Re: smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 23/01/2012 19:17:

 Bisogna vedere se il suo isp accetta le autenticazioni dall'esterno
 della sua rete. Io ho risolto usando Google.

ma l'smtp di gmail non ti cambia l'indirizzo del mittente mettendo
quello di gmail?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1e660d.2050...@riminilug.it



Re: smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Gollum1
Il 24 gennaio 2012 09:04, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 ma l'smtp di gmail non ti cambia l'indirizzo del mittente mettendo
 quello di gmail?

 Piviul

puoi far transitare il tuo indirizzo attraverso gmail, crei una specie
di alias, che viene verificato spedendo una mail all'indirizzo che
vuoi far transitare, dopo di che quando scrivi con quell'indirizzo la
mail passa attraverso l'smtp senza variazione (è comunque marcato che
sei passato da gmail). puoi istruire gmail in modo che i campi
reply-to siano comunque impostati al tuo indirizzo non gmail. è una
soluzione molto comoda ed economica.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs_f9Y_GW95MYu6NFTzTAtv6HgdD6afyi42ofveg...@mail.gmail.com



Re: smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 24/01/2012 09:14:
 puoi far transitare il tuo indirizzo attraverso gmail, crei una specie
 di alias, che viene verificato spedendo una mail all'indirizzo che
 vuoi far transitare, dopo di che quando scrivi con quell'indirizzo la
 mail passa attraverso l'smtp senza variazione (è comunque marcato che
 sei passato da gmail). puoi istruire gmail in modo che i campi
 reply-to siano comunque impostati al tuo indirizzo non gmail. è una
 soluzione molto comoda ed economica.
   
Hai un link oppure mi spieghi un po' più in dettaglio come si possa fare
una cosa del genere?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1e6deb.3070...@riminilug.it



Re: smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Paolo Sala
Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 24/01/2012 09:07:
 Il Mar, 24 Gennaio 2012 9:04, Paolo Sala ha scritto:
   
 Gollum1 scrisse in data 23/01/2012 19:17:
 
 Bisogna vedere se il suo isp accetta le autenticazioni dall'esterno
 della sua rete. Io ho risolto usando Google.

   
 ma l'smtp di gmail non ti cambia l'indirizzo del mittente mettendo
 quello di gmail?
 
 No.
   
prima di rispondere in modo così schietto almeno una prova la farei...
le false certezze allontanano la possibilità di imparare qualcosa in più ;)

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1e6e9c.1000...@riminilug.it



[OT] Re: smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Paolo Sala
Dott. Giovanni Bonenti scrisse in data 24/01/2012 10:18:
 [...]
 Se tu fai una ricerca su google per gmail + altri indirizzi + smtp
 dovresti trovare tutto quel che ti serve :)
   
Grazie mille non lo sapevo, ho sistemato tutto... per caso esiste una
opzione per fare in modo che i messaggi che invio con l'indirizzo di
gmail ad una mailing list a cui quell'indirizzo è iscritto possano
essere recapitati anche a quell'indirizzo?

Ciao e grazie

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1e7b94.1090...@riminilug.it



Re: smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Gollum1
mi scuso per la risposta in privato, ma gmail (web) non ha nulla per
rispondere direttamente alla lista, devo ogni volta cancellare il
destinatario e sostituirlo con l'indirizzo della lista.


-- Messaggio inoltrato --
Da: Gollum1 goll...@tiscali.it
Date: 24 gennaio 2012 11:13
Oggetto: Re: [OT] Re: smtp con smarthost e ip dinamico
A: Paolo Sala piv...@riminilug.it


Il 24 gennaio 2012 10:36, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 Grazie mille non lo sapevo, ho sistemato tutto... per caso esiste una
 opzione per fare in modo che i messaggi che invio con l'indirizzo di
 gmail ad una mailing list a cui quell'indirizzo è iscritto possano
 essere recapitati anche a quell'indirizzo?

certamente, dove hai creato questo alias, tra le varie cose che puoi
spuntare, c'é anche rispondi a questa mail. Come ti dicevo nel
precedente messaggio, non fai altro che fargli impostare il reply-to
verso la tua casella di mail non-gmail.

Byez
--
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs9mV2_DmPhm7f8kcU8HTnh61Btm-u9PkZF6xX5cBwmP=a...@mail.gmail.com



Re: [OT] smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 24/01/2012 11:18:
 mi scuso per la risposta in privato, ma gmail (web) non ha nulla per
 rispondere direttamente alla lista, devo ogni volta cancellare il
 destinatario e sostituirlo con l'indirizzo della lista.
   
Non mi sono spiegato bene. Anzitutto non sto parlando dell'interfaccia
della web mail di google ma di un client mail, come ad esempio può
essere icedove, che invia una mail ad una mailinglist. Il problema è
evidenziato anche qui
http://support.google.com/mail/bin/answer.py?hl=itanswer=82454 da cui
estraggo:
 Infine, se invii i messaggi a una mailing list alla quale ti stai
 registrando, i messaggi verranno visualizzati solo nella cartella
 Posta inviata.

La traduzione in italiano è però poco felice. In realtà, credo, volesse
dire:
 Infine, se invii i messaggi a una mailing list alla quale sei
 registrato, i messaggi verranno visualizzati solo nella cartella
 Posta inviata. 

Questo a me da molto fastidio e se qualcuno ha un antidoto...

Grazie ancora

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1e8fa4.6010...@riminilug.it



Re: [OT] smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Gollum1
Il 24 gennaio 2012 12:01, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 La traduzione in italiano è però poco felice. In realtà, credo, volesse
 dire:
 Infine, se invii i messaggi a una mailing list alla quale sei
 registrato, i messaggi verranno visualizzati solo nella cartella
 Posta inviata.

 Questo a me da molto fastidio e se qualcuno ha un antidoto...

 Grazie ancora

dipende da come stai gestendo la cosa:

1) stai usando un indirizzo non-gmail, che fai transitare in gmail
come smtp, in cui hai fatto impostare il reply-to al tuo indirizzo,
scaricando questa mail con il tuo client preferito, non avrai
problemi, la tua mail comunque te la scarichi dalla lista dal tuo
account non-gmail.

2) stai usando un indirizzo gmail, oppure gmail scarica (o attraverso
il fwd dall'altra casella di posta) e quindi tu leggi solo la posta di
gmail: hai il problema che hai evidenziato, non vedi le tue mail, in
quanto non vengono messe in posta in arrivo, perché per gmail,
questa deve stare in posta inviata... fino al momento in cui qualcuno
non ti risponde e allora (via web) la vedi anche in posta in arrivo,
mentre nello scaricamento via pop, non la vedi mai apparire...

per questa seconda situazione, io uso scaricare in imap, invece che in
pop, in questo modo posso vedere tutto l'albero delle cartelle
(label per gmail), e attraverso filtri (applicati da gmail, quindi
creati sull'interfaccia web, non sul client), tutto quello che arriva
dalla lista la mando in una sua label, in questo modo viene marcata
anche la mia mail come appartenente alla lista, e quindi la vedo...
(spero, ho cancellato tutti i filtri per riorganizzarli, spero di
riuscire a rifare la situazione che ti ho descritto e che funzionava
benissimo fino a qualche giorno fa...)

byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs85GdtWEeRhZjP7GqM=+zywej9ujdpaazdb_utv+as...@mail.gmail.com



Re: [OT] smtp con smarthost e ip dinamico

2012-01-24 Per discussione Paolo Sala
Gollum1 scrisse in data 24/01/2012 12:15:
 [...]
 per questa seconda situazione, io uso scaricare in imap, 
questa è anche la mia situazione...

 invece che in
 pop, in questo modo posso vedere tutto l'albero delle cartelle
 (label per gmail), e attraverso filtri (applicati da gmail, quindi
 creati sull'interfaccia web, non sul client), tutto quello che arriva
 dalla lista la mando in una sua label, in questo modo viene marcata
 anche la mia mail come appartenente alla lista, e quindi la vedo...
 (spero, ho cancellato tutti i filtri per riorganizzarli, spero di
 riuscire a rifare la situazione che ti ho descritto e che funzionava
 benissimo fino a qualche giorno fa...)
   
ora ci provo anch'io...

grazie mille

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1eb328.7070...@riminilug.it



[OT] - Prova di un filtro gmail per la ML

2012-01-24 Per discussione Gollum1
Ho provato a realizzare questi due filtri (quelli che interessano noi):

(1)  (to:(mioindiri...@email.com) ((from:-(primo indirizzo OR
secondo indirizzo OR terzo indirizzo)) (list:-(*lists.debian.org
OR altra lista)))
(2)  lists:*lists.debian.org


per il filtro (1) ho usato le seguenti azioni: Ignora Posta in arrivo,
Applica etichetta Altre Caselle di posta/mioindiri...@email.com, Non
contrassegnare mai come importante
per il filtro (2) ho usato le seguenti impostazioni: Ignora Posta in
arrivo, Applica etichetta Archiviate/ML/Debian It, Non
contrassegnare mai come importante

Lo scopo di questi due filtri è presto detto:
il filtro (1) sposta in una cartella scelta da me, tutte le mail che
arrivano dall'altro mio account di posta (ho abilitato il forward
automatico nell'altro gestore), ad esclusione di quelle che poi voglio
che siano trattate in modo diverso (per non avere le stesse mail in
più label)

il filtro (2) gestisce una categoria di queste mail che non sono state
gestite dal filtro (1), e in particolare la categoria delle liste di
debian.

Notate che ogni indirizzo (sia per i campi from: che per i campi
list:) può matchare un'intero gruppo di indirizzi, facendo uso del
carattere *, nell'esempio ho matchato tutte le liste debian, mettendo
solo il dominio.

nei campi from: ho matchato diversi messaggi, quelli per esempio che
arrivano da Facebook, semplicemente scrivendo Facebook senza
indicare null'altro...


con questi due filtri dovrebbe essere imposta la label della lista
anche a questa mail che io stesso scrivo, ma che poi non mi troverei
in posta in arrivo in quanto gmail non le fa vedere fino a che
qualcuno non risponde alla nostra mail.

dico dovrebbe, perché l'avevo già fatto tempo fa, e funzionava
perfettamente, ma alcuni giorni addietro, ho cancellato tutti i filtri
per fare un po' di pulizia, e ora sto ricominciando da zero...

spero di fare cosa gradita.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs-naUNs2MwYOgLJhzJUeWojew_UEp9XOPNbsHe=0tc...@mail.gmail.com



Re: [OT] - Prova di un filtro gmail per la ML

2012-01-24 Per discussione Gollum1
Il 24 gennaio 2012 15:05, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 con questi due filtri dovrebbe essere imposta la label della lista
 anche a questa mail che io stesso scrivo, ma che poi non mi troverei
 in posta in arrivo in quanto gmail non le fa vedere fino a che
 qualcuno non risponde alla nostra mail.

mi rispondo immediatamente: esperimento funzionato, la mail appare
nella label Debian It, naturalmente appare come già letta, ma questo
non è sicuramente un problema, anzi... l'importante è che appaia.

Byez
-- 
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs9jOcS1zquHPwncTU1sG=zrrsq1xsmucemdoqzea7a...@mail.gmail.com



Re: ubuntu prima installazione.

2012-01-24 Per discussione Marco Bertorello
Il 24 gennaio 2012 16:10, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto:
 Salve.
 Ho installato per la prima volta ubuntu, la 11.10 desktop, su
 portatile di mia cognata.
 Devo dire che non e' male affatto.
 Ho subito tolto unity e messo gnome3.
 Tutto ok se non fosse per il fatto che alcuni programmi, per esempio
 chromium, presentano i pulsantini per la chiusura e riduzione ad icona
 sulla sinistra anziche' sulla destra e la cosa mi da fastidio.
 Non c'e' modo di ripristinarli nella loro posizione standard?

Mauro,

prima di evitare inutili attacchi di schizzofrenia, questa ML è
dedicata a debian, non a ubuntu.

Prova a chiedere sull'apposito forum/ml/canale IRC (google è tuo amico).

grazie e ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/calymku53sgpcgh20bbfnnt-1qprwdvb43s4u76oayh9lc...@mail.gmail.com



Re: ubuntu prima installazione.

2012-01-24 Per discussione Giancarlo Martini
In data martedì 24 gennaio 2012 16:13:47, Marco Bertorello ha scritto:
 Il 24 gennaio 2012 16:10, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto:
  Salve.
  Ho installato per la prima volta ubuntu, la 11.10 desktop, su
  portatile di mia cognata.
  Devo dire che non e' male affatto.
  Ho subito tolto unity e messo gnome3.
  Tutto ok se non fosse per il fatto che alcuni programmi, per esempio
  chromium, presentano i pulsantini per la chiusura e riduzione ad icona
  sulla sinistra anziche' sulla destra e la cosa mi da fastidio.
  Non c'e' modo di ripristinarli nella loro posizione standard?
 
è un impostazione del tema, cambia quello

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' with @)
mailto:giancarlomartiniAAAkatamail.com
Registered Linux user number 367542


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/201201241641.51214.giancarlomart...@katamail.com



installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-24 Per discussione z3ro

cari tutt*,

sono su debian stable, kernel 2.6.38-bpo.2-686, di cui ho installato 
anche gli headers.
ho una scheda grafica nvidia gtx560 che funziona direi egregiamente con 
i drivers noveau, ma di cui, per mia insaziabile curiosità (e perché mi 
pare di aver intrasentito che su gnome 3 pare siano indispensabili) 
vorrei installare i... driver proprietari nvidia.
la scheda richiede i drivers presenti nel backports che non riesco in 
alcun modo ad installare.
sto tentando di seguire le due seguenti guide:  
http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Nvidia 
e http://wiki.debian.org/it/NvidiaGraphicsDrivers#Method2
siamo all'abc, me ne rendo anch'io in qualche modo conto. ma non riesco 
proprio a venirne a capo.

qualche anima pia che potrebbe farmi copiare il compitino?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1ee787.3030...@gmail.com



Kernel Debian vs Vanilla vs Ubuntu

2012-01-24 Per discussione dea

Una buona serata a tutta la lista !

Premessa doverosa, non voglio scatenare alcun flame solo una cuoriosità.

Quotidianamente uso ed installo Debian su macchine che non sono desktop o
portatili sulle quali non monto neppure X, ma nel 5 % dei casi mi capita di
lavorare con Debian proprio su questi ultimi.

La mia domanda: il kernel di Debian, pur essendo general purpose, è possibile
che sia orientato meno ai desktop rispetto ad altri ?
Così come uso un kernel 2.6.32-amd64 stable su un server con 4 Xeon e 128
Gbyte di RAM uso lo stesso kernel su un netbook, ok, ma di norma ho più
problemi su un netbook che su un server.

Non uso Ubuntu, ma chi lo usa, di fatto, ha una compatibilità migliore su
macchine netbook.

Ora, so bene che le politiche Debian ed Ubuntu sono diverse, che se usassi un
kernel SID probabilmente le cose andrebbero meglio, ok, lo sappiamo tutti.
Ma un esempio.. tempo fa ho montato SID su un portatile (ho postato anche la
cosa qui) e mi andava in kernel panic la macchina con Kernel serie 3 (poi ho
scoperto che si trattava di un problema noto con il chipset AMD del netbook).
Mentre con Ubuntu, per sentito dire, spesso, il tutto fila liscio su questa
tipologia di hardware.

E' evidente anche che l'hardware di un server ha un'inerzia maggiore
nell'essere rinnovato rispetto all'hardware di un netbook, quindi è
ragionevole che il supporto per il primo sia in genere migliore.

Mi chiedo solo se, il kernel Debian o quello Ubuntu rispetto al Vanilla
(liscio) presenti una serie di patch diverse che cambiano la destinazione
d'uso del sistema stesso.

Solo curiosità

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120124170814.m37...@corep.it



Re: [GNOME 3]: ordinare le finestre di uno spazio di lavoro

2012-01-24 Per discussione Davide Prina

On 23/01/2012 23:51, Federico Bruni wrote:

Il 23/01/2012 21:29, Davide Prina ha scritto:

È possibile ridisporre o ordinare diversamente le finestre in uno spazio
di lavoro?



L'unico sistema che mi viene in mente è con un tiling window manager,
ma non so se è quello che cerchi.


sto usando testing e quindi non posso usare le estensioni (probabilmente 
è possibile usarle, dato che ho installato l'estensione timer).
Però non è quello che cercavo, a me basterebbe poter ordinare le 
finestre in modo diverso rispetto a quello che appare premendo Ctrl-F1, 
in modo da avere sempre lo stesso ordine ogni volta che le apro.



Sto aspettando che gnome-shell 3.2 entri in testing per provarla.


anch'io sto aspettando la versione 3.2 per poter provare/vedere un po' 
di cose.



Alt + ` è per la tastiera americana.
Lo spiega bene qui:
http://live.gnome.org/GnomeShell/CheatSheet


sì, lo avevo capito, ma se guardi l'help di GNOME ti indica quella 
combinazione di tasti e non quella usata con la tastiera che stai usando.

Secondo me bastava indicare che era il tasto sopra il tab.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1ef8cf.6080...@gmail.com



Re: Kernel Debian vs Vanilla vs Ubuntu

2012-01-24 Per discussione Federico Di Gregorio

On 24/01/12 18:23, dea wrote:

La mia domanda: il kernel di Debian, pur essendo general purpose, è possibile
che sia orientato meno ai desktop rispetto ad altri ?
Così come uso un kernel 2.6.32-amd64 stable su un server con 4 Xeon e 128


Sei cosciente che ai tempi del 2.6.32 i netbook non esistevano? :) 
Esagero un po' ma se vuoi supportare laptop moderni con Debian, prendere 
da sid è quasi un obbligo (ed è comunque più stabile di una Bubuntu...)


federico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1efa8b.6040...@dndg.it



Re: Kernel Debian vs Vanilla vs Ubuntu

2012-01-24 Per discussione dea

 Sei cosciente che ai tempi del 2.6.32 i netbook non esistevano? :) 
 Esagero un po' ma se vuoi supportare laptop moderni con Debian,
  prendere da sid è quasi un obbligo (ed è comunque più stabile di 
 una Bubuntu...)

Si Federico, certo.
Infatti ho appunto detto che lo sviluppo hardware su un netbook non può essere
paragonato a quello di un server, c'è un chipset per netbook nuovo al giorno,
mentre di controller raid ne esce uno ogni sei mesi.
Quindi è d'obbligo attingere da repo con kernel recenti.

La mia curiosità era relativa alle patch che le varie distro applicano ai loro
kernel, per capire se sono mirate a far pendere l'ottimizzazione più verso i
server o verso i desktop/portatili e se queste patch mirano ad estendere il
supporto hardware (nell'eventuale fascia di competenza) o solo
all'ottimizzazione specifica ed al comportamento del kernel.

CIAO

Luca



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120124190619.m11...@corep.it



[RISOLTO] Re: installazione driver proprietari nvidia dai backports?

2012-01-24 Per discussione z3ro
mea culpa. avevo semplicemente dimenticato di abilitare il repository 
contrib del backports. installati in un battibaleno con dkms. scusate


Il 24/01/2012 18:16, z3ro ha scritto:

cari tutt*,

sono su debian stable, kernel 2.6.38-bpo.2-686, di cui ho installato 
anche gli headers.
ho una scheda grafica nvidia gtx560 che funziona direi egregiamente 
con i drivers noveau, ma di cui, per mia insaziabile curiosità (e 
perché mi pare di aver intrasentito che su gnome 3 pare siano 
indispensabili) vorrei installare i... driver proprietari nvidia.
la scheda richiede i drivers presenti nel backports che non riesco in 
alcun modo ad installare.
sto tentando di seguire le due seguenti guide:  
http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Nvidia 
e http://wiki.debian.org/it/NvidiaGraphicsDrivers#Method2
siamo all'abc, me ne rendo anch'io in qualche modo conto. ma non 
riesco proprio a venirne a capo.

qualche anima pia che potrebbe farmi copiare il compitino?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f1f5200.4060...@gmail.com