[SID] kfilebox disinstallato a forza.

2011-06-14 Per discussione Gollum1
Ciao Lista,

fino a poco tempo fa ho usato kfilebox per sincronizzare una directory (non 
materiale sensibile) attraverso dropbox, tra casa e lavoro...

ora mi ritrovo con una amara sorpresa, con l'ultimo aggiornamento di sid, è 
cambiato ancora KDE, che è passato alla versione 4.6.3, questo ha provocato la 
disinstallazione di una libreria (kdelibs5 mi pare) che era necessaria per 
kfilebox...

visto che presumo non siano in effetti cambiate le varie chiamate delle 
librerie, ma probabilmente è cambiato solo il nome della libreria (o almeno, 
le stesse cose sono fornite comunque da un'altra libreria), dite che potrebbe 
essere sufficiente togliere la dipendenza dal deb di kfilebox (è da scaricare a 
parte, non fa parte dei repository di debian) per farlo funzionare?

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201106140827.37667.goll...@tiscali.it



Re: diagnostica disco

2011-06-14 Per discussione Liga

 2 dischi (sata2 wd 2Tb) nuovi, oggi in un negozio fidato e smart mi
 avvisa che ci sono 2 settori danneggiati in uno e 3 nell'altro..

 gli attuali hanno anche loro alcuni settori danneggiati (23 in uno)
 e 6 nell'altro..
di solito quando compro dischi nuovi mi aspetto che non ci siano settori
danneggiati.
smart di solito controlla i parametri dell'elettronica non i settori per
quello uso badblocks... o mi sono perso qualcosa?

PS: di solito i wd li puoi usare come martello per mezza giornata e
subito dopo come dischi di backup

Liga


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df70e4b.9090...@gmail.com



Re: diagnostica disco

2011-06-14 Per discussione Giuseppe Lanzani
Il giorno mar, 14/06/2011 alle 09.31 +0200, Liga ha scritto: 
  2 dischi (sata2 wd 2Tb) nuovi, oggi in un negozio fidato e smart mi
  avvisa che ci sono 2 settori danneggiati in uno e 3 nell'altro..
 
  gli attuali hanno anche loro alcuni settori danneggiati (23 in uno)
  e 6 nell'altro..
 di solito quando compro dischi nuovi mi aspetto che non ci siano settori
 danneggiati.
si però capitano dischi difettati anche WD. Io proverei a cambiare
controller sata e cavi, farei un bel controllo superficiale sul disco
con tempi di lettura di ogni settore.
Se il disco ha problemi di sicuro troverai alcuni settori con tempi di
lettura molto + alti oltre a vari bad blocks.
E se così fosse  porterei indietro i dischi di corsa!

Magari sono stati trattati molto male durante il trasporto (a me è
capitato).

 smart di solito controlla i parametri dell'elettronica non i settori per
 quello uso badblocks... o mi sono perso qualcosa?
 
smart da anche il numero di settori danneggiati.

Giuseppe 
 PS: di solito i wd li puoi usare come martello per mezza giornata e
 subito dopo come dischi di backup
 
 Liga
 
 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1308038472.14745.1468.ca...@ws-giu.assinfo.loc



SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
Buongiorno a tutti.
Ho un PC HP Elite 7100 MT con 2 dischi da 1,5TB messi in RAID 1 (SW, la
scheda madre permette di impostare il raid al boot (CTRL + I)). Questo PC e'
settato come server ed avrei la necessita' di clonarlo. Di solito uso
Clonezilla, ma in questo caso non mi riconosce il disco in raid ma i dischi
come se fossero separati (sda e sdb). In dev ho md-1 e md-2, in /dev/mapper/
ho le stripes; montanto md-1 ho partizione di boot, la md-2 invece il SO.
Leggendo un po' in giro ho visto che il SW raid non e' supportato, un
collega invece ho trovato anche esempi di clone riusciti. Abbiamo tentato
piu' volte, anche con versioni di Clonezilla differenti (Stable e Testing),
ma nulla... trova sempre e solo sda e sdb. Avete qualche consiglio di come
poter clonare? Mi sta bene anche non utilizzare clonezilla

Manuel


Re: Squeeze su HP DL180 controller SAS P212

2011-06-14 Per discussione owl...@gmail.com
Grazie della risposta, infatti ho proprio chiesto ad hp il cambio di
controller e dopo essermi fatto un giro qui
http://h18004.www1.hp.com/products/servers/software/debian/index.html
ho però deciso che non voglio casini e sceglierò un DL380 G7 anche se
costicchia decisamente di più. Una cosa che non riesco a capire
comunque e se i 6 slot pci-e che monta sono full o low profile.


Il 14 giugno 2011 06:52, dea d...@corep.it ha scritto:

 Ciao, grazie della dritta effettivamente il kernel che monta squeeze
 e il 2.6.32-5-amd64, una stranezza però: guardando la pagina su
 sourceforge.net sembra che il controller P410i non sia supportato da
 cciss ma da hpsa esattamente come per il P212 mentre come puoi
 vedere dall'lspci riportato sotto ho un server HP DL580 G7 che monta
 un P410i e viene riconosciuto tranquillamente da cciss. Ora mi
 domando vale la stessa cosa per il P212? ;)

 Bhe.. acquistare un server con la speranza che il modulo CCISS presente in
 Squeeze lo gestisca senza esserne certo, mi sembra un po un azzardo.

 Se dovessi acquistare io quel Proliant non vorrei certo casini e gradirei che
 tutto fili liscio senza la minima grana.
 Mi farei quindi modificare la configurazione della macchina (HP mi odia per
 questo.. non c'è mai un Proliant liscio che acquisto) sostituendo il P212
 con un P400 (non i, l'i è la versione montata su piastra madre), che tra
 l'altro è anche migliore come controller.
 Non ho mai usato i nuovi P410 ma uso diversi P400 e vanno benissimo.
 Se riesci a trovarli ben vengano, se no fai delle prove con il P410i che monti
 e se funziona correttamente vai su un P410 PCI-EXP.

 CIAO

 Luca


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/20110614045042.m38...@corep.it




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktinbtwwrh8ehny4p3atlfendn+q...@mail.gmail.com



Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione owl...@gmail.com
Vedi se ti da una mano http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=35087

Il 14 giugno 2011 11:11, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto:
 Buongiorno a tutti.
 Ho un PC HP Elite 7100 MT con 2 dischi da 1,5TB messi in RAID 1 (SW, la
 scheda madre permette di impostare il raid al boot (CTRL + I)). Questo PC e'
 settato come server ed avrei la necessita' di clonarlo. Di solito uso
 Clonezilla, ma in questo caso non mi riconosce il disco in raid ma i dischi
 come se fossero separati (sda e sdb). In dev ho md-1 e md-2, in /dev/mapper/
 ho le stripes; montanto md-1 ho partizione di boot, la md-2 invece il SO.
 Leggendo un po' in giro ho visto che il SW raid non e' supportato, un
 collega invece ho trovato anche esempi di clone riusciti. Abbiamo tentato
 piu' volte, anche con versioni di Clonezilla differenti (Stable e Testing),
 ma nulla... trova sempre e solo sda e sdb. Avete qualche consiglio di come
 poter clonare? Mi sta bene anche non utilizzare clonezilla

 Manuel



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktimsowdupoksx4c1o5v7g5oxhtu...@mail.gmail.com



Re: Squeeze su HP DL180 controller SAS P212

2011-06-14 Per discussione dea

 costicchia decisamente di più. Una cosa che non riesco a capire
 comunque e se i 6 slot pci-e che monta sono full o low profile.

http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13595_na/13595_na.pdf

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110614093955.m47...@corep.it



Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 14/06/2011 11:11:
 Buongiorno a tutti.
 Ho un PC HP Elite 7100 MT con 2 dischi da 1,5TB messi in RAID 1 (SW,
 la scheda madre permette di impostare il raid al boot (CTRL + I)).
 Questo PC e' settato come server ed avrei la necessita' di clonarlo.
 Di solito uso Clonezilla, ma in questo caso non mi riconosce il disco
 in raid ma i dischi come se fossero separati (sda e sdb). In dev ho
 md-1 e md-2, in /dev/mapper/ ho le stripes; montanto md-1 ho
 partizione di boot, la md-2 invece il SO. Leggendo un po' in giro ho
 visto che il SW raid non e' supportato, un collega invece ho trovato
 anche esempi di clone riusciti. Abbiamo tentato piu' volte, anche con
 versioni di Clonezilla differenti (Stable e Testing), ma nulla...
 trova sempre e solo sda e sdb. Avete qualche consiglio di come poter
 clonare? Mi sta bene anche non utilizzare clonezilla
Hai provato ad avviare da una live o sysrescuecd o similari? Oppure non
hai un altro disco con linux installato che puoi inserire e da cui poi
fare il boot? Se ci riesci a questo punto con dd o altro software
potresti riuscire a clonare quello che vuoi.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df72dbd.9050...@riminilug.it



Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 Paolo Sala piv...@riminilug.it

 Hai provato ad avviare da una live o sysrescuecd o similari? Oppure non
 hai un altro disco con linux installato che puoi inserire e da cui poi
 fare il boot? Se ci riesci a questo punto con dd o altro software
 potresti riuscire a clonare quello che vuoi.


Ho a disposizione SystemRescue sulla chiavetta. Provero' con dd a creare un
file immagine del disco. E magari poi provare ad estrarlo sull'altro PC


Ati Radeon X700

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
Salve ancora,
ho un vecchio portatile (Acer travelmate 4100) e non riesco ad installarci i
driver per la scheda video. Ho installato Debian Squeeze attraverso il net
install ed ho installato xorg e fluxbox. Secondo lspci e' una la scheda e'
una ati radeon x700 ma non trovo i driver per installarla. Ho provato ad
installare fglrx ma ho fatto solo un casino, non mi parte piu' X (screen non
found), poi ho leggendo non ho visto questa scheda fra le supported. Poi ho
provato con i driver proprietari (direttamente dal sito della ati) e quando
faccio partire il run, mi da l'errore che non va con la distro attuale (ho
anche provato a mettere l'opzione --buildpkg Debian/stable). Poi ho
installato xserver-xorg-video-ati ma senza successo. Qualcuno ha qualche
idea? devo cambiare distro?


Re: Ati Radeon X700

2011-06-14 Per discussione Liga

 Poi ho provato con i driver proprietari (direttamente dal sito della
 ati) e quando faccio partire il run, mi da l'errore che non va con
 la distro attuale (ho anche provato a mettere l'opzione --buildpkg
 Debian/stable). Poi ho installato xserver-xorg-video-ati ma senza
 successo. Qualcuno ha qualche idea? devo cambiare distro?
puoi provare con i driver liberi (radeon) o se preferisci prova a
postare l'errore (i fglrx sono proprietari).


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df744fe.7020...@gmail.com



Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko

 Ho a disposizione SystemRescue sulla chiavetta. Provero' con dd a creare un
 file immagine del disco. E magari poi provare ad estrarlo sull'altro PC


Con dd e' andata male. Ignoravo il fatto che se la capienza del disco e' di
1,5TB ed sono accupati soltanto 7GB che il file immagine del disco sara' di
1,5 TB...


Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 14/06/2011 15:00:

 Ho a disposizione SystemRescue sulla chiavetta. Provero' con dd a
 creare un file immagine del disco. E magari poi provare ad
 estrarlo sull'altro PC


 Con dd e' andata male. Ignoravo il fatto che se la capienza del disco
 e' di 1,5TB ed sono accupati soltanto 7GB che il file immagine del
 disco sara' di 1,5 TB...
puoi comprimerlo. Se non aggiungi l'opzione -of l'output viene mandato
sulla console quindi lo puoi gzippare e mandare in un file. Ci sono
milioni di guide in internet.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df75ea6.2010...@riminilug.it



Re: Ati Radeon X700

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
 puoi provare con i driver liberi (radeon) o se preferisci prova a
 postare l'errore (i fglrx sono proprietari).


Ho rimosso tutto e reinstallato i driver radeon ed ora funziona.
Grazie


Re: SW Intel Raid

2011-06-14 Per discussione Ezio Da Rin

Manuel Jenko ha scritto:


Ho a disposizione SystemRescue sulla chiavetta. Provero' con dd a
creare un file immagine del disco. E magari poi provare ad
estrarlo sull'altro PC


Con dd e' andata male. Ignoravo il fatto che se la capienza del disco 
e' di 1,5TB ed sono accupati soltanto 7GB che il file immagine del 
disco sara' di 1,5 TB...


in questo caso dovrebbe andare bene rsync.

Ciao,
Ezio.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df772a8.9080...@linuxnetlive.org



wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
Salve di nuovo.
sempre sul vecchio portatile, ho installato la scheda wifi intel 2200bg. Ho
un problema nella connessione al router. Il router e' settato con protezione
WPA2-Personal con encyption: EAS. Ho settato l'interface cosi:

auto eth1 #wlan
iface eth1 inet dhcp
 wpa-ssid essid
 wpa-psk pass

All'inizio si connette e funziona (pinga e naviga) ma dopo cca 10-15 sec
ottengo : ping: sendmsg: Network is unreachable. Se faccio
/etc/init.d/network restart funziona di nuovo per quei 10-15 sec. Ora non so
se il problema sia nella scheda oppure se e' una questione di criptazione.

Manuel


Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Ezio Da Rin

Manuel Jenko ha scritto:

[...]

All'inizio si connette e funziona (pinga e naviga) ma dopo cca 10-15 
sec  ottengo : ping: sendmsg: Network is unreachable. Se faccio 
/etc/init.d/network restart funziona di nuovo per quei 10-15 sec. Ora 
non so se il problema sia nella scheda oppure se e' una questione di 
criptazione.




controlla
/etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules

probabilmente udev imposta diversamente eth1.
Commenta (o cancella) la riga relativa a eth1 e dovrebbe tenere la 
configurazione di interfaces


Ciao,
Ezio.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df790e2.3050...@linuxnetlive.org



Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 Ezio Da Rin e...@linuxnetlive.org

 controlla
 /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules

 probabilmente udev imposta diversamente eth1.
 Commenta (o cancella) la riga relativa a eth1 e dovrebbe tenere la
 configurazione di interfaces


Ho comemntato la riga che lo riguardava, ma non e' cambiato nulla. Al reboot
si crea sotto la stessa identica riga prima commentata:

# PCI device 0x8086:0x4220 (ipw2200)
SUBSYSTEM==net, ACTION==add, DRIVERS==?*, ATTR{address}==mac
address, ATTR{dev_id}==0x0, ATTR{type}==1, KERNEL==eth*, NAME=eth1


evidenziare in maniera permanente testo nei pdf.

2011-06-14 Per discussione Mauro
Utilizzo okuylar per leggere i pdf, non so se in generale e'
possibile, ma vorrei avere la possibilita' di evidenziare in modo
permanente parti di testo evitando di farlo nel cartaceo.
Si puo' fare con okular e se no, esiste qualche software che mi
permette di farlo?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktimqy02-qe1tbdri3+3txc4mugx...@mail.gmail.com



Re: evidenziare in maniera permanente testo nei pdf.

2011-06-14 Per discussione Davide Prina

On 14/06/2011 20:40, Mauro wrote:


Si puo' fare con okular e se no, esiste qualche software che mi
permette di farlo?


non conosco okular.
Puoi però fare quanto chiedi con pefedit, che ti risalva come PDF; 
OpenOffice.org/LibreOffice, con un'estensione, che ti permette di 
salvare come immagine; ...


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df7ae44.5000...@gmail.com



Re: evidenziare in maniera permanente testo nei pdf.

2011-06-14 Per discussione Mauro
2011/6/14 Mauro mrsan...@gmail.com:
 Utilizzo okuylar per leggere i pdf, non so se in generale e'
 possibile, ma vorrei avere la possibilita' di evidenziare in modo
 permanente parti di testo evitando di farlo nel cartaceo.
 Si puo' fare con okular e se no, esiste qualche software che mi
 permette di farlo?

Scusate, ho scoperto che con okular si puo' fare.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktimtfptmwwkzs9ysv5sxemt3ykr...@mail.gmail.com



Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione ag
On 14/06/2011 17:47, Manuel Jenko wrote:
 Salve di nuovo.
 sempre sul vecchio portatile, ho installato la scheda wifi intel 2200bg. Ho
 un problema nella connessione al router. Il router e' settato con protezione
 WPA2-Personal con encyption: EAS. Ho settato l'interface cosi:
 
 auto eth1 #wlan
 iface eth1 inet dhcp
  wpa-ssid essid
  wpa-psk pass



non fanno altro che chiamare wpa_supplicant.
Provato a fare a manina per vedere l`output?

# wpa_supplicant -tdd -ieth1-cTUOCONF.conf

 All'inizio si connette e funziona (pinga e naviga) ma dopo cca 10-15 sec
 ottengo : ping: sendmsg: Network is unreachable. Se faccio
 /etc/init.d/network restart funziona di nuovo per quei 10-15 sec. Ora non so
 se il problema sia nella scheda oppure se e' una questione di criptazione.
 
 Manuel
 



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/it8b63$29o$1...@dough.gmane.org



Re: evidenziare in maniera permanente testo nei pdf.

2011-06-14 Per discussione Mauro
2011/6/14 Davide Prina davide.pr...@gmail.com:
 On 14/06/2011 20:40, Mauro wrote:

 Si puo' fare con okular e se no, esiste qualche software che mi
 permette di farlo?

 non conosco okular.
 Puoi però fare quanto chiedi con pefedit, che ti risalva come PDF;
 OpenOffice.org/LibreOffice, con un'estensione, che ti permette di salvare
 come immagine; ...

Ho scoperto che si puo' fare anche con okular.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktimsbeqtjhywtpfg5wjkmgqgnqm...@mail.gmail.com



Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 ag fi3ri...@gmail.com

 On 14/06/2011 17:47, Manuel Jenko wrote:



 non fanno altro che chiamare wpa_supplicant.
 Provato a fare a manina per vedere l`output?

 # wpa_supplicant -tdd -ieth1-cTUOCONF.conf


Ho corretto alcune cose a mano e cancellato il file eth1 dalla cartella
/var/run/wpa_supplicant/ (come suggerito dal wpa_supplicant) ed ora non mi
da piu' errori di autentcazione ma:
No suitable AP found.   dopo uno scan dei vari AP che trova, testando ogni
tipo di criptazione su di essi. Dal AP del vicino scrive (ovviamente) skip -
SSID mismatch, sotto il mio invece:
sotto:  WPA-enabled AP -- skip RSN IE - key mgmt mismatch
   non-WPA AP -- skip - non-WPA network not allowed

e ripete sempre le stesse cose all'infinito


Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 Manuel Jenko evilma...@gmail.com

 Ho corretto alcune cose a mano e cancellato il file eth1 dalla cartella
 /var/run/wpa_supplicant/ (come suggerito dal wpa_supplicant) ed ora non mi
 da piu' errori di autentcazione ma:
 No suitable AP found.   dopo uno scan dei vari AP che trova, testando
 ogni tipo di criptazione su di essi. Dal AP del vicino scrive (ovviamente)
 skip - SSID mismatch, sotto il mio invece:
 sotto:  WPA-enabled AP -- skip RSN IE - key mgmt mismatch
non-WPA AP -- skip - non-WPA network not allowed

 e ripete sempre le stesse cose all'infinito


Ho provato a una cosa, ho settato il router senza criptazione con accesso
libero, usando wicd ho settato i driver sotto WPA supplicant con nl80211
(altrimenti non si conetteva), ho provato a connettermi e funtzionava, non
si disconetteva. Ora ho reimpostato il router con criptzione wpa2-personal e
criptazione EAS, e quando provo a connetermi, mi manda l'errore: Connection
failed: bad password (ho impostato Use encryption su WPA 1/2
(passphrase) e dalla key inserito la pass; e nemmeno con WPA 1/2
(Preshared key))


Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
2011/6/14 Manuel Jenko evilma...@gmail.com


 Ho provato a una cosa, ho settato il router senza criptazione con accesso
 libero, usando wicd ho settato i driver sotto WPA supplicant con nl80211
 (altrimenti non si conetteva), ho provato a connettermi e funtzionava, non
 si disconetteva. Ora ho reimpostato il router con criptzione wpa2-personal e
 criptazione EAS, e quando provo a connetermi, mi manda l'errore: Connection
 failed: bad password (ho impostato Use encryption su WPA 1/2
 (passphrase) e dalla key inserito la pass; e nemmeno con WPA 1/2
 (Preshared key))


Cambiando un po' le impostazioni di wicd sono riuscito a farlo funzionare,
ora riesco a connetermi, pero' solo da wicd, e non al boot.
E' possibile settare i driver che utilizza wpa supplicant? che settato con
wext funziona con la WPA2


rispondete entro le 14:00 del 15:06:2011

2011-06-14 Per discussione filippo2...@libero.it
prejudice desire to erase my email from your site and my posts that appear to 
be in your site let me know how I do these posts are that I write in


Re: rispondi
4 nov 2010 ... To: filippo2...@libero.it filippo2...@libero.it; Cc: debian-
ital...@lists.debian.org; Subject: Re: rispondi; From: Marco Bertorello ...
lists.debian.org/debian-italian/2010/11/msg00079.html - Copia cache
►
rispondi
4 nov 2010 ... To: debian-italian@lists.debian.org; Subject: rispondi; From: 
filippo2...@libero.it filippo2...@libero.it; Date: Thu, ...
lists.debian.org/debian-italian/2010/11/msg00077.html - Copia cache
Re: rispondi
2 nov 2010 ... To: filippo2...@libero.it filippo2...@libero.it ... Il 
giorno 02 novembre 2010 10:51, filippo2...@libero.it filippo2...@libero.it ha 
...
lists.debian.org/debian-italian/2010/11/msg00011.html - Copia cache
Re: rispondi
29 mar 2011 ... On 28/03/2011 21:39, filippo2...@libero.it wrote:  salve 
volevo cancellato il mio post che ho messo nel vostro sito con l'email ...
lists.debian.org/debian-italian/2011/03/msg00521.html - Copia cache
debian-italian Mar 2011 by thread
Re: errore skype kurojishi. Ieguusti savu Daavanu karti!... Krigsmans 
Anatolijs; Filesystem cifrati Emanuele Santoro; rispondi filippo2...@libero.it 
...
lists.debian.org/debian-italian/2011/03/thrd2.html - Copia cache
rispondi
28 mar 2011 ... salve volevo cancellato il mio post che ho messo nel vostro 
sito con l'email filippo2...@libero.it quello che mi esce quando cerco ...
lists.debian.org/debian-italian/2011/03/msg00513.html - Copia cache
debian-italian Nov 2010 by thread
rispondi filippo2...@libero.it. Re: rispondi Marco Bertorello; Possible 
follow-ups; rispondi filippo2...@libero.it. Re: rispondi Marco Bertorello ...
lists.debian.org/debian-italian/2010/.../threads.html - Copia cache
debian-italian Mar 2011 by date
Filesystem cifrati Emanuele Santoro; rispondi filippo2...@libero.it; il 
touchpad perde il taping Tiziano; [OT-Annuncio] Translation Party, Bologna 9 
aprile ...
lists.debian.org/debian-italian/2011/03/mail2.html - Copia cache
debian-italian Mar 2011 by author
Re: Strano dvd-rw Mar 30. filippo2...@libero.it. rispondi Mar 28. Francesca 
Ciceri. [OT-Annuncio] Translation Party, Bologna 9 aprile 2011 Mar 28. 
Francesco ...
lists.debian.org/debian-italian/2011/03/author.html - Copia cache
debian-italian Nov 2010 by subject
Fwd: RISOLTO Re: Wine 1.1.33 fa i capricci. Luca Brivio Nov 13; Felix Nov 13. 
rispondi. filippo2...@libero.it Nov 02; Marco Bertorello Nov 02 ...
lists.debian.org/debian-italian/2010/11/subject2.html -


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/11312251.2232431308085529159.JavaMail.root@wmail35



Re: wireless debian

2011-06-14 Per discussione Manuel Jenko
RISOLTO!

ho modificato l'interface cosi:
auto eth1
iface eth1 inet dhcp
wireless-essid essid
pre-up wpa_supplicant -B -Dwext -ieth1
-c/etc/wpasupplicant/wpasupplicant.conf
post-down killall -q wpa_supplicant

Ora funziona tutto all aperfezione e si connette al boot


Tev patīk, ka maigas rociņas to aijā ?

2011-06-14 Per discussione Patricia
Redzi es tagad darbojos jaunā salonā un man gribētos tev

tā kā mazliet pasūdzēties.. mana firma ir noteikusi šausmīgi zemas cenas, tikai

20 Ls un jādarbojas mums ir nevis masieru formas apģērbā, bet miniatūrās 
strinģenēs..

redzi: http://www.edenesalons.in

Vija 

  




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110615040304.7bab213a7...@liszt.debian.org



Tev iet pie sirds, ka maigas rociņas to čamda ?!

2011-06-14 Per discussione Tamara
Jā, es tagad strādāju foršā salonā un man gribētos tev

tā kā mazliet pasūdzēties.. mana firma ir noteikusi trakas cenas, tikai

20 Ls un jāstrādā mums, meitenēm, ir nevis masierīšu formās, bet mazās 
strinģenēs..

paskaties pats: http://www.edensalons.in

Hilda 

  




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110615014030.e8e0513a5...@liszt.debian.org