Re: Bug report ma dove?

2012-10-15 Per discussione Paolo Sala
Leandro Noferini scrisse in data 14/10/2012 16:46:
 Io direi che a questo punto dalla discussione in lista è evidente che
 non capita solo a te e me e quindi forse è davvero il caso di fare un
 bug report: contro cosa lo mandiamo?
   

Giusto, anch'io direi di aprire un bug report; direi che i problemi sono
incominciati con il passaggio a insserv: ha senso secondo voi aprire un
bugreport su insserv? Chi si occupa di montare i devices/shares di fstab?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507bb8ff.4060...@riminilug.it



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione valerio

Il 15/10/2012 12:31, Riccardo Brazzale ha scritto:

Ciao a tutti,



In realtà, dopo la parte iniziale dell'installazione (sistema base) non mi
trovo la possibilità di installare l'ambiente desktop come mi aspetterei ma
ho solo
la possibilità di installare utilità di sistema standard.


cosa usi per installare pacchetti?
come ti trovi dopo l'installazione?

valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507be918.7090...@teletu.it



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione cosmo
In data lunedì 15 ottobre 2012 12:31:53, Riccardo Brazzale ha scritto:
 Cosa sbaglio?

Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità 
con la netinst utilizzerei il primo cd.
saluti


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201210151303.29050.cos...@riseup.net



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione Riccardo Brazzale
--


Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità
 con la netinst utilizzerei il primo cd.
 saluti



La rete c'e' e dhcp la configura  ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb cdrom...

Grazie.

-- 


--
ARROWELD ITALIA SPA - C.F., P.IVA e Iscrizione al Registro Imprese di 
Vicenza n. 03354110243 - R.E.A. VI/318614 - Cap. soc. 6.500.000,00 € i. v. 
- Sede leg. e amm.: Via Monte Pasubio, 137 - 36010 Zanè (VI) Italia - T. 
+39 0445 80 - F. +39 0445 804400 - email: arrow...@arroweld.com - web: 
www.arroweld.com
--


Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione valerio

Il 15/10/2012 14:29, Riccardo Brazzale ha scritto:




cosa usi per installare pacchetti?



Parto da una iso di netinst amd64... dovrebbe fare tutto lei!



come ti trovi dopo l'installazione?

Mi trovo un sistema funzionante, senza ambiente grafico.

Posso installare gnome successivamente con apt, ma avevo seguito un video
su youtube sul quale si mostrava come installare (su  Sid in realtà) una
debian completa di D.E. gnome, appunto.


con la net-install hai solo un'installazione minimale, poi devi tu 
installare quello che vuoi




Comunque quando arrivo a selezione e installazione del software prima mi
fa installare i virtualbox-ose-guest-x11  e poi solo le utilità di sistema
standard, non vedo l'elenco classico
delle scelte (ambiente desktop, mail server, file server, etc)...

Spero di essere stato chiaro

Forse l'install di Sid è diverso?

Boh...

E comunque per avere gnome 3.4 a questo punto bastano i comandi qui sotto?


non conosco bene gnome, uso kde come interfaccia grafica: comunque in 
alternativa a apt-get puoi usare aptitude, forse è più facile e più 
completo,




apt-get install x-window-system-core gnome-session



non credo che siano quelli i pacchetti, gdm è quello per avere un login 
gnome, e poi semplicemente gnome (ripeto: non conosco bene gnome, ma 
dovrebbe essere quello).

comunque in aptitude trovi elenco e spiegazioni dei pacchetti

valerio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c03f3.8060...@teletu.it



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione Mattia Rizzolo

Il 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale ha scritto:

Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità
con la netinst utilizzerei il primo cd.
saluti



La rete c'e' e dhcp la configura  ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb cdrom...



prova durante l'install a passare su una console e fare un ping (dopo la 
configurazione della rete).
su virtualbox non dovresti avere problemi di sorta. assicurati di avere 
la scheda in modalità nat.



--
bye,
Mattia Rizzolo

GPG key: 0xb530d76bhttp://goo.gl/AEW5U
Launchpad User:https://launchpad.net/~mapreri
Ubuntu Wiki page:   https://wiki.ubuntu.com/MattiaRizzolo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c04d0.1090...@gmail.com



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione valerio

Il 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale ha scritto:

--


Probabilmente non hai accesso alla rete. Se io non avessi molta familiarità

con la netinst utilizzerei il primo cd.
saluti




La rete c'e' e dhcp la configura  ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb cdrom...

Grazie.


ah, allora devi scrivere su sources.list i repository di wheezy

i miei sono questi:

deb [ arch=amd64 ] http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib 
non-free
deb-src [ arch=amd64 ] http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main 
contrib non-free


deb [ arch=amd646 ] http://security.debian.org/ testing/updates main 
contrib non-free
deb [ arch=amd64 ] http://ftp.it.debian.org/debian/ 
testing-proposed-updates main contrib non-free



basta cambiare testing con wheezy e, forse, l'architettura.

valerio



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c05b3.6010...@teletu.it



Re: Bug report ma dove?

2012-10-15 Per discussione Piviul
Paolo Sala scrisse in data 15/10/2012 09:19:
 Giusto, anch'io direi di aprire un bug report; direi che i problemi sono
 incominciati con il passaggio a insserv: ha senso secondo voi aprire un
 bugreport su insserv? Chi si occupa di montare i devices/shares di fstab?
   
direi che è già stato aperto:
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=485659http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=485659

Vi rispecchiate anche voi?

Piviul


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507bec44.3050...@riminilug.it



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione Davide G.
Il 15/10/2012 14:46, valerio ha scritto:

 ah, allora devi scrivere su sources.list i repository di wheezy

Però se lo fa già a installazione fatta non ottiene ciò che desidera (ovvero il
sistema con già gnome installato).

Penso che per iniziare con quello che cerchi ti serva task-desktop e
task-gnome-desktop. E' probabile che abbia bisogno anche di task-italian e
task-italian-desktop.
Se non sbaglio l'installer usa appunto questi pacchetti task anche se è
probabile che alcuni componenti extra e non essenziali li dovrai installare
magari a mano individualmente.
Dai un occhio ad aptitude e vedrai proprio la sezione task.

Altrimenti se vuoi affidarti all'installer automatico temo che dovrai fare
attenzione che la configurazione della rete avvenga correttamente, se
necessario intervenendo a mano per inserire i driver nel corso 
dell'installazione.

Ciao

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c16c4.5010...@gmail.com



Re: copia ogni x minuti di nuovi file

2012-10-15 Per discussione Lorenzo Beretta

On 14/10/2012 20:40, Davide G. wrote:

Il 14/10/2012 20:20, dea ha scritto:


Propongo:

1) Tieni un file con un tree della destinazione e relativo digest MD5 dei
singoli file.
2) Quando vuoi fare la copia, calcoli il medesimo tree del source, compari i
digest e copi solo quello che è modificato, se non è modificato nulla non usi
il secondo disco in alcun modo, quindi se ne sta fermo (cosa che succederebbe
con rsync, dato che userebbe il source per una comparazione).


Ci avevo pensato ma dovendo poi intervenire a togliere da quel file le linee
relative a ciò che in origine non c'è più si complicava il problema.
Senza contare che l'md5 può diventare eccessivamente impegnativo da calcolare
ogni volta che viene eseguito, visto che la dimensione dei file varia dai pochi
kb a magari 1 Gb o più.

Prima di impelagarmi in qualcosa del genere speravo di non aver considerato una
qualche soluzione ovvia e semplice.



La più ovvia e semplice che mi viene in mente è find(1) alla voce ctime:

$ cp -pv /etc/fstab /tmp  cd /tmp  stat fstab
...
Modifica : 2012-09-18 22:38:55.0 +0200
Cambio   : 2012-10-15 16:02:26.428903740 +0200
...


Copio un file non modificato da un mese e il suo ctime è adesso, perchè 
l'ultima volta che ho modificato le informazioni dell'inode è stato 
appunto adesso creando /tmp/fstab; quindi il file può anche non essere 
recente ma te lo becca comunque.

Ok così o mi sono perso qualcosa?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c18b3$0$13275$4fafb...@reader2.news.tin.it



Re: Bug report ma dove?

2012-10-15 Per discussione Leandro Noferini
Piviul piv...@riminilug.it writes:

 Giusto, anch'io direi di aprire un bug report; direi che i problemi sono
 incominciati con il passaggio a insserv: ha senso secondo voi aprire un
 bugreport su insserv? Chi si occupa di montare i devices/shares di fstab?
   
 direi che è già stato aperto:
 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=485659http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=485659

 Vi rispecchiate anche voi?

Direi di no.

La mia situazione è la seguente:

- debian sid con qualcosina da experimental
- fstab così scritto


host:/dati/ /dati   nfs defaults,auto   0   0

- /etc/default/rcS


# Prova per mount di nfs
ASYNCMOUNTNFS=yes

E il mount automatico al boot non c'è.

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
\/
    The only ASCII history possible
/\


pgpblCxjpRMvN.pgp
Description: PGP signature


Re: copia ogni x minuti di nuovi file

2012-10-15 Per discussione Davide G.
Il 15/10/2012 16:07, Lorenzo Beretta ha scritto:
 La più ovvia e semplice che mi viene in mente è find(1) alla voce ctime:
 
 $ cp -pv /etc/fstab /tmp  cd /tmp  stat fstab
 ...
 Modifica : 2012-09-18 22:38:55.0 +0200
 Cambio   : 2012-10-15 16:02:26.428903740 +0200
 ...
 
 
 Copio un file non modificato da un mese e il suo ctime è adesso, perchè
 l'ultima volta che ho modificato le informazioni dell'inode è stato appunto
 adesso creando /tmp/fstab; quindi il file può anche non essere recente ma te 
 lo
 becca comunque.
 Ok così o mi sono perso qualcosa?

Grazie, metà del problema è risolto perché sui file è effettivamente così.
Non mi aiuta sulle directory.

Potrebbe funzionare un find che confronta il ctime di una cartenna con quello
dei file contenuti e fa un touch alla cartella stessa se uno qualsiasi di
questi è più recente?
Dovrebbe essere molto più veloce di un md5 e non impegna eccessivamente la 
cpu...


-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c23fb.40...@gmail.com



Re: Bug report ma dove?

2012-10-15 Per discussione Gian Carlo

Il 15/10/2012 17:00, Leandro Noferini ha scritto:


E il mount automatico al boot non c'è.
A parte la soluzione del mio post precedente, prova ad aggiungere bg 
alle opzioni in fstab.


gc :-)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c2e4a$0$17949$4fafb...@reader1.news.tin.it



Re: copia ogni x minuti di nuovi file

2012-10-15 Per discussione Lorenzo Beretta

On 15/10/2012 17:00, Davide G. wrote:

Il 15/10/2012 16:07, Lorenzo Beretta ha scritto:

La più ovvia e semplice che mi viene in mente è find(1) alla voce ctime:

$ cp -pv /etc/fstab /tmp  cd /tmp  stat fstab
...
Modifica : 2012-09-18 22:38:55.0 +0200
Cambio   : 2012-10-15 16:02:26.428903740 +0200
...


Copio un file non modificato da un mese e il suo ctime è adesso, perchè
l'ultima volta che ho modificato le informazioni dell'inode è stato appunto
adesso creando /tmp/fstab; quindi il file può anche non essere recente ma te lo
becca comunque.
Ok così o mi sono perso qualcosa?


Grazie, metà del problema è risolto perché sui file è effettivamente così.
Non mi aiuta sulle directory.

Potrebbe funzionare un find che confronta il ctime di una cartenna con quello

[OT] Giusto per curiosità: [i]dvorak? (se sì) vale la pena provarla?


dei file contenuti e fa un touch alla cartella stessa se uno qualsiasi di
questi è più recente?
Dovrebbe essere molto più veloce di un md5 e non impegna eccessivamente la 
cpu...


Non ho ben capito il problema -- l'idea è di aggiornare i timestamp 
delle cartelle sulla copia?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c2fe0$0$13278$4fafb...@reader2.news.tin.it



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione Gollum1
Il giorno 15/ott/2012 14:43, valerio valerio1...@teletu.it ha scritto:

 con la net-install hai solo un'installazione minimale, poi devi tu
installare quello che vuoi

Sbagliato, se hai una connessione attiva, con la netinstall ottieni una
installazione completa.

Per di più puoi scegliere quale DE usare attraverso il menù dell'installer,
oppure battendo tab e inserendo manualmente desktop=gnome o kde o quello
che si vuole.

Quindi controlla che sia effettivamente attiva la connessione, non saltare
la configurazione delle sorgenti... devi eseguire tutti i passi che ti
presenta. (Parlo dell'expert mode, gli altri non li ho mai usati).


Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione Davide Prina

On 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale wrote:


io non avessi molta familiarità
con la netinst utilizzerei il primo cd.



La rete c'e' e dhcp la configura  ma in effetti, alla fine
dell'installazione, in source.list trovo dichiarato solo deb cdrom...


la netinstall prima ti chiede di configurare la rete (in realtà prima ci 
prova lei in automatico e dovrebbe riuscire quasi sempre), poi ti chiede 
di configurare un repository


L'uso di una netinstall è più semplice di quello di un CD/DVD una volta 
che la rete è stata configurata


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per uso di software interoperabile nell'UE:
http://openparliament.eu/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c3f35.3020...@gmail.com



Monitor Pc/TV

2012-10-15 Per discussione compact
Molto probabilmente non interessera' a nessuno 

chiedo pareri e opinioni (soprattutto sulla qualita' di immagine 
utilizzandoli sia come monitor da pc ma anche come tv)
su due monitor pc da 27 pollici che possano fare anche da tv

SAMSUNG LT27B300 (euro 270)

ASUS 27T1EH (euro 351)

un grazie a chiunque voglia/possa rispondere
compact


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201210151853.53436.compact.comp...@tiscali.it



Re: Installazione Wheezy

2012-10-15 Per discussione Mario
Il 15/10/2012 18:52, Davide Prina ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
 On 15/10/2012 14:39, Riccardo Brazzale wrote:
 
 io non avessi molta familiarit�
 con la netinst utilizzerei il primo cd.
 

Anch'io partirei con il primo cd, che contiene quanto serve.

Comunque, a rigor di logica (anche se io non l'ho mai fatto), con un
sistema minimale e i repo attivi puoi lanciare dal terminale (ovviamente
come root)

 tasksel

e scegliere la configurazione preferita tra quelle proposte.
Dovrebbe poi fare tutto lui.
O sbaglio??

(ora mi scarico l'ultima netinst e provo in virtualbox...)

ciao, Mario






signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: passaggio da Kubuntu a Wheezy

2012-10-15 Per discussione Mario
Il 14/10/2012 17:55, Federico Bruni ha avuto l'onore e l'ardire di scrivere:
 Il 14/10/2012 17:46, Pol Hallen ha scritto:
 ho la tua stessa necessità e li ho installati dal sito mozilla:
 scompatti e crei un link per l'eseguibile. stop.

 Per aggiornare lo fa da help -- about e aggiorna.
 
 l'importante è salvarli in una directory scrivibile dal proprio utente
 
 
Grazie a tutti delle risposte.

Sto ancora cercando quel famoso repo fatto apposta per capire meglio
come procedere.

Ho provato come propone Mozilla, ma quando devo far partire ./firefox
mi dice che non trova il file...

Farò delle altre prove, anche se il tempo per questo lo dedico ai fine
settimana (fidanzata permettendo! :) )

Ciao,
Mario



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Bug report ma dove?

2012-10-15 Per discussione Leandro Noferini
Gian Carlo:

 E il mount automatico al boot non c'è.
 A parte la soluzione del mio post precedente, prova ad aggiungere bg
 alle opzioni in fstab.

Macché

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
\/
    The only ASCII history possible
/\



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


[OT] Secure boot aggirato?

2012-10-15 Per discussione elio marvin
Ciao lista,

A leggere l'articolo, potrebbe essere veramente la volta buona :)

http://punto-informatico.it/3625094/PI/News/secure-boot-cavallo-troia-linux-
foundation.aspx

Ciao
-- 
elio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201210152159.33231.emarvin3...@gmail.com



Rubrica di kmail

2012-10-15 Per discussione elio marvin
Ciao lista,

Siccome il mio cercare nella mia home di squeeze non ha prodotto risultati, 
chiedo aiuto: vorrei copiare la rubrica indirizzi da una squeeze vecchia e 
frusta, nella nuova versione installata di fresco in un'altra partizione dello 
stesso disco.
Non sono riuscito a capire dove kmail salva automaticamente gli indirizzi dei 
post che invio.
Non mi resta che sperare :)

Ciao e grazie mille
-- 
elio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201210152220.53284.emarvin3...@gmail.com



Re: copia ogni x minuti di nuovi file

2012-10-15 Per discussione Davide G.
Il 15/10/2012 17:46, Lorenzo Beretta ha scritto:

 Non ho ben capito il problema -- l'idea è di aggiornare i timestamp delle
 cartelle sulla copia?

No no, in realtà è semplice il problema:
- vengono creati gli oggetti (file o cartella o boh) 1, 2 e 3 in origine. Lo
script che viene eseguito ogni x minuti li trova e li copia in destinazione.
- in origine si aggiungono 4, 5, e viene modificato 1. Lo script copia 1, 4 e 5
in destinazione.
- viene cancellato 2 in origine. Lo script non fa nulla.

Questo deve avvenire in questo modo indipendentemente da cosa succede a quei
files in destinazione, quindi un confronto tra l'origine e le destinazione è da
escludere perché, citando l'esempio sopra, se 3 viene cancellato da
destinazione lo script NON deve copiarlo un altra volta da origine.

Il problema nasceva dal fatto che il timestamp delle cartelle non viene
modificato in alcune situazioni (come se ad esempio elementi già esistenti al
loro interno vengono modificati, o se i file che vengono aggiunti si trovano in
una sottocartella).

-- 
Davide


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/507c73f4.6040...@gmail.com



Cambiamenti nel workflow di DPN e accesso in scrittura su webwml [Was: Re: [DONE] wml://News/weekly/2012/19/index.wml]

2012-10-15 Per discussione Francesca Ciceri
On Thu, Oct 04, 2012 at 06:15:00PM +0200, beatrice wrote:
 
 Per la faccenda di publicity (ti ho un po' perso sulla faccenda dei
 comuni mortali), forse ti riferisci a quanto detto in questo thread su
 debian-publicity:
 http://lists.debian.org/debian-publicity/2012/08/msg00042.html
 che continua in 
 http://lists.debian.org/debian-publicity/2012/09/msg00010.html
 che continua in
 http://lists.debian.org/debian-publicity/2012/10/msg2.html
 (scusate ma i thread negli archivi Debian sul web vengono spezzati ad
 ogni mese e questo thread parte ad agosto e arriva fino a questi
 giorni).
 
 Insomma la struttura del repository è stata cambiata. Un altro
 traduttore ha sollevato qualche dubbio soprattutto direi sul fatto
 del cambiamento fatto senza avvertire in modo adeguato i traduttori.
 

Grazie Beatrice per l'eccellente sintesi (e per esserti sciroppata quel
thread!). 
Quello che è successo, e chiedo venia per il ritardo in questa risposta,
è che abbiamo provato a cambiare il workflow di DPN: l'idea era di
mantenere solo la versione in fieri nel repository di publicity, mentre
tutte le vecchie versioni di DPN (originali e traduzioni) sono state
cancellate (ovviamente dopo essersi assicurati che fossero presenti sul
sito).  Questo in effetti ha portato un po' di disguidi, complice il
fatto che chi se ne è occupato non ha avvisato in mailing list i18n (e
quindi i traduttori che non seguono -publicity sono rimasti all'oscuro).
Visto che l'esperimento non ha funzionato abbiamo deciso di fare marcia
indietro: questo significa che dal prossimo numero di DPN (il 21/2012,
per intenderci) si tornerà ad adottare la struttura tradizionale del
repository. 
Niente paura quindi :).

Ne approfitto anche per chiedere a Giuliano e Mirco (i due prodi che si
occupano rispettivamente della traduzione e del commit di DPN sul sito),
se è necessario accesso in scrittura sul repository webwml anche per
Giuliano: ho visto infatti la sua richiesta, ma se per loro è ok
preferirei mantenere lo status quo (aka, Mirco al commit).
Questo, semplicemente perché Mirco ha avuto modo in più di un anno di
familiarizzare sia con wml (il linguaggio dei sorgenti del sito) che con
CVS (il sistema di controllo di versione che usiamo nel progetto) che
sono - se non difficili - quantomeno rognosi. 

Che ne dite?

Ciao,
Francesca

-- 
Non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte,
mi cercarono l'anima a forza di botte
Fabrizio De André, Un blasfemo


signature.asc
Description: Digital signature


Revisione di messaggi del dialogo di PolicyKit per gnome-system-log

2012-10-15 Per discussione beatrice
Ciao a tutti,

2 soli messaggi. Scade il 25 di ottobre.

Grazie,
beatrice.

# Italian translation of PolicyKit gnome-system-log dialog
# Copyright (C) 2012, Beatrice Torracca
# This file is distributed under the same license as the gnome-system-log 
package.
# Beatrice Torracca beatri...@libero.it, 2012.
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: gnome-system-log\n
Report-Msgid-Bugs-To: \n
POT-Creation-Date: 2012-10-15 17:04+0200\n
PO-Revision-Date: 2012-10-15 18:44+0200\n
Last-Translator: Beatrice Torracca beatri...@libero.it\n
Language-Team: Italian debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
Language: it\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n
Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n != 1);\n
X-Generator: Virtaal 0.7.1\n

#: ../../debian/org.debian.pkexec.gnome-system-log.policy.in.h:1
msgid Run gnome-system-log
msgstr Esecuzione di gnome-system-log

#: ../../debian/org.debian.pkexec.gnome-system-log.policy.in.h:2
msgid Authentication is required to view system logs
msgstr Per vedere i registri di sistema è necessaria l'autenticazione


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20121015164833.ga8...@aebea.it.invalid



Re: Revisione di messaggi del dialogo di PolicyKit per gnome-system-log

2012-10-15 Per discussione Milo Casagrande
On Mon, Oct 15, 2012 at 6:48 PM, beatrice beatri...@libero.it wrote:
 Ciao a tutti,

 #: ../../debian/org.debian.pkexec.gnome-system-log.policy.in.h:2
 msgid Authentication is required to view system logs
 msgstr Per vedere i registri di sistema è necessaria l'autenticazione

Nella maggior parte dei programmi Gnome, e se non erro anche in
policykit, queste forme sono rese come:
È richiesto autenticarsi per ...

Ciao.

-- 
Milo Casagrande m...@ubuntu.com


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAN8MeYddb4WCfppGSJo6uGg08O-UmR2HBsuYBtE0ycZT=py...@mail.gmail.com