NTFR-3g

2007-12-28 Per discussione Vincenzo Villa
Ho un problema con un disco PATA formattato NTFS (50GB) montato rw.
Contiene file compressi e che usano nomi con lettere accentate e simili
ma su questo non posso farci nulla.

Facendo un uso pesante di tale disco (per esempio con trackerd oppure
FSlint) dopo un po', in modo random, in top mi appare la seguente riga:

3364 root  25   0 13104  10m  652 R 98.5  1.0   6:10.33 mount.ntfs-3g

(notare il 98.5 di occupazione CPU) rendendo di fatto il sistema
inutilizzabile. Il disco è fermo.

fstab contiene semplicemente:
/dev/hda6   /mnt/z  ntfs-3g defaults0   0

Nell'uso normale non ho mai riscontrato problemi, perlomeno fino ad
oggi. I log sono puliti.

Uso lenny. Il disco è a posto o almeno così viene detto dai tool che
girano su sistemi operativi che supportano NTFS in modo nativo
-- 
Vincenzo Villa
http://www.vincenzov.net
-- 
Vincenzo Villa
ITCS Alessandro Greppi - Monticello Brianza
http://www.villagreppi.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: NTFR-3g

2007-12-28 Per discussione Davide Corio

Il giorno ven, 28/12/2007 alle 10.04 +0100, Vincenzo Villa ha scritto:
 Ho un problema con un disco PATA formattato NTFS (50GB) montato rw.
 Contiene file compressi e che usano nomi con lettere accentate e simili
 ma su questo non posso farci nulla.
 
 Facendo un uso pesante di tale disco (per esempio con trackerd oppure
 FSlint) dopo un po', in modo random, in top mi appare la seguente riga:
 
 3364 root  25   0 13104  10m  652 R 98.5  1.0   6:10.33 mount.ntfs-3g
 
 (notare il 98.5 di occupazione CPU) rendendo di fatto il sistema
 inutilizzabile. Il disco è fermo.

non penso che ntfs-3g sia abbastanza maturo per un uso intensivo

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Unsubscription Confirmation

2007-12-28 Per discussione Subscriber Services
Thank you for subscribing. You have now unsubscribed and no more messages will 
be sent.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: NTFR-3g

2007-12-28 Per discussione Francesco Pedrini
On Friday 28 December 2007, Davide Corio wrote:
 Il giorno ven, 28/12/2007 alle 10.04 +0100, Vincenzo Villa ha scritto:
  Ho un problema con un disco PATA formattato NTFS (50GB) montato rw.
  Contiene file compressi e che usano nomi con lettere accentate e
  simili ma su questo non posso farci nulla.
 
  Facendo un uso pesante di tale disco (per esempio con trackerd
  oppure FSlint) dopo un po', in modo random, in top mi appare la
  seguente riga:
 
  3364 root  25   0 13104  10m  652 R 98.5  1.0   6:10.33
  mount.ntfs-3g
 
  (notare il 98.5 di occupazione CPU) rendendo di fatto il sistema
  inutilizzabile. Il disco è fermo.

 non penso che ntfs-3g sia abbastanza maturo per un uso intensivo

più che non essere maturo per un uso intensivo è semplicemente un 
filesystem in userspace con tutto l'overhead che ne consegue...
Un indexer come beagle mettono a dura prova la gestione del filesystem 
e, nel caso di ntfs3g questo carico di lavoro viene svolto 
completamente in userspace...

HTH

Francesco

-- 
:wq



Re: sylpheed

2007-12-28 Per discussione Shin Ice
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Filippo Dal Bosco - wrote:

 Devo dedurre che con MUTT usi  il formato MH e non MBOX.

un po' in ritardo pero' confermo!
ero convinto di usare MBOX ma ho appena visto che e' MH...pardon :-(

Ave e buona scivolata nel anno nuovo a tutta la listarella ;-)

- --
Don't Trust if you don't want!
  Don't Bealive if you don't Touch!

  -- Powered by Debian Testing --
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFHdOJdNzyKI2pL1/cRAtYnAKCH3PaS1FfjO1gHlz+/2qiiIMnFwQCfSq6G
o7bD+xa9Xu/ngQmYLpRdYK8=
=8wyK
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Mixer esterno

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 27 Dec 2007 19:47:15 +0100,  Neon
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 ho provato la soluzione jackd e qjackctl andrebbe molto bene... non
 fosse che gracchia da morire...
 si sente veramente male...
 
 qualche idea sul motivo?
 
 è un rumore di fondo... la musica esce a tempo ma ha un rumore molto
 forte e fastidioso...

Difficile capire a che rumore ti stai riferendo, ma un problema
potrebbe essere molto banalmente l'usare cavi rotti o di bassa qualità
o in generale avere problemi con la massa.

Altrimenti potrebbe essere il fatto che tu non usi un kernel a bassa
latenza ottimizzato per il multimedia, che quindi non è in grado di
garantire a jackd un priorità sufficientemente alta e quindi jackd va
in XRUN (ossia non riceve in tempo i pacchetti audio da ALSA). Te ne
puoi rendere conto osservando la finestra dei messaggi di qjackctl. Se
è questo il problema, o aumenti la latenza di jackd o ti compili un
kernel a bassa latenza come indicato su
http://guide.debianizzati.org/index.php/Low-latency_2.6_kernel_per_applicazioni_audio_realtime.

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 27 Dec 2007 22:00:11 +0100,  brunetto
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 non ho hub alimentati, ma non vedo niente su nessuna porta, a cui
 invece attacco e funzionano mouse stampante chiavette etc..

Sei proprio sicuro che né lsusb né usbview ti dicano niente?

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 27 Dec 2007 18:57:23 +0100,  brunetto
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 ciao a tutti!
 tempo fa avevo chiesto perchè passando da etch a lenny non funzionasse
 più il touchpad e mi avevano risposto che era per problemi effettivi
 (credo) dei driver.. c'è un modo per sapere se c'è una soluzione o è
 stato risolto in qualche modo?
 non sono più riuscito a farlo andare, nemmeno con ubuntu e simili...

Strano che non funzioni, ma è un touchpad particolare? Io li ho sempre
visti tutti andare con il driver synaptics. Ed ancora più strano è che
non ti funzioni neanche con altre distro cone Ubuntu. Potresti mica
mandarci (gzippati!) configurazione e log di X (/etc/X11/xorg.conf
e /var/log/Xorg.0.log)?

Grazie, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Recupero dati persi

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 28 Dec 2007 00:25:44 +0100,  1984viking
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 Ciao a tutti della lista...
 purtroppo accidentalmete ho perso una cartella contenete dei file
 molto importanti e devo assolutamente recuperarla..
 La mia partizione nella quale c'erano i dati è in ext3...
 Potete gentilmente consigliarmi qualche programma per il recupero dei
 file su tale partizione?

Ahi ahi ahi, credo anch'io che tu sia un po' nelle pesti. Cercando su
Google cose come recover ext3 qualcosa compare, sia a livello di
prodotti software (in generale commerciali, ignoro quale sia la loro
affidabilità) che di howto. In generale è però una cosa molto molto
difficile, perché, soprattutto per file grandi, durante la
cancellazione vengono cancellate svariate informazioni riguardanti la
posizione dei vari blocchi del file, che quindi devono essere ripescati
a manina a giro per tutta la partizione, con il rischio di venire
sovrascritti da un momento all'altra (motivo per cui, se si vuole
tentare qualcosa, _non_ bisogna _assolutamente_ montare la partizione
in lettura/scrittura).

Per il resto, il mio consiglio è di Googlare molto. E, soprattutto, di
approfittarne per ricordarti la prossima volta che un backup è una cosa
terribilmente inutile e noiosa da fare, fino al giorno in cui capisci
che è la cosa più bella dell'universo!

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Fwd: Recupero dati persi

2007-12-28 Per discussione brunetto
sorry... problemi col rispondi...

-- Forwarded message --
From: brunetto [EMAIL PROTECTED]
Date: 28-dic-2007 13.32
Subject: Re: Recupero dati persi
To: Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]


prova con cose tipo dd_rescue + foremost...a volte ha fatto quasi miracoli!!
il primo crea un file immagine della partizione su cui lavorare, il
secondo ricerca file per tipo o stringhe e non so che altro..
cercando qua e là a suo tempo leggevo ke sebbene recuperare file da
etx3 è molto difficile (ma nn impossibile, ho provato) anke
cancellarli definitivamente è molto difficile!!
in bocca al lupo!!
brunetto

Il 28/12/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 All'incirca Fri, 28 Dec 2007 00:25:44 +0100,  1984viking
 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

  Ciao a tutti della lista...
  purtroppo accidentalmete ho perso una cartella contenete dei file
  molto importanti e devo assolutamente recuperarla..
  La mia partizione nella quale c'erano i dati è in ext3...
  Potete gentilmente consigliarmi qualche programma per il recupero dei
  file su tale partizione?

 Ahi ahi ahi, credo anch'io che tu sia un po' nelle pesti. Cercando su
 Google cose come recover ext3 qualcosa compare, sia a livello di
 prodotti software (in generale commerciali, ignoro quale sia la loro
 affidabilità) che di howto. In generale è però una cosa molto molto
 difficile, perché, soprattutto per file grandi, durante la
 cancellazione vengono cancellate svariate informazioni riguardanti la
 posizione dei vari blocchi del file, che quindi devono essere ripescati
 a manina a giro per tutta la partizione, con il rischio di venire
 sovrascritti da un momento all'altra (motivo per cui, se si vuole
 tentare qualcosa, _non_ bisogna _assolutamente_ montare la partizione
 in lettura/scrittura).

 Per il resto, il mio consiglio è di Googlare molto. E, soprattutto, di
 approfittarne per ricordarti la prossima volta che un backup è una cosa
 terribilmente inutile e noiosa da fare, fino al giorno in cui capisci
 che è la cosa più bella dell'universo!

 Giovanni.
 --
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
 Pisa, Italy

 Web: http://giomasce.altervista.org
 SIP: [EMAIL PROTECTED]
 Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
 GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)






Re: NTFR-3g

2007-12-28 Per discussione Vincenzo Villa
Francesco Pedrini scrisse il giorno 28/12/2007 11:16:

 più che non essere maturo per un uso intensivo è semplicemente un 
 filesystem in userspace con tutto l'overhead che ne consegue...
 Un indexer come beagle mettono a dura prova la gestione del filesystem 
 e, nel caso di ntfs3g questo carico di lavoro viene svolto 
 completamente in userspace...

Ora sto provando con ntfs-fuse, speriamo bene. Purttoppo NTFS mi serve
in RW...

-- 
Vincenzo Villa
ITCS Alessandro Greppi - Monticello Brianza
http://www.villagreppi.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



touchpad

2007-12-28 Per discussione brunetto
in pratica non mi funziona più da debian lenny in poi, prima andava
benissimo da solo!!!
cmq ecco qui i file!!

Il 28/12/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 All'incirca Thu, 27 Dec 2007 18:57:23 +0100,  brunetto
 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

  ciao a tutti!
  tempo fa avevo chiesto perchè passando da etch a lenny non funzionasse
  più il touchpad e mi avevano risposto che era per problemi effettivi
  (credo) dei driver.. c'è un modo per sapere se c'è una soluzione o è
  stato risolto in qualche modo?
  non sono più riuscito a farlo andare, nemmeno con ubuntu e simili...

 Strano che non funzioni, ma è un touchpad particolare? Io li ho sempre
 visti tutti andare con il driver synaptics. Ed ancora più strano è che
 non ti funzioni neanche con altre distro cone Ubuntu. Potresti mica
 mandarci (gzippati!) configurazione e log di X (/etc/X11/xorg.conf
 e /var/log/Xorg.0.log)?

 Grazie, Gio.
 --
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
 Pisa, Italy

 Web: http://giomasce.altervista.org
 SIP: [EMAIL PROTECTED]
 Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
 GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)





mouse.tar.gz
Description: GNU Zip compressed data


Re: webcam

2007-12-28 Per discussione brunetto
lsusb non vede niente, usbview la vede


Il 28/12/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 All'incirca Thu, 27 Dec 2007 22:00:11 +0100,  brunetto
 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

  non ho hub alimentati, ma non vedo niente su nessuna porta, a cui
  invece attacco e funzionano mouse stampante chiavette etc..

 Sei proprio sicuro che né lsusb né usbview ti dicano niente?

 Gio.
 --
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
 Pisa, Italy

 Web: http://giomasce.altervista.org
 SIP: [EMAIL PROTECTED]
 Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
 GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)






Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 28 Dec 2007 13:46:52 +0100,  brunetto
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 lsusb non vede niente, usbview la vede

Ehm, e cosa dice?

Gio.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 28 Dec 2007 13:44:47 +0100,  brunetto
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 in pratica non mi funziona più da debian lenny in poi, prima andava
 benissimo da solo!!!
 cmq ecco qui i file!!

Beh, al momento il driver synaptics del mouse molto semplicemente non è
configurato!

Prova ad aggiungere questa sezione a /etc/X11/xorg.conf, per esempio
subito sotto quella del mouse già configurato (non la devi sostituire a
quella già esistente, solo aggiungere subito dopo).

Section InputDevice
Identifier  Synaptics Touchpad
Driver  synaptics
Option  SendCoreEventstrue
Option  Device/dev/psaux
Option  Protocol  auto-dev
Option  HorizScrollDelta  0
Option  SHMConfig True
EndSection

Inoltre nella sezione ServerLayout devi aggiungere quest'altra riga:

InputDevice Synaptics Touchpad

Di nuovo, devi aggiungere, non sostituire.

A questo punto prova a riavviare X ed a vedere se il tutto funziona.

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Recupero dati persi

2007-12-28 Per discussione Davide Prina

1984viking wrote:
purtroppo accidentalmete ho perso una cartella contenete dei file molto 
importanti e devo assolutamente recuperarla..

La mia partizione nella quale c'erano i dati è in ext3...


se con i consigli che ti hanno dato non riesci a recuperarli e quei file 
sono davvero importanti, allora puoi rivolgerti a centri specializzati 
che sono in grado di recuperare dati anche da pezzi di hard disk ... 
però tiene conto che sono molto cari e forse sono solo all'estero (in 
Gran Bretagna ce n'è uno famoso).


In pratica per cancellare effettivamente un'informazione devi 
sovrascriverla almeno X volte con valori differenti, altrimenti è 
possibile con determinati macchinari riuscire a leggere quello che 
contenevano precedentemente le singole locazioni.
Spiegando il discorso alla buona: ogni locazione mantiene una memoria 
della magnetizzazione precedente e questa diventa non più leggibile dopo 
averci scritto per almeno X volte.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: webcam

2007-12-28 Per discussione brunetto
ti posto tutto quello che scrive

Creative WebCam Vista
Manufacturer: CRrative Labs
Speed: 12Mb/s (full)
USB Version:  1.10
Device Class: 00(ifc )
Device Subclass: 00
Device Protocol: 00
Maximum Default Endpoint Size: 8
Number of Configurations: 1
Vendor Id: 041e
Product Id: 405f
Revision Number:  1.00

Config Number: 1
Number of Interfaces: 1
Attributes: 80
MaxPower Needed: 100mA

Interface Number: 0
Name: (none)
Alternate Number: 0
Class: ff(vend.)
Sub Class: 00
Protocol: 00
Number of Endpoints: 1

Endpoint Address: 81
Direction: in
Attribute: 1
Type: Isoc
Max Packet Size: 0
Interval: 1ms

Interface Number: 0
Name: (none)
Alternate Number: 1
Class: ff(vend.)
Sub Class: 00
Protocol: 00
Number of Endpoints: 1

Endpoint Address: 81
Direction: in
Attribute: 1
Type: Isoc
Max Packet Size: 384
Interval: 1ms

Interface Number: 0
Name: (none)
Alternate Number: 2
Class: ff(vend.)
Sub Class: 00
Protocol: 00
Number of Endpoints: 1

Endpoint Address: 81
Direction: in
Attribute: 1
Type: Isoc
Max Packet Size: 512
Interval: 1ms

Interface Number: 0
Name: (none)
Alternate Number: 3
Class: ff(vend.)
Sub Class: 00
Protocol: 00
Number of Endpoints: 1

Endpoint Address: 81
Direction: in
Attribute: 1
Type: Isoc
Max Packet Size: 768
Interval: 1ms

Interface Number: 0
Name: (none)
Alternate Number: 4
Class: ff(vend.)
Sub Class: 00
Protocol: 00
Number of Endpoints: 1

Endpoint Address: 81
Direction: in
Attribute: 1
Type: Isoc
Max Packet Size: 896
Interval: 1ms


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Davide Corio

Il giorno ven, 28/12/2007 alle 14.57 +0100, brunetto ha scritto:
   MaxPower Needed: 100mA

se hai windows su quella macchina, controlla ancora una volta (per
scaramanzia) se è un problema del sistema.

Ma 100mA sono l'amperaggio di molti controller USB, che spesso
forniscono un po' meno della capacità nominale, soprattutto se hai altre
periferiche collegate su altre porte.

In commercio a pochi euro vendono dei cavi che ti permettono di
collegare una periferica a due porte USB (come i cavi usati per gli hd
usb da 2.5'').
Quel cavo, o un HUB alimentato, se il problema è l'alimentazione, ti
risolverebbero il problema.

Cmq controlla prima con Win :)

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Controller RAID S5000PAL

2007-12-28 Per discussione Marco Londero
Buongiorno,

mi trovo a dover installare Debian (Etch o Lenny) su un server
con scheda madre Intel S5000PAL contenente un controller
RAID1 Intel Embedded SAS Server RAID Technology II.

Durante l'installazione non trova alcun driver adatto,
proponendomi una lista o un'opzione per il caricamento manuale
del driver tramite floppy. Ignorando la selezione del driver
ovviamente non trova alcun disco rigido.

Qualcuno si è già trovato in questa situazione? Come ha
risolto?

Grazie.


--
mandi, Marco



pgpet1En1aQ4L.pgp
Description: PGP signature


Re: Recupero dati persi

2007-12-28 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 28/12/2007 alle 00.25 +0100, 1984viking ha scritto:
 Ciao a tutti della lista...
 purtroppo accidentalmete ho perso una cartella contenete dei file molto 
 importanti e devo assolutamente recuperarla..
 La mia partizione nella quale c'erano i dati è in ext3...
 Potete gentilmente consigliarmi qualche programma per il recupero dei file su 
 tale partizione?
 Grazie a chiunque mi possa dare una mano
 Ciao a tutti
 Buone feste 
 


ciao
a me ha fatto miracoli kernel linux applicazione
della nucleus, nn free, ma ho ritirato fuori i 
dati da situazioni veramente improbabili

era un po' che nn riscrivevo il lista :D

cmq, buone feste a tutti :)

maxxacab


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione brunetto
non è cambiato nulla sob... ;-(

Il 28/12/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 All'incirca Fri, 28 Dec 2007 13:44:47 +0100,  brunetto
 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

  in pratica non mi funziona più da debian lenny in poi, prima andava
  benissimo da solo!!!
  cmq ecco qui i file!!

 Beh, al momento il driver synaptics del mouse molto semplicemente non è
 configurato!

 Prova ad aggiungere questa sezione a /etc/X11/xorg.conf, per esempio
 subito sotto quella del mouse già configurato (non la devi sostituire a
 quella già esistente, solo aggiungere subito dopo).

 Section InputDevice
 Identifier  Synaptics Touchpad
 Driver  synaptics
 Option  SendCoreEventstrue
 Option  Device/dev/psaux
 Option  Protocol  auto-dev
 Option  HorizScrollDelta  0
 Option  SHMConfig True
 EndSection

 Inoltre nella sezione ServerLayout devi aggiungere quest'altra riga:

 InputDevice Synaptics Touchpad

 Di nuovo, devi aggiungere, non sostituire.

 A questo punto prova a riavviare X ed a vedere se il tutto funziona.

 Giovanni.
 --
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
 Pisa, Italy

 Web: http://giomasce.altervista.org
 SIP: [EMAIL PROTECTED]
 Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
 GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)






Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 28 Dec 2007 15:12:13 +0100,  Davide Corio
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 
 Il giorno ven, 28/12/2007 alle 14.57 +0100, brunetto ha scritto:
  MaxPower Needed: 100mA
 
 se hai windows su quella macchina, controlla ancora una volta (per
 scaramanzia) se è un problema del sistema.

Mah, io prima di andare a preoccuparmi di strani problemi come
l'alimentazione mi chiederei se per caso il semplice problema non sia
che manca/non esiste un driver opportuno.

Brunetto diceva che dovrebbe essere supportata da driver open source:
dove l'hai letto? A che driver fai riferimento?

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Davide Corio

Il giorno ven, 28/12/2007 alle 20.00 +0100, Giovanni Mascellani ha
scritto:
 Mah, io prima di andare a preoccuparmi di strani problemi come
 l'alimentazione mi chiederei se per caso il semplice problema non sia
 che manca/non esiste un driver opportuno.

Avevo detto quello a fronte del fatto che nei log non veniva notificata
la connessione della periferica. Ma pensandoci bene, se usbview la vede
nei log deve pur scrivere qualcosa :)

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Controller RAID S5000PAL

2007-12-28 Per discussione Andrea Spadaccini
Ciao Marco,

 mi trovo a dover installare Debian (Etch o Lenny) su un server
 con scheda madre Intel S5000PAL contenente un controller
 RAID1 Intel Embedded SAS Server RAID Technology II.
 
 Durante l'installazione non trova alcun driver adatto,
 proponendomi una lista o un'opzione per il caricamento manuale
 del driver tramite floppy. Ignorando la selezione del driver
 ovviamente non trova alcun disco rigido.
 
 Qualcuno si è già trovato in questa situazione? Come ha
 risolto?

Non mi sono trovato esattamente nella tua situazione, ma in una simile: il cd
netinst di Etch non rilevava alcun disco rigido causa hardware troppo recente
in un server.

Ho risolto utilizzando l'ISO netinst giornaliera di Lenny, che conteneva il
driver per il mio controller RAID e tutto ha funzionato senza problemi.

Prova, non è garantito che funzioni ma è un buon tentativo.

HTH,

-- 
[ Andrea Spadaccini - aka lupino3 - GLUGCT - Catania - IM: [EMAIL PROTECTED] ]
[ GPG ID: 5D41ABF0 - key on keyservers - Debian GNU / Linux - Kernel 2.6.18.4 ]
[ Linux Registered User 313388 - a(dot)spadaccini(at)catania(dot)linux(dot)it ]
[ Spend time on architecture not maintenance. ]


signature.asc
Description: PGP signature


Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 28 Dec 2007 18:15:57 +0100,  brunetto
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 non è cambiato nulla sob... ;-(

Però forse questa volta i log di X potrebbero essere più utili. Prova a
mandarli di nuovo e ci diamo un'occhiata!

Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione brunetto
potrebbero farti un monumento!!
eccoli qui!
thanks!!!
brunetto

Il 28/12/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 All'incirca Fri, 28 Dec 2007 18:15:57 +0100,  brunetto
 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

  non è cambiato nulla sob... ;-(

 Però forse questa volta i log di X potrebbero essere più utili. Prova a
 mandarli di nuovo e ci diamo un'occhiata!

 Giovanni.
 --
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
 Pisa, Italy

 Web: http://giomasce.altervista.org
 SIP: [EMAIL PROTECTED]
 Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
 GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)





mouse.tar.gz
Description: GNU Zip compressed data


Re: Controller RAID S5000PAL

2007-12-28 Per discussione Marco Londero
On Fri, 28 Dec 2007 20:11:18 +0100, Andrea Spadaccini wrote:

 Ho risolto utilizzando l'ISO netinst giornaliera di Lenny,
 che conteneva il driver per il mio controller RAID e tutto
 ha funzionato senza problemi.
Proverò anche questa strada, ti ringrazio.


--
mandi, Marco



pgpvzcNcjJpAj.pgp
Description: PGP signature


Re: webcam

2007-12-28 Per discussione brunetto
parrebbe anche logico, xò:
prima

[EMAIL PROTECTED]:~$ lsusb
Bus 004 Device 001: ID :
Bus 003 Device 001: ID :
Bus 002 Device 001: ID :
Bus 001 Device 004: ID 15ca:00c3
Bus 001 Device 001: ID :

dopo

[EMAIL PROTECTED]:~$ lsusb
Bus 004 Device 001: ID :
Bus 003 Device 001: ID :
Bus 002 Device 001: ID :
Bus 001 Device 004: ID 15ca:00c3
Bus 001 Device 001: ID :



Il 28/12/07, Davide Corio[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Il giorno ven, 28/12/2007 alle 20.00 +0100, Giovanni Mascellani ha
 scritto:
  Mah, io prima di andare a preoccuparmi di strani problemi come
  l'alimentazione mi chiederei se per caso il semplice problema non sia
  che manca/non esiste un driver opportuno.

 Avevo detto quello a fronte del fatto che nei log non veniva notificata
 la connessione della periferica. Ma pensandoci bene, se usbview la vede
 nei log deve pur scrivere qualcosa :)

 --
 Davide Corio
 email: davide.corioatdomsense.com
 web: http://www.domsense.com


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





calo di performance nei giochi

2007-12-28 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
ciao a tutti!

lo so che sono un po' vago, ma da quando ho reinstallato debian
(testing) le prestazioni nei giochi sono calate parecchio.

quello che ho notato (in quake3, e in misura minore in et, che usa lo
stesso engine anche se modificato) è che gli fps sono sostenuti fino a
che non passo ad una zona della mappa molto ampia, o con più di un bot.
ma più che una diminuzione degli fps sembra proprio che il gioco abbia
dei microscatti. sparando (tipo il plasmagun) vedo che i colpi invece di
partire costanti hanno delle interruzioni, mentre il resto del gioco
continua come se nulla fosse (es: bot che si muove regolarmente,
sostanzialmente con un effetto visivamente simile al warp).

sono sicuro che non sia un problema di opzioni nei giochi, visto che in
entrambi ho rimesso le mie solite impostazioni.

l'installazione di debian è minimalista. non ho installato nulla se non
xorg, xfce e qualche programmino (kaffeine, k3b, opera, gimp, vlc,
etc... niente che non avessi prima del format)
hdparm -tT /dev/hda mi da 250 MB/s e 55 MB/s quindi credo che non sia un
problema di lentezza nell'accesso al disco.
ho provato a ricompilare il kernel snellendolo, utilizzando anche la
vecchia .config della precendente installazione, ma senza miglioramenti.
la ram è abbondante (768mb), almeno rispetto alle richieste dei due
giochi, che comunque fino ad un mese fa andavano senza problemi. ho
anche provato ad avviarli passando per xinit per sfruttarla al massimo
(14 mb occupati all'avvio) ma niente.
glxgears mi da sempre 2900 fps, come prima della reinstallazione.

cosa potrebbe causarmi questo problema?

la beffa è che domani ho una lan e non posso pavoneggiarmi della mia
fantastica debian che mi permette di giocare meglio che con windows :(

grazie a tutti per qualsiasi hint. :)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Davide Corio

Il giorno ven, 28/12/2007 alle 20.44 +0100, brunetto ha scritto:
 parrebbe anche logico, xò:

apri syslog in tail (sudo tail -f /var/log/syslog) e collega/scollega la
periferica.

vediamo cosa dice

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: calo di performance nei giochi

2007-12-28 Per discussione Dario Pilori
Il 28/12/07, Riccardo `borda` Bordacchini[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 ciao a tutti!

 lo so che sono un po' vago, ma da quando ho reinstallato debian
 (testing) le prestazioni nei giochi sono calate parecchio.

 quello che ho notato (in quake3, e in misura minore in et, che usa lo
 stesso engine anche se modificato) è che gli fps sono sostenuti fino a
 che non passo ad una zona della mappa molto ampia, o con più di un bot.
 ma più che una diminuzione degli fps sembra proprio che il gioco abbia
 dei microscatti. sparando (tipo il plasmagun) vedo che i colpi invece di
 partire costanti hanno delle interruzioni, mentre il resto del gioco
 continua come se nulla fosse (es: bot che si muove regolarmente,
 sostanzialmente con un effetto visivamente simile al warp).

 sono sicuro che non sia un problema di opzioni nei giochi, visto che in
 entrambi ho rimesso le mie solite impostazioni.

 l'installazione di debian è minimalista. non ho installato nulla se non
 xorg, xfce e qualche programmino (kaffeine, k3b, opera, gimp, vlc,
 etc... niente che non avessi prima del format)
 hdparm -tT /dev/hda mi da 250 MB/s e 55 MB/s quindi credo che non sia un
 problema di lentezza nell'accesso al disco.
 ho provato a ricompilare il kernel snellendolo, utilizzando anche la
 vecchia .config della precendente installazione, ma senza miglioramenti.
 la ram è abbondante (768mb), almeno rispetto alle richieste dei due
 giochi, che comunque fino ad un mese fa andavano senza problemi. ho
 anche provato ad avviarli passando per xinit per sfruttarla al massimo
 (14 mb occupati all'avvio) ma niente.
 glxgears mi da sempre 2900 fps, come prima della reinstallazione.

 cosa potrebbe causarmi questo problema?

 la beffa è che domani ho una lan e non posso pavoneggiarmi della mia
 fantastica debian che mi permette di giocare meglio che con windows :(

 grazie a tutti per qualsiasi hint. :)

Nella tua descrizione hai tralasciato la cosa (forse) più importante:
la scheda video.
Che scheda video hai? Che drivers usi/usavi?

-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

-Io so che alla fine sarete sconfitti. C'è qualche cosa,
nell'universo... non so, un qualche spirito, un qualche principio...
che non riuscirete mai a sopraffare.
-Credi in Dio, Winston?
-No.
-E allora quale può essere questo principio che ci annienterà?
-Non lo so. Lo spirito dell'Uomo.
-E tu, ti consideri forse un uomo?
-Sì.
-Se tu sei un uomo, Winston, tu sei l'ultimo uomo. La tua specie è
estinta; noi ne siamo gli eredi. Ti rendi conto che sei solo? Tu sei
fuori della storia, tu non esisti.
George Orwell, 1984



Re: calo di performance nei giochi

2007-12-28 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
Dario Pilori wrote:
 
 Nella tua descrizione hai tralasciato la cosa (forse) pi� importante:
 la scheda video.
 Che scheda video hai? Che drivers usi/usavi?
 

geforce3 ti500
driver 96.43 da nvidia.com

ripeto che prima del format non avevo alcun tipo di problema.
facevo 125fps costanti a 1600x1200 in quake3. (li faccio anche ora
quando non ho i crolli che ho descritto)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: calo di performance nei giochi

2007-12-28 Per discussione Dario Pilori
Il 28/12/07, Riccardo `borda` Bordacchini[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 geforce3 ti500
 driver 96.43 da nvidia.com

 ripeto che prima del format non avevo alcun tipo di problema.
 facevo 125fps costanti a 1600x1200 in quake3. (li faccio anche ora
 quando non ho i crolli che ho descritto)
Guarda, non conosco bene questo genere di problemi. Posso suggerirti
al massimo consigli generali.
Prova ad aggiornare i driver. Se non erro l'ultima versione è la 100.14.11

-- 
Dario Pilori
Linux registered user #406515

-Io so che alla fine sarete sconfitti. C'è qualche cosa,
nell'universo... non so, un qualche spirito, un qualche principio...
che non riuscirete mai a sopraffare.
-Credi in Dio, Winston?
-No.
-E allora quale può essere questo principio che ci annienterà?
-Non lo so. Lo spirito dell'Uomo.
-E tu, ti consideri forse un uomo?
-Sì.
-Se tu sei un uomo, Winston, tu sei l'ultimo uomo. La tua specie è
estinta; noi ne siamo gli eredi. Ti rendi conto che sei solo? Tu sei
fuori della storia, tu non esisti.
George Orwell, 1984



Re: webcam

2007-12-28 Per discussione brunetto
prima

snoopy:/home/brunetto# tail -f /var/log/syslog
Dec 28 21:54:25 snoopy dhclient: bound to 192.168.0.10 -- renewal in
1631 seconds.
Dec 28 21:54:25 snoopy NetworkManager: info  DHCP daemon state is
now 3 (renew) for interface eth0
Dec 28 22:14:48 snoopy -- MARK --
Dec 28 22:15:18 snoopy kernel: usb 1-3: new full speed USB device
using ohci_hcd and address 11
Dec 28 22:15:18 snoopy kernel: usb 1-3: configuration #1 chosen from 1 choice
Dec 28 22:15:18 snoopy NetworkManager: debug [1198876518.686265]
nm_hal_device_added(): New device added (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__if0').
Dec 28 22:15:18 snoopy NetworkManager: debug [1198876518.693191]
nm_hal_device_added(): New device added (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__usbraw').
Dec 28 22:15:25 snoopy kernel: usb 1-3: USB disconnect, address 11
Dec 28 22:15:25 snoopy NetworkManager: debug [1198876525.312693]
nm_hal_device_removed(): Device removed (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__if0').
Dec 28 22:15:25 snoopy NetworkManager: debug [1198876525.314516]
nm_hal_device_removed(): Device removed (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__usbraw').

poi (collego e scollego):

snoopy:/home/brunetto# tail -f /var/log/syslog
Dec 28 21:54:25 snoopy dhclient: bound to 192.168.0.10 -- renewal in
1631 seconds.
Dec 28 21:54:25 snoopy NetworkManager: info  DHCP daemon state is
now 3 (renew) for interface eth0
Dec 28 22:14:48 snoopy -- MARK --
Dec 28 22:15:18 snoopy kernel: usb 1-3: new full speed USB device
using ohci_hcd and address 11
Dec 28 22:15:18 snoopy kernel: usb 1-3: configuration #1 chosen from 1 choice
Dec 28 22:15:18 snoopy NetworkManager: debug [1198876518.686265]
nm_hal_device_added(): New device added (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__if0').
Dec 28 22:15:18 snoopy NetworkManager: debug [1198876518.693191]
nm_hal_device_added(): New device added (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__usbraw').
Dec 28 22:15:25 snoopy kernel: usb 1-3: USB disconnect, address 11
Dec 28 22:15:25 snoopy NetworkManager: debug [1198876525.312693]
nm_hal_device_removed(): Device removed (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__if0').
Dec 28 22:15:25 snoopy NetworkManager: debug [1198876525.314516]
nm_hal_device_removed(): Device removed (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__usbraw').
Dec 28 22:16:24 snoopy kernel: usb 1-3: new full speed USB device
using ohci_hcd and address 12
Dec 28 22:16:24 snoopy kernel: usb 1-3: configuration #1 chosen from 1 choice
Dec 28 22:16:24 snoopy NetworkManager: debug [1198876584.672151]
nm_hal_device_added(): New device added (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__if0').
Dec 28 22:16:24 snoopy NetworkManager: debug [1198876584.682994]
nm_hal_device_added(): New device added (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__usbraw').
Dec 28 22:16:36 snoopy kernel: usb 1-3: USB disconnect, address 12
Dec 28 22:16:36 snoopy NetworkManager: debug [1198876596.832286]
nm_hal_device_removed(): Device removed (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__if0').
Dec 28 22:16:36 snoopy NetworkManager: debug [1198876596.832510]
nm_hal_device_removed(): Device removed (hal udi is
'/org/freedesktop/Hal/devices/usb_device_4e8_326c_3A21BKCLA18003H__usbraw').

in effetti credo che si accorga della cosa


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: calo di performance nei giochi

2007-12-28 Per discussione Davide Prina

Riccardo `borda` Bordacchini wrote:


lo so che sono un po' vago, ma da quando ho reinstallato debian
(testing) le prestazioni nei giochi sono calate parecchio.


se stai usando la piattaforma i386, allora controlla di aver installato 
il pacchetto libc6-i686.



quello che ho notato (in quake3, e in misura minore in et, che usa lo
stesso engine anche se modificato) è che gli fps sono sostenuti fino a
che non passo ad una zona della mappa molto ampia, o con più di un bot.
ma più che una diminuzione degli fps sembra proprio che il gioco abbia
dei microscatti. sparando (tipo il plasmagun) vedo che i colpi invece di


non è che è un problema con il disco?
non è magari disattivato il DMA o simile parametro?
nei log non c'è nulla di strano?

Prova anche ad indicare atime in /etc/fstab in modo da evitare scritture 
inutili per ogni file acceduto in lettura.


Prova anche ad abbassare il valore di swappiness in modo da limitare al 
minimo l'uso dello swap.


Rimuovi fam se lo hai installato.

Non è che hai cambiato le partizioni?
Tieni conto che normalmente:
* una partizione all'inizio del disco è più veloce di una alla fine
* una partizione piccola è più prestazionale di una più grossa


l'installazione di debian è minimalista. non ho installato nulla se non
xorg, xfce e qualche programmino (kaffeine, k3b, opera, gimp, vlc,
etc... niente che non avessi prima del format)


controlla se c'è qualche demone sempre attivo, qualche cron.

Se sei connesso ad internet e usi un firewall potrebbe essere 
semplicemente l'arrivo di pacchetti bloccati dal firewall e scritti nei log.



hdparm -tT /dev/hda mi da 250 MB/s e 55 MB/s quindi credo che non sia un
problema di lentezza nell'accesso al disco.


ma questi valori te li dava anche prima?


ho provato a ricompilare il kernel snellendolo, utilizzando anche la
vecchia .config della precendente installazione, ma senza miglioramenti.


Se stai usando versioni di Linux recenti, allora ci sono parametri molto 
interessanti che potrebbero migliorare molto la situazione:

* SLUB
* VDSO
* timer frequency


la ram è abbondante (768mb), almeno rispetto alle richieste dei due
giochi, che comunque fino ad un mese fa andavano senza problemi. ho


ma non è che ci sono stati aggiornamenti dei giochi che usi?

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Yupa
Scusami se insisto ma a me pare un problema di modulo kernel non
presente...
Tirando a indovinare (non ho ancora capito che modello di webcam hai e
a quale driver open fai riferimento), credo che potresti compilarti
il driver linux-uvc (trovi le istruzioni qui: 
http://linux-uvc.berlios.de/
e qui: http://openfacts.berlios.de/index-en.phtml?title=Linux+UVC),
caricarlo e assicurarti che sia caricato (lsmod | grep linux-uvc) e
quindi collegare la webcam e dare un'occhiata ai log.


-- 
Quello che la gente chiama comunemente il destino e' costituito per lo
piu' dalle proprie stupide gesta. [Arthur Shopenhauer]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 28 Dec 2007 20:41:26 +0100,  brunetto
[EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

 potrebbero farti un monumento!!
 eccoli qui!
 thanks!!!
 brunetto

La cosa non è molto bella, perché ad un certo punto nei tuoi file di
log c'è scritto:

(II) Synaptics touchpad driver version 0.14.6 (1406)
Synaptics Touchpad no synaptics event device found (checked 16 nodes)
(**) Option Device /dev/psaux
(**) Option SHMConfig True
(**) Option HorizScrollDelta 0
Query no Synaptics: 6003C8
(EE) Synaptics Touchpad no synaptics touchpad detected and no repeater device
(EE) Synaptics Touchpad Unable to query/initialize Synaptics hardware.
(EE) PreInit failed for input device Synaptics Touchpad
(II) UnloadModule: synaptics

che vuol dire che X non è riuscito ad inizializzare il driver
synaptics. Però in realtà synaptics dovrebbe gestire solo le
funzionalità avanzate del touchpad (rotella toccando la parte destra,
click al tocco, ...), mentre, stando a quanto capisco, a te non
funziona proprio niente, neanche le funzionalità ordinarie, me lo
confermi?

Questo è molto strano, perché poche righe sopra quelle che ti ho
citato nel tuo file di log si parla proprio dell'inizializzazione del
mouse e sembra che tutto vada a buon fine. Purtroppo arrivato a questo
punto non so più come risolvere la cosa, l'unica ipotesi che mi viene
in mente è che il touchpad sia in realtà rotto, situazione che parrebbe
confermata dal fatto che non funziona neanche con altre distribuzioni.
Forse non è così, ma a questo punto non so più che pesci pigliare,
perché la tua configurazione dovrebbe essere tutto ok. Mi dispiace!

Ciaociao, Giovanni.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Installazione su HP Compaq 6720s

2007-12-28 Per discussione David Paleino
Il giorno Thu, 27 Dec 2007 22:27:10 +0100
David Paleino [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Ho appena scaricato linux-2.6.24-rc6. Speriamo bene :)

Niente da fare... caricando bcm43xx neanche vede più la eth1 con iwconfig. :(

Forse però ho tolto un po' troppe cose dal kernel, alla prossima compilazione
mi farò vedere :)

David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer |  http://snipurl.com/qa_page
 : :'  :  Linuxer #334216  |  http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`GPG: 1392B174   | http://www.debianizzati.org/
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature


Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione brunetto
w le leggi di murphy!!
il touchpad non è rotto perchè con etch (e windows) funziona benissimo..
cmq grazie lo stesso.. hai fatto anke troppo!! nn morirò certo usando
un mouse usb!!
grazie ancota!!
ciaociao

brunetto

Il 28/12/07, Giovanni Mascellani[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 All'incirca Fri, 28 Dec 2007 20:41:26 +0100,  brunetto
 [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto:

  potrebbero farti un monumento!!
  eccoli qui!
  thanks!!!
  brunetto

 La cosa non è molto bella, perché ad un certo punto nei tuoi file di
 log c'è scritto:

 (II) Synaptics touchpad driver version 0.14.6 (1406)
 Synaptics Touchpad no synaptics event device found (checked 16 nodes)
 (**) Option Device /dev/psaux
 (**) Option SHMConfig True
 (**) Option HorizScrollDelta 0
 Query no Synaptics: 6003C8
 (EE) Synaptics Touchpad no synaptics touchpad detected and no repeater device
 (EE) Synaptics Touchpad Unable to query/initialize Synaptics hardware.
 (EE) PreInit failed for input device Synaptics Touchpad
 (II) UnloadModule: synaptics

 che vuol dire che X non è riuscito ad inizializzare il driver
 synaptics. Però in realtà synaptics dovrebbe gestire solo le
 funzionalità avanzate del touchpad (rotella toccando la parte destra,
 click al tocco, ...), mentre, stando a quanto capisco, a te non
 funziona proprio niente, neanche le funzionalità ordinarie, me lo
 confermi?

 Questo è molto strano, perché poche righe sopra quelle che ti ho
 citato nel tuo file di log si parla proprio dell'inizializzazione del
 mouse e sembra che tutto vada a buon fine. Purtroppo arrivato a questo
 punto non so più come risolvere la cosa, l'unica ipotesi che mi viene
 in mente è che il touchpad sia in realtà rotto, situazione che parrebbe
 confermata dal fatto che non funziona neanche con altre distribuzioni.
 Forse non è così, ma a questo punto non so più che pesci pigliare,
 perché la tua configurazione dovrebbe essere tutto ok. Mi dispiace!

 Ciaociao, Giovanni.
 --
 Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
 Pisa, Italy

 Web: http://giomasce.altervista.org
 SIP: [EMAIL PROTECTED]
 Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
 GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)






Re: touchpad

2007-12-28 Per discussione brunetto
cmq no, nn funziona nulla da lenny in poi, nn lo vede proprio.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: webcam

2007-12-28 Per discussione brunetto
grazie!! proverò!!
brunetto

Il 28/12/07, Yupa[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Scusami se insisto ma a me pare un problema di modulo kernel non
 presente...
 Tirando a indovinare (non ho ancora capito che modello di webcam hai e
 a quale driver open fai riferimento), credo che potresti compilarti
 il driver linux-uvc (trovi le istruzioni qui:
 http://linux-uvc.berlios.de/
 e qui: http://openfacts.berlios.de/index-en.phtml?title=Linux+UVC),
 caricarlo e assicurarti che sia caricato (lsmod | grep linux-uvc) e
 quindi collegare la webcam e dare un'occhiata ai log.


 --
 Quello che la gente chiama comunemente il destino e' costituito per lo
 piu' dalle proprie stupide gesta. [Arthur Shopenhauer]


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

 To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]





Re: webcam

2007-12-28 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Fri, 28 Dec 2007 23:34:53 +0100,  Yupa [EMAIL PROTECTED]
sembrerebbe aver scritto:

 Scusami se insisto ma a me pare un problema di modulo kernel non
 presente...
 Tirando a indovinare (non ho ancora capito che modello di webcam hai e
 a quale driver open fai riferimento), credo che potresti compilarti
 il driver linux-uvc (trovi le istruzioni qui: 

Io invece ho trovato il modello che diceva Brunetto (Creative Vista, se
non ricordo male) sulla pagina dei driver gspca
(http://mxhaard.free.fr/spca5xx.html), per cui ti consiglierei di
provare prima questo driver (per altro già pacchettizzato in Debian).

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani [EMAIL PROTECTED]
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: [EMAIL PROTECTED]
Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED]
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)



signature.asc
Description: PGP signature


Re: calo di performance nei giochi

2007-12-28 Per discussione maxxacab
Il giorno ven, 28/12/2007 alle 21.25 +0100, Riccardo `borda` Bordacchini
ha scritto:
 ciao a tutti!
 
 lo so che sono un po' vago, ma da quando ho reinstallato debian
 (testing) le prestazioni nei giochi sono calate parecchio.
 
 quello che ho notato (in quake3, e in misura minore in et, che usa lo
 stesso engine anche se modificato) è che gli fps sono sostenuti fino a
 che non passo ad una zona della mappa molto ampia, o con più di un bot.
 ma più che una diminuzione degli fps sembra proprio che il gioco abbia
 dei microscatti. sparando (tipo il plasmagun) vedo che i colpi invece di
 partire costanti hanno delle interruzioni, mentre il resto del gioco
 continua come se nulla fosse (es: bot che si muove regolarmente,
 sostanzialmente con un effetto visivamente simile al warp).
 
 sono sicuro che non sia un problema di opzioni nei giochi, visto che in
 entrambi ho rimesso le mie solite impostazioni.
 
 l'installazione di debian è minimalista. non ho installato nulla se non
 xorg, xfce e qualche programmino (kaffeine, k3b, opera, gimp, vlc,
 etc... niente che non avessi prima del format)
 hdparm -tT /dev/hda mi da 250 MB/s e 55 MB/s quindi credo che non sia un
 problema di lentezza nell'accesso al disco.
 ho provato a ricompilare il kernel snellendolo, utilizzando anche la
 vecchia .config della precendente installazione, ma senza miglioramenti.
 la ram è abbondante (768mb), almeno rispetto alle richieste dei due
 giochi, che comunque fino ad un mese fa andavano senza problemi. ho
 anche provato ad avviarli passando per xinit per sfruttarla al massimo
 (14 mb occupati all'avvio) ma niente.
 glxgears mi da sempre 2900 fps, come prima della reinstallazione.
 
 cosa potrebbe causarmi questo problema?
 
 la beffa è che domani ho una lan e non posso pavoneggiarmi della mia
 fantastica debian che mi permette di giocare meglio che con windows :(
 
 grazie a tutti per qualsiasi hint. :)
 


ciaoo
io ho avuto lo stesso problema con warcraft3, ma alla fine il
problema era il settaggio di cedega sull'audio (OSS invece che 
alsa) da quando o rimessso i settings a posto nn ho riscontrato +
problemi.. cmq è evidente che dipende da qualcosa che interferisce
con il funzionamento del gioco..o applicazioni o processi aperti...
(la memoria di swap è accessibile) per il resto sembra che i driver 
siano ok (a meno di settaggi particolari) e dovrebbero essere quelli 
giusti...controlla che nn ci sia qualche processo che di tanto in
tanto faccia qualche operazione facendo perdere tempo alla sk video

ciao
maxxacab


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: calo di performance nei giochi

2007-12-28 Per discussione Alessandro Pellizzari

On ven, 2007-12-28 at 21:25 +0100, Riccardo `borda` Bordacchini wrote:

 quello che ho notato (in quake3, e in misura minore in et, che usa lo
 stesso engine anche se modificato) è che gli fps sono sostenuti fino a
 che non passo ad una zona della mappa molto ampia, o con più di un bot.
 ma più che una diminuzione degli fps sembra proprio che il gioco abbia
 dei microscatti. sparando (tipo il plasmagun) vedo che i colpi invece di

 cosa potrebbe causarmi questo problema?

Controlla la AGP Aperture Size nel BIOS e nei log di X.

Hai per caso cambiato kernel? Magari il nuovo che hai messo ha uno
scheduler diverso dal precedente, e ogni tanto forza l'interruzione del
gioco per una frazione di secondo per dare aria a qualche processo
anche se meno importante.

A me danno qualche problema le notifiche a schermo di Gnome. Per
capirci, se sto ascoltando musica in sottofondo mentre gioco, quando
cambia canzone mi appare in basso a destra il riquadro col titolo, la
durata, ecc. In quel momento il gioco si freeza per qualche decimo di
secondo e poi riprende.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]