Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-20 Per discussione dea

 Se la rete è sotto switch usiamo ettercap e facciamo arp-poisoning  

Alternativa (giusto per dire qualcosa di diverso):

Se avete uno switch gestito risponderà alla domanda direttamente il bios dello
switch, poi se è L3 avrete anche maggiori informazioni.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120120093547.m52...@corep.it



Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-20 Per discussione Marco Bertorello
Il 19 gennaio 2012 14:32, Domenico Rotella
rotella.domen...@gmail.com ha scritto:
 Buongiorno a tutti,
 ho un piccolo problema con la rete di un cliente. Ho un host che
 probabilmente a causa di un virus, consuma 3/4 della banda disponibile. Sto
 cercando un tool che mi permetta di monitorare il traffico di rete per
 capire quale sia l'host incriminato. Ho trovato vnstat, ma misura il
 traffico su tutta l'interfaccia e non per singolo host.
 Conoscete un programma che faccia questo ?
 Ovvio potrei anche sniffare  la rete con ethereal ma sarebbe decisamente
 più complicato.

Forse arrivo tardi, ma hai provato jnettop (c'è anche in debian):
http://jnettop.kubs.info/wiki/

Installato sul gw (o su un pc dedicato messo fra il gw e il resto
della rete) dovrebbe aiutarti ad individuare il PC

ciao

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CALymkU4suefYVJ6gwU1fEcrvmN5OCi_uRfU-_d_-kxnC1F=l...@mail.gmail.com



copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
Un buongiorno a tutti.
Avrei un problema, dovrei fare la copia di un disco di 500GB su un disco
vuoto da 320GB. Sul primo disco ho 3 partizioni, 2 da cca 20gb e nella
terza, il rimanente (460GB). Nell'ultima partizione c'e' solo il S.O.
($WIN$7) con alcuni programmi che occupano circa 25-30GB (dunque 430GB
liberi). Ho provato ad usare Clonezilla ma mi copia la prima partizione e
poi dice partizione non trovata, sul disco da 320, per le altre 2 (copia
device-device in expert mode col ridimensionamento delle partizioni). Poi
ho provato ad usare semplicemente dd, ma come mi aspettavo, errore per
spazio insufficiente. Ora vorrei chiedervi il modo migliore per procedere.
Avevo pensato a 2 cose, la prima era di ridimensionare con Gparted la
partizione piu' grande e poi user clonezilla, oppure usare dd per copiare e
ridimensionare il tutto, ma non sono molto pratico di ridimensionamenti
durante la clonazione del disco (se mi date magari qualche dritta :P). Sono
aperto a consigli ed altri modi di procedere.

Manuel


Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Felix

Il 20/01/2012 10:51, Manuel Jenko ha scritto:

Un buongiorno a tutti.
Avrei un problema, dovrei fare la copia di un disco di 500GB su un 
disco vuoto da 320GB. Sul primo disco ho 3 partizioni, 2 da cca 20gb e 
nella terza, il rimanente (460GB) (...) Avevo pensato a 2 cose, la 
prima era di ridimensionare con Gparted la partizione piu' grande e 
poi user clonezilla, oppure usare dd per copiare e ridimensionare il 
tutto, ma non sono molto pratico di ridimensionamenti durante la 
clonazione del disco (se mi date magari qualche dritta :P). Sono 
aperto a consigli ed altri modi di procedere.


Manuel


La 1° soluzione rappresenta (IMHO) la migliore e più affidabile... tieni 
presente che DEVI farlo da live (ma questo mi pare ovvio).

Saluti ed in bocca al lupo,
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f193a9a.2010...@infinito.it



Re: chiavetta USB e debian

2012-01-20 Per discussione Antonio Mariano


ho usato sia dd, ma prima di quello ho usato da winzoz il programma della 
sandisk consigliato, ma niente da fare,  la cosa strana che l'applicativo della 
sandisk mi indicava che non era presente nulla da cancellare ho l'imporessione 
che mi hanno rifilato un bidone o una falsa sandisk :(
 

- Messaggio originale -
Da: Gollum1 goll...@tiscali.it
A: debian-italian@lists.debian.org
Cc: 
Inviato: Giovedì 19 Gennaio 2012 10:59
Oggetto: Re: chiavetta USB e debian

Il 18 gennaio 2012 22:34, Mario mariogo...@tiscali.it ha scritto:
 Se è così, allora i problemi potrebbero essere dovuti alla particolare
 soluzione adottata da Sandisk.
 In pratica è un sistema per avviare un'applicazione portabile che
 risiede in un file immagine.
 Questo programma viene caricato dall'autorun di windows e permette di
 cifrare on the fly i dati mentre li registra sulla chiavetta.
 (Lo stesso, anzi meglio, lo fa Truecrypt...)

ma scusa, non hai piallato tutto con dd? non dovrebbe più esserci questo file...
a meno che per utilizzarlo tu non abbia dovuto installare qualcosa su
winzoz, che ogni volta ti ricrea la situazione iniziale...

come ti avevo già consigliato diverse mail fa, la sandisk mette a
disposizione un tools per liberare le loro pendrive, usa quello
(sotto winzoz), in questo modo la pendrive diventa una normalissima
pendrive utlizzabile anche in linux.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cantvqs9g0-yfovufqax-ttwj8abmdrmpn5f+tdmq3k5v65o...@mail.gmail.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1327053810.10931.yahoomail...@web132301.mail.ird.yahoo.com



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 20/01/2012 10:51:
 Un buongiorno a tutti.
 Avrei un problema, dovrei fare la copia di un disco di 500GB su un
 disco vuoto da 320GB. Sul primo disco ho 3 partizioni, 2 da cca 20gb e
 nella terza, il rimanente (460GB). Nell'ultima partizione c'e' solo il
 S.O. ($WIN$7) con alcuni programmi che occupano circa 25-30GB (dunque
 430GB liberi). 
Se vuoi ridimensionare soltanto la partizione da 460GB e se tale
partizione è in NTFS, allora io copierei le prime 2 partizioni con dd e
la 3 con ntfsclone... poi vedi tu.

Ovviamente va benissimo anche la tua soluzione che è quella di
ridimensionare con gparted e poi copiare con dd... la soluzione sopra
però è molto più veloce.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f193ee0.5000...@riminilug.it



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Felipe Salvador
Il 20 gennaio 2012 11:16, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 Se vuoi ridimensionare soltanto la partizione da 460GB e se tale
 partizione è in NTFS, allora io copierei le prime 2 partizioni con dd e
 la 3 con ntfsclone... poi vedi tu.

 Ovviamente va benissimo anche la tua soluzione che è quella di
 ridimensionare con gparted e poi copiare con dd... la soluzione sopra
 però è molto più veloce.

Volendo si potrebbe anche utilizzare dd con una pipe per comprimere la
copia on ont-the-fly, si dovrebbe ottenere l'abbattimento dello spazio
vuoto della partizione più la compressione dei file contenuti nella
partizione, mai provato su ntfs comunque.

 Ciao

 Piviul



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAJjtVdzxGrksmAYVQ1jo9a7rRE-WpLRppgwZE4=pge1buma...@mail.gmail.com



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko

 Il 20 gennaio 2012 11:16, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 Se vuoi ridimensionare soltanto la partizione da 460GB e se tale
 partizione è in NTFS, allora io copierei le prime 2 partizioni con dd e
 la 3 con ntfsclone... poi vedi tu.

 aha, non sapevo che ntfsclone potesse anche ridimensionare. Per ora ho
ridimensionato il la partizione e sto facendo la copia con clonezilla. Poi
vediamo, se non va a buon fine, provero' quest'altro.


Re: Trovare un pc in rete che genera troppo traffico

2012-01-20 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 20 gennaio 2012 10:48, Marco Bertorello
ma...@bertorello.ns0.itha scritto:


 Forse arrivo tardi, ma hai provato jnettop (c'è anche in debian):
 http://jnettop.kubs.info/wiki/

 Installato sul gw (o su un pc dedicato messo fra il gw e il resto
 della rete) dovrebbe aiutarti ad individuare il PC

 ciao

 --
 Marco Bertorello
 System Administrator
 http://bertorello.ns0.it

 prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
 noi siamo la comunità toglietevi il cappello


Questo programma non lo conoscevo, provo ad installarlo, tanto dal cliente
non riesco ad andare subito, ma magari blocco il pc dal firewall.
Questo computer fra l'altro mi satura la banda verso internet, non la rete
locale, e tutti i computers escono attraverso il mio firewall debian.
Adesso provo.
Grazie.
Domenico.

-- 
---
Eliminato l'impossibile ciò che resta per quanto improbabile è la verità.
Conan Doyle.


Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Paolo Sala
Manuel Jenko scrisse in data 20/01/2012 11:50:

 Il 20 gennaio 2012 11:16, Paolo Sala piv...@riminilug.it
 mailto:piv...@riminilug.it ha scritto:
 Se vuoi ridimensionare soltanto la partizione da 460GB e se tale
 partizione è in NTFS, allora io copierei le prime 2 partizioni con
 dd e
 la 3 con ntfsclone... poi vedi tu.

 aha, non sapevo che ntfsclone potesse anche ridimensionare. Per ora ho
 ridimensionato il la partizione e sto facendo la copia con clonezilla.
 Poi vediamo, se non va a buon fine, provero' quest'altro.
non è corretto; ntfsclone non ridemensiona, copia solo i dati da una
partizione all'altra.

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f194f9a.8080...@riminilug.it



Re: uso di cron e xmessage

2012-01-20 Per discussione Federico Zanco

Ciao

On 17/01/2012 07:35, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote:

Ciao!

Il Mar, 17 Gennaio 2012 12:48 am, giuliano su Tiscali ha scritto:

- system (export DISPLAY=...) e
- system (xmessage)
la variabile viene persa subito dopo la prima chiamata e quindi la
seconda non la trova settata;

Invece che impostare la variabile, usa un parametro.

Tutti i programmi decenti che usano X accettano il parametro -display...
Mi dirai che dovrebbero documentarlo nella pagina man... ma è talmente
ovvio che lo facciano, che nessuno lo scrive :-)

Comunque ti consiglio system (xmessage -display \:0.0\ ). Poi fai
attenzione a xhost, normalmente qualunque altro utente (root ad esempio)
non è autorizzato a scrivere sul tuo display.


Uno dei problemi e' proprio questo, l'autenticazione per Xorg. Mi sono 
fatto uno script in bash analogo al tuo che mi segnala il livello di 
carica bassa e critica (se hai bisogno condivido) e per xmessage (in 
verita uso zenity ma il concetto non cambia) uso questo trucco: 
determino l'utente che fa girare Xorg e copio il file 
/home/user/.Xauthority nella home dell'utente che esegue lo script 
(nel mio caso root) oltre ovviamente a settare la variabile DISPLAY.


In bash:

XUSER=`ps -C Xorg -o ruser=`
if [ -n $XUSER ] ; then
export DISPLAY=$DISPLAY
cp /home/$XUSER/.Xauthority ~
zenity --warning --text=$MSG --title=Low Battery Warn 
fi

Il metodo migliore se usi un DE che sfrutta libnotify e' usare 
notify-send, presente nel pacchetto libnotify-bin.


Poi ad esempio KDE notifica messaggi  (suppongo broadcast) sia di wall 
che shutdown (suppongo sia il forward dei messaggi che arrivano al 
terminale a cui e' attaccato Xorg).


fede



Ciau,
m





--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
Centinaia di Idee Regalo a partire da 1 euro! Su MisterCupido.com alta qualita' 
a prezzi imbattibili... e spedizioni in 2/3 giorni!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=11452d=20-1


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f194c2b.4000...@email.it



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Felipe Salvador
Il 20 gennaio 2012 10:51, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto:
 Un buongiorno a tutti.
 Avrei un problema, dovrei fare la copia di un disco di 500GB su un disco
 vuoto da 320GB. Sul primo disco ho 3 partizioni, 2 da cca 20gb e nella
 terza, il rimanente (460GB). Nell'ultima partizione c'e' solo il S.O.
 ($WIN$7) con alcuni programmi che occupano circa 25-30GB (dunque 430GB
 liberi).

Perdonami, non avevo letto della necessità di copiare tutto su un
disco più piccolo, tempo fa ho avuto un problema simile, per ovviare
ho ridimensionato la partizione con parted e l'ho copiata con dd, la
difficoltà maggiore è stata che dovevo lavorare su un disco intero e
volevo portarmi dietro l'mbr. Una  volta ridimensionato il disco ho
utilizzato i blocchi per individuare dove finiva la partizione, ho
dato le info in pasto a dd ed ha copiato solo il fs, lasciando lo
spazio vuoto derivato dal ridimensionamento. Tu hai 3 partizioni e
probabilmente vorresti mantenere la possibilità di avviare windows(?),
allora io ridimensionerei la 3° partizione e copierei dalla prima fino
alla fine dell'ultima partizione creandomi un immagine di 320GB
(valore largamente approssimativo parlando di hd :D)

 Manuel

--
felipe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cajjtvdxkyfvwf884_ob8wcvhs4qg9tlxabfbtqteypbegf7...@mail.gmail.com



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Felix

Il 20/01/2012 12:27, Paolo Sala ha scritto:

Manuel Jenko scrisse in data 20/01/2012 11:50:

 Il 20 gennaio 2012 11:16, Paolo Salapiv...@riminilug.it
 mailto:piv...@riminilug.it  ha scritto:
 Se vuoi ridimensionare soltanto la partizione da 460GB e se tale
 partizione è in NTFS, allora io copierei le prime 2 partizioni con
 dd e
 la 3 con ntfsclone... poi vedi tu.

aha, non sapevo che ntfsclone potesse anche ridimensionare. Per ora ho
ridimensionato il la partizione e sto facendo la copia con clonezilla.
Poi vediamo, se non va a buon fine, provero' quest'altro.

non è corretto; ntfsclone non ridemensiona, copia solo i dati da una
partizione all'altra.

Piviul


'Azz... non lo sapevo.
ntfsclone prescinde dalla dimensione della partizione?
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f195834.1050...@infinito.it



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/20 Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com

 Perdonami, non avevo letto della necessità di copiare tutto su un
 disco più piccolo, tempo fa ho avuto un problema simile, per ovviare
 ho ridimensionato la partizione con parted e l'ho copiata con dd, la
 difficoltà maggiore è stata che dovevo lavorare su un disco intero e
 volevo portarmi dietro l'mbr. Una  volta ridimensionato il disco ho
 utilizzato i blocchi per individuare dove finiva la partizione, ho
 dato le info in pasto a dd ed ha copiato solo il fs, lasciando lo
 spazio vuoto derivato dal ridimensionamento. Tu hai 3 partizioni e
 probabilmente vorresti mantenere la possibilità di avviare windows(?),
 allora io ridimensionerei la 3° partizione e copierei dalla prima fino
 alla fine dell'ultima partizione creandomi un immagine di 320GB
 (valore largamente approssimativo parlando di hd :D)


Ho prorpio il problema che non vuole partirmi Win a causa del mbr. La 2° e'
quella con windows. Vorrei saperne di piu' riguardo copiare dalla prima
fino alla fine dell'ultima partizione creandomi un immagine di 320GB, che
non ben capito cosa vorresti dire e come farlo. Da quanto capito fare un
file immagine di 320BG cca che contenga tutte e 3 le partizioni per poi
copiarlo dul HDD?


Icona della batteria su gnome3

2012-01-20 Per discussione Lorenzo Breda
Salve a tutti.

Utilizzo Debian Testing, con Gnome3 da quando è uscito, e mi trovo
piuttosto bene, nonostante stiano gestendo beceramente il passaggio da 3.0
a 3.2 (ma con la testing ci si abitua a questo ed altro :P)

Il punto è però che da un po' mi è sparita dal pannello l'icona della
batteria (la macchina è un netbook). Ho pensato fosse il solito problema di
aggiornamenti parziali, ho aggiunto un indicatore del livello della
batteria a Conky e non mi sono preoccupato troppo.

Dato però che ormai il problema persiste e non ne trovo notizia su Google,
mi chiedo: succede anche a voi o devo preoccuparmi?

Grazie,

-- 
Lorenzo Breda


Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Felipe Salvador
Il 20 gennaio 2012 13:18, Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto:
 2012/1/20 Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com
 Ho prorpio il problema che non vuole partirmi Win a causa del mbr. La 2° e'
 quella con windows. Vorrei saperne di piu' riguardo copiare dalla prima
 fino alla fine dell'ultima partizione creandomi un immagine di 320GB, che
 non ben capito cosa vorresti dire e come farlo. Da quanto capito fare un
 file immagine di 320BG cca che contenga tutte e 3 le partizioni per poi
 copiarlo dul HDD?

Esatto, dd copia tutto quello che gli dai in pasto, se gli dai sda1
lui copia sda1, se gli dai sda lui copia tutto sda, partendo da questo
presupposto, avendo ridimensionato l'ultima partizione (la più
grossa), prendendo in considerazione la fine di questa è possibile
copiare tutto sda partendo da 0 (compreso l'mbr guasto o intatto che
sia) fino alla fine dell'ultima partizione ridimensionata,
tralasciando lo spazio vuoto in eccedenza.

Ora sono in ufficio, qui ho solo gmail, se vuoi appena torno a casa
cerco le info che servono per calcolare/convertire le dimensioni delle
partizioni.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAJjtVdyDnrCunnASeQ-wp-vPuZKND-AKqBCEbJmqHw™zl...@mail.gmail.com



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/20 Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com

 Esatto, dd copia tutto quello che gli dai in pasto, se gli dai sda1
 lui copia sda1, se gli dai sda lui copia tutto sda, partendo da questo
 presupposto, avendo ridimensionato l'ultima partizione (la più
 grossa), prendendo in considerazione la fine di questa è possibile
 copiare tutto sda partendo da 0 (compreso l'mbr guasto o intatto che
 sia) fino alla fine dell'ultima partizione ridimensionata,
 tralasciando lo spazio vuoto in eccedenza.

 Ora sono in ufficio, qui ho solo gmail, se vuoi appena torno a casa
 cerco le info che servono per calcolare/convertire le dimensioni delle
 partizioni.


La partizione e' stata gia' ridimensionata, pero', almeno per curiosita',
mi interesserebbe sapere le info che mi servono per convertire le
dimensioni delle partizioni. Non c'e' fretta, sono in ufficio anch'io e,
se non finisce entro le 15:00, finiro' lunedi' il lavoro. Grazie per la
dritta, se neanche stavolta va, provero' a fare la copia dd del sdb. Ma
avrei acnora una domanda. Se non sbaglio clonezilla dovrebbe fare anche lui
il dd, cosi' che se a lui non va, nemmeno dd dovrebbe andare. Quando
stavo ridimensionando le partizioni ho notato, siccome ho ridimensionale la
2° partizione, c'e' del free space tra la 2° e la 3° partizione, cosi' che
immagino che lo spazio vuoto tra le 2 partizioni venga copiato con dd.
Quindi se non faccio un ragionamento sbagliato, se sposto l'inizio della 3°
partizione alla fine della 2°, teoricamente dovrebbe andare a buon fine poi
il dd. Se ho detto fesserie, insultatemi pure, ma vorrei sapere se il
ragionamenta fila


Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Paolo Sala
Felix scrisse in data 20/01/2012 13:04:
 Il 20/01/2012 12:27, Paolo Sala ha scritto:
 Manuel Jenko scrisse in data 20/01/2012 11:50:
  Il 20 gennaio 2012 11:16, Paolo Salapiv...@riminilug.it
  mailto:piv...@riminilug.it  ha scritto:
  Se vuoi ridimensionare soltanto la partizione da 460GB e se tale
  partizione è in NTFS, allora io copierei le prime 2 partizioni con
  dd e
  la 3 con ntfsclone... poi vedi tu.

 aha, non sapevo che ntfsclone potesse anche ridimensionare. Per ora ho
 ridimensionato il la partizione e sto facendo la copia con clonezilla.
 Poi vediamo, se non va a buon fine, provero' quest'altro.
 non è corretto; ntfsclone non ridemensiona, copia solo i dati da una
 partizione all'altra.

 Piviul

 'Azz... non lo sapevo.
 ntfsclone prescinde dalla dimensione della partizione?
oddio mi fate venire un dubbio... mi sa che prima bisogna usare ntfsresize.

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1967d3.9000...@riminilug.it



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Tiziano
Il giorno Fri, 20 Jan 2012 10:51:34 +0100
Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto:

 Un buongiorno a tutti.
 Avrei un problema, dovrei fare la copia di un disco di 500GB su un
 disco vuoto da 320GB.

 Manuel

Provato Partimage?

Tiziano


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120120140801.49f80504@a



Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Manuel Jenko
2012/1/20 Tiziano teb...@alice.it


 Provato Partimage?

 Tiziano



No, almeno non ancora... magari lunedi.. =)


Re: uso di cron e xmessage

2012-01-20 Per discussione Lorenzo Beretta

On 01/19/12 00:10, giuliano su Tiscali wrote:

On Wed, 18 Jan 2012 17:10:42 +0100
Gollum1goll...@tiscali.it  wrote:


Il 18 gennaio 2012 14:53, Lorenzo Berettalory.fu...@infinito.it  ha scritto:

/usr/bin/wall


Sì, esatto... era proprio il comando che non mi ricordavo, mi pare che
ce ne fossero anche altri, ma questo funziona bene... unico problema è
che i messaggi che manda sono sempre due, che sul terminale si vedono
di seguito e non danno problemi, mentre sul DE, richiama due finestre
successive, ma non è un grossisimo problema.


grazie della segnalazione, però wall si aspetta un file contenente il
messaggio; nel mio caso il messaggio è variabile perchè dipende dallo
stato della batteria; certo potrei salvare il messaggio sul file però
mi sembra una complicazione inutile rispetto ad un semplice applet che
ogni 5 minuti controlla lo stato della batteria, segnalando l'eventuale
valore sotto soglia;


--
Gollum1


ciao,
giuliano


Leggi bene: il file è opzionale, di default usa lo standard input, per 
cui un bel

echo yabbadabbadoo | wall
funziona senza files temporanei.

Altrimenti un'alternativa può essere scrivere il messaggio e basta: cron 
manda l'output via email in automatico, per cui se hai un'applet o altro 
che ti avvisa dell'arrivo di una mail sei a posto.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f197450$0$1393$4fafb...@reader1.news.tin.it



Re: uso di cron e xmessage

2012-01-20 Per discussione giuliano su Tiscali
On Fri, 20 Jan 2012 15:03:58 +0100
Lorenzo Beretta lory.fu...@infinito.it wrote:

 On 01/19/12 00:10, giuliano su Tiscali wrote:
  On Wed, 18 Jan 2012 17:10:42 +0100
  Gollum1goll...@tiscali.it  wrote:
 
  Il 18 gennaio 2012 14:53, Lorenzo Berettalory.fu...@infinito.it  ha 
  scritto:
  /usr/bin/wall
 
  ..
 
  grazie della segnalazione, però wall si aspetta un file contenente il
  messaggio; 

 Leggi bene: il file è opzionale, di default usa lo standard input, per 
 cui un bel
  echo yabbadabbadoo | wall
 funziona senza files temporanei.

sì, hai ragione, non ho pensato alla modalità che hai indicato, però ho
fatto alcune prove e temo che X interponga qualche barriera a wall;
aprendo due console con utenti diversi i messaggi inviati arrivano
(anche se l'utente non è privilegiato), ma i messaggi console-X o
X-console niente (ovviamente posso aver fatto errori nelle veloci
prove);

 
 Altrimenti un'alternativa può essere scrivere il messaggio e basta: cron 
 manda l'output via email in automatico, per cui se hai un'applet o altro 
 che ti avvisa dell'arrivo di una mail sei a posto.

la via mail non mi va bene; volevo ricreare un pò quello che fa gnome,
cioè avere a video, qualunque cosa stai facendo, una segnalazione circa
il livello della batteria (soprattutto se è sotto il livello di soglia);


grazie, ciao,
giuliano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/20120120194546.9f003f17eb602028c07ea...@tiscali.it



Re: uso di cron e xmessage

2012-01-20 Per discussione Gollum1
Il 20 gennaio 2012 19:45, giuliano su Tiscali giuli...@tiscali.it ha scritto:
 sì, hai ragione, non ho pensato alla modalità che hai indicato, però ho
 fatto alcune prove e temo che X interponga qualche barriera a wall;
 aprendo due console con utenti diversi i messaggi inviati arrivano
 (anche se l'utente non è privilegiato), ma i messaggi console-X o
 X-console niente (ovviamente posso aver fatto errori nelle veloci
 prove);

secondo me wall (o uno analogo) è la soluzione migliore, in quanto
basta che il messaggio sia mandato da questo programma, per apparire
su tutti i terminali, e su tutti i desktop, senza impazzire con
permessi, e comandi che sarebbero poi diretti ad un singolo utente...
e magari non in tutte le condizioni di lavoro (a volte mi capita di
fare delle sessioni di lavoro solo in modalità terminale.

funziona lanciato da tutti gli utenti verso tutti gli utenti, da
terminale verso console e desktop, da console verso terminale e
desktop... quindi... IMHO, sarebbe la soluzione migliore (sempre a
meno di trovare qualcosa che si comporti nella stessa maniera).

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs_SShk�k7zM7Vgc9UEbTOWd4wC-uvQMKoTmhMNe=r...@mail.gmail.com



Re: Icona della batteria su gnome3

2012-01-20 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno 20 gennaio 2012 19:25, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha
scritto:


 Quando non l'avevo per attivarla andavo su impostazioni - batteria e
 subito appariva... fino allo spegnimento del PC.


C'è un problema. Non ho Impostazioni  Batteria, ma solo Impostazioni 
Alimentazione, che permette solo di settare il comportamento in caso di
chiusura schermo o fine batteria.


-- 
Lorenzo Breda


Re: copia del disco

2012-01-20 Per discussione Felipe Salvador
In data venerdì 20 gennaio 2012 14:09:18, Manuel Jenko ha scritto:

 La partizione e' stata gia' ridimensionata, pero', almeno per curiosita',
 mi interesserebbe sapere le info che mi servono per convertire le
 dimensioni delle partizioni. 

http://www.andremiller.net/content/mounting-hard-disk-image-including-
partitions-using-linux


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201201202353.04371.felipe.salva...@gmail.com



zfs su linux

2012-01-20 Per discussione Paride Desimone

Ciao a tutti,
qualcuno ha del materiale che spieghi in maniera molto veloce come 
usare zfs su linux? Ho scaricato e compilato i pacchetti da 
zfsonlinux.org, ma non ho idea proprio di come funzioni.


Paride
--
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/ce7fa3c4e041c0e0d20981b8ba189...@autistici.org



Re: Icona della batteria su gnome3

2012-01-20 Per discussione Davide Prina

On 20/01/2012 22:35, Lorenzo Breda wrote:

Il giorno 20 gennaio 2012 19:25, Davide Prina ha scritto:



Quando non l'avevo per attivarla andavo su impostazioni -  batteria e
subito appariva... fino allo spegnimento del PC.



C'è un problema. Non ho Impostazioni  Batteria, ma solo Impostazioni
Alimentazione, che permette solo di settare il comportamento in caso di
chiusura schermo o fine batteria.


scusa, la pigrizia di premere due tasti...
è in effetti
Impostazioni di sistema - alimentazione

immagino sia lo stesso su un portatile.

Fatto questo mi appariva l'icona della batteria da cui potevo monitorare 
il consumo


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per uso di software interoperabile nell'UE:
http://openparliament.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1a6d72.1050...@gmail.com



[DONE] wml://www.debian.org/News/2011/20110623

2012-01-20 Per discussione msco...@libero.it
...

Messaggio tecnico per ripulire l'ambiente di coordinamento [1].

Mandi.
Mirco aka scottmir

[1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_type.html



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/27585558.16148521327055095640.JavaMail.root@wmail55



[RFR] wml://News/2012/20120120.wml

2012-01-20 Per discussione Mirco Scottà

Il 20/01/2012 21:19, Mirco Scottà ha scritto:
Come da oggetto, mi appresto a tradurre la notizia del 20 gennaio 2012 
Incontra Debian al FOSDEM.


Mandi.
Mirco aka scottmir


Come da oggetto, attendo fiducioso la revisione della notizia.

TIA
Mirco aka scottmir

--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui non crediamo
non si realizzano?
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f19e2f4.40...@libero.it



Re: [RFR] wml://News/2012/20120120.wml

2012-01-20 Per discussione Mirco Scottà

Il 20/01/2012 22:56, Mirco Scottà ha scritto:

Il 20/01/2012 21:19, Mirco Scottà ha scritto:
Come da oggetto, mi appresto a tradurre la notizia del 20 gennaio 
2012 Incontra Debian al FOSDEM.


Mandi.
Mirco aka scottmir


Come da oggetto, attendo fiducioso la revisione della notizia.

TIA
Mirco aka scottmir


Forse così è meglio :)
Scusate.

88888888
define-tag pagetitleIncontra Debian al FOSDEM 2012/define-tag
#use wml::debian::translation-check translation=1.2 maintainer=Mirco 
Scottà


define-tag release_date2012-01-20/define-tag
#use wml::debian::news
#use wml::debian::news_events

p
Il Progetto Debian è lieto di annunciare che, come negli anni passati, 
sarà rappresentato

al a href=http://www.fosdem.org/2012/;FOSDEM
(Free and Open Source Developers European Meeting,
Incontro europeo degli sviluppatori di Software Libero e Open Source)/a
di quest'anno, a Bruxelles in Belgio, nei giorni 4-5 febbraio.
Debian sarà presente con uno stand nell'a
href=http://www.fosdem.org/2012/maps/campus;edificio K, piano terra/a,
i membri del progetto saranno a disposizione per domande e discussioni e
saranno in vendita svariati oggetti marchiati Debian./p

pDue conferenze della scaletta delle presentazioni saranno tenute da
sviluppatori Debian di lunga data, Lars Wirzenius e Bdale Garbee, che 
parleranno

a proposito di a
href=http://fosdem.org/2012/schedule/event/rethinking;come innovare
il processo di sviluppo delle distribuzioni/a e del a
href=http://fosdem.org/2012/schedule/event/freedom_ootb;progetto
FreedomBox/a, rispettivamente.
Altri sviluppatori Debian terranno conferenze o gruppi di discussione
relativamente a specifici aspetti del progetto:/p

table width=100%
headline sabato 4 febbraio

talk  11:30  Serafeim Zanikolas How to replace a legacy tool 
with 100k installations
talk  13:00  Wookey Multiarch mdash; why it's 
important 

talk  13:15  Moritz Muehlnhoff  Univention Corporate Server
talk  15:00  Lior KaplanDebian packaging for beginners
talk  18:15  Enrico Zini   I wrote Distromatch, shall we use 
it?


headline domenica 5 febbraio

talk  11:00  Enrico ZiniDebtags.debian.net reloaded!
talk  11:30  Kostas Koudaras, Oliver Burger, Laura Czajkowski, 
Christoph Wickert, Donnie Berkholz, Petteri Räty, Stefano Zacchiroli 
Working with contributor communities tavola rotonda
talk  12:15  Neil McGovern 29,000 packages in 24 hours 
mdash; Releasing Debian
talk  13:00  Martin Zobel-Helas, Michael Scherer  Distributions' 
infrastructure system administration tavola rotonda/Qamp;A

talk  15:00  Steve McIntyre   ARM BoF
talk  16:00  Lucas Nussbaum Debian Secrets mdash; what I 
wish I had known before joining Debian



/table

pIn aggiunta, grazie all'aiuto del a
href=http://www.debconf.org/; team video di DebConf/a,
sarà disponibile lo streaming video per un numero selezionato di stanze.
br /
Ci vediamo a Bruxelles!
/p

h2Informazioni sul FOSDEM/h2

p
FOSDEM (Free and Open Source Developers European Meeting,
Incontro europeo degli sviluppatori di Software Libero e Open Source)
è un evento libero e non commerciale per la comunità e organizzato dalla 
comunità.
Il suo obiettivo è di fornire agli sviluppatori e alle comunità un luogo 
d'incontro.

/p

h2Informazioni su Debian/h2

p
Il progetto Debian è stato fondato nel 1993 da Ian Murdock per essere un
progetto comunitario realmente libero. Da allora, il progetto è 
cresciuto fino
a diventare uno dei più vasti e influenti nell'ambito open source. 
Migliaia di

volontari da tutto il mondo lavorano insieme per creare e mantenere il
software Debian. Tradotto in 70 lingue, e in grado di supportare
un'enorme varietà di tipologie di computer, Debian si autodefinisce il
qsistema operativo universale/q.
/p


h2Contatti/h2

pPer ulteriori informazioni, visita il sito web all'indirizzo
a href=$(HOME)/http://www.debian.org//a oppure invia una email a
lt;pr...@debian.orggt;./p

88888888


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f19ee28.9050...@libero.it