Re: trasferimento di debian.it

2009-07-02 Per discussione Samuele Giovanni Tonon
On Thu, 2009-07-02 at 13:48 +0200, Stefano Zacchiroli wrote:
 [ scusate per il delay, sono stato offline 2 giorni ]
 
 On Tue, Jun 30, 2009 at 08:24:02PM +0200, Marco d'Itri wrote:
  Comunque mi pare che ci sia consenso sul redirect da www.debian.it a
  www.debian.org, nei prossimi giorni cambierò la configurazione.
 
 Personalmente, non sono d'accordo, spiego brevemente perché e poi vi
 lascio in pace.
 
 On Mon, Jun 29, 2009 at 05:04:22PM +0200, Marco d'Itri wrote:
   a www.d.o.  Se però, la maggioranza propende per il redirect, almeno
   che il redirect garantisca di finire su una pagina in lingua italiana,
   a prescindere dalle impostazioni del browser.
  Per quanto mi ricordo di come funziona il sito non mi pare che sia
  possibile (per me la content negotiation sulla base della lingua è
  un'idea cretina...).
 
 Questo, per quanto mi riguarda, è già motivo sufficiente per non avere
 il redirect. Trovo _inaccettabile_ che un qualsiasi utente, a
 prescindere dal browser dove si trova, digiti www.debian.it con il
 chiaro intento di trovare un sito in italiano e che finisca su una
 pagina non in italiano. [1]

questo perche' il tuo browser dice che vuoi la pagina in inglese, quindi
puoi digitare anche debian.fi o debian.ru, la pagina che ti restituisce 
e' in inglese.

Qui entriamo in una diatriba dal vago sapore opinionistico:
localizzazione linguistica in base a geo ip (aiuto, sono in giappone
e mi han impostato debian in giapponese anche se il mio browser richiede
la lingua italica), in base alla lingua di default del browser o in base
ad un cookie (alla google.it per intenderci)  ?
 
Ogni opzione ha i suoi pro e contro e la discussione
sulle modalita' ha il 90% di generare flame con tanto di godwin law
come chiusura :-)



 ma, proprio ora, ho trovato questo link:
 http://www.debian.org/index.it.html (c'è in fondo alla pagina se si
 sceglie in italiano).
 
 Marco: puoi cambiare il redirect in modo che punti a quella pagina che
 non è soggetta a content negotiation?
Questa e' un'ottima idea: veloce sporca e efficace  :-)


 Grazie!
 
 [1] nota, il mio locale è en_US da sempre, ma come tutti noi ho
 lavorato per utenti italiani che sanno poco l'inglese e penso di
 capire il loro dramma
 

Se non erro, un utente che installa la debian in italiano avra' la
lingua impostata in italiano anche sul browser ergo problema risolto;
nel dubbio bisognerebbe verificare, anche io ho tutto il sistema in
inglish .

ciao
Samuele


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: trasferimento di debian.it

2009-07-02 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Jul 03, 2009 at 01:02:29AM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote:
  ma, proprio ora, ho trovato questo link:
  http://www.debian.org/index.it.html (c'è in fondo alla pagina se si
  sceglie in italiano).
  
  Marco: puoi cambiare il redirect in modo che punti a quella pagina che
  non è soggetta a content negotiation?
 Questa e' un'ottima idea: veloce sporca e efficace  :-)

Siete proprio dei provinciali... debian.it per l'italia, macche' ormai i
tld geografici sono roba superata! i gggiovani ormai pensano a debian.it
nell'ottica (in inglese) di verbo e oggetto: DEBIAN IT! 

Per questo forse farebbe comodo fare subito una bella pagina debian.it/all
;-P





signature.asc
Description: Digital signature


Re: [kernel] tail: cannot open `debian/changelog' for reading: No such file or directory

2009-07-02 Per discussione Davide Prina

alessio wrote:


fakeroot make-kpkg --revision=0.1 --append-to-version -testing
kernel_image



tail: cannot open `debian/changelog' for reading: No such file or
directory
dpkg-parsechangelog: failure: tail of debian/changelog gave error exit
status 1


anche a me è successo con Linux 2.6.26-17, però poi la compilazione è 
andata senza problemi.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: domanda banale

2009-07-02 Per discussione Davide Prina

massi wrote:

supponendo di dover  upgradare da libc 2.3.6 a libc 2.7.18 su una etch



mantenendo inalterata anche la 2.3.6 e magari linkandola solo ai
programmi/pacchetti che usano la 2.7.18 ? magari installadola in
usr/local oppure /opt?


a me viene in mente solo una soluzione semplice: ricompilarti quei 
programmi staticamente.


Altra soluzione è crearti un chroot con una diversa versione di Debian e 
far partire da li i programmi che ti servono (vedi debootstrap)


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro il formato ms-ooxml:
http://www.noooxml.org/petition
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: tangogps e gpsdrive inchiodati

2009-07-02 Per discussione 1tmt
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

brunetto ha scritto lo scorso 01/07/2009 21:01:
 ciao a tutti!
 l'ultima volta che ho provato ad usare tangogps (su una debian
 testing) s'è inchiodato, e da li non si è mosso più.. parte ma poi si
 blocca e non funziona più niente.. facendolo partire da terminale
 l'unica cosa che dice è che non riesce a connettersi a gpsd (perché in
 effetti non l'ho lanciato)..
 
 in google ho trovato solo pagine sui bugs in sid..
 
 gpsdrive si ferma allo spashscreen e rimane li dicendo che sta creando
 la finestra principale..
 

era tanto che non usavo gpsdrive; giusto qualche settimana fa' ho anche
rimosso gpsd, ma lanciando gpsdrive non noto nulla di strano: parte e
sembra funzionare come al solito.

ii  gpsdrive  2.10~pre4-6.dfsg-2 Car navigation system
ii  gpsdrive-data 2.10~pre4-6.dfsg-3 Car navigation system
ii  gpsdrive-scripts  2.10~pre4-6.dfsg-3 Various scripts for gpsdrive

di piu' non so' dirti.

 qualcuno ne sa qualcosa?
 
 pensavo di usarli per consultare le mappe di open street map...
 avete altri programmi da suggerirmi?
 

viking?

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJKTGK7AAoJECVi+PFMdzdCc0AH/j802lzojlmv+gvq4tqqwcB2
TEuFO9boOz/uCclHZfovRta2tMt1vLbf1XkLhKi7+kENdx25jnOgTZKd6QfAr7L2
ZnzlKcVSecEd2JS3gheJMllcKnwmQ5/4lCOX8T38gNoBES3kdVuzxkzY+MMUEA1L
RLNPu2bWgQ5lpLOymyD5mF8GX+h6ZBQwZT1ou57+8umxw3AV8n2auesIP2qKu9YO
uYTzLPqG6lZVCMj0qEjneqtJ4yXwWzyU1rsNFvM8HIELi7ut8SVXzHH5YM/X7wLX
S3noyu6jn1pjI9A8XbDPfU8FCkHHdqFm9L+enN8JCcK1quVJEkc/c1Zf2o/DGjU=
=7WY0
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: domanda banale

2009-07-02 Per discussione Lucio Crusca
Davide Prina wrote:


 a me viene in mente solo una soluzione semplice: ricompilarti quei
 programmi staticamente.

a me ne viene in mente un'altra simile: prendere i pacchetti sorgente di 
lenny e ricompilarli su etch (apt-get source ...), così resta traccia 
dell'installazione anche nel database di apt.


-- 
Virtual Bit di Lucio Crusca
http://www.virtual-bit.com



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Problema rendering Firefox 3.5

2009-07-02 Per discussione Andrea Fabrizi
Buongiorno a tutti!
Avete notato anche voi i problemi di rendering per alcuni siti di Firefox
3.5 su debian?
Per esempio ho notato che ha problemi con il css su
http://guidatv.sky.it/guidatv/grid.html
Stessa versione installata su ubuntu funziona perfettamente, quindi ne
deduco
che probabilmente si tratti di qualche libreria.

Qualche idea?

-- 
Andrea Fabrizi
http://www.andreafabrizi.it


Re: Problema rendering Firefox 3.5

2009-07-02 Per discussione Dario Pilori
2009/7/2 Andrea Fabrizi andrea.fabr...@gmail.com:
 Buongiorno a tutti!
 Avete notato anche voi i problemi di rendering per alcuni siti di Firefox
 3.5 su debian?
 Per esempio ho notato che ha problemi con il css su
 http://guidatv.sky.it/guidatv/grid.html
 Stessa versione installata su ubuntu funziona perfettamente, quindi ne
 deduco
 che probabilmente si tratti di qualche libreria.

A me funziona perfettamente... come hai installato firefox 3.5?


-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Problema rendering Firefox 3.5

2009-07-02 Per discussione Andrea Fabrizi
2009/7/2 Dario Pilori pengui...@gmail.com


 A me funziona perfettamente... come hai installato firefox 3.5?



Inizialmente ho fatto l'update automatico, poi notando il problema l'ho
reinstallato da zero rimuovendo estensioni e plugin.
Il fenomeno è molto strano, anche perchè un mio collega ha esattamente lo
stesso identico problema sulla sua debian.


Re: Problema rendering Firefox 3.5

2009-07-02 Per discussione Dario Pilori
2009/7/2 Andrea Fabrizi andrea.fabr...@gmail.com:
 Non hon utilizzato i repository debian, ho scaricato semplicemente il
 tar.bz2 dal repository di mozilla.
Strano, l'ho usato anche io e non ho problemi

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: domanda banale

2009-07-02 Per discussione Davide Prina

Lucio Crusca wrote:

Davide Prina wrote:



a me viene in mente solo una soluzione semplice: ricompilarti quei
programmi staticamente.


a me ne viene in mente un'altra simile: prendere i pacchetti sorgente di 
lenny e ricompilarli su etch (apt-get source ...), così resta traccia 
dell'installazione anche nel database di apt.


però così facendo usi le glib vecchie e magari quei programmi per 
funzionare correttamente hanno bisogno di quelle nuove.

Se invece non c'è questa necessità la soluzione è ottima.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



bash e date

2009-07-02 Per discussione Paolo Sala
Ciao, in uno script bash ottengo una data/ora scritta nel formato
1/7/2009 14.13 che ovviamente rappresenta il 1 luglio 2009 ore 14 e 13
minuti. Ho qualche speranza di farla diventare una data in bash usando
l'opzione -d?

Ciao e grazie

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bash e date

2009-07-02 Per discussione Paolo Sala
Paolo Sala scrisse in data 02/07/2009 12:23:
 Ciao, in uno script bash ottengo una data/ora scritta nel formato
 1/7/2009 14.13 che ovviamente rappresenta il 1 luglio 2009 ore 14 e 13
 minuti. Ho qualche speranza di farla diventare una data in bash usando
 l'opzione -d?
   
ovviamente l'opzione -d si riferisce all'opzione -d del comando date...

Grazie ancora

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bash e date

2009-07-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 02/07/2009 alle 12.23 +0200, Paolo Sala ha scritto:
 Ciao, in uno script bash ottengo una data/ora scritta nel formato
 1/7/2009 14.13 che ovviamente rappresenta il 1 luglio 2009 ore 14 e 13
 minuti. Ho qualche speranza di farla diventare una data in bash usando
 l'opzione -d?

Non direttamente da quella, direi. Come separatore tra ore e minuti mi
sa che ti servono i due punti. Poi dovresti invertire mese e giorno del
mese perche' non c'e' un formato previsto a quel modo.

$ date -d 7/1/09 14:00
mer lug  1 14:00:00 CEST 2009

ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [kernel] tail: cannot open `debian/changelog' for reading: No such file or directory

2009-07-02 Per discussione alessio
Il giorno Thu, 02 Jul 2009 08:40:41 +0200
Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto:
 anche a me è successo con Linux 2.6.26-17, però poi la compilazione è 
 andata senza problemi.
 
 Ciao
 Davide
 

confermo che la compilazione è andata a buon fine, in passato non sono
mai incappato in un problema simile, l'ultimo kernel ricompilato è
stato il 2.6.28.9

che sia cambiato qualcosa nel tree dei sorgenti che non va a genio a
make-kpkg ?

grazie ancora.

alessio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



goldendict è in Debain ... no non c'è!

2009-07-02 Per discussione Davide Prina
Ho visto che c'è questo programma (dizionario + traduttore + 
visualizzatore di definizioni/wikipedia/...) che potrebbe rimpiazzare 
stardict ormai non più mantenuto da tempo e che ha qualche acciacco.


Ho visto che è già stato pacchettizzato ed è stata richiesta la sua 
inclusione in Debian[1].


Però non c'è ancora in Debian[2], perché non è ancora stato approvato[3].

Però non ho capito come si fa a capire se un pacchetto è stato respinto 
o se è in via di approvazione.


Ho visto che c'è il bug 531766 di richiesta di inclusione [4] e che c'è 
questa risposta [5] che però non capisco (sembra si riferisca ad altri 
pacchetti).


Ciao
Davide

[1] http://ftp-master.debian.org/new/goldendict_0.9.0+deb1-1.html
[2] http://packages.qa.debian.org/g/goldendict.html
http://packages.debian.org/search?keywords=goldendictsearchon=namessuite=allsection=all
[3] http://incoming.debian.org/
[4] http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=531766
[5] http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?msg=7;bug=531766

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per uso di software interoperabile nell'UE:
http://openparliament.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bash e date

2009-07-02 Per discussione Duffy DaC
[Christian Surchi, giovedì 2 luglio 2009]
  minuti. Ho qualche speranza di farla diventare una data in bash
  usando l'opzione -d?

 Non direttamente da quella, direi.

Per essere più espliciti, penso che tu debba combinare l'opzione -d 
con +FORMAT, per spiegare al date cosa gli stai passando.

-- 
DaC
44°59'N 7°27'E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bash e date

2009-07-02 Per discussione Davide Prina

Duffy DaC wrote:

Per essere più espliciti, penso che tu debba combinare l'opzione -d 
con +FORMAT, per spiegare al date cosa gli stai passando.


se non erro +FORMAT è usabile solo per il formato d'uscita (output)

Bisognerebbe capire da dove prende la data e vedere se l'originatore 
può esportarla nel formato voluto da 'date' o altrimenti fare uno script 
che fa la conversione


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: compiz su virtualbox

2009-07-02 Per discussione Walter Valenti



  Qualcuno è riuscito a far funzionare compiz su virtualbox ?
  La macchina virtualizzata è una Sid.
 
  Mi da il classico errore:
  checking for Xgl: not present.
 
 Il supporto OpenGL 2.0 nelle macchine VirtualBox è sperimentale, ed è
 disponibile dalla versione 3.0.0
 (http://www.virtualbox.org/wiki/Changelog). Devi innanzitutto
 abilitare l'accelerazione 3D nella macchina host, abilitare
 l'accelerazione 3D nelle impostazioni guest di VirtualBox, dare tanta
 memoria video alla macchina virtuale e installare le guest additions
 3.0.0


Tutto fatto.

La scheda grafica ha il driver che supporta i seguenti chipset:

* Mobile Intel(R) 915GM Express Chipset
* Mobile Intel(R) 910GML Express Chipset   
* Mobile Intel(R) 915GMS Express Chipset
* Intel(R) 915G Express Chipset
* Intel(R) 915GV Express Chipset
* Intel(R) 910GL Express Chipset
* Intel(R) 945G Express Chipset   
* Intel(R) 945GM Express Chipset   
* Intel(R) 945GML Express Chipset  
* Intel(R) G965 Express Chipset 
* Intel(R) Q965 Express Chipset
* Intel(R) Q963 Express Chipset
* Intel(R) 946GZ Express Chipset  

(driver di Intel, non fornito da M$).


Inoltre:

glxinfo | grep -A 2 vendor
server glx vendor string: Chromium
server glx version string: 1.2 Chromium
server glx extensions:
--
client glx vendor string: Chromium
client glx version string: 1.2 Chromium
client glx extensions:
--
OpenGL vendor string: Humper
OpenGL renderer string: Chromium
OpenGL version string: 1.4 Chromium 1.9

Provando con glxgear mi gira attorno ai 100 fps.

Non è che la cosa sia fondamentale era solo uno sfizio.


Walter





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bash e date

2009-07-02 Per discussione Paolo Sala
Davide Prina scrisse in data 02/07/2009 15:21:
 Duffy DaC wrote:

 Per essere più espliciti, penso che tu debba combinare l'opzione -d
 con +FORMAT, per spiegare al date cosa gli stai passando.

 se non erro +FORMAT è usabile solo per il formato d'uscita (output)

 Bisognerebbe capire da dove prende la data e vedere se l'originatore
 può esportarla nel formato voluto da 'date' o altrimenti fare uno
 script che fa la conversione
Non posso metteremano all'originatore; ho optato per la conversione
della data con qualcosa tipo
date -d`echo 1/7/2009 14.13 | sed
's/\([0-9]*\)\/\([0-9]*\)\/\([0-9]*\)\ \([0-9]*\)\.\([0-9]*\)/\2\/\1\/\3
\4:\5/'`

Grazie mille a tutti quanti

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bash e date

2009-07-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 02/07/2009 alle 14.58 +0200, Duffy DaC ha scritto:
 Per essere più espliciti, penso che tu debba combinare l'opzione -d 
 con +FORMAT, per spiegare al date cosa gli stai passando.

no, perche' format controlla l'output 




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: bash e date

2009-07-02 Per discussione Duffy DaC
[Christian Surchi, giovedì 2 luglio 2009]
 no, perche' format controlla l'output

Vero, caspita.. eppure mi ricordavo di averlo usato con successo :-/
Mi sa che ho bisogno di un dist-upgrade all'encefalo..

-- 
DaC
44°59'N 7°27'E


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [Gfoss] Melegnano mappe

2009-07-02 Per discussione giuliano
On Wed, 1 Jul 2009 23:44:24 +0200
Ivano ivano.pi...@gmail.com wrote:

 Ciao,
 un consiglio, così, a prima vista: sposta i mapfile e  i dati  in una
 directory che non sia esposta dall' http server, ma solo da questi
 raggiungibile e leggibile. Il motivo è piuttosto semplice: non
 lasciare dati potenzialmente sensibili (magari non in questa
 versione, ma in un futuro potrebbe essere pericoloso nel caso p.e.
 di accesso a basi di dati) alla mercè del primo venuto. Tutto questo
 senza ovviamente alterare il funzionamento del sito.

seguiro' senz'altro il tuo consiglio: debbo confessarti che
non mi e' ancora del tutto chiara la gestione dei riferimenti ai files
di apache (html) e di mapserver; devo studiare ancora un po' (e fare
anche qualche domanda .. :-

 Ciao.

grazie, ciao,
giuliano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [Gfoss] Melegnano mappe

2009-07-02 Per discussione bodrato
Ciao,

A parte il fatto che io non amo i frame... ma qui rischiamo di andare
decisamente fuori argomento... ti segnalo una imprecisione, che se non
proprio con Debian, ha a che fare coi concetti di software (e dati) liberi
in generale.
Nella pagina it/licenza.html c'e` scritto: I dati[...]sono copiabili[...]
con la sola necessaria avvertenza di citare la fonte, secondo le
specifiche della licenza CCbySA.
Scritto cosi' lascia intendere che ci si debba preoccupare _unicamente_ di
citare la fonte, ma quello e` il BY di CreativeCommons CC, pero` avete
scelto la licenza bySA, che ha anche SA Share Alike, il CopyLeft.
Scriverei: [...]con l'accortezza di citare la fonte e di mantenere i dati
altrettanto liberi, come specificato nella licenza CCbySA., va bene una
informale anticipazione della licenza, ma che non sia fuorviante.

Ciau,
Marco

-- 
http://bodrato.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Opzioni di stampa

2009-07-02 Per discussione giuliano
On Wed, 1 Jul 2009 15:08:12 +0200
giuliano giuli...@tiscali.it wrote:

 Per plottare su un HP DJ450C usavo inviargli dei file in formato HPGL
 con l'opzione -o raw di lpr;
 
 ora sulla lenny non ho piu' a disposizione lpr, ma solo lp: vi risulta
 una opzione analoga per lp? (io non sono riuscito a trovarla)?
 devo forse reinstallare lpr? nel pacchetto cups-bsd?

mi rispondo da solo (anche del cretino me lo do da solo):
nell'help di Cups, capitolo 3 Standard Printer Options, paragrafo
Raw or Unfiltered Output, viene citato anche il comando lp -o raw
filename: domani provo :-)

scusate :-(

ciao,
giuliano
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [Gfoss] Melegnano mappe

2009-07-02 Per discussione giuliano
On Thu, 2 Jul 2009 16:24:13 +0200 (CEST)
bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:

 Ciao,
 
 A parte il fatto che io non amo i frame... ma qui rischiamo di andare
 decisamente fuori argomento... 

mi piaceva l'idea di avere una cornice permanente, comunque la parte
grafica e' una delle prime candidate alla modifica e questa
impaginazione e' temporanea di presentazione: fra un po' prenderanno
il sopravvento i contenuti . ma siamo gia' molto OT:-))

 ti segnalo una imprecisione, che se non
 proprio con Debian, ha a che fare coi concetti di software (e dati)
 liberi in generale.
 Nella pagina it/licenza.html c'e` scritto: I dati[...]sono
 copiabili[...] con la sola necessaria avvertenza di citare la fonte,
 secondo le specifiche della licenza CCbySA.
 Scritto cosi' lascia intendere che ci si debba preoccupare
 _unicamente_ di citare la fonte, ma quello e` il BY di
 CreativeCommons CC, pero` avete scelto la licenza bySA, che ha
 anche SA Share Alike, il CopyLeft. Scriverei: [...]con
 l'accortezza di citare la fonte e di mantenere i dati altrettanto
 liberi, come specificato nella licenza CCbySA., va bene una
 informale anticipazione della licenza, ma che non sia fuorviante.

sono pienamente d'accordo (e' inutile che mi giustifichi col fatto che
il legalese .tanto lo si e' capito benissimo): ti ringrazio
vivamente della segnalazione che correggero' quanto prima: spero anche
non sia l'ultima :-)
 
 Ciau,
 Marco
 
ciao,
giuliano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



AMD Athlon X2 o Turion (postato anche su Ubuntu)

2009-07-02 Per discussione lccflc

Salve a tutti,
Poco esperto della recente evoluzione dei processori chiedo quale sia
migliore fra le seguenti due famiglie di AMD:
- Athlon X2
- Turion (non se se anch'esso ha una serie X2)

Mi servono per un desktop di non molte pretese ma che vorrei abbastanza
potente da non costringermi ad upgrade per i prossimi 2 anni.
Premetto che uso pochissimo i giochi ma molto i database.
Grazie,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: AMD Athlon X2 o Turion (postato anche su Ubuntu)

2009-07-02 Per discussione Giuseppe Leone

lccflc ha scritto:

Salve a tutti,
Poco esperto della recente evoluzione dei processori chiedo quale sia
migliore fra le seguenti due famiglie di AMD:
- Athlon X2
- Turion (non se se anch'esso ha una serie X2)


Si, anche il Turion ha una serie X2 (come il notebook da cui sto 
scrivendo), come prestazioni non penso cambi molto, per quanto ne so il 
Turion è uscito espressamente per il mercato dei portatili quindi 
dovrebbe avere qualcosa in più dell'Athlon circa il risparmio 
energetico, dissipazione del calore ed altro che sia utile per un laptop.
Naturalmente se avessi detto una cavolata prego chi è più esperto di me 
di correggermi.


Ciao
Giuseppe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org