Re: [Squeeze] Avviare uno script all'avvio

2011-01-12 Per discussione rasca

Il giorno Mar 11 Gen 2011 21:28:15 CET, Leandro sullo sgorbio ha scritto:

Ciao a tutti,
sempre con il solito passaggio a squeeze ho cominciato ad usare innserv
per l'avvio però non riesco a capire come si possa inserire uno
scriptino casalingo (che nel caso servirebbe per creare delle directory
in /var/log che sta su ram) che parta ad un certo punto.
Come si può fare?


O metti lo script in /etc/rc.local (che viene eseguito alla fine del 
processo di avvio) o ti crei uno script di init custom, che abbia nella 
parte iniziale un codice simile a questo:


#! /bin/sh

### BEGIN INIT INFO
# Provides: sshd
# Required-Start:   $remote_fs $syslog
# Required-Stop:$remote_fs $syslog
# Default-Start:2 3 4 5
# Default-Stop: 
# Short-Description:OpenBSD Secure Shell server
### END INIT INFO

dopodiché lo aggiungi al sistema attraverso update-rd.d o sysv-rc-conf.

Ciao!

--
Raoul Scarazzini
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2d64c4.60...@miamammausalinux.org



Re: R: R: R: PC che ha problemi in rete solo in una postazione e vorrei passare a linux

2011-01-12 Per discussione Liga



personalmente avevo uno script di avvio che lanciava macchanger sulla
scheda assegnandone uno random ad ogni avvio per eludere i
controlli del traffico sull'indirizzo ip

Puoi postarlo?
evt. anche direttamente al mio indirizzo
Grazie e ciao
Luigi


ho dato un occhio ai backup ma non l'ho trovato.
comunque può bastare installare macchanger e
lanciare un:
#macchanger -r ethX
prima della richiesta dhcp, per esempio il mio laptop utilizza il 
network manager di kde per la rete, se lo metto in rc.local dovrebbe 
bastare.

altrimenti serve uno script di init

PS: questo serve solamente per farsi dare un'ip differente dal dhcp non 
è un canale cifrato



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2d7917.6060...@gmail.com



Masterizzazione che funziona solo se lanciata manualmente

2011-01-12 Per discussione pac
Verso fine anno le procedure di masterizzazione dei backup su dvd-rw
hanno iniziato qualche volta a restituire errore e non masterizzare
nulla, così visto lo stato dei dvd ne è stato acquistato un set nuovo.
Ecco da quando ci sono i nuovi dvd, anzichè fallire ogni tanto,
fallisce praticamente sempre, ma solo ... se lanciata automaticamente
via crontab. Se la stessa procedura viene lanciata manualmente con un
bel sh nomeprocedura
funziona benissimo.
Stiamo parlando di Lenny come client vritualbox su server windows 7.
La procedura è andata benissimo senza sbagliare un colpo per mesi e
mesi e nulla è stato variato ne in windows 7 e neppure in Lenny VB
L'errore è questo (normalmente)
Executing 'builtin_dd if=/w1/tmp/sigest.iso of=/dev/hdc obs=32k seek=0'
/dev/hdc: Current Write Speed is 4.1x1352KBps.
:-[ wr...@lba=0h failed with SK=5h/INVALID ADDRESS FOR WRITE]: Invalid argument
:-( attempt to re-run with -dvd-compat -dvd-compat to engage DAO or
apply full blanking procedure
:-( write failed: Invalid argument

Cambiando il supporto (ho portato 3 dvd-rw miei) solo ieri sera ha
cambiato errore così :

Executing 'builtin_dd if=/w1/tmp/sigest.iso of=/dev/hdc obs=32k seek=0'
/dev/hdc: FEATURE 21h is not on, engaging DAO...
/dev/hdc: reserving 1969950 blocks
/dev/hdc: Current Write Speed is 6.1x1352KBps.
  0/4034457600 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU   0.0%
  0/4034457600 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU   0.0%
  0/4034457600 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU   0.0%
  0/4034457600 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU   0.0%
:-[ wr...@lba=0h failed with SK=3h/PROGRAM MEMORY AREA UPDATE
FAILURE]: Input/output error
:-( attempt to re-run with -dvd-compat -dvd-compat to engage DAO or
apply full blanking procedure
:-( write failed: Input/output error
Tentativo di Scrittura su supporto Terminata.

Comunque se lancio la procedura manualmente sullo stesso supporto
dell'errore, procede e finisce sempre benissimo.
I backup partono alle 13 e alle 20
Il comando che produce l'errore è il seguente :

growisofs -dvd-compat -Z $DEVDVD=$IMG
che diventa in pratica
growisofs -dvd-compat -Z /dev/hdc=/w1/tmp/sigest.iso

Cos'è sto mistero ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktikonqo0hkgbgznzfioo5cbescwh-zirnv0a+...@mail.gmail.com



Re: R: R: R: PC che ha problemi in rete solo in una postazione e vorrei passare a linux

2011-01-12 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Mittwoch 12 Januar 2011, 10:49:11 schrieb Liga:


 ho dato un occhio ai backup ma non l'ho trovato.
 comunque può bastare installare macchanger e
 lanciare un:
 #macchanger -r ethX
 prima della richiesta dhcp, per esempio il mio laptop utilizza il
 network manager di kde per la rete, se lo metto in rc.local dovrebbe
 bastare.
Grazie e ciao (anche agli altri)
Luigi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201101121118.57046.in3...@gmx.de



Re: [Squeeze] Avviare uno script all'avvio

2011-01-12 Per discussione Leandro sullo spippolino
Ciao a tutti,

  per l'avvio però non riesco a capire come si possa inserire uno
  scriptino casalingo (che nel caso servirebbe per creare delle directory
  in /var/log che sta su ram) che parta ad un certo punto.
  Come si può fare?
 
 O metti lo script in /etc/rc.local (che viene eseguito alla fine del 
 processo di avvio)

soluzione che non va bene perché lo script deve
partire prima di altri.

 o ti crei uno script di init custom, che abbia nella 
 parte iniziale un codice simile a questo:
 
 #! /bin/sh
 
 ### BEGIN INIT INFO
 # Provides:        sshd
 # Required-Start:    $remote_fs $syslog
 # Required-Stop:    $remote_fs $syslog
 # Default-Start:    2 3 4 5
 # Default-Stop:       
 # Short-Description:    OpenBSD Secure Shell server
 ### END INIT INFO
 
 dopodiché lo aggiungi al sistema attraverso update-rd.d o sysv-rc-conf.

E va bene: ma come devo fare perché lo script parta
in un preciso momento, dopo alcuni e prima di altri?

Nello specifico il mio script deve partire dopo
che sono stati montati i file system ma prima che
partano i demoni e programmi altri che devono scrivere
nelle directory appena create.

Con il sistema di avvio precedente bastava badare un
po' a mettere il numero di avvio adatto, ma adesso come
funziona?

-- 
ciao
leandro 


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1294830118.1572.6.ca...@nokia-n900



Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione Nicola Manca
È possibile utilizzare openoffice per modificare un file su un server 
FTP direttamente? senza scaricarlo intendo a quanto pare Office lo fa e 
speravo ci fosse l'equivalente su OpenOffice.


Ho cercato su internet, ma ho visto solo barbatrucchi con cartelle in 
locale collegate al server.


grazie!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2d8d42.1010...@gmail.com



Re: [Squeeze] Avviare uno script all'avvio

2011-01-12 Per discussione rasca

Il giorno Mer 12 Gen 2011 12:01:58 CET, Leandro sullo spippolino ha scritto:

Ciao a tutti,

[...]

Con il sistema di avvio precedente bastava badare un
po' a mettere il numero di avvio adatto, ma adesso come
funziona?


Il sistema di avvio precedente funzionava bene, ma aveva alcune 
limitazioni. Utilizzando insserv puoi anche sfruttare la concorrenza dei 
processi.
Per risolvere il tuo problema devi lavorare sul campo Required-Start, 
mettendoci gli script che vuoi partano in precedenza. man insserv ti 
sarà di aiuto.


--
Raoul Scarazzini
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2d8e51.4010...@miamammausalinux.org



Re: Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione ma...@majaglug.net

Il giorno 12/gen/2011, alle ore 12.15, Nicola Manca ha scritto:

 È possibile utilizzare openoffice per modificare un file su un server FTP 
 direttamente? senza scaricarlo intendo a quanto pare Office lo fa e speravo 
 ci fosse l'equivalente su OpenOffice.



non so' se esiste qualche soluzione, ma resta il fatto che il protocollo ftp 
non prevede funzioni di editing on-line, quindi il file deve SEMPRE prima 
essere scaricato e poi ci si puo' fare
quello che si vuole.

--
mauro [at] majaglug [dot] net





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/68c14bf4-e5b0-46f3-a978-253547fc1...@majaglug.net



Re: Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione Nicola Manca

Il 12/01/2011 12:21, ma...@majaglug.net ha scritto:


Il giorno 12/gen/2011, alle ore 12.15, Nicola Manca ha scritto:


È possibile utilizzare openoffice per modificare un file su un server FTP 
direttamente? senza scaricarlo intendo a quanto pare Office lo fa e speravo ci 
fosse l'equivalente su OpenOffice.




non so' se esiste qualche soluzione, ma resta il fatto che il protocollo ftp 
non prevede funzioni di editing on-line, quindi il file deve SEMPRE prima 
essere scaricato e poi ci si puo' fare
quello che si vuole.

--
mauro [at] majaglug [dot] net


Evidentemente Office salva in automatico una copia in locale del file e 
poi la ricarica sul server... magari esiste un plugin per questo.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2d918b.8050...@gmail.com



Re: Lirc su squeeze

2011-01-12 Per discussione 1tmt
Leandro sullo sgorbio ha scritto lo scorso 11/01/2011 21:25:
 1tmt one...@gmail.com writes:
 [...]
 
 Quali sorgenti stai usando? Se non ricordo male, ho ricompilato lirc un
 paio di mesi or sono, e non ho avuto problemi particolari. Prova a dare
 una occhiata a questo:
 
 Vorrei usare il pacchetto dei sorgenti che c'è in squeeze
 lirc-modules-source che è alla versione 0.8.3.5

Io ho usato i sorgenti da sourceforge (0.8.7) e un telecomando
Technotrend con ricevitore sulla seriale.

 http://lirc.org/faq.html#compilation
 
 :-(
 
 Vorrei evitare di mettermi lì a compilare il kernel: si possono
 installare i sorgenti anche contro il kernel di debian?
 
Si'; sul computerino che uso come media center ho il kernel di unstable,
e non mi sembra di ricordare problemi particolari con la compilazione
(fatta attraverso una interfaccia ncurses, stile module-assistant). Se
hai problemi particolari, posso provare a darti una mano nel fine settimana.

 PS: cosa stai usando come software media center?
 
 freevo http://www.freevo.org
 
 Mi ci trovo benino.
 
Mmh, io sto usando Xbmc; molto bello, ma a tutt'oggi non sono riuscito a
farlo interagire con il telecomando - che di suo funziona, ma...

Qualcuno in lista che ha addomesticato Xbmc?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2d9db5.4070...@gmail.com



Re: Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione dea

Usare un ftpmount ?


Package curlftpfs
filesystem per accedere ad host FTP basato su FUSE e cURL 

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110112123330.m54...@corep.it



Re: Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione Luigi di Lazzaro
Am Mittwoch 12 Januar 2011, 13:34:36 schrieb dea:
 Usare un ftpmount ?
oppure krusader?

Luigi


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201101121448.20011.in3...@gmx.de



Re: [Squeeze] Avviare uno script all'avvio

2011-01-12 Per discussione Leandro sullo sgorbio
ra...@miamammausalinux.org writes:


[...]

 Con il sistema di avvio precedente bastava badare un
 po' a mettere il numero di avvio adatto, ma adesso come
 funziona?

 Il sistema di avvio precedente funzionava bene, ma aveva alcune
 limitazioni.

E lo so!

:)

 Utilizzando insserv puoi anche sfruttare la concorrenza dei processi.
 Per risolvere il tuo problema devi lavorare sul campo Required-Start,
 mettendoci gli script che vuoi partano in precedenza. man insserv ti
 sarà di aiuto.

Ho dato un'occhiata ma la cosa mi sfuggiva un po' per cui ho risolto
diversamente. Grazie lo stesso!

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “What are you
doing?” Me: “I’ve seen this on YouPorn, its called Buffering


pgp3VJOdsdXwx.pgp
Description: PGP signature


Re: Lirc su squeeze

2011-01-12 Per discussione Leandro sullo sgorbio
1tmt one...@gmail.com writes:

 Quali sorgenti stai usando? Se non ricordo male, ho ricompilato lirc un
 paio di mesi or sono, e non ho avuto problemi particolari. Prova a dare
 una occhiata a questo:
 
 Vorrei usare il pacchetto dei sorgenti che c'è in squeeze
 lirc-modules-source che è alla versione 0.8.3.5

 Io ho usato i sorgenti da sourceforge (0.8.7) e un telecomando
 Technotrend con ricevitore sulla seriale.

Io lo vorrei usare con il telecomando attaccato alla scheda tv
(un'hauppauge) che funziona ottimamente con il lirc.

 http://lirc.org/faq.html#compilation
 
 :-(
 
 Vorrei evitare di mettermi lì a compilare il kernel: si possono
 installare i sorgenti anche contro il kernel di debian?
 
 Si'; sul computerino che uso come media center ho il kernel di unstable,
 e non mi sembra di ricordare problemi particolari con la compilazione
 (fatta attraverso una interfaccia ncurses, stile module-assistant). Se
 hai problemi particolari, posso provare a darti una mano nel fine settimana.

Mi faresti un piacerone tu potessi spiegarmi come hai fatto a mettere
dei moduli alieni nel kernel del pacchetto.

 PS: cosa stai usando come software media center?
 
 freevo http://www.freevo.org
 
 Mi ci trovo benino.
 
 Mmh, io sto usando Xbmc; molto bello, ma a tutt'oggi non sono riuscito a
 farlo interagire con il telecomando - che di suo funziona, ma...

 Qualcuno in lista che ha addomesticato Xbmc?

Un amico ci provò ma anche a lui non funzionava il telecomando e
comunque le richieste hardware di xbmc mi hanno subito scoraggiato.

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “What are you
doing?” Me: “I’ve seen this on YouPorn, its called Buffering


pgpp8aqEV01iD.pgp
Description: PGP signature


Re: Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione Giancarlo Martini

Il 12/01/2011 12:15, Nicola Manca ha scritto:

È possibile utilizzare openoffice per modificare un file su un server
FTP direttamente? senza scaricarlo intendo a quanto pare Office lo fa e
speravo ci fosse l'equivalente su OpenOffice.

Ho cercato su internet, ma ho visto solo barbatrucchi con cartelle in
locale collegate al server.

puoi provare sshfs se non è il barbatrucco a cui ti riferivi
fino a poco tempo esisteva qualche programma che si collegava in remoto per 
aggiornare il file, poi si è preferito fare in modo che fosse il SO a farsi 
carico del problema, ed in teoria non è sbagliato (con kde 3.5 e gli Kioslave 
lavoravo in remoto che era un piacere) ultimamente, con questo sistema, ho avuto 
un bel pò di problemi.


--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2de293.8010...@katamail.com



Iscrizione corsi di gennaio e febbraio

2011-01-12 Per discussione Corsi di Lingue e Corsi di Grafica
Le iscrizioni ai corsi  di lingue e grafica sono aperte dal  10 gennaio a 24 
gennaio  2011

Lingua Inglese 25/01/2011
http://www.associazioneadac.com/inglese.html
http://www.associazioneadac.com/inglese2l.html

3D Studio Max 25/01/2011
http://www.associazioneadac.com/3dmax.html

Lingua Francese 24/01/2011 
http://www.associazioneadac.com/francese.html
http://www.associazioneadac.com/francese2l.html

AutoCAD 2D 24/01/2011   AutoCAD 3D 25/01/2011 
http://www.associazioneadac.com/cad2d.html
http://www.associazioneadac.com/cad3d.html

Lingua Spagnolo 24/01/2011
http://www.associazioneadac.com/spagnolo.html
http://www.associazioneadac.com/spagnolo2l.html

Photoshop 25/01/2011
http://www.associazioneadac.com/photoshop.html

Lingua Arabo 24/01/2011
http://www.associazioneadac.com/arabo.html

Flash 24/01/2011
http://www.associazioneadac.com/flash.html

Lingua Tedesco 24/01/2011
http://www.associazioneadac.com/tedesco.html
http://www.associazioneadac.com/tedesco2l.html


Lingua Giapponese 25/01/2011
http://www.associazioneadac.com/giapponese.html

Materiali 3D Max 25/01/2011 
http://www.associazioneadac.com/materiale.html

Lingua Italiano 25/01/2011
http://www.associazioneadac.com/italiano.html

Camera Raw 25/01/2011
http://www.associazioneadac.com/photoshopm.html#

Orario segreteria Lunedi, Martedì, Mercoledì e Giovedì
dalle ore 17.30 - alle ore 21.30

*l' iscrizione si chiude con l' esaurimento dei posti disponibili 
Contatti: i...@associazioneadac.com
Tel 331 80 80 537 oppure Tel 041 52 41 422 
Cordiali saluti per Informazioni ed Iscrizioni
Dal Lunedì al Giovedì ore 17.30 - 21.30
Tel 331 80 80 537 oppure 041 5241422
i...@associazioneadac.com
C/O ESU DI VENEZIA,CALLE LARGA FOSCARI
Centro Polivalente 'A. Nardocci, 1° PIANO
Palazzo dei Pompieri, Dorsoduro 3861, 30123 Venezia 
http://www.associazioneadac.com
In conformità con le nuove disposizioni in materia di invii telematici in 
vigore dal 1 gennaio '04 (Testo Unico sulla tutela della privacy emanato con 
D.Lgs 196/2003 pubblicato sulla G.U. n.174),la informiamo che il suo indirizzo 
e-mail è stato reperito attraverso vostra mail da noi ricevuta o da voi 
comunicataci o reperita presso pubblici elenchi. Tutti i destinatari sono in 
copia nascosta (privacy L. 75/96). Se non desiderate ricevere in futuro le 
nostre comunicazioni e desiderate essere cancellati dalla nostra mailing-list è 
sufficiente inviare un messaggio vuoto all'indirizzo i...@associazioneadac.com 
con oggetto la parola cancellami, specificando l'indirizzo che si desidera 
eliminare.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/02311450$40555$28b07896735...@ammar



Re: Openoffice da FTP

2011-01-12 Per discussione Nicola Manca

Il 12/01/2011 14:48, Luigi di Lazzaro ha scritto:

Am Mittwoch 12 Januar 2011, 13:34:36 schrieb dea:

Usare un ftpmount ?

oppure krusader?

Luigi



 proverò con curlftpfs, vi farò sapere. grazie!!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d2df8cf.3040...@gmail.com



Cambiare risoluzione video

2011-01-12 Per discussione Alessandro
Ciao a tutti!

Dovendo amministrare da remoto (via ssh,ovvio) una macchina debian con 
fxce/gnome, quale file devo editare per variare la risoluzione del video?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/8170ed93-5f07-451b-9292-49457a4e3...@glegroupsg2000goo.googlegroups.com



Man ir prieks, ka tu sodien tiki lidz datoram un vari sho izlasit

2011-01-12 Per discussione Jansons_no_Mauritaniaas
Esmu nereali seksiga un seksu dievinosha latvju zeltene. Esmu profesionala 
pornozvaigzne. Tagad ir atverta pirma man veltita majas lapa latviesu valoda.

Nac un noskaties 3 seksigakas filmas no manas kolekcijas. Profesionalju 
meistardarbs - seksiigi, atklati, pornografiski. 

Uzspied she: http://is.gd/kr6Ab



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110113001845.97c5013a4...@liszt.debian.org



Re: Cambiare risoluzione video

2011-01-12 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

On Mer, Gennaio 12, 2011 22:03, Alessandro wrote:
 Ciao a tutti!

 Dovendo amministrare da remoto (via ssh,ovvio) una macchina debian con
 fxce/gnome, quale file devo editare per variare la risoluzione del video?

In genere il solito /etc/X11/xorg.conf, ma devi sapere *bene* quello che
stai facendo.
In alternativa potresti provare a installare xrandr e l'applet di GNOME
dedicata e provare a regolare la risoluzione del monitor attraverso
quest'ultima.
Mi pare di ricordare, inoltre che le applet di GNOME possano funzionare
bene anche su XFCE.

Ciao :)

Giovanni
-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user 209071
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava una
dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/604e9ce884cd0a344b746acc88c33def.squir...@www.midhgard.it