Re: Permettere ad apache di creare/modificare file in /home/utente/public_html

2010-08-11 Per discussione gollum1
In data lunedì 09 agosto 2010 14:15:24, Davide Prina ha scritto:
 On 07/08/2010 20:21, gollum1 wrote:
  il problema è che gli script devono scrivere/modificare dei file nella
  loro document_root, ma apache non può farlo...
 
 hai verificato che la directory abbia i permessi necessari e sia
 dell'utente:gruppo corretto?
 
 Ciao
 Davide
Ciao Davide, grazie della risposta...
dunque... se i file si trovano direttamente nella directory public_html, 
modificando i permessi come 775 e mettendo l'owner come utente:www-data per 
tutti i file, il tutto funziona tranquillamente.

se invece uso un link verso una directory esterna, evidentemente i permessi e 
l'owner non vengono trasferiti attraverso il link, e non funziona... poco 
male, posso sviluppare direttamente dentro quella directory.

la cosa che non mi piace troppo è che devo per forza modificare ogni volta che 
creo un file che potrebbe essere modificato anche il proprietario...

a meno che...

e se aggiungessi non l'utente al gruppo www-data, ma l'utente www-data al 
gruppo del mio utente ?

farò una prova appena ho un attimo di tempo...

-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201008110950.52858.goll...@tiscali.it



[KDE4] kmail apre le URL con kwrite.....

2010-08-11 Per discussione Mauro
anziche' con konqueror o altro browser.
Anziche' collegarmi al sito mi vedo aprire il sorgente della pagina.
Dove va detto a kmail di usare un browser per aprire le URL?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimapw3n5ezburc9yznkgcvficssv2h9jeqe0...@mail.gmail.com



Re: Permettere ad apache di creare/modificare file in /home/utente/public_html

2010-08-11 Per discussione Giovanni Toraldo
Il 11/08/2010 09:50, gollum1 ha scritto:
 la cosa che non mi piace troppo è che devo per forza modificare ogni volta 
 che 
 creo un file che potrebbe essere modificato anche il proprietario...

Probabilmente dovresti usare apache2-mpm-itk, configurarti un
virtualhost per la tua ~/public_html/ e assegnare a questo virtualhost i
privilegi del tuo utente.

Se invece stai usando php in fast-cgi, potresti anche avviare il pool di
cgi con i tuoi privilegi invece di www-data (di solito faccio così
quando uso lighttpd con spawn-fcgi).

Non avrai bisogno nè di chown nè di chmod.

Ciao.

-- 
Giovanni Toraldo
http://twitter.com/gionn
http://bit.ly/about-gionn



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [KDE4] kmail apre le URL con kwrite.....

2010-08-11 Per discussione elio marvin
Il mercoledì 11 agosto 2010 10:42:39 Mauro ha scritto:
 anziche' con konqueror o altro browser.
 Anziche' collegarmi al sito mi vedo aprire il sorgente della pagina.
 Dove va detto a kmail di usare un browser per aprire le URL?

Magari c'entra poco, ma in centro di controllocomponenti di kdescelta 
componentinavigazione webcomponente predefinito scegli il browser che 
utilizzi, . . . non si sa mai :)

elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201008111210.52359.emarvin3...@gmail.com



Re: Driver video inadeguato.

2010-08-11 Per discussione elio marvin
Il martedì 10 agosto 2010 16:04:37 max ha scritto:
 Davide Prina wrote:
  però l'ultima versione di Linux disponibile per Lenny dovrebbe essere
  abbastanza recente (16 marzo 2009).
  []

Ringrazio tutti per la super-buona volontà, ma sono fuori casa, il che 
significa che smanettando, se qualcosa mi va di traverso . . . mi ritrovo a 
dover per forza utilizzare winvista, che praticamente detesto.

Da casa sarà un'altra musica.

Buone vacanze a tutti :)

elio



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201008111231.09661.emarvin3...@gmail.com



Re: Permettere ad apache di creare/modificare file in /home/utente/public_html

2010-08-11 Per discussione gollum1
In data mercoledì 11 agosto 2010 10:45:32, Giovanni Toraldo ha scritto:
 Il 11/08/2010 09:50, gollum1 ha scritto:
  la cosa che non mi piace troppo è che devo per forza modificare ogni
  volta che creo un file che potrebbe essere modificato anche il
  proprietario...
 
 Probabilmente dovresti usare apache2-mpm-itk, configurarti un
 virtualhost per la tua ~/public_html/ e assegnare a questo virtualhost i
 privilegi del tuo utente.
 
sto usando apache2-mpm-prefork, che mi ha sostituito a quello installato di 
default nel momento in cui ho chiesto di installare php5.

è un dubbio che era venuto pure a me, quello di dover usare un virtual host, 
ma non ne ho mai fatto uso, e non saprei neppure da che parte cominciare. 
(tempo fa avevo fatto dei virtualhost, ma erano tutti contenuti in /var/www/

mi potrebbe anche andare bene di riuscire a mettere i siti direttamente in 
/var/www/dirsiro/ se però riuscissi a configurare un server ftp per fare in 
modo che riesca a buttare direttamente attraverso il programmi via ftp 
collegandosi ad un utente creato appositamente per questo.

In passato ci avevo provato, ma non ci sono riuscito, magari è giunto il 
momento di riprovarci.

 Se invece stai usando php in fast-cgi, potresti anche avviare il pool di
 cgi con i tuoi privilegi invece di www-data (di solito faccio così
 quando uso lighttpd con spawn-fcgi).

ho attivato il modulo di apache anche per il cgi, ma non ho ancora realizzato 
nulla che funzioni come cgi, ma potrebbe essermi necessario in un progetto 
futuro di cui sto già stendendo le basi (devo interfacciarmi con una serie di 
programmi scritti in perl che girano nel sistema, e probabilmente per loro 
natura l'utilizzo dei cgi perl sarebbe la cosa migliore).

 
 Non avrai bisogno nè di chown nè di chmod.
 

sarebbe la cosa migliore in assoluto.

 Ciao.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201008111325.29926.goll...@tiscali.it



Problemi di aggiornamento con apt-get

2010-08-11 Per discussione pinguino

Ciao lista,

Quando effettuo l'aggiornamento con apt-get update, vedo che aggiorna 
bene i primi 86 repository , per gli ultimi tre invece, mi da' sempre 
questo errore :



ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/main/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open file.  '
ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/contrib/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open file.  '
ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/non-free/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open file.  '


Ho provato anche a cambiare due o tre mirror dei sorgenti software , ma 
il risultato non cambia, da' sempre errore alla fine.

In pratica non riesco ad effettuare l'aggiornamento da terminale.
Per fortuna che c'e' Synaptic. Con questo, nonostante l'errore, alla 
fine riesco a fare l'aggiornamento.


Qualcuno ha qualche idea di come risolvere il problema.
Grazie
Buone vacanze , per chi ci va.
Claudio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c629d6a.3030...@fastwebnet.it



problema bash passaggio parametri 2

2010-08-11 Per discussione xserver80
Buon giorno a tutta la lista.

Ripropongo il problema di qualche settimana fa (oggetto precedente
problema bash passaggio parametri).


Il problema fondamentalmente rimane lo stesso, ovvero non riesco a
passare correttamente dei parametri da uno script ad un'altro.

Lo script main.sh legge tramite un ciclo da un file di testo [ while
read line; do; ; ... ; done  file.txt ], e internamente cerca di
passare $line ad un altro script [ ./montaggio.sh $line ].
All'interno di file.txt metto, per riga, una serie di valori, con
spazi, tra virgole doppie. [ var1 var due var 3 var4 ]

Il punto è che se provo a dare in pasto a montaggio.sh le variabili da
riga di comando, come da riga di file.txt, funziona tutto
correttamente e mi prende le variabili ( se chiamo da shell
./montaggio.sh var1 var due var 3 var4 li riesco a prendere
correttamente con $1, $2, etc...) , con gli spazi. Se invece cerco di
fare la stessa operazione dal main.sh, dando ./montaggio.sh $line ,
quando montaggio.sh mi prende le variabili se ne frega degli apici e
li separa agli spazi.
Ulteriore problema è che l'ultima variabile sarà una password, e
quindi potrà contenere caratteri particolari. Avrei risolto con un
shift;shift;shift; var4=$*.


Tutto il problema l'ho in realtà risolto al momento andando a prendere
le variabili una a una dal main.sh, con awk, e ripassandole
singolarmente.


Avete qualche idea del perchè bash abbia questo comportamento? Sbaglio
qualcosa io?O_o

De seguito il codice.



Grazie mille ancora!
Federico





main.sh
__
#!/bin/bash

echo ; echo
echo Test del ciclo while: provo a passare una riga alla volta da
file.txt ad un altro script in base al \caso\
echo ; echo

while read riga
do
echo La riga attuale è : $riga , controllo il tipo di backup. 
echo ; echo



tipo_di_backup=`echo $riga | awk  '{print $1}'`

   echo $tipo_di_backup
echo ; echo



case $tipo_di_backup in

\01\ ) echo Richiamare ./backupNetToHd.sh $riga
 #  tipo_bk=`echo $riga | awk  '{print $1}'`
 #  path=`echo $riga | awk  '{print $2}'`
 #  var_tar=`echo $riga | awk  '{print $3}'`
 #  user=`echo $riga | awk  '{print $4}'`
 #  pass=`echo $riga | awk  '{print $5}'`
 #  ./backupNetToHd.sh $tipo_bk $path
$var_tar $user $pass
 #  ./backupNetToHd.sh 01
//192.168.1.100/Zona Comune xvzf user name password ;

   ./backupNetToHd.sh $riga
;;

\02\ ) echo Tipo 02, dovei richiamare
./backupHdToHd.sh \${riga}
;;

* ) echo tipo non riconosciuto. Linea= ${riga} ;;

esac

done  cartelle.txt


if [ $? -eq 1 ]
then
   echo Terminato con errori
else
   echo Finito - ok
fi


exit 0
_







montaggio.sh
__

#!/bin/bash


echo -
echo 

var1=$1
var2=$2
var3=$3
shift; shift; shift;
var4=$*

echo Ho settato le variabili var1= $var1 , var2r= $var2 , var3=
$var3 , var4= $var4
echo -
echo --

exit 0
__


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimtabrjrv+y73sqytrdttu4ue69+l+xsz_g9...@mail.gmail.com



Re: Problemi di aggiornamento con apt-get

2010-08-11 Per discussione max

devi avere un errore in sources.list.
nel server indicato non esiste la directory lenny, quindi  è normale 
che ti dia errori.


ciao
MaX


pinguino wrote:

Ciao lista,

Quando effettuo l'aggiornamento con apt-get update, vedo che aggiorna 
bene i primi 86 repository , per gli ultimi tre invece, mi da' sempre 
questo errore :


ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/main/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open 
file.  '
ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/contrib/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open 
file.  '
ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/non-free/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open 
file.  '


Ho provato anche a cambiare due o tre mirror dei sorgenti software , 
ma il risultato non cambia, da' sempre errore alla fine.

In pratica non riesco ad effettuare l'aggiornamento da terminale.
Per fortuna che c'e' Synaptic. Con questo, nonostante l'errore, alla 
fine riesco a fare l'aggiornamento.


Qualcuno ha qualche idea di come risolvere il problema.
Grazie
Buone vacanze , per chi ci va.
Claudio





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c62b275.6000...@yahoo.es



Re: problema bash passaggio parametri 2

2010-08-11 Per discussione Vincenzo Tibullo
Il 11 agosto 2010 17:10, xserver80 xserve...@gmail.com ha scritto:
 Buon giorno a tutta la lista.

 Ripropongo il problema di qualche settimana fa (oggetto precedente
 problema bash passaggio parametri).


 Il problema fondamentalmente rimane lo stesso, ovvero non riesco a
 passare correttamente dei parametri da uno script ad un'altro.

 Lo script main.sh legge tramite un ciclo da un file di testo [ while
 read line; do; ; ... ; done  file.txt ], e internamente cerca di
 passare $line ad un altro script [ ./montaggio.sh $line ].
 All'interno di file.txt metto, per riga, una serie di valori, con
 spazi, tra virgole doppie. [ var1 var due var 3 var4 ]

 Il punto è che se provo a dare in pasto a montaggio.sh le variabili da
 riga di comando, come da riga di file.txt, funziona tutto
 correttamente e mi prende le variabili ( se chiamo da shell
 ./montaggio.sh var1 var due var 3 var4 li riesco a prendere
 correttamente con $1, $2, etc...) , con gli spazi. Se invece cerco di
 fare la stessa operazione dal main.sh, dando ./montaggio.sh $line ,
 quando montaggio.sh mi prende le variabili se ne frega degli apici e
 li separa agli spazi.
 Ulteriore problema è che l'ultima variabile sarà una password, e
 quindi potrà contenere caratteri particolari. Avrei risolto con un
 shift;shift;shift; var4=$*.


 Tutto il problema l'ho in realtà risolto al momento andando a prendere
 le variabili una a una dal main.sh, con awk, e ripassandole
 singolarmente.


 Avete qualche idea del perchè bash abbia questo comportamento? Sbaglio
 qualcosa io?O_o


Il comportamento è corretto, in quanto nel passaggio di $line allo
script subordinato, le virgolette doppie, che tu intendi come
delimitatori dei parametri, non assumono nessun significato
particolare.
Un modo per ovviare è utilizzare eval, come nel seguente esempio
minimale, in cui lo script subordinato mostra i parametri ricevuti uno
per uno:

--
#!/bin/bash
# file script1

app=${0##*/}
echo $app: le parentesi angolari non fanno parte delle righe di input lette.

while read line; do
  echo $app: linea letta: $line
  echo $app: invoco script2
  eval ./script2 $line
done file.txt
--

--
#!/bin/bash
# file script2

app=${0##*/}
echo $app: le parentesi angolari non fanno parte di parametri

i=0
for f; do
  echo $app: Parametro n.$((++i)): $f
done
--

ciao

--
enzotib


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikofmriqf0hc0dhk_w=z0+2i8fm4=h6zyhqt...@mail.gmail.com



Re: Problemi di aggiornamento con apt-get

2010-08-11 Per discussione max

qui hai il mio sources list per referenza nel caso ti servisse

--
# CD installazione
#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 5.0.0 _Lenny_ - Official powerpc CD 
Binary-1 20090214-20:50]/ lenny main


# Mirror locale con Apt-move
deb file:/mirrors/debian stable main contrib non-free

# Security
deb http://security.debian.org/ lenny/updates main contrib non-free
#deb-src http://security.debian.org/ lenny/updates contrib

# Volatile
#deb http://volatile.debian.org/debian-volatile lenny/volatile main 
contrib non-free


# Main
deb http://http.us.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free
#deb-src http://http.us.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free

# backports
deb http://www.backports.org/debian lenny-backports main contrib non-free
--



ciao
MaX



pinguino wrote:

max wrote:

devi avere un errore in sources.list.
nel server indicato non esiste la directory lenny, quindi  è 
normale che ti dia errori.


ciao
MaX


pinguino wrote:

Ciao lista,

Quando effettuo l'aggiornamento con apt-get update, vedo che 
aggiorna bene i primi 86 repository , per gli ultimi tre invece, mi 
da' sempre questo errore :


ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/main/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open 
file.  '
ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/contrib/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open 
file.  '
ftp://debian.ethz.ch/debian/dists/lenny/updates/non-free/source/Sources: 
Impossibile ottenere un file, il server ha detto 'Failed to open 
file.  '


Ho provato anche a cambiare due o tre mirror dei sorgenti software , 
ma il risultato non cambia, da' sempre errore alla fine.

In pratica non riesco ad effettuare l'aggiornamento da terminale.
Per fortuna che c'e' Synaptic. Con questo, nonostante l'errore, alla 
fine riesco a fare l'aggiornamento.


Qualcuno ha qualche idea di come risolvere il problema.
Grazie
Buone vacanze , per chi ci va.
Claudio







Ora che ci penso meglio ho guardato nel file sources.list

deb http://security.debian.org/ lenny/updates main contrib non-free
#deb-src ftp://debian.ethz.ch/debian/ lenny/updates main contrib non-free

ho commentato la seconda riga e ora funziona. Forse non e' un problema 
di lenny , ma della directory dei sorgenti , che non c'e'.

grazie
ciao





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4c62d040.10...@yahoo.es



NFS server kernel o user space?

2010-08-11 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista :)

credo che l'oggetto della discussione sia già di per se
sufficientemente esplicativo riguardo alla domanda che ho da porvi che
è la seguente:

quali sono i pro e i contro di un'installazione di un server nfs in
kernel o in user space?

ho letto qua e la di prestazioni migliori del servizio in kernel space,
e non fatico a crederlo, ma dato che c'è sempre una qualche controparte
mi stavo chiedendo quale fosse.

voi cosa scegliete o scegliereste tra le due opzioni?

vi ringrazio anticipatamente per ogni feedback.

alessio.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20100812015237.5980e...@debian