Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

Il Mar, 24 Luglio 2012 23:13, Dario ha scritto:

 Quando il trolleggio attecchisce, difficile staccarselo.
 Appunto è una malattia.

 Ma si guarisce :-)

Pur avendo esperienza decennale di troll in liste nazionali e
internazionali ed essendo esperto di malattie in quanto medico, a leggere
ciò che scrivi comincio ad avere dei serissimi dubbi riguardo alle
possibilità di guarigione (ma qui siamo nel classico caso di non c'è
peggior sordo di chi non vuol sentire).

Giovanni

-- 
Dr. Giovanni Bonenti
Let's do the Time Warp again


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/9cfdbf5f84115a8f6660ac088819a404.squir...@www.midhgard.it



Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 16:47, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto:
 Quelli che sembrano funzionare sono:

 - pdf-shuffler (nei repository)

 - Briss: http://briss.sourceforge.net/ (più user-friendly)

 In entrambi i casi però ho scoperto che la parte cancellata, non
 visibile sul monitor, viene stampata se si stampa il file.

C'è un modo per aggirare questo problema: basta aumentare la parte
tagliata (fino a nascondere parte di quello che vorrei vedere) e poi
stampare su file PDF (la parte in più tagliata ricompare).
pdf-shuffler (come Briss e pdf-quench) sono molto facili da usare:
basta scegliere il taglio per una pagina e viene applicato
automaticamente a tutte le pagine del PDF.
Si lavora un file alla volta ma velocemente.

Sarebbe comodo trovare il comando da terminale per stampare su file.
Nella documentazione di Cups non mi è riuscito di trovare niente a riguardo.
Consigli?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpooVq6-mqhK2T-M=sesdprpfzhdvpkf+1vnwveyncw...@mail.gmail.com



Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 24 luglio 2012 18:37, Federico Di Gregorio f...@dndg.it ha scritto:
 On 24/07/12 18:20, Federico Bruni wrote:
 credo che opterò o per uno dei programmi elencati prima oppure passerò
 a ImageMagick

 Non ho sottomano il manuale quindi non so dirti come, ma credo che con
 imagemagick tu possa comporre delle immagini virtuali, tipo PDF +
 rettangolo bianco e salvare il risultato in PDF. Non so se sia
 abbastanza furbo da conservare i caratteri come testo o converta a
 bitmap ma credo che possa fare quello che ti serve.

Credo che imagemagick converta comunque a bitmap.
Se dovessi scegliere la via del bitmap probabilmente seguirei questa guida:
http://blog.felipebarriga.cl/linux/easy-crop-a-pdf-in-linux-unix/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/capjdbpqrxqyaowtodnv2_viwtvqqx5wh9nookofkd-5lepx...@mail.gmail.com



Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Piviul
Federico Bruni scrisse in data 24/07/2012 18:20:
 Il 24 luglio 2012 18:15, Dott. Giovanni Bonenti gbone...@missive.it
 ha scritto:
   
 ho provato qualche file ma non me ne apre uno
   
 occhio che devi usare draw e non writer, io non l'ho usato molto ma
 quando mi  servito ha sempre funzionato a dovere.
 
 hai ragione, con draw funziona

 draw stampa quel che si vede sul monitor
 il problema è che ci sono dei caratteri che si sovrappongono e il
 testo in alcune parti è illeggibile
 libreoffice poi è troppo pesante per i miei gusti

 credo che opterò o per uno dei programmi elencati prima oppure passerò
 a ImageMagick
   
tieni però conto che se non cancelli fisicamente il testo che vuoi non
si veda senza essere degli hacker con acrobat reader nel menù file hai
una voce Salva come testo che ti esporta tutto il testo del pdf,
probabbilmente anche quello nascosto dal rettangolo bianco

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500f949e.4040...@riminilug.it



Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 08:39, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:
 tieni però conto che se non cancelli fisicamente il testo che vuoi non
 si veda senza essere degli hacker con acrobat reader nel menù file hai
 una voce Salva come testo che ti esporta tutto il testo del pdf,
 probabbilmente anche quello nascosto dal rettangolo bianco

ho appena fatto una prova (ho Adobe Reader 9.5.1 su windows emulato...
adobereader per linux non ha quella voce)
e il file di testo salvato contiene solo dei puntini .. ..


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/capjdbpolkco-oyg6xrv3ahugxn5dqak62ckwqtgeen5eoxe...@mail.gmail.com



Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Paolo Sala
Federico Bruni scrisse in data 25/07/2012 08:50:
 Il 25 luglio 2012 08:39, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:
   
 tieni però conto che se non cancelli fisicamente il testo che vuoi non
 si veda senza essere degli hacker con acrobat reader nel menù file hai
 una voce Salva come testo che ti esporta tutto il testo del pdf,
 probabbilmente anche quello nascosto dal rettangolo bianco
 
 ho appena fatto una prova (ho Adobe Reader 9.5.1 su windows emulato...
 adobereader per linux non ha quella voce)
 e il file di testo salvato contiene solo dei puntini .. ..
   
Direi che allora il pdf di cui parli non contiene testo ma immagini...
Salva come testo equivale a pdftotext: esporta solo il testo se presente.

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500f98ac.9050...@riminilug.it



[OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Liga
ciao lista,
mi deve arrivare l'adsl nella casa nuova e vorrei (visto che non ho) un
numero fisso (entrante) italiano della mia zona... da intestare su un
telefono sip
qualcuno utilizza/conosce un servizio simile?

Grazie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fa7c6.3080...@gmail.com



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 10:01, Liga alessioliga...@gmail.com ha scritto:
 ciao lista,
 mi deve arrivare l'adsl nella casa nuova e vorrei (visto che non ho) un
 numero fisso (entrante) italiano della mia zona... da intestare su un
 telefono sip
 qualcuno utilizza/conosce un servizio simile?



se googli numero geografico voip, il secondo della lista (esclusi
gli annunci) è quello che uso io
mi sono trovato bene, anche se lo uso poco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/capjdbprjo4feumh5dykuwuvtcgnonwrv_jr_bhrmeb8tn3k...@mail.gmail.com



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Wed, 25 Jul 2012 10:13:21 +0200, Federico Bruni ha scritto:

 se googli numero geografico voip, il secondo della lista (esclusi gli
 annunci) è quello che uso io mi sono trovato bene, anche se lo uso poco

Se sei loggato su Google (qualsiasi: gmail, plus, analytics, ecc.), i 
risultati delle ricerche sono personalizzati, quindi quello che vede lui 
potrebbe essere diverso da quello che vedi tu. :)

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/juobfc$ucj$1...@dough.gmane.org



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 10:41, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto:
 Il Wed, 25 Jul 2012 10:13:21 +0200, Federico Bruni ha scritto:

 se googli numero geografico voip, il secondo della lista (esclusi gli
 annunci) è quello che uso io mi sono trovato bene, anche se lo uso poco

 Se sei loggato su Google (qualsiasi: gmail, plus, analytics, ecc.), i
 risultati delle ricerche sono personalizzati, quindi quello che vede lui
 potrebbe essere diverso da quello che vedi tu. :)


già, non ci avevo pensato
non loggato, è il quinto risultato.. inizia con la M :-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/capjdbpp+zhkrn8qg808xm6ovgiwdio3fdfpxjzqirqxg6zw...@mail.gmail.com



Re: software per cancellare parte di un PDF

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 08:56, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto:
 Federico Bruni scrisse in data 25/07/2012 08:50:
 Il 25 luglio 2012 08:39, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:

 tieni però conto che se non cancelli fisicamente il testo che vuoi non
 si veda senza essere degli hacker con acrobat reader nel menù file hai
 una voce Salva come testo che ti esporta tutto il testo del pdf,
 probabbilmente anche quello nascosto dal rettangolo bianco

 ho appena fatto una prova (ho Adobe Reader 9.5.1 su windows emulato...
 adobereader per linux non ha quella voce)
 e il file di testo salvato contiene solo dei puntini .. ..

 Direi che allora il pdf di cui parli non contiene testo ma immagini...
 Salva come testo equivale a pdftotext: esporta solo il testo se presente.


No, sono sicuro che il pdf contiene solo testo.
Probabilmente non funziona con qualsiasi pdf.

Comunque ho provato con un altro pdf e nel testo salvato non c'è
traccia della parte esclusa.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpod4xoDP75hbn=wN�G2oW9eSTVH1imKur4y,mb...@mail.gmail.com



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Liga
 non loggato, è il quinto risultato.. inizia con la M :-)
infatti da me non è quello anche se mi sloggo :( mandamelo in privato se
mail

Grazie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fb3b0.90...@gmail.com



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Piviul
Liga scrisse in data 25/07/2012 10:52:
 non loggato, è il quinto risultato.. inizia con la M :-)
 
 infatti da me non è quello anche se mi sloggo :( mandamelo in privato se
 mail
   
Ma anche in lista, magari fa piacere a tutti.

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fb447.9040...@riminilug.it



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 10:54, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:
 Liga scrisse in data 25/07/2012 10:52:
 non loggato, è il quinto risultato.. inizia con la M :-)

 infatti da me non è quello anche se mi sloggo :( mandamelo in privato se
 mail

 Ma anche in lista, magari fa piacere a tutti.


ok, messagenet.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpqYp+6zygaNrKSs_RUFzVfwGRK-oW3yWYsP0=zovew...@mail.gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 01:34, Christian Surchi ha scritto:

Io invece sono in attesa di capire quello che tu abbia fatto per il
SL... tu che scrivi da Microsoft Windows!:)


Vedi purtroppo succede che usando Mutt, a causa degli header,
può capitarti di distrarti dal contenuto dei messaggi.

Hai avuto modo di leggere quanto ho scritto?
Dove dicevo che *in determinati ambienti non puoi
permetterti di conoscere o usare solamente un determinato
S.O.* ?

Se ti è sfuggito rileggi.

Ricitandoti

Io invece sono in attesa di capire quello che tu abbia fatto per il
SL... tu che scrivi da Microsoft Windows!:)


ed alle 1.34 di notte  mi dispiace averti dato questa
preoccupazione.

Ma alla fine questo messaggio cosa vuole essere?

Un modo di screditarmi in difesa di Federico ?
Un provocazione?

Nobile pensiero, ma forse ignobile gesto, sicuramente inutile/futile.
Mi ricorda un modus operandi di un'azienda . :-)

Tipico comportamento, inaspettato, ma prevedibile.
Mah :-), ridicolo

Ti spiace fornire documentazione come ho chiesto?
Ne hai?

Ripeto, se sbaglio e c'è documentazione, sono pronto
a ricredermi e cambiare opinione, non sono stagno
sulle mie vedute.

Sempre pronto ad imparare.


Dario


P.S.
Naturalmente ciò che è scritto in un header
per te è sicuramente corretto al punto
da essere sicuro che stia usando
Microsoft Windows :-).
Dai... le RFC le conosci, di questo sono
sicuro io (o spero).


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fb600.9060...@gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 11:01:52AM +0200, Dario wrote:
 Vedi purtroppo succede che usando Mutt, a causa degli header,
 può capitarti di distrarti dal contenuto dei messaggi.
...
 Nobile pensiero, ma forse ignobile gesto, sicuramente inutile/futile.
 Mi ricorda un modus operandi di un'azienda . :-)
 
 Tipico comportamento, inaspettato, ma prevedibile.
 Mah :-), ridicolo
 
 Ti spiace fornire documentazione come ho chiesto?
 Ne hai?
 
 Ripeto, se sbaglio e c'è documentazione, sono pronto
 a ricredermi e cambiare opinione, non sono stagno
 sulle mie vedute.
 
 Sempre pronto ad imparare.

Sempre che tu riesca a smettere di trolleggiare, attaccare e eludere le 
domande. Ti sei chiesto fino a che punto tu possa considerare federico 
un utente debian e adesso di scandalizzi per il fatto che possa 
incuriosirmi qualcosa sul tuo conto? :) Accidenti come te la sei presa 
per poco... e comunque, lo ripeto visto che non vuoi capire... non uso 
Mono, ne so ben poco e non mi preoccupa ammetterlo. Non sono tenuto a 
dimostrarti niente, visto che ho posto altre questioni, sul metodo e sui 
contenuti dei messaggi che sono passati in lista, tuoi e di altri. Hai 
già ampiamente dimostrato la pochezza delle tue argomentazioni. Mi 
ricordi molti altri troll, quelli del so tutto io, e ho sempre 
ragione. Pazienza.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120725090932.ga8...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 08:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:


Il Mar, 24 Luglio 2012 23:13, Dario ha scritto:


Quando il trolleggio attecchisce, difficile staccarselo.
Appunto è una malattia.

Ma si guarisce :-)


Pur avendo esperienza decennale di troll in liste nazionali e
internazionali ed essendo esperto di malattie in quanto medico, a leggere
ciò che scrivi comincio ad avere dei serissimi dubbi riguardo alle
possibilità di guarigione (ma qui siamo nel classico caso di non c'è
peggior sordo di chi non vuol sentire).

Giovanni



Uff. che cosa tediosa  non rispondo alle provocazioni,
ma visto che mi scrive un dottore, che mi ha analizzato
in modo gratuito come non rispondere

Anche questo messaggio, cosa vuole essere? Provocazione ?
Screditamento ? Cos'è ?

Dott. Giovanni, puoi darmi documentazione sulle domande che
ho posto?

Da ieri sera avete solo potuto dare queste email?

Mah . pazienza 

Da un dottore esperto di malattie in quanto medico, se fa una
diagnosi mi aspetto documentazione. O mi aspetto una risposta-cura.

Non mi aspetto che si pavoneggi sul fatto di avere
un'esperienza decennale di troll in liste nazionali.
Come fosse un titolo :-).

Mi inchino alla sua somma esperienza:
Ha risposte alle domande che ho fatto?
Può guarirmi ?

Ringrazio in anticipo.


Dario


P.S.
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
magari si poteva scrivere
non c'è peggior cieco di chi non vuol leggere.

Magari però mi si poteva fornire un pò di documentazione
da leggere, no ?
Se non c'era l'interesse a farlo
perché mandare questa mail ed annoiare la lista?
Bastava non replicare giusto?
Se giudichi me come troll sicuramente te che hai
esperienza saprai che la miglior risposta è il silenzio.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fb92e.4040...@gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione fabrizio
Il giorno mer, 25/07/2012 alle 11.15 +0200, Dario ha scritto:
 perché mandare questa mail ed annoiare la lista?
Infatti..perchè? |-)

Fabrizio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1343208203.3036.1.camel@samsung



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 luglio 2012 11:15, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto:
 Può guarirmi ?

Dott, in che casistica ricade il paziente?

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Troll_informatico#Troll_informatici

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/calymku7uokgt1acca3wepp8rn_d5qwqdv-duwmqalea_68v...@mail.gmail.com



Vorrei piallare una partizione di windows che credo non necessaria.

2012-07-25 Per discussione enrico tognoni
Ciao sono su un laptop acer aspire 3692 e uso windows xp raramente ma 
non cancello la partizione perchè mia sorella ogni tanto deve editare 
qualcosa e lei proprio di linux non ne vuole sapere.

Questa è la descrizione di blkid
sudo blkid

/dev/sda5: UUID=701aebe0-35a2-4740-afd4-1e6f4d11e626 TYPE=swap
/dev/sda1: LABEL=PQSERVICE UUID=0E4E-05CE TYPE=vfat
/dev/sda2: LABEL=ACER UUID=0954-16DC TYPE=vfat
/dev/sda6: UUID=a4d45b01-d86b-494d-a92c-019dab0dbb41 TYPE=ext3
/dev/sr1: LABEL=Chiavetta TIM TYPE=iso9660
/dev/sdc1: UUID=5be9bba6-a7a4-4f0a-9c45-8800c6975e7f TYPE=ext2

vorrei riformattare sda1 con formato ext3 o 4 installarci su 
qualcos'altro, ma ho un po' paura che non parta più niente se formatto 
sda1 che dovrebbe contenere i tool di acer erecovery. La mia paura e' di 
perdere la partenza di windows Xp e dover magari prendere il vecchio dvd 
di recovery per reinstallare windows da capo. La cosa importante per me 
è che windows Xp e Linux partano lo stesso anche se sego /dev/sda1 cosa 
devo controllare?

Se mancano delle informazioni o se avete dei consigli vi sono grato

Qui sotto allego una descrizione di boot repair che avevo usato per far 
ripartire il pc dopo un'installazione non andata a buon fine di debian 
da una live cd di lubuntu.


 Boot Info Script 0.60-git  [2 Jan 2012]


= Boot Info Summary: 
===


 = Grub2 (v1.99) is installed in the MBR of /dev/sda and looks at 
sector 1 of
the same hard drive for core.img. core.img is at this location and 
looks

for (,msdos6)/boot/grub on this drive.

sda1: 
__


File system:   vfat
Boot sector type:  Windows XP: FAT32
Boot sector info:  No errors found in the Boot Parameter Block.
Operating System:
Boot files:/boot.ini /ntldr /NTDETECT.COM

sda2: 
__


File system:   vfat
Boot sector type:  Windows XP: FAT32
Boot sector info:  No errors found in the Boot Parameter Block.
Operating System:  Windows XP
Boot files:/boot.ini /ntldr /NTDETECT.COM

sda3: 
__


File system:   Extended Partition
Boot sector type:  -
Boot sector info:

sda5: 
__


File system:   swap
Boot sector type:  -
Boot sector info:

sda6: 
__


File system:   ext4
Boot sector type:  Grub Legacy
Boot sector info:  Grub Legacy (v0.97) is installed in the boot sector
   of sda6 and looks at sector 105438464 of the 
same hard
   drive for the stage2 file.  A stage2 file is at 
this

   location on /dev/sda.  Stage2 looks on partition #6
   for /boot/grub/menu.lst.
Operating System:  Ubuntu 11.10
Boot files:/boot/grub/menu.lst /boot/grub/grub.cfg /etc/fstab
   /boot/extlinux/extlinux.conf /boot/grub/core.img

 Drive/Partition Info: 
=


Drive: sda 
_


Disk /dev/sda: 60.0 GB, 60011642880 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 7296 cylinders, total 117210240 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes

Partition  Boot  Start SectorEnd Sector  # of Sectors  Id System

/dev/sda1  6310,233,40410,233,342  12 Compaq 
diagnostics
/dev/sda2* 10,233,40563,215,77452,982,370   c W95 FAT32 
(LBA)

/dev/sda3  63,217,662   117,209,08753,991,426   5 Extended
/dev/sda5 116,160,512   117,209,087 1,048,576  82 Linux swap 
/ Solaris

/dev/sda6  63,217,664   116,160,51152,942,848  83 Linux


blkid output: 



Device   UUID   TYPE   LABEL

/dev/loop0  squashfs
/dev/sda10E4E-05CE  vfat   PQSERVICE
/dev/sda20954-16DC  vfat   ACER
/dev/sda546db8c97-a150-4f7f-97db-8302d3e52445   swap
/dev/sda6e1561831-b779-4927-83ad-fc62c2778cee   ext4

 Mount points: 
=


Device   Mount_Point  Type   Options

/dev/loop0   /rofssquashfs   (ro,noatime)
/dev/sda6/media/e1561831-b779-4927-83ad-fc62c2778cee ext4 
(rw,nosuid,nodev,uhelper=udisks)

/dev/sr0 /cdrom   iso9660(ro,noatime)


 sda1/boot.ini: 

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 11:09, Christian Surchi ha scritto:

Sempre che tu riesca a smettere di trolleggiare, attaccare e eludere le
domande. Ti sei chiesto fino a che punto tu possa considerare federico
un utente debian e adesso di scandalizzi per il fatto che possa
incuriosirmi qualcosa sul tuo conto?:)  Accidenti come te la sei presa
per poco... e comunque, lo ripeto visto che non vuoi capire... non uso


No Christian, credimi non me la sono presa, e ti ripeto mi dispiace
la perdita di tempo per queste email.


Mono, ne so ben poco e non mi preoccupa ammetterlo. Non sono tenuto a
dimostrarti niente, visto che ho posto altre questioni, sul metodo e sui
contenuti dei messaggi che sono passati in lista, tuoi e di altri. Hai
già ampiamente dimostrato la pochezza delle tue argomentazioni. Mi
ricordi molti altri troll, quelli del so tutto io, e ho sempre
ragione. Pazienza.


Ho compreso che non sei esperto di Mono, ci mancherebbe.
Ma la tematica non è ferma a Mono.
Federico ha detto che Microsoft sostiene l'opensource libero
citando anche l'apporto dato al kernel Linux.

Hai altre tematiche su campi in cui sei esperto, che possano
avvalorare il contributo di Microsoft?

Se sì, avrei piacere leggere e documentarmi.

Io ho veramente posto domande e sono in attesa, o meglio ero in
attesa di risposte, visto che inizio a dubitare di riceverne.

Vedi, che Federico abbia/contribuisce a Debian, io lo apprezzo
di cuore e lo stimo, perché come umile utente di Debian
sono consapevole che se posso utilizzare questa distribuzione
lo devo anche a lui.

Permetti che mi indegni o abbia perplessità un pò nel sentirmi
dire da chi sostiene Debian, che devo ringraziare Microsoft?

Ho esagerato nel dire inizio a chiedermi se sia veramente un *utente*
Debian o nell'etichettare la sua affermazione senza documentazione
come Troll ??

Se si è offeso, le scuse non manco certo di darle.

Se veramente Microsoft sta sostenendo l'opensource libero/Linux
in maniera attiva ed utile  ne sarei altamente felice.

Ci sono documentazioni inerenti?

Non definisco Microsoft il male e Linux il bene.
Per me sono due cose diverse, con filosofia diversa.
La convergenza al cambiare di chi ha sempre adottato chiusura dei
codici e ostruzionismo (licenze/sentenze legali) contro l'opensource
libero è una buona cosa, come si dice meglio tardi che mai.

Ma da quì a ringraziare ... almeno qualche base valida per farlo.


ricordi molti altri troll, quelli del so tutto io, e ho sempre
ragione. Pazienza.


Però, nel giro di poco sono io il Troll interessante :-)

Se hai letto quello che ho scritto, ti ripeto, sono pronto
a ricredermi, pronto ad imparare cose nuove, non sono stagno.

Puoi aiutarmi a documentarmi?

Fino ad ora flame e mail tediose in lista che non danno
nessun contributo, tranne quello di annoiare ed ingrassare i cestini,
e questo mi dispiace molto.

Chiedo venia in lista.

Dario


P.S.

[1] Wikipedia: Troll

Di norma l'obiettivo di un troll è far perdere la pazienza agli altri utenti,
spingendoli a insultare e aggredire a loro volta (generando una flame war).
Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale,
superficiale e arrogante *su una questione vissuta come sensibile
e già lungamente dibattuta degli altri membri della comunità*
(per esempio una religion war).


Fino ad ora i messaggi che ho avuto in risposta alla mia richiesta
di chiarezza e documentazione, sono solo messaggi di tipologia
 troll.

Ho messo in asterisco una frase: su una questione vissuta come
sensibile e già lungamente dibattuta degli altri membri della comunità

Se ne è ampiamente parlato del contributo di Microsoft all'opensource
libero ? Scusa! Mi è sfuggito!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fc1ce.7040...@gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 luglio 2012 11:52, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto:
 Hai altre tematiche su campi in cui sei esperto, che possano
 avvalorare il contributo di Microsoft?

Tagliamo la testa al toro, ok?

se non fosse stato per Microsoft, nessuno avrebbe sentito il bisogno
di un sistema operativo libero e, sopratutto, funzionante. Forse il
più grande contributo che potesse mai dare al SL, è stato fare del
software schifoso, chiuso e costosissimo.

Amen?

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CALymkU5QxbXW7OPtNtZýb-fwio6jx+-f0dnngaagrvfg2...@mail.gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT] [e fu FLAME]

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 11:42, Marco Bertorello ha scritto:

Dott, in che casistica ricade il paziente?

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Troll_informatico#Troll_informatici


La noncliclopedia  :-)

Dottore questa mail a cosa serve in lista (comunità)?
Utilità ? Screditarmi? Definirmi Troll?

Se ti danno del troll, replichi con dire sei tu troll ?
:-)

Ripeto: la miglior risposta ad un troll è il silenzio.
E se ti rispondo .spero ancora che tu non sia Troll.
E se mi rispondi .forse non pensi che io sia un Troll.

Mi fermo a commentare questo lungo OT.

La conversazione merita un thread tutto suo,
che possa essere documentato e discusso in modo
ragionevole ed utile (a chi interessato).

Dario.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fc32c.7070...@gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Piviul
Christian Surchi scrisse in data 25/07/2012 11:09:
 Sempre che tu riesca a smettere di trolleggiare, attaccare e eludere le 
 domande. Ti sei chiesto fino a che punto tu possa considerare federico 
 un utente debian e adesso di scandalizzi per il fatto che possa 
 incuriosirmi qualcosa sul tuo conto? :) Accidenti come te la sei presa 
 per poco... e comunque, lo ripeto visto che non vuoi capire... non uso 
 Mono, ne so ben poco e non mi preoccupa ammetterlo. Non sono tenuto a 
 dimostrarti niente, visto che ho posto altre questioni, sul metodo e sui 
 contenuti dei messaggi che sono passati in lista, tuoi e di altri. 
Ma parliamo di cose serie, basta con questi discorsi che non hanno nulla
a che vedere con debian e il software libero.

 Hai 
 già ampiamente dimostrato la pochezza delle tue argomentazioni. 
Beh questo non glielo puoi dire. Il dibattito verteva sul fatto se
microsoft avesse o non avesse portato qualcosa alla causa del software
libero; sembra che abbia scritto codice rilasciato con licenza libera ma
che riguarda soltanto .NET e ammennicoli e sul kernel necessario per
virtualizzare linux sulle sue piattaforme di virtualizzazione
proprietarie. Dario sostiene che questi 2 aspetti hanno portato soltanto
vantaggi alla sua azienda e non al software libero con argomentazioni
tutt'altro che povere.

Invece a me pare che l'altra parte cioè quella di coloro che sostengono
che M$ abbia dato un apporto al software libero sia invece in difetto di
argomentazioni... ma questa è una mia opinione. Se però hai/avete
qualche altra informazione sull'operato di M$ in quest'ambito sono
graditi altri messaggi ma se volete parlare di chi trolla di più di meno
vi prego di tenervelo per voi.

E non dimentichiamo cosa M$ ci sta portando con il bios di windows8,
quello che lei chiama secure boot: questo si che si chiama trollare!

Ciao

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fc33e.6060...@riminilug.it



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Luca Costantino
Il 25 luglio 2012 11:56, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto:
 se non fosse stato per Microsoft, nessuno avrebbe sentito il bisogno
 di un sistema operativo libero e, sopratutto, funzionante. Forse il
 più grande contributo che potesse mai dare al SL, è stato fare del
 software schifoso, chiuso e costosissimo.

 Amen?
20 minuti di applausi

luca
-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHbc3NHU2RE08XOPG+vSbZoSmBCn=ww5_y3bqthrmmw...@mail.gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Walter Valenti
Basta...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1343210434.33565.yahoomail...@web132505.mail.ird.yahoo.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 11:58, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:
 Il dibattito verteva sul fatto se
 microsoft avesse o non avesse portato qualcosa alla causa del software
 libero; sembra che abbia scritto codice rilasciato con licenza libera ma
 che riguarda soltanto .NET e ammennicoli e sul kernel necessario per
 virtualizzare linux sulle sue piattaforme di virtualizzazione
 proprietarie. Dario sostiene che questi 2 aspetti hanno portato soltanto
 vantaggi alla sua azienda e non al software libero con argomentazioni
 tutt'altro che povere.

 Invece a me pare che l'altra parte cioè quella di coloro che sostengono
 che M$ abbia dato un apporto al software libero sia invece in difetto di
 argomentazioni... ma questa è una mia opinione. Se però hai/avete
 qualche altra informazione sull'operato di M$ in quest'ambito sono
 graditi altri messaggi ma se volete parlare di chi trolla di più di meno
 vi prego di tenervelo per voi.

+1 su tutto

grazie piviul per cercare di riportare il discorso sull'oggetto della
discussione


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpoYWkx4wNKu~oety-prvnzr1enr9x0i_nc0agviz...@mail.gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 11:56, Marco Bertorello ha scritto:

se non fosse stato per Microsoft, nessuno avrebbe sentito il bisogno
di un sistema operativo libero e, sopratutto, funzionante. Forse il
più grande contributo che potesse mai dare al SL, è stato fare del
software schifoso, chiuso e costosissimo.

Amen?


Questo te lo quoto e sottoscriverei in pieno.
Ma nel caso di Linux le battaglie per il software opensource libero
all'epoca non erano con Microsoft.
Non c'era ancora :-)

Casomai si dovrebbe ringraziare Unix, magari Minix?

Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fc5c3.2040...@gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 11:58, Luca Costantino ha scritto:

20 minuti di applausi

luca


No...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fc5ff.7010...@gmail.com



Microsoft / Opensource / tra i 20 top contributor di Linux -- Debian deve ringraziare Microsoft?

2012-07-25 Per discussione Dario

Visto che c'è stato grande impegno sulla tematica, da chi
contribuisce in maniera attiva a Debian, e che ringrazio
di cuore apprezzando e stimando ciò che ha fatto e che fa,
come semplice utente Debian, inesperto, poco avvezzo di
sistemi e tecnologie, vorrei condividere in lista
queste mie perplessità , con sulla fine, alcune domande
a cui mi piacerebbe poter ricevere risposta.

[1],[2],[3],[4] e [5] ..[6], [7], [8]  articoli a caso.

[1] Premetto che IMHO e' stato tradotto molto male in italiano,
ma nulla che una ricerca web sui siti ufficiali non si risolva.

Vediamo, analizzando [1], cito le parti che
ho trovato interessanti:

10: Incoraggiare l'ecosistema Open Source
NoSQL, RavenDB, CMS (Orchard,Umbraco),
IronPython, IronRuby, F#

Questi sono solo un sottoinsieme piccolo della gamma di progetti
open-source costruiti appositamente per (o sostenere)
il .NET di Windows.


9 : Ridotto il Wheel-Reinventing

è stata una piacevole sorpresa, quindi, quando Microsoft
ha rilasciato ASP.NET MVC 3.0 con jQuery e Modernizr. [cut]
In ASP.NET 4.0, Microsoft sta ipotizzando di continuare
l'adozione di progetti open-source includendo jQuery
Mobile  JSON.NET.


8: Facilitare la gestione dei Package con NuGet

Uno strumento di gestione dei pacchetti mancava per gli sviluppatori
la casella degli strumenti di Windows .NET, fino a quando una piccola
fabbrica ha creato NuGet - un gestore di pacchetti
*per gli sviluppatori .NET*.  [cut]
La galleria NuGet contiene attualmente quasi 6000 pacchetti comprensivi
di jQuery, Modernizr, JSON.NET, ELMAH, log4net, Ninject, e una buona
maggioranza delle librerie pi๠utili *per gli sviluppatori .NET*.


7: Creazione di  una grande piattaforma per l'open-source Windows
Riassumo: Cygwin non è ideale come base per eseguire programmi
sviluppati nativamente per Linux, in Windows.
Ci sono progetti Open Source che a Microsoft interessava poter avere
eseguibili nel proprio sistema con prestazioni decenti.
Viene realizzato LibUV. L'articolo riporta:

Contemporaneamente, Microsoft ha creato IISNode permettendo nodo che sarà
ospitata all'interno di IIS (il server web di Microsoft).
Il codice per IISNode àƒÂ¨ ospitato su GitHub ed è gratuito e aperto a tutti
di vedere e / o modifica qualora si desideri farlo.
E non è la fine della storia: LibUV si è rivelato così utile che altri progetti
open-source stanno impiegando per la loro porting codice da eseguire in modo
nativo su Windows.


6: Fork e manutenzione di progetti open-source

Nel novembre del 2011, Antirez ha annunciato che Microsoft aveva
fornito le patch per Redis per farlo eseguire in modo nativo su Windows,
utilizzando LibUV. Antirez ha però deciso di non accettare le patch di
Microsoft nel nucleo Redis invitando Microsoft a creare la sua fork
di Windows Redis.
Microsoft ha collaborato con altri membri della comunità   per creare un
fork di Windows Redis che è diventato il primo progetto ufficiale pubblicato
dalla neonata filiale Microsoft Open Technologies Inc. formata nel 2012 ed
è gestito da Jean Paoli.


5: Sostenere Apache, PHP e Ruby su Windows.

Nel 2008, Microsoft ha iniziato aiutando aggiornamento Apache e PHP
in modo significativo aggiornando i loro progetti al fine di supportare
il pi๠recente e il pi๠efficace il compitaltorore di Visual C++ 2008 VC9.
[cut]
Microsoft ha anche rilasciato il supporto per FastCGI all'interno di IIS.
Questo IIS ospita in modo affidabile il codice come PHP e Ruby non threadsafe,
affianco a .NET nativi e ai gestori di IIS e dei moduli all'interno del sito 
stesso.
Questo significa che IIS può ora sicuro e affidabile per ospitare siti Web 
basati
su PHP e servizi tra cui Wordpress, Drupal, Joomla, etc.


4: Sostegno alle piattaforme open-source in Azure
Windows Azure, un servizio di punta di Microsoft.
(citazione dal [3] che esprime in modo pi๠chiaro)

La software house di Redmond ha esteso infatti anche alla piattaforma cloud
l'approccio di sviluppo open che ha investito i progetti e le iniziative .NET.
In occasione della Microsoft MIX 2009, l'€™azienda statunitense ha annunciato
il supporto ufficiale per PHP, Java e Ruby in Windows Azure.


3: Backing Hadoop

L'adozione di Microsoft di Hadoop potrebbe portare a cose buone
- in particolare per gli utenti finali che saranno in grado di
analizzare dataset colossali utilizzando strumenti familiari
come Excel e PowerView.


2:Diventare la 20 Top Contributor To The Linux Kernel

Nel 2011, Microsoft è diventato uno dei 20 principali contributori al kernel 
Linux.
I contributi di Microsoft hanno consentito a Linux di essere ospitato
all'interno di Hyper-V - tecnologia di Microsoft OS di virtualizzazione.


Al riguardo, curioso incrociare [1] con quanto riportato in [2]

Come ci è finita Microsoft in mezzo a tanti €*pinguini*?
Un cambio di strategia a Redmond, oppure un clamoroso refuso?
In realtà   niente di tutto questo: Microsoft ha effettivamente
contribuito al kernel di Linux, ma la scelta non è stata proprio
*volontaria*.
Nel 2009, 

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Luca Costantino
Il 25 luglio 2012 12:10, Dario dario.j...@gmail.com ha scritto:
 No...
mi riferivo a questo *estenuante* scambio di mail, che ormai è
sterilmente privo di contenuto da parecchio.
amen a quello, decisamente sì

-- 
Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché
rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi
erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non
ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare.
(Martin Niemöller)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CA+vfGHZiEWOMOAQr6KydVGbCarAQmTLDYwj_nPzYES=o-og...@mail.gmail.com



Re: Vorrei piallare una partizione di windows che credo non necessaria.

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 11:51, Luca Costantino ha scritto:

2012/7/25 enrico tognonietogn...@live.it:

/dev/sda1: LABEL=PQSERVICE UUID=0E4E-05CE TYPE=vfat
/dev/sda2: LABEL=ACER UUID=0954-16DC TYPE=vfat

ciao
in teoria dovresti poter piallare quella partizione senza problemi per
l'avvio di windows, ma perderai tutti i vari (utilissimi!!!) tool di
diagnostica e recupero di acer, ovvero per reinstallare windows dovrai
partire da dvd e non più da partizione... non un grosso problema,
direi
inoltre se dovessi mandare il portatile in assistenza potrebbero farti
problemi per la mancanza di quella partizione


Sottoscrivo quanto scritto da Luca.

E' sempre buona cosa avere un'immagine dell'HDD con le partizioni
originalmente fatte da Acer, in caso si debba mandare in assistenza.

Considerando anche che, quasi nella maggioranza dei casi, i
DVD di ripristino di solito non vengono forniti.

Mi sento di consigliartelo caldamente.

Come segnalava Luca, 10GB sono più che sufficienti.

Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fc93d.6050...@gmail.com



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Dario

Il 25/07/2012 10:52, Liga ha scritto:

infatti da me non è quello anche se mi sloggo:(  mandamelo in privato se
mail

Grazie


Prova a vedere nella seconda pagina dei risultati (sloggato)

Dario


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fcdd4.4040...@gmail.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
On 25/07/12 12:03, Federico Bruni wrote:
 Il 25 luglio 2012 11:58, Piviul piv...@riminilug.it ha scritto:
  Il dibattito verteva sul fatto se
  microsoft avesse o non avesse portato qualcosa alla causa del software
  libero; sembra che abbia scritto codice rilasciato con licenza libera ma
  che riguarda soltanto .NET e ammennicoli e sul kernel necessario per
  virtualizzare linux sulle sue piattaforme di virtualizzazione
  proprietarie. Dario sostiene che questi 2 aspetti hanno portato soltanto
  vantaggi alla sua azienda e non al software libero con argomentazioni
  tutt'altro che povere.
 
  Invece a me pare che l'altra parte cioè quella di coloro che sostengono
  che M$ abbia dato un apporto al software libero sia invece in difetto di
  argomentazioni... ma questa è una mia opinione. Se però hai/avete
  qualche altra informazione sull'operato di M$ in quest'ambito sono
  graditi altri messaggi ma se volete parlare di chi trolla di più di meno
  vi prego di tenervelo per voi.
 +1 su tutto
 
 grazie piviul per cercare di riportare il discorso sull'oggetto della
 discussione

Si, peccato che non fosse l'oggetto originale. I punti aperti dalla mia
email in risposta ad un non argomentato FUD anti-mono erano i seguenti
(e non quelli riportati qui sopra):

1/ MS da un notevole contributo all'open source rilaciando tonnellate di
codice sotto licenze libere secondo le DFSG. Questo è un fatto, basta
prendere il codice, leggere le licenze, contare le linee.

Il fatto che a molti di quel software, scritto per .NET, non ne
interessi la benché minima parte, non significa che non sia software libero.

A me non interessa almeno il 99% del software che c'è in Debian, ma non
dico che chi l'ha scritto non ha contribuito all'open source. Che MS
abbia o non abbia contribuito al movimento del software libero (che
come sappiamo non esiste ;-)) o a Debian non l'ho mai detto e neppure mi
interessa.

2/ Mono è molto più sicuro da un punto di vista dei brevetti e delle
licenze di tanto altro software (tipo Java) e non ha senso schifarlo
solo perché deriva da tecnologia MS. I dati:

a) la community promise
b) lo standard ISO che protegge dai brevetti
c) l'uso di licenze tipo Apache da parte di MS che
   proteggono dai brevetti

Sempre per esempio, Java sul quale nessuno si accanisce non ha a suo
favore nessuno dei 3 punti (e Oracle, a differenza di MS, ha dimostrato
di avere molta voglia di usarli i suoi brevetti). Quindi la crociata
anti-Mono è dovuta a sentimenti anti-MS e non hai fatti oggettivi. (E
questo è stupido, opinione personale.)

3/ MS supporta Linux su Azure e contribuisce al kernel. Si, ovviamente
contribusce per migliorare la propria posizione e per fare in modo che
se un cliente vuole Linux almeno qualcosina lo prenda comunque da MS. Ma
AMD, Intel, e tutti gli altri non fanno forse la stessa cosa per vendere
il proprio hardware? Finché MS gioca pulito e secondo le regole dov'è il
problema? Siamo coscenti che appena vedrà un grosso vantaggio giocherà
sporco ma non credo sia differente da quanto farebbero molte altre aziende.

Il mio commento personale finale era che date le premesse, ad oggi MS si
comporta *non peggio* di tutte le altre aziende e in alcuni specifici
ambiti (rilascio del software) meglio. Esempio: Apple ha mantenuta
aperta la tecnlogia che ha acquistato che già lo era (e secondo me se
potesse la chiuderebbe) mentre MS ha rilasciato sotto licenza libera
prodotti che prima ha sviluppato a sue spese come proprietari perché è
utile per i clienti (cit.): questo è un punto fondamentale del software
libero in ambito lavorativo ed industriale. Possiamo fantasticare su
oscuri e segreti complotti, ma io valuto solo i fatti oggettivi: il
codice, le licenze.Questa è la mia opinione soggettiva basata sui fatti.

Ora, se volete confutare i *fatti* espressi qui sopra, senza mettermene
in bocca altri, prego... Se volete discutere i miei commenti personali,
prego di nuovo, ma siate così gentili da seprare i fatti dalle opinioni,
come ho fatto qui sopra.

Per esempio, in riferimento a Mono, mi piacerebbe una risposta da parte
di chi usa Java ma schifa Mono sui 3 punti qui sopra e su cosa ne
pensano sulla mancanza di uno standard (la conformance suite non è
liberamente disponibile, uno dei motivi per cui il Java libero in Debian
fa schifo ed abbiamo ancora sun-java6-jdk in non-free) e dei brevetti
detenuti da Oracle.

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
 If a process is potentially good, but 90%+ of the time smart and
  well-intentioned people screw it up, then it's a bad process.
  -- Steve Yegge


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, 

Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 11:58:22AM +0200, Piviul wrote:
 Ma parliamo di cose serie, basta con questi discorsi che non hanno nulla
 a che vedere con debian e il software libero.

Ok, e comunque riporto le mie impressioni nel nuovo thread aperto da 
Dario, rispondendo a te e a lui.

ciao
Christian



signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 12:09:07PM +0200, Dario wrote:
 Ma nel caso di Linux le battaglie per il software opensource libero
 all'epoca non erano con Microsoft.
 Non c'era ancora :-)
 
 Casomai si dovrebbe ringraziare Unix, magari Minix?

Io ringrazierei Linus e la FSF. :)
Di sicuro Linux non è nato certo per dar battaglia a Microsoft, ma 
questo neanche successivamente, si potrebbe dire. Quanto alla non 
esistenza di Microsoft ai tempi, cosa intendi? C'era eccome e anzi, 
negli anni 80 aveva anche il suo Unix.

ciao,
Christian



signature.asc
Description: Digital signature


Re: Microsoft / Opensource / tra i 20 top contributor di Linux -- Debian deve ringraziare Microsoft?

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 12:11:04PM +0200, Dario wrote:
 Visto che c'è stato grande impegno sulla tematica, da chi
 contribuisce in maniera attiva a Debian, e che ringrazio
 di cuore apprezzando e stimando ciò che ha fatto e che fa,
 come semplice utente Debian, inesperto, poco avvezzo di
 sistemi e tecnologie, vorrei condividere in lista
 queste mie perplessità , con sulla fine, alcune domande
 a cui mi piacerebbe poter ricevere risposta.

Più che dare delle risposte, cerco di spiegare il mio punto di vista 
sulla questione. Prima di tutto sono intervenuto perché non ho gradito 
il tono di certe risposte e il modo di considerare delle opinioni 
espresse da altri, relativamente al contributo (tale che sia o meno) di 
MS al SL. Siamo OT e lo so bene. 

Premetto di non credere particolarmente all'idea del contributo in 
quanto tale, proprio perché non sempre è banale comprendere quale sia e 
che impatto possa avere, adesso come sul lungo termine. Microsoft ha 
rilasciato del SL. Questo mi pare un dato di fatto, non banale, visti i 
precedenti. Non ho idea di quello che possa rappresentare il codice 
scritto da Redmond e rilasciato con licenza libera e potremmo stare a 
ragionare a lungo anche soltanto per capire se, come sostiene qualcuno, 
MS provi solo a farsi bella e a spingere utenti verso i suoi prodotti 
e servizi (non ci vedo niente di strano, del resto, visto che parliamo 
di un certo tipo di azienda), oppure sia stata in qualche modo 
costretta a rilasciare del SL. Vittoria o sconfitta? Del resto fino a 
non molto tempo fa MS definiva le licenze libera come qualcosa di 
disastroso, mentre adesso le usa. E succede molto più spesso di quanto 
si pensi, non solo quando si parla di grossi nomi.

Da qui a capire cosa possa rappresentare l'impatto del codice libero 
rilasciato intorno a .NET ce ne passa, ma non vedo proprio conseguenze 
disastrose legate a fantomatici cambi di rotta e mosse ingannevoli di 
cui sento parlare da tempo, almeno ogni volta che un prodotto 
libero finisce nelle mani di una grande azienda. OpenOffice? MySQL?
C'era anche chi diceva che lo sviluppo di Samba faceva male al SL, 
perché spingeva a rincorrere il nemico e invitava gli utenti a non 
smettere di utilizzare i servizi dei sistemi operativi Microsoft. Chi ha 
ragione? :)

Certe dinamiche ormai sono fin troppo ampie per poter essere ridotte a 
un fa bene o fa male?, specialmente prima di valutarne tutti gli 
sviluppi futuri. 

E' un bene o un male che MS sia interessata a far girare tutta una serie 
di applicativi web sui suoi sistemi operativi? dovremmo odiare 
wordpress, piuttosto che Ruby o PHP, semplicemente perché Microsoft ha 
deciso di farli girare sul suo software proprietario? 

Quando vedo il rilascio di righe e righe di codice con una licenza 
libera, sinceramente non riesco mai a vederne il lato negativo... se è 
roba che non serve a niente, obsoleta, inutile o altro, finirà nel 
dimenticatoio o la si userà per recuperarne semplicemente dei pezzi. 

Ragionare poi di azioni negative e positive, quando si parla di aziende 
tipo MS, Apple, IBM, Oracle, Amazon, Facebook, Twitter, Dell, o altre, 
mi pare sempre una questione difficile da affrontare. Faceva bene fog a 
sottolineare l'impegno delle individualità all'interno di queste 
aziende, fondamentale per portare il cambiamento di rotta. :)

Questo è il mio punto di vista, approssimativo e confuso quanto volete, 
ma alla base del ragionamento che ho provato a fare su un tema spinoso. 

Alla fine possiamo sempre tornare alla domanda... di chi avete più paura 
oggi? MS, Apple, Google, Facebook? ;)

ciao,
Christian





signature.asc
Description: Digital signature


Re: Vorrei piallare una partizione di windows che credo non necessaria.

2012-07-25 Per discussione enrico tognoni

On 07/25/12 12:00, Luca Costantino wrote:

detto questo io farei un bel dd della partizione (10Gb circa) da
conservare, e la piallerei allegramente.
Sono circa 6 giga di roba con 900 mb di spazio libero, dd è un comando 
di copia un po' complicato se usassi clonezilla per esempio? Sarebbe in 
grado di ripristinare la partizione in fase di restore o mi direbbe 
siccome è cambiata la vfat in etx3 non può farlo?


ciao e grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/juoirr$t62$1...@speranza.aioe.org



Re: Vorrei piallare una partizione di windows che credo non necessaria.

2012-07-25 Per discussione Manuel Jenko
2012/7/25 enrico tognoni etogn...@live.it

 Sono circa 6 giga di roba con 900 mb di spazio libero, dd è un comando di
 copia un po' complicato se usassi clonezilla per esempio? Sarebbe in grado
 di ripristinare la partizione in fase di restore o mi direbbe siccome è
 cambiata la vfat in etx3 non può farlo?

 ciao e grazie


 Non credo che CloneZilla faccia noie. Puoi scegliere se copiare il disco
intero e solamente una partizione. Credo che non gli interessa che FS sia
(alemeno credo), anche se gli e' sconosciuto.


problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio
Un saluto accaldato a tutta la lista (e non solo per il clima, ma anche 
per gli ultimi tread),


sto recuperando un vecchio computer - è un Athlon con 512 MB di ram - da 
destinare a mia figlia e ho installato debian testing con kernel 
3.2.0-3-686-pae (con MATE con ambiente desktop).


Ho seguito [1] per l'installazione di flash player, ed uso Iceweasel 
come browser;

verificando tra i plugin di Iceweasel vedo:
Shockwave Flash 11.2 r202 ultimo aggiornamento 11/05/2012 attivato,
ed effettuando la verifica dei plugin di iceweasel risulta aggiornato.

Provando però a visualizzare pagine con contenuti flash come [2] o [3] 
(il più importante per  mia figlia) non si vede alcun contenuto flash.


Dove sbaglio, come posso risolvere?

Grazie


[1] http://wiki.debian.org/it/FlashPlayer
[2] 
http://video.corriere.it/rai-ci-vuole-policy-aziendale-la-concordia/750c5e4a-d635-11e1-bdd2-f78a37bd7a67

[3] http://online.winxclub.com/centro-web/

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fd3ae.3040...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

Il Mer, 25 Luglio 2012 13:08, Giovanni Bellonio ha scritto:

 Dove sbaglio, come posso risolvere?

Controlla di non aver installato senza accorgertene qualche flash player
libero tipo GNASH o swf-player e relativi plugin, probabilmente sono
quelli che ti bloccano la visualizzazione.

Ciao :)

Giovanni
-- 
Dr. Giovanni Bonenti
Let's do the Time Warp again


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/ca7eb6552028d8dbdd36977fb2763a39.squir...@www.midhgard.it



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Mirco Piccin
Ciao

 mi deve arrivare l'adsl nella casa nuova e vorrei (visto che non ho) un
 numero fisso (entrante) italiano della mia zona... da intestare su un
 telefono sip

io ho in ingresso un paio di numerazioni voip.

Come operatori avevo scelto a suo tempo EuteliaVoip e Cheapnet.
La prima perchè mi ha permesso di fare la portabilità del numero fisso
su voip del tutto gratuitamente e senza canoni, oltre a poter ottenere
ulteriori numerazioni sempre gratuitamente.

Il bello di utilizzare il voip, è che si possono utilizzare più
operatori in ingresso e tanti altri in uscita, approfittando delle
migliori tariffe in circolazione!
Hai un centralino voip asterisk (o derivato) o un qualche apparato tipo Fritz?

Saluti
M


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cagfretnm1_u+q8wq5pti-75r8vuoxrfe9aaj2sky2w5ubth...@mail.gmail.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 13:24, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

Controlla di non aver installato senza accorgertene qualche flash player
libero tipo GNASH o swf-player e relativi plugin, probabilmente sono
quelli che ti bloccano la visualizzazione.

Ciao :)

Giovanni
Non avevo installato altro player o plugin, poiché ero partito da un 
sistema base senza neanche il desktop, a cui ho aggiunto mate e lightdm


Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500fe9d1.1070...@infinito.it



Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Tue, 24 Jul 2012 18:59:44 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto:


 On 24/07/12 15:10, Alessandro Pellizzari wrote:

 Il FUD lo fa De Icaza, tergiversando sulla rimozione (o scorporamento)
 delle suddette tecnologie.
 
 Non so a cosa tu faccia riferimento ma tutta la parte libera di Mono è
 in Debian e rispetta le DFSG. Secondo me ci sono anche un paio di
 librerie non esplicitamente coperte dalla community promise (tipo
 winforms) ma basta non installarle.

Esattamente quelle. Debian forse (non ho controllato) si e` presa la 
briga di scorporarle, ma ufficialmente, in Mono, sono ancora nel core, 
per quanto mi risulta.

 Perso quello (causa morte di Silverlight), molta gente ha perso
 l'interesse a usare Mono
 
 Silverlight è chiaramente fuori dalla community promise? Si. Ci sono
 brevetti che pendono? ni (non è documentato ma potrebbero esserci sui
 formati audio e video). Supportano l'odiato DRM: si. Mi concedo un
 Silverlight fa cagare e Moonlight è anche peggio. Nessuno ci obbliga
 ad usarli.

Mi riferivo al fatto che MS stessa ha detto che Silverlight e` tecnologia 
morta, non verra` piu` sviluppata e consigliano di rimuoverla.

A quel punto Moonlight muore con lei.

E Moonlight, da quanto ho visto, era una delle poche cose che tenevano 
vivo l'interesse verso Mono, anche perche` Tomboy e F-Spot ora hanno 
alternative non-Mono.

In pratica l'impressione dall'esterno e` che sia destinata al 
dimenticatoio.

 Sul tira su una quantita` incredibile di librerie prova a leggere
 questo:
 
 http://apebox.org/wordpress/rants/416/
 
 Mono è il secondo più snello dei vari framework installati in Debian
 (dopo Python) ed il primo se si installano anche i pacchetti
 raccomandati (ovvero se non si configura a manina apt).

E` vero. Io, per quanto possibile, evito anche i software in Python per 
lo stesso motivo (e non ho problemi ne` di RAM ne` di disco. E` proprio 
lo spreco che mi da` fastidio). Ma passando a qualcosa di utile (l'unica 
applicazione potenzialmente utile in Mono, IMHO):

# aptitude install monodevelop
...
0 pacchetti aggiornati, 164 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 45,1 MB di archivi. Dopo l'estrazione, verranno 
occupati 116 MB.

Di cui 150 circa solo -cil, e in gran parte semplici wrapper attorno a 
librerie di sistema.

Sono consapevole che Java e` enormemente piu` pesante (e se posso non 
sviluppo in Java), ma almeno lo uso per 5-6 software e per lo sviluppo su 
Android.

So che e` il discorso dell'uovo e della gallina, e che finche` non ci 
sviluppi software il software non c'e`, ma allora che tronchino le 
velleita` di compatibilita` con MS, rimuovendo tutto quello che non e` 
nella community promise e nello standard ISO, e che lo lancino come 
ambiente esclusivamente Linux (come lo stai usando tu) senza rischi.

Dici DotGNU? Se c'e` una cosa in cui la FSF e` proprio negata e` il 
marketing... :)

Come dicevo: io sto ancora aspettando un ambiente piu` semplice e meno 
error-prone di C/C++ per sviluppare su Linux. E solo su Linux, che tanto 
appena usi GUI la compatibilita` con BSD diventa una rogna, figurarsi con 
Windows o OSX. Mi piaceva l'idea di Mono, ma ho sempre paura che domani 
MS lo stronchi e mi lasci a piedi. Magari e` ingiustificata, ma non fanno 
niente per togliermela, anzi.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/juoq4g$ucj$2...@dough.gmane.org



Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Marco Bertorello
Il 25 luglio 2012 14:51, Alessandro Pellizzari a...@amiran.it ha scritto:
 Come dicevo: io sto ancora aspettando un ambiente piu` semplice e meno
 error-prone di C/C++ per sviluppare su Linux. E solo su Linux, che tanto
 appena usi GUI la compatibilita` con BSD diventa una rogna, figurarsi con
 Windows o OSX. Mi piaceva l'idea di Mono, ma ho sempre paura che domani
 MS lo stronchi e mi lasci a piedi. Magari e` ingiustificata, ma non fanno
 niente per togliermela, anzi.

Gambas? Per quanto non venga preso molto sul serio, alla fin fine non
funziona così male, in una nottata impari i rudimenti e sviluppi le
prime applicazioni

ciao

P.S. non sono uno sviluppatore, le mie conoscenze sono limitatissime a
qualche script python e ruby, quindi magari quello che ho scritto
centra come i capperi a merenda, nel caso chiedo venia

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

prima di sgomberarci sgombratevi il cervello
noi siamo la comunità toglietevi il cappello


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CALymkU5WjQo6WZ0S5YAcxWG5z0XXOujFyvv=cson-8v89lb...@mail.gmail.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti

Il Mer, 25 Luglio 2012 14:42, Giovanni Bellonio ha scritto:


 Il 25/07/2012 13:24, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
 Controlla di non aver installato senza accorgertene qualche flash player
 libero tipo GNASH o swf-player e relativi plugin, probabilmente sono
 quelli che ti bloccano la visualizzazione.

 Ciao :)

 Giovanni
 Non avevo installato altro player o plugin, poiché ero partito da un
 sistema base senza neanche il desktop, a cui ho aggiunto mate e lightdm


Mi pare che i player liberi siano fra i programmi consigliati per i
browser (ovviamente non nelle dipendenze strette).

Controlla che è meglio, potresti non essertene accorto.

Ciao :)

Giovanni
-- 
Dr. Giovanni Bonenti
Let's do the Time Warp again


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/f0db787a2df07b51096171fe0479e0ea.squir...@www.midhgard.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 15:04, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

Mi pare che i player liberi siano fra i programmi consigliati per i
browser (ovviamente non nelle dipendenze strette).

Controlla che è meglio, potresti non essertene accorto.

Ciao :)

Giovanni
avevo  già provato con apt-get purge ed in entrambi i casi non ha 
trovato nulla


ciao

Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500ff007.6070...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 15:09, Giovanni Bellonio
giovanni.bello...@infinito.it ha scritto:


 Il 25/07/2012 15:04, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

 Mi pare che i player liberi siano fra i programmi consigliati per i
 browser (ovviamente non nelle dipendenze strette).

 Controlla che è meglio, potresti non essertene accorto.

 Ciao :)

 Giovanni

 avevo  già provato con apt-get purge ed in entrambi i casi non ha trovato
 nulla


se clicchi col tasto destro su un filmato/pubblicità flash cosa vedi?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAPjDBpom=ioqmluyu2hbo3fwwuo1kwvhive7ehgaiv9rhsy...@mail.gmail.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 15:30, Federico Bruni ha scritto:

se clicchi col tasto destro su un filmato/pubblicità flash cosa vedi?

.



non viene visualizzato neanche il filmato/pubblicità, al loro posto c'è 
spazio bianco



--



Giovanni Bellonio
via Molinetto, 32/H
21014 Laveno Mombello (VA)
tel/fax +39 0332 626278
mobile  +39 (0)368 7227193


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500ff6b5.8020...@infinito.it



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Liga

 mi deve arrivare l'adsl nella casa nuova e vorrei (visto che non ho) un
 numero fisso (entrante) italiano della mia zona... da intestare su un
 telefono sip

 Il bello di utilizzare il voip, è che si possono utilizzare più
 operatori in ingresso e tanti altri in uscita, approfittando delle
 migliori tariffe in circolazione!
 Hai un centralino voip asterisk (o derivato) o un qualche apparato tipo Fritz?
ho un telefono wifi e 1 o 2 ata da 2 porte...
asterisk mi sembra un po troppo per le telefonate che faccio ~2 al mese
 Saluti
 M

Ciao


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500ff715.7040...@gmail.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Piviul
Giovanni Bellonio scrisse in data 25/07/2012 15:37:
 non viene visualizzato neanche il filmato/pubblicità, al loro posto
 c'è spazio bianco
che browser usi?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500ff7d4.5080...@riminilug.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 15:42, Piviul ha scritto:

che browser usi?

Piviul



come detto nel mio primo messaggio uso Iceweasel

Giovanni

ps la mia risposta non vuol essere polemica

--



Giovanni Bellonio
via Molinetto, 32/H
21014 Laveno Mombello (VA)
tel/fax +39 0332 626278
mobile  +39 (0)368 7227193


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500ff917.4020...@infinito.it



Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
On 25/07/12 14:51, Alessandro Pellizzari wrote:
[snippone]
 Come dicevo: io sto ancora aspettando un ambiente piu` semplice e meno 
 error-prone di C/C++ per sviluppare su Linux. E solo su Linux, che tanto 
 appena usi GUI la compatibilita` con BSD diventa una rogna, figurarsi con 
 Windows o OSX. Mi piaceva l'idea di Mono, ma ho sempre paura che domani 
 MS lo stronchi e mi lasci a piedi. Magari e` ingiustificata, ma non fanno 
 niente per togliermela, anzi.

Accorcio e rispondo a qualcosa che almeno è in topic, perché riguarda
software libero disponibile in Debian. Se vuoi qualcosa di snello e che
ricorda il C# prova Vala. E` ancora molto immaturo ma secondo me ha
grandi possibilità (come IDE puoi usare MonoDevelop, che lo supporta :P).

Per riassumere il resto, Mono è tutt'altro che morto anche se in realtà
ormai vive più su Android e iOS che non su Linux. E` una cosa che mi
spiace, perché secondo me è un ambiente ottimo, che permette uno
sviluppo e debug molto più rapido di C/C++ o anche di Java. Ma, sempre
purtroppo, hai espresso fin troppo bene il sentimento della comunità...
visto che arriva da MS non usiamolo che prima o poi arriva il pacco.
Più che provare a convincerti/vi del contrario non so che fare. :)

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
 Credo fermamente che da qualche parte, in una scatola ci sia un gatto
  che non è vivo ne morto. Credo anche che se i fisici non si sbrigano
  a dargli una scatoletta, ben presto sarà solo morto.
  -- adattato da una frase di Sam Black Crow


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/500ff803.2090...@dndg.it



Re: Per pietà basta FUD [ERA] Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Wed, 25 Jul 2012 15:43:31 +0200, Federico Di Gregorio ha scritto:

 Accorcio e rispondo a qualcosa che almeno è in topic, perché riguarda
 software libero disponibile in Debian. Se vuoi qualcosa di snello e che
 ricorda il C# prova Vala. E` ancora molto immaturo ma secondo me ha
 grandi possibilità (come IDE puoi usare MonoDevelop, che lo supporta
 :P).

Monodevelop lo volevo installare proprio per Vala. :)

Sono d'accordo che e` un bel linguaggio, ma e` ancora un po' troppo 
instabile a livello di sviluppo (ogni tanto cambiano, aggiungono o 
tolgono qualcosa), e la documentazione e` a dir poco zero. Per fortuna 
che almeno ci sono un po' di esempi di codice in giro, anche se alcuni 
(qualche mese fa) erano paurosamente datati e non compilavano nemmeno.
 
 Per riassumere il resto, Mono è tutt'altro che morto anche se in realtà
 ormai vive più su Android e iOS che non su Linux. E` una cosa che mi
 spiace, perché secondo me è un ambiente ottimo, che permette uno
 sviluppo e debug molto più rapido di C/C++ o anche di Java. Ma, sempre
 purtroppo, hai espresso fin troppo bene il sentimento della comunità...
 visto che arriva da MS non usiamolo che prima o poi arriva il pacco.
 Più che provare a convincerti/vi del contrario non so che fare. :)

Facciamo cosi`, se hai voglia :)

Dammi una lista di package (librerie, cil, ecc.) che, secondo te, posso 
usare senza infrangere roba MS, e magari un occhio ce lo do` anche 
volentieri.

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/juouo4$ucj$3...@dough.gmane.org



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Duffy DaC
[Giovanni Bellonio, mercoledì 25 luglio 2012]
 Dove sbaglio, come posso risolvere?

Tanto per sparare nel buio, potresti provare a lanciare il browser da 
linea di comando (se nel tuo ambiente grafico hai qualcosa di simile 
a Konsole).
Così vedi se ci sono dei messaggi di errore sullo stdout.

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201207251613.56792.duffy...@gmail.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Walter Valenti


 
 Tanto per sparare nel buio, potresti provare a lanciare il browser da 
 linea di comando (se nel tuo ambiente grafico hai qualcosa di simile 
 a Konsole).
 Così vedi se ci sono dei messaggi di errore sullo stdout.
 

Prova anche ad eseguire:
ps -ef|grep libflashplayer.so

Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1343226358.74912.yahoomail...@web132501.mail.ird.yahoo.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 16:13, Duffy DaC ha scritto:

Tanto per sparare nel buio, potresti provare a lanciare il browser da
linea di comando (se nel tuo ambiente grafico hai qualcosa di simile
a Konsole).
Così vedi se ci sono dei messaggi di errore sullo stdout.


no, non lanciandolo da terminale non appaiono errori


Il 25/07/2012 16:25, Walter Valenti ha scritto:

Prova anche ad eseguire:
ps -ef|grep libflashplayer.so

Walter



questo è ciò che ottengo :

chiara 27532657016:33pst/000:00:00grep 
libflashplayer.so



--



Giovanni Bellonio
via Molinetto, 32/H
21014 Laveno Mombello (VA)
tel/fax +39 0332 626278
mobile  +39 (0)368 7227193


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50100483.4090...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Piviul
Giovanni Bellonio scrisse in data 25/07/2012 15:48:
 come detto nel mio primo messaggio uso Iceweasel
...mi ero dimenticato. In Strumenti - Componenti aggiuntivi - Plugin
esiste nell'elenco shockwave flash o qualcosa del genere ed è attivo?

Poi quando vai su una pagina con filmati flash se vai in
Strumenti-Informazioni pagina (o qualcosa del genere) in media vedi
tutti i componenti multimediali e l'applicazione che li gestisce. Cosa
dice per il files swf?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50100547.3030...@riminilug.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Walter Valenti


 
 
 questo è ciò che ottengo :
 
 chiara     2753    2657    0    16:33    pst/0    00:00:00    grep 
 libflashplayer.so
 

In pratica la libreria non viene caricata. Dovresti avere qualcosa del tipo:
... /usr/lib/xulrunner-9.0/plugin-container 
/usr/lib/flashplugin-nonfree/libflashplayer.so -greomni 
/usr/lib/xulrunner-9.0/omni.jar 30687 plugin

Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1343228031.36071.yahoomail...@web132503.mail.ird.yahoo.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 16:40, Piviul ha scritto:

...mi ero dimenticato. In Strumenti -  Componenti aggiuntivi -  Plugin
esiste nell'elenco shockwave flash o qualcosa del genere ed è attivo?

Poi quando vai su una pagina con filmati flash se vai in
Strumenti-Informazioni pagina (o qualcosa del genere) in media vedi
tutti i componenti multimediali e l'applicazione che li gestisce. Cosa
dice per il files swf?

Piviul



si, tra i componenti aggiuntivi - plugin esiste ed è attivo shockwave flash;

vedendo le informazioni della pagina, gli oggetti swf sono visti con 
tipo application/x-shockwzve-flash, ma non c'è riferimento 
all'applicazione che la gestisce


Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/501008f1.4030...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione enrico tognoni

On 07/25/12 13:20, Giovanni Bellonio wrote:

Ho seguito [1] per l'installazione di flash player, ed uso Iceweasel
come browser;
verificando tra i plugin di Iceweasel vedo:
Shockwave Flash 11.2 r202 ultimo aggiornamento 11/05/2012 attivato,
ed effettuando la verifica dei plugin di iceweasel risulta aggiornato.



[2]
http://video.corriere.it/rai-ci-vuole-policy-aziendale-la-concordia/750c5e4a-d635-11e1-bdd2-f78a37bd7a67

[3] http://online.winxclub.com/centro-web/



prova a installare:

flashplugin-nonfree

flashplugin-nonfree-extrasound  (questo non so se è necessario)

e chromium il fork di chrome per debian che è il browser di default se 
non sbaglio, e vedi se ti funziona, ma sono convinto che fungerebbe 
anche senza chromium con iceweasel che ti sconsiglio per le punte di cpu 
consumo che scoprirai bloccarti il desktop per interminabili momenti di 
piacere ^^.


In questa modalità anche se sono su sid li vedo.

P.S. scusa se la prova non funge e ti faccio perdere tempo.

ciao e buona giornata


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/juovt9$ugv$1...@speranza.aioe.org



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 16:53, Walter Valenti ha scritto:

In pratica la libreria non viene caricata. Dovresti avere qualcosa del tipo:
... /usr/lib/xulrunner-9.0/plugin-container 
/usr/lib/flashplugin-nonfree/libflashplayer.so -greomni 
/usr/lib/xulrunner-9.0/omni.jar 30687 plugin

Walter



l'ho immaginato confrontandolo con l'output del comando lanciato sul mio pc.

come posso far caricare la libreria (che comunque è presente in 
/usr/lib/flashplugin-nonfree/libflashplayer.so)?


Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/501009b9.1040...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 25/07/2012 16:29, enrico tognoni ha scritto:
 prova a installare:
 
 flashplugin-nonfree

sì sono d'accordo
 
 flashplugin-nonfree-extrasound  (questo non so se è necessario)
 

mi sa che i due non sono compatibili
 e chromium il fork di chrome per debian che è il browser di default se

No, chromium è la versione di chrome completamente libera: chrome =
chromium + software proprietari vari di cui solo google sa lo scopo ;)

Ciao :)

Giovanni
-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava
una dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 25/07/2012 17:22, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

Il 25/07/2012 16:29, enrico tognoni ha scritto:

prova a installare:

flashplugin-nonfree

sì sono d'accordo

flashplugin-nonfree-extrasound  (questo non so se è necessario)


mi sa che i due non sono compatibili

e chromium il fork di chrome per debian che è il browser di default se

No, chromium è la versione di chrome completamente libera: chrome =
chromium + software proprietari vari di cui solo google sa lo scopo ;)

Ciao :)

Giovanni
Avevo installato  anche flashplugin-nonfree-extrasound dopo aver provato 
inizialmente senza successo solo con flashplugin-nonfree, ma i risultati 
non sono cambiati.


ho provato ad installare anche chromium, mi carica le pagine con gli 
oggetti flash al loro posto ma non caricati correttemente, ed in alto 
appare la scritta the following plug-in has crashed: Shockwave Flash


Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5010122c.8020...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Il 25 luglio 2012 17:35, Giovanni Bellonio
giovanni.bello...@infinito.it ha scritto:
 ho provato ad installare anche chromium, mi carica le pagine con gli oggetti
 flash al loro posto ma non caricati correttemente, ed in alto appare la
 scritta the following plug-in has crashed: Shockwave Flash

in about:plugins che versione di flash vedi?
io proverei a lanciare chromium da terminale per vedere se dà qualche
informazione in più


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/capjdbpoxekos6vhpjocnl7y_kqxvnmv2nuqyaysek+s+oiz...@mail.gmail.com



Re: [OT] Sip con numero italiano

2012-07-25 Per discussione Luca BRUNO
Federico Bruni scrisse:

  Ma anche in lista, magari fa piacere a tutti.
 
 
 ok, messagenet.com
 
Dato che ormai abbiamo scoperto le carte, anch'io uso il loro
servizio con soddisfazione...

Ciao, Luca

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 25/07/2012 17:35, Giovanni Bellonio ha scritto:
 Avevo installato  anche flashplugin-nonfree-extrasound dopo aver provato
 inizialmente senza successo solo con flashplugin-nonfree, ma i risultati
 non sono cambiati.

Prova con un bel

update-flashplugin-nonfree --install

da root.

Inoltre ti consiglio di utilizzare la versione aggiornata di iceweasel
che puoi trovare nei repository di mozilla.debian.net (vai a questo sito
e trovi tutte le istruzioni).

Ciao :)

Giovanni



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 17:53, Federico Bruni ha scritto:

in about:plugins che versione di flash vedi?
io proverei a lanciare chromium da terminale per vedere se dà qualche
informazione in più



in about:plugins ho:

Shockwave Flash
File libflashplayer.so
versione
Shockwave Flash 11.2 r202

tipo MIMEDescrizione
Estensione

application/x-shockwave-flashShockwave Flashswf
application/futuresplash  FutureSplash Playerspl

invece lanciando da terminale chromium caricando la pagina con gli 
errori di flash ho:
[8:8:5846850884:ERROR:webplugin_delegate_proxy.cc(353)] PluginMsg_Init 
returned false

[8:8:5846851123:ERROR:webplugin_imp.cc(269)] Couldn't initialize plug-in
[8:8:5846867436:ERROR:webplugin_delegate_proxy.cc(292)] Plug-in crashed 
on start



Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50101b27.2060...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 18:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

Prova con un bel

update-flashplugin-nonfree --install

da root.

Inoltre ti consiglio di utilizzare la versione aggiornata di iceweasel
che puoi trovare nei repository di mozilla.debian.net (vai a questo sito
e trovi tutte le istruzioni).

Ciao :)

Giovanni

ho  provato ad eseguire quanto mi hai segnalato (era presente sul wiki 
di debian), ma non sembra produrre alcun risultato (lo eseguo e dopo 
alcuni istanti mi torna il prompt di root)


ora prova a cambiare la versione di Iceweasel, anche se sul mio computer 
ho la stessa versione che funziona


Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50101fe5.3000...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni
Hai già la versione più recente.
Prova a fare una ricerca sul messaggio di errore che ti dà il terminale.

Scusate il quoting..
Il giorno 25/lug/2012 18:34, Giovanni Bellonio 
giovanni.bello...@infinito.it ha scritto:



 Il 25/07/2012 18:14, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

 Prova con un bel

 update-flashplugin-nonfree --install

 da root.

 Inoltre ti consiglio di utilizzare la versione aggiornata di iceweasel
 che puoi trovare nei repository di mozilla.debian.net (vai a questo sito
 e trovi tutte le istruzioni).

 Ciao :)

 Giovanni

  ho  provato ad eseguire quanto mi hai segnalato (era presente sul wiki
 di debian), ma non sembra produrre alcun risultato (lo eseguo e dopo alcuni
 istanti mi torna il prompt di root)

 ora prova a cambiare la versione di Iceweasel, anche se sul mio computer
 ho la stessa versione che funziona

 Giovanni

 --


 __**__
 Giovanni Bellonio


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**50101fe5.3000...@infinito.ithttp://lists.debian.org/50101fe5.3000...@infinito.it




Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 25/07/2012 18:33, Giovanni Bellonio ha scritto:
 ho  provato ad eseguire quanto mi hai segnalato (era presente sul wiki
 di debian), ma non sembra produrre alcun risultato (lo eseguo e dopo
 alcuni istanti mi torna il prompt di root)
 
A questo punto io proverei a disinstallare il plugin con
update-flashplugin-nonfree --uninstall
e poi a reinstallarlo riscaricandolo

Può darsi che quando l'ha scaricato il file si sia corrotto...

Ciao :)

Giovanni



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio

Il 25/07/2012 18:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:

A questo punto io proverei a disinstallare il plugin con
update-flashplugin-nonfree --uninstall
e poi a reinstallarlo riscaricandolo

Può darsi che quando l'ha scaricato il file si sia corrotto...

Ciao :)

Giovanni

Ho provato più volte a disinstallarlo (con apt-get purge) ed 
reinstallarlo (scaricando anche il file .deb ed eseguendo dpkg -i )

ma non è cambiato nulla

Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50102697.5000...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bonenti
Giovanni Bellonio giovanni.bello...@infinito.it ha scritto:

Il 25/07/2012 18:57, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto:
 A questo punto io proverei a disinstallare il plugin con
 update-flashplugin-nonfree --uninstall
 e poi a reinstallarlo riscaricandolo

 Può darsi che quando l'ha scaricato il file si sia corrotto...

 Ciao :)

 Giovanni

Ho provato più volte a disinstallarlo (con apt-get purge) ed 
reinstallarlo (scaricando anche il file .deb ed eseguendo dpkg -i )
ma non è cambiato nulla

Giovanni

-- 



Giovanni Bellonio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50102697.5000...@infinito.it

Usa la procedura che ti ho scritto...

ciao :)

Giovanni
-- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/d28fe662-fda5-4e3a-a415-c5755f702...@email.android.com



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Felipe Salvador
In data lunedì 23 luglio 2012 13:23:36, Lorenzo Sutton ha scritto:
  IMHO inizierei a pensare ad alternative.

Anche https://jitsi.org/index.php/Main/Features
e telepathy

telepathy-rakia - gestore di connessioni SIP per l'infrastruttura Telepathy


-- 

felipe


Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Giovanni Bellonio



Il 25/07/2012 19:09, Giovanni Bonenti ha scritto:

Usa la procedura che ti ho scritto...

ciao :)

Giovanni
-- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.


anche se riesco a rimuovere  con update-flashplugin-nonfree --uninstall, 
se provo ad eseguire l'installazione con update-flashplugin-nonfree 
--install il risultato è


bash: /usr/sbin/update-flashplugin-nonfree: File o directory non esistente

Giovanni

--



Giovanni Bellonio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50105ce1.1080...@infinito.it



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione Federico Bruni

On 25/07/2012 22:53, Giovanni Bellonio wrote:

anche se riesco a rimuovere  con update-flashplugin-nonfree --uninstall,
se provo ad eseguire l'installazione con update-flashplugin-nonfree
--install il risultato è

bash: /usr/sbin/update-flashplugin-nonfree: File o directory non esistente


reinstalla flashplugin-nonfree

forse dovrai forzare la reinstallazione
o al limite togli e installi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/50105e80.3050...@gmail.com



Re: problemi flash player

2012-07-25 Per discussione enrico tognoni

On 07/25/12 18:20, Giovanni Bellonio wrote:

in about:plugins ho:

Shockwave Flash
File libflashplayer.so
versione
Shockwave Flash 11.2 r202
se è always allowed, togli la selezione a me funge senza, su chromium, 
utilizzando flashplugin-nonfree



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/juppoa$1l4$1...@speranza.aioe.org