Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione pac
Ho un dvd-rw che si comporta così.
Lo metto su
pc n° 1  Windows XP e risulta vuoto
pc n° 2  Lenny e risulta vuoto
pc n° 3  Squeeze e risulta vuoto
Però quando vado a masterizzare mi dice di montare un dvd-rw vuoto
Se lo metto su
pc n 4 Vista ho una lista di file e risulta pieno
stesso pc n 4 Lenny stessa cosa
Questo dvd viene utilizzato settimanalmente per il backup di certi
file utilizzando Debian Lenny
Com'è possibile ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktimr5_irndctrs6hs3b2hfovqlyxbpbga6t16...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione pac
Il 30 marzo 2011 09:46, pac pacm...@gmail.com ha scritto:
 Ho un dvd-rw che si comporta così.
 Lo metto su
 pc n° 1  Windows XP e risulta vuoto
 pc n° 2  Lenny e risulta vuoto
 pc n° 3  Squeeze e risulta vuoto
 Però quando vado a masterizzare mi dice di montare un dvd-rw vuoto
 Se lo metto su
 pc n 4 Vista ho una lista di file e risulta pieno
 stesso pc n 4 Lenny stessa cosa
 Questo dvd viene utilizzato settimanalmente per il backup di certi
 file utilizzando Debian Lenny
 Com'è possibile ?


Infatti su una Lenny e Squeeze
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  blank
...
State of Last Session. empty

Sulla Lenny in cui vedo i file
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  complete
...
State of Last Session  complete

La differenza è notevole


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTimye3qf9QcETLSJEBoJ5iBLo“UmAì+nx...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione dea

CIAO !

Possibili ragioni (in ordine sparso):

-) Versione di UDF non supportata o non identificata ?
-) Hardware dei lettori diverso: diverso comportamento su supporto problematico 
?
-) Mix dei punti precedenti (sovrapposizione di problemi) ?
-) Supporto con problemi (di supporto e/o file system UDF) ?

In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i backup,
mai.

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110330080533.m76...@corep.it



ekiga e pidgin contemporaneamente

2011-03-30 Per discussione White_Rabbit
Salve a tutti,
sto usando squeeze con lxde e vorrei utilizzare contemporaneamente
pidgin ed ekiga. Ekiga funzionava correttamente. Pidgin non produceva
alcun suono e talvolta crashava lamentando la mancanza di jack,
nonostante in tools-preferences-sounds Method fosse impostato su
alsa. Ho quindi provveduto ad installare jack. Avviandolo con
$jack -Rv -d alsa -S -r 44100  -o 2 -i 2 -D
e modificando Method in automatic, pidgin funziona correttamente.
Il problema è che ora jack ha la periferica audio tutta per sè, ed ekiga
non funziona correttamente, lamentandosi dell'impossibilità di aprire il
device audio selezionato (sia per l'input che per l'output). I device
selezionabili per ekiga non comprendono jack, solo Silent
(Ekiga/Ekiga) Default (PTLIB/ALSA) e HDA Intel (PTLIB/ALSA).
Suggerimenti/idee/proposte_che_non_potrò_rifiutare ?
Grazie
bruno


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1301474924.22099.11.camel@gundam



[risolto] Re: ekiga e pidgin contemporaneamente

2011-03-30 Per discussione White_Rabbit
On Wed, 2011-03-30 at 10:48 +0200, White_Rabbit wrote:
 Salve a tutti,
 sto usando squeeze con lxde e vorrei utilizzare contemporaneamente
 pidgin ed ekiga. [...]

Risolto installando gstreamer0.10-alsa
:)

bruno


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1301475735.22099.12.camel@gundam



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Felix

Il 30/03/2011 10:24, dea ha scritto:

CIAO !

Possibili ragioni (in ordine sparso):

-) Versione di UDF non supportata o non identificata ?
-) Hardware dei lettori diverso: diverso comportamento su supporto problematico 
?
-) Mix dei punti precedenti (sovrapposizione di problemi) ?
-) Supporto con problemi (di supporto e/o file system UDF) ?

In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i backup,
mai.

CIAO

Luca


Quotissimo... complimenti Luca... mai banale :-)
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d92f27f.30...@infinito.it



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Walter Valenti

A: debian debian-italian@lists.debian.org
Inviato: Mercoledì 30 Marzo 2011 10:04
Oggetto: Re: Strano dvd-rw

Il 30 marzo 2011 09:46, pac pacm...@gmail.com ha scritto:
 Ho un dvd-rw che si comporta così.
 Lo metto su
 pc n° 1  Windows XP e risulta vuoto
 pc n° 2  Lenny e risulta vuoto
 pc n° 3  Squeeze e risulta vuoto
 Però quando vado a masterizzare mi dice di montare un dvd-rw vuoto
 Se lo metto su
 pc n 4 Vista ho una lista di file e risulta pieno
 stesso pc n 4 Lenny stessa cosa
 Questo dvd viene utilizzato settimanalmente per il backup di certi
 file utilizzando Debian Lenny
 Com'è possibile ?


Infatti su una Lenny e Squeeze
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  blank
...
State of Last Session. empty

Sulla Lenny in cui vedo i file
dwd+rw-mediainfo .
Disc status:  complete
...
State of Last Session  complete

La differenza è notevole



Che sia un problema hardware nella lettura ?






--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/691324.19003...@web28202.mail.ukl.yahoo.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 30/03/2011 alle 10.24 +0200, dea ha scritto:

 In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i backup,
 mai.

Diciamo che se usi il mo va bene, altrimenti solo e sempre nastri e
controllo periodico della bonta' del backup, con ripristini simulati
(come da dps).

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1301480368.3571.1.ca...@rivendel.homelinux.com



Cs46xx: alla ricerca del firmware perduto.

2011-03-30 Per discussione Premoli, Roberto
Un vecchio portatile P2 ha avuto l'onore di ricevere una Squeeze. 
Purtroppo il chipset audio non viene gestito. Internet suggerisce di
passare al kernel 2.6.38-1-686, cosa che prontamente faccio. Al reboot,
dmesg cambia segnalazione dicendo che manca il firmware cs46xx. Il bug
#464197 non promette niente di buono :(.
Il progetto su sourceforge non presenta piu' pacchetti da scaricare.
In poche parole, qualcuno sa come procurarsi questo benedetto
cs46xx/cs46xx-old.fw? Magari qualcuno se lo e' compilato e potrebbe
passarmelo?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf03a67...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Xfce4 e Compiz

2011-03-30 Per discussione daniele.g
Qualcuno usa Xfce4+Compiz? Tutti i tutorial che ho trovato richiedono
l'uso del pacchetto emerald, assente in Debian.
Per inciso, ho attivato Compiz in Gnome, e lì non ho affatto avuto
bisogno di usare emerald.

Suggerimenti?
-- 
Se tutto sembra andare bene, sicuramente si e' sopravvalutato qualcosa.
-- Legge di Murphy


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/8739m5jawx@father.nostromo.wy



Re: Cs46xx: alla ricerca del firmware perduto.

2011-03-30 Per discussione skizzhg
On Wed, Mar 30, 2011 at 11:05:37AM +0200, Premoli, Roberto wrote:
 In poche parole, qualcuno sa come procurarsi questo benedetto
 cs46xx/cs46xx-old.fw? Magari qualcuno se lo e' compilato e potrebbe
 passarmelo?
 
la soluzione dovrebbe essere questa, prova a vedere se risolvi

http://wiki.debian.org/it/snd-cs46xx

ciao


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Cs46xx: alla ricerca del firmware perduto.

2011-03-30 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 30 marzo 2011 11:05, Premoli, Roberto
roberto.prem...@pfizer.comha scritto:

 Un vecchio portatile P2 ha avuto l'onore di ricevere una Squeeze.
 Purtroppo il chipset audio non viene gestito. Internet suggerisce di
 passare al kernel 2.6.38-1-686, cosa che prontamente faccio. Al reboot,
 dmesg cambia segnalazione dicendo che manca il firmware cs46xx. Il bug
 #464197 non promette niente di buono :(.
 Il progetto su sourceforge non presenta piu' pacchetti da scaricare.
 In poche parole, qualcuno sa come procurarsi questo benedetto
 cs46xx/cs46xx-old.fw? Magari qualcuno se lo e' compilato e potrebbe
 passarmelo?


hai già guardato quì:

http://wiki.debian.org/snd-cs46xx

sembra che sia necessario compilare un programma che estragga il firmware

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


Re: Xfce4 e Compiz

2011-03-30 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 30/03/2011 09:59, daniele.g ha scritto:
 Qualcuno usa Xfce4+Compiz? Tutti i tutorial che ho trovato richiedono
 l'uso del pacchetto emerald, assente in Debian.
 Per inciso, ho attivato Compiz in Gnome, e lì non ho affatto avuto
 bisogno di usare emerald.
 
 Suggerimenti?

Se non hai bisogno dell'eye-candy più estremo tipo cubo rotante e
finestre deformabili ti informo che il window-manager di xfce supporta
il compositing.
In alternativa puoi installarti compiz e fusion-icon, attivando la
seconda dovresti riuscire a selezionare compiz come wm di default in xfce.

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!
(Elio, 19 luglio 2005)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d930c74.1050...@missive.it



Re: Cs46xx: alla ricerca del firmware perduto.

2011-03-30 Per discussione Premoli, Roberto
hai già guardato quì:
http://wiki.debian.org/snd-cs46xx
sembra che sia necessario compilare un programma che estragga il firmware
ciao

Si, avevo gia' guardato, ma ora non ho accesso all'hardware e speravo ci fosse 
qualcuno che lo aveva gia' pronto cosi' avrei potuto saltare tutta la parte di 
compilazione.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf03a67...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione pac
 In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i 
 backup,
 mai.

 Diciamo che se usi il mo va bene, altrimenti solo e sempre nastri e
 controllo periodico della bonta' del backup, con ripristini simulati
 (come da dps).

 Paride

Giusto, ne avevamo già parlato. Allo stato attuale effettuo anche
backup su altra partizione disco. Ma sino a che il titolare non si
deciderà a dare l'ok per l'acquisto
debbo accontentarmi dei dvd che per cercare di limitare i danni
provvedono a un backup 2 volte al giorno tutti i giorni ed ogni volta
su un supporto differente, in pratica su 10 dvd-rw
Grazie mille


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTi=zhuoqzmenzo1tidzfr_b1clg2qheeps0ab...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Giuseppe Lanzani
Il giorno mer, 30/03/2011 alle 12.19 +0200, Paride Desimone ha scritto: 
 Il giorno mer, 30/03/2011 alle 10.24 +0200, dea ha scritto:
 
  In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i 
  backup,
  mai.
 
 Diciamo che se usi il mo va bene, altrimenti solo e sempre nastri e
 controllo periodico della bonta' del backup, con ripristini simulati
 (come da dps).
ciao,
il mio precedente responsabile aveva proibito l'uso dei nastri in quanto
li riteneva non affidabili... 
se mi dici così non ci capisco + niente.. o lui è non è capace
(sicuramente) ... qualè la soluzione migliore?
Giuseppe

 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1301489548.3339.37.ca...@ws-giu.assinfo.loc



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 30 marzo 2011 10:24, dea d...@corep.it ha scritto:

 In generale.. ti consiglio di *NON* usare mai un supporto ottico per i
 backup,
 mai.


perchè?

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione dea

Perchè i supporti ottici R ed RW non hanno l'affidabilità (specialmente nel
tempo) di un supporto magnetico (specie se ridondato).

Ma dipende il target del backup.

Se fai un backup delle fotografie delle vacanze è un conto.
Se fai un backup di una certa importanza per dati aziendali è un'altro.

Tutto è relativo.

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110330130009.m98...@corep.it



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione pac
Il 30 marzo 2011 15:02, dea d...@corep.it ha scritto:

 Perchè i supporti ottici R ed RW non hanno l'affidabilità (specialmente nel
 tempo) di un supporto magnetico (specie se ridondato).

 Ma dipende il target del backup.

 Se fai un backup delle fotografie delle vacanze è un conto.
 Se fai un backup di una certa importanza per dati aziendali è un'altro.

 Tutto è relativo.

 CIAO

 Luca

Qui oltre a usare 10 dvd sui cui va il backup dati, effettuo il
controllo di coerenza dei file con md5sum fra disco e dvd e alla fine
invio una mail con il log e con l'oggetto che dice
backup ok oppure backup fallito.
Il backup prima del dvd effettua una copia iso su una partizione
diversa del disco
Ogni 15 gg viene cristalizzato il backup sempre dati su un dvd-r
Non sono diciamo abbastanza coperto ?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktinej5dfq8hzwdx7wrsymwbawpynupueucchd...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 30 marzo 2011 15:02, dea d...@corep.it ha scritto:


 Perchè i supporti ottici R ed RW non hanno l'affidabilità (specialmente nel
 tempo) di un supporto magnetico (specie se ridondato).

 Ma dipende il target del backup.

 Se fai un backup delle fotografie delle vacanze è un conto.
 Se fai un backup di una certa importanza per dati aziendali è un'altro.

 Tutto è relativo.


Hai link a test effettuati che avvalorano la tua tesi o è solo una tua
opinione?

Perchè io di DVD strapparsi durante un restore non ne ho mai visti... :)

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione dea

 Ogni 15 gg viene cristalizzato il backup sempre dati su un dvd-r
 Non sono diciamo abbastanza coperto ?

Non dico che tu non sia coperto. Dico che.. il tempo di vita di un supporto
ottico (fotosensibile, non inciso con glassmaster) è minore rispetto ad uno
magnetico ben conservato.

Tra qualche anno (o forse meno, dipende dal supporto) è realistico che si
presentino problemi di lettura da quei dvd-r.

Probabilmente è una problematica che non ti interessa, in tal caso vivi sereno.
Se vorrai rileggere quei dvd-r tra qualche tempo.. pensaci.

Tutto qui

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110330132204.m53...@corep.it



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione dea

 Hai link a test effettuati che avvalorano la tua tesi o è solo una 
 tua opinione?
 
 Perchè io di DVD strapparsi durante un restore non ne ho mai 
 visti... :)

Bho, non sotto mano, ma è un discorso vecchio, penso che su rete non sia
difficili trovare il tempo di vita medio di un supporto ottico (fotosensibile)
reale (non quelli dichiarati dalle ditte produttrici).

Non è che un supporto ottico si strappi, semplicemente inizi a non leggere
alcuni blocchi ed a rallentare la lettura su quelli che a malapena si leggono.

Bhe.. se vuoi vedere DVD-R Verbatim e/o TDK che non si leggono.. (dopo 3-4
anni dalla masterizzazione) te ne posso dare qualche carriola :)

Poi, non voglio fare polemiche, fate voi.

CIAO

Luca




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110330132741.m98...@corep.it



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 30 marzo 2011 15:32, dea d...@corep.it ha scritto:


  Hai link a test effettuati che avvalorano la tua tesi o è solo una
  tua opinione?
 
  Perchè io di DVD strapparsi durante un restore non ne ho mai
  visti... :)

 Bho, non sotto mano, ma è un discorso vecchio, penso che su rete non sia
 difficili trovare il tempo di vita medio di un supporto ottico
 (fotosensibile)
 reale (non quelli dichiarati dalle ditte produttrici).

 Non è che un supporto ottico si strappi, semplicemente inizi a non leggere
 alcuni blocchi ed a rallentare la lettura su quelli che a malapena si
 leggono.

 Bhe.. se vuoi vedere DVD-R Verbatim e/o TDK che non si leggono.. (dopo 3-4
 anni dalla masterizzazione) te ne posso dare qualche carriola :)

 Poi, non voglio fare polemiche, fate voi.


Ma no, per carità... ci manca solo Tape Vs DVD Vs HD, come polemica! :D

Il più è che non capisco come, a parità di gestione (quindi conservazione,
ridondanza, rotazione, verifica, ecc...) possa essere considerato più
affidabile un supporto di tipo meccanico rispetto ad uno ottico, visto che
il primo viene sottoposto ad un'usura molto maggiore e mi interessava un
confronto serio dati alla mano.

Poi, concordo... dipende dal target... in ogni caso, se dovessi tenere una
copia accessibile anche a diversi anni di distanza opterei per averlo in
N-copie su N supporti diversi, così... giusto perchè Murphy è un bastardo ;)

Altrimenti, se l'affidabilità *annuale* è sufficiente, una copia su DVD
(magari duplice, una in armadio ignifugo e una in banca) mi pare abbastanza
affidabile.

Ovviamente, il tipo di supporto non va a sopperire ad eventuali carenze di
design quando vengono stabilite le politiche di backup (es. FULL backup ogni
settimana e DIFFERENTIAL ogni giorno, rotazione dei media, verifica,
crittografia, ecc...)

Ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Dario

Il 30/03/2011 15:26, dea ha scritto:

Ogni 15 gg viene cristalizzato il backup sempre dati su un dvd-r
Non sono diciamo abbastanza coperto ?

Non dico che tu non sia coperto. Dico che.. il tempo di vita di un supporto
ottico (fotosensibile, non inciso con glassmaster) è minore rispetto ad uno
magnetico ben conservato.

Tra qualche anno (o forse meno, dipende dal supporto) è realistico che si
presentino problemi di lettura da quei dvd-r.


Sottoscrivo quanto detto da Luca.

Un pò rispondo anche a Marco.
Se in azienda si usano ancora backup a nastro qualcosa deve pur dire no ?

Chi pensa che i nastri non siano affidabili tanto da prediligere i 
supporti ottici ..penso non serva commentare


I backup su dvd e su cd hanno una durata di vita media stimata intorno 
ai 5 massimo 10 anni
(leggasi le etichette o diciture rilasciate dagli stessi produttori dei 
supporti)


Poi non è da sottovalutare il cosa masterizza i supporti.
Ci sono molte informazioni disponibili (è utile dedicare il tempo 
necessario per chi vuole approfondire),

ma di masterizzatori farlocchi e fasulli ne abbiamo aiosa.

Se aggiungiamo quindi la peggiore delle ipotesi, ossia supporto scadente 
e masterizzatore scadente, i dvd-rom o cd-rom
possono iniziare ad avere problemi già dopo qualche mese dalla 
masterizzazione.


Figuriamoci quelli riscrivibili che di default vengono usati da battaglia.

Un tempo si era pensato ai supporti RAM (DVD-RAM).
Ma come tecnologia non ha avuto molto successo, tant'è che i negozianti 
non sanno come disfarsene.


Non proseguo oltre, una bella ricerca anche su Wikipedia da tante risposte.

Ad oggi ci sono molte metodologie di backup con i pro ed i contro.

Quando, chi ne ha necessità, ci investe poco, dopo non può lamentarsi 
della perdita di dati.
Per chi opera per clienti o dipendente, qualsiasi sistema adotta in base 
alle risorse è già degno di considerazione,

ma non deve sentirsi responsabile se poi si perdono dati.

Tutto IMHO ovviamente.
Dario





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d93358e.8070...@gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Dario

Il 30/03/2011 15:42, Marco Bertorello ha scritto:


Il più è che non capisco come, a parità di gestione (quindi 
conservazione, ridondanza, rotazione, verifica, ecc...) possa essere 
considerato più affidabile un supporto di tipo meccanico rispetto ad 
uno ottico, visto che il primo viene sottoposto ad un'usura molto 
maggiore e mi interessava un confronto serio dati alla mano.


Marco prova a dare una letta su questo vecchio articolo, penso un buon 
punto di inizio per approfondire l'argomento

http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5005_ART_78594,00.html


Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d933653.3020...@gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione pac
Il 30 marzo 2011 15:26, dea d...@corep.it ha scritto:

 Ogni 15 gg viene cristalizzato il backup sempre dati su un dvd-r
 Non sono diciamo abbastanza coperto ?

 Non dico che tu non sia coperto. Dico che.. il tempo di vita di un supporto
 ottico (fotosensibile, non inciso con glassmaster) è minore rispetto ad uno
 magnetico ben conservato.

 Tra qualche anno (o forse meno, dipende dal supporto) è realistico che si
 presentino problemi di lettura da quei dvd-r.

 Probabilmente è una problematica che non ti interessa, in tal caso vivi 
 sereno.
 Se vorrai rileggere quei dvd-r tra qualche tempo.. pensaci.

 Tutto qui

 Luca


Credo che non ci sia una regola precisa e che molto dipenda da caso a caso.
Io faccio cambiare il set di 10 dvd ogni anno, non faccio fallire
nessuno per 10 dvd e stiamo tutti più tranquilli.
I dvd-r sono un di più che il titolare porta a casa, da usarsi nel
caso non fosse leggibile alcun dvd-rw, in emergenze tipo incendio o
vandalismo. Cosi si potrebbe effettuare un restore nella peggiore
delle ipotesi di 15 gg, insomma i dvd-r non sono assolutamente
l'archivio storico.
Se ci fosse anche un archivio online remoto che lavorasse come rsync
sarebbe ancora meglio. Ho provato spideroak ma per una variazione si
rifà tutto il backup dell'intero file e quindi non va bene.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTin=7xr6fbnh7szbnq7qmwfn0v2z-_nhzgl3k...@mail.gmail.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Marco Bertorello
Il giorno 30 marzo 2011 15:52, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto:

 Il 30/03/2011 15:26, dea ha scritto:

  Ogni 15 gg viene cristalizzato il backup sempre dati su un dvd-r
 Non sono diciamo abbastanza coperto ?

 Non dico che tu non sia coperto. Dico che.. il tempo di vita di un
 supporto
 ottico (fotosensibile, non inciso con glassmaster) è minore rispetto ad
 uno
 magnetico ben conservato.

 Tra qualche anno (o forse meno, dipende dal supporto) è realistico che si
 presentino problemi di lettura da quei dvd-r.


 Sottoscrivo quanto detto da Luca.

 Un pò rispondo anche a Marco.


Premetto che non sono ne pro uno, ne contro l'altro e che in azienda
usiamo i nastri LTO2, ma più per le dimensioni e per la gestione in library
che per l'affidabilità


 Se in azienda si usano ancora backup a nastro qualcosa deve pur dire no ?

 Chi pensa che i nastri non siano affidabili tanto da prediligere i supporti
 ottici ..penso non serva commentare


invece vorrei sapere i commenti... uno che predilige i supporti ottici è un
cretino? solo perchè sperimenta soluzioni differenti dalla massa?


 I backup su dvd e su cd hanno una durata di vita media stimata intorno ai 5
 massimo 10 anni
 (leggasi le etichette o diciture rilasciate dagli stessi produttori dei
 supporti)


Ok, ma questo non c'entra con l'affidabilità... è semplicemente la data di
scadenza del supporto, e mediamente i nastri li cambi in molto meno tempo,
sia i DAT che gli LTO, anche per via del fatto che la tecnologia va avanti,
i dati da backuppare aumentano e hai costantemente bisogno di supporti più
veloci e di maggiore capienza.


 Poi non è da sottovalutare il cosa masterizza i supporti.
 Ci sono molte informazioni disponibili (è utile dedicare il tempo
 necessario per chi vuole approfondire),
 ma di masterizzatori farlocchi e fasulli ne abbiamo aiosa.


Claro, ma questo vale anche per i nastri... pensi che le unità HP siano
migliori di quelle SUN? Peccato che siano le stessa fatte in cina e
rimarchiate a seconda dell'esigenza


 Se aggiungiamo quindi la peggiore delle ipotesi, ossia supporto scadente e
 masterizzatore scadente, i dvd-rom o cd-rom
 possono iniziare ad avere problemi già dopo qualche mese dalla
 masterizzazione.


Idem come sopra... mettici l'unità scadente e il nastro scadente, anche il
nastro non è affidabile ugualmente



 Figuriamoci quelli riscrivibili che di default vengono usati da
 battaglia.

 Un tempo si era pensato ai supporti RAM (DVD-RAM).
 Ma come tecnologia non ha avuto molto successo, tant'è che i negozianti non
 sanno come disfarsene.

 Non proseguo oltre, una bella ricerca anche su Wikipedia da tante risposte.

 Ad oggi ci sono molte metodologie di backup con i pro ed i contro.

 Quando, chi ne ha necessità, ci investe poco, dopo non può lamentarsi della
 perdita di dati.


Pensa quelli che ci investono tanto e poi si trovano con un pugno di mosche
:D possono lamentarsi finchè vogliono, ma questo non li aiuterà a riavere i
dati ;)


 Per chi opera per clienti o dipendente, qualsiasi sistema adotta in base
 alle risorse è già degno di considerazione,
 ma non deve sentirsi responsabile se poi si perdono dati.

 Tutto IMHO ovviamente.
 Dario


Ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


Re: Strano dvd-rw [OT]

2011-03-30 Per discussione Dario

Il 30/03/2011 16:13, Marco Bertorello ha scritto:
Pensa quelli che ci investono tanto e poi si trovano con un pugno di 
mosche :D possono lamentarsi finchè vogliono, ma questo non li aiuterà 
a riavere i dati ;)



hehehee :-), grande Marco! Condivido e sottoscrivo :-)

Per i nastri rimarchiati fatti in Cina :-) posso commentare che una 
serie di supporti DVD Verbatim

fatti in India erano peggiori di quelli fatti in Cina :-)
[stessa azienda, stessi supporti, qualità  diversa di lavorazione].

E' vero che i guasti e problemi si hanno su tutto,
ma un nastro proprio perché progettato per essere stressato
ha più probabilità di vita di una pila di dvd (esempio piccolo 2TB di dati).

Mentre di nastri resistenti al fuoco e alte percentuali di umidità ne ho 
visti,

di dvd o cd con stesse o meno caratteristiche non ne ho visti. Ci sono?

Comunque mi viene da ridere, con l'archeologia abbiamo imparato quanto 
possano
sopravvivere documenti scritti su papiri, pergamene (di cuoio e no) e su 
pietra.


Allo stesso tempo, tutta la tecnologia che abbiamo non riesce
ad eguagliarne la durata proprio oggi che abbiamo una mole immensa
di informazioni da archiviare impensabili già 10 anni fa :-)..

Chiedo venia in lista per l'OT
Dario



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d9343b2.6040...@gmail.com



Impostare la risoluzione di X

2011-03-30 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

so che può sembrare una domanda banale ma con i nuovi X che non hanno più
bisogno fondamentalmente del xorg.conf (per fortuna) non riesco più a
configurarli quando la cosa non funziona.

Ho un computer che fa da media center nel quale gira freevo, il quale imposta la
risoluzione del televisore (che non è un monitor) perfettamente a 1280x720
bypassando però la configurazione di X.

Da questo freevo avvio firefox il quale però avvia una sessione X standard
modificando così la risoluzione mettendola a 1024x768 che sul televisore proprio
non va bene.

Cosa devo scrivere nel xorg.conf per dargli la risoluzione corretta di 1280x720?

-- 
Ciao
leandro


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110330152333.ga12...@cybervalley.org



Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-30 Per discussione Premoli, Roberto
Cosa devo scrivere nel xorg.conf per dargli la risoluzione corretta di 
1280x720?

Portarsi nella sezione SECTION SCREEN, all'interno della quale è presente la 
sotto sezione DEFAULT DEPTH configurarla come segue:

Section Screen
DefaultDepth 24
SubSection Display
Depth 24
Modes 1280x720
EndSubSection
EndSection


Al posto di 24, puoi mettere 16 o 32. Fai delle prove.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf03a68...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



R: Strano dvd-rw [OT]

2011-03-30 Per discussione Premoli, Roberto
Mentre di nastri resistenti al fuoco e alte percentuali di umidità ne ho 
visti, di dvd o cd con stesse o meno
caratteristiche non ne ho visti. Ci sono?
Comunque mi viene da ridere, con l'archeologia abbiamo imparato quanto possano 
sopravvivere documenti scritti su papiri,
pergamene (di cuoio e no) e su pietra.
Allo stesso tempo, tutta la tecnologia che abbiamo non riesce ad eguagliarne 
la durata proprio oggi che abbiamo una
mole immensa di informazioni da archiviare impensabili già 10 anni fa :-)..
Chiedo venia in lista per l'OT
Dario


Ho una visione: anno 4500 DC, lezione di archeologia, ed il professore, 
indicando un grafico alla lavagna ...ecco qui vediamo il cosi' detto PICCO 
NEGATIVO DELL'INFORMAZIONE: come sapete, negli strati risalenti a circa 2500 
anni, si nota una assenza quasi completa di supporti contenenti informazioni, 
gli unici dati affidabili sono targhe in pietra indicanti nomi di strade, 
piazze o lapidi funerarie: ricostruire quella civilta' risulta oltremodo 
impossibile vista la frammentarieta' di dati. Sono invece diffusissimi questi 
strani dischi di materiale plastico, rinventuti in centinaia di milioni di 
esempari, sparsi in po' dappertutto nei sedimenti pietrificati. Pensiamo si 
tratti di rappresentazioni iconografiche del disco solare, riconducibili in 
qualche modo alle superstizioni religiose di quei secoli bui.

Di noi resteranno solo cataste di dvd illeggibili...
Va be, basta OT pure io.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf03a68...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 30/03/2011 alle 14.52 +0200, Giuseppe Lanzani ha scritto:

 ciao,
 il mio precedente responsabile aveva proibito l'uso dei nastri in quanto
 li riteneva non affidabili... 

Guarda, hanno trovato nastri di 30 anni in IBM, e tutti perfettamente
utilizzabili. La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico,
ma ha lo svantaggio della capacita'.

 se mi dici così non ci capisco + niente.. o lui è non è capace
 (sicuramente) ... qualè la soluzione migliore?

Dipende dalla sua esperienza e dalla pubblicita' che guarda :-).
La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico, ma ha lo
svantaggio della capacita'.
Il nastro magnetico, e' quello che offre il miglior rapporto
prezzo/prestazioni.
Se a questo poi si aggiunge una regolare manutenzione della testina
magnetica tramite opportune cartridge, beh, allora sei in una botte di
ferro.
Il solo ottico, non e' una buona scelta perche' se non correttamente
conservato si rovina molto velocemente (graffi, umidita'), senza tener
conto del diverso allineamento delle testine, della velocita' di
registrazione.
considera che nell'azienda dove lavoravo, mi occupavo delle copie di
backup di un as400, ed io mi ero organizzato in questo modo:

- 6 tape per il backup di 6 giorni della settimana (solo i dati
completi);
- 4 tape per il backup settimanale che facevo in remoto la domenica
(tutto il sistema);
- 1 tape per il backup mensile che in realta' era la copia ridondante
dell'ultimo tape delle copie settimanali

Ogni sabato pomeriggio, prima di smontare e dopo aver effettuato il
backup settimanale, facevo la pulizia dell'unita' a nastro e poi
programmavo quello settimanale.

Ci siamo trovati una volta soltanto a dover riutilizzare i backup, ed
erano tutti, perfettamente funzionanti.
Abbiamo avuto solo un problema con un nastro, prontamente sostituito.
Considera che tra l'altro l'as400 e' molto prolisso sui log e gli
avvisi. Genera eventi anche in caso di un alimentatore che non funziona
tanto bene.
Ah, i nastri giornalieri, venivano cambiati mediamente ogni due anni
mentre quelli settimanali e mensili ogni quattro.

Spero con questo di averti dato la mia esperienza sui nastri. Ora si
attendono altre esperienze positive o negative.

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1301509751.13677.18.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-30 Per discussione Leandro sullo sgorbio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com writes:

Cosa devo scrivere nel xorg.conf per dargli la risoluzione corretta di 
1280x720?

 Portarsi nella sezione SECTION SCREEN, all'interno della quale è presente la 
 sotto sezione DEFAULT DEPTH configurarla come segue:

 Section Screen
 DefaultDepth 24
   SubSection Display
   Depth 24
   Modes 1280x720
   EndSubSection
 EndSection


 Al posto di 24, puoi mettere 16 o 32. Fai delle prove.

E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che
prove ;-) ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf
posso scrivere solo quello oppure mancano ancora un monte di sezioni?

In altre parole non c'è un xorg.conf scheletrico da modificare?

- -- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “What are you
doing?” Me: “I’ve seen this on YouPorn, its called Buffering
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.11 (GNU/Linux)

iQEVAwUBTZN6r9pcFVLnpNbCAQLzJwgAgCtzOWitZjRXuR5mPiYNOOS2i5Lh37gw
iAsHgyBKCF3Ixvt8GSh8A1VCD6R8hKjkYkAh+18t8kdIHlLjyILLTgI6oadQPQcz
WISY5p2lOp4px0SkDssjWuGrwWOHeswytMjeJyUWfp4Oeb7cX2OdQp6QQwtJ/Dc0
d5ob8zSpB+8KcdehI4E9lbf2o5oEHVk/+SDk0IZz8GjJzVsJfk+lTtCkzXx7E+XS
8sdchyI0T3OjiCCMKB0zgd8J/d7s4rfm++scMMgxfOXCAiIziffBoObTv0eIHhts
lZV0/Od0LQZfZmKfV7aVdOKfU3n+f91zzMhmRmQiJnbe6O/Eswca0g==
=xFwN
-END PGP SIGNATURE-


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/87tyekfntc@sgorbio.cybervalley.org



Re: Strano dvd-rw

2011-03-30 Per discussione dea

OK lista, sono pronto a scatenaro l'inferno con un iperflame !

Scherzo.

Diverso tempo fa ci siamo ritrovati nella situazione di dover cambiare
l'hardware per fare i backup ed a riprogettare tutta la struttura.

Devo dire che.. non ci troviamo affatto male e sono soddisfatto della scelta.

Farò un po (un bel po) di cut-cut per evitarvi tutta la sbrodolata (che non vi
interesserà) arrivando solo alla conclusione: lo spostamento dei dati sugli
storage removibili.

Usiamo due HP StorageWorks RDX1000 (non voglio fare pubblicità ad HP, anche
DELL produce lo stesso identico prodotto).
Due unità che lavorano in parallelo su cartucce da 1Tbyte (non compresse), le
cartucce sono gemellate e fanno parte di un set.

Ci siamo stufati dei nastri, formatto le cartucce in EXT, allineo il tutto con
rsync e vivo felice.

Le cartucce non sono altro che un disco rigido da 2.5 pollici da 1 Tbyte,
opportunamente scafandrato (nel senso che sono previste aree di assorbimento
g in caso di caduta) ed una bella linguetta rossa di protezione RW - RO
hardware !

Ne usiamo due in parallelo (come se fosse un RAID-1) allineate via rsync per
costituire una cartuccia logica.

Ora via alle fiammate !

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110330185011.m21...@corep.it



Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-30 Per discussione skizzhg
On Wed, Mar 30, 2011 at 08:47:11PM +0200, Leandro sullo sgorbio wrote:
 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com writes:
 
 Cosa devo scrivere nel xorg.conf per dargli la risoluzione corretta di 
 1280x720?
 
  Portarsi nella sezione SECTION SCREEN, all'interno della quale è presente 
  la sotto sezione DEFAULT DEPTH configurarla come segue:
 
  Section Screen
  DefaultDepth 24
  SubSection Display
  Depth 24
  Modes 1280x720
  EndSubSection
  EndSection
 
 
  Al posto di 24, puoi mettere 16 o 32. Fai delle prove.
 
 E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che
 prove ;-) ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf
 posso scrivere solo quello oppure mancano ancora un monte di sezioni?
 
 In altre parole non c'è un xorg.conf scheletrico da modificare?
 
dovresti poter usare la configurazione modulare, inserendo quella data
sezione in un file chiamato come ti pare con estensione .conf
in /usr/share/X11/xorg.conf.d/
sono piuttosto vago perché non ne so molto di più :)

o altrimenti, visto che si parla di risoluzione, xrandr.
io con i nouveau ho inserito tre righe direttamente nello startup
di fluxbox, ma penso vada bene pure in .xinitrc o similari.

xrandr senza opzioni fornisce delle informazioni, ad esempio come si
chiamano gli output rilevati (tipo VGA-1, altrimenti dovrebbe andar bene
un generico default)

con cvt ottieni la modeline
$ cvt 1280 720

quindi crei una nuova modalità e la applichi

$ xrandr --newmode 1280x720_60.00   74.50  1280 1344 1472 1664  720 723 728 
748 -hsync +vsync
$ xrandr --addmode VGA-1 1280x720_60.00
$ xrandr --output VGA-1 --mode 1280x720_60.00

queste tre righe andranno inserite da qualche parte affinché vengano
eseguite ogni volta che parte X

http://wiki.debian.org/XStrikeForce/HowToRandR12


ciao



signature.asc
Description: Digital signature


Re: Errore traduzione

2011-03-30 Per discussione Mirco Scottà

Ciao Francesca,
sono d'accordo con te che la traduzione sia corretta.
Forse possiamo rendere la frase un po' più bella così:

È possibile scaricare un paio di file immagine di piccole 
dimensioni...


intendendo con un paio il fatto che non ce n'è solo uno, ma nemmeno 
poi tanti.

In fondo, anche i nostri cugini spagnoli hanno tradotto:
Puede descargar un par de archivos de imagen de pequeño tamaño...

Cosa ne pensate?
Saluti.
Mirco.

**
Linux User #410619
http://counter.li.org/
**

Il 29/03/2011 21:00, Francesca Ciceri ha scritto:

On Sat, Mar 26, 2011 at 06:17:24PM +0100, Francesco Serci wrote:

Nella pagina http://www.debian.org/distrib/netinst c'è scritto

È possibile scaricare una coppia di file immagine di piccole 
dimensioni...


ma se ho capito bene la frase dovrebbe essere copia e non coppia.

Saluti e grazie
Francesco

Ciao Francesco,
ho dato un'occhiata alla tua segnalazione ma sembra che in realtà la
traduzione sia proprio corretta (sebbene ammetto che il discorso 
appaia un

filo ambiguo): l'originale inglese, infatti, recita testualmente

[...]You can download a couple of image files of small size[...]

Probabilmente si potrebbe riformulare la frase con:

È possibile scaricare dei file immagine di piccole dimensioni

Che ne dite?
Meglio o peggio?

Saluti,
Francesca