Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione vg
Ciao Giorgio, e un saluto opinionista si estende a tutta la lista (fa
anche rima) :-)

Il giorno 02 novembre 2010 13:34, Giorgio Bompiani gb...@fastwebnet.it ha
scritto:

 [...]
 Qualche idea in merito (a parte quella che io abbia le traveggole)?


detta da un ignorante in materia e per il quale la matematica è una
opinione...

non sarà magari perchè a marzo devi sommare e a settembre sottrarre (o
viceversa)...

e per oggi la mia bestialità la ho detta, sono pronto per la prossima... :-)

sto lavorando sodo per preparare il mio prossimo errore [B.Brecht]

Vieri


Re: da debian 5 a 6

2010-11-03 Per discussione valerio

Il 30/10/2010 11:47, Davide Prina ha scritto:

On 30/10/2010 11:42, valerio wrote:

sì, devi proprio installare ed usare Linux presente in Lenny, perché 
se hai già installato altri pacchetti, come udev, poi potresti avere 
altri problemi se usi una versione di Linux più vecchia.


rimuovi/commenta da sources.list tutti i repository che non sono di 
Squeeze, compresi i backport e poi ripeti l'operazione: update, 
upgrade e dist-upgrade

ciao,
ho fatto una cosa che odio, ho salvato i documenti ed ho formattato tutto.
ho cercato di installare da netinstall la squeeze ma si inchioda alla 
scelta della lingua e non riesco a capire perché: forse per il dns 
sballato del router...
quindi ho reinstallato lenny (pulitissima) ho cambiato il sources.list a 
squeeze ed ho aggiornato quindi.
adesso ho squeeze, ho lavorato pr un bel po' dda trmiale e, dopo aver 
installato quasi tutto, ho installato kde...
adesso mi sembra che funzioni bene. finisco con installare i programmi e 
dovrei essere a posto.


valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd125f5.6060...@teletu.it



Quake-1 e Unreal-1 in lenny?

2010-11-03 Per discussione max

Ciao a tutti,

mi sono capitati per le mani dei vecchi CD originali di Quake1 e Unreal1 
(i primi degli anni 90, quindi non i vari Arena e Tounament).


Mi piacerebbe giocarci, ma non ho un x86, ne posso usare quindi wine ne 
altri emulatori a parte forse  dosbox, al che mi chiedevo se per caso 
avessimo sviluppato dei motori open in modo da poter usare le mappe nel 
mio portatile powerpc.


Ho provato a aggiungere nel mio sources.list i  reposity di Potato e di 
Sarge per accedere per lo meno a quake1 e quake2, ma mi vorrebbe 
installare il vecchio xfree86 al posto di xorg 8-o


qualcuno saprebbe indirizzarmi meglio?

ciao
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd12b04.7020...@gmail.com



Quake-1 e Unreal-1 in lenny?

2010-11-03 Per discussione max

Ciao a tutti,

mi sono capitati per le mani dei vecchi CD originali di Quake1 e Unreal1
(i primi degli anni 90, quindi non i vari Arena e Tounament).

Mi piacerebbe giocarci, ma non ho un x86, ne posso usare quindi wine ne
altri emulatori a parte forse  dosbox, al che mi chiedevo se per caso
avessimo sviluppato dei motori open in modo da poter usare le mappe nel
mio portatile powerpc.

Ho provato a aggiungere nel mio sources.list i  reposity di Potato e di
Sarge per accedere per lo meno a quake1 e quake2, ma mi vorrebbe
installare il vecchio xfree86 al posto di xorg 8-o

qualcuno saprebbe indirizzarmi meglio?

ciao
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd130c1.9040...@yahoo.es



Re: Quake-1 e Unreal-1 in lenny?

2010-11-03 Per discussione Nicola Manca
Se hai un pc abbastanza potente puoi usare un metodo ignorante e 
mettere virtualbox, intallare debian x86 e giocare sulla VM. tanto non 
credo che dei giochi degli anni '90 necessitino di molte risorse :)


Il 03/11/2010 10:27, max ha scritto:

Ciao a tutti,

mi sono capitati per le mani dei vecchi CD originali di Quake1 e Unreal1
(i primi degli anni 90, quindi non i vari Arena e Tounament).

Mi piacerebbe giocarci, ma non ho un x86, ne posso usare quindi wine ne
altri emulatori a parte forse dosbox, al che mi chiedevo se per caso
avessimo sviluppato dei motori open in modo da poter usare le mappe nel
mio portatile powerpc.

Ho provato a aggiungere nel mio sources.list i reposity di Potato e di
Sarge per accedere per lo meno a quake1 e quake2, ma mi vorrebbe
installare il vecchio xfree86 al posto di xorg 8-o

qualcuno saprebbe indirizzarmi meglio?

ciao
MaX





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd130f7.9090...@gmail.com



Re: Quake-1 e Unreal-1 in lenny?

2010-11-03 Per discussione max
Niente PC, niente virtualbox, niente architettura x86... e potenza... 
pochina pochina, ma fino a che funziona non vedo perchè cambiare il 
portatile  :P :D


ciao
MaX



Nicola Manca wrote:
Se hai un pc abbastanza potente puoi usare un metodo ignorante e 
mettere virtualbox, intallare debian x86 e giocare sulla VM. tanto non 
credo che dei giochi degli anni '90 necessitino di molte risorse :)


Il 03/11/2010 10:27, max ha scritto:

Ciao a tutti,

mi sono capitati per le mani dei vecchi CD originali di Quake1 e Unreal1
(i primi degli anni 90, quindi non i vari Arena e Tounament).

Mi piacerebbe giocarci, ma non ho un x86, ne posso usare quindi wine ne
altri emulatori a parte forse dosbox, al che mi chiedevo se per caso
avessimo sviluppato dei motori open in modo da poter usare le mappe nel
mio portatile powerpc.

Ho provato a aggiungere nel mio sources.list i reposity di Potato e di
Sarge per accedere per lo meno a quake1 e quake2, ma mi vorrebbe
installare il vecchio xfree86 al posto di xorg 8-o

qualcuno saprebbe indirizzarmi meglio?

ciao
MaX








--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd132db.8020...@yahoo.es



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

vg ha scritto:

C


non sarà magari perchè a marzo devi sommare e a settembre sottrarre (o 
viceversa)...




L'ho pensato anche io, ma non riesco ad immaginare un possibile legame.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd136c6.90...@yahoo.it



linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti,

l'ultimo aggiornamento (di Debian/Squeeze) fatto ieri comportava il
passaggio dalla versione 26^ a quella indicata in oggetto che, però, si
blocca nell'ultima fase della installazione:
...
Setting up linux-image-2.6.32-5-686 (2.6.32-27) ...
Running depmod.
Running update-initramfs.
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.32-5-686
Running yes.

da cui si esce solo 'killando' il relativo pid.

Naturalmente, la nuova immagine non funziona e, per uscirne, son
ritornato ad un precedente kernel di riserva.

Verificato che nello stesso aggiornamento ha anche sostituito la
versione 0.98.4 di initramfs-tools con la 0.98.5, ho provato a
reinstallare la 0.98.4, ma mi dice che non la trova...

Capita solo a me?

Grazie dell'attenzione, 
Ennio
-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103105057.ga8...@deby.ei.hnet



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione dea


.. mhh sarò sincero.

Ieri ho aggiornato alla -27 6 macchine, di cui 5 AMD64 ed una i686, nessun
problema.

Particolarità della tua installazione ?

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103105255.m41...@corep.it



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione Luca Pavan
Il 03/11/2010 11.50, Ennio-Sr ha scritto:
 Ciao a tutti,
Ciao,
 Capita solo a me?

io ieri ho aggiornato senza problemi il mio server AMD64 con squeeze e
non ci sono stati problemi nell'installazione che nel riavvio.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd14053.2070...@lucaeandrea.com



Problema con il pinning di pacchetti

2010-11-03 Per discussione Luca Pavan
Ciao a tutti,

ho un problema con il pinning di dovecot che mi sono ricompilato dai
sorgenti di squeeze perché ogni volta che faccio apt-get update 
apt-get upgrade mi vuole aggiornate dovecot-common e dovecot-imapd.

in /etc/apt/preferences ho messo questo
r...@urano:~/dovecot# cat /etc/apt/preferences
Package: dovecot-common
Pin: version 1.2.15*
Pin-Priority: 1

Package: dovecot-imapd
Pin: versione 1.2.15*
Pin-Priority: 1

se può essere d'aiuto vi posto il policy

r...@urano:~/dovecot# apt-cache policy dovecot-common
dovecot-common:
  Installato: 1:1.2.15-1
  Candidato:  1:1.2.15-1
  Gancio del pacchetto: (non trovato)
  Tabella versione:
 1:1.2.15-1 1
500 http://debian.fastweb.it/debian/ squeeze/main amd64 Packages
 *** 1:1.2.15-1 1
100 /var/lib/dpkg/status
W: Impossibile comprendere il tipo di gancio versione


Grazie a tutti per l'aiuto

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd148ab.5040...@lucaeandrea.com



[OT] un aiuto con sed

2010-11-03 Per discussione Igor
Ciao,

sto cercando di modificare uno script che usa sed
e quello che vorrei fare e' far lavorare sed su una variabile anziche'
su un file.

Suppniamo che sia

MY_VAR=Pippero

come faccio a dare in parsto tale variabile a sed perche'
ci faccia i propri smanettamenti?

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento...
Igor.

--
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikkwrte7q8m4u-f9fycrya1cemvhfmkhm-s9...@mail.gmail.com



Re: [OT] un aiuto con sed

2010-11-03 Per discussione Walter Valenti
 sto cercando di modificare uno script che usa sed

 e quello che  vorrei fare e' far lavorare sed su una variabile anziche'
 su un  file.
 
 Suppniamo che sia
 
 MY_VAR=Pippero
 
 come faccio a dare  in parsto tale variabile a sed perche'
 ci faccia i propri  smanettamenti?
 
 Grazie in anticipo per qualsiasi  suggerimento...
 Igor.


echo $MY_VAR | sed 


Walter






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/557896.15355...@web28210.mail.ukl.yahoo.com



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione Ennio-Sr
* dea d...@corep.it [031110, 11:54]:
 
 
 .. mhh sarò sincero.
 
 Ieri ho aggiornato alla -27 6 macchine, di cui 5 AMD64 ed una i686, nessun
 problema.
 
 Particolarità della tua installazione ?
 
Non che io sappia.
Aggiungo che, installando la precedente versione di initramfs-tools (da
/var/cache/..archives) dovrebbe andare a posto. Tra qualche ora sarò in
grado di sciogliere ogni  dubbio; per ora ho visto che ha copletato
l'update-initramfs della versione 'trunk' del kernel che sto usando ...
Grazie della rapida risposta, a fra poco,
   ennio
-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103114338.ga13...@deby.ei.hnet



Re: [OT] un aiuto con sed

2010-11-03 Per discussione Igor
Risolto:

2010/11/3 Igor igt1...@gmail.com:
 sto cercando di modificare uno script che usa sed
 e quello che vorrei fare e' far lavorare sed su una variabile anziche'
 su un file.

 Suppniamo che sia

 MY_VAR=Pippero

 come faccio a dare in parsto tale variabile a sed

1) tolgo l'opzione -i dal comando sed
2) echo $MY_VAR | sed...

mi pare funzioni...
I.



-- 
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlkti=slb7j25yi6f8ciwumz-_ohsxg34dt5b5jz...@mail.gmail.com



Re: [OT] un aiuto con sed

2010-11-03 Per discussione Igor

 echo $MY_VAR | sed 

Azz... Battuto sul filo di lana!
:-)
Grazie!

-- 
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktim0ce378d=ktbcpdckbwg2foku-fv+ysp56w...@mail.gmail.com



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione Paolo Sala
Ennio-Sr scrisse in data 03/11/2010 11:50:
 Ciao a tutti,

 l'ultimo aggiornamento (di Debian/Squeeze) fatto ieri comportava il
 passaggio dalla versione 26^ a quella indicata in oggetto che, però, si
 blocca nell'ultima fase della installazione:
   
Ho appena aggiornato e non ho avuto problemi ma non mi trovo d'accordo
con quel che dici: la versione precedente era la 2.6.30 non la 2.6.26...
nota anche la 2.6.26 è la versione corrente del kernel di debian lenny
(stable) e non di squeeze (testing).

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd14c1e.2080...@riminilug.it



Re: [OT] un aiuto con sed

2010-11-03 Per discussione Matteo Tommasini

 Ciao Igor,
prova a esplorare qualcosa di questo tipo:

#!/bin/bash
MY_VAR=Pippero
X=`echo $MY_VAR | sed 's/i/o/'`
echo $MY_VAR
echo $X


Non molto elegante, ma dovrebbe funzionare...
Ciao,
Matteo


Il 03/11/10 12.37, Igor ha scritto:

Ciao,

sto cercando di modificare uno script che usa sed
e quello che vorrei fare e' far lavorare sed su una variabile anziche'
su un file.

Suppniamo che sia

MY_VAR=Pippero

come faccio a dare in parsto tale variabile a sed perche'
ci faccia i propri smanettamenti?

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento...
Igor.

--
Don't find fault, find a remedy.
(Henry Ford)





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd14b2e@polimi.it



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione dea

.. Paolo, non hai capito.

Per 26 si intendeva il 2.6.32 sub 26 che è passato al sub 27 (2.6.32-27).

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103115439.m54...@corep.it



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 03/11/2010 alle 12.56 +0100, dea ha scritto:
 .. Paolo, non hai capito.
 
 Per 26 si intendeva il 2.6.32 sub 26 che è passato al sub 27 (2.6.32-27).

Anche su sid? A me, e' da una vita che non si schioda dal sub 5.

Paride


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1288787705.3837.0.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione 1tmt
Paride Desimone ha scritto lo scorso 03/11/2010 13:35:
 Il giorno mer, 03/11/2010 alle 12.56 +0100, dea ha scritto:
 .. Paolo, non hai capito.

 Per 26 si intendeva il 2.6.32 sub 26 che è passato al sub 27 (2.6.32-27).
 
 Anche su sid? A me, e' da una vita che non si schioda dal sub 5.

infatti e' sub5-patch27

:DDD

PS: gia' che ci siamo, sapete se hanno risolto il bug delle rndis_wlan,
che aggiorno il serverino dei filmz?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd16411.2090...@gmail.com



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione simozack
Il 02 novembre 2010 13:34, Giorgio Bompiani gb...@fastwebnet.it ha scritto:

 Salve a tutti, ho riscontrato la seguente stranezza:
 Un mio applicativo, scritto in php e che usa mysql compie alcune operazioni
 sulle date. Poiché mysql non le esegue direttamente nelle sue query, per
 aggiungere n giorni ad una data prendo dal db questa data in secondi,
 aggiungo il numero di secondi dato da n*3600*24 e salvo il risultato nel db,
 sempre in secondi.
 Fino ad ora ha funzionato tranquillamente, ma poi la settimana scorsa c'era
 il cambio di orario ed è risultato che se n è tale da superare la data
 fatidica il risultato perde un giorno. Ovviamente al di fuori di questa
 situazione le due date differiscono di n giorni cioè se la prima cade di
 giovedì e n=7 anche la seconda cade di giovedì.
 Sono andato subito a vedere se succede lo stesso problema a marzo con il
 cambiamento inverso. Lì tutto bene come sempre. Altra prova che ho fatto è
 su un pc Windows dove gira lo stesso applicativo: stesso problema.
 Qualche idea in merito (a parte quella che io abbia le traveggole)?

Non vedo perché lo sia... :)

Ok, uccidimi... :)

Tu quando chiedi una data al sistema lui te la rende come data del
calendario più l'ora. Giusto? Bene. A questo punto aggiungerci i
secondi ti porta ad una data che è la stessa data + i giorni alla
stessa ora. Fin qui tutto a posto.

Però questo non tiene conto che ci sono due stonature: i cambi dell'ora.

A marzo hai 1 giorno di 23 ore (tiro l'ora avanti), ma questo non gli
crea casini, visto che la stessa ora del giorno dopo sarà
verosimilmente un'ora più avanti. Se l'ora di riferimento è 00.01, la
1.01 è sempre il giorno dopo, quindi per quello che ti serve non
cambia: sei sempre al giorno successivo

Ad ottobre, però, quel giorno è di 25 ore e questo lo fa sbarellare:
se l'ora di riferimento di cui sopra casca a 00.01, passa alle 23.01,
che, sfiga, si traduce nella perdita di un giorno... CVD :)

Insomma, è la formula n*3600*(24) che scazza... ;P

Ciao,
Simone


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikzxdc2mpann8tvm2qpjoo+gc6x=ahc56vp=...@mail.gmail.com



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione simozack
Il 03 novembre 2010 15:15, simozack simozac...@gmail.com ha scritto:

 Non vedo perché lo sia... :)

Leggi: Non vedo come possa essere giusto... :)

Ciao,
Simone


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikqrsjho4ie5elhi7ssxquwgr=hn0qc7js_w...@mail.gmail.com



mount con opzione no write cache

2010-11-03 Per discussione dea

Buona giornata a tutti !

Ho la necessità di effettuare un mount di un device ISCSI in modalità senza
cache in scrittura.
Il mio problema è che.. quando scrivo su quel device il buffer cache di Linux
mi bufferizza gigabyte e gigabyte di dati, rallentando enormemente il processo
di umount (il device è SEMPRE montato, MA quando lo devo smontare [poweroff],
deve essere RAPIDO, non posso aspettare tempi troppo lunghi).

L'opzione sync potrebbe essere di aiuto ? Altre idee ?

Il device ISCSI in questione è formattato in XFS (contiene file immagine
dell'ordine dei 50, 100 Gbyte l'uno).

Grazie

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103142125.m34...@corep.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

simozack ha scritto:

Tu quando chiedi una data al sistema lui te la rende come data del
calendario più l'ora. Giusto? Bene. A questo punto aggiungerci i
secondi ti porta ad una data che è la stessa data + i giorni alla
stessa ora. Fin qui tutto a posto.

Però questo non tiene conto che ci sono due stonature: i cambi dell'ora.

A marzo hai 1 giorno di 23 ore (tiro l'ora avanti), ma questo non gli
crea casini, visto che la stessa ora del giorno dopo sarà
verosimilmente un'ora più avanti. Se l'ora di riferimento è 00.01, la
1.01 è sempre il giorno dopo, quindi per quello che ti serve non
cambia: sei sempre al giorno successivo

Ad ottobre, però, quel giorno è di 25 ore e questo lo fa sbarellare:
se l'ora di riferimento di cui sopra casca a 00.01, passa alle 23.01,
che, sfiga, si traduce nella perdita di un giorno... CVD :)

Insomma, è la formula n*3600*(24) che scazza... ;P

Ciao,
Simone

  
Sì, non avevo le traveggole e tu hai ragione infatti poiché io indicando 
la data per la prima volta non assegno un'ora, il sistema ovviamente 
assume le ore 00 ed un giorno di 25 ore sballa tutto. Ho fatto le prove 
assumendo la nuova formula (n*3600*24)+ 3600 e tutto sembra funzionare.

Ti ringrazio per la dritta veramente sottile.
Ciao


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd17675.1000...@fastwebnet.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione simozack
Il 03 novembre 2010 15:49, Giorgio Bompiani gb...@fastwebnet.it ha scritto:

 Sì, non avevo le traveggole e tu hai ragione infatti poiché io indicando la
 data per la prima volta non assegno un'ora, il sistema ovviamente assume le
 ore 00 ed un giorno di 25 ore sballa tutto. Ho fatto le prove assumendo la
 nuova formula (n*3600*24)+ 3600 e tutto sembra funzionare.
 Ti ringrazio per la dritta veramente sottile.

Felice di esserti stato d'aiuto... :)

Ciao,
Simone


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktineoc87lnusvrkvhuydl4tdfniewnotqdnrd...@mail.gmail.com



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione bodrato
Ciao,

 Sì, non avevo le traveggole e tu hai ragione infatti poiché io indicando
 la data per la prima volta non assegno un'ora, il sistema ovviamente
 assume le ore 00 ed un giorno di 25 ore sballa tutto. Ho fatto le prove
 assumendo la nuova formula (n*3600*24)+ 3600 e tutto sembra funzionare.
 Ti ringrazio per la dritta veramente sottile.

Non ho ben capito che uso fai di questa formula, ma in questo modo tu
aggiungi sempre n giorni e un'ora... se la usi ripetutamente, andrà a
finire che prima o poi (esattamente dopo 24 volte) aggiungerai un giorno
in piu'.

Ti converrebbe imporre sempre che sia mezzogiorno, azzardo alla veloce,
qualcosa del tipo:

x - (parteInteraDi(x/(3600*24))+n)*3600*24+3600*12

dove ovviamente dovrai sotituire parteInteraDi con la sintassi adatta al
tuo linguaggio preferito.

-- 
http://bodrato.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/39279.151.21.81.48.1288800365.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Alessandro De Zorzi
Il 03/11/2010 15:49, Giorgio Bompiani ha scritto:
 Sì, non avevo le traveggole e tu hai ragione infatti poiché io
 indicando la data per la prima volta non assegno un'ora, il sistema
 ovviamente assume le ore 00 ed un giorno di 25 ore sballa tutto. Ho
 fatto le prove assumendo la nuova formula (n*3600*24)+ 3600 e tutto
 sembra funzionare.
scusa se insisto, ma per fare i calcoli del tempo, le funzioni per le
date native di MySQL [1] non sarebbero più siucre, facili e veloci da usare?

Alessandro

[1] http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/date-and-time-functions.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd18faf.5030...@klez.it



Re: Permission denied quando eseguo un script

2010-11-03 Per discussione White_R
On Tue, 2010-11-02 at 21:53 +0100, Edoardo Radica wrote:
 come mai con quelle opzioni non mi permetteva di eseguire 
 script anche se ero il proprietario?
 
 Forse riesco a rispondermi da solo...il proprietario di /media/altro è
 root!

Non credo; credo piuttosto perchè l'opzione 'user' implica 'noexec'.

Sono abbastanza ignorante, e non capisco che senso potrebbe avere la
coppia 'defaults,user' dato che mi sembrano antitetici; l'hai trovato
così dopo l'installazione?

bruno


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1288800895.9841.12.ca...@mazinga.local



linux-kbuild-2.6.36 mancante

2010-11-03 Per discussione Berni, Fra
salve a tutti,
sono su una debian sid su un netbook, volendo un kernel più aggiornato(senza
compilarlo almeno per ora), ho fatto del pinning in modo da poter installare
pacchetti experimental, per installarea il kernel 2.6.36-rc6.
installare le linux-image non è stato un problema, il problema è arrivato
con gli headers, mancando appunto nei repository il pacchetto
linux-kbuild-2.6.36.
ho tentato anche di installare il tutto ignorando la dipendenza, ma apt non
accetta la cosa.
ho cercato parecchio in giro per la rete fino a decidere di chiedere qui.
qualcuno è in grado di aiutarmi?
grazie in anticipo

-- 
Fra


Re: linux-kbuild-2.6.36 mancante

2010-11-03 Per discussione Daniele Tricoli
Ciao,

On Wednesday 03 November 2010 18:20:38 Berni, Fra wrote:
 ho cercato parecchio in giro per la rete fino a decidere di chiedere
 qui. qualcuno è in grado di aiutarmi?

Puoi seguire quanto detto qui (verso la fine della pagina):
http://wiki.debian.org/HowToRebuildAnOfficialDebianKernelPackage

HTH,

-- 
 Daniele Tricoli 'Eriol'
 http://mornie.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201011031829.56703.er...@mornie.org



Re: mount con opzione no write cache

2010-11-03 Per discussione dea

 
 Ho la necessità di effettuare un mount di un device ISCSI in 
 modalità senza cache in scrittura. Il mio problema è che.. 
 quando scrivo su quel device il buffer cache di Linux mi bufferizza 
 gigabyte e gigabyte di dati, rallentando enormemente il processo di 
 umount (il device è SEMPRE montato, MA quando lo devo smontare 
 [poweroff], deve essere RAPIDO, non posso aspettare tempi troppo 
 lunghi).
 
 L'opzione sync potrebbe essere di aiuto ? Altre idee ?
 
 Il device ISCSI in questione è formattato in XFS (contiene file immagine
 dell'ordine dei 50, 100 Gbyte l'uno).

Mi rispondo da solo.

L'opzione è effettivamente sync. Peccato che le prestazioni *CROLLANO*.
Ho optato per un umount subito dopo l'allineamento seguito da un mount, in
modo da forzare lo svuotamento del buffer cache e tenerlo il più possibile
vuoto (relativamente a quel mount point, di fatto scrivo solo con
l'esecuzione di quello script, nulla tocca quel device ISCSI in altro modo).

:)

Luca



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103173835.m40...@corep.it



Re: mount con opzione no write cache

2010-11-03 Per discussione Samuele Carli
On 11/03/2010 06:43 PM, dea wrote:
 

 Ho la necessità di effettuare un mount di un device ISCSI in 
 modalità senza cache in scrittura. Il mio problema è che.. 
 quando scrivo su quel device il buffer cache di Linux mi bufferizza 
 gigabyte e gigabyte di dati, rallentando enormemente il processo di 
 umount (il device è SEMPRE montato, MA quando lo devo smontare 
 [poweroff], deve essere RAPIDO, non posso aspettare tempi troppo 
 lunghi).

 L'opzione sync potrebbe essere di aiuto ? Altre idee ?

 Il device ISCSI in questione è formattato in XFS (contiene file immagine
 dell'ordine dei 50, 100 Gbyte l'uno).
 
 Mi rispondo da solo.
 
 L'opzione è effettivamente sync. Peccato che le prestazioni *CROLLANO*.
 Ho optato per un umount subito dopo l'allineamento seguito da un mount, in
 modo da forzare lo svuotamento del buffer cache e tenerlo il più possibile
 vuoto (relativamente a quel mount point, di fatto scrivo solo con
 l'esecuzione di quello script, nulla tocca quel device ISCSI in altro modo).
 
 :)
 
 Luca

Hai provato a chamare 'sync' dopo l'esecuzione del tuo script?

SYNC(1)
  User Commands

 SYNC(1)

NAME
   sync - flush file system buffers

Buona serata,
SC



-- 
|--
| Samuele Carli
|--
| Contacts:
|
|   Home page   : www.csspace.net
|   E-mail  : carlisamuele _at_ csspace.net
|   Icq : 60401601
|   MSN : woht...@hotmail.com (no e-mails here!)
|   Skype   : wohthan
|   jabber/gtalk: woht...@gmail.com
|--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd1a316.8080...@csspace.net



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

Alessandro De Zorzi ha scritto:

Il 03/11/2010 15:49, Giorgio Bompiani ha scritto:
  
scusa se insisto, ma per fare i calcoli del tempo, le funzioni per le

date native di MySQL [1] non sarebbero più siucre, facili e veloci da usare?

Alessandro

[1] http://dev.mysql.com/doc/refman/5.1/en/date-and-time-functions.html


  
Hai ragione, ma non trovando le funzioni proprio come mi occorrevano ho 
preso questa via (forse sbagliando) ed ormai non mi conviene 
ricominciare. Di questo singolo problema sto venendo a capo.

Grazie comunque


--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd1a390.1070...@yahoo.it



Re: Strano errore, ma di chi? [probabilmente OT]

2010-11-03 Per discussione Giorgio Bompiani

bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:,
  
Non ho ben capito che uso fai di questa formula, ma in questo modo tu

aggiungi sempre n giorni e un'ora... se la usi ripetutamente, andrà a
finire che prima o poi (esattamente dopo 24 volte) aggiungerai un giorno
in piu'.
...
  
Ovviamente, ma l'importante era capire dove si annidava il lepre. Ora 
sto lavorando sulla formula per minimizzare le modifiche.

Ciao

--
Giorgio Bompiani

Gli scaffali dei miei libri sono qui:

http://loscaffaledi.giorgiobompiani.it

Linux User # 454514 http://counter.li.org/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd1a422.1070...@fastwebnet.it



[FWD: Prima sessione L10N : Giovedì 04/11, ore 21.30]

2010-11-03 Per discussione Francesca Ciceri
Ciao a tutti,
vi inoltro l'annuncio passato in mailing list traduttori: si tratta della
prima sessione di traduzione online che si terrà domani sera a partire dalle
21:30. Il ritrovo è su IRC sul chan #debian-l10n-it su Freenode.

Si tratta di un modo per iniziare a contribuire alle traduzioni in
Debian o semplicemente dare una sbirciata al dietro le quinte del 
processo di traduzione ;)

Chiaramente, vi aspettiamo numerosi (ehm perdonatemi, ma ho sempre sognato
dirlo! *gh*).

Francesca

- Forwarded message from Luca Bruno lu...@debian.org -

Date: Fri, 29 Oct 2010 16:12:21 +0200
From: Luca Bruno lu...@debian.org
To: debian-l10n-ital...@lists.debian.org
Subject: Prima sessione L10N: Giovedì 04/11, ore 21.30
X-Mailer: Claws Mail 3.7.6 (GTK+ 2.20.1; x86_64-pc-linux-gnu)

Ciao a tutti,
a grande richiesta, con la coordinazione di Francesca, abbiamo deciso di
cominciare con appuntamenti settimanali di sprint di traduzione.

Si comincia la prossima settimana, giovedì sera alle 21.30;
l'appuntamento è su IRC, canale #debian-l10n-it di Freenode
(calvino.freenode.net).
Per circa una mezz'oretta ci dedicheremo alla traduzione collaborativa
(e revisione incrociata) di:
* un file po-debconf (supervisione: Luca)
* un pagina wml del sito (supervisione: Francesca)

Le modalità verranno stabilite a seconda del numero di partecipanti,
così come l'oggetto vero e proprio della traduzione.

Contestualmente, si pensava di approfittarne per aggiornare le linee
guida di questo team, attualmente abbozzate sul wiki [0], e di dare il
benvenuto ai nuovi traduttori...

[0] http://wiki.debian.org/L10n/Italian

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer



- End forwarded message -


signature.asc
Description: Digital signature


Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr nasr.la...@tin.it [031110, 12:43]:
 * dea d...@corep.it [031110, 11:54]:
  
 . Tra qualche ora sarò in  grado di sciogliere ogni  dubbio; 

Sono stato troppo ottimista, altro che qualche ora: ho passato l'intero
pomeriggio a fare e disfare, ma non c'e` verso di uscirne: sia la nuova
'sub' di linux-image che initramfs-tools non si configurano!
Tra l'altro (e qui spero di non dire una cavolata, confuso come sono),
vedo che viene creata solo la initrd.img (con update-initramfs -v -c -k
versione_del_kernel-img) e non anche vmlinuz (che penso dovrebbe essere
compito di apt-get install).

Per ora non  mi resta che usare la versione 'trunk' (che per fortuna
funziona ancora...)

Grazie a tutti,
   Ennio

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103213327.ga15...@deby.ei.hnet



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione dea

... mi chiedo perchè...

Se a tutti noi non ha dato alcun problema (ad iniziare dal portatile dal quale
sto scrivendo)... perchè a te si ? Qualche bug relativo ad hardware particolare 
?

E dire che ho appena riavviato un paio di Proliant che montano controller
CCISS con il 2.6.32-27, il portatile monta un controller Intel sata... mha...

O qualche bug relativo a dipendenze, installazione parziale (interrotta) del
pacchetto kernel ? (sto inventando)

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20101103215309.m54...@corep.it



Re: linux-image-2.6.32-5-686_2.6.32-27_i386.deb

2010-11-03 Per discussione giovanni Scudeller
Il 03/11/2010 22:33, Ennio-Sr ha scritto:
 * Ennio-Sr nasr.la...@tin.it [031110, 12:43]:
 * dea d...@corep.it [031110, 11:54]:

 . Tra qualche ora sarò in  grado di sciogliere ogni  dubbio; 
 
 Sono stato troppo ottimista, altro che qualche ora: ho passato l'intero
 pomeriggio a fare e disfare, ma non c'e` verso di uscirne: sia la nuova
 'sub' di linux-image che initramfs-tools non si configurano!
 Tra l'altro (e qui spero di non dire una cavolata, confuso come sono),
 vedo che viene creata solo la initrd.img (con update-initramfs -v -c -k
 versione_del_kernel-img) e non anche vmlinuz (che penso dovrebbe essere
 compito di apt-get install).
 
 Per ora non  mi resta che usare la versione 'trunk' (che per fortuna
 funziona ancora...)
 
 Grazie a tutti,
Ennio
 
solo se ti puo' consolare... io sono due giorni che sto cercando di
capire perche' dovecot ha smesso di funzionare su una delle due macchine
di test squeeze. Hanno la stessa partenza lenny + source compilati in
locale di backport. fino al 30 tutto bene..  da li in poi una della due
non fa partire dovecot imap senza apparenti errori.
Io ho segnalato il problema vediamo..


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cd1ea3f.9090...@gmail.com