Curiosita' su NFS

2010-10-28 Per discussione Igor
Ciao,

probabilmente e' una cavolata ma... visto che mi sono fatto una domanda
ma non so la risposta la giro a voi:

Su una macchina ho N directory esportate con NFS.
Se in un dato momento volessi sapere quante di queste sono effettivamente
utilizzate e da quali IP come potrei fare?

Grazie,
I.

-- 
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


Re: Curiosita' su NFS

2010-10-28 Per discussione Gollum1
In data giovedì 28 ottobre 2010 10:05:51, Igor ha scritto:
 Ciao,
 
 probabilmente e' una cavolata ma... visto che mi sono fatto una domanda
 ma non so la risposta la giro a voi:
 
 Su una macchina ho N directory esportate con NFS.
 Se in un dato momento volessi sapere quante di queste sono effettivamente
 utilizzate e da quali IP come potrei fare?
 
 Grazie,
 I.

guardare i log... se non ricordo male in syslog dovrebbero essere registrato 
ogni volta che qualcuno monta una tua directory, indicando anche l'IP di chi 
lo ha montato... non mi ricordo se c'é anche un log specifico, mi pare di sì... 
ma sono quasi sicuro che in syslog ci sono...

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201010281014.21815.goll...@tiscali.it



Re: da debian 5 a 6

2010-10-28 Per discussione Gollum1
In data mercoledì 27 ottobre 2010 23:03:42, Sandro Tosi ha scritto:
 2010/10/27 Pol Hallen debl...@fuckaround.org:
  'sera a tutti :-)
  
  qualcuno coraggioso che sta migrando da debian 5 a 6?
 
 Io ho fatto un po' di prove su alcuni server a lavoro. Grossi problemi
 non ce ne sono (ma tieni presente l'ambito lavorativo, non personale),
 ora che udev funziona, l'unica cosa che a me non e' andata e'
 l'aggiornamento di mysql-server che invece di tirar dentro
 mysql-server-5.1 e rimuovere -5.0 toglie sia il -5.0 che mysql-server
 (per risolvere, basta installare a mano mysql-server-5.1 prima di fare
 dist-upgrade).
 
 quello che di solito faccio io e': dist-upgrade con il sistema
 lenny+security , s/lenny/squeeze/ in /etc/apt/sources.list , apt-get
 update , apt-get upgrade , apt-get dist-upgrade , reboot + dita
 incrociate.
 
 Invito tutti quelli che fanno l'upgrade in questa fase di freeze, a
 riportare ogni problema sottoforma di bug al meta-pacchetto
 upgrade-reports, cosi' che ci si possa lavorare e sistemare i problemi
 prima del rilascio.
 
 Ciao,

sul portatile di mio padre ho voluto portarlo a squeeze prima del tempo (causa 
l'uscita di alcuni pacchetti legati a konqueror da lenny, e che non 
permettevano più l'installazione e quindi non si navigava più tra le 
directory)... ed è stato tutt'altro che indolore... dopo diversi giorni che 
non funzionava più kde, che continuava a darmi problemi di dipendenze di ogni 
genere... ho deciso di eliminare totalmente kde... con un bel purge di tutti i 
pacchetti...

a quel punto l'upgrade al nuovo sistema è andata via liscia, senza neppure un 
intoppo... solo poi ho reinstallato kde4 che a questo punto si è installato 
come se niente fosse...

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201010281019.48813.goll...@tiscali.it



Re: da debian 5 a 6

2010-10-28 Per discussione Walter Valenti
 In data mercoledì 27 ottobre 2010 23:03:42, Sandro Tosi ha scritto:

   2010/10/27 Pol Hallen debl...@fuckaround.org:
'sera a tutti :-)
   
   qualcuno coraggioso che sta  migrando da debian 5 a 6?


Io sul portatile ho Squeeze, con xfce come DE.
Non ho alcun problema.

P.S.
Non ho fatto un aggiornamento la Lenny, ma ho installato direttamente Squeeze. 

Walter






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/671250.54788...@web28212.mail.ukl.yahoo.com



Re: Debian 5 non si avvia dopo l'installazione

2010-10-28 Per discussione xserver80
Ciao,
volevo solo riferire la fine (quasi certa) di questa storia oscura. :-)
Trattasi di disco danneggiato.
Il problema che prima di postare e chiedere alla lista ne ho cambiati 3!
... ora mi accorgo che il tool di verifica dei dischi me li da guati
tutti e 3!!!
... non ho parole ...

Buon lavoro a tutti

Alex


Il 25 ottobre 2010 23:41, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto:
 Il 25/10/2010 21.15, elio marvin ha scritto:

 In data lunedì 25 ottobre 2010 20:42:36, dea ha scritto:
 :   (lo so... soluzione triste) ed alla fine

 magicamente va...

 In più di venticinque anni, di situazioni analoghe a questa me ne sono
 capitate un bel po' :)
 E cercare di capirne il motivo è, secondo me, più arduo che cercare un ago
 nel
 classico pagliaio.
 Lo si può considerare il lato oscuro dell'informatica?

 Buona serata! :)

 Al riguardo c'era uno studio sulla meccanica elettrica e sullo strano
 comportamento di condensatori
 giunti alla loro fine vitale o difettosi dalla nascita.

 Misteri dell'elettronica o della pura informatica ?

 Possiamo affermare che esiste l'informatica oscura tanto quanto la materia
 .oscura :-)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimquqobbn7lb2t4ec10fwrgiykb6fd2ebh3c...@mail.gmail.com



Re: Curiosita' su NFS

2010-10-28 Per discussione Igor
Ciao,

2010/10/28 Gollum1 goll...@tiscali.it

 In data giovedì 28 ottobre 2010 10:05:51, Igor ha scritto:
  Ciao,
 
  probabilmente e' una cavolata ma... visto che mi sono fatto una domanda
  ma non so la risposta la giro a voi:
 
  Su una macchina ho N directory esportate con NFS.
  Se in un dato momento volessi sapere quante di queste sono effettivamente
  utilizzate e da quali IP come potrei fare?
 
  Grazie,
  I.

 guardare i log... se non ricordo male in syslog dovrebbero essere
 registrato
 ogni volta che qualcuno monta una tua directory, indicando anche l'IP di
 chi
 lo ha montato...


grazie!
Purtroppo pero' non riesco del tutto a togliermi la curiosita' visto
che sulla machina su cui volevo fare la verifica sysogd e' attivo con -m 0
:(
I.

-- 
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


Re: Debian 5 non si avvia dopo l'installazione

2010-10-28 Per discussione bodrato
Ciao,

On Thu, October 28, 2010 10:42 am, xserver80 wrote:
 Il problema che prima di postare e chiedere alla lista ne ho cambiati 3!
 ... ora mi accorgo che il tool di verifica dei dischi me li da guati
 tutti e 3!!!

Magari ad essere difettoso è il controller?

-- 
http://bodrato.it/software/strassen.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/39675.151.21.87.251.1288255687.squir...@mail.dm.unipi.it



Ricarica fai-da-te toner stampante

2010-10-28 Per discussione Rodolfo Medina
Ciao a tutti.

Ho già postato questo messaggio alla lista debian.user, ma vorrei anche
conoscere il parere della presente lista.

Qualcuno per caso ha diretta esperienza della ricarica fai-da-te del toner
della stampante laser, come descritto qui:

 http://www.refilltoner.com

?  Funziona, è facile, è consigliabile?  Che ne pensate?

Grazie per eventuali pareri.

Rodolfo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/87d3qubs51@gmail.com



Re: Curiosita' su NFS

2010-10-28 Per discussione Giovanni Toraldo
Il 28 ottobre 2010 10:05, Igor igt1...@gmail.com ha scritto:
 Su una macchina ho N directory esportate con NFS.
 Se in un dato momento volessi sapere quante di queste sono effettivamente
 utilizzate e da quali IP come potrei fare?

Almeno in parte di quello che chiedi:

http://linux.die.net/man/8/nfsstat

Ciao.

-- 
Giovanni Toraldo
http://gionn.net/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinnv94uk57-fngn_mfghttcvdtjmmkwbivwy...@mail.gmail.com



Re: da debian 5 a 6

2010-10-28 Per discussione Thomas Iezzi

Il 28/10/2010 10:40, Walter Valenti ha scritto:
   

In data mercoledì 27 ottobre 2010 23:03:42, Sandro Tosi ha scritto:
 
   

  2010/10/27 Pol Hallendebl...@fuckaround.org:
'sera a tutti :-)
   

qualcuno coraggioso che sta  migrando da debian 5 a 6?
 


Io sul portatile ho Squeeze, con xfce come DE.
Non ho alcun problema.

P.S.
Non ho fatto un aggiornamento la Lenny, ma ho installato direttamente
  Squeeze.

Walter






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto
  unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
  listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/671250.54788...@web28212.mail.ukl.yahoo
.com



   
Io sono passato da lenny (5) a squeeze (6) ben prima che finisse in 
freeze (quasi un anno fa) e non ho avuto problemi di sorta.
Tieni presente, pero' che uso un portatile con gnome e alcun servizio 
server abilitato...classica macchina desktop.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cc93f3f.2010...@tin.it



Re: da debian 5 a 6

2010-10-28 Per discussione Duffy DaC
[Pol Hallen, mercoledì 27 ottobre 2010]
 qualcuno coraggioso che sta migrando da debian 5 a 6?


Anche io ho migrato il pc di casa tempo fa ed ho avuto più o meno la 
stessa esperienza di Gollum1.
I problemi che sono sorti erano dovuti al passaggio da kde3 a kde4, li 
ho risolti senza eccessivi smadonnamenti aggiungendo/togliendo 
pacchetti manualmente.

Se dovessi ripetere l'esperienza oggi, forse valuterei di rimuovere 
kde3 *prima* dell'upgrade e poi installare kde4/gnome/quant'altro.

-- 
DaC
44°59'N 7°27'E, terzo pianeta intorno alla stella gialla


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201010281220.25177.duffy...@gmail.com



Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Mauro
2010/10/28 Dott. Giovanni Bonenti gbone...@missive.it:

 On Gio, Ottobre 28, 2010 00:02, Mauro wrote:
 Ma la camera e' puntata sulla mia macchina.

 Lo so ma la legge sulla privacy č molto rigorosa.
 D'altra parte, puoi essere sicuro che vicino alla tua auto non passi
 nessuno che possa non voler essere ripreso?
 Ci sono margini di una denuncia per violazione della privacy se non rendi
 esplicita la presenza dell'impianto di videosorveglianza.

Quanto e' complicato tutelarsi, comunque ho visto che i costi per una
semplice camera sono troppo alti, alla fine mi sa che mi metto io con
una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che passa la
persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi danneggia l'auto
non credo che questa sia violazione di privacy.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktiksdk8hfkg7mms_eegiuvg+jkodhb3qt2fq0...@mail.gmail.com



Re: [OT] videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Duffy DaC
[Mauro, giovedì 28 ottobre 2010]
 Quanto e' complicato tutelarsi, comunque ho visto che i costi per
 una semplice camera sono troppo alti, alla fine mi sa che mi metto
 io con una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che
 passa la persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi
 danneggia l'auto non credo che questa sia violazione di privacy.

Se il caso è questo, magari il semplice cartello di area 
videosorvegliata potrebbe essere efficace... :-)

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201010281300.04748.duffy...@gmail.com



Re: [OT] videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Giorgio Bompiani

Duffy DaC ha scritto:

[Mauro, giovedì 28 ottobre 2010]
  

Quanto e' complicato tutelarsi, comunque ho visto che i costi per
una semplice camera sono troppo alti, alla fine mi sa che mi metto
io con una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che
passa la persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi
danneggia l'auto non credo che questa sia violazione di privacy.



Se il caso è questo, magari il semplice cartello di area 
videosorvegliata potrebbe essere efficace... :-)


  

Che io accompagnerei con una telecamera finta

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cc95960.3080...@yahoo.it



Re: [OT] videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Marco Valli
In data giovedì 28 ottobre 2010 13:07:12, Giorgio Bompiani ha scritto:
 Che io accompagnerei con una telecamera finta

Con un manichino che la regge - e accanto la sagoma di cartone di un vigile 
urbano, per stare sul sicuro

-- 
Marco Valli


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201010281313.17807.cos...@riseup.net



Re: Debian 5 non si avvia dopo l'installazione

2010-10-28 Per discussione elio marvin
In data giovedì 28 ottobre 2010 10:42:58, xserver80 ha scritto:
:  Ciao,
 volevo solo riferire la fine (quasi certa) di questa storia oscura. :-)
 Trattasi di disco danneggiato.
 Il problema che prima di postare e chiedere alla lista ne ho cambiati 3!
 ... ora mi accorgo che il tool di verifica dei dischi me li da guati
 tutti e 3!!!
 ... non ho parole ...

A questo punto avrei qualche dubbio sul tool . . . tutti e tre i dischi 
guasti!! . . . boh! . . . tutto può essere.

Ciao :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201010281419.14430.emarvin3...@gmail.com



Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Piviul
Mauro scrisse in data 28/10/2010 12:46:
 Quanto e' complicato tutelarsi, comunque ho visto che i costi per una
 semplice camera sono troppo alti, alla fine mi sa che mi metto io con
 una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che passa la
 persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi danneggia l'auto
 non credo che questa sia violazione di privacy.
   
Purtroppo credo invece che lo sia... se non metti il cartello e lo
becchi in flagrante tu lo puoi denunciare per violazione della proprietà
privata e lui però per violazione della privacy.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cc974a1.1020...@riminilug.it



Re: Curiosita' su NFS

2010-10-28 Per discussione Giancarlo Martini

Il 28/10/2010 11:08, Giovanni Toraldo ha scritto:

Il 28 ottobre 2010 10:05, Igorigt1...@gmail.com  ha scritto:

Su una macchina ho N directory esportate con NFS.
Se in un dato momento volessi sapere quante di queste sono effettivamente

man lsof (forse)


--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cc97f6b.3040...@katamail.com



Re: Ricarica fai-da-te toner stampante

2010-10-28 Per discussione Alessandro T.

Il 28/10/2010 11:09, Rodolfo Medina ha scritto:

Qualcuno per caso ha diretta esperienza della ricarica fai-da-te del toner
della stampante laser, come descritto qui:

  http://www.refilltoner.com
   


dalle foto pare sia la procedura che ho seguito per la ricarica della 
stampante di casa



?  Funziona, è facile, è consigliabile?  Che ne pensate?
   


la procedura è sicuramente alla portata di tutti coloro che riescono a 
usare un cacciavite :-)



Grazie per eventuali pareri.

Rodolfo


   



--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cc98b28.6070...@yahoo.it



Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Mauro
2010/10/28 Piviul piv...@riminilug.it:
 Mauro scrisse in data 28/10/2010 12:46:
 Quanto e' complicato tutelarsi, comunque ho visto che i costi per una
 semplice camera sono troppo alti, alla fine mi sa che mi metto io con
 una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che passa la
 persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi danneggia l'auto
 non credo che questa sia violazione di privacy.

 Purtroppo credo invece che lo sia... se non metti il cartello e lo
 becchi in flagrante tu lo puoi denunciare per violazione della proprietà
 privata e lui però per violazione della privacy.

E' un gatto che si morde la coda allora, se metto il cartello non
sara' cosi' stupido da farsi beccare.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikmy4+wq08v4d+j-gadzcw3nkpgzgnz6ocm_...@mail.gmail.com



Re: [OT] videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Davide Prina

On 28/10/2010 12:46, Mauro wrote:

alla fine mi sa che mi metto io con
una videocamera a riprendere durante gli orari in cui so che passa la
persona da me sospettata, se la riprendo mentre mi danneggia l'auto


scusa, ma cosa ti fa alla macchina?

Ma se sospetti chi è e quando agisce, allora penso sia sufficiente 
invitare un amico e attendere di nascosto che lui colpisca, lo cogli 
in flagranza di reato. Poi lo denunci e hai un testimone a tuo favore.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cc9b564.8090...@gmail.com



Re: evolution (avviare solo il compositore email)

2010-10-28 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno gio, 28/10/2010 alle 20.58 +0200, Pol Hallen ha scritto:
 ciao a tutti :-)
 
 in evolution --help-all vedo soltanto l'opzione c che potrebbe essere utile 
 per avviare il composer.

dal man di evolution vedo:

-c, --component=COMPONENT
Start  Evolution  by  activating  the  desired  component.   

COMPONENT  is one of `mail', `calendar', `contacts',
  `tasks', `memos'.

che ti permette di avviare il componente specificato come argomento,
ma forse vuoi avviare direttamente la composizione di un nuovo
messaggio?

Saluti.
-- 
Claudio Giordano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1288294642.11730.7.ca...@farabundo



Re: evolution (avviare solo il compositore email)

2010-10-28 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno gio, 28/10/2010 alle 20.58 +0200, Pol Hallen ha scritto:
 ciao a tutti :-)
 
 in evolution --help-all vedo soltanto l'opzione c che potrebbe essere utile 
 per avviare il composer.


alla precedente aggiungo:
evolution mailto:pr...@dominio.com

che da terminale apre direttamente la composizione del nuovo messaggio
con l'indirizzo passato come argomento come campo A.

-- 
Claudio Giordano
RM - Realizzazioni Multimediali
Via Salvatore Puglisi, 45 Palermo
Tel. 091 9773179 - Tel/Fax 091 326462
Cell. 349 0511456


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1288294913.11730.10.ca...@farabundo



Re: evolution (avviare solo il compositore email)

2010-10-28 Per discussione Pol Hallen
 alla precedente aggiungo:
   evolution mailto:pr...@dominio.com

proprio quello che cercavo, grande! :-)

dove trovo le opzioni? tipo se volessi anche aggiungere il body del messaggio?

tnks

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201010282243.08399.d...@fuckaround.org



Re: videosorveglianza casalingo.

2010-10-28 Per discussione Paride Desimone
On Thu, 28 Oct 2010 18:05:32 +0200, Mauro mrsan...@gmail.com wrote:

 E' un gatto che si morde la coda allora, se metto il cartello non
 sara' cosi' stupido da farsi beccare.

Fai così allora, lo aspetti, senza telecamera ed appena lo vedi che
tenta di danneggiarti l'auto, ti assicuri che NESSUNO vi veda e lo
rimepi di botte, senza mandarlo all'ospedale e lasciargli segni addosso.

Mi raccomando NON seguire quanto ti ho suggerito, anche se ci vorrebbe
:-D

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/247a1bd762f625889ab946f1a5512...@localhost



MIDI su debian

2010-10-28 Per discussione marco
Salve raga!

sentite io sto provando a far partire il sequencer midi della mia scheda
audio. ho caricato i moduli necessari

snd-seq-device
snd-seq-midi
snd-seq-oss
snd-seq-midi-event
snd-seq

e adesso ho la device /dev/snd/seq. Nonostante tutto tuxguitar regolarmente mi 
fa sapere che

/dev/sequencer: No such file or directory

al che, io, tanto per fare, ho deciso:

ln -s -T /dev/snd/seq /dev/sequencer.

e vabbe. al che ho provato a vedere che ne pensa alsa:

debian:/home/marco/Desktop# aplaymidi -l
 PortClient name  Port name
 14:0Midi Through Midi Through Port-0

ma che mi manca?



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1288300229.11038.7.ca...@debian.fastwebnet.it



Re: evolution (avviare solo il compositore email)

2010-10-28 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno gio, 28/10/2010 alle 22.43 +0200, Pol Hallen ha scritto:
  alla precedente aggiungo:
  evolution mailto:pr...@dominio.com
 
 proprio quello che cercavo, grande! :-)
 
 dove trovo le opzioni? tipo se volessi anche aggiungere il body del messaggio?
 
 tnks
 
 Pol

la sintassi sembra quella tipica del link mailto:

quindi:
evolution mailto:Indirizzo?Subject=Oggettobody=Corpo

se dovesse servire, per aggiungere nel corpo del messaggio 
degli spazi utilizza %20 e per il ritorno a capo usa %0A

Saluti.
-- 
Claudio Giordano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1288302471.9434.6.ca...@falce



problemi openvpn dietro gw

2010-10-28 Per discussione xserver80
Buon giorno a tutta la lista.

Scrivo per un problema probabilmente di facile soluzione e per il
quale mi meriterei forse un 4--, ma è da diverse settimane che ci sto
sbattendo la testa e non riesco a venirne a capo:

si tratta della configurazione di una VPN con OpenVPN.

Ho un server VPN all'interno di una DMZ, raggiungibile dall'esterno
per forwarding dal router principale. L'ho configurato e riesco ad
effettuare la connessione da client.

I problemi sono due:
1) non riesco a passare dati specifici ai client tramite i file
contenuti nella cartella specificata in client-config-dir nel file
di configurazione del server; il common name dovrebbe essere corretto,
ma sembra non passare il file di configurazione (la conseguenza è che
non riesco ad assegnare un ip fisso ai client) (può centrare
tun/tap?).
2) dai client riesco a pingare l'interfaccia tap del server, e l'ip
privato della DMZ sempre del server, ma non riesco a pingare gli altri
IP in DMZ: ho provato sia con le bridge-utils sul server che con varie
route, sia su server che su client, ma non sono riuscito a risolvere.
Direttamente dal server VPN riesco a pingare sia i client che i pc in
DMZ.


A qualcun'altro è capitato un caso analogo?


Grazie mille a tutti,
Federico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinc24-n0ldwcfdkl0wz9srwa0dahdq=p6ruj...@mail.gmail.com



News/weekly/2007/03/ update

2010-10-28 Per discussione skizzhg
ciao a tutti
ho l'abitudine di controllare i cambiamenti recenti sul wiki e curiosare
in giro per effettuare eventuali sincronizzazioni, mi sono imbattuto in
questa http://wiki.debian.org/DebianWomen#migrationTODO ed ho fatto
l'unica cosa che ero in grado di fare:
grep -r women.debian.org/wiki debian-web/webwml/

questa e' una modifica vecchia ma pur sempre da fare, credo.
l'ho fatta per tutte le lingue, ma non essendo certo di come procedere
chiedo qui, e le allego tutte (in un tar per dividerle).
riporto solo il diff italiano, e' facilmente rintracciabile per le altre
lingue (22 en, 26 de, 25 fr, 24 pt).
notare che le versioni tedesca e francese erano state convertite di
proposito in utf-8, e' nei commenti sul repository.

8--
17
- documentazione di a 
  href=http://women.debian.org/wiki/English/MaintainerScripts;
maintainer scripts/a scritto da Margarita Manterola sul a
href=http://women.debian.org/wiki/;Debian Women Wiki/a./p

+ documentazione di a href=http://wiki.debian.org/MaintainerScripts;
maintainer scripts/a scritto da Margarita Manterola sul a
href=http://wiki.debian.org/;Wiki Debian/a./p

8--


se per francese, tedesco e portoghese non andasse bene, immagino dovranno
farlo i rispettivi team, se c'era un modo diverso per farlo gradirei me
lo spiegaste (ho pensato a qualcosa di sincrono come smart_change.pl
forse, ma credo solo Francesca abbia il mirror intero :P)

salùt



News-weekly-2007-03.tar.gz
Description: Binary data


signature.asc
Description: Digital signature


Re: News/weekly/2007/03/ update

2010-10-28 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao infaticabile skizzhg,

On Thu, Oct 28, 2010 at 08:10:05AM +0200, skizzhg wrote:
 ciao a tutti
 ho l'abitudine di controllare i cambiamenti recenti sul wiki e curiosare
 in giro per effettuare eventuali sincronizzazioni, mi sono imbattuto in
 questa http://wiki.debian.org/DebianWomen#migrationTODO ed ho fatto
 l'unica cosa che ero in grado di fare:
 grep -r women.debian.org/wiki debian-web/webwml/
 
 questa e' una modifica vecchia ma pur sempre da fare, credo.

Sì, in linea di massima il controllo (e la correzione) degli URL (URL check)
va fatto (c'è anche un bel loggone in cui controllare gli URL da correggere - 
http://people.debian.org/~djpig/urlcheck/ e sono sicura di aver letto da
qualche parte delle linee guida in proposito, appena le recupero te le mando).

Ovviamente, per sostituire gli URL, come hai correttamente ipotizzato è
necessario usare lo script smart_change.pl che permette di modificare in un
sol colpo, tramite una semplice regex, *tutte* le versioni tradotte di una
pagina inglese aggiornando contestualmente anche il campo translation-check.
Il che è una dannata comodità perché permette di non far perdere tempo a
*tutti* i traduttori delle altre lingue per una semplice modifica che hai
effettuato sull'originale inglese.
Direi che è un gesto di civiltà.
Sul piano pratico tuttavia, come ricordavi, per usare questo script devi avere
un checkout completo del sito, e la cosa è piuttosto ovvia, dopotutto: se vuoi
agire su tutte le traduzioni possibili le devi avere in locale no?

Qui trovi la spiegazione per l'uso di smart_change.pl:
http://www.debian.org/devel/website/working

Detto questo, nel caso specifico la questione è un po' diversa. Infatti sulla
migrazione delle pagine del vecchio wiki di women.d.o. ci si sta ancora
lavorando (al momento ci sto lavorando io e le cose vanno un po' a rilento).
C'è prima da finire di sistemare il lavoro sulle pagine vere e proprie, aka
renderle completamente compatibili con le convenzioni di wiki.d.o, e solo dopo
possiamo passare a sistemare i link esterni che puntavano alle vecchie pagine.
Questo perché non sono ancora certa dell'organizzazione che vorremo dare alle
nuove pagine e quindi di quali saranno rinominate/cancellate effettivamente.

Direi quindi di aspettare ancora un po' e di riparlarne magari a lavoro (sul
fronte wiki) concluso.

ciao,
Francesca







signature.asc
Description: Digital signature