Re: Nuova versione del kernel per Etch in programma?

2007-10-10 Per discussione Paolo Sala
Roberto Nicolini scrisse in data 08/10/2007 18:56:
 Ciao a tutti.

 Ravanando su debian.org ho trovato un link secondo cui si starebbe
 soppesando l'aggiornamento del kernel di Etch a 2.6.23.

 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?msg=10;bug=438892

 Qualcuno ne sa di più, o sa indicarmi dopo posso guardare per seguire questa
 cosa? Mi interesserebbe motlissimo, perchè la versione attuale per amd64
 non supporta il mio driver sata (sata_nv), per cui non posso installare
 Etch amd64 nemmeno per deboorstrap.
   
Anche a me interesserebbe moltissimo dal momento che su un vecchio
server il kernel di etch va in crash e ho dovuto reinstallare il kernel
di sarge... e non è il massimo.

Ma secondo voi dovrei aprire un bug report?

Grazie mille

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema con java (GTKLookAndFeel)

2007-10-10 Per discussione Michele
Salve a tutti,
è da un mese a questa parte che sulla mia macchina debian unstable non
funziona un programma java chiamato josm. Io non so praticamente niente
di java per cui mi appello al vostro aiuto...
Lanciandolo con java -jar josm-latest.jar mi dà questo errore:

'''
java.lang.ClassNotFoundException:
com.sun.java.swing.plaf.gtk.GTKLookAndFeel not found in
gnu.gcj.runtime.SystemClassLoader{urls=[file:josm-latest.jar],
parent=gnu.gcj.runtime.ExtensionClassLoader{urls=[], parent=null}}
   at java.net.URLClassLoader.findClass(URLClassLoader.java:529)
   at
gnu.gcj.runtime.SystemClassLoader.findClass(natSystemClassLoader.cc:27)
   at java.lang.ClassLoader.loadClass(ClassLoader.java:442)
   at java.lang.ClassLoader.loadClass(ClassLoader.java:377)
   at java.lang.Class.forName(natClass.cc:105)
   at javax.swing.UIManager.setLookAndFeel(UIManager.java:941)
   at org.openstreetmap.josm.Main.preConstructorInit(Main.java:317)
   at
org.openstreetmap.josm.gui.MainApplication.main(MainApplication.java:145)
'''

Dopodiché mi si apre la finestra con tutte le iconcine che di solito
apparivano all'avvio ma queste non sono cliccabili.
Non riesco nemmeno a chiudere il programma con la consueta X in alto a
destra della finestra.

Ho provato ad installare tutti i pacchetti sun-java6-jre,
sun-java5-jre e adiacenti, ed anche le librerie libgcj versione 7 e
8.

Non so se può essere utile questa informazione: un po' di tempo fa
[purtroppo non mi ricordo quando né perché è sparito l'errore] mi dava
un errore simile in cui c'era di mezzo AWT. (simile nel senso che dava
ClassNotFoundException per le librerie AWT) 

Grazie e buon lavoro a tutti!
Ciao
Michele



signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Problema con java (GTKLookAndFeel)

2007-10-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 12.55 +0200, Michele ha scritto:
 Salve a tutti,
 è da un mese a questa parte che sulla mia macchina debian unstable non
 funziona un programma java chiamato josm. Io non so praticamente niente
 di java per cui mi appello al vostro aiuto...
 Lanciandolo con java -jar josm-latest.jar mi dà questo errore:
 
 '''
 java.lang.ClassNotFoundException:
 com.sun.java.swing.plaf.gtk.GTKLookAndFeel not found in
 gnu.gcj.runtime.SystemClassLoader{urls=[file:josm-latest.jar],

Ciao Michele,
nonostante tu abbia installato i vari java della SUN, stai continuando a
utilizzare l'implementazione della GNU (GCJ) che non è ancora completa.

Puoi specificare una volta per tutte quale java deve essere utilizzato
con il comando update-java-alternatives.

Per vederi quali java sono installati:
# update-java-alternatives -l

Per impostarne uno in particolare:
# update-java-alternatives -l

Ad esempio, da me:
scarafaggio:~# update-java-alternatives -l
java-6-sun 63 /usr/lib/jvm/java-6-sun
java-gcj 1042 /usr/lib/jvm/java-gcj
scarafaggio:~# update-java-alternatives -s java-6-sun
Nessuna alternativa per mozilla-snapshot-javaplugin.so.
[...]

Per sapere quale è attualmente impostato:
# ls -l /etc/alternatives/java

Ciao,
Giuseppe



Re: Problema con java (GTKLookAndFeel)

2007-10-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 13.12 +0200, Giuseppe Sacco ha scritto:

 Puoi specificare una volta per tutte quale java deve essere utilizzato
 con il comando update-java-alternatives.

 Per sapere quale è attualmente impostato:
 # ls -l /etc/alternatives/java

C'e` un modo molto piu` debianico per farlo, ed e` standardizzato per
la distribuzione:

update-alternatives --list java
update-alternatives --config java

Lo puoi usare per un sacco di altre cose (editor, browser, ...), senza
dover cercare il comando apposito o andare a leggere
in /etc/alternatives a cosa puntino i link.

Bye.


-- 
Alessandro Pellizzari



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema con java (GTKLookAndFeel)

2007-10-10 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 14.20 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
 Il giorno mer, 10/10/2007 alle 13.12 +0200, Giuseppe Sacco ha scritto:
 
  Puoi specificare una volta per tutte quale java deve essere utilizzato
  con il comando update-java-alternatives.
 
  Per sapere quale è attualmente impostato:
  # ls -l /etc/alternatives/java
 
 C'e` un modo molto piu` debianico per farlo, ed e` standardizzato per
 la distribuzione:
 
 update-alternatives --list java
 update-alternatives --config java
[...]

Difatti, update-alternatives è il metodo generico di Debian per la
gestione delle alternative, mentre update-java-alternatives è il metodo
specifico di Debian per java (si trova nel pacchetto java-common).

La specificità di update-java-alternatives è che cambia l'alternativa
non solo per il runtime (java), ma anche per il compilatore (javac), per
il plugin usato dai browser web e per altro ancora.

Se utilizzi update-alternatives allora devi impostare sia java, che
javac, che il plugin, che il resto.

Ciao,
Giuseppe



connessione dsl impossibile: Remote message: 1057 STPR1AU UserauthIP

2007-10-10 Per discussione Roberto Nicolini
Ciao ragazz*.

Ce l'ho finalmente fatta a installare Etch 64bit con debootstrap, ora devo
solo configurarla... ;o)

Ho un primo problema: non mi si connette al provider internet dsl.

Riesco a configurare la connesione con pppoeconf, ma se do pon dsl-provider
ottengo l'errore

Remote message: 1057 STPR1AU - UserauthIP - unknown user

L'unico e dico unico riferimento su google è il post di un altro con lo
stesso problema, cui nessuno ha risposto.

I miei nome utente e password sono corretti, lo stesso hardware con la
stessa configurazione con il sistema a 32bit si collega senza problemi.

Qualcuno mi sa aiutare?

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Creare Alias di posta su VHCS/ISPCP Omega

2007-10-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ciao a tutti,
sto utilizzando ISPCP Omega come Control Pannel per gestire alcuni
domini, ma non vedo o non riesco a trovare il modo per creare degli
alias di posta, qualcuno saprebbe consigliarmi come fare?

Grazie tante

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Con Fiditalia Premia i tuoi desideri prendono forma! L'unico prestito con 11 
rate all'anno!
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7067d=10-10


Re: Creare Alias di posta su VHCS/ISPCP Omega

2007-10-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 17.40 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ciao a tutti,
 sto utilizzando ISPCP Omega come Control Pannel per gestire alcuni
 domini, ma non vedo o non riesco a trovare il modo per creare degli
 alias di posta, qualcuno saprebbe consigliarmi come fare?

Ciao,
hanno accomunato il concetto di alias a quello di forward.
Già parecchia gente ha protestato per questo :)

Purtroppo dall'interfaccia web non puoi farlo, devi per forza farlo a
manina :(

Io sto preparando delle patch per IspCP riguardo al supporto degli
alias.
Appena pronte lo segnalo sul forum.

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Creare Alias di posta su VHCS/ISPCP Omega

2007-10-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 18.09 +0200, Davide Corio ha scritto:

 Il giorno mer, 10/10/2007 alle 17.40 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
  Ciao a tutti,
  sto utilizzando ISPCP Omega come Control Pannel per gestire alcuni
  domini, ma non vedo o non riesco a trovare il modo per creare degli
  alias di posta, qualcuno saprebbe consigliarmi come fare?
 
 Ciao,
 hanno accomunato il concetto di alias a quello di forward.
 Già parecchia gente ha protestato per questo :)
 
 Purtroppo dall'interfaccia web non puoi farlo, devi per forza farlo a
 manina :(
 
 Io sto preparando delle patch per IspCP riguardo al supporto degli
 alias.
 Appena pronte lo segnalo sul forum.
 
 -- 
 Davide Corio
 email: davide.corioatdomsense.com
 web: http://www.domsense.com
 

Ah ok :(, per adesso magari mi potresti aiutare su come crearle per gestire un 
multi dominio?, non è il solito/etc/alias..

..


 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Con ClubMed 150� di riduzione entro il 27 ottobre. Prenota ora
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7126d=10-10


Re: Creare Alias di posta su VHCS/ISPCP Omega

2007-10-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 18.24 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ah ok :(, per adesso magari mi potresti aiutare su come crearle per gestire 
 un multi dominio?, non è il solito/etc/alias..

guarda in main.cf di postfix è cerca virtual_alias_maps

virtual_alias_maps = hash:/etc/postfix/vhcs2/aliases

aggiungi un secondo file:

virtual_alias_maps = hash:/etc/postfix/vhcs2/aliases,
hash:/etc/postfix/vhcs2/aliases2

poi vai ad aggiungere quel secondo file e successivamente lanci

postmap aliases2

dovresti vedere aliases2.db creato

a quel punto puoi aggiungere i tuoi alias in aliases2 (guarda in aliases
per la sintassi usata da vhcs)

e dopo lanci newaliases, per aggiornare.

il secondo file è necessario in quanto vhcs2 e ispcp sovrascriverebbero
le tue modifiche

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Creare Alias di posta su VHCS/ISPCP Omega

2007-10-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 10/10/2007 alle 18.24 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ah ok :(, per adesso magari mi potresti aiutare su come crearle per gestire 
 un multi dominio?, non è il solito/etc/alias..

dimenticavo...
Tieni comunque presente, che forward in VHCS/ISPCP è comunque un
alias.
Quindi penso che ti basti usare il campo forward :)

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione Etch amd64 non riconosce il disoc fisso

2007-10-10 Per discussione Ettore
 Sto provando a installare Etch per amd64 ma c'è un problema: non riconosce
 il disco fisso.
 Visto che sullo stesso PC c'è già la Etch a 32 bit da cui sto scrivendo mi
 sento di escludere problemi hardware...

Probabilmente i driver del kernel 2.6.18 per il tuo controller sono presenti
(e/o funzionanti) solo per 32bit.

Fai una ricerca basandoti sull'output di lspci e dmesg. Prova anche a vedere se
il BIOS ti permette di mettere il controller in qualche modalita' un
filo piu' tradizionale. 

Saluti,

Ettore


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



script bash

2007-10-10 Per discussione Salvator*eL*arosa

salve a tutti

ho un piccolo problema con una procedura in script
per listare il contenuto di una cartella.

Sostanzialmente ho creato questo script:

##
for a in *.tif
do
   mv $a IT$a
done 
for a in *.tif
do
echo ''$(basename $a .tif)','  lista.txt
done
#

con echo vado a scrvere il nome senza estensione
dei file di una cartella.
l'output è di tipo:

file1,
file2,
file3,

però a me serve scrivere in lista.txt per riga non per colonna, cioè:

file1, file2, file3,

Qualcuno sa darmi una dritta di come fare questo?

Grazie
-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/script-bash-tf4602178.html#a13140346
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



[OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-10 Per discussione Pol Hallen
Mi scuso innanzitutto dell'ot.

Avrei un dubbio su cui decidere il da farsi. E visto che si tratta di 'una 
svolta' nel campo lavorativo inerente a internet e fonia non vorrei 
sprofondare nelle sabbie mobili ;-)

Mi hanno proposto in ditta la rete fastweb con hug loro e togliere l'adsl 
telecom.

Al di la' delle considerazioni economiche e di velocita', mi chiedo se 
qualcuno di voi ha fastweb  (se ha/o avuto esperienza con questo provider), 
se ha incontrato qualche genere di problema o se ha per sentito dire 
disservizi o altro.. (chiaramente la mia preoccupazione e' il fatto che la 
fonia dipende dal loro hug - la ditta vive per via della fonia.)

Circa l'hug, il tizio che e' venuto da me, ha detto che c'e' la possibilita' 
di avere tutte le porte aperte ad eccezione di quelle riservate all'hug per 
le verifiche - visto che sul server ci sono numerosi servizi remoti quali, 
ssh, ftp, posta, mirror, etc.
 
Ringraziando per la disponibilita', lancio un saluto a tutti! :-)

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Paolo
On Wed, 10 Oct 2007 10:21:49 -0700 (PDT)
Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] wrote:

 
 salve a tutti
 
 ho un piccolo problema con una procedura in script
 per listare il contenuto di una cartella.
 
 Sostanzialmente ho creato questo script:
 
 ##
 for a in *.tif
 do
mv $a IT$a
 done 
 for a in *.tif
 do
 echo ''$(basename $a .tif)','  lista.txt
 done
 #
 
 con echo vado a scrvere il nome senza estensione
 dei file di una cartella.
 l'output è di tipo:
 
 file1,
 file2,
 file3,
 
 però a me serve scrivere in lista.txt per riga non per colonna, cioè:
 
 file1, file2, file3,
 
 Qualcuno sa darmi una dritta di come fare questo?
 
 Grazie

echo -n credo...

Ciao

Paolo



Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Davide Mancusi

Salvator*eL*arosa ha scritto:

salve a tutti

ho un piccolo problema con una procedura in script
per listare il contenuto di una cartella.

Sostanzialmente ho creato questo script:

##
for a in *.tif
do
   mv $a IT$a
done 
for a in *.tif

do
echo ''$(basename $a .tif)','  lista.txt
done
#

con echo vado a scrvere il nome senza estensione
dei file di una cartella.
l'output è di tipo:

file1,
file2,
file3,

però a me serve scrivere in lista.txt per riga non per colonna, cioè:

file1, file2, file3,

Qualcuno sa darmi una dritta di come fare questo?


Prova con echo -n.

Davide

--
A tautology is a thing which is tautological.
--
Time flies like an arrow.  Fruit flies like a banana.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-10 Per discussione Paolo
On Wed, 10 Oct 2007 19:23:54 +0200
Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote:

 visto che sul server ci sono numerosi servizi remoti quali, 
 ssh, ftp, posta, mirror, etc.

ovviamente prendi un ip pubblico vero? perche' io c'e' l'ho
casalingamente e non avendo un ip pubblico non posso aprire nessun
server(argh). per il resto e' perfetto...

ciao

Paolo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione Etch amd64 non riconosce il disoc fisso

2007-10-10 Per discussione Roberto Nicolini
Ettore wrote:

 Sto provando a installare Etch per amd64 ma c'è un problema: non
 riconosce il disco fisso.
 Visto che sullo stesso PC c'è già la Etch a 32 bit da cui sto scrivendo
 mi sento di escludere problemi hardware...
 
 Probabilmente i driver del kernel 2.6.18 per il tuo controller sono
 presenti (e/o funzionanti) solo per 32bit.
 
 Fai una ricerca basandoti sull'output di lspci e dmesg. Prova anche a
 vedere se il BIOS ti permette di mettere il controller in qualche
 modalita' un filo piu' tradizionale.

Purtroppo i bios non offrono opzioni. 
In realtà i driver del mio controller a 64bit funzionano ma non in tutti i
casi.

Nel frattempo sono riuscito a installare la 64bit con un debootstrap e
aggiornando il kernel da lì. Per funzonare ha funzionato, ma la cosa ha
avuto effetti deleteri: ora dà problemi anche al boot del sistema a 32bit
che prima bootava perfettamente. Adesso anche il sistema a 32 rimane un
minuto di orologio sul riconoscimento del disco fisso... :o(

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-10 Per discussione Pol Hallen
 ovviamente prendi un ip pubblico vero?
Certo :-)

 perche' io c'e' l'ho 
 casalingamente e non avendo un ip pubblico non posso aprire nessun
 server(argh). per il resto e' perfetto...
per alcune cose puoi giocare con dyndns

Con fastweb hai qualche restrizione di siti, o altro?
Avevo letto di ip nattati che filtravano alcuni siti..
 
Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-10 Per discussione Paolo
On Wed, 10 Oct 2007 20:12:27 +0200
Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Con fastweb hai qualche restrizione di siti, o altro?
 Avevo letto di ip nattati che filtravano alcuni siti..

mmm non credo ma non ne sono sicuro... Tieni conto pero' che qui in
italia c'e' sempre un po' di tendenza alla
censura( http://cavallette.autistici.org/2007/07/641 al di la' di
ogni idea politica) ma non credo che sia a livello di
fastweb o di aziende varie...

Paolo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



alice adsl 2 plus wi-fi telecom

2007-10-10 Per discussione gabrix
Ho avuto la malsana idea di passare ad alice 20mb tutto incluso 
(voip,tv,wifi,adsl).
Mi e' stato fornito un modem , perche' di quello si tratta,in parte , 
qualcun'altro dice che e' un router ,e forse in picola porte lo 
e',io,non sono riuscito ancora ad identificarlo ,I servizi Voip,tv,wi-fi 
e adsl in uscita, funzionanano benone adesso vi facio vedere una cosa 
con nmap:

[EMAIL PROTECTED]:~# nmap 192.168.1.1

Starting Nmap 4.11 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2007-10-10 19:47 CEST
Interesting ports on router (192.168.1.1):
Not shown: 1677 closed ports
PORT STATE SERVICE
53/tcp   open  domain
80/tcp   open  http
5190/tcp open  aol

Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 1.163 seconds


Questo e' uno scan sul telecom per farvi vedere i servizi attivi su di 
esso.Il modem non e' assolutamente configurabile in nessuana delle sue 
parti , non posso cambiargli neanche il lan ip che e' 
192.168.1.0/24.L'unica cosa che funziona per il momento e' ricevere mail 
  su postfix ma non ho ancora provato , con un client mail da internet 
sul pop-ssl .Il modem telecom nella configurazione lan presenta un 
configurazione virtual server che permette di aprire anche tutte le 
porte per tutti i protocolli (TCPeUDP) cosa che sto usando , che 
dovrebbe fare del portforwarding per eventuali servizi pubblici.Il mio 
virtual server e' un gateway/firewall debian con iptables , ed e' lui a 
forwardare pacchetti a chi di dovere , ma http://www.gabrix.ath.cx e' 
irraggiungibile.Lo scan sul modem telecom era per farvi vedere che sulla 
porta 80 e' attivo un demone httpd che credo ustruisca il passaggio dei 
pacchetti per il mio apache2.La mia lan e' cosi configurata:
[modem-telecom] - [linuxbox gateway/firewall]  [switch] --- 
[webserver]-[mailserver]-[winserver].La linuxbox permetti a miei host in 
lan di condividere filesystem,stampanti ecc. altrimenti con il modem 4 
porte ethernet non sarebbe stato possibile , so che sul modem sono 
attivi servizi (molti del tutto nascosti all'utente) quali dhcp ,telnetd 
, dns , tftp ,httpd.In giro ho trovato kernel alternativi (si perche' 
viene chiamato firmware ma in realta' e' un kernel linux che telecom in 
barba a tutti si e' piantato sui suoi dispositivi) vorrei caricare un 
firmware ufficiale che mi permette almeno di cambiare ip per la lan , 
dns , di attivare o disattivare servizi ecc.ho scritto a voi per vedere 
se qualcuno ha avuto la mia stessa malsana idea e scambiare 
esperienze.Ho gia provato un kernel aga_fs_kernel_samba.zip ma e' andata 
malissimo , ponticello tra due poli con pinzetta luce power accesa 
rossa, e mi son fatto ridare un altro modem da telecom .

Telecoz si conferma quelo che e' ... na cozza !!!
--
Gabriele
http://www.gabrix.ath.cx/
msn: [EMAIL PROTECTED]


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-10 Per discussione automatic_jack
On Wed, 10 Oct 2007 20:12:27 +0200
Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Con fastweb hai qualche restrizione di siti, o altro?
 Avevo letto di ip nattati che filtravano alcuni siti..
  
 Pol

Bhe', alcuni siti per..ehm, altri tipi di smanettoni :o 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Fastweb anziche' telecom

2007-10-10 Per discussione Giorgio Bompiani

Paolo ha scritto:

On Wed, 10 Oct 2007 19:23:54 +0200
Pol Hallen [EMAIL PROTECTED] wrote:

  
visto che sul server ci sono numerosi servizi remoti quali, 
ssh, ftp, posta, mirror, etc.



ovviamente prendi un ip pubblico vero? perche' io c'e' l'ho
casalingamente e non avendo un ip pubblico non posso aprire nessun
server(argh). per il resto e' perfetto...

ciao

Paolo


  
Anche io sono contento di FW e quoto l'osservazione dell'IP pubblico, ma 
vorrei aggiungere che se prendi la fibra ottica, che è fantasticamente 
veloce nei due sensi, considera che in caso di mancanza di corrente si 
ferma tutto anche se hai in casa un USB.
Ovviamente la fibra non porta l'alimentazione alle centraline 
intermedie, quindi informati bene di questo dettaglio.

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Lo scaffale dei miei libri: http://stores.lulu.com/spino
Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Salvator*eL*arosa



Paolo-35 wrote:
 
 On Wed, 10 Oct 2007 10:21:49 -0700 (PDT)
 Salvator*eL*arosa [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
 
 salve a tutti
 
 ho un piccolo problema con una procedura in script
 per listare il contenuto di una cartella.
 
 Sostanzialmente ho creato questo script:
 
 ##
 for a in *.tif
 do
mv $a IT$a
 done 
 for a in *.tif
 do
 echo ''$(basename $a .tif)','  lista.txt
 done
 #
 
 con echo vado a scrvere il nome senza estensione
 dei file di una cartella.
 l'output è di tipo:
 
 file1,
 file2,
 file3,
 
 però a me serve scrivere in lista.txt per riga non per colonna, cioè:
 
 file1, file2, file3,
 
 Qualcuno sa darmi una dritta di come fare questo?
 
 Grazie
 
 echo -n credo...
 
 Ciao
 
 Paolo
 
 
 

Grazie mille., è prorpio così.

approfitto per un'altra cosetta...
lo script mi rinomina i file da nomefile a ITnomefile,
una volta rinominato se volessi tornare indietro
nel senso eliminare solo le prime 2 lettere (IT).

Ciao e grazie ancora
-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/script-bash-tf4602178.html#a13142957
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.



Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Davide Mancusi

Salvator*eL*arosa ha scritto:

Grazie mille., è prorpio così.

approfitto per un'altra cosetta...
lo script mi rinomina i file da nomefile a ITnomefile,
una volta rinominato se volessi tornare indietro
nel senso eliminare solo le prime 2 lettere (IT).


Se
VAR=ITfile.tif
allora
echo ${VAR#IT}
restituisce
file.tif

Dai un'occhiata al manuale di bash (lo so, è sconfinato...) :-)

Davide

--
A tautology is a thing which is tautological.
--
Time flies like an arrow.  Fruit flies like a banana.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: script bash

2007-10-10 Per discussione Sandro Tosi
 approfitto per un'altra cosetta...
 lo script mi rinomina i file da nomefile a ITnomefile,
 una volta rinominato se volessi tornare indietro
 nel senso eliminare solo le prime 2 lettere (IT).

mv $file `echo $file | sed 's/^IT//'`

ps: quoting, questo sconosciuto?

-- 
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Realizzare thin client diskless con LTSP.

2007-10-10 Per discussione Listemessaggi CoPlast
Sto cercando di configurare LTSP (con Etch) ma dopo molta fatica per 
configurare i vari servizi ancora non riesco ad avviare i client (via 
PXE). Fin'ora sono arrivato quì: i client ricevono correttamente 
l'indirizzo ip e caricano l'immagine pxelinux.0 dopodichè dovrebbero 
cominciare il download del kernel mentre invecie ricevo in output:


Trying to load: pxelinux.cfg/01-08-00-27-16-42-52
Trying to load: pxelinux.cfg/C0A802FA
Trying to load: pxelinux.cfg/C0A802F
Trying to load: pxelinux.cfg/C0A802
Trying to load: pxelinux.cfg/C0A80
Trying to load: pxelinux.cfg/C0A8
Trying to load: pxelinux.cfg/C0A
Trying to load: pxelinux.cfg/C0
Trying to load: pxelinux.cfg/C
Trying to load: pxelinux.cfg/default
Unable to locate configuration file



Con il solo google non riesco più ad andare avanti. Qualche suggerimento?

Grazie, Matteo.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]