Re: Strano dvd-rw

2011-03-31 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 30/03/2011 20:29, Paride Desimone ha scritto:
 Dipende dalla sua esperienza e dalla pubblicita' che guarda :-).
 La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico, ma ha lo
 svantaggio della capacita'.

Oltre che alla reperibilità e ai costi spropositati (conseguenti anche
alla scarsa reperibilità sia dell'hardware che dei supporti, di cui sopra).

Ciao :)

Giovanni


-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Stirare e' il mio secondo lavoro domestico preferito. Il primo e'
sbattere la testa contro gli spigoli del letto finche' svengo.
(Thanks to Piergiovanna)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-31 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 30/03/2011 20:47, Leandro sullo sgorbio ha scritto:
 E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che
 prove ;-) ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf
 posso scrivere solo quello oppure mancano ancora un monte di sezioni?
 
Che io sappia, puoi scrivere solo quello.
Se no te lo crei con il comando

X --configure

e poi te lo modifichi a piacimento tuo.


Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Onestamente, il Jazz sono più quelli che lo suonano che quelli che
l'ascoltano!
(Elio, 19 luglio 2005)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Strano dvd-rw

2011-03-31 Per discussione Paride Desimone
Il giorno gio, 31/03/2011 alle 08.33 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha
scritto:
 Il 30/03/2011 20:29, Paride Desimone ha scritto:
  Dipende dalla sua esperienza e dalla pubblicita' che guarda :-).
  La soluzione migliore indubbiamente e' il magneto ottico, ma ha lo
  svantaggio della capacita'.
 
 Oltre che alla reperibilità e ai costi spropositati (conseguenti anche
 alla scarsa reperibilità sia dell'hardware che dei supporti, di cui sopra).

Perfettamente d'accordo tanto e' vero che il miglior rapporto
prezzo/prestazioni, lo detiene il nastro magnetico.

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1301554417.6635.0.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-31 Per discussione Premoli, Roberto
E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che prove 
;-)
ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf posso scrivere solo 
quello
oppure mancano ancora un monte di sezioni?

Da root dai:

X -configure


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf03ab8...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini
Come ho scritto nel soggetto la mia tastiera non mi scrive, con nessun 
programma, il tasto ''.
Ho pensato ad un malfunzionamento della medesima e mi stavo accingendo a 
sostituirla.
Poi ho avuto bisogno di collegarmi anche da remoto e ... sorpresa... non mi 
funziona nemmeno da remoto.
Uso debian (unstable) con kde, immagino che sia il server X a non far funzionare 
il suddetto tasto, ma se prima funzionava?!!?

Cosa può essere successo...
--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d94433c.9070...@katamail.com



Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione bodrato
Ciao,

Il Gio, 31 Marzo 2011 11:02 am, Giancarlo Martini ha scritto:
 Come ho scritto nel soggetto la mia tastiera non mi scrive, con nessun
 programma, il tasto ''.

Cosa intendi per non scrive il tasto? Che quando premi il tasto i
programmi non reagiscono i nessun modo o che il carattere '' non viene
visualizzato?

 Poi ho avuto bisogno di collegarmi anche da remoto e ... sorpresa... non
 mi funziona nemmeno da remoto.

Connesso _DA_ remoto, intendo che ti sei connesso a quel computer su cui
hai problemi _DA_ un altro, che immagino abbia un'altra tastiera (e su cui
gira un altro X), giusto?

 Uso debian (unstable) con kde, immagino che sia il server X a non far
 funzionare il suddetto tasto, ma se prima funzionava?!!?

Non capisco il nesso tra X e la connessione da remoto... comunque...

Da un terminale dentro la sessione X, prova a lanciare il programma xev.
Ogni pressione e rilascio (e anche l'auto-ripetizione) di un tasto
generano un evento che verrà visualizzato (in modo prolisso) sul
terminale. Così puoi vedere se il tasto '' si comporta diversamente dal
tasto '\' (ovviamente i numeri saranno diversi).
Se la pressione del tasto '' non genera nessun evento, probabilmente è
un problema della tastiera.

Ciau,
m

-- 
http://bodrato.it/papers/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/34775.151.21.82.233.1301563751.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini

Il 31/03/2011 11:29, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:


Cosa intendi per non scrive il tasto? Che quando premi il tasto i
programmi non reagiscono i nessun modo o che il carattere '' non viene
visualizzato?

grazie per la risposta, esatto i programmi non reagiscono e non viene mostrato



Poi ho avuto bisogno di collegarmi anche da remoto e ... sorpresa... non
mi funziona nemmeno da remoto.


Connesso _DA_ remoto, intendo che ti sei connesso a quel computer su cui
hai problemi _DA_ un altro, che immagino abbia un'altra tastiera (e su cui
gira un altro X), giusto?

esatto


Non capisco il nesso tra X e la connessione da remoto... comunque...
perche' immaginavo che le connessioni da remoto passassero sempre da X o dal 
gestore degli accessi



Da un terminale dentro la sessione X, prova a lanciare il programma xev.
Ogni pressione e rilascio (e anche l'auto-ripetizione) di un tasto
generano un evento che verrà visualizzato (in modo prolisso) sul
terminale. Così puoi vedere se il tasto '' si comporta diversamente dal
tasto '\' (ovviamente i numeri saranno diversi).

non conoscevo questo programma altrimenti avrei fatto un altro post.
La tastiera il tasto lo prende (fatto prova con xev) allora la domanda è
CHI MI RUBA ''???
Qualcuno conosce a basso livello il sistema o qualche utility per individuare 
l'inghippo?

Bye



--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d949478.9090...@katamail.com



Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Luca Sighinolfi
2011/3/31 Giancarlo Martini giancarlomart...@katamail.com:
 Il 31/03/2011 11:29, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto:
 grazie per la risposta, esatto i programmi non reagiscono e non viene
 mostrato


 Poi ho avuto bisogno di collegarmi anche da remoto e ... sorpresa... non
 mi funziona nemmeno da remoto.

 Connesso _DA_ remoto, intendo che ti sei connesso a quel computer su cui
 hai problemi _DA_ un altro, che immagino abbia un'altra tastiera (e su cui
 gira un altro X), giusto?

 esatto

 Non capisco il nesso tra X e la connessione da remoto... comunque...

 perche' immaginavo che le connessioni da remoto passassero sempre da X o dal
 gestore degli accessi

 Da un terminale dentro la sessione X, prova a lanciare il programma xev.
 Ogni pressione e rilascio (e anche l'auto-ripetizione) di un tasto
 generano un evento che verrà visualizzato (in modo prolisso) sul
 terminale. Così puoi vedere se il tasto '' si comporta diversamente dal
 tasto '\' (ovviamente i numeri saranno diversi).

 non conoscevo questo programma altrimenti avrei fatto un altro post.
 La tastiera il tasto lo prende (fatto prova con xev) allora la domanda è
 CHI MI RUBA ''???
 Qualcuno conosce a basso livello il sistema o qualche utility per
 individuare l'inghippo?
 Bye

Ma succede solo con X o anche da uno dei VT (ctrl+alt+F2 per esempio).

Sei sicuro al 100% che capiti solo con quel tasto?
Shift +  funziona?

Provato a rimappare la tastiera magari in americano o inglesi per vedere se
ancora non ti scrive il ?

Potresti guardare se c'è qualche errore particolare in .xsession-errors che
dovrebbe essere nella tua home.

Poi ci dovrebbe essere un programmino che lanci da terminale e ti spara in
stdout tutti gli imput che dai con il mouse e con tastieraora come ora me
ne sfugge il nomeah si ora ho letto meglio il post di bodrato...è
esattamente
xev!! :-)

Ciao
-- 
Luca Sighinolfi

       Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.

                                    Al Pacino, Profumo Di Donna


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/AANLkTi=fmurlryklsdi5w-_1vh_+i77ilbzsyk1gx...@mail.gmail.com



Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini

Il 31/03/2011 18:04, Luca Sighinolfi ha scritto:



Ma succede solo con X o anche da uno dei VT (ctrl+alt+F2 per esempio).

sono andato subito a provare...funziona!!!


Sei sicuro al 100% che capiti solo con quel tasto?
Shift + funziona?

si funziona



Provato a rimappare la tastiera magari in americano o inglesi per vedere se
ancora non ti scrive il ?
questo non lo ho provato, penso (appena posso)di provare una live per vedere se 
mi dà lo stesso codice con exv




Potresti guardare se c'è qualche errore particolare in .xsession-errors che
dovrebbe essere nella tua home.

ahh!!!
nel file sopra menzionato ho trovato:
---
kglobalaccel(2159) GlobalShortcutsRegistry::registerKey: Registering key  for 
kwin : Switch to Desktop 1

-
vorrei sapere chi cavolo lo ha registrato a questo punto, visto che il computer 
lo uso solo io.
Va beh, mi sarò rincoglionito per 5 minuti e non me lo ricordo, però..non 
credevo di essere rincoglionito così tanto da mettere come scorciatoia un tasto 
che uso per scrivere programmi in c.


 GRAZIE RAGAZZI!!


--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d94b347.4070...@katamail.com



Re: Strano problema con la tastiera non accetta il tasto [risolto]

2011-03-31 Per discussione Giancarlo Martini

Il 31/03/2011 19:00, Giancarlo Martini ha scritto:




Potresti guardare se c'è qualche errore particolare in
.xsession-errors che
dovrebbe essere nella tua home.

ahh!!!
nel file sopra menzionato ho trovato:
---
kglobalaccel(2159) GlobalShortcutsRegistry::registerKey: Registering key
 for kwin : Switch to Desktop 1
-
vorrei sapere chi cavolo lo ha registrato a questo punto, visto che il
computer lo uso solo io.
Va beh, mi sarò rincoglionito per 5 minuti e non me lo ricordo,



--
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d94b3ab.9080...@katamail.com



Re: Impostare la risoluzione di X

2011-03-31 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com writes:

E va bene, da quando installai la slackware chissà cosa non fo altro che 
prove ;-)
ma se non ho proprio niente che assomigli ad un xorg.conf posso scrivere solo 
quello
oppure mancano ancora un monte di sezioni?

 Da root dai:

 X -configure

Urca, questa mi mancava!

Grazie un monte a tutti, ci vado a dare un'occhiata quanto prima!

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “What are you
doing?” Me: “I’ve seen this on YouPorn, its called Buffering


pgpjneQfAOmNT.pgp
Description: PGP signature


[cplay] No such file or directory: '/dev/mixer'

2011-03-31 Per discussione alessio
un saluto a tutta la lista :)

il problema si manifesta su una debian testing appena installata
mediante iso netinstall.

ottengo l'errore in oggetto quando tento di alzare o abbassare il
volume all'interno di cplay, premetto che non è la classica
situazione di audio assente visto che esso funziona normalmente e su
tutte le applicazioni che ho finora provato.

anche cplay non fa eccezione se si esclude questo piccolo errore, spero
in un vostro suggerimento per risolvere anche se non è, appunto, un
problema invalidante.

vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.

alessio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110401011234.2f82d6a5@testing.debian



Re: [cplay] No such file or directory: '/dev/mixer'

2011-03-31 Per discussione skizzhg
On Fri, Apr 01, 2011 at 01:12:34AM +0200, alessio wrote:
 ottengo l'errore in oggetto quando tento di alzare o abbassare il
 volume all'interno di cplay, premetto che non è la classica
 situazione di audio assente visto che esso funziona normalmente e su
 tutte le applicazioni che ho finora provato.

a quanto vedo cplay è un frontend ad altri programmi, può essere che
qualcuno di questi usi ancora OSS ?
/dev/mixer* e /dev/dsp* sono di quella famiglia ma vengono comunque
emulati da alsa, per ottenere i device devi caricare i moduli
appositi:

snd-mixer-oss  per /dev/mixer*
snd-pcm-oss  per /dev/dsp*


vedi /usr/share/doc/alsa-base/FAQ

ciao



signature.asc
Description: Digital signature