Re: Errore di dpkg - mancherebbe una lista di file

2010-12-09 Per discussione Davide Prina

On 09/12/2010 06:58, Leandro sullo sgorbio wrote:

Davide Prina  writes:


[...]

Ma ora che devo fare per recuperare le informazioni su quei pacchetti?
Reinstallare tutto?


però sarebbe meglio se quoti una piccola parte del discorso precedente 
per far capire di cosa si sta parlando. Inoltre dovresti cercare di non 
spezzare i thread


Quello che puoi fare ora è usare debusums con le opzioni -a e -s
Guardati il man prima

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione contro i brevetti software in Europa:
http://petition.stopsoftwarepatents.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d009b12.9060...@gmail.com



Re: pivot e randr

2010-12-09 Per discussione Lucio Crusca
Davide Prina wrote:

 ma con gnome, nelle preferenze del monitor c'è la possibilità di ruotare
 il monitor. Non so cosa usi per fare questa operazione.

Sì, credo che usi xrandr pure lui, infatti la tendina dove scegli il tipo di 
rotazione nel mio caso elenca sempre e solo normale.

Tu che scheda video hai? Hai un monitor con il supporto pivot?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/idq7rq$dg...@dough.gmane.org



Re: pivot e randr

2010-12-09 Per discussione Davide Prina

On 09/12/2010 10:34, Lucio Crusca wrote:

Davide Prina wrote:


ma con gnome, nelle preferenze del monitor c'è la possibilità di ruotare
il monitor. Non so cosa usi per fare questa operazione.


Sì, credo che usi xrandr pure lui, infatti la tendina dove scegli il tipo di
rotazione nel mio caso elenca sempre e solo normale.


non lo sapevo, interessante.
Ma la stessa cosa mi sembra di averla vista con il portatile al lavoro 
che ha un'ATI (il PC è del 2003)



Tu che scheda video hai? Hai un monitor con il supporto pivot?


il monitor supporta la rotazione e può anche essere girato di 90 gradi.
La scheda video è questa:

$ lspci | grep VGA
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV730 PRO 
[Radeon HD 4650]


avevo preso la prima ATI disponibile e meno costosa al momento 
dell'assemblaggio del PC.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d00a43b.2060...@gmail.com



Bug di OO ?

2010-12-09 Per discussione Walter Valenti
Ho notato che openoffice ha questo strano comportamento:
se eseguo ooffice -nologo invece di aprirsi la finestra generica di OO, parte 
direttamente con oowriter.

Che dite? E' un bug?

ooo-build 3.2.1.4, Debian package 1:3.2.1-9, Squeeze

Walter


 --
Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


http://oinophilos.blogspot.com/



 


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/278443.75114...@web28201.mail.ukl.yahoo.com



Re: pivot e randr

2010-12-09 Per discussione Alessandro T.

Il 08/12/2010 19:00, Lucio Crusca ha scritto:

Alessandro T. wrote:

   

poi per ruotare `man xrandr` anche se non l'ho mai usato per questo, ma
c'è --rotate ;-)
 

Già, ho dimenticato di specificare che xrandr l'ho già provato, con scarsi
risultati...

man xandr parla di --rotate, ma poi nella pratica l'opzione genera un errore
e pare che l'opzione da usare sia -o. Provato sia lenny sia squeeze.
   


puoi postare `xrandr --query`?


Sul mio portatile (Ubuntu e nVidia) idem e con l'opzione -o mi dice che
l'unica rotazione supportata è normal, ovvero nessuna rotazione. Che la
scheda video del portatile non supporti la rotazione non mi stupisce, solo
che non avevo altre nVidia su cui fare la prova.
   


strano, ho appena provato sul mio portatile, e la rotazione funziona ma 
la mia scheda è un'intel.


per curiosità ho provato pure con un atom e anche la sua scheda permette 
la rotazione. quindi, per rispondere ai tuoi requisiti iniziali: prendi 
un atom fanless ;-)



Allora l'ho provato su un normale pc con Squeeze e scheda ATI XPress 200 o
qualcosa del genere... sia con driver ati sia con driver fglrx... stesso
risultato, supporta solo normal.

Dunque il dubbio: per poter usare xrandr devo avere una scheda video ed un
monitor specifici?
   


non credo: atom + tv lcd + rotazione == ok

--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d00a9df.5090...@yahoo.it



Re: Messaggio d'errore con RSYNC.

2010-12-09 Per discussione Walter Valenti


  
  
 
 
  Gia' che ci sono chiedo  ancora  una cosa.
 
  Quando ho iniziato ad eseguire lo script per  il backup  (con RSYNC) , la
  partizione con la mia home occupava  circa 100 GBytes di  dati.
  All'interno della home ci sono  soltanto due diretctory (i due utenti  che
  ho creato io). Ho  fatto un po' di pulizia , ed ho eliminato dei  files
  inutili  (ripulito la cache , etc.).
  Ho scoperto pero' , anche una   terza directory nascosta (.Trash-0) oltre
  alle due degli utenti, che  occupava  decine e decine di GBytes di dati.
  Quando ho  cancellato questa dir nascosta ,  i dati della mia home
   occupano circa 15 GBytes di dati sul disco locale che  sul disco   esterno
  di backup.
  Ora mi chiedo se non ho  cancellato  forse troppa roba ?
  Come e' stata creata questa dir  nascosta, dentro c'erano  vecchi dati che
  avevo cancellato nei  mesi scorsi? Ma non puo' essere il  cestino ,
  perche' lo avevo  gia' svuotato varie volte  ?
 
  ciao
   claudio
 
 
  
  Che file manager usi  ?
 
 Io utilizzo Ubuntu 10.4 , dovrebbe essere il file manager di  default
 (forse nautilus) , ma non ne' sono sicuro .
 Come faccio a saperlo  di preciso ?
 
 ciao
 Claudio
 


Ubu usa gnome come DE standard quindi, nautilus.

Lo puoi vedere dai processi che sono in esecuzione (ps -ef),
Io non uso gnome, quindo non so cosa combina Nautilus.

Walter





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/419330.50328...@web28210.mail.ukl.yahoo.com



Re: Messaggio d'errore con RSYNC.

2010-12-09 Per discussione Walter Valenti
 Se eseguo il  comando ps -ef , c'e' anche questa linea nell'output :
 
 pippo   2646  2071  0 10:55 ?00:00:04 nautilus  --sm-client-id108ec24a
 
 quindi credo che sia nautilus.

Sì !!!

 E' strano che ci  sono anche molti processi che vengono eseguiti come
 root. Io adesso non sono  loggato come root , ma come utente pippo.
 ciao
 claudio


Non è affatto strano, sono processi di sistema: dal crontab, ad hal, a 
exim/postix, a udev, e vari kernel threads.


Walter





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/732586.91092...@web28212.mail.ukl.yahoo.com



script bash che non riesco a fare andare.

2010-12-09 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

buongiorno a tutti,
ho 2 macchine in cluster a/p che fanno da gateway aziendale
la parte di cluster funziona senza problemi pero' mi serve fare un check
 sull'esistenza o meno di una connessione ad internet, e a seconda del
risultato fare dei passi che sono in buona sostanza far partire lo slave.
ho pensato di fare uno script bash di questo tipo:

#!/bin/sh -x
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
### some variables
F_HOST=www.google.com
S_HOST=www.amazon.com
T_HOST=www.corriere.it
CHECK=/usr/lib/nagios/plugins/check_http -w 5 -c 10
HBPIDFILE=/var/run/heartbeat.pid

hbalive=0
netalive=0

if [ -e $HBPIDFILE ]
then
runpid=`cat $HBPIDFILE`
hbalive=1
fi

$CHECK $F_HOST || $CHECK $S_HOST || $CHECK $T_HOST
if [ $? == 0 ]
then
netalive=1
fi
echo $hbalive $netalive

###se ( hbalive=1   netalive=0) - heartbeat stop
###se ( hbalive=0  netalive=1) - heartbeat start
### se ambedue sono  a 0 (rete giu' heatbeat giu') o a 1 (rete su
heartbeat su) non bisogna fare nulla
if [ $hbalive -eq  $netalive ]
then
echo tutto ok
exit 0
fi
### se heartbeat e' giu a seguito di normale down di rete allora deve
ripartire se la rete e' attiva
if [ $hbalive -lt  $netalive ]
then
/etc/init.d/heartbeat start
fi
### se heartbeat e' su e la rete e' giu deve fermarsi per fare partire
lo slave
if [ $hbalive -gt  $netalive ]
then
/etc/init.d/heartbeat stop
exit 0
fi

e' il massimo che sono riuscito a pensare e mi rendo conto che e' pochino...
da notarsi che per mia comodita' ho rimosso il /var/run/heartbeat.pid
nello script di start stop

Il problema e' pero' che se spluggo (b che parolaccia...) la
connessione a internet sulla macchina principale lo slave sale ma poi
ripluggando il master questo non parte e quindi manda a $donnine tutto
il mio ambaradan.
qualche idea da darmi sul cosa sbaglio?
grazie in anticipo e cordialita'


- --

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.10 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAk0AsFsACgkQm6qs1ZkNrIo2wwCeMNsjKy5KIIR4w/HCMUM9uacH
zhYAnj+xnmX1Yr7kBHMUrrQP0toT+jYM
=pMuN
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d00b05b.2070...@tiscali.it



Re: Bug di OO ?

2010-12-09 Per discussione pinin
Ho provato anche io a farlo,
sembra che il -nologo gli impedisca di aprire anche la finestra di scelta.

Il giorno 09 dicembre 2010 10:50, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha
scritto:

 Ho notato che openoffice ha questo strano comportamento:
 se eseguo ooffice -nologo invece di aprirsi la finestra generica di OO,
 parte
 direttamente con oowriter.

 Che dite? E' un bug?

 ooo-build 3.2.1.4, Debian package 1:3.2.1-9, Squeeze

 Walter


  --
 Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.
 Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


 http://oinophilos.blogspot.com/






 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/278443.75114...@web28201.mail.ukl.yahoo.com




-- 
Gianluca Santoni
via cuboni 3
41100 modena

Skype: pinin_santoni


Re: Bug di OO ?

2010-12-09 Per discussione Walter Valenti



Da: pinin pin...@gmail.com
A: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it
Cc: debian-italian@lists.debian.org
Inviato: Gio 9 dicembre 2010, 11:53:56
Oggetto: Re: Bug di OO ?

Ho provato anche io a farlo,
sembra che il -nologo gli impedisca di aprire anche la finestra di scelta.


Il giorno 09 dicembre 2010 10:50, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha 
scritto:

Ho notato che openoffice ha questo strano comportamento:
se eseguo ooffice -nologo invece di aprirsi la finestra generica di OO, 
parte
direttamente con oowriter.

Che dite? E' un bug?

ooo-build 3.2.1.4, Debian package 1:3.2.1-9, Squeeze

Walter




Direi che un caso di aprire un bug report.





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/608384.82739...@web28207.mail.ukl.yahoo.com



Re: pivot e randr

2010-12-09 Per discussione Lucio Crusca
Alessandro T. wrote:

 puoi postare `xrandr --query`?

# xrandr --query
xrandr: Failed to get size of gamma for output default
Screen 0: minimum 320 x 200, current 1280 x 1024, maximum 1280 x 1024
default connected 1280x1024+0+0 0mm x 0mm
   1280x1024  60.0*47.0 43.0  
   1280x960   60.0  
   1280x768   60.0  
   1152x864   60.0 47.0 43.0  
   1024x768   85.0 75.0 72.0 70.0 60.0  
   1024x480   60.0  
   848x48060.0  
   800x60085.0 75.0 72.0 70.0 60.0 56.0 47.0  
   720x57660.0  
   720x48060.0  
   640x48075.0 72.0 60.0  
   640x40075.0 60.0  
   512x38460.0  
   400x30075.0 60.0  
   320x24075.0 60.0  
   320x20075.0 60.0  




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/idqkmb$ap...@dough.gmane.org



Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione bodrato
Carissimi,

Mi trovo a litigare con una fotocopiatrice che dovrebbe fare anche da
stampante di rete. È una Canon iR 3300. Al momento non riesco a farla
vedere alla mia Debian, eventuali consigli sono ben accetti... Ma al
momento sto cercando di farela funzionare in un modo che al momento mi
servirebbe anche di più: come scanner.
Ha una modalità tutta sua, per cui si possono mettere le pagine là dove si
mettono i fogli per fotocopiare e la fotocopiatrice se li legge e
memorizza. Collegandosi alla stessa via HTTP si possono quindi scaricare i
file digitalizzati. Tutto bene se non fosse che non riesco a trovare un
programma con cui leggerli!
I file prodotti dalla funzione scanner sono documentati come file JBIG
che, stando alla documentazione, ImageMagick dovrebbe leggere... invecie
niente, mi dà:

$ convert image.jbg image.png
convert: no decode delegate for this image format `image.jbg' @
error/constitute.c/ReadImage/533.

Qualcuno ha qualche consiglio per visualizzarli e convertirli in un
qualunque formato gestibile?

Visto che si tratta di una piccola cosa, provo a mandare alla lista uno
dei file che ho prodotto per prova (è un A5 in BN con una scritta). Se
l'allegato arriva e qualcuno riuscisse ad aprirlo...

Grazie,
m

-- 
http://bodrato.it/

image.jbg
Description: Binary data


Re: Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione Federico Di Gregorio
On 09/12/2010 14:20, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:
 Mi trovo a litigare con una fotocopiatrice che dovrebbe fare anche da
 stampante di rete. È una Canon iR 3300. Al momento non riesco a farla
 vedere alla mia Debian, eventuali consigli sono ben accetti... Ma al
 momento sto cercando di farela funzionare in un modo che al momento mi
 servirebbe anche di più: come scanner.
 Ha una modalità tutta sua, per cui si possono mettere le pagine là dove si
 mettono i fogli per fotocopiare e la fotocopiatrice se li legge e
 memorizza. Collegandosi alla stessa via HTTP si possono quindi scaricare i
 file digitalizzati. Tutto bene se non fosse che non riesco a trovare un
 programma con cui leggerli!
 I file prodotti dalla funzione scanner sono documentati come file JBIG
 che, stando alla documentazione, ImageMagick dovrebbe leggere... invecie
 niente, mi dà:

Puoi instalare jbig2dec:

Description: JBIG2 decoder library - tools
 jbig2dec is a decoder library and example utility implementing the JBIG2
 bi-level image compression spec. Also known as ITU T.88 and ISO IEC
 14492, and included by reference in Adobe's PDF version 1.4 and later.
 .
 This package contains the command-line utility jbig2dec.
Homepage: http://jbig2dec.sourceforge.net/

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
 Il panda ha l'apparato digerente di un carnivoro (e.g., di un orso).
  Il panda ha scelto di cibarsi esclusivamente di germogli di bambù.
  Quindi, il panda è l'unico animale vegano del pianeta. Il panda
  merita di estinguersi.   -- Maria, Alice, Federico


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d00d8ea.8090...@dndg.it



Re: Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione bodrato
Ciao,

On Thu, December 9, 2010 2:26 pm, Federico Di Gregorio wrote:
 On 09/12/2010 14:20, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:
 I file prodotti dalla funzione scanner sono documentati come file JBIG
 che, stando alla documentazione, ImageMagick dovrebbe leggere... invecie

 Puoi instalare jbig2dec:

 Description: JBIG2 decoder library - tools

Hai ragione, avevo dimenticato di menzionarlo tra i tentativi fatti... Ma
a te apre il file che ho allegato alla mail precedente? A me no, dice:

$ jbig2dec -o image.png -t png image.jbg
jbig2dec FATAL ERROR Not a JBIG2 file header

Forse per il fatto che il formato JBIG2 non è lo stesso di JBIG?

-- 
http://bodrato.it/papers/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/42252.151.21.84.249.1291904261.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione qzertywsx

 $ convert image.jbg image.png
 convert: no decode delegate for this image format `image.jbg' @
 error/constitute.c/ReadImage/533.


Cercando in rete ho trovato questo: jbigkit (
http://gnuwin32.sourceforge.net/packages/jbigkit.htm) oppure di ricompilare
imagemagick da sorgente (immagino abilitando il supporto ai file JBIG), però
ora sono su Winzozz e non posso fare prove.
L'ho trovato qui:
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-software-2/jbg-image-viewer-converter-787703/
Spero di esserti stato di aiuto.

-- 
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Re: Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione Walter Valenti


 
 Ciao,
 
 On Thu, December 9, 2010 2:26 pm, Federico Di Gregorio  wrote:
  On 09/12/2010 14:20, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:
  I file prodotti dalla funzione scanner sono documentati come  file JBIG
  che, stando alla documentazione, ImageMagick dovrebbe  leggere... invecie
 
  Puoi instalare jbig2dec:
 
   Description: JBIG2 decoder library - tools
 
 Hai ragione, avevo dimenticato  di menzionarlo tra i tentativi fatti... Ma
 a te apre il file che ho allegato  alla mail precedente? A me no, dice:
 
 $ jbig2dec -o image.png -t png  image.jbg
 jbig2dec FATAL ERROR Not a JBIG2 file header
 
 Forse per il  fatto che il formato JBIG2 non è lo stesso di JBIG?
 
 -- 
 http://bodrato.it/papers/

A me file magic lo da come:
image.jbg: image/x-ico; charset=binary
image.jbg: MS Windows icon resource



 
 
 -- 
 Per REVOCARE l'iscrizione alla  lista, inviare un email a 
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
 
 To  UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with  a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
http://lists.debian.org/42252.151.21.84.249.1291904261.squir...@mail.dm.unipi.it
 
 





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/979691.94307...@web28204.mail.ukl.yahoo.com



Re: Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione qzertywsx
Il giorno 09 dicembre 2010 15:28, qzertywsx qzerty...@gmail.com ha
scritto:

 Cercando in rete ho trovato questo: jbigkit (
 http://gnuwin32.sourceforge.net/packages/jbigkit.htm) oppure di
 ricompilare imagemagick da sorgente (immagino abilitando il supporto ai file
 JBIG), però ora sono su Winzozz e non posso fare prove.
 L'ho trovato qui:

 http://www.linuxquestions.org/questions/linux-software-2/jbg-image-viewer-converter-787703/
 Spero di esserti stato di aiuto.


Il link per jbigkit è per windows,  questo è per linux
http://www.cl.cam.ac.uk/~mgk25/jbigkit/http://www.cl.cam.ac.uk/%7Emgk25/jbigkit/
.
Scusate per l'imperdonabile errore... :-)

-- 
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Debian Squeeze, Amarok 2 e condivisioni DAAP

2010-12-09 Per discussione Emanuele Santoro
Salve,
Ho un server firefly (mt-daap) in una rete domestica, ma non riesco a
collegarmici da un portatile con debian squeeze e amarok che sta in una
sottorete.

In Amarok 1.4 si riusciva ad aggiungere la risorsa specificando l'ip del
server... in amarok 2 ?

Grazie in anticipo,
--
Emanuele Santoro


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Translation Sprint, mer coledì 8 ore 21:30

2010-12-09 Per discussione Francesca Ciceri

Ciao,
ieri sera al translation sprint è andato tutto benone: eravamo circa una
decina di persone, di cui qualcuno come Luca andava e veniva, qualcuno ci ha
raggiunto in extremis (Gabriele) qualcuno era un nuovo acquisto (Cinzia)...

In ogni caso siamo riusciti a tradurre in tempi record ben due documenti:

- la nuova DPN, numero 17 [1]
- la notizia del 16/11 sulla richiesta di test di aggiornamento e
  installazione per Squeeze [2]


[1] http://www.debian.org/News/project/2010/17/index.it.html
[2] http://www.debian.org/News/2010/20101116b.it.html

Ho approfittato della presenza di Luca Bruno e Gabriele per avere una
revisione al volo, senza dover passare i file in Mailing List, così da poter
effettuare il commit in serata: e infatti i file sono già visibili sul sito.
Luca ha anche già inviato la versione email della DPN, sperando così di farci
perdonare dai lettori italiani per il ritardo con cui è uscita la traduzione
del numero precedente.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti di ieri sera, che hanno tradotto
davvero bene: i cambiamenti effettuati durante la revisione sono stati davvero
minimi. Tutti gli eventuali errori di battitura sono da imputarsi a me che ho
trascritto il testo ad un'ora piuttosto tarda, e vi prego di segnalarmeli così
da poter rimediare. :D

Alla prossima settimana!

Francesca


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione bodrato
Ciao,

On Thu, December 9, 2010 3:30 pm, Walter Valenti wrote:
 A me file magic lo da come:
 image.jbg: image/x-ico; charset=binary
 image.jbg: MS Windows icon resource

Lo so, anche a me dice lo stesso, ma i file .ico me li legge, questo no.
Quindi mi sa che file in questo caso sbaglia...

-- 
http://bodrato.it/software/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/45176.151.21.84.249.1291908669.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: [RISOLTO] Aprire immagine .jbg

2010-12-09 Per discussione bodrato
Ciao,

On Thu, December 9, 2010 3:31 pm, qzertywsx wrote:
 Cercando in rete ho trovato questo: jbigkit (
 Questo è per linux
 http://www.cl.cam.ac.uk/~mgk25/jbigkit/

Non è aggiornato dal 2008, non usa autoconf quindi uno deve compilare e
sperare in bene... produce degli eseguibili a riga di comando non
propriamente comodi... ma... FUNZIONA!

Grazie a convert, con una riga di comando come la seguente

pbmtools/jbgtopbm image.jbg|convert -format pbm - immage.png

riesco anche ad ottenere il formato che mi pare.

Grazie mille!
m

PS: dal file .jbg di 8,6K, mi vien fuori un .png di 26K! Sembra proprio
che questo JBIG comprima bene...
PS2: immagino che questa funzionale libreria non sia inclusa in
ImageMagick, Gimp e compagnia bella per quel che dice la pagina stessa:
JBIG1 standard lists a number of patents, some of which might be
applicable to implementations until 2012... i brevetti colpiscono ancora.

-- 
http://bodrato.it/papers/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/41132.151.21.84.249.1291910177.squir...@mail.dm.unipi.it



query iscrizione alle liste su lists.debian.org

2010-12-09 Per discussione Massimo Manghi

salve,

la mia memoria e la mia capacità di ricerca sul web stanno entrambe 
svanendo probabilmente.


Credo di ricordare che esiste(va) una pagina sul sito delle liste con 
una form che restituiva le liste a cui uno era iscritto semplicemente 
digitando la propria email.


Ci sono liste dovo sono iscritto da anni probabilmente con indirizzi che 
esistono solo come forward di compatibilità, ma che richiedono di essere 
messi in ordine. Qualcuno sa se esiste ancora questa form e ricorda la 
sua URL?


grazie

 -- Massimo Manghi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d00f7e0.8090...@unipr.it



Problemi con Akregator

2010-12-09 Per discussione qzertywsx
Buona sera a tutta la lista,
Come da oggetto o un problema con Akregator (Ormai da parecchi mesi).
Akregator parte normalmente, mi scarica i feed rss/atom, posso leggerli,
ecc. ma dopo un po' mi accorgo che il computer va quasi in freeze e mi
accorgo che la RAM è completamente usata, e anche la partizione di swap.
Quando (a fatica) riesco a chiuderlo (di solito sta consumando più di 2GB di
RAM) tutto torna normale, la RAM si abbassa a livelli normali e la
partizione di swap quasi si svuota (perchè non completamente?).
Se poi lo riapro funziona alla perfezione per un po', ma poi fa ancora lo
stesso problema.
Secondo voi cosa potrebbe essere?

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

-- 
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Re: pivot e randr

2010-12-09 Per discussione Emanuele Santoro
On Wed, Dec 08, 2010 at 07:00:30PM +0100, Lucio Crusca wrote:
 Alessandro T. wrote:
 
  poi per ruotare `man xrandr` anche se non l'ho mai usato per questo, ma
  c'è --rotate ;-)
 
 Già, ho dimenticato di specificare che xrandr l'ho già provato, con scarsi 
 risultati...

Occhio che XRandr deve essere abilitato nello xorg.conf.

una cosa del tipo:

Section Device
Identifier Configured Video Device
Driver  nvidia
Option RandRRotation
EndSection

Comunque, dai un'occhiata a questa pagina:

http://www.thinkwiki.org/wiki/Xorg_RandR_1.2

Cheers,
--
Emanuele Santoro


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Bug di OO ?

2010-12-09 Per discussione Gian Carlo

Il 09/12/2010 13:40, Walter Valenti ha scritto:


se eseguo ooffice -nologo invece di aprirsi la finestra generica di OO,

parte

direttamente con oowriter.



Direi che un caso di aprire un bug report.
Ok, fallo, ma metti anche una postilla: Cercate di risolverlo, ma solo 
se proprio non avete nient'altro da fare.


Intanto, prova a mettere Logo=0 in /etc/openoffice/sofficerc e vedi 
se ti puo` andare bene lo stesso.


Ciao,
gc :-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d012529$0$34306$4fafb...@reader3.news.tin.it



Re: Errore di dpkg - mancherebbe una lista di file

2010-12-09 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Davide Prina davide.pr...@gmail.com writes:

 Ma ora che devo fare per recuperare le informazioni su quei pacchetti?
 Reinstallare tutto?

 però sarebbe meglio se quoti una piccola parte del discorso precedente
 per far capire di cosa si sta parlando.

E c'hai ragione ma non sapevo più a che attaccarmi

:-)

 Inoltre dovresti cercare di non spezzare i thread

Questo non lo so perché non pensavo di rompere i thread.

 Quello che puoi fare ora è usare debusums con le opzioni -a e -s
 Guardati il man prima

Mi ci metto, grazie!

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “What are you
doing?” Me: “I’ve seen this on YouPorn, its called Buffering


pgpBCom8DLbe2.pgp
Description: PGP signature


Re: query iscrizione alle liste su lists.debian.org

2010-12-09 Per discussione Lurkos
*Massimo Manghi* wrote:

 Qualcuno sa se esiste ancora questa form e ricorda la sua URL?

Se non erro ogni mese ti viene mandato un remainder via e-mail, quindi
anche da quello dovresti sapere a che liste sei iscritto.

Altrimenti vedi:
+ http://www.debian.org/MailingLists/
Se non si è certi di essere iscritti ad una nostra lista, si mandi un
email a majord...@lists.debian.org con which il.prop...@indirizzo nel
corpo del messaggio.
+ http://www.infodrom.org/projects/majorsmart/
which -- to which list is somebody subscribed to

Per il futuro ti consiglio di provare a gestire le mailing-list via
Usenet con la gerarchia Gmane, il server news.gmane.org e un newsreader.
In questo modo puoi accedere a tutte le mailing-list che vuoi su
praticamente ogni server del mondo senza doverti iscrivere in ogni sito,
ma semplicemente autorizzando l'invio del primo messaggio.

-- 
Lurkos



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/5d738822ef506dfee300d61acfc06770@l622243018051.user.x-privat.org



Recuperare pacchetti con debsums (was: Errore di dpkg - mancherebbe una lista di file)

2010-12-09 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Leandro sullo sgorbio lnofe...@cybervalley.org writes:


[...]

 Quello che puoi fare ora è usare debusums con le opzioni -a e -s
 Guardati il man prima

 Mi ci metto, grazie!

Allora ho installato debsums e ho avviato debsums_init il quale mi ha
stampato alla fine un elenco di pacchetti dei quali manca l'md5.

Ora che faccio?


-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “What are you
doing?” Me: “I’ve seen this on YouPorn, its called Buffering


pgpc3qMiWLOdB.pgp
Description: PGP signature


Re: Bug di OO ?

2010-12-09 Per discussione Walter Valenti
o:
 
  se eseguo  ooffice -nologo invece di aprirsi la finestra generica di OO,
   parte
  direttamente con oowriter.
 
  Direi che un caso  di aprire un bug report.
 Ok, fallo, ma metti anche una postilla: Cercate di  risolverlo, ma solo se 
proprio non avete nient'altro da fare.
 
 Intanto,  prova a mettere Logo=0 in /etc/openoffice/sofficerc e vedi se 
 ti 
puo` andare  bene lo stesso.
 
 Ciao,
 gc :-)
 

Già fatto. In quel caso funziona correttamente.

Walter





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/780303.84718...@web28210.mail.ukl.yahoo.com



Re: Translation Sprint, mer coledì 8 ore 21:30

2010-12-09 Per discussione Francesca Ciceri

Ciao,
ieri sera al translation sprint è andato tutto benone: eravamo circa una
decina di persone, di cui qualcuno come Luca andava e veniva, qualcuno ci ha
raggiunto in extremis (Gabriele) qualcuno era un nuovo acquisto (Cinzia)...

In ogni caso siamo riusciti a tradurre in tempi record ben due documenti:

- la nuova DPN, numero 17 [1]
- la notizia del 16/11 sulla richiesta di test di aggiornamento e
  installazione per Squeeze [2]


[1] http://www.debian.org/News/project/2010/17/index.it.html
[2] http://www.debian.org/News/2010/20101116b.it.html

Ho approfittato della presenza di Luca Bruno e Gabriele per avere una
revisione al volo, senza dover passare i file in Mailing List, così da poter
effettuare il commit in serata: e infatti i file sono già visibili sul sito.
Luca ha anche già inviato la versione email della DPN, sperando così di farci
perdonare dai lettori italiani per il ritardo con cui è uscita la traduzione
del numero precedente.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti di ieri sera, che hanno tradotto
davvero bene: i cambiamenti effettuati durante la revisione sono stati davvero
minimi. Tutti gli eventuali errori di battitura sono da imputarsi a me che ho
trascritto il testo ad un'ora piuttosto tarda, e vi prego di segnalarmeli così
da poter rimediare. :D

Alla prossima settimana!

Francesca


signature.asc
Description: Digital signature