se sbaglio nella 
ricerca dei file, e se ci sono repository dove trovare più facilmente 
i file che cerco? Ringrazio chiunque abbia voglia di darmi qualche 
dritta, ciao a tutti, mil.



Premetto che è un fatto di gusti, entrambi hanno vantaggi e svantaggi e 
parlo per esperienza personale:


trovare file -- amule basta andare su ricerca, torrent ricercare il 
tracker in siti e forum specializzati
trovare file rari-- decisamente meglio amule, col torrent ti arrendi 
subito
velocità down -- in teoria meglio torrent, ma se scarichi molti file 
contemporaneamente con amule raggiungi velocità molto alte

numero down -- torrent meglio pochi file per volta, amule abbondare

Cmq non è detto che uno escluda l'altro, sopratutto se hai una buona 
banda di upload da dividere. Divertiti facendo vari esperimenti, è la 
cosa migliore...

ciao Teo

P.S. io uso un po' uno e un po' l'altro a seconda dei casi. Ma per i 
torrent uso azureus, instaallabile da apt.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: esecuzione contemporanea di 2 server mysql

2007-07-07 Per discussione Gianluca Baù

Lorenzo Bianchi wrote:
Ciao ragazzi, 


come da oggetto dovrei mettere in esecuzione su un sistema due server
mysql di due versioni diverse, una della serie 4 e una della serie 5.

Avete qualche dritta?
Uso Debian Etch

Lorenzo




Ciao,
compila con due --prefix=/path/to/dir diversi nel ./configure e 
successivamente crea due my.cnf da utilizzare nei parametri durante il 
lancio del demone.
In questi due my.cnf definisci differenti porte tcp da utilizzare per i 
due server e percorso del file di socket, solitamente va in /tmp mi pare.

Non ricordo i parametri giusti, cmq dovresti facilmente trovarli su google.

Saluti

Gianluca


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]