Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Edoardo Radica
Ciao a tutti,
come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è
collegato (SATA).

Su google ho visto che dovrebbe essere un problema di udev [1]

dodo@debian:~$ uname -a
Linux debian 3.0.0-1-amd64 #1 SMP Sat Aug 27 16:21:11 UTC 2011 x86_64
GNU/Linux

dodo@debian:~$ dpkg -l |grep libudev
ii  libgudev-1.0-0   172-1
GObject-based wrapper library for libudev
ii  libudev0 172-1
libudev shared library

- dmesg con CD collegato
...
[2.065660] input: Logitech USB Optical Mouse as
/devices/pci:00/:00:12.2/usb1/1-4/1-4.1/1-4.1:1.0/input/input0
[2.065732] generic-usb 0003:046D:C047.0001: input,hidraw0: USB HID v1.10
Mouse [Logitech USB Optical Mouse] on usb-:00:12.2-4.1/input0
[2.068679] input: Logitech Logitech USB Keyboard as
/devices/pci:00/:00:12.2/usb1/1-4/1-4.4/1-4.4:1.0/input/input1
[2.068747] generic-usb 0003:046D:C315.0002: input,hidraw1: USB HID v1.10
Keyboard [Logitech Logitech USB Keyboard] on usb-:00:12.2-4.4/input0
[2.068762] usbcore: registered new interface driver usbhid
[2.068763] usbhid: USB HID core driver
[2.106134] ata2.00: configured for UDMA/100
[2.908263] scsi 1:0:0:0: CD-ROMTSSTcorp CDDVDW SH-S223C
SB04 PQ: 0 ANSI: 5
[2.917929] sd 0:0:0:0: [sda] 1953525168 512-byte logical blocks: (1.00
TB/931 GiB)
[2.917963] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[2.917966] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[2.917981] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled,
doesn't support DPO or FUA
[2.945744]  sda: sda1 sda2
[2.946040] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk
[2.947463] sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
[2.947492] sr 1:0:0:0: Attached scsi generic sg1 type 5
[2.950374] sr0: scsi3-mmc drive: 52x/52x writer dvd-ram cd/rw xa/form2
cdda tray
[2.950378] cdrom: Uniform CD-ROM driver Revision: 3.20
[2.950497] sr 1:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr0
[   33.824042] ata2.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 0x6
frozen
[   33.824072] ata2.00: failed command: IDENTIFY PACKET DEVICE
[   33.824099] ata2.00: cmd a1/00:01:00:00:00/00:00:00:00:00/00 tag 0 pio
512 in
[   33.824101]  res 40/00:03:00:00:00/00:00:00:00:00/a0 Emask 0x4
(timeout)
[   33.824150] ata2.00: status: { DRDY }
[   33.824176] ata2: hard resetting link
[   34.316040] ata2: SATA link up 1.5 Gbps (SStatus 113 SControl 300)
[   35.118257] ata2.00: configured for UDMA/100
[   35.919042] ata2: EH complete
[   66.848058] ata2.00: exception Emask 0x0 SAct 0x0 SErr 0x0 action 0x6
frozen
[   66.848088] ata2.00: failed command: IDENTIFY PACKET DEVICE
[   66.848116] ata2.00: cmd a1/00:01:00:00:00/00:00:00:00:00/00 tag 0 pio
512 in
[   66.848117]  res 40/00:03:00:00:00/00:00:00:00:00/a0 Emask 0x4
(timeout)
[   66.848167] ata2.00: status: { DRDY }
[   66.848193] ata2: hard resetting link
[   67.340056] ata2: SATA link up 1.5 Gbps (SStatus 113 SControl 300)
[   68.142299] ata2.00: configured for UDMA/100
[   68.943112] ata2: EH complete
[   69.134067] PM: Starting manual resume from disk
[   69.134070] PM: Hibernation image partition 8:1 present
[   69.134072] PM: Looking for hibernation image.
[   69.144316] PM: Image not found (code -22)
[   69.144319] PM: Hibernation image not present or could not be loaded.
[   69.264503] EXT4-fs (sda2): mounted filesystem with ordered data mode.
Opts: (null)
...

dodo@debian:~$ time /lib/udev/ata_id --export /dev/sr0
ID_ATA=1
ID_TYPE=cd
ID_BUS=ata
ID_MODEL=TSSTcorp_CDDVDW_SH-S223C
ID_MODEL_ENC=TSSTcorp\x20CDDVDW\x20SH-S223C\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20\x20
ID_REVISION=SB04
ID_SERIAL=TSSTcorp_CDDVDW_SH-S223C_R4136GHZ822046
ID_SERIAL_SHORT=R4136GHZ822046

real0m0.008s
user0m0.000s
sys0m0.000s


Se scollego il CD il sistema si avvia molto velocemente.
Ovviamente il lettore CD funziona, ho installato Wheezy proprio da questo
lettore.

Avete un'idea di come risolvere il problema?
Il lettore CD lo uso molto poco quindi potrei anche lasciarlo staccato, però
mi piacerebbe capire e risolvere il problema.

Grazie in anticipo

Edoardo


[1] https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=684599


Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Luca Costantino
Il 02 ottobre 2011 13:07, Edoardo Radica dodo@gmail.com ha scritto:
 Ciao a tutti,
 come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è
 collegato (SATA).

nel lettore è presente qualche cd? il lettore ha priorità maggiore del
disco nella catena di boot?

luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHa=dkFDZLss2rjKUHXim0Dwv-LHASLHO3xK1Db76ge=l...@mail.gmail.com



Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Luca Costantino
Il 02 ottobre 2011 13:56, Edoardo Radica dodo@gmail.com ha scritto:
 No, il lettore è vuoto

allora non ho idee, purtroppo...

luca

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghbamy5j9hbgaz6zwmiqvfptssepfui0fptfxeokv14...@mail.gmail.com



Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Davide Prina

On 02/10/2011 13:07, Edoardo Radica wrote:

come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è
collegato (SATA).

Su google ho visto che dovrebbe essere un problema di udev [1]



[1] https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=684599


ma hai provato il workaround suggerito?

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e8857d0.4080...@gmail.com



Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Edoardo Radica
Il giorno 02 ottobre 2011 14:23, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha
scritto:

 On 02/10/2011 13:07, Edoardo Radica wrote:

 come da oggetto l'avvio del sistema diventa molto lento se il lettore CD è
 collegato (SATA).

 Su google ho visto che dovrebbe essere un problema di udev [1]


  [1] 
 https://bugzilla.redhat.com/**show_bug.cgi?id=684599https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=684599


 ma hai provato il workaround suggerito?


No perchè mi sono bloccato su questi punti:
 - (Install udev-165)
 - Rebuild the kernel image with mkinitcpio

Cosa devo installare per avere 'mkinitcpio'?
In Debian devo seguire lo stesso procedimento o ne conoscete uno alla
Debian-way per configurare quelle option (options libata atapi_passthru16=0
)?


Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Davide Prina

On 02/10/2011 14:47, Edoardo Radica wrote:

Il giorno 02 ottobre 2011 14:23, Davide Prina  ha
scritto:


On 02/10/2011 13:07, Edoardo Radica wrote:



  [1] 
https://bugzilla.redhat.com/**show_bug.cgi?id=684599https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=684599



ma hai provato il workaround suggerito?



No perchè mi sono bloccato su questi punti:
  - (Install udev-165)
  - Rebuild the kernel image with mkinitcpio

Cosa devo installare per avere 'mkinitcpio'?


non avevo letto il link all'altro thread.
Tieni presente che quelle informazioni erano del 2010 e veniva richiesto 
di installare una versione successiva di udev, la 165, che introduceva 
quel problema.


secondo me potrebbe ora essere sufficiente passare l'opzione
libata.atapi_passthru16=0 a Linux

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e88629a.3070...@gmail.com



Re: Avvio del sistema molto lento se il lettore CD è collegato

2011-10-02 Per discussione Edoardo Radica
Il giorno 02 ottobre 2011 15:09, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha
scritto:


 secondo me potrebbe ora essere sufficiente passare l'opzione
 libata.atapi_passthru16=0 a Linux


Grazie mille...ho risolto aggiungendo libata.atapi_passthru16=0 al file
/etc/default/grub
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=quiet libata.atapi_passthru16=0

ho fatto un bel update-grub2 e ho riavviato.

Il computer si è avviato con una buona velocità, senza più fermarsi come
prima.

Grazie a tutti

Edoardo


Linux su IMac

2011-10-02 Per discussione gino
Un saluto a tutti.
Volevo chiedere un consiglio assieme ad alcune 
informazioni. Sono intenzionato a comprare un 
IMAC e vorrei sapere se è possibile e senza problemi 
installare sul suo disco rigido, dopo avere creato una 
partizione root e una swap, Debian squeeze 6 e altre 
distro.
Eventualmente se questo è possibile, come poi devo 
fare per il boot loader manager?.. E' possibile 
scegliere quale programma operativo fare partire? 
Ho letto in internet che si deve, in questo caso, 
installare il Grub di debian nella sua partizione root..
Tutte queste notizie che ho acquisito da internet 
sono giuste? Non ho idee chiare.
Mi potete dare consigli utili in merito?
Grazie.
Gino.   


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110021644.33538.gin...@soloalpikom.it



fuseblk

2011-10-02 Per discussione Elio Marvin
In kdiskfree ho l'elenco dei SO installati, fra i quali c'è winxp che uso per 
giocare a scacchi.

Ho notato una novità nell'elenco, nella riga di windows, il filesystem anzichè 
ntfs è definito fuseblk, termine a me fino ad ora sconosciuto.

In rete non ho trovato lumi, qualcuno ne sa qualcosa?

Vivo in una testing stabile (CUT), aggiungo che in /etc/fstab risulta essere 
ntfs, e funziona tutto regolarmente.

La mia è pura curiosità :)

Ciao e grazie mille.
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110021755.04439.emarvin3...@gmail.com



Re: kde e gestore di pacchetti

2011-10-02 Per discussione gollum1
In data sabato 1 ottobre 2011 19:06:39, dr_mortimer ha scritto:
 In data venerdì 30 settembre 2011 22:29:18, mariano nascardi ha
 
 scritto:
  Prova kpackage.
 
 ho contattato il mio amico e gli ho fatto cercare il pacchetto in oggetto,
 visto che non è riuscito nell'intento sono andato a controllare ed in
 effetti esso è presente solo per old stable e sid... il mistero si
 infittisce.
 
 penso che a questo punto mi convenga aspettare che uno dei due
 (kpackage o adept) passino in testing.
 
 grazie lo stesso.
 
 alessio.
usa synaptic... funziona bene, e anche se si porta dietro qualcosa di gtk, non 
è poi tantissimo.

Byez
-- 
Gollum 1
Tessoro, dov'é il mio tesssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110021756.15096.goll...@tiscali.it



Re: fuseblk

2011-10-02 Per discussione Luca Costantino
Il 02 ottobre 2011 17:55, Elio Marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto:
 In rete non ho trovato lumi, qualcuno ne sa qualcosa?

primo risultato su google

afaik fuseblk is a block device that uses fuse (file system in
userspace). it is used to mount (for example) ntfs-partitions with
read and write acces for non-root users.


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghbrz2baeawgv7pb9dqjxblsrmp8on+9w+zpjpra6n-...@mail.gmail.com



Re: ERA fuseblk ORA scacchi su linux

2011-10-02 Per discussione cosmo
In data domenica 2 ottobre 2011 17:55:04, Elio Marvin ha scritto:
 fra i quali c'è winxp che uso per 
 giocare a scacchi.

No, dai, non c'è nessuna ragione ragione (ok, forse se giochi contro 
houdini...) per non usare crafty più quello che vuoi come interfaccia - io uso 
knights, per esempio.
saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110021821.28680.cos...@riseup.net



Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-02 Per discussione Michele Baraglia
Il 30/09/2011 16:37, Ernesto Cuconato ha scritto:
 Buona sera lista,

 Sul mio sistema testing, che monta una Nvidia 460 GTX + il driver
 proprietario 480.xx (l'ultimo diciamo), ho dato l'altro giorno il solito
 aptitude upgrade, aggiornandomi i pacchetti legati a X.
 Dopo aver riavviato, non partiva il server X e sul log ho trovato
 questo:

  WARNING WARNING WARNING WARNING 
 This server has a video driver ABI version of 11.0 that this
 driver does not officially support. Please check
 http://www.nvidia.com/ for driver updates or downgrade to an X
 server with a supported driver ABI.
 =
 (EE) NVIDIA: Use the -ignoreABI option to override this check.
 (II) Unloading nvidia
 (EE) Failed to load module nvidia (module requirement mismatch, 0)
 (EE) No drivers available.

 Allora ho aggiunto questo parametro al mio xorg.conf:

 Section ServerFlags
 Option IgnoreABI 1
 EndSection

 ed è ripartito tutto.
 L'unica cosa che sono riuscito a trovare in internet(e che mi ha
 rivelato la soluzione a questo problema) è stata questa pagina [1]
 Io vorrei capire se è un problema di Xorg, oppure verrà aggiunto il
 supporto per ABI 11 ai driver ufficiali.

 Grazie,
 Ernesto

 [1] http://www.zattara.org/2011/09/29/xorg-nvidia/


Ciao,
Avendo anche io il tuo stesso problema ho risolto googolando e facendo
come dice questo sito
http://aptosid.com/index.php?module=wikulatag=GoNvidia

PS: io ho una nvidia 9800GT forse e' per quello che mi funziona, non
come quelli closed ma accettabile.

Spero tu possa risolvere come ho fato io.

Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: ERA fuseblk ORA scacchi su linux

2011-10-02 Per discussione Elio Marvin
In data domenica 02 ottobre 2011 18:21:28, cosmo ha scritto:
 In data domenica 2 ottobre 2011 17:55:04, Elio Marvin ha scritto:
  fra i quali c'è winxp che uso per
  giocare a scacchi.
 
 No, dai, non c'è nessuna ragione ragione (ok, forse se giochi contro
 houdini...) per non usare crafty più quello che vuoi come interfaccia - io
 uso knights, per esempio.

Uso il vecchio fritz5.32 da una vita, dove salvo le partite e me le riguardo, 
e il maledetto gira solo in win!

I programmi disponibili in debian sono molti, e continuano a migliorare, ma 
non hanno la versatilità di fritz!

Ciao e grazie :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110021900.47703.emarvin3...@gmail.com



Re: Linux su IMac

2011-10-02 Per discussione Manuel Durando

On 10/02/2011 04:44 PM, gino wrote:

Un saluto a tutti.
Volevo chiedere un consiglio assieme ad alcune
informazioni. Sono intenzionato a comprare un
IMAC e vorrei sapere se è possibile e senza problemi
installare sul suo disco rigido, dopo avere creato una
partizione root e una swap, Debian squeeze 6 e altre
distro.
Eventualmente se questo è possibile, come poi devo
fare per il boot loader manager?.. E' possibile
scegliere quale programma operativo fare partire?
Ho letto in internet che si deve, in questo caso,
installare il Grub di debian nella sua partizione root..
Tutte queste notizie che ho acquisito da internet
sono giuste? Non ho idee chiare.
Mi potete dare consigli utili in merito?


Devi usare rEFIt: http://refit.sourceforge.net/

Ciao,
Manuel
--
http://www.manuelmagic.me/
Live long and prosper


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e88978b.6090...@mac.com



Re: Linux su IMac

2011-10-02 Per discussione gino


  Sono intenzionato a comprare un
  IMAC e vorrei sapere se è possibile e senza problemi
  installare sul suo disco rigido, dopo avere creato una
  partizione root e una swap, Debian squeeze 6 e altre
  distro.
  Eventualmente se questo è possibile, come poi devo
  fare per il boot loader manager?.. E' possibile
  scegliere quale programma operativo fare partire?
  Mi potete dare consigli utili in merito?
 
 Devi usare rEFIt: http://refit.sourceforge.net/
 
 Manuel

Grazie della risposta, Manuel.
Vorrei chiederti la cortesia se puoi essere un poco più chiaro.. poiché 
non ho capito esattamente cosa vuol dire la frase: Devi usare rEFIT... 
In pratica cosa dovrei fare? Ancora IMAC non ce l'ho.. lo devo ancora 
comprare. Vorrei prima avere le idee abbastanza chiare.
Grazie.
Gino.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110022024.26635.gin...@soloalpikom.it



Re: CD che si aprono e si richiudono subito

2011-10-02 Per discussione Luca Sighinolfi
On Sat, 1 Oct 2011 14:47:14 +0200
Gabriele 'LightKnight' Stilli superenz...@libero.it wrote:

 Il kernel non è, ce l'ho da quasi un anno e prima non faceva questo
 scherzo. Il CD non credo che sia, visto che me lo fa con tutti e due
 (e mi pare improbabile che siano entrambi rotti o incompatibili).
 
 Ho fatto alcune prove: prima di entrare nell'ambiente grafico il baco
 non si presenta, dopo sì. Analizzando i processi in corso, ho beccato
 il colpevole: è udisks-daemon, se esco da X e lo termino, i CD non si
 richiudono subito.

Ciao!2.6.38.110071

Ho lo stesso identico problema da svariati mesi...uso così poco il
lettore che me ne sono fregato bellamente...

Il mio kernel è il 2.6.38 debian ricompilato. 

A me è bastato uccidere /usr/lib/udisks/udisks-daemon e
udisks-daemon: polling /dev/hdc trovati con ps.

Vedo però ora dalla descrizione del pacchetto udisks, che gestisce il
montaggio e smontaggio di periferiche di archiviazione...quindi
dovrebbe essere un pacchetto piuttosto importante...

Tuttavia, le chiavette vengono montate e smontate normalmente anche
senza udisks-deamon.

 Cercando sul BTS, ho trovato questo:
 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=577578 . Stessi
 sintomi, solo che io non ho udftools.

Il baco c'è sicuramente...nemmeno io ho installato udftools...

Ciao
-- 
Luca Sighinolfi

 Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.
  
  Al Pacino, Profumo Di Donna


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Linux su IMac

2011-10-02 Per discussione gino

  Sono intenzionato a comprare un
  IMAC e vorrei sapere se è possibile e senza problemi
  installare sul suo disco rigido, dopo avere creato una
  partizione root e una swap, Debian squeeze 6 e altre
  distro.
  Eventualmente se questo è possibile, come poi devo
  fare per il boot loader manager?.. E' possibile
  scegliere quale programma operativo fare partire?
  Ho letto in internet che si deve, in questo caso,
  installare il Grub di debian nella sua partizione root..
  Tutte queste notizie che ho acquisito da internet
  sono giuste? Non ho idee chiare.
  Mi potete dare consigli utili in merito?
 

 Devi usare rEFIt: http://refit.sourceforge.net/
 Ciao,
 Manuel

Grazie, Manuel, della risposta.
Vorrei chiederti la cortesia di spiegarmi meglio cosa vuol dire la 
frase: Devi usare rEFIT In pratica cosa dovrei  fare? Io ancora 
IMAC non ce l'ho... lo devo ancora comprare. Vorrei prima avere le idee 
abbastanza chiare.
Grazie. Gino
I


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110022029.23015.gin...@soloalpikom.it



Re: ERA fuseblk ORA scacchi su linux

2011-10-02 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 02 ottobre 2011, alle 19:00, Elio Marvin scrive:

 I programmi disponibili in debian sono molti, e continuano a
 migliorare, ma non hanno la versatilità di fritz!

Hai provato SCID con un motore tipo Stockfish (molto più forte di
Crafty, che inoltre non è libero)? Cosa ti manca di Fritz che SCID più
un motore non fanno?

Quanti scacchisti qui sopra! :-) Ne approfitto per annunciare en
passant (tanto per restare in tema :-P) che al Linux Day di Pisa (22
ottobre) terrò un piccolo talk proprio su scacchi e software libero.
Se userò delle slide, le renderò disponibili. Magari da questo thread
esce fuori qualcosa di utile al mio intervento :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-02 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 02 ottobre 2011 13:49, Michele Baraglia alfatang...@gmail.com ha
scritto:

 Il 30/09/2011 16:37, Ernesto Cuconato ha scritto:

.


 Ciao,
  Avendo anche io il tuo stesso problema ho risolto googolando e facendo
 come dice questo sito
 http://aptosid.com/index.php?module=wikulatag=GoNvidia

 PS: io ho una nvidia 9800GT forse e' per quello che mi funziona, non
 come quelli closed ma accettabile.

 Spero tu possa risolvere come ho fato io.

 Michele


Io ho dovuto disinstallare i driver proprietari di Nvidia e passare agli nv.
Sei sicuro che la grafica 3d funzioni? Ho qualche dubbio, nel link che tu
poni dice: 3D hardware acceleration is still experimental...
-- 
Registered Linux User #249354
Ad astra per aspera


Re: ERA fuseblk ORA scacchi su linux

2011-10-02 Per discussione Elio Marvin
In data domenica 02 ottobre 2011 20:50:36, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha 
scritto:
 domenica 02 ottobre 2011, alle 19:00, Elio Marvin scrive:
  I programmi disponibili in debian sono molti, e continuano a
  migliorare, ma non hanno la versatilità di fritz!
 
 Hai provato SCID con un motore tipo Stockfish (molto più forte di
 Crafty, che inoltre non è libero)? Cosa ti manca di Fritz che SCID più
 un motore non fanno?

Da synaptic ho installato tutto quel che riguardava gli scacchi, ma scid non 
risultava nel menu giochi (?!), l'ho poi trovato nel menu debian.
Devo dire che mi ha ben impressionato alla prima occhiata, se funziona come 
penso manderò in pensione fritz!

 Quanti scacchisti qui sopra! :-) Ne approfitto per annunciare en
 passant (tanto per restare in tema :-P) che al Linux Day di Pisa (22
 ottobre) terrò un piccolo talk proprio su scacchi e software libero.
 Se userò delle slide, le renderò disponibili. Magari da questo thread
 esce fuori qualcosa di utile al mio intervento :-)

In bocca al lupo allora, e grazie della segnalazione :)
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201110022219.16918.emarvin3...@gmail.com



Re: ERA fuseblk ORA scacchi su linux

2011-10-02 Per discussione Luca Costantino
Il 02 ottobre 2011 20:50, Gabriele 'LightKnight' Stilli
superenz...@libero.it ha scritto:
 Quanti scacchisti qui sopra! :-) Ne approfitto per annunciare en
 passant (tanto per restare in tema :-P) che al Linux Day di Pisa (22
 ottobre) terrò un piccolo talk proprio su scacchi e software libero.
 Se userò delle slide, le renderò disponibili. Magari da questo thread
 esce fuori qualcosa di utile al mio intervento :-)

ciao e perdona il disturbo in privato

fa piacere sapere che c'è a pisa qualche altro membro attivo della
comunità debian

non ho visto in giro (purtroppo) molti volantini quest'anno...

il linux day si terrà sempre ad informatica?
magari ci becchiamo

ciao
luca


-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca+vfghyezdsprxvtkqwrexbvylxy8wvkbtwhbpzpkul-3hr...@mail.gmail.com



Iceweasel su squeeze da mozilla.debian.net

2011-10-02 Per discussione Leandro sullo sgorbio
Ciao a tutti,

ho una squeeze sulla quale vorrei installare iceweasel 7 dai repository
di mozilla.debian.net, operazione che mi è già riuscita su qualche altro
computer con la stessa configurazione hardware.

In questi giorni però l'installazione fallisce perché mancano del tutto
le librerie libnss3-1d, cioè non risultano proprio presenti nel
repository.

Che si sappia, è una questione temporanea o ho capito male qualcosa io?

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
\/
    The only ASCII history possible
/\


pgpe19GxGr4sk.pgp
Description: PGP signature


Re: ERA fuseblk ORA scacchi su linux

2011-10-02 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 02 ottobre 2011, alle 23:02, Luca Costantino scrive:

 ciao e perdona il disturbo in privato

Non è in privato, ma comunque è ancora abbastanza IT, spero :-)

 fa piacere sapere che c'è a pisa qualche altro membro attivo della
 comunità debian

Ci sono membri ben più attivi di me, ad esempio almeno altri due DD
(Andrea Mennucci e Giovanni Mascellani) e chiedo scusa se me ne
dimentico qualcuno :-)

 non ho visto in giro (purtroppo) molti volantini quest'anno...

Li stamperemo in questi giorni.

 il linux day si terrà sempre ad informatica?

Sì: http://linuxdaypisa.it/

 magari ci becchiamo

Non sapevo che tu fossi pisano o comunque frequentassi Pisa. Se passi
di lì sabato mi farà piacere vederti.

Scusate la conversazione :-)

Gabriele :-)

-- 
http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/
http://lightknight.homelinux.org/blog/
Meglio essere ottimisti e avere torto, che pessimisti e avere ragione
[Albert Einstein]


signature.asc
Description: Digital signature


Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-02 Per discussione Michele Baraglia
Il 02/10/2011 22:04, Carlo Borelli ha scritto:
 Il giorno 02 ottobre 2011 13:49, Michele Baraglia alfatang...@gmail.com ha
 scritto:

 Il 30/09/2011 16:37, Ernesto Cuconato ha scritto:
 .


 Ciao,
  Avendo anche io il tuo stesso problema ho risolto googolando e facendo
 come dice questo sito
 http://aptosid.com/index.php?module=wikulatag=GoNvidia

 PS: io ho una nvidia 9800GT forse e' per quello che mi funziona, non
 come quelli closed ma accettabile.

 Spero tu possa risolvere come ho fato io.

 Michele

 Io ho dovuto disinstallare i driver proprietari di Nvidia e passare agli nv.
 Sei sicuro che la grafica 3d funzioni? Ho qualche dubbio, nel link che tu
 poni dice: 3D hardware acceleration is still experimental...
Certo che mi funziona:

glxinfo | grep render
direct rendering: Yes
OpenGL renderer string: Gallium 0.4 on NV92
GL_NV_conditional_render, GL_ARB_ES2_compatibility

come vedi ho il 3D, ma non e' come ho gia' detto ottimale rispetto hai
closed.
Diciamo che se non hai troppe pretese vanno piu' che bene.
Con questi ci gioco a worl of warcraft e ut2004 senza problemi.

Ciao Michele

-- 
 Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189  
 




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Linux su IMac

2011-10-02 Per discussione Edoardo Panfili

Il 02/10/11 20:29, gino ha scritto:



Sono intenzionato a comprare un
IMAC e vorrei sapere se è possibile e senza problemi
installare sul suo disco rigido, dopo avere creato una
partizione root e una swap, Debian squeeze 6 e altre
distro.
Eventualmente se questo è possibile, come poi devo
fare per il boot loader manager?.. E' possibile
scegliere quale programma operativo fare partire?
Ho letto in internet che si deve, in questo caso,
installare il Grub di debian nella sua partizione root..
Tutte queste notizie che ho acquisito da internet
sono giuste? Non ho idee chiare.
Mi potete dare consigli utili in merito?





Devi usare rEFIt: http://refit.sourceforge.net/
Ciao,
Manuel


Grazie, Manuel, della risposta.
Vorrei chiederti la cortesia di spiegarmi meglio cosa vuol dire la
frase: Devi usare rEFIT In pratica cosa dovrei  fare? Io ancora
IMAC non ce l'ho... lo devo ancora comprare. Vorrei prima avere le idee
abbastanza chiare.


Non installo Debian (sui Mac) da un po al tempo, usavo refit anche io: 
ti fa comparire un menu al boot da cui puoi scegliere se avviare Mac OS 
X o Linux.

Prova a guardare queste guide: http://wiki.debian.org/Mac
e in particolare
http://wiki.debian.org/MacBook/DebianInstallTutorial#Install_rEFIt_to_Mac_OS_X

ciao
Edoardo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e88e7ea.80...@aspix.it