[OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Artini Alessio
Salve a tutti,
scusate l'OT ma sto avendo difficoltà a realizzare lo script trasferimento.sh:

-
#!/bin/bash

WORKINGDIR=/tmp/
STORICO=/data/medici
HOST='xxx.yyy.zzz.ttt'
USER='utente'
PASSWD='passsword'

#mi sposto nella cartella di lavoro/salvataggio dei file generati
cd $WORKINGDIR

declare -a arr
I=0

for file in $( ls 048033* ) ; do
  if [ -s $file ]; then
 arr[i]=$file
  fi
  I=$((I + 1))
done

ELEMENTS=${#arr[@]};

if [ $ELEMENTS -gt 0 ]; then
ftp -nv $HOST  CMD_SCRIPT
user $USER $PASSWD
ascii
prompt
mput 048033*.txt
bye
CMD_SCRIPT
fi
-

Se lo eseguo ottengo:
./trsferimento.sh: line 56: syntax error: unexpected end of file

Se commento l'IF finale l'errore scompare ma dove sta questo errore?

Grazie a tutti 


Alessio Artini


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/E131A00A587E1A47ACB9531033151C810179D951@ntsvr02.pontassieve.local



Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione emmanuel segura
for file in $( ls 048033* ) ; do
 if [ -s $file ]; then
arr[l]=$file
 fi
 I=$((I + 1))
done

Il giorno 07 febbraio 2012 11:13, Artini Alessio 
aart...@comune.pontassieve.fi.it ha scritto:

 Salve a tutti,
 scusate l'OT ma sto avendo difficoltà a realizzare lo script
 trasferimento.sh:

 -
 #!/bin/bash

 WORKINGDIR=/tmp/
 STORICO=/data/medici
 HOST='xxx.yyy.zzz.ttt'
 USER='utente'
 PASSWD='passsword'

 #mi sposto nella cartella di lavoro/salvataggio dei file generati
 cd $WORKINGDIR

 declare -a arr
 I=0

 for file in $( ls 048033* ) ; do
  if [ -s $file ]; then
 arr[i]=$file
  fi
  I=$((I + 1))
 done

 ELEMENTS=${#arr[@]};

 if [ $ELEMENTS -gt 0 ]; then
ftp -nv $HOST  CMD_SCRIPT
user $USER $PASSWD
ascii
prompt
mput 048033*.txt
bye
CMD_SCRIPT
 fi
 -

 Se lo eseguo ottengo:
 ./trsferimento.sh: line 56: syntax error: unexpected end of file

 Se commento l'IF finale l'errore scompare ma dove sta questo errore?

 Grazie a tutti


 Alessio Artini


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/E131A00A587E1A47ACB9531033151C810179D951@ntsvr02.pontassieve.local




-- 
esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera


Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione emmanuel segura
Ciao Alessio

Scusa la risposta un po troppo veloce

for file in $( ls 048033* ) ; do
 if [ -s $file ]; then
arr[l]=$file
 I=$((I + 1))
fi
done

Il giorno 07 febbraio 2012 11:26, emmanuel segura emi2f...@gmail.com ha
scritto:

 for file in $( ls 048033* ) ; do
  if [ -s $file ]; then
 arr[l]=$file

  fi
  I=$((I + 1))
 done

 Il giorno 07 febbraio 2012 11:13, Artini Alessio 
 aart...@comune.pontassieve.fi.it ha scritto:

 Salve a tutti,
 scusate l'OT ma sto avendo difficoltà a realizzare lo script
 trasferimento.sh:

 -
 #!/bin/bash

 WORKINGDIR=/tmp/
 STORICO=/data/medici
 HOST='xxx.yyy.zzz.ttt'
 USER='utente'
 PASSWD='passsword'

 #mi sposto nella cartella di lavoro/salvataggio dei file generati
 cd $WORKINGDIR

 declare -a arr
 I=0

 for file in $( ls 048033* ) ; do
  if [ -s $file ]; then
 arr[i]=$file
  fi
  I=$((I + 1))
 done

 ELEMENTS=${#arr[@]};

 if [ $ELEMENTS -gt 0 ]; then
ftp -nv $HOST  CMD_SCRIPT
user $USER $PASSWD
ascii
prompt
mput 048033*.txt
bye
CMD_SCRIPT
 fi
 -

 Se lo eseguo ottengo:
 ./trsferimento.sh: line 56: syntax error: unexpected end of file

 Se commento l'IF finale l'errore scompare ma dove sta questo errore?

 Grazie a tutti


 Alessio Artini


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/E131A00A587E1A47ACB9531033151C810179D951@ntsvr02.pontassieve.local




 --
 esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera




-- 
esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera


Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Artini Alessio
 -Messaggio originale-
 lucky2 ha scritto:
 Inviato: martedì 7 febbraio 2012 11.27
 A: Artini Alessio
 Oggetto: R: [OT] - Semplice script bash

 i doppi apici dopo tmp e medici sono giusti?

Penso di si e comunque, sia con che senza l'errore rimane...





R: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Artini Alessio
 emmanuel segura ha scritto:
 Inviato: martedì 7 febbraio 2012 11.30
 A: Artini Alessio
 Cc: debian-italian@lists.debian.org
 Oggetto: Re: [OT] - Semplice script bash

 Ciao Alessio

 Scusa la risposta un po troppo veloce
 for file in $( ls 048033* ) ; do
 if [ -s $file ]; then
    arr[l]=$file
 I=$((I + 1))
 fi
 done

Ho capito che hai spostato il contatore dentro la condizione IF ma
l'errore si presenta lo stesso...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/E131A00A587E1A47ACB9531033151C810179D970@ntsvr02.pontassieve.local



Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione emmanuel segura
Oltre a cambiare il contatore ho messo

arr[l]

Visto che l è la variabile che stai incrementando

Visto che nel tuo esempio hai messo arr[i]

e non so se vado bene visto che i fa refiremento al ciclo for

Il giorno 07 febbraio 2012 11:40, Artini Alessio 
aart...@comune.pontassieve.fi.it ha scritto:

  emmanuel segura ha scritto:
  Inviato: martedì 7 febbraio 2012 11.30
  A: Artini Alessio
  Cc: debian-italian@lists.debian.org
  Oggetto: Re: [OT] - Semplice script bash

  Ciao Alessio

  Scusa la risposta un po troppo veloce
  for file in $( ls 048033* ) ; do
  if [ -s $file ]; then
 arr[l]=$file
  I=$((I + 1))
  fi
  done

 Ho capito che hai spostato il contatore dentro la condizione IF ma
 l'errore si presenta lo stesso...




-- 
esta es mi vida e me la vivo hasta que dios quiera


Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Artini Alessio


 emmanuel segura ha scritto:
 Inviato: martedì 7 febbraio 2012 11.44
 A: Artini Alessio
 Cc: debian-italian
 Oggetto: Re: [OT] - Semplice script bash

 Oltre a cambiare il contatore ho messo
 arr[l]
 Visto che l è la variabile che stai incrementando
 Visto che nel tuo esempio hai messo arr[i]
 e non so se vado bene visto che i fa riferimento al ciclo for
E' vero ho visto e corretto ma l'errore rimane...



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/E131A00A587E1A47ACB9531033151C810179D97B@ntsvr02.pontassieve.local



Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Duffy DaC
[Artini Alessio, martedì 7 febbraio 2012]
 if [ $ELEMENTS -gt 0 ]; then
     ftp -nv $HOST  CMD_SCRIPT
     user $USER $PASSWD
     ascii
     prompt
     mput 048033*.txt
     bye
     CMD_SCRIPT
 fi

Non ho la possibilità di provare, ma temo che il problema sia 
l'indentazione del delimitatore CMD_SCRIPT.

Hai due possibilità: usare - CMD_SCRIPT (minore, minore, meno) che 
ti toglie i tab dalla riga del delimitatore, oppure scrivere il 
delimitatore ad inizio riga, senza indentarlo.

Spero di aver beccato il problema! :-)
-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201202071156.12948.duffy...@gmail.com



Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Artini Alessio


-Messaggio originale-
 Duffy DaC ha scritto: 
 Inviato: martedì 7 febbraio 2012 11.56
 A: debian-italian
 Oggetto: Re: [OT] - Semplice script bash

 Non ho la possibilità di provare, ma temo che il problema sia l'indentazione 
 del delimitatore CMD_SCRIPT.

 Hai due possibilità: usare - CMD_SCRIPT (minore, minore, meno) che ti 
 toglie i tab dalla riga del delimitatore, oppure  scrivere il delimitatore 
 ad inizio riga, senza indentarlo.

In effetti ho solo spostato la parte CMD_SCRIPT ad inizio del rigo ed adesso 
sembra funzionare!!
Grazie a te ed a tutti gli altri!!!

Alessio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/E131A00A587E1A47ACB9531033151C810179D99C@ntsvr02.pontassieve.local



Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione Ennio-Sr
 [Artini Alessio, martedì 7 febbraio 2012]

Incuriosito dallo script, ho provato (dopo aver fatto piccole modifiche)
a lanciarlo, ma non riesco a cavarne fuori niente ;-(
In particolare, non riesco a capire (né trovo roferimenti in rete) che
cosa dovrebbe fare l'ultima parte dello script:

[...]
  if [ $ELEMENTS -gt 0 ]; then
  ftp -nv $HOST  CMD_SCRIPT
      user $USER $PASSWD
      ascii
      prompt
      mput 048033*.txt
      bye
  CMD_SCRIPT
  fi
 

Immagino che si colleghi all'host indicato nella relativa variabile e vi
copi i file che individua in base all'algoritmo dato prima. Ma, il
'CMD_SCRIPT' è un nome qualunque? E dove posso trovare la sintassi degli
altri comandi?

Grazie dell'attenzione,
ennio

---
BTW: Nella mia versione ho posto I=pr0 (al posto di I=3D0) e la
condizione mi funziona solo se la cambio in 'if [ $ELEMENTS !=  ]'

-- 
[Perche' usare Win$ozz (dico io) se ...anche uno sciocco sa farlo.   \\?//
 Fa' qualche cosa di cui non sei capace!  (diceva Henry Miller) ](°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... even a fool can do that.  )=(
 Do something you aren't good at! (as Henry Miller used to say) ]


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120207164937.ga32...@deby.ei.hnet



Re: [OT] - Semplice script bash

2012-02-07 Per discussione qzertywsx
Il giorno 07 febbraio 2012 17:49, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto:

  [Artini Alessio, martedì 7 febbraio 2012]

 Incuriosito dallo script, ho provato (dopo aver fatto piccole modifiche)
 a lanciarlo, ma non riesco a cavarne fuori niente ;-(
 In particolare, non riesco a capire (né trovo roferimenti in rete) che
 cosa dovrebbe fare l'ultima parte dello script:

 [...]
   if [ $ELEMENTS -gt 0 ]; then
   ftp -nv $HOST  CMD_SCRIPT
       user $USER $PASSWD
       ascii
       prompt
       mput 048033*.txt
       bye
   CMD_SCRIPT
   fi
 

 Immagino che si colleghi all'host indicato nella relativa variabile e vi
 copi i file che individua in base all'algoritmo dato prima. Ma, il
 'CMD_SCRIPT' è un nome qualunque? E dove posso trovare la sintassi degli
 altri comandi?

Se non sbaglio si chiama here document:
http://www.faqs.org/docs/abs/HTML/here-docs.html


--
Stefano Lini
Sistema operativo: Debian GNU/Linux Wheezy/Testing AMD64
GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAOW=nhdetmfou+abgjewcyddt5z6zvu34r3qfyyor37+mic...@mail.gmail.com



[ITT] po-debconf://couriergraph

2012-02-07 Per discussione Beatrice Torracca
Ciao a tutti,

come da oggetto, per evitare lavoro doppio.

beatrice


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/15931486.2968011328617093790.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[RFR] po-debconf://hyperspec

2012-02-07 Per discussione beatrice
Ciao,

il secondo...

grazie,
bea
# Italian translation of hyperspec debconf messages.
# Copyright (C) 2012, hyperspec package copyright holder
# This file is distributed under the same license as the hyperspec package.
# Beatrice Torracca beatri...@libero.it, 2012.
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: hyperspec 1.30+nmu1\n
Report-Msgid-Bugs-To: hypers...@packages.debian.org\n
POT-Creation-Date: 2009-09-03 16:52+0100\n
PO-Revision-Date: 2012-02-07 13:44+0200\n
Last-Translator: Beatrice Torracca beatri...@libero.it\n
Language-Team: debian-l10n-italian\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
X-Generator: Virtaal 0.7.1\n

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Download the hyperspec book from the Internet?
msgstr Scaricare il libro hyperspec da Internet?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
You don't have the file /root/tmp/HyperSpec-6-0.tar.gz. You may want to 
download this file from internet now and proceed with the installation 
afterward.
msgstr 
Il file /root/tmp/HyperSpec-6-0.tar.gz non è presente. Si potrebbe voler 
scaricare tale file da Internet adesso e procedere con l'installazione in 
seguito.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:2001
msgid Unable to download. Try again?
msgstr Impossibile scaricare. Riprovare?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:2001
msgid 
An error occured during the download of the hyperspec from the Internet. You 
may now request to try the download again.
msgstr 
Si è verificato un errore durante lo scaricamento di hyperspec da Internet. 
Si può richiedere ora di riprovare nuovamente a scaricarlo.


[RFR] po-debconf://couriergraph

2012-02-07 Per discussione beatrice
ancora ciao!

l'ultimo.

grazie ancora,
bea.
-- 
It is well to remember that the entire universe,
  with one trifling exception, is composed of others.
   John Andrew Holmes
# Translators, if you are not familiar with the PO format, gettext
# documentation is worth reading, especially sections dedicated to
# this format, e.g. by running:
# info -n '(gettext)PO Files'
# info -n '(gettext)Header Entry'
# Some information specific to po-debconf are available at
# /usr/share/doc/po-debconf/README-trans
# or http://www.debian.org/intl/l10n/po-debconf/README-trans
# Developers do not need to manually edit POT or PO files.
# Italian translation of couriergraph debconf messages
# Copyright (C) 2012 couriergraph package copyright holder
# This file is distributed under the same license as the couriergraph package.
# Beatrice Torracca beatri...@libero.it, 2012.
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: couriergraph 0.25-4\n
Report-Msgid-Bugs-To: \n
POT-Creation-Date: 2007-01-15 23:41+0100\n
PO-Revision-Date: 2012-02-07 13:10+0200\n
Last-Translator: Beatrice Torracca beatri...@libero.it\n
Language-Team: debian-l10n-italian\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
X-Generator: Virtaal 0.7.1\n

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid Should CourierGraph start on boot?
msgstr Avviare CourierGraph all'avvio del sistema?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
Couriergraph can start on boot time as a daemon. Then it will monitor your 
mail logfile for changes. This is recommended.
msgstr 
CourierGraph può essere avviato come demone all'avvio del sistema. Poi 
monitorerà i cambiamenti ai file di log della posta. Questa è la 
configurazione raccomandata.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:1001
msgid 
The other method is to call couriergraph.pl by hand with the -l parameter.
msgstr 
L'altra possibilità è di invocare couriergraph.pl a mano con l'opzione -l.

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid Logfile to be used by couriergraph:
msgstr File di log che couriergraph deve usare:

#. Type: string
#. Description
#: ../templates:2001
msgid 
Enter the logfile which should be used to create the databases for 
couriergraph. If unsure, leave default.
msgstr 
Inserire il file di log che deve essere usato per creare i database per 
couriergraph. Se non si è sicuri, lasciare il valore predefinito.

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:3001
#, fuzzy
msgid Remove RRD files on purge?
msgstr Rimuovere i file RRD al momento dell'eliminazione del pacchetto?

#. Type: boolean
#. Description
#: ../templates:3001
msgid 
Couriergraph keeps its database files under /var/lib/couriergraph. State 
whether this directory should be removed completely on purge or not.
msgstr 
Couriergraph tiene i suoi file di database in /var/lib/couriergraph. 
Indicare se questa directory debba o meno essere completamente rimossa al 
momento dell'eliminazione del pacchetto.