Re: rinomina file in diverse cartelle - bash

2008-09-18 Per discussione Salvator*eL*arosa



Leonardo Boselli wrote:
 
 
 
 ma se come penso ti serviva per il content negotiation sotto apache, di
 richiamare i files con href=file anziché href=file.jpg non era più
 semplice ?
 
 
 
 
 
 

Nn mi serviva per i content di apache!

-
Salvatore Larosa
GPG: 0xE504BBE2 (FP: D9B2 CA87 81CD 1B91 E24D 3B42 D0F7 FA01 E504 BBE2)
-- 
View this message in context: 
http://www.nabble.com/rinomina-file-in-diverse-cartelle---bash-tp19533960p19546769.html
Sent from the debian-italian mailing list archive at Nabble.com.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



rsync : ripete alcuni file anche se non sono cambiati

2008-09-18 Per discussione pac
Quotidianamente effettuo con rsync la copia delle varie partizioni.
Ho notato che una serie di file vengono ricopiati ogni volta (sempre gli
stessi) anche se non sono stati toccati.
Tant'è che se rilancio rsync due volte di seguito mi ripete questi file.
Quale può esser la causa ?


Re: rsync : ripete alcuni file anche se non sono cambiati

2008-09-18 Per discussione Antonio Doldo
scusa, ma usi l'opzione -a?
Esempio con ssh escludendo la dir temp:

#!/bin/sh
DATE=`/bin/date`
/bin/echo Inizio backup - $DATE
ORIGINE=/home/pippo/
DESTINAZIONE=/mnt/server/disco1/
rsync -v -e ssh -a --delete --exclude temp $ORIGINE $DESTINAZIONE

Ciao,
Antonio

2008/9/18 pac [EMAIL PROTECTED]

 Quotidianamente effettuo con rsync la copia delle varie partizioni.
 Ho notato che una serie di file vengono ricopiati ogni volta (sempre gli
 stessi) anche se non sono stati toccati.
 Tant'è che se rilancio rsync due volte di seguito mi ripete questi file.
 Quale può esser la causa ?



Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa

Ciao a tutti,

ho la necessita' di settare alcuni file in modalita' nascosta. Eh 
metti un 
punto davanti - direte voi... Il fatto e' che devono essere nascosti a 
Windows e quindi il puntino sarebbe inutile no?

Avete qualche suggerimento?

Grazie e buona giornata!

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione Duffy DaC
[WaKKa, 12:04, giovedì 18 settembre 2008]

   Avete qualche suggerimento?

Dipende da come Windows accede ai files: se condividi tramite samba 
quelli col punto davanti non li vedi di default e poi puoi nasconderne 
altri a piacimento (cerca hide nel man di smb.conf)
-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione den2k
Il giorno 18 settembre 2008 12.04, WaKKa [EMAIL PROTECTED] ha scritto:


 Il fatto e' che devono essere nascosti a
 Windows e quindi il puntino sarebbe inutile no?

Avete qualche suggerimento?


Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome
del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file
durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti può
essere utile.


-- 
\ __ __ _ *
_\ \__\ \ \ _\ \/
\_\ \__ \ \ \__ \\
-

Registered Linux User # 372295

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1

GCS/CM d- s:+: a--- C++ UL+++S E--- W+(-) N o+ w-- O? M- PS+ PE Y+ PGP
t+(++) 5? X- R* tv- b++ DI+ D G+ e- h! r--- y--
--END GEEK CODE BLOCK--


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto:
 [WaKKa, 12:04, giovedì 18 settembre 2008]

  Avete qualche suggerimento?

 Dipende da come Windows accede ai files: se condividi tramite samba
 quelli col punto davanti non li vedi di default e poi puoi nasconderne
 altri a piacimento (cerca hide nel man di smb.conf)

No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare!

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
den2k ha scritto:
 Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome
 del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file
 durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti può
 essere utile.

E quale sarebbe questo carattere? :)

Purtroppo non ho Win sotto mano per provare a fare ALT + 255 :(

 
Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione Paolo Sala

WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56:

No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare!
  

Quindi su un disco in fat32 o ntfs?

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Paolo Sala ha scritto:
 WaKKa scrisse in data 18/09/2008 14:56:
  No i files sono della memoria rimovibile del mio cellulare!

 Quindi su un disco in fat32 o ntfs?

Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione.
E' una micro SD per cellulari Nokia

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione David Paleino
On Thu, 18 Sep 2008 15:02:07 +0200, WaKKa wrote:

 den2k ha scritto:
  Se non ricordo male per nascondere i file Windows aggiunge in cima al nome
  del file il carattere ASCII 255, perchè ricordo che per nascondere un file
  durante la rinomina si poteva anche digitare [Alt+255]nome... se ti può
  essere utile.
 
   E quale sarebbe questo carattere? :)
 
   Purtroppo non ho Win sotto mano per provare a fare ALT + 255 :(

$ python -c chr(255)   # quindi, non è un carattere stampabile...
$ python
Python 2.5.2 (r252:60911, Aug  8 2008, 09:22:44) 
[GCC 4.3.1] on linux2
Type help, copyright, credits or license for more information.
 chr(255)
'\xff'


Ossia: l'esadecimale FF. :)

Però sta cosa che Win aggiungesse \xFF all'inizio non la sapevo..

Ciao,
David

-- 
 . ''`.  Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino
 : :'  : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/
 `. `'`  GPG: 1392B174 | http://snipr.com/qa_page
   `-   2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione den2k
Il giorno 18 settembre 2008 15.06, David Paleino [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:


 Però sta cosa che Win aggiungesse \xFF all'inizio non la sapevo..


io l'avevo imparata anni e anni fa sotto architettura w32, su un infimo sito
(o libro? non ricordo) per niubbi, ma dovrebbe funzionare ancora perchè FAT
non dovrebbe essere cambiata.

Credo che si usi 0255 perchè specifica gli attributi del fs, ma è solo una
congettura mia.
-- 
\ __ __ _ *
_\ \__\ \ \ _\ \/
\_\ \__ \ \ \__ \\
-

Registered Linux User # 372295

-BEGIN GEEK CODE BLOCK-
Version: 3.1

GCS/CM d- s:+: a--- C++ UL+++S E--- W+(-) N o+ w-- O? M- PS+ PE Y+ PGP
t+(++) 5? X- R* tv- b++ DI+ D G+ e- h! r--- y--
--END GEEK CODE BLOCK--


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
David Paleino ha scritto:
 $ python -c chr(255)   # quindi, non è un carattere stampabile...
 $ python
 Python 2.5.2 (r252:60911, Aug  8 2008, 09:22:44)
 [GCC 4.3.1] on linux2
 Type help, copyright, credits or license for more information.

  chr(255)

 '\xff'

Gia' e' poco difficile... mamma mia!

Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso 
usare 
qualcos'altro?

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione Duffy DaC
[WaKKa, 15:12, giovedì 18 settembre 2008]
 Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso
 usare qualcos'altro?

ILMAGICOCARATTERE=`echo -en \xff`
mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] newsletter manager

2008-09-18 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 17/09/2008 alle 17.21 +0200, luca ha scritto:
 Salve a tutti,
 sto cercando un software per la gestione di newsletter. Ho trovato
 soltanto phplist.
 Qualcuno mi sa consigliare qualche software? Phplist lo conosce qualcuno?

No, ma conosco un po' dadamail, molto carino.

http://dadamailproject.com/

ciao,
Christian

-- 
http://fraseggio.wordpress.com/
L'arte non è uno specchio per riflettere il 
mondo, ma un martello con il quale colpirlo
-- Vladimir Vladimirovič Majakovskij




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione Paolo Sala

WaKKa scrisse in data 18/09/2008 15:06:

Si, credo sia fat32. Dico credo perche' non lo so con precisione.
  

Hai provato con mattrib degli mtools?

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto:
 [WaKKa, 15:12, giovedì 18 settembre 2008]

  Purtroppo non ho python installato e non lo vorrei installare, posso
  usare qualcos'altro?

 ILMAGICOCARATTERE=`echo -en \xff`
 mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile

Semplicemente: grazie :)

Ora lo provo, speriamo funzioni

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: calendario e sincronizzazione

2008-09-18 Per discussione Luca Cappelletti

 si ma è un pò caro e cercavo soluzioni libere e non a canone mensile.

 altri consigli?
 Fabio


veramente è rilasciato in GPL e lo scarichi da qui:

http://downloads.sourceforge.net/group-office/groupoffice-com-3.00-unstable-4.tar.gz?modtime=1221498824big_mirror=0

funziona benissimo

vuole un classico server LAMP



-- 
---
Luca Cappelletti
http://developer.infodomestic.com

...Together we stand, divided we fall.

.O.
..O
OOO

GTalk,MSN: luca dot cappelletti at gmail dot com
Linux Registered User: #223411
Ubuntu Registered User: #7221

l'intelligenza è utile per la sopravvivenza se ci permette di estinguere
una cattiva idea prima che la cattiva idea estingua noi

La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo
e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale
classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova
idea che sovrasti la sua

Uno studioso è soltanto un modo in cui una biblioteca crea un'altra
biblioteca 


Carenze alimentari e dipendenza

2008-09-18 Per discussione Narconon Sud Europa

Narconon Sud Europa

























































































Le informazioni contenute in ques= to messaggio sono riservate e
confidenziali ed è vietata la diffusione in= qualunque modo eseguita.
Qualora Lei non fosse la persona a cui il present= e messaggio è
destinato, La invito ad eliminarlo e a non leggerlo, dandoc= ene
gentilmente comunicazione.

Per qualsiasi informazione si prega di informarci all'in= dirizzo
e-mail: [EMAIL PROTECTED] (D. Lgs. n. 196/2003 #8211;Testo Unico Privacy).

CANCELLA QUI.

[OT] End Summer Camp 2K08

2008-09-18 Per discussione Sebastiano Mestre
 SM4X 

   presenta

  END SUMMER CAMP 2K08

  19-21 settembre 2008
  ART2 LOUNGE
  Parco della Scultura in Architettura
  via Vittorio Veneto
  San Dona' di Piave (VENEZIA)

[COSA] ESC è un incontro di persone interessate al Software Libero e
alla Conoscenza Libera, a Entrata Libera :) Il contenuto dell'evento è
in continua evoluzione e viene creato dai suoi partecipanti.

[COME] Secondo la formula MUD (Miscere Utile Dulci). Sono previsti
Seminari e Talk su vari argomenti/livelli, e momenti decisamente più
ludici: Campeggio, Grigliata, LAN Party, etc.

[DOVE] ESC si svolge a San Dona' di Piave, in provincia di Venezia,
presso ART2 Lounge, struttura adiacente al Parco della Scultura in
Architettura: Planet Earth, 45°38'11''N - 12°32'48''E  :)

[PERCHE'] Per creare un momento di aggregazione, uno scambio di
conoscenze ed esperienze tra persone che vivono il Software Libero nelle
sue diverse forme, e festeggiare insieme il Software Freedom Day.

 MAGGIORI INFO e SITO WEB: http://www.endsummercamp.org
  Everything's Happening under the KEY... ;)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: rsync : ripete alcuni file anche se non sono cambiati

2008-09-18 Per discussione pac
2008/9/18 Antonio Doldo [EMAIL PROTECTED]

 scusa, ma usi l'opzione -a?
 Esempio con ssh escludendo la dir temp:

 #!/bin/sh
 DATE=`/bin/date`
 /bin/echo Inizio backup - $DATE
 ORIGINE=/home/pippo/
 DESTINAZIONE=/mnt/server/disco1/
 rsync -v -e ssh -a --delete --exclude temp $ORIGINE $DESTINAZIONE

 Ciao,
 Antonio


Certo che la uso. E lo script di esempio che hai messo è praticamente
identico al mio



 2008/9/18 pac [EMAIL PROTECTED]

 Quotidianamente effettuo con rsync la copia delle varie partizioni.
 Ho notato che una serie di file vengono ricopiati ogni volta (sempre gli
 stessi) anche se non sono stati toccati.
 Tant'è che se rilancio rsync due volte di seguito mi ripete questi file.
 Quale può esser la causa ?





Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione WaKKa
Duffy DaC ha scritto:
 mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile

mv: impossibile spostare `nomefilei.bmp' in una subdirectory di sè stesso, 
`\377nomefile.bmp'


Ottengo questo messaggio

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione Antonio Macchi

WaKKa wrote:

Duffy DaC ha scritto:

mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile


mv: impossibile spostare `nomefilei.bmp' in una subdirectory di sè stesso, 
`\377nomefile.bmp'




a me funziona... uso ISO-8859, e il carattere 255 e'  - ÿ -
probabilmente tu usi UTF-8, e in quella codifica il carattere 255 non 
esiste... quindi lo considera come un carattere nullo



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione Antonio Macchi

WaKKa wrote:

Duffy DaC ha scritto:

mv nomefile ${ILMAGICOCARATTERE}nomefile


mv: impossibile spostare `nomefilei.bmp' in una subdirectory di sè stesso, 
`\377nomefile.bmp'



Ottengo questo messaggio

Ossequi,
Nicola


rettifico...
ho provato ora con un'altro pc, con UTF-8, e mi ha funzionato...


$ touch aa
$ ls
aa

$ mv aa `echo -en \xff`aa
$ ls
?aa

$ hexdump -C (ls *aa)
  ff 61 61 0a   |.aa.|
0004

(il quarto carattere 0a, e' il ritorno a capo di ls)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



installazione virtualbox tramite apt

2008-09-18 Per discussione Edoardo Radica

ciao a tutti,
come mai quando eseguo

# apt-get install virtualbox-ose

mi risolve le dipendenze volendo installare anche

 linux-image-2.6.26-1-486 virtualbox-ose
 virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-486

quando invece, secondo me, dovrebbe istallare

 virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-686

(linux-image-2.6.26-1-686 è già installato)

visto che se faccio

# uname -r

l'output è questo

2.6.26-1-686

(Uso Debian Lenny)

Vi ringrazio in anticipo.

Edoardo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: installazione virtualbox tramite apt

2008-09-18 Per discussione Antonio Doldo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Edoardo Radica ha scritto:
 ciao a tutti,
 come mai quando eseguo

 # apt-get install virtualbox-ose

 mi risolve le dipendenze volendo installare anche

  linux-image-2.6.26-1-486 virtualbox-ose
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-486

 quando invece, secondo me, dovrebbe istallare

  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-686

 (linux-image-2.6.26-1-686 è già installato)

Il pacchetto è in realtà fornito da più versioni, vedi:

apt-cache search  virtualbox-ose

come risulta dalla pagina:

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose

*

   virtualbox-ose-modules
  http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules
  virtual package provided by
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-486

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-486,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-686

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-686,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-686-bigmem

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-686-bigmem,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-amd64

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-amd64,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-openvz-686

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-openvz-686,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-openvz-amd64

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-openvz-amd64,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-vserver-686

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-vserver-686,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-vserver-686-bigmem

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-vserver-686-bigmem,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-vserver-amd64

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-vserver-amd64,
  virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-xen-686

http://packages.debian.org/lenny/virtualbox-ose-modules-2.6.26-1-xen-686

Forse uno di questi moduli richiama la dipendenza di
linux-image-2.6.26-1-486
Da me non posso verificare, pur usando lenny, poiché uso la versione
OSE svn, inserita nel nostro repo,
però ho solo l'immagine 2.6.26-1-686, non ricordo se prima di
rimuovere vb-ose, la 486 era presente
 visto che se faccio

 # uname -r

 l'output è questo

 2.6.26-1-686

 (Uso Debian Lenny)

 Vi ringrazio in anticipo.
Inoltre il pacchetto modules contiene solo il modulo vboxdrv che
comunque può essere ricompilato con
/etc/init.d/vboxdrv setup
 script che contiene infatti la rimozione e compilazione di vboxdrv.ko:


if find /lib/modules/`uname -r` -name vboxdrv\.*
2/dev/null|grep -q vboxdrv; then
  begin_msg Removing old VirtualBox kernel module
  find /lib/modules/`uname -r` -name vboxdrv\.*
2/dev/null|xargs rm -f 2/dev/null


Saluti,
Antonio

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iEYEARECAAYFAkjSwfsACgkQd/eBSx+n1DpoYwCghp29JhwndNQsLlUfGSqzSv+6
XPgAn1+VKCnicDJ3frx3Gs2sWAzLsYkt
=atql
-END PGP SIGNATURE-



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature


Re: Impostare il file nascosto

2008-09-18 Per discussione Lucio Crusca
WaKKa wrote:
 Si l'ho provato ed inspiegabilmente va alla ricerca di un floppy disk
 nell'unita fd0 -.-
Probabilmente devi configurarti correttamente gli mtools.
In /etc/mtools.conf scrivi:

drive n: file=/dev/sdb1

dove al posto di sdb1 devi mettere il device con cui viene vista la memoria
del tuo nokia. Da lì in avanti devi usare l'unità N: nei comandi mtools per
fare riferimento alla scheda di memoria

 Ho deciso che aspettero' ad avere un Windows sotto mano grrr..
Naaa, ti arrendi troppo in fretta... :)

Lucio.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *,

ho una LAN che sta dietro ad un NAT fatto con iptables. Dopo il NAT c'è il
router di alice business con ip dinamico. In ascii-art sarebbe:

LAN 10.0.0.0/24-10.0.0.1 NAT 192.168.1.254-192.168.1.1 Alice [ip din.]

Ho bisogno che dalla LAN sia possibile usare l'FTP attivo verso internet. Se
provo ad usare l'FTP passivo funziona, se provo ad usare l'ftp attivo da
una shell sul pc che fa da NAT funziona pure, ma se provo ad usare l'ftp
attivo da una shell dentro la LAN mi risponde

500 - Invalid PORT command

Deduco che il problema sia la regola SNAT che c'è sul NAT, che traduce tutti
gli indirizzi della LAN in 192.168.1.254, quindi il router alice gira le
connessioni entranti dell'ftp attivo a quell'indirizzo invece che al
10.0.0.x che ha aperto la connessione uscente sulla porta 21. Sarebbe
quindi compito del NAT girare a sua volta tali connessioni entranti
all'inidirizzo della LAN opportuno, peccato che non ho idea di come fare...
tutti gli howto che ho trovato parlano di come configurare il NAT per far
funzionare un *server* ftp in entrambe le modalità, ma non ho trovato nulla
per la configurazione del NAT lato client... mi aiutate?

Grazie,
Lucio.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 18/09/2008 alle 23.59 +0200, Lucio Crusca ha scritto:
 Ciao *,
 
 ho una LAN che sta dietro ad un NAT fatto con iptables. Dopo il NAT c'è il
 router di alice business con ip dinamico. In ascii-art sarebbe:
 
 LAN 10.0.0.0/24-10.0.0.1 NAT 192.168.1.254-192.168.1.1 Alice [ip din.]
 
 Ho bisogno che dalla LAN sia possibile usare l'FTP attivo verso internet. Se
 provo ad usare l'FTP passivo funziona, se provo ad usare l'ftp attivo da
 una shell sul pc che fa da NAT funziona pure, ma se provo ad usare l'ftp
 attivo da una shell dentro la LAN mi risponde
 
 500 - Invalid PORT command

# modprobe ip_conntrack_ftp
# modprobe ip_nat_ftp

Così il kernel tiene traccia (conntrack) delle connessioni ftp ed
associa correttamente la connessione del comando PORT alla sessione ftp
corrente e fa il NAT in maniera corretto sui pacchetti in entrata
(spiegazione biecamente non tecnica ma dovrebbe risultare
compensibile..)

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Do I know what a rhetorical question is? -- Homer Simpson


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione windfall
Il giorno 18 settembre 2008 23.59, Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 Ciao *,

Ciao Luca,




 500 - Invalid PORT command

 Deduco che il problema sia la regola SNAT che c'è sul NAT, che traduce
 tutti
 gli indirizzi della LAN in 192.168.1.254, quindi il router alice gira le
 connessioni entranti dell'ftp attivo a quell'indirizzo invece che al
 10.0.0.x che ha aperto la connessione uscente sulla porta 21.


se non ho capito male... stai nattando tutto sulla 21?
l'ftp attivo usa essenzialmente due connessioni e due porte:
la 21 per il trasferimento dati
la 20 per i comandi
qualcosa tipo
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 10.0.0.0/24 -o $IFOUT -j SNAT --to-source
192.168.1.254
come formula generica dovrebbe aiutarti

Grazie,
 Lucio.


spero, a parte l'ora tarda, di aver  inteso il problema..
ciao

windfall


Re: iptables e ftp attivo

2008-09-18 Per discussione Lucio Crusca
Federico Di Gregorio wrote:

 # modprobe ip_conntrack_ftp
questo ce l'avevo già messo

 # modprobe ip_nat_ftp
questo no, domani provo, grazie.

Lucio.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]