R: kfreeBSD.

2011-07-20 Per discussione Premoli, Roberto
-Messaggio originale-
Da: Mauro [mailto:mrsan...@gmail.com] 
Inviato: martedì 19 luglio 2011 17.14
A: debian italian
Oggetto: kfreeBSD.

Qualcuno lo sta utilizzando regolarmente?
Come vi trovate?

Lo ho provato a livello desktop, per cui non ne ho apprezzato la parte server, 
dove freebsd eccelle. Ho avuto una sensazione di minor responsivita' a livello 
interfaccia grafica (anche perche kde e' veramente un mattone). Purtroppo manca 
il supporto a wicd, quindi per il wireless zoppica un po'.

PS: nel 2013 dovrebbe uscire Debian GNU/Hurd :D


Re: R: kfreeBSD.

2011-07-20 Per discussione dea

 Lo ho provato a livello desktop, per cui non ne ho apprezzato la 
 parte server, dove freebsd eccelle. Ho avuto una sensazione di minor 
 responsivita' a livello interfaccia grafica (anche perche kde e' 
 veramente un mattone). Purtroppo manca il supporto a wicd, quindi 
 per il wireless zoppica un po'.
 
 PS: nel 2013 dovrebbe uscire Debian GNU/Hurd :D

Mi aggiungo alla discussione ...

A livello supporto hardware, il kernel FreeBSD come è messo ?
Ho usato FreeBSD su dei server HP e tutto è filato liscio, ma FreeBSD nasce
per i server, quindi più o meno me lo aspettavo.
Discorso diverso (forse) per i desktop, o sbaglio ? E' paragonabile al
supporto di Linux 2.6.32 (di stable) ?

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110720094532.m87...@corep.it



Gmail e linux 2.6.39

2011-07-20 Per discussione Dario Pilori
Ciao a tutti

Ieri ho aggiornato sulla mia Debian testing il kernel Linux dalla
versione 2.6.38 alla versione 2.6.39, e da quel momento l'accesso a
Gmail (e altri siti di Google via SSL) è diventato lentissimo, ci
accedevo solo dopo numerosi tentativi (i precedenti andavano in
timeout). Una volta effettuato l'accesso, la velocità era normale.
Ho provato con ogni browser (Iceweasel e Google Chrome) ma il problema
era lo stesso.
Oggi sono ritornato al kernel 2.6.38 usando snapshot.debian.org, e il
problema si è risolto istantaneamente.

Ho fatto qualche ricerca... dato che il problema avviene solo
all'accesso, solo via SSL, e solo su Google (altri siti SSL non danno
problemi) è un problema che avviene nella fase di handshake... infatti
sniffando con Wireshark vedo che la connessione TCP viene troncata
tramite pacchetti RST.
Dal changelog human readable del kernel 2.6.39:
http://kernelnewbies.org/LinuxChanges vedo che hanno incrementato la
CWND del TCP iniziale a 10, ma onestamente non vedo come possa
influire su questo.
Ho poi provato ad usare il kernel 3.0.0 rc6 in experimental ma il
problema resta.

Qualcun altro ha il mio stesso problema?

Grazie
-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cac2nx3k5maxogisoryrdfotf8nyqez2qot-nl2nopmneb...@mail.gmail.com



Re: Gmail e linux 2.6.39

2011-07-20 Per discussione matteo filippetto
 Ieri ho aggiornato sulla mia Debian testing il kernel Linux dalla
 versione 2.6.38 alla versione 2.6.39, e da quel momento l'accesso a
 Gmail (e altri siti di Google via SSL) è diventato lentissimo, ci
 accedevo solo dopo numerosi tentativi (i precedenti andavano in
 timeout). Una volta effettuato l'accesso, la velocità era normale.
 Ho provato con ogni browser (Iceweasel e Google Chrome) ma il problema
 era lo stesso.

Ciao,

sto usando debian stable kernel 2.6.39.2 e con gmail tramite SSL
nessun problema.

ciao
-- 
Matteo Filippetto
http://op83.blogspot.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cap+0xm452vygp2nbepk_swnofuh-r-9atwso263olts-94r...@mail.gmail.com



Re: Gmail e linux 2.6.39

2011-07-20 Per discussione nextime
On Wed, Jul 20, 2011 at 01:07:18PM +0200, Dario Pilori wrote:
 Dal changelog human readable del kernel 2.6.39:
 http://kernelnewbies.org/LinuxChanges vedo che hanno incrementato la
 CWND del TCP iniziale a 10, ma onestamente non vedo come possa
 influire su questo.
 Ho poi provato ad usare il kernel 3.0.0 rc6 in experimental ma il
 problema resta.
 
 Qualcun altro ha il mio stesso problema?

Io non ho notato alcun problema con gmail con il kernel 3.0.0-rc6, ma e' anche 
vero
che non l'ho notato per il semplice motivo... che non uso gmail.

Posso dirti pero' che e' dichiarato e facilmente rilevabile che i server di 
google
in generale utilizzano molti barbatrucchi anche un po' fuori standard ( ma 
che 
normalmente non danno problemi ) per incrementare le prestazioni del sito, tanto
che hanno anche presentato qualche draft di protocollo in tale contesto a 
memoria,
quindi non mi stupirei se il problema sia proprio dovuto a quello che hai 
identificato.




-- 

Franco (nextime) Lanza
Lonate Pozzolo (VA) - Italy
SIP://c...@casa.nexlab.it

NO TCPA: http://www.no1984.org
you can download my public key at:
http://danex.nexlab.it/nextime.asc || Key Servers
Key ID = D6132D50
Key fingerprint = 66ED 5211 9D59 DA53 1DF7  4189 DFED F580 D613 2D50
---
echo 
16i[q]sa[ln0=aln100%Pln100/snlbx]sbA0D212153574F444E49572045535520454D20454B414D204F54204847554F4E452059415020544F4E4E4143205345544147204C4C4942snlbxq
 | dc
---



signature.asc
Description: PGP signature


Re: Gmail e linux 2.6.39

2011-07-20 Per discussione Dario Pilori
2011/7/20 nextime next...@nexlab.it:
 Io non ho notato alcun problema con gmail con il kernel 3.0.0-rc6, ma e' 
 anche vero
 che non l'ho notato per il semplice motivo... che non uso gmail.

 Posso dirti pero' che e' dichiarato e facilmente rilevabile che i server di 
 google
 in generale utilizzano molti barbatrucchi anche un po' fuori standard ( ma 
 che
 normalmente non danno problemi ) per incrementare le prestazioni del sito, 
 tanto
 che hanno anche presentato qualche draft di protocollo in tale contesto a 
 memoria,
 quindi non mi stupirei se il problema sia proprio dovuto a quello che hai 
 identificato.
Infatti, avevo visto anche io che usavano delle patch scritte da loro
ad OpenSSL per migliorare le prestazioni di Gmail... può essere quello
allora.

Certo che è strano, perché sono stati quelli di Google
(https://lwn.net/Articles/427104/) a proporre la modifica della CWND
iniziale...

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cac2nx3nzdfbagrwp5sq5khzpkjiq6mybyfy9guflr2xkott...@mail.gmail.com



Eliminare il nome della lista dai soggetti dei messaggi

2011-07-20 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Ciao a tutti,

leggo spesso la posta elettronica da un dispositivo che ha un monitor
molto piccolo e così non riesco a leggere il soggetto del messaggio
dalla lista di mutt perché è tutto preso dal nome della lista, una cosa
come [nome-della-lista].

Visto che suddivido già le liste usando procmail, quale potrebbe essere
un modo per eliminare dal soggetto dei messaggi il nome della lista?

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
During sex. I suddenly stopped and didn’t move. She: “What are you
doing?” Me: “I’ve seen this on YouPorn, its called Buffering


pgpgT7h6zVvkZ.pgp
Description: PGP signature


vgrename ma cerca ancora il vecchio vg.

2011-07-20 Per discussione Mauro
Ho fatto un rename di un VG.
Ovviamente poi cambiato tutti i riferimenti in fstab.
Ciononostante all'avvio, credo il ramdisk, cerca ancora il vecchio VG,
tenta di attivare la swap nel vecchio VG e ovviamente va in failed.
Tutto poi procede regolarmente perche' i riferimenti nell'fstab sono
corretti e anche la swap viene attivata.
Ma perche' all'inizio cerca ancora il vecchio VG.
Ho anche provato a rigenerare l'immagine ma niente.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cae17a0xkryzbtxiqs30gvl7ngk8ptsqjto8f_ec7tngyabf...@mail.gmail.com



Re: R: kfreeBSD.

2011-07-20 Per discussione Mauro
2011/7/20 dea d...@corep.it:

 Lo ho provato a livello desktop, per cui non ne ho apprezzato la
 parte server, dove freebsd eccelle. Ho avuto una sensazione di minor
 responsivita' a livello interfaccia grafica (anche perche kde e'
 veramente un mattone). Purtroppo manca il supporto a wicd, quindi
 per il wireless zoppica un po'.

 PS: nel 2013 dovrebbe uscire Debian GNU/Hurd :D

 Mi aggiungo alla discussione ...

 A livello supporto hardware, il kernel FreeBSD come è messo ?
 Ho usato FreeBSD su dei server HP e tutto è filato liscio, ma FreeBSD nasce
 per i server, quindi più o meno me lo aspettavo.
 Discorso diverso (forse) per i desktop, o sbaglio ? E' paragonabile al
 supporto di Linux 2.6.32 (di stable) ?

Per i tuoi server stai quindi usando kfreeBSD?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAE17a0U9wuJNKF8+V9CfEEvJzvU6BZyHD0m394TNQ4sb�g...@mail.gmail.com



Re: Eliminare il nome della lista dai soggetti dei messaggi

2011-07-20 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 20/07/2011 alle 17.08 +0200, Leandro sullo sgorbio ha
scritto:
 Ciao a tutti,
 
 leggo spesso la posta elettronica da un dispositivo che ha un monitor
 molto piccolo e così non riesco a leggere il soggetto del messaggio
 dalla lista di mutt perché è tutto preso dal nome della lista, una cosa
 come [nome-della-lista].
 
 Visto che suddivido già le liste usando procmail, quale potrebbe essere
 un modo per eliminare dal soggetto dei messaggi il nome della lista?

Soluzioni pulite ne vedo poche. Dubito tu possa farlo semplicemente
via mutt, e quindi dovresti passare a procmail. Questo implicherebbe
modificare in qualche modo i subject delle mail che ricevi (es. via
formail) con tutto le conseguenze immaginabili, nel caso tu poi
risponda... 






-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1311182931.747.13.ca...@zorn.fi.trl



Re: R: kfreeBSD.

2011-07-20 Per discussione dea

 Per i tuoi server stai quindi usando kfreeBSD?

No, forse mi sono espresso male, ho usato FreeBSD 8 su dei server HP, non il
kernel kfreeBSD di Debian.
Quelle installazioni erano per due macchine non in produzione, servivano per
un progetto, terminato il quale sono tornate a casa con Debian e kernel Linux.

Ero solo curioso del supporto hardware del kernel BSD paragonato a quello di
Linux, l'idea che mi sono fatto (ma sono pronto ad essere smentito) è che il
kernel Linux ha un supporto (nativo) più ampio.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110720174520.m67...@corep.it



Re: vgrename ma cerca ancora il vecchio vg.

2011-07-20 Per discussione Mario
Il 20/07/2011 19:00, Mauro ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
 Ho fatto un rename di un VG.
 Ovviamente poi cambiato tutti i riferimenti in fstab.
 Ciononostante all'avvio, credo il ramdisk, cerca ancora il vecchio VG,
 tenta di attivare la swap nel vecchio VG e ovviamente va in failed.
 Tutto poi procede regolarmente perche' i riferimenti nell'fstab sono
 corretti e anche la swap viene attivata.
 Ma perche' all'inizio cerca ancora il vecchio VG.
 Ho anche provato a rigenerare l'immagine ma niente.
 
 

Butto lì...
hai aggiornato crypttab?
Darei un occhio anche a mtab...

Ciao,
Mario




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: vgrename ma cerca ancora il vecchio vg.

2011-07-20 Per discussione Mario
Il 20/07/2011 20:33, Mario ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
 Il 20/07/2011 19:00, Mauro ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
 Ho fatto un rename di un VG.
 Ovviamente poi cambiato tutti i riferimenti in fstab.
 Ciononostante all'avvio, credo il ramdisk, cerca ancora il vecchio VG,
 tenta di attivare la swap nel vecchio VG e ovviamente va in failed.
 Tutto poi procede regolarmente perche' i riferimenti nell'fstab sono
 corretti e anche la swap viene attivata.
 Ma perche' all'inizio cerca ancora il vecchio VG.
 Ho anche provato a rigenerare l'immagine ma niente.


 
 Butto lì...
 hai aggiornato crypttab?
Naturalmente se si tratta di lvm cifrato...

 Darei un occhio anche a mtab...
 
 Ciao,
 Mario
 
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: vgrename ma cerca ancora il vecchio vg.

2011-07-20 Per discussione Mauro
2011/7/20 Mario mariogo...@tiscali.it:
 Il 20/07/2011 20:33, Mario ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
 Il 20/07/2011 19:00, Mauro ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
 Ho fatto un rename di un VG.
 Ovviamente poi cambiato tutti i riferimenti in fstab.
 Ciononostante all'avvio, credo il ramdisk, cerca ancora il vecchio VG,
 tenta di attivare la swap nel vecchio VG e ovviamente va in failed.
 Tutto poi procede regolarmente perche' i riferimenti nell'fstab sono
 corretti e anche la swap viene attivata.
 Ma perche' all'inizio cerca ancora il vecchio VG.
 Ho anche provato a rigenerare l'immagine ma niente.



 Butto lì...
 hai aggiornato crypttab?
 Naturalmente se si tratta di lvm cifrato...

 Darei un occhio anche a mtab...

Non uso lvm cifrato e in mtan non c'e' traccia del vecchio vg, ne' della swap.
Io credo sia qualcosa che riguarda l'initrd.img ma ho disinstallato il
kernel e riinstallato a quel punto l'initrd e' stato rigenerato.
Ho trovato traccia del vecchio VG nel file resume sotto
/etc/initramfs-tools/conf.d, l'ho corretto ma all'avvio continua a
cercarmi il vecchio VG e tenta di attivare la swap su questo vecchio
VG.
Non so dove mettere le mani.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cae17a0ukgz-s3dfo6fsgz-nzevarpaokx2-dhsoewy38jd1...@mail.gmail.com



Re: R: kfreeBSD.

2011-07-20 Per discussione Paride Desimone

On Wed, 20 Jul 2011 09:43:21 +0200, Premoli, Roberto wrote:


PS: nel 2013 dovrebbe uscire Debian GNU/Hurd :D


E vai con lo switching...

Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/3a3ba6a749d49ca7fa5381fbe3e21...@autistici.org