Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 25/11/2009 alle 23.56 +0100, giopas ha scritto:
 1. qualcuno di voi usa al lavoro Zimbra? oppure l'ha provato?
 2. è un sostituto accettabile di MS Exchange (dal punto di vista della
 produzione)?
 3. è semplice da installare e configurare? in caso di migrazione,
 avete perso qualche dato?
 4. esiste qualche altro server di posta/calendario/task/etc...
 open-source, semplice da installare (e da inserirsi inevitabilmente in
 un ambiente MS) con funzioni simili a MS Exchange?
 5. vedo che Zimbra usa tomcat. A livello di performance com'è?
 5. qualche altro consiglio/parere/avviso?

Ciao, è un buon prodotto.
ricco di funzioni e ben curato.

E' comunque abbastanza pesante e non troppo semplice da configurare.
Una volta presa la mano non troverai tuttavia molti scogli.
La documentazione è abbastanza completa e sul forum indicazioni ne trovi

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [OT] netlive

2009-11-26 Per discussione Ezio Da Rin

Ezio Da Rin ha scritto:



Leonardo Canducci ha scritto:

[...]
(filesystem inconsistente). Non è che c'è qualche problema con il
download?
Ciao
  
 
[...]


credo che possiamo risolvere con split come consigliato da Marco 
fuori lista:


bene, con split è stato risolto come confermato da Leonardo e altri che 
anno potuto scaricare il file.


Ora, visto che questa mia non è passata in lista, probabilmente per 
motivi di permessi, rinnovo la richiesta su questo thread sperando di 
non essere troppo OT (nel qual caso ditemi che vedo di rivolgermi a 
qualcun altro) per questo problema:


 Messaggio Originale 
Oggetto: PhpLdapAdmin e TLS.
Data: Thu, 26 Nov 2009 00:21:43 +0100
Da: Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org
A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org



Un saluto a tutta la lista,
da quando ho abilitato l'autenticazione TLS su OpenLdap non riesco a 
connettermi con phpldapadmin al db di Netlive. Per i vari script non c'è 
stato nessun problema è bastato aggiungere -Z (o -ZZ) ai vari comandi e 
tutto funziona come prima ma per phpldapadmin no.

In config.php ho abilitato
$ldapservers-SetValue($i,'server','tls',true);
ma non capisco dove deve trovarsi il certificato per phpldapadmin.

Grazie a chi vorrà rispondere,
Ezio.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione giopas
Grazie della risposta Davide!

2009/11/26 Davide Corio davide.co...@domsense.com

 Ciao, è un buon prodotto.
 ricco di funzioni e ben curato.


Ottimo, confermi l'esperienza del mio cliente (che tra l'altro ha un buon
background informatico)


 E' comunque abbastanza pesante e non troppo semplice da configurare.


In che senso pesante? In termini di responsiveness dal client o di solo
carico di lavoro (RAM e CPU) sul server?


 Una volta presa la mano non troverai tuttavia molti scogli.
 La documentazione è abbastanza completa e sul forum indicazioni ne trovi


Avresti altri suggerimenti nel caso? (sempre mantenendo ~100% di
compatibilità con i dati su MS Exchange e 100% - se non di più - delle
funzioni)

Ultima domanda, di curiosità personale (più che professionale, visto che
alla fine è la produttività che la fa da padrone nelle scelte strategiche):
come vedete la licenza di Zimbra, dal punto di vista OSS? Ho visto infatti
che non esiste un pacchetto nelle repository di Debian, quindi immagino che
la licenza non sia propriamente libera...

Davide Corio


Grazie!

giopas


Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 26/11/2009 alle 14.37 +0100, giopas ha scritto:
 
 Ultima domanda, di curiosità personale (più che professionale, visto
 che alla fine è la produttività che la fa da padrone nelle scelte
 strategiche): come vedete la licenza di Zimbra, dal punto di vista
 OSS? Ho visto infatti che non esiste un pacchetto nelle repository di
 Debian, quindi immagino che la licenza non sia propriamente libera...
 
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=498316

tanto per citare solo un pezzo che la dice tutta...

The upstream binary distribution contains nonstandard copies of
postfix, apache, c.  It looks like a lot of work to make Zimbra
integrate correctly with standard Debian packages of these projects,
and even MORE work to make Zimbra comply with Debian Policy (e.g. the
FHS).

Carino, funziona, ma la scelta di cui sopra mi ha sempre lasciato
alquanto perplesso. :)

ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 26/11/2009 alle 14.37 +0100, giopas ha scritto: 
 In che senso pesante? In termini di responsiveness dal client o di
 solo carico di lavoro (RAM e CPU) sul server?

carico del server.
Essendo tutto java non è una piuma.




 Avresti altri suggerimenti nel caso? (sempre mantenendo ~100% di
 compatibilità con i dati su MS Exchange e 100% - se non di più - delle
 funzioni)

Tante prove e seguire il forum :)

 Ultima domanda, di curiosità personale (più che professionale, visto
 che alla fine è la produttività che la fa da padrone nelle scelte
 strategiche): come vedete la licenza di Zimbra, dal punto di vista
 OSS? Ho visto infatti che non esiste un pacchetto nelle repository di
 Debian, quindi immagino che la licenza non sia propriamente libera...

Devi prendere i deb dal sito zimbra.
Esiste una versione open (la community), ma non si può dire che sia
open, siccome tutto il modello di sviluppo e di rilascio è totalmente
chiuso.
Non mi pare ci siano contributi esterni al progetto.

Inoltre la compatibilità con exchange e il connettore per outlook non mi
pare siano inclusi nella versione open.

Puoi anche valutare Zarafa: http://www.zarafa.it

-- 
Davide Corio
email: davide.corioatdomsense.com
web: http://www.domsense.com


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione giopas
Grazie delle risposte!

2009/11/26 Davide Corio davide.co...@domsense.com

 carico del server.
 Essendo tutto java non è una piuma.


Ok, chiarissimo.


 Devi prendere i deb dal sito zimbra.
 Esiste una versione open (la community), ma non si può dire che sia
 open, siccome tutto il modello di sviluppo e di rilascio è totalmente
 chiuso.
 Non mi pare ci siano contributi esterni al progetto.


Sì, infatti open mi sembra una parola abbastanza grossa, ma sempre meglio
di MS Outlook.


 Inoltre la compatibilità con exchange e il connettore per outlook non mi
 pare siano inclusi nella versione open.


A quanto però mi è stato confermato dal cliente, il connettore non è
necessario se non nel caso di migrazione di un grande quantitativo di
utenti. Sennò è possibile passare dai file .pst salvati su ogni pc.


 Puoi anche valutare Zarafa: http://www.zarafa.it


Grazie, ci darò un occhio.

Un altro requisito importante, mi sono fatto dire dal cliente, che
giustifica questa scelta, è la possibilità di mantenere in locale una copia
delle emails, permettendo perciò un accesso off-line. Ciò a quanto pare
sarebbe un elemento che ad oggi restringe di molto il ventaglio di prodotti
(per lo più, open) disponibili.

giopas


Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione Marcello Missiroli
Ciao Giopas,

mi permetto di risponderti segnalandoti un'alternativa ad Exchange NON open 
source (ma del resto non si può ritenere Zimbra un prodotto proprio Open... 
non è mia intenzione fare alcuna polemica)
Ti segnalo DeskNow Mail  Collaboration server, come Zimbra rientra nella 
categoria che viene definita Groupware una soluzione che permette di 
condividere cartelle di posta, rubriche, calendari, impegni, documenti... e 
molto altro. A differenza di Zimbra ed altri, DeskNow è indipendente dalla 
piattaforma, funziona in ogni ambiente Unix-like (qualsiasi distro linux, OSX, 
Solaris e ovviamente Unix) ed in ogni versione di Windows. (Noi lo stiamo 
usando su una Debian 4 in un server a St.Luise).
Come Zimbra è necessario un database SQL ma puoi scegliere tra MySQL, 
PostrgreSQL, Microsoft SQL (anche express). La versione per Win installa 
automaticamente PostgreSQL. Puoi scaricarlo e provarlo in tutte le sue 
funzionalità per un periodo di 30 giorni dopodichè acquisti la licenza 
(straordinariamente economica!) oppure lo usi in modalità Lite. 

Se hai domande chiedi pure, in ogni caso il sito è http://www.desknow.it

Marcello Missiroli


- Messaggio originale -
Da: giopas li...@giopas.eu
A:debian-italian@lists.debian.org
Cc:
Data: mercoledì, 25 novembre 2009 23:57
Oggetto: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?
Buonasera lista,

so di andare un po' OT, ma data l'utenza della presente lista, posso 
ragionevolmente sperare in un vostro graditissimo consiglio.

Oggi ero da un cliente che mi ha detto di aver migrato il suo sistema di posta 
elettronica da MS Exchange a Zimbra. Il tutto senza perdere alcuna mail, 
appuntamento, task etc. (a parte gli appuntamenti ricorrenti).

A quanto raccontava, gli è bastato installare Zimbra server su una macchina 
virtuale (Ubuntu 8.04) e poi da ciascun pc, una volta installato Zimbra client, 
ha importato tutti i messaggi sul server. Ho visto inoltre sul sito del 
prodotto/progetto che vi sarebbe la possibilità di usare l'autenticazione 
dell'Active Directory per accedere alle mails (così come nella più classica 
delle installazioni MS Active Directory).

Quello che mi interessava sapere è:

1. qualcuno di voi usa al lavoro Zimbra? oppure l'ha provato?
2. è un sostituto accettabile di MS Exchange (dal punto di vista della 
produzione)?
3. è semplice da installare e configurare? in caso di migrazione, avete perso 
qualche dato?


4. esiste qualche altro server di posta/calendario/task/etc... open-source, 
semplice da installare (e da inserirsi inevitabilmente in un ambiente MS) con 
funzioni simili a MS Exchange?
5. vedo che Zimbra usa tomcat. A livello di performance com'è?


5. qualche altro consiglio/parere/avviso?

Grazie!!

giopas

date e ultimo giorno del mese

2009-11-26 Per discussione Pierpaolo Mannone
Ciao lista,

ho la necessita di effettuare un backup di un file l'ultimo giorno di ogni
mese.. tramite uno script in bash
qualcuna ha qualche suggerimento ? il cmd date puo' fare al caso mio, se si
con che opzioni?

$(date ..)

tnk,
Pierpaolo


Re: date e ultimo giorno del mese

2009-11-26 Per discussione Fabrizio Tarizzo
On Thu, 26 Nov 2009 16:32:47 +0100, Pierpaolo Mannone mann...@gmail.com
wrote
 ho la necessita di effettuare un backup di un file l'ultimo giorno di
ogni
 mese.. tramite uno script in bash

http://www.unix.com/shell-programming-scripting/19318-crontab-entry-run-every-last-day-month.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



problema script bash

2009-11-26 Per discussione Matteo Giani

ciao a tutti!

ho un problema che non riesco a risolvere.
sto facendo uno scriptino di bash con all interno un ciclo che agisce su 
piu variabili. vorrei una cosa del genere:


for i in var1 var2
do
...
$i=1 #in modo da dare all i-esima variabile un certo valore..
...
done

ma questo non funziona.. mi sembra una cosa abbastanza standard, ma non 
ho trovato il modo di realizzare quanto chiedo.

come faccio? :D

grazie a tutti

matteo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Scheda pcmcia onda N100E

2009-11-26 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Ola', scusate il ritardo :-)

Il giorno mar, 24/11/2009 alle 15.47 +0100, Paolo Sala ha scritto:
 Paolo Sala scrisse in data 24/11/2009 15:00:
  Ciao a tutti ho una scheda PC CARD EDGE in oggetto e non so proprio come
  configurarla: qualcuno mi può dare qualche suggerimento? Si può
  utilizzare con il pinguino? Ho provato maldestramente con wdial ma non
  so proprio che parametri passargli.

 Cercando in rete sembra che casualmente abbia percorso la strada giusta
 cioè l'utilizzo di wvdial...

Se usi Squeezy il tutto lo fa network manager con il relativo
pacchetto per gnome. E' sufficiente cliccare con il destro mouse
sull'icona della rete sempre presente e al modifica connessioni c'e'
tutto per queste cose.
Se invece hai lenny, la via e' quella che hai detto qui sotto ma...

 L'ho installato in windows ed in effetti l'unica parametro che sembra
 passare al modem è AT+CGDCONT=1,IP,ibox.tim.it. Cercando in rete
 questo file di configurazione sembra il più gettonato:
  [Dialer Defaults]

  Modem = /dev/ttyS0

Qui sopra di sicuro qualcosa non quadra, piu' probabilmente sara' una
/dev/ttyUSB0, dipende da come te la vede il sistema. Per saperlo tail
-f /var/log/messages ed inserisci la card. Pero' se ti va di spulciare
i log ;-)

  Baud = 230400
  Init = ATZ
  Init2 = AT+CGDCONT=1,IP,ibox.tim.it
  Dial Command = ATDT
  Phone = *99***1#

Qui il Phone potrebbe essere solo =*99#

  Username =
  Password =
  ISDN = 0
  Modem Type = Analog Modem
  New PPPD = yes
  Carrier Check = no
  Stupid Mode = 1
 e poi quando chiamo wdial con questo file ottengo:
  -- WvDial: Internet dialer version 1.60
  -- Initializing modem.
  -- Sending: ATZ
  -- Sending: ATQ0
  -- Re-Sending: ATZ
  -- Modem not responding.
 Nessuno ha davvero alcuna esperienza con sto modem? Mi conviene comprare
 una pennetta? Nel caso che marca/modello consigliate?

Io non penso che tu debba comprare una pennetta, tanto il sistema te
la vede nello stesso modo ;.)
Con le pennette hai una complicazione in piu' perche' hanno una
memory.card interna (Io non conosco la N100 magari ne e'
sprovvista :-) e bisogna installare usb-modemswich che fa le
operazioni del caso. Pensa, io ho una Onda 503HS dove il sistema mi crea
quattro device (ttyUSB0, ttyUSB1 ecc...) ma il modem risponde sulla
ttyUSB1. Nelle prove ho visto che risponde anche sulla ttyUSB3 ma e'
lentina :-).

 Grazie mille

Si fa quello che si puo' :-)

 Piviul
 
Ciao Genki ):o))


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: date e ultimo giorno del mese

2009-11-26 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 26/11/2009 alle 16.32 +0100, Pierpaolo Mannone ha
scritto:
 ho la necessita di effettuare un backup di un file l'ultimo giorno di
 ogni mese.. tramite uno script in bash  
 qualcuna ha qualche suggerimento ? il cmd date puo' fare al caso mio,
 se si con che opzioni?

avrai bisogno di lanciarlo con cron allora...




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Scheda pcmcia onda N100E

2009-11-26 Per discussione Paolo Sala

Giancarlo Pegoraro scrisse in data 26/11/2009 19:02:

Ola', scusate il ritardo :-)
  

Per carità, un aiuto non è mai tardivo! ...quasi mai ;-))


Se usi Squeezy il tutto lo fa network manager con il relativo
pacchetto per gnome. E' sufficiente cliccare con il destro mouse
sull'icona della rete sempre presente e al modifica connessioni c'e'
tutto per queste cose.
  

Sei sicuro? Hai letto l'oggetto? Si parla di una vecchia scheda pcmcia...


[...]
Qui sopra di sicuro qualcosa non quadra, piu' probabilmente sara' una
/dev/ttyUSB0, dipende da come te la vede il sistema. Per saperlo tail
-f /var/log/messages ed inserisci la card. Pero' se ti va di spulciare
i log ;-)
  
Ed è quello che ho fatto: /dev/ttyS0... a me quel che non quadra è 
proprio che da la prima seriale; mi sarei aspettato /dev/ttyS3 o anche 
più in la invece...


In ogni caso non sono proprio riuscito a farla funzionare e mi sa che la 
sostituirò con una usb. Se però qualcuno avesse qualche altro consiglio...


Ciao e grazie comunque

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: [OT] netlive

2009-11-26 Per discussione Leonardo Canducci
Il 26 novembre 2009 14.26, Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org ha scritto:
 Ezio Da Rin ha scritto:
[cut]
 Ora, visto che questa mia non è passata in lista, probabilmente per motivi
 di permessi, rinnovo la richiesta su questo thread sperando di non essere
 troppo OT (nel qual caso ditemi che vedo di rivolgermi a qualcun altro) per
 questo problema:

  Messaggio Originale 
 Oggetto:     PhpLdapAdmin e TLS.
 Data:     Thu, 26 Nov 2009 00:21:43 +0100
 Da:     Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org
 A:     debian-italian debian-italian@lists.debian.org
 Un saluto a tutta la lista,
 da quando ho abilitato l'autenticazione TLS su OpenLdap non riesco a
 connettermi con phpldapadmin al db di Netlive. Per i vari script non c'è
 stato nessun problema è bastato aggiungere -Z (o -ZZ) ai vari comandi e
 tutto funziona come prima ma per phpldapadmin no.
 In config.php ho abilitato
 $ldapservers-SetValue($i,'server','tls',true);
 ma non capisco dove deve trovarsi il certificato per phpldapadmin.

non so niente di ldap quindi non posso essere di aiuto.
invece segnalo a chi fosse interessato che netlive funziona senza
problemi. è la soluzione che cercavo ma al momento - se  ho ben capito
- non è ancora installabile e gira solo su VM. a me invece serve
qualcosa subito così mi sto guardando intorno (ci sono soluzioni
simili con skolelinux e edubuntu per esempio). skolelinux è un po'
datata (etch addirittura) invece ubuntu ha documentazione esauriente e
ben fatta nella wiki (molta più documentazione che nel sito stesso di
ltsp che è anche pieno di link rotti).

ciao e complimenti ancora per il progetto
-- 
Leonardo Canducci


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema script bash

2009-11-26 Per discussione Alessandro T.
Matteo Giani ha scritto:
 ciao a tutti!

 ho un problema che non riesco a risolvere.
 sto facendo uno scriptino di bash con all interno un ciclo che agisce
 su piu variabili. vorrei una cosa del genere:

 for i in var1 var2
 do
 ...
 $i=1 #in modo da dare all i-esima variabile un certo valore..
 ...
 done

 ma questo non funziona.. mi sembra una cosa abbastanza standard, ma
 non ho trovato il modo di realizzare quanto chiedo.
 come faccio? :D

for i in var1 var2; do
read $i  1;
done


 grazie a tutti

 matteo


ciao
Ale


-- 
R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema script bash

2009-11-26 Per discussione Davide Giovine

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il giorno 26/nov/09, alle ore 19:36, Alessandro T. ha scritto:


Matteo Giani ha scritto:

ciao a tutti!

ho un problema che non riesco a risolvere.
sto facendo uno scriptino di bash con all interno un ciclo che agisce
su piu variabili. vorrei una cosa del genere:

for i in var1 var2
do
...
$i=1 #in modo da dare all i-esima variabile un certo valore..
...
done

ma questo non funziona.. mi sembra una cosa abbastanza standard, ma
non ho trovato il modo di realizzare quanto chiedo.
come faccio? :D


for i in var1 var2; do
   read $i  1;
done


Posso chiederti spiegazioni riguardo alla seconda riga?
Non mi è molto chiaro il ...

Grazie, Davide

- -
PGP User Information
Key ID: 61A4A338
Fingerprint: BEBD EC76 5261 5340 5F96  6F7B 8CD7 8053 61A4 A338
- -

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)

iEYEARECAAYFAksO0PsACgkQjNeAU2Gkozii/gCgv/U3bOLdUgrqzDdrLzMW0zUp
7qUAn0G9GmUMzSNx5lpuXeEeDCa9zeAE
=N9AA
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione Davide Prina

Davide Corio wrote:


Puoi anche valutare Zarafa: http://www.zarafa.it


ho letto che anche OpenChange permette di sostituire completamente 
ms-exchange (o almeno è quello che vogliono ottenere come risultato):


http://www.openchange.org/

il software è sotto licenza GPL 3.0 o superiore

Poi io non ho mai usato questo software e neppure ms-exchange

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema script bash

2009-11-26 Per discussione Davide Prina
quando si crea un nuovo quesito è meglio creare anche un nuovo thread e 
non rispondere ad uno già esistente. Questo per facilitare la lettura di 
tutti ed avere maggiori possibilità di lettura/risposta alle proprie e-mail.


Matteo Giani wrote:


$i=1 #in modo da dare all i-esima variabile un certo valore..


$i è il contenuto della variabile, da usarsi quando si vuole 
utilizzarlo. i invece è la variabile, da usarsi quando si vuole modificarla.


esempio:
$ for (( i = 1; i  10; i++ )); do echo $i; i=$i+2; done

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: problema script bash

2009-11-26 Per discussione Alessandro T.
Davide Giovine ha scritto:
 Il giorno 26/nov/09, alle ore 19:36, Alessandro T. ha scritto:


  for i in var1 var2; do
 read $i  1;
  done

 Posso chiederti spiegazioni riguardo alla seconda riga?
 Non mi è molto chiaro il ...

dal `man bash`
...
 word

The word is expanded and supplied to the command on its standard input.
...


 Grazie, Davide


di nulla
Ale


-- 
R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: OT: alternativa open-source a MS Exchange (Zimbra)?

2009-11-26 Per discussione mauro

Il giorno 26/nov/2009, alle ore 14.37, giopas ha scritto:

 
 Avresti altri suggerimenti nel caso? (sempre mantenendo ~100% di 
 compatibilità con i dati su MS Exchange e 100% - se non di più - delle 
 funzioni)

impossibile mantenere il 100% delle funzioni.
exchange e' una piattaforma completa di messaggistica, e la parte 
mail/agenda/calendario e' forse il 20% delle reali capacita' del prodotto.

--
Mauro Morichi







--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Scheda pcmcia onda N100E

2009-11-26 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Ciao Paolo, ed un sonnambulo saluto a tutti :-)

Il giorno gio, 26/11/2009 alle 19.02 +0100, Paolo Sala ha scritto:
 Giancarlo Pegoraro scrisse in data 26/11/2009 19:02:
  Ola', scusate il ritardo :-)

 Per carità, un aiuto non è mai tardivo! ...quasi mai ;-))

Meno male :-)

  Se usi Squeezy il tutto lo fa network manager con il relativo
  pacchetto per gnome. E' sufficiente cliccare con il destro mouse
  sull'icona della rete sempre presente e al modifica connessioni c'e'
  tutto per queste cose.

 Sei sicuro?

Per come funziona il Network Manager (0.7.1-2) si!
Che il sistema riconosca la scheda e funzioni, quello no :-)

  Hai letto l'oggetto? Si parla di una vecchia scheda pcmcia...

Come ho scritto non conosco il modello ed ora mi sono fatto un giro su
internet per vederlo.
Forse fai prima a prenderne una nuova che lavora anche in hsdpa
perche' questa arriva solo al'edge e se non hai grandi necessita' va
bene ma...

  [...]
  Qui sopra di sicuro qualcosa non quadra, piu' probabilmente sara' una
  /dev/ttyUSB0, dipende da come te la vede il sistema. Per saperlo tail
  -f /var/log/messages ed inserisci la card. Pero' se ti va di spulciare
  i log ;-)

 Ed è quello che ho fatto: /dev/ttyS0... a me quel che non quadra è 
 proprio che da la prima seriale; mi sarei aspettato /dev/ttyS3 o anche 
 più in la invece...

Per quello che ho capito io, percio'..., il sistema dovrebbe vedere la
pcmcia come una usb perciò lsusb dovrebbe dare qualcosa. Poi c'e'
la regola per udev il quale crea il device necessario.
Il tutto sempre se il sistema vede la scheda.

 In ogni caso non sono proprio riuscito a farla funzionare e mi sa che la 
 sostituirò con una usb. Se però qualcuno avesse qualche altro consiglio...
 
Gironzolando con google ho scoperto che ha a fare con la sierra
wireless aircard 555 , ecco il link
http://centerclick.org/aircard555/

e sono partito da qui :-)

http://www.pctuner.net/forum/gnu-linux/65184-pcmcia-onda-n100e.html

 Ciao e grazie comunque

Di niente, auguri :-)

 Piviul
 
Ciao Genki ):o))


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Richiesta di revisione: fortune-debian-hints

2009-11-26 Per discussione Milo Casagrande
2009/11/26 Daniele Forsi dfo...@gmail.com:

 ricordo male o avevamo detto in TP che la traduzione più comune di #
 fosse no. per it_CH e n° o n. per it_IT?

Sinceramente non ricordo, ma è molto spesso usato n° per it_IT,
quindi propenderei per usare quello.


-- 
Milo Casagrande m...@casagrande.name


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Richiesta di revisione: fortune-debian-hints

2009-11-26 Per discussione Daniele Forsi
2009/11/23 Vincenzo Campanella:

 #. type: Plain text
 #: hints:4
 msgid 
 Debian Hint #1: You can report a bug in a package with the 'reportbug'
 
 command, which is available in the reportbug package, or by using the 
 graphical frontend 'reportbug-ng'.
 msgstr 
 Suggerimento Debian no. 1: è possibile riportare un bug concernente un

ricordo male o avevamo detto in TP che la traduzione più comune di #
fosse no. per it_CH e n° o n. per it_IT?

-- 
Daniele Forsi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org