pyOpenSSL-0.6

2007-10-08 Per discussione giuseppe
Sto cercando di eseguire pyOpenSSL-0.6 al fine di configurare GMailFS. 
Di seguito lo standard error che non riesco ad interpretare:


debian:/home/giuseppe/pyOpenSSL-0.6# python setup.py build
running build
running build_py
running build_ext
building 'OpenSSL.crypto' extension
gcc -pthread -fno-strict-aliasing -DNDEBUG -g -O2 -Wall 
-Wstrict-prototypes -fPIC -I/usr/include/python2.4 -c 
src/crypto/crypto.c -o build/temp.linux-i686-2.4/src/crypto/crypto.o

src/crypto/crypto.c:11:20: error: Python.h: No such file or directory
In file included from src/crypto/crypto.h:17,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/x509.h:17:25: error: openssl/ssl.h: No such file or directory
In file included from src/crypto/crypto.h:17,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/x509.h:19: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/x509.h:21: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_X509_Type’
src/crypto/x509.h:26: error: expected specifier-qualifier-list before 
‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:18,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/x509name.h:19: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/x509name.h:21: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_X509Name_Type’
src/crypto/x509name.h:26: error: expected specifier-qualifier-list 
before ‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:19,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/netscape_spki.h:16: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/netscape_spki.h:18: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_NetscapeSPKI_Type’
src/crypto/netscape_spki.h:23: error: expected specifier-qualifier-list 
before ‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:20,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/x509store.h:17: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/x509store.h:19: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_X509Store_Type’
src/crypto/x509store.h:24: error: expected specifier-qualifier-list 
before ‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:21,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/x509req.h:17: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/x509req.h:19: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_X509Req_Type’
src/crypto/x509req.h:24: error: expected specifier-qualifier-list before 
‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:22,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/pkey.h:14: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/pkey.h:16: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_PKey_Type’
src/crypto/pkey.h:21: error: expected specifier-qualifier-list before 
‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:23,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/x509ext.h:16:28: error: openssl/x509v3.h: No such file or 
directory

In file included from src/crypto/crypto.h:23,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/x509ext.h:18: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/x509ext.h:20: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_X509Extension_Type’
src/crypto/x509ext.h:26: error: expected specifier-qualifier-list before 
‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:24,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/pkcs7.h:15:27: error: openssl/pkcs7.h: No such file or directory
In file included from src/crypto/crypto.h:24,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/pkcs7.h:17: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/pkcs7.h:19: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_PKCS7_Type’
src/crypto/pkcs7.h:24: error: expected specifier-qualifier-list before 
‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:25,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/pkcs12.h:14:28: error: openssl/pkcs12.h: No such file or 
directory

src/crypto/pkcs12.h:15:26: error: openssl/asn1.h: No such file or directory
In file included from src/crypto/crypto.h:25,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/pkcs12.h:17: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/pkcs12.h:19: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘crypto_PKCS12_Type’
src/crypto/pkcs12.h:24: error: expected specifier-qualifier-list before 
‘PyObject_HEAD’

In file included from src/crypto/crypto.h:26,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/../util.h:17:25: error: openssl/err.h: No such file or directory
In file included from src/crypto/crypto.h:26,
from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/../util.h:25: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘*’ token

src/crypto/../util.h:44: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/../util.h:59: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
src/crypto/../util.h:64: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
In file included from src/crypto/crypto.c:13:
src/crypto/crypto.h:28: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or 
‘__attribute__’ before ‘*’ token

src/crypto/crypto.h:75: error: expected ‘)’ before ‘*’ token

Re: pyOpenSSL-0.6

2007-10-08 Per discussione Sandro Tosi
 Sto cercando di eseguire pyOpenSSL-0.6 al fine di configurare GMailFS.
 Di seguito lo standard error che non riesco ad interpretare:

Ma installare python-pyopenssl non ti piace?

apt-cache search quello che cerchi

aiuta (oppure http://packages,debian.org se non hai una debian a
portata di mano).

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: pyOpenSSL-0.6

2007-10-08 Per discussione carlo
Sandro Tosi ha scritto lo scorso 08/10/2007 12:57:
 Sto cercando di eseguire pyOpenSSL-0.6 al fine di configurare GMailFS.
 Di seguito lo standard error che non riesco ad interpretare:
 
 Ma installare python-pyopenssl non ti piace?

A giudicare dal mailer che usa, direi che non gli piace APT in generale
(o che non usa debian del tutto).

In entrambi i casi, ignora che APT ha i poteri della supermucca :-P

 
 apt-cache search quello che cerchi
 
 aiuta (oppure http://packages,debian.org se non hai una debian a
 portata di mano).
 
 Ciao,


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



apt-listbugs e i bug

2007-10-08 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-)

Avrei bisogno di alcune delucidazioni circa apt-listbugs:
utilizzando debian stable credevo di non incorrere in problemi di questo tipo:

(oggi) apt-get install portsentry

apt-listbugs mi segnala che il pacchetto e' buggato:

bug numero 429061 pending
inviato il 15 giugno 07 ancora in pending(!)
oggi e' l'8 ottobre.

E' normale cosi' (cioe' che devono passare mesi e mesi per la correzione del 
bug) o ci sono problemi in apt-listbugs?

Grazie!
Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apt-listbugs e i bug

2007-10-08 Per discussione Sandro Tosi
 Avrei bisogno di alcune delucidazioni circa apt-listbugs:
 utilizzando debian stable credevo di non incorrere in problemi di questo tipo:

 (oggi) apt-get install portsentry

 apt-listbugs mi segnala che il pacchetto e' buggato:

 bug numero 429061 pending
 inviato il 15 giugno 07 ancora in pending(!)
 oggi e' l'8 ottobre.

Il bug si riferisce a problemi di permission sul file di
configurazione di portsentry; rappresenta si' un problema di
sicurezza, ma facilmente correggibile dall'utente.

 E' normale cosi' (cioe' che devono passare mesi e mesi per la correzione del
 bug) o ci sono problemi in apt-listbugs?

Il lavoro di bug fixing/closing e' effettuato dal maintainer del
pacchetto, ed e' fatto su una base di volontariato: nessuno ti puo'
obbligare a lavorare su un pacchetto se non hai
tempo/voglia/possibilita' etc. Appena potra', il maintainer porra'
rimedio a questo bug, o indichera' che non intende fixarlo, o
indichera' che non ha piu' tempo per effettuare operazioni di
manutenzione su questo pacchetto e lo rilascera' alla community
debian, dalla quale qualcuno si alzera' e lo prendera' in carico
(operazioni di orphaning ed adoption).

Esiste anche il caso che un debian developer (DD) prenda il pacchetto
e corregga qualche bug per poi inserirlo in debian (non maintainer
uploda, NMU), ma si fa solitamente in casi molto particolari.

Spero di essermi spiegato decentemente :)

Ciao,
-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apt-listbugs e i bug

2007-10-08 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 8 Oct 2007 17:34:41 +0200,  Sandro Tosi
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

  apt-listbugs mi segnala che il pacchetto e' buggato:
 
  bug numero 429061 pending
  inviato il 15 giugno 07 ancora in pending(!)
  oggi e' l'8 ottobre.
 
 Il bug si riferisce a problemi di permission sul file di
 configurazione di portsentry; rappresenta si' un problema di
 sicurezza, ma facilmente correggibile dall'utente.

La cosa strana che faceva notare Pol non è che il bug non sia ancora
stato corretto, ma che sia segnato come pendig, che vorrebbe dire che
sta per essere fatto un upload che lo dovrebbe sistemare. Strano che
sia così: potrebbe essere una qualche dimenticanza del mantenitore (che
o l'ha segnato come pending, ma poi non ha fatto l'upload, o
nell'upload non ha messo il Closes: ###). Mah...

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: apt-listbugs e i bug

2007-10-08 Per discussione Pol Hallen
 La cosa strana che faceva notare Pol non è che il bug non sia ancora
 stato corretto, ma che sia segnato come pendig, che vorrebbe dire che
 sta per essere fatto un upload che lo dovrebbe sistemare. Strano che
 sia così: potrebbe essere una qualche dimenticanza del mantenitore (che
 o l'ha segnato come pending, ma poi non ha fatto l'upload, o
 nell'upload non ha messo il Closes: ###). Mah...
Confermo Giovanni :-) 
non era tanto in se' il bug quanto il pending.

Pol



Re: apt-listbugs e i bug

2007-10-08 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 08/10/2007 alle 17.15 +0200, Pol Hallen ha scritto:
 Ciao a tutti :-)
 
 Avrei bisogno di alcune delucidazioni circa apt-listbugs:
 utilizzando debian stable credevo di non incorrere in problemi di questo tipo:
 
 (oggi) apt-get install portsentry
 
 apt-listbugs mi segnala che il pacchetto e' buggato:
 
 bug numero 429061 pending
 inviato il 15 giugno 07 ancora in pending(!)
 oggi e' l'8 ottobre.
 
 E' normale cosi' (cioe' che devono passare mesi e mesi per la correzione del 
 bug) o ci sono problemi in apt-listbugs?

Non riesco a capire il senso della tua domanda.
apt-listbugs ti segnala i bug aperti di un determinato pacchetto,
riportando riferimenti, informazioni e priorita'. Se poi vuoi
approfondire il bug puoi semplicemente andare su bugs.debian.org a
leggerti i dettagli. Che senso ha parlare di un bug su decine di
migliaia di bug aperti e considerarlo come indice del tempo di
correzione di tutti i bug?
Questo poi mi pare semplicemente un presunto problema di sicurezza in
cui qualcuno si e' chiesto se la leggibilita' di un file di
configurazione possa appunto essere considerata una vulnerabilita'.

ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Nuova versione del kernel per Etch in programma?

2007-10-08 Per discussione Roberto Nicolini
Ciao a tutti.

Ravanando su debian.org ho trovato un link secondo cui si starebbe
soppesando l'aggiornamento del kernel di Etch a 2.6.23.

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?msg=10;bug=438892

Qualcuno ne sa di più, o sa indicarmi dopo posso guardare per seguire questa
cosa? Mi interesserebbe motlissimo, perchè la versione attuale per amd64
non supporta il mio driver sata (sata_nv), per cui non posso installare
Etch amd64 nemmeno per deboorstrap.

Non che nelle versioni del kernel successive sata_nv funzioni bene, ma
almeno dei workaraund ci sono...

Grazie mille!

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Nuova versione del kernel per Etch in programma?

2007-10-08 Per discussione Jack Malmostoso
On Mon, 08 Oct 2007 19:20:14 +0200, Roberto Nicolini wrote:

 Mi interesserebbe motlissimo, perchè la versione attuale per amd64 non
 supporta il mio driver sata (sata_nv), per cui non posso installare Etch
 amd64 nemmeno per deboorstrap.

Eh? Sicuro?

E cmq, se sai fare bootstrap, basta che aggiungi subito i backports e 
metti il 2.6.22 da li.


-- 
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Nuova versione del kernel per Etch in programma?

2007-10-08 Per discussione Davide Prina

Roberto Nicolini wrote:


Ravanando su debian.org ho trovato un link secondo cui si starebbe
soppesando l'aggiornamento del kernel di Etch a 2.6.23.

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?msg=10;bug=438892


questa cosa è strana perché di solito nella versione stable non fanno 
mai questi tipi di aggiornamenti.


Anche se fosse non penso sia proprio una cosa così immediata poiché in 
testing (Lenny) Linux 2.6.22 è arrivato ieri o l'altro ieri.


Quello che posso dire è che di sicuro potrebbe essere disponibile come 
backport a breve per Etch, ma non penso proprio che sarà disponibile sui 
repository ufficiali per Etch.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: Nuova versione del kernel per Etch in programma?

2007-10-08 Per discussione Roberto Nicolini
Davide Prina wrote:

 Roberto Nicolini wrote:
 
 Ravanando su debian.org ho trovato un link secondo cui si starebbe
 soppesando l'aggiornamento del kernel di Etch a 2.6.23.
 
 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?msg=10;bug=438892
 
 questa cosa è strana perché di solito nella versione stable non fanno
 mai questi tipi di aggiornamenti.
 
 Anche se fosse non penso sia proprio una cosa così immediata poiché in
 testing (Lenny) Linux 2.6.22 è arrivato ieri o l'altro ieri.
 
 Quello che posso dire è che di sicuro potrebbe essere disponibile come
 backport a breve per Etch, ma non penso proprio che sarà disponibile sui
 repository ufficiali per Etch.

Per cui non essendo nei rep ufficiali non avrebbe nemmeno gli aggiornamenti
di security, giusto?

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: apt-listbugs e i bug

2007-10-08 Per discussione gollum1
Il Monday 08 October 2007 17:42:34 Pol Hallen ha scritto:
  La cosa strana che faceva notare Pol non è che il bug non sia ancora
  stato corretto, ma che sia segnato come pendig, che vorrebbe dire che
  sta per essere fatto un upload che lo dovrebbe sistemare. Strano che
  sia così: potrebbe essere una qualche dimenticanza del mantenitore (che
  o l'ha segnato come pending, ma poi non ha fatto l'upload, o
  nell'upload non ha messo il Closes: ###). Mah...

 Confermo Giovanni :-)
 non era tanto in se' il bug quanto il pending.

 Pol

ma a quanto mi pare di aver capito in passato, se non sono cambiate le 
politiche, un pacchetto rimane in pending fino a che l'utente che ha aperto 
il report di bug non segna che le modifiche hanno corretto il problema.

a quanto pare però molti utenti fanno il report, ma poi non lo chiudono una 
volta sistemato il bug.

io la conoscevo così la storia, spero di non aver sparato delle castronerie.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...



Re: Nuova versione del kernel per Etch in programma?

2007-10-08 Per discussione gollum1
Il Monday 08 October 2007 18:56:23 Roberto Nicolini ha scritto:
 Ciao a tutti.

 Ravanando su debian.org ho trovato un link secondo cui si starebbe
 soppesando l'aggiornamento del kernel di Etch a 2.6.23.

 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?msg=10;bug=438892

 Qualcuno ne sa di più, o sa indicarmi dopo posso guardare per seguire
 questa cosa? Mi interesserebbe motlissimo, perchè la versione attuale per
 amd64 non supporta il mio driver sata (sata_nv), per cui non posso
 installare Etch amd64 nemmeno per deboorstrap.

attento, potrebbe non essere un problema di Etch, mi sono imbattuto anche io 
in questo problema diverso tempo fa, sulla mia macchian amd64 HP con chipset 
nvidia e HDD sata, ho installato tranquillamente debian etch, mentre su 
un'altra macchina pareva che fosse impossibile (addiritura non si riusciva a 
installare neppure XP, ma solo visto con i suoi cd di recupero).

in realtà il problema è per come sono visti i dischi dal bios, nella versione 
che dava problemi c'erano alcune voci nel bios che nel mio non esistono, che 
permettono di cambiare appunto la visibilità dei dischi sata, se mi ricordo 
bene devono essere impostati come legalicy o una voce del genere, che non 
comporta nessun problema nell'utilizzo, ma rende i dischi tranquillamente 
visibili per l'installazione.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...



Re: Nuova versione del kernel per Etch in programma?

2007-10-08 Per discussione Roberto Nicolini
gollum1 wrote:

 Il Monday 08 October 2007 18:56:23 Roberto Nicolini ha scritto:
 Ciao a tutti.

 Ravanando su debian.org ho trovato un link secondo cui si starebbe
 soppesando l'aggiornamento del kernel di Etch a 2.6.23.

 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?msg=10;bug=438892

 Qualcuno ne sa di più, o sa indicarmi dopo posso guardare per seguire
 questa cosa? Mi interesserebbe motlissimo, perchè la versione attuale per
 amd64 non supporta il mio driver sata (sata_nv), per cui non posso
 installare Etch amd64 nemmeno per deboorstrap.
 
 attento, potrebbe non essere un problema di Etch, mi sono imbattuto anche
 io in questo problema diverso tempo fa, sulla mia macchian amd64 HP con
 chipset nvidia e HDD sata, ho installato tranquillamente debian etch,
 mentre su un'altra macchina pareva che fosse impossibile (addiritura non
 si riusciva a installare neppure XP, ma solo visto con i suoi cd di
 recupero).
 
 in realtà il problema è per come sono visti i dischi dal bios, nella
 versione che dava problemi c'erano alcune voci nel bios che nel mio non
 esistono, che permettono di cambiare appunto la visibilità dei dischi
 sata, se mi ricordo bene devono essere impostati come legalicy o una voce
 del genere, che non comporta nessun problema nell'utilizzo, ma rende i
 dischi tranquillamente visibili per l'installazione.
 
 Byez

Grazie per il consiglio.

Purtroppo nei bios non ho opzioni utili allo scopo, posso solo o abilitare o
disabilitare i singoli canali sata.

A quanto ho trovato in rete il problema si presenta solo con i kernel a
64bit fino al 2.6.19. Infatti Ubuntu 64 sono riuscito a installarla, anche
se prima ho dovuto disablitare nei bios i canali sata non utilizzati.

Stasera faccio per curiosità un tentativo con l'installer di Lenny.

Grazie ancora,

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Efficienza Spamassassin

2007-10-08 Per discussione Stefano Marinelli

Salve a tutti.
Per fare degli esperimenti per alcuni clienti ho installato, all'interno 
di un ambiente virtualizzato OpenVZ, un sistema con Zimbra.
Per fare delle prove ci ho mappato un mio dominio di parcheggio e ho 
fatto in modo che tutta la posta che transita sul mio server principale 
vada in copia anche ad esso (usando l'always_bcc).
Ho notato una cosa che mi ha lasciato perplesso: senza fare alcun 
training e senza molti dei moduli che ho aggiunto a mano (sanesecurity, 
fuzzyocr, ecc.) il sistema Zimbra ha un riconoscimento dello spam di 
gran lunga superiore a quello del mio spamassassin sul server debian 
(sid) principale.
Non riesco a capire: qualcuno che ha un po' di esperienza in entrambi i 
sistemi potrebbe dirmi se effettivamente Zimbra attiva qualche 
specifico/particolare controllo oppure cosa dovrei fare per ottimizzare 
il mio spamassassin? L'efficienza e' comunque buona, su zimbra sono 
passate in tutto 2 mail di spam in 24 ore (spamassassin sulla mia debian 
box: 35, comunque una buona percentuale ma...)


Grazie,
Stefano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Crash di sistema

2007-10-08 Per discussione kunt1z

Ciao ragazzi,

mi spiace rompervi con un problema non strettamente Debian, ma non so 
proprio a chi altro rivolgermi. Se avete qualche mailing list più 
specifica ed altrettanto cazzuta da consigliarmi, benvenga.


Ecco il mio problema: da un po' di tempo la mia meravigliosa Debian Sid 
mi crasha! Finora è successo solo quando guardo i filmati: dapprima si 
impallava stile windows, adesso va direttamente in reboot senza alcun 
avvertimento. Ho dato un'occhiata a syslog ed ho trovato le sconcertanto 
righe di errore:


Oct  8 23:52:25 Alita sensord: Sensor alarm: Chip it8712-isa-0290: 
+3.3V: +0.00 V (min = +0.00 V, max = +4.08 V) [ALARM]
Oct  8 23:52:25 Alita sensord: Sensor alarm: Chip it8712-isa-0290: -12V: 
-27.36 V (min = -27.36 V, max = +3.93 V) [ALARM]
Oct  8 23:52:25 Alita sensord: Sensor alarm: Chip it8712-isa-0290: -5V: 
-13.64 V (min = -13.64 V, max = +4.03 V) [ALARM]



ripetute all'infinito. Non so se prima del problema tali allarmi si 
presentassero, ma in ogni caso non credo sia una buona cosa...
Tutto ciò succede cmq da quando ho installato il kernel 2.6.22-2-686, 
prima avevo il 2.6.16-smp e non mi è successo niente. Ancora, visto che 
il crash avviene mentre sto guardando i video, non vorrei che in qualche 
maniera centrasse il fatto che ora sto usando i driver open source 
(vesa), dato che la ATI deve ancora far uscire per Linux i driver 
accellerati che supportano Xorg 7.3, quanto meno per la mia scheda video.

Le possibile cause le sparo lì, perchè non so proprio che pesci pigliare!
Vi mando un po' di dati tecnici:

- Motherboard Asus P5ND2-SLI con chipset nVidia
- Processore Pentium Dual-Core da 3 GHz
- Scheda video Ati Radeon X1600
- Sistema operativo Debian Sid, kernel 2.6.22-2-686
- Computer assemblato (sic) dal sottoscritto
- Dichiaro di cavarmela con il software, ma di non sapere un [EMAIL PROTECTED] di 
hardware ed elettronica


Per completezza vi mando l'output di sensors:

# sensors
it8712-isa-0290
Adapter: ISA adapter
VCore 1:   +1.23 V  (min =  +0.00 V, max =  +4.08 V)
VCore 2:   +3.36 V  (min =  +0.00 V, max =  +4.08 V)
+3.3V: +0.00 V  (min =  +0.00 V, max =  +4.08 V)   ALARM
+5V:   +5.00 V  (min =  +0.00 V, max =  +6.85 V)
+12V: +11.58 V  (min =  +0.00 V, max = +16.32 V)
-12V: -27.36 V  (min = -27.36 V, max =  +3.93 V)   ALARM
-5V:  -13.64 V  (min = -13.64 V, max =  +4.03 V)   ALARM
Stdby: +5.16 V  (min =  +0.00 V, max =  +6.85 V)
VBat:  +2.99 V
fan1: 4326 RPM  (min =0 RPM, div = 8)
fan2:0 RPM  (min =0 RPM, div = 8)
fan3:0 RPM  (min =0 RPM, div = 8)
M/B Temp:+38°C  (low  =-1°C, high =  +127°C)   sensor = diode
CPU Temp:+42°C  (low  =-1°C, high =  +127°C)   sensor = thermistor
Temp3:   +29°C  (low  =-1°C, high =  +127°C)   sensor = thermistor

Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di avervi fornito 
abbastanza informazioni, in caso contrario fatemi sapere.

Grazie 1000!!!

ByEz!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Crash di sistema

2007-10-08 Per discussione kunt1z
Piccola aggiunta: ho controllato i log di sistema vecchi (anche di 
quando avevo il kernel 2.6.16-smp) ed il problema degli alarm è sempre 
presente. Spero che la mia mobo non abbia iniziato a friggere...



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Impossibile inviare messaggi alla lista

2007-10-08 Per discussione giuseppe

Egregi amministratori delle Liste,
sono iscritto da alcuni mesi alla vostra lista degli utenti italiani 
debian, tuttavia posso utilizzare la lista solo a scopo consultivo in 
quanto tutti i messaggi inviati  non arrivano alla lista, forse sono 
processati dal vostro server. Vi prego di risolvere il problema


Cordiali Saluti

Giuseppe Azzarone


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Impossibile inviare messaggi alla lista

2007-10-08 Per discussione giuseppe

Egregi amministratori delle Liste,
sono iscritto da alcuni mesi alla vostra lista degli utenti italiani
debian, tuttavia posso utilizzare la lista solo a scopo consultivo in
quanto tutti i messaggi inviati  non arrivano alla lista, forse sono
processati dal vostro server. Vi prego di risolvere il problema

Cordiali Saluti

Giuseppe Azzarone


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Please update debconf PO translation for the package beep 1.2.2-20

2007-10-08 Per discussione Gerfried Fuchs
Hi!

 You are noted as the last translator of the debconf translation for
beep. The English template has been changed, and now some messages
are marked fuzzy in your translation or are missing.

 I would be grateful if you could take the time and update it.
Please send the updated file to me, or submit it as a wishlist bug
against beep. Would be nice if you can send in your updates within
a week's time so I can upload the package at the start of next week
latest.

 Thanks,
Rhonda



it.po.gz
Description: Binary data


Re: Impossibile inviare messaggi alla lista

2007-10-08 Per discussione Luca Brivio
Alle lun 8 ottobre 2007, giuseppe ha scritto:
 Egregi amministratori delle Liste,

Buongiorno Giuseppe! Mi sa che non c'è nessun amministratore delle liste qua, 
è la mailing list di coordinamento per la localizzazione in italiano. :-)

 sono iscritto da alcuni mesi alla vostra lista degli utenti italiani
 debian, tuttavia posso utilizzare la lista solo a scopo consultivo in
 quanto tutti i messaggi inviati  non arrivano alla lista, forse sono
 processati dal vostro server. Vi prego di risolvere il problema

Vedo che un tuo messaggio di questa mattina è giunto a destinazione (lista 
debian-italian), per cui presumo che il problema si sia risolto. Il server a 
volte può ritardare sensibilmente il processamento dei messeggi indirizzati 
alle liste è sovraccarico.

 Cordiali Saluti

Benvenuto nella «comunità» di utenti Debian! Se poi volessi anche contribuire 
a qualche traduzione, questa è la lista giusta! ;-)

Ciao,
--
Luca